
Orari Sante Messe festività di Tutti i Santi 2022 (ai cimiteri e/o in chiesa) e dei defunti.
Clicca sulla unità pastorale di tuo interesse per leggere gli orari.
Vanoi – Sottopieve – Soprapieve
UNITA’ PASTORALE DI SOPRAPIEVE
FESTA DI TUTTI I SANTI
Martedì 1° novembre 2022
- Mis: ore 9.45 preghiera in cimitero
- Sagron: ore 10.30 Messa in chiesa segue preghiera cimitero
- Tonadico: ore 10.30 in cimitero
- Fiera: ore 10.30 (Arcipretale) segue processione in cimitero
- Siror: ore 14.00 in cimitero
- Transacqua: ore 14.00 in chiesa segue preghiera in cimitero
- San Martino di C.: ore 14.00 in cimitero
_____________________________________________________________________
Mercoledì 2 NOVEMBRE
COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI
- Monastero Cappuccine – ore 8.00
- Siror ore 9.00 – segue preghiera Caduti
- Martino C. – ore 15.00
- Tonadico – Transacqua: ore 18.00
- Fiera: ore 20.00 (Arcipretale)
- Transacqua: ore 14.00 in chiesa
_____________________________________________________________________
CONFESSIONI IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DI TUTTI I SANTI
La Chiesa invita ogni cristiano a ricevere l’Indulgenza Plenaria applicandola ai defunti, così da consentire loro una più pronta visione di Dio. Non è un fatto “magico” ma un impegno di fede e di conversione.
CONFESSIONE E COMUNIONE Visita della Chiesa con la recita del Padre Nostro, del Credo ed una preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre. L’indulgenza si può ottenere una volta al giorno per tutto l’ottavario dei morti. Amiamo i nostri morti, ma da cristiani!
INDULGENZA PLENARIA (Papa Francesco)
Il perdono di Dio per i nostri peccati non conosce confini. Dio quindi è sempre disponibile al perdono e non si stanca mai di offrirlo in maniera sempre nuova e inaspettata. Noi tutti, tuttavia, facciamo esperienza del peccato. Nonostante il perdono, nella nostra vita portiamo le contraddizioni che sono la conseguenza dei nostri peccati. Nel sacramento della Riconciliazione Dio perdona i peccati, che sono davvero cancellati; eppure, l’impronta negativa che i peccati hanno lasciato nei nostri comportamenti e nei nostri pensieri rimane. La misericordia di Dio però è più forte anche di questo. Essa diventa indulgenza del Padre che attraverso la Chiesa raggiunge il peccatore perdonato e lo libera da ogni residuo della conseguenza del peccato, abilitandolo ad agire con carità, a crescere nell’amore piuttosto che ricadere nel peccato.
SABATO 29 OTTOBRE
– Arcipretale a Pieve: dalle ore 16.00 alle 17.45
– San Martino di C.: dalle ore 17.00 alle 17.45
DOMENICA 30 OTTOBRE
– Arcipretale a Pieve: dalle ore 14.30 alle 16.30
– Transacqua: dalle ore 16.30 alle 18.00
– Sagron: alla mattina dopo la Messa delle ore 10.30
LUNEDÌ 31 OTTOBRE
– Siror: dalle ore 9.00 alle 10.00
– Tonadico: dalle ore 10.00 alle 11.00
– Arcipretale a Pieve: dalle ore 16.00 alle 17.45
***************************************************
UNITA’ PASTORALE SANTI PIETRO E PAOLO E SAN GIORGIO
Martedì 1 novembre
SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI
Ore 10.30 a Imèr
Ore 14.30 a Mezzano
LE SANTE MESSE VERRANNO CELEBRATE IN CHIESA. DOPO LA MESSA CI
SARA’ LA PROCESSIONE AI CIMITERI DOVE VERRANNO BENEDETTE LE
TOMBE DEI DEFUNTI. L’UNICA MESSA AL CIMITERO SARA’ FATTA A
PASSO GOBBERA ALLE 16.00 (in caso di maltempo la Messa sarà nella chiesa
di Gobbera)
INDULGENZA PLENARIA (Papa Francesco)
Il perdono di Dio per i nostri peccati non conosce confini. Dio quindi è sempre disponibile al perdono e non si stanca mai di offrirlo in maniera sempre nuova e inaspettata. Noi tutti, tuttavia, facciamo esperienza del peccato.
Nonostante il perdono, nella nostra vita portiamo le contraddizioni che sono la conseguenza dei nostri peccati. Nel sacramento della Riconciliazione Dio perdona i peccati, che sono davvero cancellati; eppure, l’impronta negativa
che i peccati hanno lasciato nei nostri comportamenti e nei nostri pensieri rimane. La misericordia di Dio però è più forte anche di questo. Essa diventa indulgenza del Padre che attraverso la Chiesa raggiunge il peccatore
perdonato e lo libera da ogni residuo della conseguenza del peccato, abilitandolo ad agire con carità, a crescere nell’amore piuttosto che ricadere nel peccato.
GIOVEDI 27 OTTOBRE
– Chiesa di MEZZANO ore 18.00: celebrazione COMUNITARIA DEL SACRAMENTO DELLA RICONCLIAZIONE
SABATO 29 OTTOBRE
– Chiesa di MEZZANO ore 9.00 – 12.00 conf. individuali
– Arcipretale a Pieve: dalle ore 16.00 alle 17.45 conf. individuali
DOMENICA 30 OTTOBRE
– Arcipretale a Pieve: dalle ore 14.30 alle 16.30 conf. individuali
LUNEDI’ 31 OTTOBRE
– Chiesa di Imèr ore 18.00: celebrazione COMUNITARIA DEL SACRAMENTO DELLA RICONCLIAZIONE
***************************************************
UNITA’ PASTORALE DEL VANOI
Martedì 1 novembre
SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI
Ore 09.00 a Zortea e Caoria
Ore 10.30 a Prade
Ore 14.30 a Ronco e Canal San Bovo
Ore 16.00 a Gobbera in cimitero
LE SANTE MESSE VERRANNO CELEBRATE IN CHIESA. DOPO LA MESSA CI
SARA’ LA PROCESSIONE AI CIMITERI DOVE VERRANNO BENEDETTE LE
TOMBE DEI DEFUNTI. L’UNICA MESSA AL CIMITERO SARA’ FATTA A
PASSO GOBBERA ALLE 16.00 (in caso di maltempo la Messa sarà nella chiesa
di Gobbera)
INDULGENZA PLENARIA (Papa Francesco)
Il perdono di Dio per i nostri peccati non conosce confini. Dio quindi è sempre disponibile al perdono e non si stanca mai di offrirlo in maniera sempre nuova e inaspettata. Noi tutti, tuttavia, facciamo esperienza del peccato.
Nonostante il perdono, nella nostra vita portiamo le contraddizioni che sono la conseguenza dei nostri peccati. Nel sacramento della Riconciliazione Dio perdona i peccati, che sono davvero cancellati; eppure, l’impronta negativa
che i peccati hanno lasciato nei nostri comportamenti e nei nostri pensieri rimane. La misericordia di Dio però è più forte anche di questo. Essa diventa indulgenza del Padre che attraverso la Chiesa raggiunge il peccatore
perdonato e lo libera da ogni residuo della conseguenza del peccato, abilitandolo ad agire con carità, a crescere nell’amore piuttosto che ricadere nel peccato.
GIOVEDI 27 OTTOBRE
– Chiesa di MEZZANO ore 18.00: celebrazione COMUNITARIA DEL SACRAMENTO DELLA RICONCLIAZIONE
SABATO 29 OTTOBRE
– Chiesa di MEZZANO ore 9.00 – 12.00 conf. individuali
– Arcipretale a Pieve: dalle ore 16.00 alle 17.45 conf. individuali
DOMENICA 30 OTTOBRE
– Arcipretale a Pieve: dalle ore 14.30 alle 16.30 conf. individuali
LUNEDI’ 31 OTTOBRE
– Chiesa di Imèr ore 18.00: celebrazione COMUNITARIA DEL SACRAMENTO DELLA RICONCLIAZIONE