Ci hanno lasciato

Sante Messe d’estate a San Silvestro


Lunedì 7 Luglio 2025 alle ore 9 Santa Messa a San Silvestro

Santa Messa estiva a San Silvestro

Nei mesi estivi — luglio, agosto e settembre — viene celebrata la Santa Messa presso la chiesa di San Silvestro alle ore 9.00, in un clima di preghiera e raccoglimento in uno dei luoghi più suggestivi della nostra comunità.

📅 Date delle celebrazioni 2025:

  • Lunedì 7 luglio

  • Mercoledì 6 agosto (coincide con la festa della Trasfigurazione)

  • Lunedì 1 settembre, 20ª Giornata per la Custodia del Creato – 1° settembre 2025

     

    Un invito a vivere insieme questi momenti di fede, immersi nella bellezza e nel silenzio della natura.

 

Chiesetta di San Silvestro 1 maggio 2025 Foto Luciana Bettega
Vai alla pagina della storia della chiesa di San Silvestro

Festa del dolce

🎂 FESTA DEL DOLCE 2025 – PARTECIPA ANCHE TU! 🍰

Metti le mani in pasta e contribuisci alla dolcezza della nostra comunità! Prepara il tuo dolce preferito, indica gli ingredienti e consegnalo confezionato nei punti di raccolta:
🍰 Sabato 5 e domenica 6 luglio – Festa del Dolce

Dopo le Messe sarà allestita la Festa del Dolce, a sostegno dell’oratorio e delle attività delle Parrocchie.

🎂 Come partecipare?
Invitiamo tutti a preparare un dolce, indicare gli ingredienti e consegnarlo già confezionato presso:

  1. Canonica di Pieve – Venerdì pomeriggio e sabato

  2. Panificio Loris Pane a Tonadico – Venerdì e sabato

💛 Grazie per il vostro contributo!

Non mancare, rendiamo questa festa ancora più dolce insieme! 💛

 

Sagra di San Pietro e Paolo

IMER – Festa Patronale dei Santi Pietro e Paolo – Domenica 29 giugno 2025
ore 9.00 Santa Messa della Comunità nella chiesa parrocchiale.

Sotto il programma completo.

🎉 Sagra dei Santi Pietro e Paolo – Imer, 26-29 giugno 2025

Una festa di comunità, tradizione e divertimento nel cuore di Imer!

Dal 26 al 29 giugno, il centro di Imer si anima per la tradizionale Sagra dei Santi Pietro e Paolo: quattro giorni di eventi musicali, teatro, gastronomia, giochi, sport e momenti di preghiera per celebrare insieme i patroni della comunità.

📅 Programma in sintesi:

Giovedì 26 giugno

  • Ore 21.00 – Serata musicale “Note di Stagione” presso l’Azienda agricola Le Terre Alte (Giare-Imer)
    In caso di maltempo l’evento si terrà alle Sieghe di Imer.

Venerdì 27 giugno

  • Dalle ore 12.15 e 19.30 – Pranzo e cena presso l’Hotel Miravalle (su prenotazione)

  • Ore 20.00 – Apertura del “Vaso della Fortuna”

  • Ore 21.00 – Commedia “Un de masa” della compagnia Fon Teatro di Sovramonte

Sabato 28 giugno

  • Ore 10.15 – Apertura Vaso della Fortuna

  • Ore 15.00 – Giostra con seggiolini volanti

  • Ore 19.00 – Apertura Stand gastronomico a cura dell’Hotel Al Bivio

  • Ore 21.00 – Concerto con la Vasco Tribute Band in Piazza Ex Municipio

Domenica 29 giugno

  • Ore 9.00 – Santa Messa della Comunità nella chiesa parrocchiale

  • Ore 10.00 – Apertura Vaso della Fortuna

  • Ore 10.30 – Partenza della gara podistica “Speteme che Rue”

  • Ore 13.00 – Stand gastronomico a cura dell’Associazione G.A.R.I. in collaborazione con il G.S. Pavione

  • Ore 17.00 – Premiazioni della “Speteme che Rue”

🍦 Durante la sagra: dolciumi e gelati del Vanoi e de Il Sorriso

📍 Un evento per tutte le età, aperto a residenti e visitatori, per vivere insieme lo spirito autentico della nostra valle.

➡️ Vi aspettiamo numerosi!

 

 

Bollettini settimanali Sottopieve

Chiesa di Imèr Santi Pietro e Paolo

Chiesa di Imèr Santi Pietro e Paolo L’Unità Pastorale del Sottopieve con parroco “pro tempore” don  Augusto Pagan, che potete contattare al numero 3343438532, è composta dalle parrocchie di:

Imèr, parrocchia dei Santi Pietro e Paolo;
Mezzano, parrocchia di San Giorgio.

I bollettini qui pubblicati riportano tutte le attività che vengono svolte durante la settimana nelle due parrocchie dell’unità pastorale del Sottopieve.

Desideri ricevere il foglietto settimanale via mail? Scrivi a

Mariapaola o chiamala al numero 3496533856.

Chiesa di Mezzano San Giorgio

Ogni giovedì alle 20.00 all’oratorio di Canal San Bovo si incontra il gruppo della Parola con la lettura del Vangelo in sala Acli. Tutti sono i benvenuti!
Un piccolo gruppo è nato anche nella parrocchia di Ronco sempre il giovedì alle 16.00.

📩 imer@parrocchietn.it –  🌐 www.parrocchieprimierovanoi.it

📞 Telefono del parroco – don Augusto
3343438532 – 3496533856 (segretaria)

🕒 ORARIO D’UFFICIO

DON AUGUSTO ACCOGLIE LE PERSONE
IL SABATO A MEZZANO IN CHIESA DALLE 15.00 ALLE 16.30
IMER IN CHIESA DALLE 17.00 ALLE 17.45

Il 6 marzo inizia il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio. Le coppie interessate possono contattare direttamente don Giuseppe in canonica a Pieve (0439.62493)

 

📸 INVITO A CONDIVIDERE LE BELLEZZE DEL NOSTRO TERRITORIO 📸

Hai una foto di capitelli, chiese o affreschi sacri del tuo paese? Condividila con noi! ✨

Stiamo raccogliendo immagini per valorizzare il nostro patrimonio religioso e artistico. Se hai scatti suggestivi, inviali via WhatsApp al numero che trovi qui : Grazie.

Grazie per il tuo contributo! 🙏

 

Anno 2025

40_Domenica_25_TO_PietroGiorgio

Comunità in cammino…

📌 Lunedì 22 settembre – ore 17.00
Nella canonica di Imèr si riunisce il Consiglio per gli Affari Economici delle due parrocchie.

📌 Martedì 23 settembre
In seguito alla bella esperienza di Chiesa vissuta durante la Visita pastorale del vescovo Lauro, si ritrova il Consiglio decanale per affrontare con rinnovata speranza nel Signore le opportunità e le sfide di questo tempo abitato dallo Spirito Santo.


GRAN FESTA DEL DESMONTEGAR

In occasione della festa, le Sante Messe seguiranno i seguenti orari:

Sabato 27 settembre

  • Ore 18.00 – Fiera (Arcipretale): S. Messa in ringraziamento (allevatori)

  • Ore 18.00 – San Martino di C.

Domenica 28 settembre

  • Ore 7.30 – Monastero Cappuccine

  • Ore 9.00 – Fiera (Arcipretale), Siror, Mis

  • Ore 18.30 – Transacqua

👉 Sono sospese le celebrazioni delle ore 10.30 a Tonadico e Fiera.

39_Domenica_24_TO_PietroGiorgio

DOMENICA 14 SETTEMBRE

SANTA MESSA A IMER – ORE 10.00
con la Processione della Madonna per le vie del paese

(La Messa festiva delle 10.30 a Mezzano è sospesa)

Messa prefestiva:
Sabato 13 settembre alle ore 18.00 nella chiesa di Mezzano

Carissimi amici,
la nostra parrocchia celebra ogni anno con la gioia e il fervore della fede la nascita di Maria Santissima.
Anche quest’anno desideriamo vivere insieme questa memoria con la processione che seguirà la Santa Messa delle ore 10.00 di domenica 14 settembre.

Partecipiamo volentieri, attratti dal desiderio di bene che ne verrà per ciascuno, invocando con insistenza, fiducia e amore il dono della fede e della pace, onorando con tutto il cuore la SS. Vergine che sempre ci ama e ci protegge!


CHIESA DI TRENTO IN FESTA

Grande festa per la Chiesa di Trento:
Sabato 13 settembre, alle ore 15, nella cattedrale di San Vigilio, l’arcivescovo Lauro Tisi ordinerà presbiteri tre giovani diaconi:

  • Filippo Zanetti, 27 anni, di Darzo (Valle del Chiese)

  • Federico Mattivi, 26 anni, di Pergine

  • Valdinei Alves Da Silva, 37 anni, religioso stimmatino brasiliano, originario di Varzea Da Palma (Minas Gerais), da anni attivo a Trento

I nuovi sacerdoti diocesani, Federico e Filippo, continueranno il loro ministero nelle comunità dove hanno già prestato servizio come diaconi:

  • Federico a Povo-Villazzano

  • Filippo a Mori

Il religioso Valdinei, invece, è stato destinato a Roma, nella parrocchia di Santa Croce del Flaminio, affidata ai Bertoniani.

Ci uniamo alla gioia di tutta la nostra Chiesa diocesana, affidando a Maria, madre dei sacerdoti, il loro ministero presbiterale.

38_Domenica_23_TO_PietroGiorgio

 

📚 Primo giorno di scuola – Celebrazioni

Mercoledì 10 settembre

  • Elementari

    • Ore 8.15 – Chiesa di Mezzano

    • Ore 8.15 – Chiesa di Canal San Bovo

    • Ore 8.15 – Monastero Cappuccine

  • Medie e Superiori

    • Ore 8.15 – Chiesa di Canal San Bovo

    • Ore 8.15 – Arcipretale di Pieve

✦ Ai ragazzi, alle famiglie e agli insegnanti:
l’augurio più vivo di buon cammino!


⛪ Celebrazioni liturgiche

  • Da sabato 6 settembre

    • La Messa prefestiva a Imèr è alle ore 18.00

  • Lunedì 8 settembre – Festa della Natività di Maria

    • Ore 18.00 – Cappella dei Masi
      (Da mercoledì 10 settembre la Messa feriale ai Masi è sospesa)


🌹 Festa della Madonna – Imèr

Domenica 14 settembre

  • Ore 10.00 – Santa Messa a Imèr

  • Segue Processione con la Madonna per le vie del paese

📌 Nota: la Messa festiva delle 10.30 a Mezzano è sospesa.

  • Sabato 13 settembre

    • La Messa prefestiva sarà celebrata alle 18.00 nella chiesa di Mezzano


💌 Invito alla comunità

Carissimi amici,
la nostra parrocchia celebra ogni anno, con la gioia e il fervore della fede, la nascita di Maria Santissima.

Anche quest’anno desideriamo vivere questa festa con la processione che seguirà la Santa Messa delle ore 10.00 di domenica 14 settembre.

Partecipiamo volentieri, attratti dal desiderio di bene che ne verrà per ciascuno, invocando con insistenza, fiducia e amore il dono della fede e della pace.

Onoriamo con tutto il cuore la Santissima Vergine, che sempre ci ama e ci protegge!

Variazione orario Messe Festive e feriali

 

 

37_Domenica_22_TO_Pietro_Giorgio

 

Avvisi Liturgici

Lunedì 1 settembre – Ore 9.00

Santa Messa a San Silvestro


Da sabato 6 settembre

  • Messa prefestiva a Imer: ore 18.00

  • Messa prefestiva a Gobbera: sospesa


Sante Messe feriali ai Masi

  • Mercoledì 3 settembre – Ore 18.00

  • Lunedì 8 settembre – Ore 18.00
    (in occasione della Festa della Natività di Maria)


Giovedì 4 settembre – Ore 20.30

All’Oratorio di Canal San Bovo incontro dei Comitati parrocchiali del Vanoi, di Mezzano e di Imer.


Riflessione del diacono Alessandro

«Una pace disarmata e disarmante» – Leone XIV

Mi sono imbattuto in questi giorni nell’intervista apparsa sull’Osservatore Romano a un medico palestinese, Maher Ayyad, che opera nell’unico ospedale cristiano presente nella striscia di Gaza:

«Dobbiamo scegliere chi far sopravvivere e chi no.
Purtroppo, la nostra carenza di mezzi ci costringe a scommettere su chi ha più probabilità di cavarsela.
Se ci sono due feriti che hanno bisogno di essere operati contemporaneamente dobbiamo decidere a chi dare questa chance di salvezza».

Non so se una bomba che esplode a Gaza sia tanto differente da una deflagrazione in un villaggio sul confine russo-ucraino.
Non so se il fischio dei proiettili cambia da zona a zona.
Non so se il colore del sangue, che imbratta strade e muri, abbia lo stesso macabro colore.
Non so se l’urlo straziante di una madre palestinese, che stringe a sé il corpo senza vita di suo figlio, sia simile a quello di una madre israeliana quando riceve la bandiera con la stella di David, segno che il figlio soldato è morto compiendo il suo dovere di sparare sui civili inermi.

Non so se il pianto di un bambino affamato, ferito, violato nella sua dignità sia uguale a quello di un suo coetaneo in Africa o in America Latina, anch’egli vittima del flagello della guerra.

Le notizie ci passano davanti, ci sfiorano, ma non ci toccano. Noi siamo qui, loro là… a distanza di protezione.

Il caos che regna ha raggiunto decibel di frastuono quasi assordanti.
Il rischio è che diventiamo tutti sordi.

Accogliamo nella preghiera l’appello del medico di Gaza:

«Mi rivolgo alla comunità internazionale: per favore, fate tutto il possibile per fermare questa ecatombe.
In gioco non c’è solo il bene dei palestinesi ma anche degli israeliani.
Noi vogliamo la pace, vivere insieme.

Questo è il nostro più grande desiderio».

36_Domenica_21_TO_Pietro_Giorgio

Avvisi Liturgici

Lunedì 1 settembre – Ore 9.00

Santa Messa a San Silvestro


Da sabato 6 settembre

  • La Messa prefestiva a Gobbera sarà sospesa.

  • La Messa prefestiva a Imer sarà celebrata alle 18.00.


Orario d’ufficio in Canonica a Imer

  • Martedì 26 agosto: 9.30 – 12.00

  • Mercoledì 27 agosto: 9.30 – 12.00


Riflessione del diacono Alessandro

«Una pace disarmata e disarmante» – Leone XIV

In questo periodo storico assistiamo impotenti al susseguirsi di molteplici tentativi diplomatici, a livello mondiale e nazionale, per porre fine alle guerre che stanno dilaniando l’umanità.

Il numero dei conflitti attualmente in corso, registrati dalle agenzie internazionali, si aggira intorno ai 56. Sono di diversa estensione ed intensità e coinvolgono oltre 92 Paesi (più o meno direttamente), Italia compresa.

Tralasciamo il numero di vittime (morti e feriti), sempre inferiore alla realtà; l’immensa distruzione che ogni conflitto causa; le disastrose ricadute economiche e sociali; le terribili conseguenze psichiche che ricadono sulla gran parte delle popolazioni coinvolte. Sono cifre che alimentano vergogna ed imbarazzo solo a pronunciarle.

Sorge allora una domanda nelle coscienze di molti: cosa possiamo fare noi per contribuire almeno a cessate il fuoco permanenti?

Non possiamo dire che la preghiera per la pace sia assente, né che manchino manifestazioni ed iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e farsi ascoltare dai governanti del mondo. Eppure, con una certa dose di sfiducia, ci sembra che tutto sia inutile.

Le buone intenzioni, le frasi di rito, i comunicati scritti sul sottile filo del “detto non detto”, le assurde pretese di chi siede ai tavoli della pace: tutto questo sforzo sembra non portare a nulla.

Noi stessi rischiamo di scivolare dall’indignazione all’indifferenza. Non è una condanna moralistica, ma un dato di fatto: dopo l’emozione del momento, per istinto di sopravvivenza, tendiamo a “normalizzare” situazioni che ci appaiono lontane.

Intanto continuiamo a combattere le nostre personali battaglie quotidiane, perché già ci sembrano più che sufficienti.

Ma per la pace c’è ancora speranza?

 

35_Domenica_20_TO_Pietro_Giorgio

COMUNITÀ IN CAMMINO…
Diamo il benvenuto ai villeggianti che stanno trascorrendo un periodo di riposo tra le bellezze naturali della nostra terra.
Nella preghiera affidiamo tutti alla misericordia di Dio.


Martedì 19 agosto – Ore 10.00

Visita guidata in chiave biblica alla Chiesa Arcipretale di Pieve
Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.


Supplica per la pace alla B.V. Maria Assunta al Cielo

Gloriosa Madre di Dio,
innalzata al di sopra dei cori degli angeli,
prega per noi con san Michele arcangelo
e con tutte le potenze angeliche dei cieli e con tutti i santi,
presso il tuo santissimo diletto Figlio, Signore e maestro.

Ottieni per questa Terra Santa,
per tutti i suoi figli e per l’umanità intera
il dono della riconciliazione e della pace.

Che si compia la tua profezia:
i superbi siano dispersi nei pensieri del loro cuore;
i potenti siano rovesciati dai troni,
e finalmente innalzati gli umili;
siano ricolmati di beni gli affamati,
i pacifici siano riconosciuti come figli di Dio
e i miti possano ricevere in dono la terra.

Ce lo conceda Gesù Cristo, tuo Figlio,
che oggi ti ha esaltata al di sopra dei cori degli angeli,
ti ha incoronata con il diadema del regno,
e ti ha posta sul trono dell’eterno splendore.

A lui sia onore e gloria per i secoli eterni. Amen.

Parrocchia Santi Martino e Giuliano – San Martino di Castrozza


LA NOTTE DELLA PACE

A San Martino di Castrozza

Fiaccolata in onore alla Madonna per la pace nel mondo
Lunedì 18 agosto 2025 – Ore 20.45
Partenza dalla Chiesa di San Martino di Castrozza.

La fiaccolata percorrerà:

  • via Passo Rolle

  • via Dolomiti

  • terminerà davanti alla chiesa.

In mezzo alla sofferenza e al buio, abbiamo bisogno di uomini e donne che, guidati da Maria, accendono luci di pace e fraternità.


Dalle parole di Papa Leone

Omelia Messa Giubileo dei Giovani – 3 agosto 2025

Pensiamo al simbolo dell’erba: non è bellissimo un prato in fiore?
Certo, è delicato, fatto di steli esili, vulnerabili, soggetti a seccarsi, piegarsi, spezzarsi, e però al tempo stesso subito rimpiazzati da altri che spuntano dopo di loro, e di cui generosamente i primi si fanno nutrimento e concime, con il loro consumarsi sul terreno.

È così che vive il campo, rinnovandosi continuamente, e anche durante i mesi gelidi dell’inverno, quando tutto sembra tacere, la sua energia freme sotto terra e si prepara ad esplodere, a primavera, in mille colori.

Noi pure, cari amici, siamo fatti così: non per una vita dove tutto è scontato e fermo, ma per un’esistenza che si rigenera costantemente nel dono, nell’amore.

E così aspiriamo continuamente a un “di più” che nessuna realtà creata ci può dare; sentiamo una sete grande e bruciante a tal punto, che nessuna bevanda di questo mondo la può estinguere.

Di fronte ad essa, non inganniamo il nostro cuore, cercando di spegnerla con surrogati inefficaci!
Ascoltiamola, piuttosto! Facciamone uno sgabello su cui salire per affacciarci, come bambini, in punta di piedi, alla finestra dell’incontro con Dio.

Ci troveremo di fronte a Lui, che ci aspetta, anzi che bussa gentilmente al vetro della nostra anima (cfr Ap 3,20).
Ed è bello, (anche a vent’anni,) spalancargli il cuore, permettergli di entrare, per poi avventurarci con Lui verso gli spazi eterni dell’infinito.

35_Domenica_19_TO_Pietro_Giorgio2025


Comunità in cammino…

Accogliamo nella fraternità quanti sono giunti tra noi per trascorrere un periodo di vacanza.
Su tutti noi vegli lo sguardo materno di Santa Maria Assunta.


Lunedì 11 agosto – Festa di Santa Chiara d’Assisi

📍 Monastero Cappuccine – ore 18.00
Santa Messa presieduta da fr. Alessandro Carollo, ministro provinciale dei Frati Cappuccini.


In occasione della Festa dell’Assunta

Le Sante Messe parrocchiali mantengono l’orario festivo.


Festa dell’Assunta a San Martino di Castrozza

Venerdì 15 agosto

  • Ore 10.30 – Santa Messa Solenne (non alle 10.00) animata dal Coro Sass Maor, con la presenza delle Guide Alpine San Martino Primiero.

  • Sante Messe anche alle ore 17.00 e 18.30.


Pieve in Festa

Giovedì 14 agosto – Piazzale dell’Arcipretale

  • Dalle ore 19.00 – Apertura stand gastronomico.

  • Serata musicale in compagnia dei Siver Music.
    Il ricavato della cena andrà a sostegno dei bambini di Betlemme, in particolare della Casa del Fanciullo.


Festa dell’Assunta

Patrona della parrocchia di Fiera di Primiero
Titolare dell’Arcipretale

Martedì 12 agosto

  • Ore 10.00 – Alla chiesa Arcipretale di Pieve: percorso guidato con il diacono Alessandro
    “Il mistero di Maria nella bellezza della chiesa Arcipretale” – un itinerario tra arte e fede.

Giovedì 14 agosto

  • Ore 16.00 – Confessioni

  • Ore 17.30 – Primi Vespri solenni dell’Assunta

  • Ore 18.00 – Santa Messa prefestiva

Venerdì 15 agosto

  • Ore 7.30 – Celebrazione eucaristica del mattino

  • Ore 10.30 – Santa Messa Solenne con l’accensione del cero votivo di ringraziamento da parte dell’Amministrazione comunale di Primiero San Martino di Castrozza

  • Ore 18.00 – Santa Messa serale

📿 Prima di ogni celebrazione verrà recitato il Santo Rosario, meditando il mistero di Maria Santissima Assunta in cielo.

34_Domenica_18_TO_PietroGiorgio

📌 UFFICIO PARROCCHIALE DI IMER

📅 Mercoledì 6 agostoAPERTURA REGOLARE
📅 Martedì 5 agostoCHIUSO


🕍 Scopri i tesori nascosti della Valle!

🗓️ Fino a fine settembre
🕘 Dalle 9:00 alle 12:00, dal martedì alla domenica

🔸 Le chiesette di San Vittore a Tonadico e San Martino a Pieve (nei pressi dell’Arcipretale)
🔸 Il suggestivo Tabià della Gemma a Mezzano

📖 Visite guidate gratuite: un’occasione imperdibile per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni locali.
👉 Non serve prenotare, basta venire e lasciarsi affascinare!


⛰️ CAMMINATA DELLA TRASFIGURAZIONE

📍 Proposta delle Parrocchie di Primiero – Vanoi e Mis
📅 Mercoledì 6 agosto

🙏 Percorso in preghiera da Passo Gobbera al Santuario di San Silvestro
🕘 Ore 9.00 – Ritrovo al Passo Gobbera
✝️ Ore 10.00Santa Messa al Santuario di San Silvestro

In caso di maltempo, la Messa sarà celebrata nella chiesa di Passo Gobbera.


🙏 In comunione con il Giubileo dei Giovani a Roma

In queste giornate ci uniamo spiritualmente ai tanti giovani che vivono l’esperienza del Giubileo a Roma. Il Papa, al termine della Messa a San Pietro, li ha salutati in attesa della Veglia di preghiera e della Messa a Tor Vergata.

🕊️ Cari fratelli e sorelle, la pace sia con voi!

E quanto abbiamo bisogno di pace in questo nostro tempo dilaniato
dall’inimicizia e dalle guerre. La pace sia con tutti noi. Nei nostri cuori e nel nostro agire.

✨ Il Papa ai giovani:

  1. È la missione che la Chiesa oggi affida anche a voi, qui a Roma per il vostro Giubileo:

    La pace va cercata, annunciata, condivisa, ovunque: nei luoghi di guerra e nei cuori svuotati.
    Anche nel mondo digitale, cercate sempre la “carne sofferente di Cristo” nei fratelli e nelle sorelle.

  2. Viviamo in una cultura segnata dalla tecnologia.

    Abbiamo il dovere di elaborare pensieri e linguaggi che siano umani e capaci di dare voce all’Amore.

  3. “Andate a riparare le reti.” (cfr Mt 4,21-22)

    Non solo reti da pescatori, ma reti di relazioni, d’amore, di condivisione, dove l’amicizia sia autentica, dove guarire dalla solitudine non significhi contare follower, ma sperimentare la grandezza dell’Amore.

    Reti che liberano, salvano, fanno riscoprire la bellezza del guardarsi negli occhi.
    Reti di verità. Ogni bene condiviso sarà un nodo di un’unica, immensa rete:
    👉 La rete delle reti. La rete di Dio.

33_Domenica_16_TO_PietroGiorgio

FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE

Domenica 20 luglio

  • ore 10.00: Santa Messa della Comunità a Mezzano

  • ore 17.00: Preghiera dei Vespri e processione per le vie del paese con la statua della Madonna del Carmine

Lunedì 21 luglio

  • ore 9.00: Santa Messa a Mezzano


APPUNTAMENTI ESTIVI

Domenica 27 luglio
🕚 Ore 11.00Santa Messa in Valpiana
🍽️ Pranzo alpino

Domenica 3 agosto
🕚 Ore 11.00Santa Messa alla Cappella delle Vederne
🎉 Festa della Madonna della Neve
🍽️ Pranzo alpino


UN OSPITE SPECIALE

In questi giorni abbiamo la gioia di avere tra noi il Cardinale Pietro Parolin per un breve periodo di riposo.
A lui va il nostro grazie di cuore!
Lo accompagniamo con la preghiera e, attraverso il suo servizio alla Chiesa per la pace nel mondo, vogliamo raggiungere anche Papa Francesco.


“OLTRE L’OPERA D’ARTE”

🗓 Martedì 22 luglio – ore 10.00
📍 Arcipretale di Pieve
🔍 Visita guidata della chiesa in chiave biblica, accompagnati dal diacono Alessandro


PRIMIERO INCONTRI

🗓 Venerdì 25 luglio – ore 20.45
📍 Oratorio di Pieve – Fiera
🎓 Incontro con Giovanni Grandi, professore di Filosofia Morale
📌 Tema: “Democrazia e amicizia sociale. Superare la crisi della partecipazione”


IL VESCOVO LAURO IN VISITA

  • Mercoledì 23 luglio – ore 18.00
    Santa Messa nella chiesa di Passo Gobbera

  • Giovedì 24 luglio – mattinata
    Visita all’Ente Parco di Paneveggio

  • Giovedì 24 luglio – ore 20.00
    Santa Messa alla chiesetta di Sant’Antonio a Passo Cereda

  • Venerdì 25 luglio
    Incontro con i sacerdoti delle nostre comunità


V GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI

Domenica 27 luglio – Festa di Sant’Anna a Tonadico
🕥 Ore 10.30 – Santa Messa solenne
👵👶 Benedizione dei nonni e dei bambini

«Beato chi non ha perduto la sua speranza» (Sir 14,2)
Papa Francesco invita a iniziare una “rivoluzione della cura”, prendendosi carico degli anziani, chiamati a testimoniare la speranza. Un atto di amore contro l’indifferenza dei nostri tempi.


FORMAZIONE TEOLOGICA – CORSO DI LAUREA ISSR GUARDINI

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose Romano Guardini di Trento propone anche quest’anno corsi universitari:

  • Per formazione professionale (es. insegnanti di religione)

  • Per interesse culturale e personale

📌 Si può:
– Frequentare regolarmente
– Iscriversi a singoli corsi, anche online, senza esame

ℹ️ Info e contatti sono disponibili nell’opuscolo in fondo alla chiesa oppure contattando il numero: 327 0649972 (studentessa della scuola)


ℹ️ COMUNICAZIONE UFFICIO PARROCCHIALE

📌 Martedì 22 e mercoledì 23 luglio
❌ L’Ufficio Parrocchiale di Imèr rimarrà chiuso per ferie

32_Domenica_15_TO_Pietro_Giorgio

Comunità in cammino…

✨ Dal lunedì 14 luglio

Avremo la gioia di accogliere Sua Eminenza il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Papa Leone XIV.
Fin d’ora gli diamo il benvenuto “a casa”!

A partire da martedì 15 luglio, nei giorni feriali, il Cardinale presiederà la Santa Messa a Siror alle ore 8.00.

Abbiamo vissuto momenti molto intensi: la morte di Papa Francesco e l’elezione di Papa Leone.
Accompagnati dalla preghiera, abbiamo avvertito l’opera dello Spirito Santo, che ha saputo accordare diversi strumenti musicali, facendo vibrare le corde del cuore in un’unica melodia.
Avremo modo di ringraziare il Cardinale Pietro per il suo servizio generoso e fedele al Papa, alla Chiesa, al mondo.
Fin d’ora, grazie per la sua presenza in mezzo a noi.


🎨 “Oltre l’opera d’arte”

Martedì 15 luglio – ore 10.00
📍 Visita guidata in chiave biblica della Chiesa Arcipretale di Pieve
A cura del Diacono Alessandro


🇪🇺 Un’anima per l’Europa, un progetto per la pace

Alla luce del Patto del 1949 di Chiara Lubich e Igino Giordani nella Valle di Primiero
📅 Mercoledì 16 luglio – ore 16.00-18.00
📍 Tonadico, Sala Negrelli (Comunità di Valle)
Intervengono:

  • Carla Cotignoli – Giornalista

  • Alberto Lo Presti – Università LUMSA, Roma

  • Maria Wienken – Rete internazionale “Insieme per l’Europa”

🕊️ Alle ore 11.00, presso la Chiesa delle Clarisse Cappuccine, sarà celebrata la Santa Messa in commemorazione del Patto


🌹 Festa della Madonna del Carmine

📅 Mercoledì 16 luglio – ricorrenza liturgica
📍 Domenica 20 luglio a Mezzano:

  • Ore 10.00 – Santa Messa

  • Ore 17.00 – Processione con la statua della Madonna del Carmine


📖 Lettera Pastorale del Vescovo Lauro – “Al di là”

“La vita eterna non è un ‘dopo’ cronologico, ma una realtà viva e presente: è Cristo Risorto, che ci comunica la vita di Dio, nell’essere fratelli e sorelle per gli altri. Fin d’ora possiamo farne esperienza ogni volta che scegliamo di amare, di donarci, di entrare nella logica del Risorto.”

 

30_Domenica_SSPietroePaolo_Pietro_Giorgio

Orari Sante Messe – Luglio e Agosto 2025

Parrocchie di Sottopieve e Vanoi

🕯️ Sante Messe prefestive

  • Gobbera – ore 18.00

  • Imèr (chiesa parrocchiale) – ore 20.00

Sante Messe festive

  • Mezzano – ore 10.30

  • Vanoi – ore 9.00, con la seguente rotazione:

    • 1ª domenica: Ronco

    • 2ª domenica: Prade

    • 3ª domenica: Caoria

    • 4ª domenica: Zortea

  • Canal San Bovo – ore 20.00


📅 Sante Messe feriali

  • Lunedì – Imèr, ore 18.00

  • Martedì – Mezzano, ore 8.00

  • Mercoledì – Cappella dei Masi, ore 18.00

  • Giovedì – Mezzano, ore 8.00

  • Venerdì – Caoria, ore 8.00

  • Sabato – Casa di Riposo Vanoi, ore 10.00


📌 Appuntamenti speciali

  • 🗓️ Lunedì 7 luglio – ore 9.00: Santa Messa a San Silvestro

  • 🗓️ Domenica 13 luglio – ore 11.00: Santa Messa al Capitello dei Fonteghi

  • 🗓️ Lunedì 30 giugno – ore 20.30: Riunione del Consiglio per gli Affari Economici delle due parrocchie, in canonica a Imèr


ℹ️ Avviso

📌 L’ufficio parrocchiale sarà chiuso dal 30 giugno al 4 luglio.

Lunedì 7 Luglio 2025 alle ore 9 Santa Messa a San Silvestro

Santa Messa estiva a San Silvestro

Nei mesi estivi — luglio, agosto e settembre — viene celebrata la Santa Messa presso la chiesa di San Silvestro alle ore 9.00, in un clima di preghiera e raccoglimento in uno dei luoghi più suggestivi della nostra comunità.

📅 Date delle celebrazioni 2025:

  • Lunedì 7 luglio

  • Mercoledì 6 agosto (coincide con la festa della Trasfigurazione)

  • Lunedì 1 settembre, 20ª Giornata per la Custodia del Creato – 1° settembre 2025

     

    Un invito a vivere insieme questi momenti di fede, immersi nella bellezza e nel silenzio della natura.

29_Domenica_CorpusDomini_Pietro_Giorgio

Festa del Corpus Domini

📅 Sabato 21 giugno

  • 🕕 Ore 18.00 – Santa Messa prefestiva a Imèr

📅 Domenica 22 giugno

  • 🕘 Ore 9.00 – Santa Messa in chiesa a Mezzano
    ➡️ Segue la processione eucaristica verso la chiesa di Imèr e benedizione eucaristica finale nella chiesa di Imèr


Sante Messe feriali

🗓️ Da lunedì 23 a venerdì 27 giugno

  • 🕕 Ore 18.00 – Santa Messa alla Madonna dell’Aiuto (centro di Fiera)


Celebrazioni speciali della settimana

  • Martedì 24 giugnoNatività di San Giovanni Battista
    🕚 Ore 11.00 – Santa Messa alla chiesa di San Giovanni
    🚶‍♂️ Ritrovo per la salita a piedi: ore 8.30 in località Oltra

  • Mercoledì 25 giugnoUltimo incontro prima della pausa estiva del Gruppo della Parola
    🕗 Ore 20.00 – Oratorio di Pieve

  • Giovedì 26 giugnoSan Vigilio, vescovo e martire
    Patrono principale della città di Trento e della nostra diocesi

  • Venerdì 27 giugnoSacratissimo Cuore di Gesù

  • Domenica 29 giugnoSanti Pietro e Paolo, apostoli
    Patroni della comunità di Imèr
    🕘 Ore 9.00 – Santa Messa a Imèr
    🕕 Ore 18.00 – Santa Messa prefestiva a Mezzano

 

28_Domenica_Trinita_Pietro_Giorgio

Comunità in cammino…

📅 Mercoledì 18 giugno
📍 Santuario della Madonna dell’Aiuto
🕗 Ore 8.00 – Santa Messa
🕛 A seguire fino alle ore 12.00 – Adorazione Eucaristica

📍 Oratorio di Pieve
🕗 Ore 20.00Gruppo della Parola sul Vangelo della domenica
➡️ Guidato da don Silvio


FESTA DEL CORPUS DOMINI

📅 Sabato 21 giugno
🕕 Ore 18.00 – Santa Messa prefestiva a Imèr

📅 Domenica 22 giugno
🕘 Ore 9.00 – Santa Messa nella chiesa di Mezzano
➡️ Segue processione eucaristica verso la chiesa di Imèr
🙏 Conclusione con benedizione eucaristica finale nella chiesa di Imèr


📚 Fine anno scolastico in Trentino

La scuola è terminata anche qui:
un GRAZIE agli studenti, alle famiglie, ai docenti e a tutto il personale scolastico!

🙏 Un pensiero speciale nella preghiera per chi si prepara agli esami di 3ª media e 5ª superiore.
🌿 La benedizione del Signore accompagni tutti, anche nel tempo estivo.

Il Corpus Domini visto con gli occhi di Papa Leone XIV

Dall’Udienza generale dell’11 giugno, Papa Leone ci offre uno spunto profondo partendo dall’incontro tra Gesù e il cieco Bartimeo — una chiave per vivere con intensità il dono dell’Eucaristia.

“Vi invito a mettere davanti al Cuore di Cristo le vostre parti più doloranti o fragili, quei luoghi della vostra vita dove vi sentite fermi e bloccati.
Chiediamo al Signore con fiducia di ascoltare il nostro grido e di guarirci!”

🕊️ Il desiderio profondo

“Se desideri veramente qualcosa, fai di tutto per poterlo raggiungere, anche quando gli altri ti rimproverano, ti umiliano e ti dicono di lasciar perdere. Se lo desideri davvero, continua a gridare!”

🔒 Cosa ci blocca davvero?

“Molte volte, quello che ci blocca sono proprio le nostre apparenti sicurezze: ciò che abbiamo indossato per difenderci e che invece ci impedisce di camminare.”
“Per andare da Gesù e lasciarsi guarire, Bartimeo deve esporsi a Lui in tutta la sua vulnerabilità. Questo è il passaggio fondamentale per ogni cammino di guarigione.”

💔 Guarigione e dignità

“Bartimeo non vuole solo tornare a vedere, vuole ritrovare anche la sua dignità!”
“Per guardare in alto, occorre rialzare la testa. A volte le persone sono bloccate perché la vita le ha umiliate, e desiderano solo ritrovare il proprio valore.”

🙏 Una preghiera condivisa

“Portiamo con fiducia davanti a Gesù le nostre malattie, e anche quelle dei nostri cari.”
“Portiamo il dolore di quanti si sentono persi e senza via d’uscita. Gridiamo anche per loro, e siamo certi che il Signore ci ascolterà e si fermerà.”

 

27_Domenica_Pentecoste_Pietro_Giorgio

🕊️ Comunità in cammino…

📅 Domenica 8 giugno

  • Battesimo: nella chiesa di Imèr sarà accolta con il sacramento del Battesimo
    Asia Furlan, figlia di Marco e Gloria Brandstetter.

📅 Lunedì 9 giugno – ore 20.30

  • Incontro comitati parrocchiali di Mezzano e Imèr
    📍 In canonica a Imèr

📅 Ogni mercoledì

  • Santa Messa alle ore 8.00 presso la chiesetta della Madonna dell’Aiuto
    ➕ Segue Adorazione Eucaristica fino alle ore 12.00

  • Alle ore 20.00 in oratorio a Pieve:
    📖 Gruppo della Parola sul Vangelo della domenica
    🙏 Accompagnati da don Silvio

📅 Venerdì 13 giugno

  • Memoria liturgica di Sant’Antonio di Padova
    ✝️ Santa Messa alle ore 20.00 presso la chiesetta di Sant’Antonio a Passo Cereda

📅 Sabato 14 giugno

  • Matrimonio a Mezzano:
    💍 Jessica Nicoletto e Matteo Gobber si uniscono nel sacramento del Matrimonio


🎶 Sabato 14 giugno – ore 20.30

📍 Chiesa Arcipretale di Pieve

🎵 Concerto di Musica Sacra

Omaggio a Giuseppe Terrabugio

  • Coro In Dulci Jubilo

  • Orchestra I Filarmonici di Trento

  • 🎼 Direzione: Maestro Alessandro Arnoldo

  • Musiche di: V. Bellini, J. Zendri, G. Terrabugio, J.G. Rheinberger

👥 Organizzato dalla Scuola Musicale di Primiero (30° anniversario)
In collaborazione con:

  • Istituto Diocesano di Musica Sacra

  • Parrocchie di Soprapieve


📅 Domenica 15 giugno – Solennità della Santissima Trinità

👵👩‍🦳 In particolare, sarà un’occasione per ricordare insieme le Suore degli Angeli.


26_Domenica_Ascensione_Pietro_Giorgio

Prossimi appuntamenti della Visita Pastorale

Giovedì 5 giugno

  • Mattina
    Visita agli ammalati di Imèr e Mezzano

  • Ore 11.15
    Santa Messa a Passo Rolle
    Incontro presso la caserma con la Guardia di Finanza e il Soccorso Alpino

  • Ore 17.30
    Incontro con le monache clarisse cappuccine nel monastero di Tonadico


Giovedì 5 giugno – Ore 20.30

🌟 Veglia vocazionale

Monastero delle Clarisse Cappuccine – Tonadico


Venerdì 6 giugno

  • Ore 8.30
    Incontro con le Forze di Polizia, Militari e di Pubblica Sicurezza

  • Ore 10.00
    Incontro con i sacerdoti e il diacono della zona

  • Pomeriggio
    Visita agli ammalati di Sagron Mis

  • Ore 18.00
    Santa Messa a Mis

25_Domenica_06_Pasqua_Pietro_Giorgio

🌙 Mercoledì 28 maggio – Una giornata di luce e memoria
Nel silenzio della valle, dove la luna si affaccia tra le montagne, celebriamo la Memoria Liturgica della Beata Maria Serafina del Sacro Cuore, fondatrice delle Suore degli Angeli.

🙏 Due momenti per ritrovarsi nella preghiera:
🕗 Ore 8.00 – Santa Messa alla Madonna dell’Aiuto
🕕 Ore 18.00 – Santa Messa a Imer

Un’occasione per sostare, raccogliersi e lasciarsi illuminare da una presenza che continua a donare luce e speranza.

#MariaSerafina #SuoreDegliAngeli #MemoriaLiturgica #Fede #Preghiera #Imer #MadonnadellAiuto

🎉 PROSSIMI APPUNTAMENTI con il VESCOVO LAURO
📅 Venerdì 30 e Sabato 31 maggio – Visita pastorale in valle

✨ Due giorni intensi di incontri, preghiera e condivisione:

VENERDÌ 30 MAGGIO
🔹 9.00 Visita al CSE ANFFAS – Fiera
🔹 10.30 Incontro con le scuole – San Martino di Castrozza
🔹 11.30 CFP ENAIP – Palazzo Scopoli
🔹 Visita agli ammalati – Vanoi
🔹 18.00 Santa Messa a Ronco con i comitati parrocchiali di Primiero, Vanoi e Mis

SABATO 31 MAGGIO
🔹 9.00 Casa di riposo “San Giuseppe” – Pieve
🔹 11.30 Incontro con i sindaci della valle
🔹 Incontro con le Suore degli Angeli – Imèr
🔹 18.00 Santa Messa prefestiva a Fiera, con l’Associazione La Formica
🔹 20.00 Processione del Rosario a Mezzano, fino al Capitello delle Scure

Un’occasione preziosa per camminare insieme come comunità.
Siete tutti invitati a partecipare!

24_Domenica_05_Pasqua_Pietro_Giorgio

Comunità in cammino…

Il gruppo dei ragazzi di terza elementare accoglie con il Battesimo:
MATILDA COSNER


Gruppo della Parola

Tutti i mercoledì alle ore 20.00
in oratorio a Pieve – Incontro sul Vangelo della domenica, guidato da don Silvio Pradel.


Prossimi appuntamenti della Visita Pastorale

Giovedì 22 maggio

  • Mattina: Visita agli ammalati a Tonadico

  • Ore 11.30: Visita al Laboratorio Sociale a Mezzano

  • Ore 13.45: Istituto Comprensivo di Primiero (Tonadico)

  • Visita agli ammalati in Vanoi

  • Ore 18.00: Santa Messa a Prade

  • Ore 20.30: Incontro con il volontariato
    (presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di Primiero)

Venerdì 23 maggio

  • Ore 8.00: Santa Messa a Fiera (Madonna dell’Aiuto)

  • Ore 9.30: Visita al Centro Diurno Alzheimer a Canal San Bovo

  • Visita agli ammalati di Imèr e di Mezzano

  • Ore 17.00: Incontro con gli Operatori sanitari
    (in oratorio a Pieve)

Sabato 24 maggio

  • Mattina: Visita agli ammalati a Transacqua

  • Ore 18.00: Santa Messa a Tonadico

  • Ore 21.00: Serata con i giovani

Domenica 25 maggio

  • Ore 9.00: Incontro con il Gruppo “Amici del dolore” a Sagron

  • Ore 10.30: Santa Messa della Sagra ai Marcoi (Sagron)


C’è un augurio di speranza che il vescovo Lauro è solito consegnare al termine dei suoi interventi durante la Visita Pastorale nella nostra terra:
“Buon cammino!”

Noi siamo comunità in cammino verso il Signore risorto, e Maria, Madonna dell’Aiuto, cammina con noi!


Santa Messa Prefestiva con il Vescovo Lauro

In occasione della Visita Pastorale:
Sabato 24 maggio – ore 18.00 – a Tonadico
Non sarà celebrata la Messa prefestiva in Arcipretale a Pieve.


Domenica 25 maggio – ore 20.30

Chiesa della Madonna dell’Aiuto

Le comunità cristiane di Primiero, Vanoi, Mis si riuniranno:

  • Per ringraziare del dono alla Chiesa di Papa Leone XIV

  • Per la Visita Pastorale del Vescovo Lauro
    → Processione fino all’Arcipretale a Pieve e recita del Rosario


Ulteriori momenti speciali

  • Venerdì 23 maggio – ore 11.00:
    Il quadro mariano sarà tolto dalla nicchia ed esposto alla pubblica venerazione

  • Sabato 24 maggio – dalle ore 16.00 alle 17.30:
    Confessioni nella chiesa Arcipretale di Pieve

     

    🕊️ Papa Leone XIV

    “In questo nostro tempo, vediamo ancora troppa discordia, troppe ferite causate dall’odio, dalla violenza, dai pregiudizi, dalla paura del diverso, da un paradigma economico che sfrutta le risorse della Terra ed emargina i più poveri.

    E noi vogliamo essere, dentro questa pasta, un piccolo lievito di unità, comunione, fraternità.

    Vogliamo dire al mondo, con umiltà e gioia:
    Guardate a Cristo! Accogliete la sua Parola che illumina e consola!

    Ascoltate la sua proposta di amore per diventare la sua unica famiglia:

    “Nell’unico Cristo noi siamo uno.”

    Questa è la strada da percorrere insieme:

    • tra di noi
    • con le Chiese cristiane sorelle
    • con chi segue altri cammini religiosi
    • con chi cerca Dio
    • con tutti gli uomini e le donne di buona volontà

    …per costruire un mondo nuovo dove regni la pace.

    (Omelia per l’inizio del ministero petrino del Vescovo di Roma – 18 maggio)

     

23_Domenica_04_Pasqua_Pietro_Giorgio
COMUNITÀ IN CAMMINO

  • 📌 Sono esposte le locandine del GREST di luglio a Canal San Bovo e del campeggio al mare in agosto per i ragazzi delle medie.
    Iscrizioni dal 28 aprile secondo le indicazioni ricevute.

  • 🙏 Santo Rosario alla Madonna dell’Aiuto
    Dal lunedì al venerdì alle ore 20.00, per Papa Leone XIV.

  • ✝️ Mercoledì 14 maggio – ore 8.00
    Santa Messa e Adorazione Eucaristica alla Madonna dell’Aiuto fino alle ore 12.00.

  • ❤️ In occasione delle Prime Comunioni di Mezzano e di Pieve, le famiglie hanno offerto € 1.415,00 a sostegno delle attività del Piccolo Principe e delle famiglie in difficoltà.
    Grazie di cuore!


Gruppo della Parola

Ci accompagna don Silvio Pradel
📍 Ogni mercoledì – ore 20.00
📌 Oratorio di Pieve


VISITA PASTORALE DEL VESCOVO LAURO

📅 Giovedì 15 maggio

  • Ore 17.30 – Incontro con i catechisti della valle (Oratorio di Pieve)

  • Ore 19.00 – Visita alla comunità “Piccolo Principe” (Pieve)

  • Ore 20.30 – Incontro con gli allenatori delle società sportive della valle

📅 Venerdì 16 maggio

  • Ore 8.15 – Santa Messa all’Istituto Salesiano di Santa Croce

  • Ore 10.30 – Incontro con studenti e docenti dell’Istituto Superiore di Transacqua

  • Ore 16.30 – Visita alla Scuola Musicale di Primiero

  • Ore 18.00 – Incontro con i cresimandi (Oratorio di Pieve)

  • 🕯️ Ore 20.30 – Veglia degli adolescenti e giovani (Mezzano)

📅 Sabato 17 maggio

  • Mattina – Visita agli ammalati di Tonadico

  • Ore 14.00 – Partecipazione alla Marcia della Pace (Imèr)

  • Visita agli ammalati di San Martino di Castrozza

  • Ore 18.00 – Santa Messa con la comunità di San Martino di Castrozza

📅 Domenica 18 maggio

  • Ore 10.00 – Santa Messa a Caoria per la festa patronale di San Giovanni Nepomuceno

  • Ore 16.00 – Incontro con gli animatori della Pastorale Giovanile (Santa Croce)

  • 🕊️ Ore 18.00 – Santa Messa a Imèr, con le comunità di Mezzano e Imèr, le famiglie della catechesi e le famiglie giovani

🕯️ La Messa prefestiva sarà a Mezzano sabato 17 maggio alle ore 18.00


ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM

HABEMUS PAPAM: LEONE XIV

Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum,
Dominum Robertum Franciscum Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Prevost
,
qui sibi nomen imposuit LEONEM XIV.


Le prime parole di Papa Leone XIV:

“La pace sia con tutti voi!”

Vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, a tutte le persone, ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la terra…
Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà!
Siamo tutti nelle mani di Dio.
Pertanto, senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi, andiamo avanti…


🙏 Oggi è la Supplica alla Madonna di Pompei

Maria, nostra Madre, cammina con noi, ci sta vicino e ci aiuta con la sua intercessione e il suo amore.

Preghiamo insieme per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo, e chiediamo questa grazia speciale a Maria:

Ave Maria…


COMUNITÀ IN CAMMINO

  • Sono esposte le locandine del GREST DI LUGLIO a Canal San Bovo e del CAMPEGGIO AL MARE in agosto per i ragazzi delle medie.
    Iscrizioni dal 28 aprile secondo le indicazioni ricevute.

  • Santo Rosario alla Madonna dell’Aiuto: dal lunedì al venerdì alle ore 20.00, invocando lo Spirito Santo sulla Chiesa.

  • Mercoledì 7 maggio – ore 8.00: Santa Messa e Adorazione Eucaristica alla Madonna dell’Aiuto fino alle ore 12.00.

  • Gruppo della Parola sul Vangelo della domenica
    Ci accompagna don Silvio Pradel
    Gli incontri si tengono ogni mercoledì alle ore 20.00 in oratorio a Pieve.


FESTA DELLA MAMMA – INIZIATIVA DI SOLIDARIETÀ

L’associazione “Amici dell’Africa Primiero ODV”, in occasione della festa della mamma,
sabato 10 e domenica 11 maggio, davanti alle chiese dopo la Messa, ripropone l’iniziativa:

🎁 UNA ROSA PER DUE
Il ricavato andrà a sostenere l’attività missionaria.


VISITA PASTORALE DEL VESCOVO LAURO

Momenti intensi di preghiera e incontro con le comunità durante la visita pastorale:

📅 Giovedì 8 maggio

📅 Venerdì 9 maggio

  • Visita agli ammalati di Siror e Tonadico

  • Visita alle scuole di Fiera

  • Ore 18.00 – Santa Messa a Tonadico e visita alla Comunità Alloggio

📅 Domenica 11 maggio

  • Ore 10.00 – Incontro con le comunità di Siror e Tonadico

  • Pomeriggio – Battesimo di cinque bambini in arcipretale a Pieve

  • Ore 18.00 – Santa Messa a Transacqua per le comunità di Transacqua e Fiera

    • Al termine: liberazione delle colombe della pace

21_Domenica_02_Pasqua_Pietro_Giorgio

🕊️ COMUNITÀ IN CAMMINO

Oggi nella chiesa di Mezzano spezzano per la prima volta il
pane della vita nel Sacramento della Prima Comunione:

ANNA BANCHER – GAIA BETTEGA – MORENO BETTEGA – BRIAN CAMPANELLI –
FRANCESCO DA DEPPO – FRANCESCO GHESLA – LUCIO MARINELLO –
DEVID ORSEGA – ALEX ORLER – DANIELE ORLER – ANNA SALVADORI –
NICOLE SCALET – ANABEL SIMION MARSICANO – GABRIELE SIMON – GAIA SIMON


📌 In evidenza:

  • Sono esposte le locandine del Grest di luglio a Canal San Bovo e del campeggio al mare in agosto per i ragazzi delle medie.
    📅 Iscrizioni dal 28 aprile secondo le indicazioni ricevute.

  • 📅 Martedì 29 aprile ore 20.30 – Oratorio di Pieve:
    Assemblea dell’Associazione NOI Oratori per l’approvazione del bilancio 2024.

  • Mercoledì 30 aprile ore 8.00 – Santa Messa e adorazione eucaristica alla Madonna dell’Aiuto fino alle ore 12.00.
    🕊️ Ore 20.00 – Oratorio di Pieve: Gruppo della Parola sul Vangelo della Domenica, guidato da don Silvio Pradel.


📅 DOMENICA 4 MAGGIO

Apertura della Visita Pastorale

🔔 A Canal San Bovo – ore 18.00
Le Sante Messe nelle altre parrocchie subiranno variazioni:

🗓️ Sabato 3 maggio

  • ore 10.00: RSA Vanoi

  • ore 18.00: Imèr – Arcipretale di Pieve – San Martino di Castrozza

🗓️ Domenica 4 maggio

  • ore 9.00: Sagron

  • ore 10.00: Arcipretale di Pieve con Prima Comunione

  • 🔔 Nelle altre parrocchie le Messe sono sospese.


🙏 Visita Pastorale – programma:

📍Giovedì 1° maggio – Giubileo Diocesano dei Lavoratori a Primiero

  • Ore 9.30: Accoglienza della Croce Giubilare a Passo Gobbera

  • Ore 10.30: Santa Messa al Santuario di San Silvestro, presieduta dall’Arcivescovo Lauro e animata dal coro Vanoi
    (Indulgenza plenaria concessa ai partecipanti – alle condizioni previste: confessione, comunione, preghiera)

  • In serata: Incontro con il Consiglio Pastorale di Valle e presentazione della Visita Pastorale

📍Venerdì 2 maggio

  • Mattina: Incontro con sacerdoti e diacono a Pieve

  • Pomeriggio: Visita agli ammalati di Fiera

  • Ore 18.00: Santa Messa a Mezzano

  • Ore 20.30: Oratorio di Pieve – Incontro con Comitati parrocchiali e Consigli per gli Affari Economici di Primiero, Vanoi e Mis

📍Domenica 4 maggio

  • Ore 16.00: Visita e preghiera alla Casa di Riposo di Canal San Bovo

  • Ore 18.00: Santa Messa solenne di apertura della Visita Pastorale a Canal San Bovo
    – Le comunità cristiane sono convocate presso la Casa di Riposo del Vanoi alle 17.45
    – Processione fino in chiesa per la celebrazione

20_Domenica_Pasqua_Pietro_Giorgio

DOMENICA DI PASQUA – 20 aprile 2025

“CRISTO È RISORTO …. È VERAMENTE RISORTO!”
A cura di don Silvio Pradel

Pasqua in ebraico vuol dire: “passaggio, passar oltre”… (segue riflessione spirituale sul significato della Pasqua, riportata per intero nel documento)

Celebrazioni:

  • Ore 10.30: Santa Messa della Comunità a Mezzano

    • Ricordo dei defunti (elenco dettagliato nel testo)

  • Ore 9.00: Caoria

  • Ore 10.30: Ronco

  • Ore 18.00: Canal San Bovo


LUNEDÌ DELL’ANGELO – 21 aprile 2025

  • Ore 09.00: Santa Messa a Mezzano – Fiera (Arcipretale)

  • Ore 18.00: Transacqua – Monastero cappuccine

  • Battesimo a Mezzano: Elena Gobber di Arturo e Daniela Loss


MARTEDÌ – 22 aprile 2025

  • Ore 8.00: Santa Messa a Mezzano

  • Ore 20.15: Riunione del Consiglio Pastorale di Valle a Canal San Bovo


MERCOLEDÌ – 23 aprile 2025

  • Ore 8.00: Santa Messa alla chiesa della Madonna dell’Aiuto

    • Segue Adorazione Eucaristica fino alle 12.00


GIOVEDÌ – 24 aprile 2025

  • Ore 8.00: Santa Messa a Mezzano


VENERDÌ – 25 aprile 2025

  • Festa di San Marco – Patrono di Transacqua

    • Ore 10.30: Santa Messa solenne

      • Festa degli anziani della comunità


SABATO – 26 aprile 2025

  • Ore 18.00: Santa Messa vigiliare a Imèr


DOMENICA – 27 aprile 2025

II DOMENICA DI PASQUA “IN ALBIS”
FESTA DELLA PRIMA COMUNIONE

  • Ore 10.00: Santa Messa della Comunità a Mezzano

    • 30 bambini di Imèr, Mezzano e Vanoi

 

19_Domenica_Palme_Pietro_Giorgio

🌿 SABATO 12 APRILE 2025

Confessioni individuali:

  • MEZZANO: dalle ore 14.00 alle 16.30

  • IMÈR: dalle ore 16.45 alle 18.30

⚠️ Non ci sarà la Messa prefestiva a Imèr


🌿 DOMENICA DELLE PALME – 13 APRILE 2025

IMÈR e MEZZANO

  • Ore 10.00: Ritrovo a Imèr (piazzale PIUME)
    → Proclamazione del Vangelo, benedizione degli ulivi e processione verso Mezzano

  • Ore 10.30: Santa Messa della Comunità a Mezzano

    • Intenzioni per i defunti:

      • Stefano Zanda, David e familiari

      • Domenico Bonat, Candida e Stefano

      • Maddalena e Lucia Corona, fratelli e familiari defunti

      • Roberta e Angelina

      • Bruno Eccel

      • Pietro Cosner (anniversario)

      • Lino e Lidia Sartor

      • Anime del Purgatorio

      • Bruno Ceccato e Giuseppina Corona

      • Domenica e Virgilio Bond

  • Ore 20.00: Adorazione Eucaristica nella chiesa di Mezzano

PARROCCHIE DEL VANOI

  • Prade: ore 9.00 – Santa Messa con benedizione degli ulivi

  • Canal San Bovo: ore 18.00 – Santa Messa con benedizione degli ulivi


🌅 LUNEDÌ SANTO – 14 APRILE 2025

  • IMÈR – Ore 8.00: Santa Messa e Adorazione Eucaristica

    • Intenzioni: Sergio Tomas, Esperidion Marciano Junior e familiari

  • MEZZANO – Ore 18.00: Confessioni comunitarie


🌅 MARTEDÌ SANTO – 15 APRILE 2025

  • MEZZANO – Ore 8.00: Santa Messa e Adorazione Eucaristica

    • Intenzioni: Gianvittore Corona e genitori, Nino e Maria Debertolis

  • IMÈR – Ore 18.00: Confessioni comunitarie


🌅 MERCOLEDÌ SANTO – 16 APRILE 2025

  • IMÈR – Ore 8.00: Santa Messa e Adorazione Eucaristica

  • CANAL SAN BOVO – Ore 18.00: Confessioni comunitarie


🍞 GIOVEDÌ SANTO – 17 APRILE 2025

  • IMÈR – Confessioni individuali: ore 16.00–18.00

  • Ore 20.00: Santa Messa nella Cena del Signore a Imèr

  • CANAL SAN BOVO – Ore 20.00: Santa Messa nella Cena del Signore


✝️ VENERDÌ SANTO – 18 APRILE 2025

  • MEZZANO – Ore 15.00: Via Crucis

    • Confessioni: 16.00–18.00

  • IMÈR – Ore 20.00: Celebrazione della Passione del Signore

  • CANAL SAN BOVO – Ore 20.00: Celebrazione della Passione del Signore


🌌 SABATO SANTO – 19 APRILE 2025

  • IMÈR – Confessioni individuali: 16.00–19.00

  • Ore 21.00: Veglia Pasquale a Imèr

  • CANAL SAN BOVO – Ore 21.00: Veglia Pasquale


DOMENICA DI PASQUA – 20 APRILE 2025

MEZZANO – Ore 10.30: Santa Messa della Comunità

  • Intenzioni:

    • Donato, Maria e Monica

    • Aurelio, Graziano e Gemma Castellaz

    • Andrea e Maria Alberti

    • Maria Volcan

    • Defunti della famiglia Giacomo Bettega, Lucia, Miriam

    • Abele Simion, Matteo Fontana e Marcella Pions

    • Riccardo Orler

    • Pietro, Antonia e Titi Orler

PARROCCHIE DEL VANOI

  • Caoria – Ore 9.00: Santa Messa

  • Ronco – Ore 10.30: Santa Messa

  • Canal San Bovo – Ore 18.00: Santa Messa

18_Domenica__05_Q_Pietro_Giorgio

Il cammino della Quaresima…

  • MARTEDÌ 8 APRILECONFESSIONI dei bambini

    • ore 16.15 in oratorio a Canal San Bovo (gruppo Vanoi)

    • ore 17.30 in oratorio a Mezzano (gruppo Mezzano Imer)

  • Tutti i mercoledì alla Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00:

    • Santa Messa

    • Segue Adorazione Eucaristica fino alle 12.00

  • Giovedì 10 aprile alle ore 20.00 in oratorio a Pieve:

    • Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica

    • Ci guida don Silvio

  • Giovedì 10 aprile alle 18.30 in canonica a Imèr:

    • Incontro del Consiglio per gli Affari Economici delle parrocchie di Mezzano e Imèr per l’approvazione del bilancio 2024

      VIA CRUCIS INTERPARROCCHIALE

      PREGANDO PER LA PACE
      VENERDÌ 11 APRILE ORE 20.00
      RITROVO IN CHIESA A MEZZANO
      E PROCESSIONE VERSO LA CHIESA DI IMER


      DOMENICA DELLE PALME

      DOMENICA 13 APRILE
      Ore 10.00 ritrovo a Imèr al piazzale PIUME
      Proclamazione del Vangelo – benedizione degli ulivi
      e processione verso la chiesa di Mezzano
      con la Santa Messa alle ore 10.30.

      NON CI SARÀ LA MESSA PREFESTIVA A IMER
      SABATO 12 APRILE


      ADORAZIONE EUCARISTICA

      Ore 20.00: chiesa di Mezzano


      PARROCCHIE DI SOPRAPIEVE

      SABATO 12 APRILE
      FIERA (Arcipretale):
      Confessioni ore 16.00 – ore 18.00 Santa Messa

      SAN MARTINO DI CASTROZZA:
      Santa Messa ore 18.00 (con la benedizione degli ulivi)


      DOMENICA 13 APRILE

      • Ore 9.00: SIROR – ritrovo davanti alla chiesa

      • Ore 9.00: MIS – ritrovo davanti alla chiesa
        (al termine della Messa possibilità di confessarsi)

      • Ore 10.30: ARCIPRETALE A FIERA
        ritrovo alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle 10.15

      • Ore 10.30: TONADICO – ritrovo davanti alla chiesa

      • Ore 11.00: MONASTERO CAPPUCCINE

      • Ore 18.00: TRANSACQUA
        ritrovo alla Scuola Materna alle 17.45


      Intenzione di preghiera per papa Francesco:

      Signore, infinita fonte di misericordia,
      ti affidiamo il successore di Pietro, papa Francesco.
      Il suo percorso sanitario riabilitativo sia sostenuto
      dalla tua grazia e accompagnato dalla nostra preghiera.

17_Domenica__04_Q_Pietro_Giorgio

IL CAMMINO DELLA QUARESIMA

  • Venerdì 4 aprile alle 18.00 in chiesa a Mezzano: Via Crucis.

  • Tutti i mercoledì alla Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00: Santa Messa, seguita da Adorazione Eucaristica fino alle 12.00.

  • Giovedì 3 aprile alle ore 20.00 in oratorio a Pieve: Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica, guidato da don Silvio.

  • Giovedì 3 aprile alle ore 18.00 in Arcipretale a Pieve: Santa Messa per il precetto pasquale delle Interforze di polizia e di pubblica sicurezza.

  • Venerdì 4 aprile alle ore 18.00 in oratorio a Pieve: Incontro in preparazione al Giubileo a Roma per i partecipanti al Pellegrinaggio diocesano degli adolescenti.

    • Segue in teatro alle ore 20.30 (APERTA A TUTTI) una serata con Rodrigo a sostegno delle iniziative educative per i ragazzi brasiliani delle favelas.

16_Domenica__03_Q_Pietro_Giorgio

IL CAMMINO DELLA QUARESIMA

  • Venerdì 28 marzo alle 18.00 in chiesa a IMER: Via Crucis.

  • Sabato 29 marzo, alla Messa delle 18.00 a IMER, verranno presentati alla comunità i bambini che iniziano quest’anno il cammino di catechesi.

  • Lunedì 24 marzo: 33ª Giornata dei Missionari Martiri – “Andate e invitate”. La Diocesi di Trento propone in Cattedrale alle ore 18.00 una Veglia di preghiera in memoria dei missionari martiri, guidata dal vescovo Lauro.

    • Nella preghiera sarà ricordata la missionaria trentina di Fiera di Primiero, Catina Gubert, uccisa in Burundi il 30 settembre 1995 insieme ad altri due religiosi.

    • Anche le nostre comunità vogliono ricordare Catina Gubert nella Santa Messa del 30° anniversario del suo martirio.

  • Martedì 25 marzo – Annunciazione del Signore – alla Madonna dell’Aiuto alle ore 18.00.

  • Tutti i mercoledì, alla Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00, Santa Messa seguita da Adorazione Eucaristica fino alle 12.00.

  • Giovedì 27 marzo, alle ore 20.00 in oratorio a Pieve, incontro con la Parola sul Vangelo della domenica, guidato da don Silvio.

15_Domenica__02_Q_Pietro_Giorgio

GLI AMICI DELL’AFRICA comunicano che, per Padre Bruno Dell’Acqua, missionario in Madagascar, alle Messe di Imèr e di Mezzano sono stati raccolti 1.475,00 euro.

UN GRAZIE DI CUORE A TUTTI!


IL CAMMINO DELLA QUARESIMA

Venerdì 21 marzo alle 18.00 partecipiamo alla Via Crucis della catechesi nella Chiesa di Imèr.


Mercoledì 19 marzo
SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE
Sposo della B.V. Maria
Patrono della Chiesa universale e degli artigiani
Protettore della Casa di riposo (Transacqua)

SANTE MESSE:

  • 08:00 – Fiera (Madonna dell’Aiuto)
    Segue Adorazione eucaristica fino alle ore 12.00
  • 18:00 – Imèr, Siror, San Martino di C.
  • 18:30 – Cappella degli artigiani (località Navoi)

Giovedì 20 marzo ore 20.00 in oratorio a Pieve:
Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica. Ci guida don Silvio Pradel.

Nel 12° anniversario dell’elezione di Papa Francesco, ci uniamo alla preghiera di tutta la Chiesa universale:

“Signore Gesù, redentore del mondo, che hai preso su di te i nostri dolori e hai portato nella tua passione le nostre sofferenze, ascolta la preghiera che ti rivolgiamo per il Santo Padre: donagli fiducia e ravviva la sua speranza perché sia sollevato nel corpo e nello spirito.”

14_Domenica__01_Q_Pietro_Giorgio 

IL RICAVATO DELLE OFFERTE DELLE SANTE MESSE DI SABATO 8 E DOMENICA 9 MARZO VERRA’ DEVOLUTO ALLA MISSIONE DI DON BRUNO DELL’ACQUA, MISSIONARIO IN MADAGASCAR.

 Martedì 11 marzo alle 20.00 nella canonica di Fiera si riunisce il Consiglio per gli Affari Economici delle parrocchie.

 Venerdì 14 marzo la VIA CRUCIS alle 18.00 nella chiesa di Mezzano è animata dal gruppo dei lettori delle due parrocchie.

Tutti i mercoledì alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00 S. Messa. Segue Adorazione Eucaristica fino alle 12.00.

Mercoledì 12 marzo alle ore 20.15 a Canal San Bovo si incontra il Consiglio pastorale decanale in preparazione alla Visita pastorale del vescovo Lauro di maggio.

Giovedì 13 marzo ore 20.00 in oratorio a Pieve: Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica. Ci guida don Silvio Pradel.

Ci uniamo alla preghiera di tutta la Chiesa universale per il Papa: Signore Gesù, redentore del mondo, che hai preso su di te i nostri dolori e hai portato nella tua passione le nostre sofferenze, ascolta la preghiera che ti rivolgiamo per il Santo Padre: donagli fiducia e ravviva la sua speranza perché sia sollevato nel corpo e nello spirito.

13_Domenica__08_TO_Pietro_Giorgio

Martedì 4 marzo

  • Ore 8:00: Santa Messa a Mezzano (Oratorio)
    • † Maria Bonat

Mercoledì 5 marzo – Mercoledì delle Ceneri

  • Ore 18:00: Santa Messa a Mezzano con imposizione delle ceneri
    • Secondo intenzione offerente
    • † Gaetano Carnevale
  • Ore 18:00: Santa Messa nella Chiesa di Canal San Bovo
  • Giornata di digiuno e astinenza

Giovedì 6 marzo

  • Ore 8:00: Santa Messa a Mezzano (Oratorio)
    • † Rina e Giuseppina
    • † Giovanni Corona (8°)

Sabato 8 marzo

  • Ore 18:00: Santa Messa Vigiliare a Imèr
    • † Roberto Bettega (Guselini)
    • † Matteo e Adelina Pradel
    • † Celeste e Raffaella Cosner (anniversario)
    • † Grazia Dell’Antonia e defunti coetanei 1953
    • † Ottilia Loss (anniversario)
    • † Benedetto Romagna
    • † Maria e Berto Loss
    • † Don Nello Doff Sotta
    • † Franco Gaio (anniversario)

Domenica 9 marzo – I Domenica di Quaresima

  • Ore 10:30: Santa Messa della Comunità a Mezzano
    • † Pierino Corona
    • † Michelino Bonat
    • † Dorina Corona
    • † Albino Loss

Venerdì di Quaresima – Via Crucis

  • Ore 18:00
    • Venerdì 14 marzo: Mezzano
    • Venerdì 21 marzo: Imèr
    • Venerdì 28 marzo: Mezzano
    • Venerdì 4 aprile: Imèr
    • Venerdì 11 aprile: Via Crucis dell’Unità Pastorale da Mezzano a Imèr

Incontro con la Parola

  • Ogni giovedì di Quaresima: 6 – 13 – 20 – 27 marzo e 3 – 10 aprile
  • Ore 20:00 in Oratorio a Pieve
  • Riflessione sul Vangelo della domenica, guidata da Don Silvio Pradel

Cena Missionaria a Sostegno dei Progetti di Solidarietà Internazionale

  • Sabato 8 marzo – Ore 19:30 presso Le Sieghe di Imèr
  • Evento aperto a tutti per supportare i progetti di Padre Bruno Dell’Acqua, missionario in Madagascar
  • Sante Messe celebrate da Padre Bruno
    • Sabato 8 marzo – Ore 18:00 a Imèr
    • Domenica 9 marzo – Ore 10:30 a Mezzano
  • Il ricavato sarà devoluto alla missione di Padre Bruno
  • Info e prenotazioni:
    • Mirella: 335 6873516
    • Attilio Orler: 340 3570744

12_Domenica__07_TO_Pietro_Giorgio

Comunità in cammino…

LUNEDÌ 24 FEBBRAIO ALLE 20.15

ALL’ORATORIO DI PIEVE
INCONTRO DEI COMITATI PARROCCHIALI
DI PRIMIERO VANOI E MIS
IN PREPARAZIONE ALLA VISITA PASTORALE
DEL VESCOVO LAURO NEL MESE DI MAGGIO

“La messe è molta”

Tutti i mercoledì alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle 8.00 Santa Messa.
Segue ADORAZIONE EUCARISTICA fino alle 12.00.
Tutti i venerdì alle 18.00 a Imèr, nella sala del sottotetto della canonica,
Adorazione Eucaristica con le suore degli angeli.

DOMENICA 2 MARZO

FESTA DI CARNEVALE
IN ORATORIO
A CANAL SAN BOVO

Il 6 marzo inizia il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio.
Le coppie interessate possono contattare direttamente don Giuseppe in canonica a Pieve (0439.62493).

11_Domenica__06_TO_PietroGiorgio

 

Comunità in cammino…

Lunedì 17 febbraio festeggiamo la persona più anziana della valle: Silvia Toffol di San Martino di Castrozza, la quale compie 104 anni!!! Ci uniamo a lei per ringraziare il Signore di questo straordinario traguardo.

Domenica 23 febbraio a Imèr accogliamo con il dono del Battesimo ROBERTO ANTONIOL di Luca e Laura Meneghel.

Lunedì 24 febbraio alle 20.15 all’oratorio di Pieve si riuniscono tutti i Comitati parrocchiali delle parrocchie del Primiero – Vanoi e Mis per la presentazione della Visita Pastorale dell’Arcivescovo Lauro il prossimo maggio.

Tutti i mercoledì alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00 Santa Messa. Segue ADORAZIONE EUCARISTICA fino alle 12.00.

Visto il perdurare dell’instabilità politico-militare nella Repubblica Democratica del Congo, il viaggio missionario dei primierotti è stato sospeso. Si ringrazia per le offerte, i medicinali e il materiale didattico pervenuto in parrocchia. A fine marzo verrà tra noi padre Hugo. Consegneremo direttamente a lui quanto la vostra generosità ha donato per i bambini malati della pediatria di Kimbondo.

Il 6 marzo inizia il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio. Le coppie interessate possono contattare direttamente don Giuseppe in canonica a Pieve (0439.62493).

10_Domenica__05_TO_PietroGiorgio

9 Febbraio 2025 – V Domenica del Tempo Ordinario

  • Messa a Mezzano ore 10:30: Intenzioni per diversi defunti e battesimo di Santiago Iagher.
  • Riflessione a cura di Don Silvio Pradel: Il racconto evangelico della chiamata dei discepoli viene interpretato come metafora della Chiesa di oggi.

11 Febbraio – Giornata Mondiale del Malato

  • Ore 9:30: Celebrazione eucaristica con Sacramento dell’Unzione degli infermi presso la Casa di riposo di Transacqua.

12 Febbraio

  • Ore 8:00: Santa Messa alla Chiesa della Madonna dell’Aiuto con adorazione eucaristica fino alle 12:00.
  • Ore 20:15: Riunione del direttivo dell’Associazione NOI ORATORI.

15 Febbraio

  • Ore 18:00: Santa Messa Vigiliare a Imèr con intenzioni per vari defunti.
  • Oratorio a Pieve: Ritrovo per ragazzi del dopo Cresima (2ª media) di Primiero e Vanoi, con laboratorio, Messa e pizzata.

16 Febbraio – VI Domenica del Tempo Ordinario

  • Ore 10:30: Santa Messa della Comunità a Mezzano con intenzioni per defunti.
  • Giornata oratori a Rovereto: 25 giovani di Primiero e Vanoi partecipano all’evento.

6 Marzo

  • Inizio cammino di preparazione al Sacramento del Matrimonio: Le coppie interessate possono contattare don Giuseppe in canonica a Pieve.

Pellegrinaggio – Pellegrini di Speranza

Un invito al pellegrinaggio come esperienza di fede e di cambiamento interiore, ispirato alle figure bibliche di Abramo e Gesù.

Giubileo 2025 -gli appuntamenti e pellegrinaggio organizzati dalla Diocesi di Trento

09_Domenica__04_TO_PietroGiorgio

OGNI VENERDÌ ALLE 18.00 NELLA CAPPELLA DEL SOTTOTETTO DELLA CANONICA DI IMER
ADORAZIONE EUCARISTICA CON LE SUORE DEGLI ANGELI

 

TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00 Santa Messa.
ADORAZIONE EUCARISTICA con Lodi mattutine.
L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.

Il Consiglio pastorale decanale si incontra per proseguire la preparazione alla prossima Visita pastorale del Vescovo Lauro in Primiero Vanoi.


Il 6 marzo inizia il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio.
Le coppie interessate possono contattare direttamente don Giuseppe in canonica a Pieve
(0439.62493).


PELLEGRINI DI SPERANZA

Che cos’è il Giubileo?

“Giubileo” è il nome di un anno particolare: sembra derivare dallo strumento utilizzato per indicarne l’inizio; si tratta dello yobel, il corno di montone, il cui suono annuncia il Giorno dell’Espiazione (Yom Kippur). Questa festa ricorre ogni anno, ma assume un significato particolare quando coincide con l’inizio dell’anno giubilare.

Ne ritroviamo una prima idea nella Bibbia: doveva essere convocato ogni 50 anni, poiché era l’anno ‘in più’, da vivere ogni sette settimane di anni (cfr. Lev 25,8-13). Anche se difficile da realizzare, era proposto come l’occasione nella quale ristabilire il corretto rapporto nei confronti di Dio, tra le persone e con la creazione, e comportava la remissione dei debiti, la restituzione dei terreni alienati e il riposo della terra.

Citando il profeta Isaia, il Vangelo secondo Luca descrive in questo modo anche la missione di Gesù:
«Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l’unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi, a proclamare l’anno di grazia del Signore»
(Lc 4,18-19; cfr. Is 61,1-2).

Queste parole di Gesù sono diventate anche azioni di liberazione e di conversione nella quotidianità dei suoi incontri e delle sue relazioni.

Bonifacio VIII nel 1300 ha indetto il primo Giubileo, chiamato anche “Anno Santo”, perché è un tempo nel quale si sperimenta che la santità di Dio ci trasforma. La cadenza è cambiata nel tempo: all’inizio era ogni 100 anni; viene ridotta a 50 anni nel 1343 da Clemente VI e a 25 nel 1470 da Paolo II. Vi sono anche momenti ‘straordinari’: per esempio, nel 1933 Pio XI ha voluto ricordare l’anniversario della Redenzione e nel 2015 papa Francesco ha indetto l’Anno della Misericordia.

Diverso è stato anche il modo di celebrare tale anno: all’origine coincideva con la visita alle Basiliche romane di S. Pietro e di S. Paolo, quindi con il pellegrinaggio, successivamente si sono aggiunti altri segni, come quello della Porta Santa. Partecipando all’Anno Santo si vive l’indulgenza plenaria.
(www.iubilaeum2025.va)

Programma Giubileo della Diocesi

08_Domenica__03_TO_PietroGiorgio

Comunità in cammino…
TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00 Santa Messa.
A seguire ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi.
L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.

Giovedì 30 gennaio, ore 14.30: Inaugurazione e benedizione della rinnovata Scuola Media Luigi Negrelli di Primiero.

Venerdì 31 gennaio, alle 20.15, all’oratorio di Canal San Bovo, si riuniscono i comitati parrocchiali del Vanoi, Mezzano e Imèr.

FESTA di DON BOSCO
DOMENICA 2 FEBBRAIO a SIROR
ore 10.00 SANTA MESSA
Seguirà rinfresco per tutti presso l’oratorio.

DOMENICA 2 FEBBRAIO
FESTA della Presentazione del Signore – CANDELORA –
Ricorderemo in modo particolare le comunità religiose delle Monache clarisse cappuccine e le Suore degli Angeli.
ALLE SANTE MESSE DELLA COMUNITA’ SONO INVITATE LE FAMIGLIE DELLA CATECHESI.

MARTEDI’ 28 GENNAIO L’UFFICIO PARROCCHIALE A IMER E’ CHIUSO.

Il 6 marzo inizia il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio. Le coppie interessate possono contattare direttamente don Giuseppe in canonica a Pieve (0439.62493).


Chiesa missionaria
Venerdì 7 febbraio un gruppo di primierotti partirà per la missione nella Repubblica Democratica del Congo, per portare aiuti e speranza ai bambini malati della pediatria di Kimbondo. Per chi volesse donare un contributo: l’offerta di denaro e il materiale scolastico vanno consegnati direttamente in canonica a Pieve. Per l’acquisto di medicinali a favore dei bambini della pediatria rivolgersi a Damiano Trotter in farmacia a Fiera.


07_Domenica__02_TO_PietroGiorgio

Lunedì 20 gennaio

  • Ore 18.00: Santa Messa a Imèr (canonica):
    • Per i defunti Giacomina e Domenico Romagna
    • Per il defunto Gigetto Somavilla (8° anniversario)

Martedì 21 gennaio

  • Ore 8.00: Santa Messa a Mezzano (oratorio):
    • Per il defunto Gino Casagrande (anniversario)

Mercoledì 22 gennaio

  • Ore 18.00: Santa Messa a Imèr (canonica):
    • Per i defunti Enrico Brandstetter (30° anniversario), Maria e Pierina Giacomel (anniversario)

Giovedì 23 gennaio

  • Ore 8.00: Santa Messa a Mezzano (oratorio):
    • Per i defunti delle famiglie Sartor, Tomas e Gaio

Sabato 25 gennaio

  • Ore 18.00: Santa Messa Vigiliare a Imèr:
    • Per i defunti Mariella Vanni, Gianni e Mariuccia
    • Per Maria e Francesco Bettega (Maestri), Valerio Pistoia (anniversario)
    • Per Giustina, Rodolfo, Loreta e Maria Loss
    • Per Corona Daldon, Albino e Luigia Furlan, Margherita e Andrea Bettega
    • Per Rinetta Marinello, i defunti delle famiglie Pradel, Doff Sotta e Scalet
    • Secondo l’intenzione dell’offerente

Domenica 26 gennaio

  • Ore 10.30: Santa Messa della Comunità a Mezzano:
    • Per i defunti Donato e Maria
    • Per Nino Pistoia e Ettore Simion
    • Per Lorenzo Zugliani e Domenica Zanon
    • Per Giovanni Romagna

Lunedì 20 gennaio – XIV Festa Provinciale della Polizia Locale

  • Ore 14.30 a Fiera: presso il Monumento ai Caduti:
    • Alza bandiera e onore ai caduti
  • Ore 15.00 in Arcipretale a Pieve:
    • Santa Messa Solenne

Tutti i mercoledì

  • Alle ore 8.30 nella chiesa della Madonna dell’Aiuto:
    • Santa Messa seguita da Adorazione Eucaristica e Lodi fino alle 12.00

Sabato 25 gennaio

  • Celebrazione della VI Domenica della Parola di Dio alle ore 18.00 nella chiesa di Imèr:
    • I bambini di Mezzano e di Imèr che si preparano alla Prima Comunione riceveranno il Libro dei Vangeli

Informazioni aggiuntive

  • Dal 6 marzo inizia il cammino di preparazione al Sacramento del Matrimonio. Le coppie interessate possono contattare don Giuseppe.
  • Venerdì 24 gennaio alle 20.15: riunione del direttivo dell’Associazione NOI oratori in canonica a Fiera.
  • Venerdì 7 febbraio: partenza per la missione nella Repubblica Democratica del Congo.

 

06_DomenicaBattesimo_PietroGiorgio

“Comunità in cammino”:

  • Martedì 14 gennaio in canonica a Pieve alle ore 20.15 è convocato il Consiglio Decanale in preparazione alla Visita Pastorale del Vescovo Lauro.
  • Mercoledì 15 gennaio riprende l’Adorazione Eucaristica per la Pace nel mondo. Alla Madonna dell’Aiuto a Fiera, ore 8.00 Santa Messa, Lodi Mattutine ed Adorazione Eucaristica fino alle ore 12.00.
  • Domenica 19 gennaio festa in onore di S. Antonio Abate. A Transacqua Santa Messa ore 11.00 con la benedizione del sale e dei mezzi agricoli. A Transacqua sarà celebrata anche la Messa della sera alle ore 18.00.


Anno
2024

04_Domenica_04_AV_PietroGiorgio

Vogliamo condividere con voi la gioia di ritrovarci in questo luogo, quale sorgente del nostro essere Suore degli Angeli. Viviamo questo Natale in comunione con Gesù fatto uomo, e gusteremo la vera pace da tutti anelata. Auguri di un Santo e Sereno Natale a ciascuno.
Le Suore degli Angeli di Imèr

 

Martedì 31 dicembre
Alle ore 10.00 si terrà la Santa Messa nell’omonimo santuario dedicato a San Silvestro, situato sopra Imer, sul Monte Totoga. In caso di maltempo o impraticabilità, la celebrazione sarà spostata nella chiesa di Passo Gobbera.

Nel pomeriggio, alle ore 18.00, nella chiesa di Canal San Bovo, si svolgerà una celebrazione di ringraziamento al Signore per l’anno trascorso, un momento di riflessione e preghiera in segno di gratitudine.

 

Chiesa dedicata a San Silvestro
Chiesa dedicata a San Silvestro
ph di Renato Orsingher

 

Ecco gli orari delle messe per Imer e Mezzano per il periodo di Natale e fino all’Epifania.


IV Domenica di Avvento – 22 Dicembre 2024

  • Ore 10.30: Santa Messa della Comunità a Mezzano
    • Per i defunti: Tomas e Zortea, Bianca Pistoia, Andrea e Mariano, Felice e Gertrude Zugliani, Pierfranco Bettega, Francesco, Maddalena e Stefano Bond, Gianfranco Alberti, Domenica Brandstetter (30°), Piero Corona, Angela Cosner, defunti coetanei 1944, Mariella Reato, Giulio Canova, Caterina, Rosalba e Maria Perone, Giovanni Paccagnel, Giuseppina Corona e Bruno Ceccato, Gabriela, Suor Rosa e Nani Zugliani.
  • Ore 15.00: Battesimo a Imer di Leonardo Gaio.

Vigilia di Natale – 24 Dicembre 2024

  • Ore 22.00: Santa Messa nella notte a Imer
    • Per il defunto: Giovanni Battista Zugliani.

Natale del Signore – 25 Dicembre 2024

  • Ore 10.30: Santa Messa del giorno a Mezzano
    • Per i defunti: Ettore Simion, Giovanni Bettega, famiglia Albino Pistoia, Ida e Adriano Iagher.

Santo Stefano – 26 Dicembre 2024

  • Ore 9.00: Santa Messa a Mezzano
    • Per i defunti: Romana e Marco Grandi, Abele Simion, famiglia Simion e Zugliani.

Sabato 28 Dicembre 2024

  • Ore 18.00: Santa Messa vigiliare a Imer
    • Per i defunti: Mariella Vanni, Alfio Loss (ann), Marino Nicolao, Dalla Santa e Corona, Pio Tomas (ann), Maddalena e Leopoldo Gaio, Rosa Corrà (ann), Luca Corso, Gianni Bettega (Yano) (ann).

Santa Famiglia – 29 Dicembre 2024

  • Ore 10.30: Santa Messa della Comunità a Mezzano
    • Per i defunti: Marì Orler, Nino e Maria Debertolis, famiglia Natalina Romagna, Guido Marin e Caterina Svaizer, Domenico e Margherita Raffael, Rosalina Simion, Attilio Orler e familiari defunti, Luigi e Teresa Simion, Francesco e Margherita Bettega (Belo), dott. Giovanni Toffol, Giuseppe e Menina Bettega (Maestri), Giuseppe e Giuseppina Simion, Silvia e Carlo Simion.

San Silvestro – 31 Dicembre 2024

  • Ore 18.00: Santa Messa e Te Deum a Imer
    • Per i defunti: Gino e Graziella Bettega (ann), Daniele Bettega, Bruno e Gemma.

Maria Santissima – 1 Gennaio 2025

  • Ore 10.30: Santa Messa della Comunità a Mezzano.

II Domenica dopo Natale – 5 Gennaio 2025

  • Ore 10.30: Santa Messa della Comunità a Mezzano
    • Per i defunti: Lucia e Dorina Romagna (ann), Francesco e Margherita Orler, Domenica e Francesco Dalla Sega, Nino Pistoia e genitori, Maria Grazia Corona (ann).
  • Ore 18.00: Santa Messa vigiliare a Imer.

Epifania – 6 Gennaio 2025

  • Ore 10.30: Santa Messa della Comunità a Mezzano
    • Per il defunto: Celeste Svaizer (ann).

03_Domenica_03_AV_PietroGiorgio

 

Comunità in attesa…

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE alle 6.00
Alla chiesa della Madonna dell’Aiuto
SANTA MESSA DELL’AURORA
Alla sola luce delle candele

La preghiera prosegue…

  • ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA PACE
    Dalle 8.30 alle 12.00 (Madonna dell’Aiuto)
  • Giovedì 19 dicembre ore 14.00 in oratorio a Pieve
    Santa Messa nella Festa di Natale della Comunità dell’ANFFAS.
  • Domenica 22 dicembre la comunità di Imèr accoglie nel dono del Battesimo Leonardo Gaio di Pino e Francesca Nicolao.

NOVENA DI NATALE
Dal 16 al 23 dicembre ore 20.00 in Arcipretale a Pieve

La tradizione cristiana interpreta, nei nove giorni antecedenti la nascita del Salvatore, i nove mesi di attesa di Maria. Ci uniamo alla Madre di Dio, attendendo anche noi la nascita di Gesù, invocando il dono della pace per la martoriata terra di Gesù.

I giovedì di Avvento – 19 dicembre – alle ore 20.00 in oratorio a Pieve:
Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica
Saremo guidati da don Silvio Pradel.
L’invito è esteso a tutti!

02_Domenica_02_AV_Pietro_Giorgio

Comunità in cammino…

  • Lunedì 9 dicembre alle ore 18.00 in Arcipretale a Pieve:
    Santa Messa del Precetto natalizio delle Interforze di Polizia.
  • Sabato 14 dicembre nella chiesa di Imèr:
    Battesimo di Christopher Loss, figlio di Cristiano e Valeria Orler.
  • Domenica 15 dicembre alle ore 10.30 nella Messa della Comunità a Mezzano:
    Matrimonio di Jacopo Diquigiovanni e Anna Zanatta.

I MERCOLEDÌ 11-18 DICEMBRE alle ore 6.00
Alla chiesa della Madonna dell’Aiuto:
Santa Messa dell’Aurora, celebrata alla sola luce delle candele.

La preghiera prosegue…
Adorazione Eucaristica per la Pace, dalle 8.30 alle 12.00 presso la chiesa della Madonna dell’Aiuto.

Incontro con la Parola
Le Messe feriali del lunedì e del mercoledì a Imèr si terranno nel sottotetto della canonica.
Le Messe feriali del martedì e del giovedì a Mezzano, alle 8.00, così come il gruppo della Parola del venerdì alle 17.30, si terranno in oratorio.

I giovedì di Avvento (12-19 dicembre) alle ore 20.00 in oratorio a Pieve:
Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica, guidato da don Silvio Pradel.
L’invito è esteso a tutti!

Il Dizionario dell’Avvento: parole del Papa da fare nostre
Un dizionario dell’Avvento “scritto” da Papa Francesco. Le parole chiave utilizzate nei suoi interventi e omelie ci aiutano a vivere spiritualmente meglio questo periodo.

L’invito di Gesù nell’Avvento:
«Vegliate, fate attenzione, non sprecate le occasioni di amore che vi dona.»
Essere attenti significa non lasciarsi distrarre o travolgere dalla superficialità, ma vivere in maniera piena e consapevole, con una preoccupazione rivolta agli altri.

FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO 8 dicembre 2024
Ore 10.30: Santa Messa nella Chiesa di Mezzano.
Sono invitate tutte le coppie di IMER e MEZZANO che nel 2024 ricordano un anniversario particolare. 

(5-10-15-20-25-30-35-40-45-50-55-60-65… ecc.)

Anniversari_Matrimonio_2024_Mezzano

Si invitano le coppie a segnalare la propria presenza al parroco don Augusto, ai sacrestani o a Mariapaola entro il giorno 3 dicembre 2024.  Chi vorrà potrà partecipare anche al pranzo, previa prenotazione a Mariapaola.

 

01_Domenica_01_AV_Pietro_Giorgio

INCONTRO CON LA PAROLA
I giovedì di Avvento 5-12-19 dicembre ore 20.00 in oratorio a Pieve.
Incontro con la Parola sul vangelo della domenica. Saremo guidati da don Silvio Pradel. L’invito è esteso a tutti!

Giovedì 5 dicembre a Imèr e Mezzano arriva San Nicolò!

Giovedì 5 dicembre alle 20.00 in canonica a Imèr si incontra il Consiglio per gli Affari Economici delle due parrocchie.

 

TUTTI I MERCOLEDÌ: ADORAZIONE EUCARISTICA a sostegno della pace. Ore 6.00 nei mercoledì di Avvento,
Messa dell’ Aurora al lume di candela alla Madonna dell’Aiuto. Alle 8.30 l’esposizione del Santissimo Sacramento fino alle 12.00.

Le Messe feriali del lunedì e del mercoledì a Imèr SARANNO NEL SOTTOTETTO DELLA CANONICA. Le Messe feriali del martedì e del giovedì a Mezzano alle 8.00, così come il gruppo della Parola del venerdì alle 17.30 SARANNO IN ORATORIO.

Ogni giovedì alle 20.00 all’oratorio di Canal San Bovo si  incontra il gruppo della Parola con la lettura del Vangelo in
sala Acli. Tutti sono i benvenuti! A Ronco sempre il giovedì alle 16.00.

DOMENICA 8 DICEMBRE NON CI SARA’ LA MESSA DELLE 18.00 A CANAL SAN BOVO

In occasione delle Cresime di domenica scorsa, le famiglie dei cresimati hanno offerto € 650,00. L’importo raccolto andrà a sostenere le attività della comunità del Piccolo principe di Pieve, che ha preparato un segno in ricordo della giornata, un’altra sarà destinata alle famiglie in difficoltà. A tutti, un sincero grazie!

La Messa “Rorate” in onore della Beata Vergine Maria viene celebrata tradizionalmente prima dell’alba. Nei giorni 4 – 11 e 18 Dicembre 2024 la Santa Messa verrà celebrata presso la chiesetta della Madonna dell’Aiuto alle 6 del mattino.

49_Domenica_34_TO_Pietro_Giorgio

Domenica 24 novembre nella chiesa arcipretale di Pieve alle 10.00,  celebrazioni delle Cresime presiedute dal Vescovo emerito Luigi Bressan, per 60 dei nostri ragazzi. Accompagniamoli con la preghiera e la gioia di testimoniare la vita buona del Vangelo.

Mercoledì 27 novembre alle ore 20.15 in canonica a Pieve si incontra il Consiglio pastorale decanale nel proseguo della preparazione alla prossima Visita pastorale del Vescovo Lauro.

Sabato 30 novembre – in occasione della Festa Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco Volontari – verrà celebrata la Santa Messa alle ore 15.30 a Sagron.

TUTTI I MERCOLEDÌ: ADORAZIONE EUCARISTICA a sostegno della pace. Ore 8.00 Messa alla Madonna dell’Aiuto, segue l’esposizione del Santissimo Sacramento fino alle 12.00.

Le Messe feriali del lunedì e del mercoledì a Imèr SARANNO NEL SOTTOTETTO DELLA CANONICA. Le Messe feriali del martedì e del giovedì a Mezzano alle 8.00, così come il gruppo della Parola del venerdì alle 17.30 SARANNO IN ORATORIO.

DOMENICA 1° DICEMBRE INIZIO DELL’AVVENTO
In tutte le parrocchie ci sarà la tradizionale BENEDIZIONE delle CORONE dell’Avvento.

Sono invitati tutti i bambini e ragazzi che hanno preparato le corone durante la catechesi.

SABATO 30 NOVEMBRE – DOMENICA 1° DICEMBRE, DAVANTI ALLE CHIESE DEL PRIMIERO in OCCASIONE DELLA SANTA MESSA “REGALATI UN DOLCE AIUTANDO I PIU’ POVERI” RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DEI PROGETTI DELL’ASSOCIAZIONE AMICI DELL’AFRICA PRIMIERO ODV POTETE COLLABORARE PREPARANDO UN DOLCE O SEMPLICEMENTE SOSTENENDOCI CON UN OFFERTA.
RINGRAZIAMO FIN D’ORA TUTTI PER LA PREZIOSA COLLABORAZIONE.

48_Domenica_33_TO_Pietro_Giorgio

Con lunedì 18 novembre le Messe feriali del lunedì e del mercoledì a Imèr SARANNO NEL SOTTOTETTO DELLA
CANONICA.

Con martedì 12 novembre le Messe feriali del martedì e del giovedì a Mezzano alle 8.00, così come il gruppo della Parola del
venerdì alle 17.30 SARANNO IN ORATORIO.

TUTTI I MERCOLEDÌ: ADORAZIONE EUCARISTICA a sostegno della pace. Ore 8.00 Messa alla Madonna dell’Aiuto, segue
l’esposizione del Santissimo Sacramento fino alle 12.00.

MERCOLEDI’ 20 NOVEMBRE ALLE 17.30 PRIMA DELLA MESSA PREGHIERA DEL ROSARIO ALLA BEATA ATTENDENDO LE SUORE

Domenica 24 novembre accogliamo con il dono del
Battesimo a Mezzano GIOELE ZUGLIANI di Loris e Serena

DOMENICA 24 NOVEMBRE
Conferimento della Cresima a 60 ragazzi del Primiero e Vanoi presieduta dal Vescovo Emerito di Trento
monsignor LUIGI BRESSAN Arcipretale a Pieve ore 10.00 . 
Affidiamo i cresimandi di Mezzano e di Imèr e le loro famiglie allo Spirito Santo, sostenendoli con la preghiera.

Bentornate, sognatrici di Dio
Nella gioia per un ritorno sempre voluto e nella preghiera auspicato, sabato 23 novembre, dopo diversi anni di assenza, ritornano
a Imer le nostre Suore degli Angeli.

Figlie spirituali di Maria Serafina Micheli (oggi beata) che, nella seconda metà del 1800, lasciava la terra di Primiero e Vanoi per
realizzare il sogno di Dio. Sogno concretizzatosi, dopo un lungo pellegrinaggio percorso sui passi della fede e della speranza, nella terra
casertana. Sogno che, nello scorrere del tempo abitato da gioie e fatiche, si è fatto abbraccio materno verso bambini e persone bisognose. Sogno che, nel respiro della Provvidenza, si è esteso su contenenti e terre lontane.

Il sogno: luogo privilegiato in cui gli angeli di Dio continuano a narrare una storia d’amore.
Non sono stati anni di assenza, ma di attesa, di gestazione, per una nuova nascita che porterà vita nelle nostre comunità.
Grazie sorelle, Suore degli Angeli, che avete risalito la penisola italica per ritornare in questa terra, la quale è orgogliosa di aver dato i natali alla Beata Maria Serafina. Terra nostra, terra della Madre fondatrice, terra vostra!


47_Domenica_32_TO_Pietro_Giorgio

Lunedì 11 novembre: ore 20.15 in oratorio a Pieve è convocato il direttivo dell’associazione NOI Primiero & Vanoi.

Con martedì 12 novembre le Messe feriali del martedì e del giovedì a Mezzano alle 8.00, così come il gruppo della
Parola del venerdì alle 17.30 SARANNO IN ORATORIO.

Ogni venerdì alle 17.30 all’oratorio di Mezzano si incontra il gruppo della Parola.

Ogni giovedì alle 20.00 all’oratorio di Canal San Bovo si incontra il gruppo della Parola con la lettura del Vangelo in sala Acli. Un piccolo gruppo è nato anche nella parrocchia di Ronco il giovedì alle 16.00.

Con riconoscenza verso il Signore e alla Beata Maria Serafina del Sacro Cuore, le comunità di Primiero e Vanoi si apprestano ad accogliere con gioia il ritorno delle Suore degli Angeli che riapriranno la loro comunità religiosa ad Imèr.

“Preghiamo per la pace! La pace è un dono dello Spirito Santo e la guerra sempre — sempre, sempre, sempre — è una sconfitta.
Nella guerra nessuno vince; tutti perdono. Preghiamo per la pace, fratelli e sorelle”.
Accogliendo l’appello di Papa Francesco RIPRENDE L’ADORAZIONE EUCARISTICA TUTTI I MERCOLEDÌ CHIESA DELLA MADONNA DELL’AIUTO DI FIERA Alle ore 8.00 S. Messa – esposizione del Santissimo Sacramento
con la preghiera delle lodi – prosegue l’Adorazione fino alle 12.00.

LA MESSE È MOLTA
(Lc 10,2)
Incontro di tutti i Comitati parrocchiali e dei Consigli per gli affari economici delle comunità di Primiero Vanoi Mis
SABATO 16 NOVEMBRE ORE 14.30 IN ORATORIO A PIEVE
Confronto su proposte e modalità in preparazione alla Visita pastorale del Vescovo Lauro che avverrà nel mese di maggio 2025

___________

Domenica 17 novembre il gruppo Missionario di Imèr organizza la TOMBOLA DELL’AMICIZIA ALLE 14.30 ALLE SIEGHE. IL RICAVATO ANDRA’A SOSTEGNO DELLE ADOZIONI A DISTANZA E DEI PROGETTI DEL GRUPPO MISSIONARIO. Chi avesse dei premi da mettere a disposizione per la tombola può rivolgersi ai componenti del Gruppo Missionario.

Domenica 17 novembre è la Giornata Mondiale dei poveri e la Giornata Nazionale per le vittime e i sopravvissuti agli
abusi.

 

46_Domenica_31_TO_Pietro_Giorgio

SABATO 2 NOVEMBRE, al termine della Messa prefestiva delle 18.00 a Imèr, PROCESSIONE E PREGHIERA AL MONUMENTO SULLA PIAZZA DELLA CHIESA, CON LA POSA DELLA CORONA IN RICORDO DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE e degli alpini ”andati avanti” a cura del gruppo alpini di Imèr.

DOMENICA 3 NOVEMBRE alle 17.00 nella chiesa Parrocchiale di MEZZANO CONCERTO DI OGNISSANTI con I LABIRINTI ARMONICI di Borgo Valsugana e LA CANTORIA SINE NOMINE di Castelnuovo (TN) – CARLO ANDRIOLLO, direttore. Musiche e cantate – omaggio a BUXTEHUDE.

MARTEDI’ 5 NOVEMBRE L’UFFICIO PARROCCHIALE E’ CHIUSO

MERCOLEDI’ 6 NOVEMBRE ORARIO 9.30 – 12.00
“Preghiamo per la pace! La pace è un dono dello Spirito Santo e la guerra sempre — sempre, sempre, sempre — è una sconfitta. Nella guerra
nessuno vince; tutti perdono. Preghiamo per la pace, fratelli e sorelle. Ieri ho visto che sono state mitragliate 150 persone innocenti: cosa c’entrano nella guerra i bambini? Le famiglie? Sono le prime vittime. Preghiamo per la pace”. (P. Francesco)

Accogliendo l’appello di Papa Francesco
RIPRENDE L’ADORAZIONE EUCARISTICA TUTTI I MERCOLEDÌ (a partire dal 6 novembre)
alla CHIESA DELLA MADONNA DELL’AIUTO Alle ore 8.00 S. Messa, esposizione del Santissimo Sacramento – preghiera delle Lodi
prosegue l’Adorazione fino alle 12.00.

LA MESSE È MOLTA
(Lc 10,2)
Incontro di tutti i Comitati parrocchiali e dei Consigli per gli affari economici delle comunità di Primiero Vanoi Mis
SABATO 16 NOVEMBRE ORE 14.30 IN ORATORIO A PIEVE
Confronto su proposte e modalità in preparazione alla Visita pastorale del Vescovo Lauro che avverrà nel mese di maggio 2025

___________
MARTEDÌ 5 NOVEMBRE ALLE 20.30 ALL’ORATORIO DI CANAL SAN BOVO si incontrano i comitati parrocchiali di Imèr, Mezzano e Vanoi.

Domenica 17 novembre il gruppo Missionario di Imèr organizza la TOMBOLA DELL’AMICIZIA ALLE 14.30 ALLE SIEGHE. IL RICAVATO ANDRA’A SOSTEGNO DELLE ADOZIONI A DISTANZA E DEI PROGETTI DEL GRUPPO MISSIONARIO. Chi avesse dei premi da mettere a disposizione per la tombola può rivolgersi ai componenti del Gruppo Missionario.

45_Domenica_30_TO_Pietro_Giorgio

ORARIO DELLE CELEBRAZIONI PER LA SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI E LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

CONFESSIONI COMUNITARIE IN PREPARAZIONE:
MERCOLEDI’30 OTTOBRE ORE 18.00 NELLA CHIESA DI IMER
(non ci sarà la Messa feriale a Imèr)
CONFESSIONI INDIVIDUALI – GIOVEDI’ 31 OTTOBRE:
MEZZANO: 14.00 – 16.00 – IMER: 16.15. – 18.00

SANTE MESSE NEI CIMITERI – VENERDI’ 1 NOVEMBRE:
IMER: 10.30 – MEZZANO: 14.30

SABATO 2 NOVEMBRE:
SANTA MESSA PREFESTIVA A IMER ORE 18.00

DOMENICA 3 NOVEMBRE
SANTA MESSA A MEZZANO ORE 10.30

44_Domenica_28_TO_Pietro_Giorgio

L’UFFICIO PARROCCHIALE È CHIUSO DA LUNEDÌ 14 A VENERDÌ 18 OTTOBRE

Il prossimo bollettino parrocchiale uscirà il 27 ottobre
DOMENICA 27 OTTOBRE CELEBRAZIONE DEI BATTESIMI

ORARIO DELLE CELEBRAZIONI PER LA SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI E LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

CONFESSIONI COMUNITARIE IN PREPARAZIONE:
MERCOLEDI’30 OTTOBRE ORE 18.00 NELLA CHIESA DI IMER
(non ci sarà la Messa feriale a Imèr)
CONFESSIONI INDIVIDUALI – GIOVEDI’ 31 OTTOBRE:
MEZZANO: 14.00 – 16.00 – IMER: 16.15. – 18.00

SANTE MESSE NEI CIMITERI – VENERDI’ 1 NOVEMBRE:
IMER: 10.30 – MEZZANO: 14.30

SABATO 2 NOVEMBRE:
SANTA MESSA PREFESTIVA A IMER ORE 18.00

DOMENICA 3 NOVEMBRE
SANTA MESSA A MEZZANO ORE 10.30

43_Domenica_27_TO_Pietro_Giorgio  

Giovedì 10 ottobre alle 18.00 in canonica a Imèr si incontrano i due comitati parrocchiali con il Consiglio Affari Economici delle
parrocchie.

Venerdì 11 ottobre alle 17.30 riprende il gruppo della Parola
all’oratorio di Mezzano

MESSE FERIALI:
Lunedì – mercoledì ore 18.00 a Imèr
Martedì – giovedì ore 8.00 a Mezzano.
In occasione di funerali la Messa feriale prevista quel giorno (sia a Mezzano o Imèr) verrà sospesa e le intenzioni SPOSTATE ALLA
DOMENICA (a Mezzano) o AL SABATO SUCCESSIVO (a Imèr). Se i funerali saranno di sabato verranno fatti il mattino e verrà comunque mantenuta la Messa prefestiva a Imèr.


42_Domenica_26_TO_Pietro_Giorgio

VARIAZIONI DI ORARIO SANTE MESSE:
Con ottobre l’orario delle Messe festive sarà il seguente:
IMER: PREFESTIVA ORE 18.00
MEZZANO: TUTTE LE DOMENICHE ALLE 10.30

CANAL SAN BOVO: TUTTE LE DOMENICHE ALLE 18.00
RONCO COSTA: 1° DOMENICA DEL MESE ALLE 9.00
(domenica 6 ottobre Messa alle 15.00 con don Piero Rattin)
PRADE: 2° DOMENICA DEL MESE ALLE 9.00
CAORIA: 3° DOMENICA DEL MESE ALLE 9.00
ZORTEA: 4° DOMENICA DEL MESE ALLE 9.00

NEI MESI CON 5 DOMENICHE
CI SARA’ SOLO LA MESSA A CANAL SAN BOVO ALLE 18.00

MESSE FERIALI:
Lunedì – mercoledì ore 18.00 a Imèr e martedì – giovedì ore 8.00 a
Mezzano. In occasione di funerali la Messa feriale prevista quel giorno (sia a Mezzano o Imèr) verrà sospesa e le intenzioni SPOSTATE ALLA
DOMENICA (a Mezzano) o AL SABATO SUCCESSIVO (a Imèr). Se i funerali saranno di sabato verranno fatti il mattino e verrà comunque
mantenuta la Messa prefestiva a Imèr.

Venerdì 4 ottobre
FESTA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI
Santa Messa ore 18.00
Monastero clarisse cappuccine

DOMENICA 6 OTTOBRE
ore 10.30 a Fiera (Arcipretale) S. Messa con i Donatori Volontari di Sangue F.I.D.A.S.nella Festa della memoria.

Con il mese di ottobre riprendono i cammini della catechesi in tutte le comunità di Primiero e Vanoi.

41_Domenica_25_TO_Pietro_Giorgio

Mercoledì 25 settembre alle ore 18.00 all’oratorio di Canal San Bovo si incontrano i comitati parrocchiali del Vanoi, Imèr e
Mezzano.

Giovedì 26 settembre alle 16.00, all’oratorio di Pieve, festa del volontariato dell’APSP di San Giuseppe.

In occasione della GRAN FESTA DEL DESMONTEGAR
le Messe di Soprapieve avranno i seguenti orari:
SABATO 28 SETTEMBRE ore 18.00: San Martino di C.
ore 18.00: Fiera (Arcipretale) Santa Messa per gli allevatori.

DOMENICA 29 SETTEMBRE
ore 8.00: Monastero Cappuccine
ore 9.00: Siror (a Tonadico è sospesa) e Fiera (Arcipretale)
È sospesa quella delle ore 10.30
ore 10.30: Mis – ore 18.30: Transacqua

CON DOMENICA 6 OTTOBRE LE SANTE MESSE FESTIVE SUBIRANNO DELLE VARIAZIONI DI ORARIO. DOMENICA PROSSIMA 29 SETTEMBRE VERRANNO COMUNICATI GLI ORARI DEFINITIVI.

Accogliamo questi cambiamenti di orario con gratitudine verso i nostri sacerdoti, i quali continuano a garantire la celebrazione eucaristica, mentre affidiamo nella preghiera questo tempo di fatica come un’opportunità di conversione dei cuori e per rinforzare la nostra appartenenza cristiana alla comunità dei credenti.
Il Signore Gesù Cristo è vivo ed opera in mezzo a noi!

40_Domenica_24_TO_Pietro_Giorgio

Martedì 17 settembre è convocato il Consiglio Decanale in canonica a Pieve alle ore 20.15.

Sabato 21 settembre alle 21.00 nella chiesa di Imèr, nell’ambito della rassegna “note di stagione” concerto “VESPRI IN NATIVITATE BEATAE MARIAE VIRGINIS” con la Schola Cantorum di Santa Giustina, la Cappella Altoliventina e l’orchestra classica italiana.

Domenica 22 settembre la Comunità di Mezzano ricorda il 50° di fondazione del Gruppo Alpini. Alle 10.30 Santa Messa nella chiesa di Mezzano.

Domenica 22 settembre nell’ambito della manifestazione “L’emigrante dal Vanoi tra successi e sconfitteOre 10.00 chiesa di Canal San Bovo, Messa in ricordo di tutti i nostri migranti e commemorazione del 15° anniversario della morte di Luigi Zortea, e delle altre vittime trentine della tragedia del volo Air France 447.

 

39_Domenica_23_TO_Pietro_Giorgio

LUNEDI’ 9 SETTEMBRE PRIMO GIORNO DI SCUOLA!
Le Celebrazioni:
Per elementari e medie – ORE 8.15 CHIESA DI CANAL SAN BOVO
Per elementari e medie – ORE 8.15 – CHIESA DI MEZZANO
per Istituto Santa Croce – ORE 10.30 – SCUOLA S. CROCE
AI RAGAZZI, ALLE FAMIGLIE, AGLI INSEGNANTI L’AUGURIO PIU’ VIVO DI UN BUON CAMMINO!

GIOVEDI’ 12 SETTEMBRE IN CASA DI RIPOSO A SAN GIUSEPPE ALLE ORE 16.00
PREGHIERA DEL ROSARIO CON LA BENEDIZIONE DELLA STATUA DELLA MADONNA DI FATIMA CHE SARA’ COLLOCATA NEL CAPITELLO RINNOVATO.

DA DOMENICA 15 SETTEMBRE, PER TUTTO IL MESE DI SETTEMBRE, LA MESSA FESTIVA A IMER SARA’ ALLE ORE 18.00.

38_Domenica_22_TO_Pietro_Giorgio


Mercoledì 28 agosto
, con la celebrazione eucaristica presieduta da don Silvio Zanchetta Ispettore salesiano, il professore Agostino Pradel è stato investito del ruolo di Direttore dell’Istituto Salesiano “Santa Croce” a Mezzano. A lui il compito di guidare e scrivere una nuova pagina della spiritualità salesiana a conduzione laicale. Affidiamo Agostino, la sua famiglia e l’intera opera salesiana all’intercessione di Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco.

Lunedì 2 settembre alle 9.00 Santa Messa a San Silvestro. Con questa celebrazione si conclude la serie delle Messe estive al
santuario.

Mercoledì 4 settembre alle 18.00 ultima Messa feriale nella cappella dei Masi. Celebreremo la Natività di Maria alla
quale la cappella è dedicata.

Domenica 8 settembre la Messa festiva a Imèr sarà alle 10.30 seguita dalla processione con la statua della B.V. Maria per
le vie del paese. A Mezzano la Messa sarà sempre alle 9.00.

GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO
Martedì 3 settembre 2024
Chiesetta di san Valentino ai Dismoni

37_Domenica_21_TO_Pietro_Giorgio

Oltre l’opera d’arte
MARTEDÌ 27 AGOSTO ore 10.00
Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve. Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

Variazione di orario delle Messe da domenica 1° settembre
sabato 31 agosto ore 18.00 ultima Messa vigiliare a GOBBERA
A FIERA DI PRIMIERO (ARCIPRETALE):
sabato (prefestiva) ore 18.00 – domenica ore 10.30 e 18.00
A SAN MARTINO DI CASTROZZA:
sabato (prefestiva) ore 18.00 – domenica ore 17.00

Questa settimana le Messe feriali si terranno tutti i giorni da lunedì a venerdì alle 18.30 nella chiesa di Mezzano in comunione con il gruppo famiglie ospite all’albergo Salgetti.
(la prefestiva sabato 31 agosto sarà sempre alle 18.00)

Le Messe a Imèr e Masi questa settimana sono sospese.

A PRIMIERO INCONTRI
LUNEDÌ 26 AGOSTO ORE 20.45 ORATORIO DI FIERA-PIEVE
“Uomo europeo dove vai?”
Partendo da Aquileia CON ANDREA BELLAVITE
Giornalista e Direttore della Società per la conservazione della Basilica di Aquileia

36_Domenica_20_TO_Pietro_Giorgio

MARTEDÌ 20 AGOSTO ORE 10.00
VISITA GUIDATA IN CHIAVE BIBLICA ALLA CHIESA ARCIPRETALE A PIEVE
SAREMO DAL DIACONO ALESSANDRO

MARTEDÌ 20 AGOSTO alle ore 18.00
In comunione con quanti soffrono in Palestina la Santa Messa in Arcipretale a Pieve sarà presieduta da Padre Ibrahim Faltas Vicario generale della Custodia di Terra Santa.

35_Domenica_19_TO_Pietro_Giorgio

Domenica 18 agosto, alla Messa della 10.30 a Canal San Bovo, parteciperanno i ragazzi delle medie iscritti al campeggio al mare a
Fano. Prima della partenza gli animatori riceveranno il mandato dal Diacono Alessandro.

 

A PRIMIERO INCONTRI
“In montagna: dialogo con Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze”.
“Importante ospite, all’interno dell’edizione di quest’anno, è l’on. GIANCARLO GIORGETTI Ministro dell’Economia e delle Finanze. 
LUNEDÌ 12 AGOSTO ALLE ORE 20.45



Oratorio di Fiera-Pieve PESCA DI BENEFICENZA DELL’ASSUNTA 
DAL 14 AGOSTO PIAZZALE DELL’ARCIPRETALE A PIEVE
A sostegno delle iniziative missionarie e per i bambini della pediatria di Kimbondo Congo.


34_Domenica_18_TO_Pietro_Giorgio

 

SanSilvestroLaVoceDelNordEst
SanSilvestroLaVoceDelNordEst

Martedì 6 agosto

Camminata della Trasfigurazione
Santuario di San Silvestro.
Ritrovo alle ore 9.00 a Passo Gobbera

In preghiera si raggiungerà il Santuario – ore 10.00 Santa Messa


domenica 4 agosto, ore 11 Santa Messa per la festa della Madonna della Neve sulle Vederne. 

33_Domenica_17_TO_Pietro_Giorgio

 

Oggi domenica 28 luglio ore 11.00 SANTA MESSA NELLA CAPPELLA
DI VALPIANA e pranzo conviviale.
Domenica 4 agosto FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE ALLE
VEDERNE. Santa Messa alla cappella ore 11.00
Il pittore Vittorio Melchiori a Prade.
Un racconto in parole e musica
Una serata scoperta dell’autore degli affreschi
della chiesa, accompagnata dalle voci dei cori
parrocchiali di Prade, Zortea e Canal San Bovo e dai
musicisti Leandro e Giovanni Sebastiano Pasqualetto
VENERDI’ 2 AGOSTO ALLE 20.30 NELLA CHIESA
PARROCCHIALE DI PRADE
seguirà momento conviviale curato dalla Pro Loco
di Prade Cicona Zortea
Giovedì 1° e venerdì 2 agosto
INDULGENZA PLENARIA DEL PERDON D’ASSISI
secondo le condizioni della Chiesa dalle ore 17.00:
in Arcipretale a Pieve e nella chiesa di San Martino di Castrozza
sarà presente un confessore
DOMENICA 4 AGOSTO ALLE 9.00 SANTA MESSA AL CIMITERO
DI CAORIA PER IL PERDON D’ASSISI

32_Domenica_16_TO_Pietro_Giorgio

LUNEDI’ 22 LUGLIO ORE 9.00
SANTA MESSA DEL CARMENIN A MEZZANO
Le nostre comunità cristiane
danno il benvenuto a tutti i villeggianti.

Possa essere questo un tempo in cui, oltre a ritemprare il corpo,
il Signore vi doni la consolazione dello spirito.

OLTRE L’OPERA D’ARTE

MARTEDÌ 23 LUGLIO ore 10.00 in ARCIPRETALE A PIEVE
Visita guidata – in chiave biblica – della chiesa Arcipretale a Pieve
Saremo accompagnati dal diacono Alessandro

GIOVEDÌ 25 LUGLIO
A 175 anni della nascita della Beata Maria Serafina del Sacro
Cuore (Clotilde Micheli: Imer 11 settembre 1849), le nostre
Comunità cristiane di Primiero e Vanoi avranno la gioia di accogliere
le Suore degli Angeli nella terra natale della fondatrice.

Le accompagniamo con la preghiera!

PER QUESTA OCCASIONE
SARÀ PRESENTE TRA NOI IL
VESCOVO LAURO

Alle ore 18.00 presiederà
la Celebrazione Eucaristica a Imèr
in onore di San Giacomo apostolo

ALLE ORE 20.45
IN ORATORIO A PIEVE

A PrimieroIncontri

Mons. Lauro Tisi – Arcivescovo di Trento –
ci guiderà sua recente Lettera alla comunità

“LA SCOMMESSA”
Un invito a non vivere nell’azzardo
ma a fidarsi degli altri e di un Dio mite
Saremo accompagnati da alcune “voci” del territorio


31_Domenica_13_TO_Pietro_Giorgio

LUNEDÌ 1 LUGLIO ALLE 9.00 SANTA MESSA A SAN SILVESTRO
DA LUGLIO A IMER SANTE MESSE FERIALI:
IL LUNEDI’ ALLE 18.00 IN CHIESA PARROCCHIALE
( IL PRIMO LUNEDI’ DEL MESE A SAN SILVESTRO E IL 22 LUGLIO A MEZZANO)
IL MERCOLEDI’ ALLE 18.00 AI MASI
DA SABATO 6 LUGLIO A SABATO 31 AGOSTO
SANTA MESSA PREFESTIVA ORE 18.00 A GOBBERA
DOMENICA 14 LUGLIO ALLE 11.00: SANTA MESSA AI FONTEGHI
LA SEGRETERIA E’ CHIUSA PER FERIE DAL 01 AL 17 LUGLIO.
IL PROSSIMO BOLLETTINO PARROCCHIALE USCIRA’
DOMENICA 21 LUGLIO
FESTA PATRONALE DELLA
MADONNA DEL CARMINE
GIOVEDI’ 18 LUGLIO ORE 18.00
SANTA MESSA IN ONORE DELLA MADONNA DEL CARMINE
VENERDI’ 19 LUGLIO ORE 20.00
CELEBRAZIONE DELLE CONFESSIONI COMUNITARIE
SABATO 20 LUGLIO ORE 18.00
SANTA MESSA PREFESITIVA A IMER
DOMENICA 21 LUGLIO ORE 10.30: SANTA MESSA SOLENNE
ORE 17.00: VESPRI E PROCESSIONE PER LE VIE DEL PAESE


30_Domenica_12_TO_Pietro_Giorgio

– Lunedì 24 giugno Solennità di San Giovanni Battista.  Santa Messa alla cappella di San Giovanni alle 11.00.
Ritrovo ore 9.00 alla copera a Mezzano e pellegrinaggio a piedi verso San Giovanni. Per chi non se la sentisse di compiere tutto il percorso a piedi è previsto un secondo ritrovo al parcheggio sopra Fedai alle 10.00.

– La Parrocchia di Transacqua in comunione con le Parrocchie di Soprapieve rendono lode al Signore per il 60° di ORDINAZIONE SACERDOTALE DI DON CARLO TISOT domenica 29 giugno a Transacqua alle ore 18.30, seguirà un momento di festa all’esterno della chiesa.
Ricordiamo con riconoscenza al Signore anche il 60° di sacerdozio di don Renzo Corona e di mons. Luigi Bressan.

– In preparazione alla festa mercoledì 26 giugno Solennità di San Vigilio patrono della diocesi, a Transacqua alle ore 20.00 Adorazione Eucaristica dedicata ai sacerdoti e alle vocazioni sacerdotali e religiose.

– Giovedì 27 giugno Mons. Luigi Bressan, arcivescovo emerito di Trento con l’onorevole Giorgio Postal presentano JOSEPH BERNARDIN cardinale, figlio di emigrati trentini che ha affascinato l’America (di Paolo Magagnotti). L’incontro è presso la Sala Negrelli della Comunità di Primiero alle ore 17.30.

– Accompagniamo con la nostra preghiera don Alberto Bolognani di Vigo Cavedine novello sacerdote diocesano ordinato a Trento sabato 22 giugno.

 

 

Chiesa di San Giovanni ai prati Liendri
Chiesa di San Giovanni ai prati Liendri Foto Luciana

29_Domenica_11_TO_Pietro_Giorgio

Domenica 23 giugno nella parrocchia di Lizzana DON ELIO PARADISI celebrerà la Messa per i suoi 60 anni di sacerdozio.
Affidiamo il suo ministero e la sua salute al Signore mentre preghiamo per lui ricordando il suo servizio di parroco di Imèr dal
1987 al 1997 e di Mezzano dal 1993. Ricordiamo anche DON RENZO CORONA e DON CARLO TISOT che con don Elio il 26
giugno prossimo festeggiano 60 anni di sacerdozio.

28_Domenica_10_TO_Pietro_Giorgio

MARTEDI’ 11 GIUGNO L’UFFICIO PARROCCHIALE E’ CHIUSO.

Giovedì Ore 8.00: Santa Messa a Mezzano:
In Onore a Sant’Antonio da Padova
Secondo intenzione offerenti capitello di S. Antonio dei Solivi

Venerdì 14 giugno memoria liturgica di Sant’Antonio di Padova – Santa Messa ore 20.00 al capitello di Sant’Antonio alla Cortela.

Affidiamo all’intercessione di San Marco e di Sant’Antonio abate, patroni di Transacqua, don Carlo Tissot nel suo 85° compleanno, riconoscenti della testimonianza di amore che ha per il Signore e per le nostre comunità.

In questi giorni vogliamo rivolgere un particolare pensiero e una preghiera agli studenti di tutte le scuole di Primiero e Vanoi al termine dell’anno scolastico, ringraziando le famiglie, i docenti e quanti lavorano con professionalità e dedizione a servizio dei nostri bambini, ragazzi e giovani.

Capitello Sant'Antonio Cortella Foto De Marchi
Capitello Sant’Antonio Cortella Foto De Marchi

27_Domenica_CDomini_Pietro_Giorgio

 

LUNEDI’ 3 GIUGNO ALLE 9.00 SANTA MESSA A SAN SILVESTRO

da Mercoledì 5 giugno la messa feriale sarà alla cappella dei Masi (salvo funerali).

Giovedì 6 giugno si incontra il Consiglio decanale per riflettere a riguardo dei prossimi appuntamenti che interesseranno le comunità cristiane di Primiero e Vanoi.

DOMENICA 9 GIUGNO Festa dei nonni a Caoria, Santa Messa ore 10.30

Con DOMENICA 9 GIUGNO LA MESSA A IMER sarà nella chiesa parrocchiale alle ore 20.00

Da questa settimana viene esposta all’albo delle chiese una sintesi dei bilanci dell’Unità Pastorale del Vanoi e delle singole parrocchie. E’ possibile prendere visione personalmente anche con il libretto appositamente predisposto. Per dettagli informativi è possibile rivolgersi alla segreteria parrocchiale.

FESTA PATRONALE DEL SACRO CUORE

9 giugno 2024 ore 9.30: Santa Messa a Zortea
http://www.sanmartino.com/it/sagra-di-zortea/
Fonte link e immagini APT

26_Domenica_Trinita_Pietro_Giorgio

Martedì 28 maggio Festa liturgica della Beata Maria Serafina del Sacro cuore – fondatrice delle suore degli angeli adoratrici
della Santissima Trinità – SANTA MESSA ore 18.00 alla chiesa della Madonna dell’Aiuto (Fiera).
Alle 20.00 preghiera del Rosario alla casa della Beata Serafina sulla piazza della chiesa a Imèr.
Santo Rosario itinerante – venerdì 31 maggio ore 20.00 processione dal Brolo al capitello delle Scure con preghiera del rosario (in caso di maltempo l’appuntamento è in chiesa).

—————————————————————————
FESTA del CORPUS DOMINI
GIOVEDI’ 30 MAGGIO ALLE ORE 20.00 SANTA MESSA NELLA CHIESA DI MEZZANO
SEGUE MOMENTO DI ADORAZIONE EUCARISTICA IN CHIESA.

Sabato 1° giugno festa dei ragazzi e ragazze della catechesi di 1a media del Primiero e Vanoi. Ore 18.00 Santa Messa in
Arcipretale a Pieve, segue pizzata e serata di giochi in oratorio a Pieve.

La Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Imer ANNUNCIA CON GIOIA LA RIAPERTURA DELLA CHIESA DI IMER 
Restituita alla Comunità nella sua originaria bellezza DOMENICA 2 GIUGNO ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE
DELLA CHIESA ore 17.00 ritrovo in Piazza del Municipio a Imèr accoglienza del Sindaco e della Giunta comunale, SANTA MESSA
presieduta dal Vescovo Lauro seguirà un momento conviviale.
Non ci sarà la Messa delle ore 9.00 a Mezzano.

25_Domenica_Pentecoste_PietroGiorgio


Martedì 21 maggio alle ore 17.00
in piazza Cesare Battisti, davanti alla sede delle Acli, a Fiera di Primiero: Benedizione di Casa Acli e della Famiglia Cooperativa di Fiera.
—————————————————————————————————————————————-
A MAGGIO – CON MARIA – PER LA PACE SANTO ROSARIO NELLE COMUNITÀ
GIOVEDI’ 23 MAGGIO ore 20.00 IMER – ROSARIO AL DIPINTO DI CASA NICOLAO
VENERDI’ 24 MAGGIO MEZZANO – ROSARIO AI GRISONI

QUESTA SETTIMANA L’UFFICIO PARROCCHIALE A IMER AVRA’ IL SEGUENTE ORARIO:
MARTEDI’ 21 MAGGIO ORE 9.30 – 12.00
MERCOLEDI’ 22 MAGGIO: CHIUSO

La Giornata mondiale dei bambini – Roma 25-26 maggio
“Miei piccoli amici, per rinnovare noi stessi e il mondo, non basta che stiamo insieme tra noi: è necessario stare uniti a Gesù. Da lui riceviamo tanto coraggio: lui è sempre vicino, il suo Spirito ci precede e ci accompagna sulle vie del mondo. Gesù ci dice: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5);
sono le parole che ho scelto come tema per la vostra prima Giornata Mondiale. Queste parole ci invitano a diventare agili come bambini nel cogliere le novità suscitate dallo Spirito in noi e intorno a noi.” Papa Francesco.

DOMENICA 26 MAGGIO alle ore 20.00
ALLA CHIESA DELLA MADONNA DELL’AIUTO le comunità cristiane di Primiero – Vanoi – Mis volgeranno il cuore a Maria chiedendo il dono della pace.
Processione fino all’Arcipretale a Pieve e recita del Santo Rosario.

24_Domenica_Ascensione_PietroGiorgio

Martedì 14 maggio – memoria liturgica dei Sati Vittore e Corona –  ore 18.00 Messa alla chiesa di San Vittore (Tonadico).

Mercoledì 15 maggio alle ore 20.30 in oratorio a Imèr si ritrova il Consiglio per gli affari Economici delle parrocchie di Imèr e
Mezzano per la presentazione del bilancio 2023.

—————————————————————————————————————————————-
A MAGGIO – CON MARIA – PER LA PACE SANTO ROSARIO NELLE COMUNITÀORE 20.00
Santo Rosario itinerante con benedizione del paese GIOVEDI’ 16 MAGGIO AL CAPITELLO DI VIA MEATOLI
(IL ROSARIO A MEZZANO VENERDI’ 17 MAGGIO E’ SOSPESO)

Grotta di Lourdes, Madonna Del Bus Imer
Grotta di Lourdes, Madonna Del Bus Imer

—————————————————————————————————————————————-
Sabato 18 maggio alle 11.00 nella chiesa di Mezzano Santa Messa nel 10° anniversario della morte di don Ireneo Bortolomiol.

Sabato 18 maggio alle ore 20.45 al Monastero delle Clarisse Cappuccine (Tonadico) – Veglia di Pentecoste.

Domenica 19 maggio FESTA PATRONALE A CAORIA. ALLE 10.30 SANTA MESSA E PROCESSIONE PER LE VIE DEL PAESE.
IN SEGNO DI UNIONE IL CONSIGLIO PASTORALE INVITA TUTTE LE COMUNITA’ AD UNIRSI ALLA CELEBRAZIONE DELLA MESSA A CAORIA.

Le parrocchie di Primiero Vanoi e Mis Il Gruppo Ex-Allievi Invitano tutti a partecipare al Saluto e ringraziamento alla Comunità religiosa dei Salesiani nel 60° della loro presenza e al termine del loro servizio pastorale in Primiero e Vanoi

VENERDÌ 17 MAGGIO 2024
MEZZANO ORE 17.30
con la presenza dell’Arcivescovo
mons. Lauro Tisi

ore 17.30 ritrovo e accoglienza presso l’oratorio di Mezzano 
ore 18.00 SANTA MESSA
Seguirà un momento di saluto presso la piazza del paese.
Per questa occasione tutte le Messe feriali di venerdì 17 maggio, nelle Parrocchie, sono sospese.
——————————–

Caro salesiano, quante volte, stando nel cortile di Santa Croce, hai rivolto il tuo sguardo verso le nostre Pale. Mi immagino i tuoi pensieri, mentre generazioni di ragazzi e ragazze attraversano i tuoi ricordi: il tuo ascoltare con il sorriso, richiamare con amore, affidarci a Maria Ausiliatrice nel silenzio del tuo cuore.

La vita è così, non sai mai dove ti porta e cosa riservi il futuro: il tuo e il nostro oggi sono un presente diverso. Te ne stai per andare, noi rimaniamo anche per te: il sogno di don Bosco continua, perché Santa Croce continua ad esserci per tutti. Non recrimino questa scelta che il contesto storico impone, ma ringrazio Dio di averti conosciuto, aver parlato con te, condiviso un tratto fondamentale della mia esistenza giovanile.

Abbiamo riso, scherzato, studiato, pregato (tu un po’ più di me!) e fatto cose insieme… Apprezzo il coraggio di avermi saputo riprendere quando le mie scelte egoistiche ferivano le vite altrui.

Oggi, in mezzo a questo cortile, che ancora si anima delle grida dei bambini e ragazzi, sono io ad alzare lo sguardo verso le nostre Pale, con gli occhi bagnati e il cuore incerto, i miei ricordi si riempiono dei volti di salesiani di cui non trovo parole per dire loro il mio GRAZIE!

Santa Croce Mezzano, Foto di Luciana Bettega
Santa Croce Mezzano, Foto di Luciana Bettega

23_Domenica_6_Pasqua_PietroGiorgio

Grotta di Lourdes, Madonna Del Bus Imer
Grotta di Lourdes, Madonna Del Bus Imer

A MAGGIO – CON MARIA – PER LA PACE SANTO ROSARIO NELLE COMUNITÀ Santo Rosario nel paese ore 20.00
GIOVEDI’ 9 MAGGIO ROSARIO ALLA MADONNA DEL BUS (no processione)
VENERDI’ 10 MAGGIO – ROSARIO ALLA COPERA

Domenica 5 maggio ricordiamo nella preghiera i bambini, con le loro famiglie, delle comunità di Soprapieve che ricevono per la prima volta Gesù Eucaristia.

Giovedì 9 maggio alle ore 20.15 in oratorio a Pieve don Mattia Vanzo (responsabile della catechesi nella nostra diocesi) incontra le catechiste e i catechisti di tutti i gruppi.

Sabato 11 maggio alle 8.30 si incontra il Consiglio decanale di Primiero e Vanoi per approfondire la riflessione riguardante il futuro delle nostre comunità cristiane.

FESTA del PERDONO I bambini della 3a elementare delle comunità cristiane di Soprapieve – Mezzano – Imer – Vanoi celebrano la PRIMA CONFESSIONE VENERDÌ 10 MAGGIO ore 18.00 Arcipretale Segue l’APERICENA preparato dal Gruppo ragazzi del dopo Cresima in oratorio a Pieve con spuntini e giochi!

22_Domenica_5_Pasqua_PietroGiorgio

MARTEDI’ 30 APRILE E MERCOLEDI’ 1° MAGGIO L’UFFICIO PARROCCHIALE È CHIUSO.

Martedì 30 aprile alle 20.45 in oratorio a Pieve è convocata l’assemblea dei soci dell’associazione NOI PRIMIERO & VANOI.

Mercoledì 1° maggio – San Giuseppe lavoratore – S. Messa ore 10.00 a San Silvestro con le ACLI Primiero-Vanoi-Mis: “Prenderci cura del lavoro è atto di carità politica e di democrazia”.
Ore 11.30 Primiero per la Pace. A Passo Gobbera: breve riflessione e “abbattimento del muro”.

Per l’iniziativa di solidarietà dello scorso 13 e 14 aprile a favore della Missione di Padre Bruno Dell’Acqua in Madgascar, sono stati raccolti in
chiesa € 590,00. Grazie di cuore a tutti!

A MAGGIO – CON MARIA – PER LA PACE
SANTO ROSARIO NELLE COMUNITÀ GIOVEDI’ 2 MAGGIO ORE 20.00 ALLA CAPPELLA DEI MASI
VENERDI’ 3 MAGGIO ALLE 20.00 AL CAPITELLO DI VIA SANTA FOSCA
(in caso di maltempo l’appuntamento è in chiesa)

21_Domenica_4_Pasqua_PietroGiorgio

Accompagniamo con la preghiera i 24 bambini di Mezzano e di Imèr che oggi nella chiesa di Mezzano si accostano per la prima
volta al Sacramento dell’Eucaristia.
Lady Paula Adaletey – Martin Bettega – Giovanni Castellaz – Alice Corona – Michele Cosner – Angelica De Luca – Mia Dalla Sega – Giovanni Battista Gaio Luca Ghigoli – Christian Iagher – Isabel Kaltenhauser – Samuele Loss – Marco Marsicano – Jacopo Leone Marsiletti – Chiara Meneghel – Leone Orler – Luigi Paccagnel – Marco Pradel – Rocco Scalet – Adelasia Svaizer – Agostino Zugliani – Edoardo Zugliani – Tommaso Zugliani – Virgilio Zugliani

Lunedì 22 aprile alle 20.15 all’oratorio di Canal San Bovo si incontrano il Consiglio Pastorale del Vanoi e il Consiglio Affari
Economici. All’Ordine del Giorno il confronto sulle future sfide pastorali che attendono le nostre comunità.

Sabato 27 aprile un gruppo di ragazzi delle nostre Parrocchie saranno a Trento per condividere un’esperienza di aiuto ai
poveri con la Caritas diocesana.

In occasione dell’iniziativa di solidarietà della Cardioquaresima, ci scrivono: “Grazie alla vostra generosità il Gruppo ragazzi e giovani di Santa Croce ha potuto consegnare alle parrocchie € 2.600,00 per il fondo dedicato alle famiglie in difficoltà del Primiero e Vanoi”.


20_Domenica_3_Pasqua_PietroGiorgio

 

Venerdì 19 aprile alle 20.30 in canonica a Imèr si riunisce il Consiglio Affari Economici con il Consiglio Pastorale delle due
parrocchie.

Domenica 21 aprile FESTA DELLA PRIMA COMUNIONE A MEZZANO: La Messa della Comunità sarà alle ore 10.00.

Sono aperte da lunedì 15 aprile fino ad esaurimento posti le iscrizioni al Grest a Canal San Bovo (40 posti) e al campeggio per
le medie a Fano (PU). Informazioni presso la segreteria delle parrocchie o scaricando il QR code dalla bacheca delle parrocchie.

Per le iscrizioni alle singole proposte seguire le istruzioni indicate nel volantino e sul modulo d’iscrizione.

Qui trovi i moduli da scaricare e compilare.
CAMPEGGIO 24 moduli iscrizione – 3 fogli –

GREST 24 moduli iscrizione – 3 fogli –

19_Domenica_2_Pasqua_PietroGiorgio

 

Martedì 9 aprile si riunisce il Consiglio pastorale decanale

Tutti i mercoledì mattina alla Madonna dell’Aiuto ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA PACE

Giovedì 11 aprile si riunisce il Consiglio per gli affari economici di San Martino di C.

L’ASSOCIAZIONE AMICI DELL’AFRICA DI PRIMIERO ORGANIZZA LA CENA MISSIONARIA A SOSTEGNO DEI PROGETTI DI SOLIDARIETA’ INTENAZIONALE:
SABATO 13 APRILE PRESSO LE SIEGHE DI IMER ALLE 19.30 CENA MISSIONARIA APERTA A TUTTI. UN’OCCASIONE PER CONDIVIDERE INSIEME I PROGETTI DI PADRE BRUNO DELL’ACQUA IN MADAGASCAR E DELLA ASSOCIAZIONE A.D.F.

SABATO 13 E DOMENICA 14 APRILE ORE 18.00 E ORE 9.00 SANTE MESSE CELEBRATE DA PADRE BRUNO DELL’ACQUA NELLA CHIESA DI MEZZANO. IL RICAVATO VERRA’ DEVOLUTO ALLA MISSIONE DI PADRE BRUNO.
PER PRENOTAZIONI ALLA CENA DI SABATO SERA CHIAMARE MIRELLA AL 3356873516 O ATTILIO AL 3403570744

SABATO 13 APRILE in oratorio a Pieve si ritrovano i ragazzi e le ragazze del dopo Cresima (2a media) di Primiero e Vanoi per un pomeriggio-serata insieme: laboratorio, s. Messa e pizzata con giochi…

Domenica 14 aprile alle 10.30 nella chiesa Arcipretale di Pieve Missa pro pace ricordando Fabio Bernardin e Fiorenzo Doff Sotta. Santa Messa animata dal coro della Scuola Musicale di Primiero e dal Corpo Musicale Folkloristico di Primiero. Maestri del coro: Paola Crema e Paolo Scalet.
Dirige il maestro Fabio Turra. Per questa occasione la Messa delle ore 10.30 a Tonadico non sarà celebrata.

18_Domenica_Pasqua_PietroGiorgio
17_Domenica_Palme_PietroGiorgio

DOMENICA DELLE PALME SABATO 23 MARZO
Ore 18.00: Santa Messa a Mezzano

DOMENICA 24 MARZO
Santa Messa e benedizione degli olivi
ore 9.00: MEZZANO
ritrovo ore 9.00 a Imèr piazzale PIUME
e processione verso la chiesa di Mezzano con la Santa Messa

ADORAZIONE EUCARISTICA
PER TUTTE LE PARROCCHIE 15.00-16.00: Arcipretale a Pieve

MARTEDI’ SANTO 26 MARZO
ORE 8.00: SANTA MESSA A IMÈR
ORE 20.00 CONFESSIONI COMUNITARIE A MEZZANO

MERCOLEDI’ SANTO 27 MARZO
ORE 8.00: SANTA MESSA A MEZZANO
ORE 20.00 CONFESSIONI COMUNITARIE A IMER
TRIDUO PASQUALE

GIOVEDI’ SANTO 28 MARZO
 ORE 20.00 SANTA MESSA
NELLA CENA DEL SIGNORE A
MEZZANO. PRESENTAZIONE DEI
BAMBINI DELLA PRIMA
COMUNIONE E LAVANDA DEI
PIEDI AI RAGAZZI DELLA
CATECHESI

VENERDI’ SANTO 29 MARZO
 ORE 8.00: PREGHIERA DELLE
LODI E UFFICIO DELLE
LETTURE NELLA CHIESA DI
MEZZANO
 ORE 15.00: CELEBRAZIONE
DELLA PASSIONE DEL
SIGNORE NELLA CHIESA DI
MEZZANO
 ORE 20.00 VIA CRUCIS TRA
IMER E MEZZANO
RITROVO SULLA PIAZZA DELLA CHIESA DI IMER E
PROCESSIONE VERSO LA CHIESA DI MEZZANO. IN CASO
DI MALTEMPO IL RITROVO E’ NELLA CHIESA DI
MEZZANO

 

SABATO SANTO 30 MARZO
 ORE 8.00: PREGHIERA
DELLE LODI E UFFICIO
DELLE LETTURE NELLA
CHIESA DI MEZZANO
 ORE 21.00 VEGLIA
PASQUALE A MEZZANO

 

DOMENICA DI PASQUA 31 MARZO
ORE 9.00: SANTA MESSA DELLA COMUNITA’ NELLA CHIESA DI MEZZANO

CONFESSIONI INDIVIDUALI:
IMER: MARTEDI’ SANTO 26 MARZO
DOPO LA SANTA MESSA DELLE ORE 8.00
MEZZANO: MERCOLEDI’ SANTO 27 MARZO
DOPO LA MESSA DELLE ORE 8.00
PARROCCHIE DI PRIMIERO VANOI E MIS
PELLEGRINAGGIO al SANTUARIO
di SAN LEOPOLDO MANDIĆ e SANT’ANTONIO – PADOVA
SABATO 6 APRILE 2024
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
per gli adulti € 20,00 per i ragazzi (fino a 15 anni) € 15,00
Per chi vuole pranzare al ristorante “al Fagiano” (Piazza del Santo)
Menù € 29,00
Il programma della giornata è visibile sulle bacheche delle
parrocchie
ISCRIZIONI PRESSO LA SEGRETERIA PARROCCHIALE
ENTRO E NON OLTRE IL 28 MARZO
VERSANDO LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
(più la quota del ristorante per chi prenota il pranzo)

 

16_Domenica_5_Q_PietroGiorgio

DOMENICA DELLE PALME

SABATO 23 MARZO Ore 18.00: Santa Messa a Mezzano
DOMENICA 24 MARZO Santa Messa e benedizione degli olivi ore 9.00: MEZZANO
ritrovo ore 9.00 a Imèr piazzale PIUME e processione verso la chiesa di Mezzano con la Santa Messa

ADORAZIONE EUCARISTICA
PER TUTTE LE PARROCCHIE 15.00-16.00: Arcipretale a Pieve

PARROCCHIE DI PRIMIERO VANOI E MIS
PELLEGRINAGGIO al SANTUARIO di SAN LEOPOLDO MANDIĆ e SANT’ANTONIO – PADOVA
SABATO 6 APRILE 2024
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
per gli adulti € 20,00 per i ragazzi (fino a 15 anni) € 15,00 Per chi vuole pranzare al ristorante “al Fagiano” (Piazza del Santo) Menù € 29,00
Il programma della giornata è visibile sulle bacheche delle parrocchie.

ISCRIZIONI PRESSO LA SEGRETERIA PARROCCHIALE ENTRO E NON OLTRE IL 28 MARZO VERSANDO LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE (più la quota del ristorante per chi prenota il pranzo).

GRUPPI DELLA PAROLA
MARTEDI’ 19 MARZO ORE 18.00 IMER
MERCOLEDI’ 20 MARZO ORE 18.00 MEZZANO

I venerdì di Quaresima…
22 marzo – VIA CRUCIS DELLA COMUNITÀ
18.00: VIA CRUCIS A IMER E A MEZZANO

Martedì 19 marzo proseguono gli incontri del cammino in preparazione al Matrimonio
MARTEDì 19 MARZO SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE Sposo della B.V. Maria Patrono della Chiesa universale Protettore della Casa di riposo di Transacqua.

SANTE MESSE
8.00: Mezzano
9.30 – Casa di riposo “San Giuseppe”
18.00 – Siror; Fiera (Madonna dell’Aiuto)
18.30 – Ce∫ota degli artigiani (località Navoi)
TUTTI I MERCOLEDÌ alla Madonna dell’Aiuto a Fiera
8.30-12.00 ADORAZIONE EUCARISTICA per la pace
Giovedì 21 marzo ore 18.00 – Arcipretale a Pieve
Santa Messa del precetto pasquale delle Interforze di polizia
Venerdì 15 marzo si è spento presso la Casa di Riposo Padre Kolbe di
Pedavena (BL) PADRE MARIANO DOFF SOTTA sacerdote di Imèr
dell’ordine dei frati minori di Sant’Antonio. A settembre avrebbe festeggiato il
suo 50° di sacerdozio. Lo affidiamo alla misericordia del Padre, certi che il
suo ministro su questa terra verrà ampiamente ricompensato dalla grazia
divina.

15_Domenica_4_Q_PietroGiorgio

GRUPPI DELLA PAROLA
MARTEDI’ 12 MARZO ORE 18.00 A IMER
MERCOLEDI’ 13 MARZO ORE 18.00 A MEZZANO
IL GIOVEDI’ ALLE 8.00 SANTA MESSA A MEZZANO E ADORAZIONE EUCARISTICA
VIA CRUCIS VENERDI’ 15 MARZO ORE 18.00 A MEZZANO
CON LA CATECHESI DEL VANOI IMER E MEZZANO
NON CI SARA’ LA VIA CRUCIS A IMER E CANAL SAN BOVO

Cardioquaresima.

vendita cioccolatini:
SABATO SERA
9 marzo
18.00 S. Martino
18.00 Mezzano
DOMENICA
10 marzo
9.00 Mezzano
10.30 Zortea
10.30 Tonadico
10.30 Canale
18.00 Imer

 

Martedì 12 marzo continua il cammino in preparazione al matrimonio.

TUTTI I MERCOLEDÌ alla Madonna dell’Aiuto a Fiera 8.30-12.00 ADORAZIONE EUCARISTICA per la pace

Prossimi alle celebrazioni della Settimana Santa TUTTI GLI OPERATORI DELLA LITURGIA (sacrestani, lettori, ministri straordinari della Comunione, coristi e quanti svolgono un servizio all’interno delle nostre chiese) delle parrocchie di Soprapieve SONO CONVOCATI
in chiesa ARCIPRETALE a PIEVE MERCOLEDÌ 13 MARZO alle ore 20.15 per la FORMAZIONE LITURGICA in preparazione al TRIDUO PASQUALE. 
Per l’occasione verranno comunicate anche alcune INFORMAZIONI RITUALI.

I venerdì di Quaresima…
15 marzo – VIA CRUCIS DELLA COMUNITÀ
15.00 Arcipretale a Pieve – 17.00 Siror – Tonadico
18.00 Transacqua (animato dai ragazzi della catechesi)
18.00 San Martino di C.
A Tonadico, durante la Quaresima, la Messa feriale del venerdì è SOSPESA Celebrazione eucaristica: Madonna dell’Aiuto ore 18.00

VIA CRUCIS PER LA PACE LUNGO LE STAZIONI DELLA CAMPAGNA DOMENICA 17 MARZO
ore 15.00 ritrovo presso la chiesetta di San Giacomo (Piubago) con arrivo a San Vittore.
Si invitano in modo particolare le famiglie della catechesi.
In caso di maltempo ci ritroviamo in chiesa a Tonadico.

 


14_Domenica_3_Q_PietroGiorgio

TUTTI I MERCOLEDÌ alla Madonna dell’Aiuto a Fiera 8.30-12.00 ADORAZIONE EUCARISTICA per la pace.

GRUPPI DELLA PAROLA
MARTEDI’ 5 MARZO ORE 18.00 A IMER
MERCOLEDI’ 6 MARZO ORE 18.00 A MEZZANO
IL GIOVEDI’ ALLE 8.00 SANTA MESSA A MEZZANO E ADORAZIONE EUCARISTICA

VIA CRUCIS VENERDI’ 8 MARZO
ORE 18.00 A IMER E MEZZANO
ORE 18.00 A CANAL SAN BOVO CON LA CATECHESI DEL VANOI IMER E MEZZANO

Martedì 5 marzo riprende il cammino in preparazione al Matrimonio.

Cardioquaresima: vendita di cioccolatini 

Vendita domenica 3 marzo davanti alle chiese di Siror, Fiera, Mis, Transacqua, San Martino e presso le monache clarisse.

 

13_Domenica_2_Q_PietroGiorgio

TUTTI I MERCOLEDÌ alla Madonna dell’Aiuto a Fiera 8.30-12.00 ADORAZIONE EUCARISTICA per la pace,

GRUPPI DELLA PAROLA
MARTEDI’ 27 FEBBRAIO ORE 18.00 A IMER
MERCOLEDI’ 28 FEBBRAIO ORE 18.00 A MEZZANO
IL GIOVEDI’ ALLE 8.00 SANTA MESSA A MEZZANO E ADORAZIONE EUCARISTICA

Santo Rosario con Telepace
GIOVEDÌ 29 FEBBRAIO alle ore 20.15 alla chiesa della Madonna dell’Aiuto (Fiera)
La preghiera sarà registrata dall’emittente televisiva Telepace e poi trasmessa nei prossimi mesi, ogni settimana. Siamo tutti invitati ad unirci a questo momento di devozione mariana.

Sabato 2 marzo si incontra il Consiglio decanale di Primiero e Vanoi per approfondire la riflessione riguardante il futuro delle nostre
comunità cristiane.

Sabato prossimo alle 20.15 in oratorio di Pieve si ritrovano i ragazzi del Gruppo Giovani per programmare la prossima attività.

12_Domenica_1_Q_PietroGiorgio

GRUPPI DELLA PAROLA
MARTEDI’ 20 FEBBRAIO ORE 18.00 A IMER
MERCOLEDI’ 21 FEBBRAIO ORE 18.00 A MEZZANO
IL GIOVEDI’ ALLE 8.00 SANTA MESSA A MEZZANO E ADORAZIONE EUCARISTICA

TUTTI I MERCOLEDÌ alla Madonna dell’Aiuto a Fiera
8.30-12.00 ADORAZIONE EUCARISTICA per la pace.

VENERDI’ 23 FEBBRAIO
ORE 18.00 VIA CRUCIS A MEZZANO E IMER

Invitiamo a ritirare nelle chiese il salvadanaio “UN PANE PER AMOR DI DIO” a sostegno dei nostri missionari.
Accogliamo le parole di Papa Francesco:
“L’elemosina è un toccare con le proprie mani e con le proprie lacrime le sofferenze dei poveri”.

Prossimamente si incontra il Consiglio decanale di Primiero e Vanoi per approfondire la riflessione riguardante il futuro delle nostre comunità cristiane.

11_Domenica_6_TO_PietroGiorgio

Questa Settimana Sono Sospesi I Gruppi Della Parola

14 Febbraio – Mercoledì Delle Ceneri
Ore 20.00: Santa Messa A Mezzano Con L’Imposizione Delle Ceneri (Ore 18.00 A Canal San Bovo)

I Venerdì Della Quaresima…
Venerdi’ 16 Febbraio
Ore 18.00 Via Crucis A Mezzano E Imer.

Questa Settimana L’Ufficio A Imer Avra’ Il Seguente Orario
Martedi’ 13 Febbraio (Ultimo Di Caranevale) 9.30 – 12.00
Mercoledi’ 14 Febbraio (Ceneri) Chiuso

10_Domenica_5_TO_PietroGiorgio

GRUPPI DELLA PAROLA
MARTEDI’ 6 FEBBRAIO ORE 18.00 A IMER
MERCOLEDI’ 7 FEBBRAIO ORE 18.00 A MEZZANO
IL GIOVEDI’ A MEZZANO DOPO LA MESSA DELLE ORE 8.00 SEGUIRA’ L’ ADORAZIONE EUCARISTICA

Dal 9 all’11 febbraio gita-pellegrinaggio ad Assisi dei ragazzi e giovani di Primiero: “Sulle tracce di Francesco e Chiara”.
Li accompagniamo con la preghiera.

In occasione della Giornata mondiale del malato – sabato 10 febbraio – celebrazione eucaristica con il Sacramento dell’unzione
degli infermi nelle nostre Case di Riposo di Primiero e Vanoi. Alle 9.30 a Transacqua e alle 16.00 a Canal San Bovo.

Domenica 11 febbraio GIORNATA MONDIALE DEL MALATO alle Messe della Comunità verrà impartita per chi desidera l’Unzione degli Infermi

09_Domenica_4_TO_Pietro_Giorgio

Martedì 30 gennaio si riunisce il Consiglio Pastorale decanale per proseguire la riflessione inerente il cammino di unificazione
delle parrocchie.

VENERDÌ 2 FEBBRAIO alle ore 18.00 a CANAL SAN BOVO
SANTA MESSA della Presentazione del della Presentazione del Signore

– CANDELORA –
Sono invitate le famiglie dei bambini della catechesi per la tradizionale benedizione delle candele Ricorderemo in modo particolare le comunità religiose dei salesiani e delle monache clarisse cappuccine

SABATO 3 FEBBRAIO in oratorio a Pieve si ritrovano i ragazzi e le ragazze del dopo Cresima (2a media) di Primiero e Vanoi per un pomeriggio-serata insieme:
laboratorio, s. Messa e pizzata con giochi…

Sabato 3 febbraio in occasione della memoria liturgica di san Biagio – alla s. Messa delle ore 18.00 in Arcipretale a Pieve e San Martino di C. – ci sarà la tradizionale benedizione della gola.

DOMENICA 4 FEBBRAIO alle ore 10.30 in Arcipretale a Pieve “Festa di don Bosco” con la comunità salesiana, gli allievi di Santa
Croce e l’associazione ex allievi. Dopo la celebrazione la festa prosegue in oratorio per un momento di convivialità.

DOMENICA 4 FEBBRAIO E’ LA GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA

GRUPPI DELLA PAROLA
MARTEDI’ 30 GENNAIO ORE 18.00 A IMER
MERCOLEDI’ 31 GENNAIO ORE 18.00 A MEZZANO
IL GIOVEDI’ A MEZZANO DOPO LA MESSA DELLE ORE 8.00 SEGUIRA’ L’ ADORAZIONE EUCARISTICA

08_Domenica_3_TO_Pietro_Giorgio

Comunità in preghiera…
DAL 18 AL 25 GENNAIO
SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI

Comunità in cammino…
DIRETTIVO ASSOCIAZIONE NOI ORATORI GIOVEDI’ 25 GENNAIO ORE 20.15 ALL’ORATORIO DI PIEVE

CONSIGLIO PASTORALE DEL VANOI IMER E MEZZANO
VENERDI’ 26 GENNAIO ORE 20.15 ORATORIO DI CANAL SAN BOVO

GRUPPI DELLA PAROLA
MARTEDI’ 23 GENNAIO ORE 18.00 A IMER
MERCOLEDI’ 24 GENNAIO ORE 18.00 A MEZZANO
IL GIOVEDI’ A MEZZANO DOPO LA MESSA DELLE ORE 8.00
SEGUIRA’ L’ ADORAZIONE EUCARISTICA

Ti aspettiamo!



06_Domenica_Battesimo_Pietro_Giorgio

SABATO 6 GENNAIO
EPIFANIA DEL SIGNORE
SANTE MESSE CON LA BENEDIZIONE DEI BAMBINI
MEZZANO 9.00 – IMER 18.00

(NON CI SARA’ LA PREFESTIVA A MEZZANO VENERDI’ 5 GENNAIO)

Riprendono in gruppi della parola,
martedì 9 GENNAIO ORE 18.00 A IMER
Mercoledì 10 gennaio ore 18.00 a Mezzano
Il Giovedì a Mezzano dopo la Messa delle ore 8 Seguirà l’Adorazione Eucaristica.

FESTA DEL BATTESIMO DEL SIGNORE
Dalle parole di Papa Franecesco.

Il Battesimo permette a Cristo di vivere in noi e a noi di vivere uniti a Lui, per collaborare nella Chiesa, ciascuno secondo la propria condizione, alla trasformazione del mondo. Ricevuto una sola volta, il lavacro battesimale illumina tutta la nostra vita, guidando i nostri passi fino alla Gerusalemme del Cielo.

C’è un prima e un dopo il Battesimo. Il Sacramento suppone un cammino di fede, che chiamiamo catecumenato, evidente quando è un
adulto a chiedere il Battesimo. Ma anche i bambini, fin dall’antichità, sono battezzati nella fede dei genitori (cfr Rito del Battesimo dei
bambini, Introduzione, 2). E su questo io vorrei dirvi una cosa. Alcuni pensano: ma perché battezzare un bambino che non capisce?

Speriamo che cresca, che capisca e sia lui stesso a chiedere il Battesimo. Ma questo significa non avere fiducia nello Spirito Santo, perché quando noi battezziamo un bambino, in quel bambino entra lo Spirito Santo, e lo Spirito Santo fa crescere in quel bambino, da bambino, delle virtù cristiane che poi fioriranno.

Sempre si deve dare questa opportunità a tutti, a tutti i bambini, di avere dentro di loro lo Spirito Santo che li guidi durante la vita. Non
dimenticate di battezzare i bambini! Nessuno merita il Battesimo, che è sempre dono gratuito per tutti, adulti e neonati. Ma come accade per un seme pieno di vita, questo dono attecchisce e porta frutto in un terreno alimentato dalla fede.

Le promesse battesimali che ogni anno rinnoviamo nella Veglia Pasquale devono essere ravvivate ogni giorno affinché il Battesimo “cristifichi”: non dobbiamo avere paura di questa parola; il Battesimo ci “cristifica”, chi ha ricevuto il Battesimo e va “cristificato”, assomiglia a Cristo, si trasforma in Cristo e lo rende davvero un altro Cristo.

DOMENICA 14 GENNAIO – TRANSACQUA ORE 11.00 FESTA PATRONALE DI SANT’ ANTONIO ABATE
Santa Messa solenne con la benedizione del sale e dei mezzi agricoli.
La festa continua presso il tendone riscaldato in piazza della chiesa.

Antonio nacque in Egitto intorno al 250 d.C., abbandonò ogni cosa per amore del Signore e presto si diffuse subito la sua santità. In
particolare, dopo la sua morte, affluivano folle di malati, soprattutto di un morbo particolare che procurava un enorme bruciore. Per
ospitare tutti gli ammalati che giungevano, si costruì un ospedale e una Confraternita di religiosi.

Il Papa accordò loro il privilegio di allevare maiali per uso proprio, a spese della comunità, per cui i porcellini potevano circolare liberamente fra cortili, strade e nessuno li toccava se portavano una campanella di riconoscimento.

Il loro grasso veniva usato per curare l’ergotismo, che venne chiamato “il male di s. Antonio” e poi “fuoco di s. Antonio” (herpes
zoster). Per questo, nella religiosità popolare, il maiale cominciò ad essere associato al grande eremita egiziano, poi fu considerato il
santo patrono dei maiali e per estensione di tutti gli animali domestici e della stalla.

05_Domenica_Famiglia_Pietro_Giorgio

DOMENICA 31 DICEMBRE Sante messe e TE DEum di ringraziamento. 
SANTE MESSE E TE DEUM DI RINGRAZIAMENTO
MEZZANO 9.00 – IMER 18.00

LUNEDI’ 1 GENNAIO MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO SANTE MESSE
MEZZANO 9.00 – IMER 18.00

SABATO 6 GENNAIO
EPIFANIA DEL SIGNORE
SANTE MESSE CON LA BENEDIZIONE DEI BAMBINI
MEZZANO 9.00 – IMER 18.00

(NON CI SARA’ LA PREFESTIVA A MEZZANO VENERDI’ 5 GENNAIO)

 

Venerdì 5 gennaio alle 20.30 all’oratorio di Canal San Bovo TOMBOLA NATALIZIA organizzata dal gruppo
oratorio. Il ricavato andrà all’associazione La Formica e a sostegno delle spese dell’oratorio. Vi aspettiamo numerosi!

 

DURANTE LE FESTE NATALIZIE L’UFFICIO PARROCCHIALE E’ CHIUSO RIAPRIRA’ LUNEDI’ 8 GENNAIO

Anno 2023

04_Domenica_4_AV_Pietro_Giorgio

Santa Messa a San Silvestro Sabato 30 dicembre ore 10.00

Domenica 31 dicembre
SANTE MESSE E TE DEUM DI RINGRAZIAMENTO
MEZZANO ORE 9.00 – IMER ORE 18.00

Grazie a tutti i bambini che hanno accolto e festeggiato San Nicolò a Imèr la sera del 5 dicembre scorso donando una somma per i più bisognosi. Don Maksim dall’Ucraina ringrazia di cuore: sono stati donati € 503,79 per i bambini di quella terra”

DURANTE LE FESTE NATALIZIE L’UFFICIO PARROCCHIALE E’ CHIUSO. RIAPRIRA’ IL 9 GENNAIO.

La scuola musicale di Primiero e il monastero delle clarisse cappuccine presentano LAUDI PER LA NATIVITA’ E CANTI DELLA TRADIZIONE NATALIZIA – LETTURE SPIRITUALI E CANTI CON L’ENSAMBLE FEMMINILE DEL SMP .GIOVEDI’ 28 DICEMBRE 2023 ORE 20.30 AL MONASTERO DELLE CLARISSE CAPPUCCINE A TONADICO.

 

Auguri da don Augusto!
GESU’ DI NAZARET E’ LA NOSTRA SPERANZA

Attesa, ascolto, vigilanza, disponibilità, accoglienza, servizio, sono gli “ingredienti” della Speranza. La vergine Maria, MADRE DELLA SPERANZA, è per noi maestra; vive intensamente questi atteggiamenti. Per opera dello Spirito Santo regala al mondo l’uomo nuovo, Cristo Gesù, la LUCE, la NOSTRA SPERANZA.

Il profeta Isaia, così come Giovanni il Battista, denunciano, con i profeti di tutti i tempi, l’ingiustizia, l’oppressione, la falsità e
coltivano, con la loro parola, la Speranza, risvegliando nei cuori dei poveri il bisogno di giustizia, di verità e di libertà. Il ricco, colui che è sazio, non ha niente da attendere se non farsi sempre più forte nelle proprie sicurezze.

Sono, infatti, gli interessi dei potenti che ostacolano la parola dei profeti. Chiusi nella loro autosufficienza, individualismo, indifferenza, stroncano qualsiasi minaccia di cambiamento. Il ricco ha il meglio, subito e tutto di ciò che desidera; gli è tutto dovuto, non sa ringraziare…Credo che la disgrazia più grande che ci possa capitare è quella di lasciarci ingannare dallo spirito del ricco.

Celebrare Natale e contemplare il nostro Dio farsi ultimo, povero e bisognoso, significa vigilare attentamente preoccupati che lo spirito del potente ed autosufficiente prevalga nei nostri cuori. I tanti nonni e nonne “vigili” nelle nostre case e comunità sono senz’altro prontissimi a smascherare tale pericolo.

Che Lo Spirito di Gesù che nasce povero tra gli ultimi e muore in croce fra i malfattori, riscaldi il cuore di tutti con la certezza rinnovata che la forza dell’Amore che coltiviamo nelle nostre famiglie e nelle nostre comunità con il tantissimo volontariato, vince la guerra, la violenza, l’odio, l’egoismo.

Buon Natale ! – don Augusto

 

03_Domenica_3_AV_Pietro_Giorgio

CONFESSIONI in preparazione al Natale
CELEBRAZIONE COMUNITARIA DELLA RICONCILIAZIONE:
LUNEDI’ 18 DICEMBRE
CANAL SAN BOVO ORE 18:00 IN CHIESA
MARTEDI’ 19 DICEMBRE
IMER ORE 18:00 (SALA EX MUNICIPIO)
MERCOLEDI’ 20 DICEMBRE
MEZZANO ORE 18:00 IN CHIESA
PER LE CONFESSIONI INDIVIDUALI
IL PARROCO È DISPONIBILE :
GIOVEDI’ 21 DICEMBRE
CANAL SAN BOVO: DALLE 15:00 ALLE 18:00 IN CHIESA
VENERDI’ 22 DICEMBRE
IMER: DALLE 15:00 ALLE 18:00 IN CANONICA
SABATO 23 DICEMBRE
MEZZANO: DALLE 9:00 ALLE 12:00

Da domenica 17 a sabato 23 dicembre alle 17.30 nella sala a piano terra dell’ex comune a Imèr
PREGHIERA DEI VESPRI MAGGIORI DI AVVENTO IN PREPARAZIONE AL NATALE.

In occasione della celebrazione delle Cresime a fine novembre, le famiglie dei cresimati di Primiero e Vanoi hanno raccolto € 1.695,00 da destinare alla comunità “Piccolo Principe” e al “Fondo di solidarietà per le famiglie in difficoltà” della valle. Grazie per la generosità, sempre uniti nello Spirito Santo!

02_Domenica_2_AV_Pietro_Giorgio

Tutti i mercoledì di Avvento alle ore 6.00 SANTA MESSA DELL’AURORA A LUME DI CANDELA alla chiesa della Madonna dell’Aiuto a Fiera di Primiero. Ore 8.30 preghiera delle Lodi e Adorazione Eucaristica fino alle ore 12.00.

Domenica 17 dicembre LA MESSA A MEZZANO SARÀ ALLE 10.30 con la compagnia Schῢtzen di Primiero in memoria di Giuseppina Negrelli
Domenica 17 dicembre a Imèr FESTA DEGLI ANZIANI DELLA COMUNITÀ con il pranzo all’albergo Miramonti.

Da DOMENICA 17  a sabato 23 dicembre alle 17.30 nella sala a piano terra dell’ex comune a Imèr.
PREGHIERA DEI VESPRI MAGGIORI DI AVVENTO IN PREPARAZIONE AL NATALE.

Sicuramente tutti voi sanno cos’è una CORONA D’AVVENTO e magari ne avete anche una in casa. Ma cosa rappresenta e com’è nata? È un’antica tradizione che ha avuto origine nel Nord d’Europa, precisamente in Scandinavia, ma che negli ultimi anni è entrata con forza nelle nostre comunità cristiane.

Che cos’è la CORONA D’AVVENTO?
La corona dell’Avvento consiste in oggetto circolare rivestito di rami verdi (senza fiori) sul quale vengono collocate quattro candele (il colore viola sarebbe quello più appropriato, tranne che per la terza candela che andrebbe invece rosa). A partire dal 1600 cattolici e protestanti tedeschi iniziarono a usare questo simbolo per rappresentare Gesù, che è la luce venuta nel mondo. Ma vediamo nel dettaglio la simbologia che racchiude.

La forma circolare:
 il cerchio non ha principio né fine, è un segno di eternità e di unità; la corona è anche segno di regalità e di vittoria e annuncia che sta per nascere Gesù che è il re che vince le tenebre con la sua luce.
I rami verdi:
 simboleggiano la speranza e la vita: sta per arrivare il Signore che sconfigge le tenebre la morte.
Le quattro candele:
 le candele si accendono una per volta durante le quattro domeniche di avvento. Simboleggiano la luce in mezzo alle tenebre: la salvezza portata da Gesù Cristo è la luce per la vita di ogni persona.
I colori: 
la ghirlanda può essere decorata con tessuti rosso e viola: il rosso sta a simboleggiare l’amore di Gesù, mentre il viola indica penitenza e conversione.
Il colore delle candele (tre viola, una rosa ) riflette i colori liturgici di questo periodo. Nellaliturgia il colore viola indica penitenza, conversione, speranza, attesa e suffragio, si usa nei tempi d’Avvento e di Quaresima. La candela rosa viene accesa la terza domenica di Avvento, detta Gaudete, quando anche il sacerdote indossa paramenti rosa; la domenica Gaudete è la domenica della gioia perché i fedeli sono arrivati a metà dell’Avvento e il Natale è vicino.

Il significato delle QUATTRO CANDELE
Le quattro candele che accenderemo nelle quattro domeniche di Avvento hanno un nome ed un significato peculiari.
La prima candela è detta “DEL PROFETA“, poiché ricorda il profeta Michea, che aveva predetto che il Messia sarebbe nato a Betlemme e simboleggia la speranza.
La seconda candela è detta “DI BETLEMME“, per ricordare la città in cui è nato il Messia, e simboleggia la chiamata universale alla salvezza.
La terza candela è detta “DEI PASTORI“, i primi che videro ed adorarono il Messia e simboleggia la gioia, da qui il colore rosa.
La quarta candela è detta “DEGLI ANGELI“, i primi ad annunciare al mondo la nascita del Messia e a vegliare sulla capanna dove è nato il Salvatore. Simboleggia l’amore.

L’accensione di ciascuna candela indica la progressiva vittoria della Luce sulle tenebre dovuta alla sempre più prossima venuta del Messia.

 

01_Domenica_1_AV_Pietro_Giorgio

ARRIVA SAN NICOLO’
Martedì 5 dicembre ritrovo ore 16.15 nel Piazzale dei Piazza a Imèr con lanterne e campanellini. Faremo festa insieme a SAN NICOLO’ alle Sieghe di Imèr. Non ci sarà il gruppo della Parola a Imèr.

Ogni MERCOLEDI’ di DICEMPRE 6 – 13 – 20 anno 2023,  in tempo di Avvento, alle ore 6.00 del mattino nella chiesetta della Madonna dell’Aiuto in centro a Fiera, celebriamo la Messa Rorate (o messa dell’Aurora).
Ore 8.30 preghiera delle Lodi e Adorazione Eucaristica fino alle ore 12.00.

Giovedì 7 dicembre la Messa prefestiva sarà a Imèr alle 18.00. Non ci sarà la Messa prefestiva a Mezzano.
Venerdì 8 dicembre Solennità del’Immacolata è la Giornata Diocesana del Seminario. Ricordiamo e preghiamo per le Vocazioni sacerdotali.

L’Unità pastorale di Imèr e Mezzano è lieta di festeggiare insieme a voi, ai vostri figli e nipoti questo momento di gioia, ringraziando insieme il Signore. Un’occasione per sentirsi parte di una famiglia più grande: la Comunità cristiana…
FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO DOMENICA 19 NOVEMBRE
– ore 9.00 Chiesa di Mezzano –
Sono invitate tutte le coppie che nel 2023 ricordano un anniversario particolare di Matrimonio:
5° – 10° – 15° – 20° – 25° – 30° – 35° – 40° 45° – 50° – 55° – 60° – 65°
Si invitano le coppie interessate a segnalare la propria adesione a  Mariapaola al numero 3496533856 .

51_Domenica_34_TO_Pietro_Giorgio

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

50_Domenica_33_TO_Pietro_Giorgio

Il gruppo Missionario di Imèr, nel ringraziare tutti coloro che hanno voluto passare un pomeriggio in compagnia presso le Sieghe partecipando alla TOMBOLA DELL’AMICIZIA, comunica che il ricavato per le Adozioni a distanza è di € 1.290,00.

GRUPPI DELLA PAROLA:
OGNI MARTEDI’ ALLE 18.00 – SALA EX COMUNE IMER
OGNI MERCOLEDI’ ALLE 18.00 – ORATORIO DI MEZZANO

DOMENICA 26 NOVEMBRE SOLENNITA’ DI CRISTO RE ALLE 10.00 NELLA CHIESA DI CAORIA CELEBRAZIONE DELLA CRESIMA PER I
RAGAZZI DEL VANOI – IMER – MEZZANO.

ALLE 15.00 LE
CELEBRAZIONE SARA’ IN CHIESA ARCIPRETALE PER I RAGAZZI DELLE PARROCCHIE DI SOPRAPIEVE
Non ci sarà la Messa delle 10.30 a Canal San Bovo.

GIOVEDI’ 23 NOVEMBRE ALLE 20.00 IN CHIESA ARCIPRETALE CELEBRAZIONE DEL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE PER
CRESIMANDI, GENITORI E PADRINI

********************************

Carissimi amici, vogliamo bussare con insistenza e fede al cuore di Maria Ausiliatrice, come faceva don Bosco, certi che lei ci farà presto arrivare il suo
soccorso in questi tempi difficili. Per questo vorremmo trovarci con chi lo desideri: amici, bambini, giovani, nonni, familiari…

Ogni venerdì alle 16.45 nella nostra cappella di Santa Croce per pregare il rosario insieme. Ciascuno può aggiungersi all’appuntamento quando vuole, quando ne ha la possibilità.
Ci vediamo venerdì prossimo. Grazie di cuore!

Gli amici di Santa Croce

****************************************

FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
VENERDI’ 8 DICEMBRE – IMMACOLATA ORE 9.00 SANTA MESSA IN CHIESA A MEZZANO
SONO INVITATE TUTTE LE COPPIE CHE NEL 2023
FESTEGGIANO UN ANNIVERSARIO IMPORTANTE DI MATRIMONIO
(10 –15– 20- 25-30-35-40-45-50-55-60-65…)
LE COPPIE CHE VORRANNO PARTECIPARE ALLA
CELEBRAZIONE POTRANNO DARE LA LORO ADESIONE A MARIAPAOLA IN SEGRETERIA A CANAL SAN BOVO O CHIAMANDO AL 3496533856

****************************************
Sabato 25 novembre ore 10.30 a Canal San Bovo ricorrenza per il 20° anniversario della Croce Rossa in valle.


49_Domenica_32_TO_Pietro_Giorgio

Il gruppo Missionario di Imèr invita a passare un pomeriggio in allegria con la TOMBOLA DELL’AMICIZIA ANIMATA DAI GIOVANI DOMENICA 12 NOVEMBRE DALLE ORE 14.30 presso le Sieghe di Imèr.
Seguirà una gustosa merenda per grandi e piccini. Il ricavato andrà a sostenere le Adozioni a distanza.

LA MESSA FESTIVA A IMER ALLE 18.00 E LA MESSA FERIALE DEL MERCOLEDI’ ALLE 18.00 SARANNO NELLA SALA AL PIANO TERRA
DELL’EX COMUNE (EX SEDE GS PAVIONE)

GRUPPI DELLA PAROLA:
OGNI MARTEDI’ ALLE 18.00 – SALA EX COMUNE IMER
OGNI MERCOLEDI’ ALLE 18.00 – ORATORIO DI MEZZANO

SONO APERTE LE ISCRIZIONI al cammino di catechesi proposto dalle comunità cristiane di Primiero e Vanoi dei BAMBINI FREQUENTANTI la 3° ELEMENTARE.
Per le Parrocchie di Mezzano, Imèr e Vanoi don Augusto riceve:
 MARTEDÌ 14 NOVEMBRE in ufficio a Mezzano: 15.30- 17.00
 MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE in canonica a Imer: 15.30- 17.00
 GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE in oratorio a Canal San Bovo: 15.30-17.00

Don Augusto oltre agli orari indicati è disponibile ad incontrare i genitori in altri momenti, previa chiamata telefonica per fissare appuntamento.
Domenica 19 novembre è la GIORNATA DEI POVERI indetta dal Papa
DOMENICA 26 NOVEMBRE SOLENNITA’ DI CRISTO RE ALLE 10.30 NELLA CHIESA DI CAORIA CELEBRAZIONE DELLA CRESIMA PER I
RAGAZZI DEL VANOI – IMER – MEZZANO. Non ci sarà la Messa delle 10.30 a Canal San Bovo.

48_Domenica_31_TO_Pietro_Giorgio

Giovedì 9 novembre alle 20.15 all’oratorio di Canal San Bovo si incontrano i Comitati parrocchiali di Imèr, Mezzano e Vanoi.
Martedì 7 novembre inizia il CAMMINO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO. Sosteniamo con la preghiera le coppie e quanti li accompagnano. Lo stesso giorno, in oratorio a Pieve alle ore 20.15, si ritrovano i GRUPPI MISSIONARI di Primiero e Vanoi.
Domenica 12 novembre è la giornata nazionale del Ringraziamento. A Canal San Bovo accogliamo con gioia con il Sacramento del Battesimo il piccolo FLORIAN SIMON

Il gruppo Missionario di Imèr invita a passare un pomeriggio in allegria con la TOMBOLA DELL’AMICIZIA ANIMATA DAI GIOVANI DOMENICA 12 NOVEMBRE DALLE ORE 14.30 presso le Sieghe di Imèr.
Seguirà una gustosa merenda per grandi e piccini. Il ricavato andrà a sostenere le Adozioni a distanza.

Domenica 12 novembre davanti alle chiese del Primiero dopo la Santa Messa raccolta fondi a sostegno dei progetti DELL’ASSOCIAZIONE AMICI DELL’AFRICA ODV. Potete collaborare nel modo che ritenete più opportuno, preparando un dolce o semplicemente sostenendoci con
una offerta. Vi aspettiamo numerosi!

All’interno del Cammino sinodale dell’Arcidiocesi di Trento
LA ZONA PASTORALE VALSUGANA E PRIMIERO CONVOCA L’ASSEMBLEA SINODALE INSIEME ALL’ARCIVESCOVO LAURO TISI
SABATO 11 NOVEMBRE  dalle 8.30 alle 12.30 IN ORATORIO A BORGO VALSUGANA

All’incontro sono invitati in particolare i:
COMITATI PARROCCHIALI,
I CONSIGLI DEGLI AFFARI
ECONOMICI DI PRIMIERO VANOI E MIS
Gli interessati possono contattare don Giuseppe

LA MESSA FESTIVA A IMER ALLE 18.00 E LA MESSA FERIALE DEL MERCOLEDI’ ALLE 18.00
SARANNO NELLA SALA AL PIANO TERRA DELL’EX COMUNE (EX SEDE GS PAVIONE)

GRUPPI DELLA PAROLA:
OGNI MARTEDI’ ALLE 18.00 – SALA EX COMUNE IMER
OGNI MERCOLEDI’ ALLE 18.00 – ORATORIO DI MEZZANO

le campane di MEZZANO
Sul nostro campanile di Mezzano sono installate sei campane in diversi periodi dalle fonderie Chiappani di Trento (concerto principale ed un sonello) e
De Poli di Vittorio veneto (il sonello piccolo).

Il concerto di Mezzano è un autentico gioiello in quanto realizzato da una delle migliori fonderie dell’epoca, i Chiappani, che hanno operato a Trento da metà settecento fino alla prima guerra mondiale. Purtroppo moltissime campane prodotte da questa fonderia vennero requisite durante la prima guerra mondiale visto che al tempo non avevano ancora acquisito anche il valore storico che hanno oggi.

Trovare campane di Chiappani oggi è piuttosto difficile perché sono veramente una rarità. La 1^, 2^ e 3^ sono del 1860; la 4^ è del 1872, la 5^ del 1895; la 6^ De Poli è del 1965. Nel corso degli anni i battagli sono stati più volte modificati, logorando le campane stesse. Le legature che agganciano il battaglio alla campana solo logore e quindi prive di sicurezza. La campana grande deve essere girata per evitare crepe. Con lunedì inizieranno i lavori sul campanile.

L’importo della spesa è di circa € 10.000,00. La Parrocchia di Mezzano intende realizzare 4 nuovi battagli delle campane (ogni battaglio è forgiato in un unico pezzo senza saldature) e fornire nuove legature che permettano un tocco uniforme limitando così le usure o i rischi di rottura.

Ogni battaglio costa € 1.000,00 per un totale di € 4.000,00. Invitiamo quanti lo desiderano ad offrire un battaglio in memoria dei propri famigliari defunti o
per grazia ricevuta. Il loro ricordo si trasformerà anche nell’annuncio dell’Ave Maria, della Santa Messa e dei momenti belli e tristi della comunità di Mezzano.
Domenica prossima 12 novembre i quattro battagli saranno benedetti prima di essere collegati alle campane. Invitiamo tutta la comunità di Mezzano a
sostenere, anche con una piccola offerta, questo importante e prezioso lavoro. I rintocchi delle nostre campane annuncino ancora la Misericordia e la
bontà del Signore per noi.

PARROCCHIA DI SAN GIORGIO – FPB BANCA (CASSA RURALE)
IBAN: IT35I0814035020000026013890

 

47_Domenica_30_TO_Pietro_Giorgio

CONFESSIONI IN PREPARAZIONE ALLA SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI
LUNEDI’ 30 OTTOBRE
IMER CANONICA: DALLE 9.00 ALLE 12.00
MEZZANO CHIESA: DALLE 14.00 ALLE 18.00
MARTEDI’ 31 OTTOBRE
MEZZANO CHIESA: DALLE 9.00 ALLE 12.00
IMER CANONICA: DALLE 14.00 ALLE 18.00

MERCOLEDI’ 1 NOVEMBRE SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI
SANTE MESSE AL CIMITERO
IMER ORE 10.30 – MEZZANO ORE 14.30

DOPO LA MESSA AL CIMITERO DI IMER, PREGHIERA AL MONUMENTO DEI CADUTI IN PIAZZA CHIESA CON LA DEPOSIZIONE DELLA CORONA IN RICORDO DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE DAL GRUPPO ALPINI

GIOVEDI’ 2 NOVEMBRE
COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI SANTA MESSA A MEZZANO ORE 18.00

Nella giornata Missionaria Mondiale a favore di Giada Zanetel sono stati raccolti
€ 903,43 a Mezzano e € 434,53 a Imèr

CON DOMENICA 5 NOVEMBRE
LA MESSA FESTIVA A IMER ALLE 18.00 E LA MESSA FERIALE DEL MERCOLEDI’ ALLE 18.00
SARANNO NELLA SALA AL PIANO TERRA DELL’EX COMUNE (EX SEDE GS PAVIONE)

46_Domenica_29_TO_Pietro_Giorgio

DOMENICA 29 OTTOBRE ULTIMA MESSA FESTIVA NELLA CAPPELLA DEI MASI

Ottobre missionario…
Domenica 22 ottobre: SOLIDALI «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio» Mt 22,21.
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE.

Il Sacramento di cui ci nutriremo ci dà la forza di vivere pienamente da discepoli missionari in comunione con le comunità cristiane del mondo intero. Le offerte raccolte nelle chiese di Imèr – Mezzano – Vanoi andranno a sostegno di una famiglia in grave necessità, a causa di una malattia molto delicata. Affidiamo tutti i nostri ammalati nelle mani di Maria, salute degli infermi.

Martedì 24 ottobre alle ore 20.15 in oratorio a Pieve si ritrovano tutti i gruppi missionari del Primiero e Vanoi.
Sono invitati quanti hanno a cuore l’annuncio del Vangelo.

Giovedì 26 ottobre alle ore 20.15 in canonica a Pieve si riunisce il Consiglio Pastorale di Valle: riprende la riflessione pastorale del cammino di unificazione delle parrocchie. Sarà presente don Claudio Ferrari, Vicario generale della nostra diocesi di Trento.

Accogliamo l’appello di Papa Francesco che ha indetto una Giornata di digiuno, preghiera e penitenza
PER LA PACE – VENERDÌ 27 OTTOBRE
CHIESA DELLA MADONNA DELL’AIUTO (Fiera) ore 17.30 Santo Rosario di supplica a Maria, Regina della pace ore 18.00 S. Messa per implorare la riconciliazione tra i popoli.

CAMMINO IN PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
Inizio martedì 7 novembre all’oratorio di Pieve. Le coppie interessate possono contattare direttamente don Giuseppe in canonica a Pieve – 0439.62493

La Caritas di Valle riprende la raccolta di indumenti in buono stato: il sabato dalle ore 9.00 alle 11.00 presso LE EX CANONICHE DI CANAL SAN BOVO E MEZZANO

La parrocchia di San Giorgio di Mezzano intende vendere al miglior offerente la casera in località Segnana p.ed 996 e il tabià p. edif. 569 (porzione 5 2/9 stalla al piano terra e porzione di fienile a primo piano) con le particelle fondiarie circostanti di circa mq. 4231 totali. Per informazioni è esposta la locandina all’albo parrocchiale o rivolgersi a Piero Zeni 3474708489

LAVORI ALLA CAPPELLA DI SAN GIOVANNI
In questi giorni stanno terminando i lavori di rifacimento del tetto a scandole della chiesetta di San Giovanni. Verranno rimossi i ponteggi dalla struttura in attesa di poter capire se procedere anche all’isolamento dell’abside vista la forte umidità dovuta alla collocazione della chiesetta vicino al bosco. Il Consiglio per gli Affari Economici delle parrocchie desidera FAR LEVA SULLA SENSIBILITA’ DEI PARROCCHIANI PER CONTRIBUIRE CON UNA OFFERTA LIBERA che potrà essere lasciata in busta chiusa in sacrestia durante le celebrazioni o versata direttamente sul conto corrente della
PARROCCHIA DI SAN GIORGIO – FPB BANCA (CASSA RURALE)
IBAN: IT35I0814035020000026013890

 

45_Domenica_28_TO_Pietro_Giorgio

Lunedì 16 ottobre alle 17.00 si incontra il Consiglio per gli Affari Economici in canonica a Imèr. Alle 18.00 si incontrano i Comitati Parrocchiali sempre in canonica.
Domenica 15 ottobre: CONVOCATI «… molti sono chiamati, ma pochi eletti» Mt 22,14. La liturgia di questa domenica ci ricorda che siamo Chiesa, Popolo convocato da Dio per ascoltare la Parola.
Martedì 17 ottobre alle ore 20.15 in oratorio a Pieve si ritrovano i GRUPPI MISSIONARI. L’incontro è aperto a quanti hanno a cuore l’annuncio del Vangelo ai poveri.

INCONTRI IN PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
7 – 14 – 21 novembre 2023
5 – 12 – 19 marzo 2024
ORE 20.15 Oratorio di Pieve

Ma la più grande di tutte è la carità…
DOMENICA 22 OTTOBRE le offerte raccolte nelle chiese di Imèr – Mezzano – Vanoi andranno a sostegno di una famiglia in grave necessità, a causa di una malattia molto delicata. Affidiamo tutti i nostri ammalati nelle mani di Maria, salute degli infermi

DOMENICA 22 ottobre
GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

“Cuori ardenti piedi in cammino”
LAVORI ALLA CAPPELLA DI SAN GIOVANNI
In questi giorni stanno terminando i lavori di rifacimento del tetto a scandole della chiesetta di San Giovanni. Verranno rimossi i ponteggi dalla struttura in attesa di poter capire se procedere anche all’isolamento dell’abside vista la forte umidità dovuta alla collocazione della chiesetta vicino al bosco. Il Consiglio per gli Affari Economici delle parrocchie desidera FAR LEVA SULLA SENSIBILITA’ DEI PARROCCHIANI PER CONTRIBUIRE CON UNA OFFERTA LIBERA che potrà essere lasciata in busta chiusa in sacrestia durante le celebrazioni o versata direttamente sul conto corrente della
PARROCCHIA DI SAN GIORGIO – FPB BANCA (CASSA RURALE)
IBAN: IT35I0814035020000026013890

 

44_Domenica_27_TO_Pietro_Giorgio

GRUPPO DELLA PAROLA
OGNI MARTEDI’ ORE 18.00 A IMER IN CANONICA
OGNI MERCOLEDI’ ALLE 18.00 IN ORATORIO A MEZZANO

LAVORI ALLA CAPPELLA DI SAN GIOVANNI
In questi giorni stanno terminando i lavori di rifacimento del tetto a scandole della chiesetta di San Giovanni. Verranno rimossi i ponteggi dalla struttura in attesa di poter capire se procedere anche all’isolamento dell’abside vista la forte umidità dovuta alla collocazione della chiesetta vicino al bosco. Il Consiglio per gli Affari Economici delle parrocchie desidera FAR LEVA SULLA SENSIBILITA’ DEI PARROCCHIANI PER CONTRIBUIRE CON UNA OFFERTA LIBERA che potrà essere lasciata in busta chiusa in sacrestia durante le celebrazioni o versata direttamente sul conto corrente della
PARROCCHIA DI SAN GIORGIO – FPB BANCA (CASSA RURALE)
IBAN: IT35I0814035020000026013890

In queste settimane stanno riprendendo i percorsi della catechesi. Accompagniamo i nostri ragazzi con la preghiera, testimoniando la gioia di essere parte viva della Chiesa.

Una bella proposta…
Le parrocchie del Primiero organizzano un Pellegrinaggio in Terra Santa dal 5 al 12 aprile, accompagnati da don Cristiano Bettega.

Appuntamento per i genitori della catechesi
Come affrontare il dolore per la morte di una persona VENERDÌ 13 OTTOBRE alle ore 20.00 ORATORIO di PIEVE
Saremo accompagnati dal VESCOVO LAURO

La cultura del nostro tempo tende a rimuovere la morte come avvenimento ineludibile della vita. Ci spinge a nascondere gli
eventi luttuosi ai più piccoli, per “non impressionarli”.
Un gruppo di catechiste, alcune famiglie, diversi anziani, i nostri sacerdoti, ci hanno stimolati ad aprire una riflessione in tal senso.
Crediamo sia un’importante opportunità per riflettere insieme anche sul nostro compito di genitori ed educatori.

Ottobre missionario…
Domenica 8 ottobre: FECONDI «il regno di Dio sarà dato a un popolo che ne produca i frutti» Mt 21,43
Cari fratelli e sorelle, la Parola di Dio è viva ed efficace. Sia il nostro compito di discepoli missionari quello di seminarla nel campo del mondo con la franchezza della parola e la generosità delle azioni.

INCONTRI IN PREPARZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
7 – 14 – 21 novembre 2023
*****
5 – 12 – 19  marzo 2024
ORE 20.15 Oratorio di Pieve
Non verranno organizzati altri incontri nel 2024

43_Domenica_26_TO_PietroGiorgio

GRUPPO DELLA PAROLA
OGNI MARTEDI’ ORE 18.00 A IMER IN CANONICA
OGNI MERCOLEDI’ ALLE 18.00 IN ORATORIO A MEZZANO

Martedì 3 ottobre l’ufficio parrocchiale a Imèr è chiuso. Mercoledì 4 ottobre è
aperto con il solito orario 9.30 – 12.00

LAVORI ALLA CAPPELLA DI SAN GIOVANNI
In questi giorni stanno terminando i lavori di rifacimento del tetto a scandole della chiesetta di San Giovanni. Verranno rimossi i ponteggi dalla struttura in attesa di poter capire se procedere anche all’isolamento dell’abside vista la forte umidità dovuta alla collocazione della chiesetta vicino al bosco. Il Consiglio per gli Affari Economici delle parrocchie desidera FAR LEVA SULLA SENSIBILITA’ DEI PARROCCHIANI PER CONTRIBUIRE CON UNA OFFERTA LIBERA che potrà essere lasciata in busta chiusa in sacrestia durante le celebrazioni o versata direttamente sul conto corrente della
PARROCCHIA DI SAN GIORGIO – FPB BANCA (CASSA RURALE)
IBAN: IT35I0814035020000026013890

Da questa settimana riprendono i percorsi della catechesi.
Accompagniamo i nostri ragazzi con la preghiera e testimoniamo la gioia di essere parte viva della Chiesa.
VENERDÌ 13 OTTOBRE alle ore 20.00 in ORATORIO A PIEVE il VESCOVO LAURO Incontra i genitori dei ragazzi di tutti gli anni della catechesi per riflettere insieme su: L’ELABORAZIONE DEL LUTTO
MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE Festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia Monastero delle Clarisse Cappuccine Santa Messa ore 18.00 Festa
delle Unità Pastorali
DOMENICA 8 ottobre ORE 10.30 SANTA MESSA ALLE SIEGHE DI IMER SEGUIRA’ UN MOMENTO DI CONVIVIALITA’ INSIEME
SONO INVITATE TUTTE LE FAMIGLIE DELLE DUE UNITA’ PASTORALI
Per uscire dagli ambiti delle nostre piccole comunità
Per sentirci in cammino ed in comunione con altre comunità che condividono lo stesso parroco
Per condividere ricchezze e doni
Per far festa con i nostri ragazzi e giovani e le famiglie e dire concretamente che è più bello insieme
Per celebrare con tutti il dono prezioso della fede
CHI DESIDERASSE PREPARARE O PORTARE UN DOLCE DA CONDIVIDERE DOPO LA PASTASCIUTTA LO PUO’ PORTARE SABATO 7 OTTOBRE DALLE 16.00 ALLE 18.00 ALLE SIEGHE DI IMER O LA MATTINA PRIMA DELLA MESSA E’ GRADITO UN CENNO DI CONFERMA DELLA Presenza al pasto da Mariapaola 3496533856
(PRENOTAZIONI DA MERCOLEDI’ 3 A VENERDI’ 6 OTTOBRE)

42_Domenica_25_TO_PietroGiorgio

Lunedì 25 settembre ore 20.30 si incontrano i Consigli Pastorale di Imèr, Mezzano e Vanoi in canonica a Imèr.
Martedì 26 settembre l’ufficio parrocchiale a Imèr è aperto dalle 8.00 alle 10.00. Mercoledì 27 settembre con il solito orario 9.30 – 12.00
Domenica 1 ottobre alle 15.00 alla cappella di Ronco Costa Santa Messa in onore alla Madonna della salute celebrata da don Piero Rattin per
tutti gli ammalati.
 Pennellate d’armonia SABATO 30 SETTEMBRE alle ore 20.30 in ARCIPRETALE A PIEVE con il Coro da Camera Trentino e Sguardi alla
chiesa di Santa Maria Assunta
DOMENICA 1° OTTOBRE ALLE ORE 10.30 S. MESSA AI LAGHETTI DI COLBRICON CON LA COMPAGNIA SCHÜTZEN DI PRIMIERO

Festa delle Unità Pastorali
DOMENICA 8 ottobre 2023

Un saluto a tutti e tutte in questo settembre 2023.
Stiamo per riprendere, dopo l’estate, il cammino ordinario nelle unità pastorali (catechesi. celebrazioni, incontri…)
Nel consiglio pastorale riunito delle due unità pastorali da tempo circola la proposta che piace a tutti di avere un momento di celebrazione che ci veda uniti
come in passato alla Gobbera nel mese di maggio a conclusione dell’anno pastorale. Ora lo proponiamo all’inizio:
DOMENICA 08 OTTOBRE PRESSO “LE SIEGHE” DI IMER CON L’EUCARISTIA ALLE ORE 10:30 ED UNA PASTASCIUTTA IN COMUNITÀ.
PERCHÈ PIACE LA PROPOSTA ?
 Per uscire dagli ambiti a volte ristretti delle nostre piccole comunità;
 Per sentirci in cammino ed in comunione con altre comunità che condividono lo stesso parroco;
 Per incontrarci e godere insieme di ricchezze e doni a volte nascosti in piccole realtà;
 Per far festa con i nostri ragazzi e giovani e dire concretamente loro che “è bello insieme ed è un dono grande l’altra gente” ;
 Per celebrare con tutti il dono prezioso della fede e della missione di costruttori di pace e comunione.
E perché, fra le varie motivazioni, non aggiungere anche il cercare un comune filo conduttore del percorso di ogni comunità e che potremmo individuare in quel “LIEVITO E SALE”, il titolo della lettera che il Vescovo Lauro ci ha donato in occasione del patrono San Vigilio ? Un tema comune potrebbe essere un ulteriore aiuto di comunione….
Vi aspettiamo numerosi e desiderosi di condividere un momento importante del nostro cammino. GRAZIE ! I Comitati delle unità pastorali

 

41_Domenica_24_TO_PietroGiorgio

Domenica 24 settembre celebreremo la Giornata del Migrante e del rifugiato

A MEZZANO IL CORSO BASE DELL’AVULSS PER VOLONTARI SOCIO-SANITARI
Vuoi diventare Volontaria/o presso le A.P.S.P. di Transacqua o Canal S. Bovo, presso il Centro Anffas, il Laboratorio Sociale, il Territorio, presso l’Hospice “le
Vette di Feltre”, nell’assistenza ammalati a domicilio, o nella gestione dell’Associazione?

IL CORSO, gratuito e aperto a tutti, prende il via alle 14,30 sabato 30 settembre c/o Il Centro Civico di Mezzano per proseguire ogni giovedì
dalle 16 alle 18 e ogni sabato dalle 14,30 alle 18 fino al 28 ottobre 2023.

L’iniziativa è promossa da AVULSS, e MANO AMICA come:
PROPOSTA CHE VUOLE RISPONDERE AI BISOGNI DI AIUTO DEL TERRITORIO, LAVORANDO IN RETE NEL MIGLIORE DEI MODI.
Dopo il Corso Base, ognuno potrà trovare le risposte alle proprie motivazioni di servizio, nel settore in cui si sentirà più portato e sarà accompagnato in un breve percorso più specifico.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a: Gobber Teresa 3470959901

40_Domenica_23_TO_PietroGiorgio

In Arcipretale a Pieve le celebrazioni feriali da questa settimana riprendono il martedi’ e venerdi’ alle ore 18.00.

A San Martino di Castrozza le messe feriali sono sospese

sabato 16 settembre – festa a Passo Rolle – ore 10.30
s. Messa animata dal coro Sass Maor, inaugurazione del monumento Bartali e Gimondi e info point. Seguira’ un momento conviviale presso villa Pisoni. Ricordo dei caduti presso l’ex cimitero militare della grande guerra in localita’ Fosse di Sotto.

Domenica 17 settembre la nostra comunita’ del primiero san martino di castrozza e’ in festa per il 70° del gruppo alpini di san martino di castrozza e il 60°
del gruppo alpini di primiero.

Alle ore 9.00 sfilata accompagnati dalla fanfara alpina fino in arcipretale a pieve. Alle ore 10.00 s. Messa solenne, sfilata fino in piazza municipio presso il monumento ai caduti con deposizione della corona. Ci uniamo fin d’ora con un grande grazie per il servizio prezioso che i gruppi alpini svolgono per il bene della nostra comunita’.
A San Martino la messa sara’ solo prefestiva sabato 16 settembre alle 18.00



39_Domenica_22_TO_PietroGiorgio

Lunedì 4 settembre alle 9.00 Messa a San Silvestro
Venerdì 8 settembre festa della Natività di Maria. Santa Messa
nella cappella dei Masi alle 18.00. Non ci sara’ la Messa feriale ai Masi mercoledì 6 settembre.
Da domenica 10 settembre Santa Messa ai Masi ore 18.00. Ai Masi ricorderemo l’anniversario della nascita della Beata Serafina
(11 settembre)

38_Domenica_21_TO_PietroGiorgio

Lunedì 4 settembre SANTA MESSA A SAN SILVESTRO ore 9.00
CON DOMENICA 10 SETTEMBRE LA MESSA FESTIVA DELLA COMUNITA’ AI MASI SARA’ ALLE ORE 18.00

37_Domenica_20_TO_PietroGiorgio

  • Da domenica 20 a sabato 26 Agosto campeggio dei ragazzi delle medie a Fano (PU). Accompagnamo il gruppo con la preghiera e la vicinanza.
  • Giovedì 24 AGOSTO alle 20.30 all’oratorio di Canal San Bovo si riuniscono i comitati Parrocchiali di Imer, Mezzano e Vanoi.
  • Cena dell’Associazione Amici dell’Africa” a sostegno dei progetti in terra africana.
    SABATO 26 AGOSTO presso il tendone delle feste di Tonadico alle ore 19.00 . Menù ricco e raffinato. Tutti siete invitati!

“La pace possibile in un mondo in frantumi” – In ricordo del patto di unità tra i popoli avvenuto in Mariapoli il 22 agosto 1959, domenica 27 agosto ore 17:30 presso la sala Negrelli della Comunità di Primiero, intervento di Pasquale Ferrara ambasciatore e direttore generale per gli affari politici e sicurezza del Ministero degli Esteri. Organizza il gruppo dei focolari in collaborazione con la comunità di Primiero.

Oltre l’opera d’arte – MARTEDÌ 22 AGOSTO ore 10.00 Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

35_Domenica_18_TO_PietroGiorgio

 

lunedi’ 7 agosto

Camminata della Trasfigurazione al santuario di San Silvestro. Ritrovo ore 9.00 al Passo della Gobbera e cammino in preghiera verso il santuario con la Messa alle ore 10.00
Lunedi’ 14 agosto alle 18.00 santa messa prefestiva a Mezzano

Il Primiero e Vanoi rivolgono un caloroso benvenuto al Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato di Papa Francesco.
Sarà tra noi per trascorrere qualche giorno di riposo.
I giorni 8-9 agosto alle ore 8.00 nella chiesa di Siror presiederà la celebrazione eucaristica

 

34_Domenica_17_TO_PietroGiorgio 

 

Festa di Santa Marta, patrona dell’accoglienza

Sabato 29 Luglio 2023
San Martino di Castrozza ore 18.00

http://www.parrocchieprimierovanoi.it/2021/07/22/festa-di-santa-marta/


Oltre l’opera d’arte – martedì 1 agosto ore 10.00

Visita guidata – in chiave biblica – della chiesa Arcipretale a Pieve

Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

Visita guidata Chiesa Arcipretale Santa Maria Assunta Fiera – Pieve

Lunedì 7 agosto 2023 alle ore 9 Santa Messa a San Silvestro
Camminata della trasfiguarzione. 

http://www.parrocchieprimierovanoi.it/2023/05/28/lunedi-destate-a-san-silvestro/

33_Domenica_16_TO_PietroGiorgio

OLTRE L’OPERA D’ARTE – MARTEDÌ 25 LUGLIO ore 10.00

Visita guidata – in chiave biblica – della chiesa Arcipretale a Pieve

Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

26 Luglio 2023 con l’arcivescovo Lauro Tisi:

don Lauro Tisi a Primiero

don Lauro Tisi a Primiero

“Lievito e sale”, nuova Lettera alla comunità dell’arcivescovo Lauro. “Ritroviamo parole che curano e usciamo dalle parole-sentenza”.

Fonte dei testi, sito della Diocesi di Trento.
SCARICA QUI  IL TESTO INTEGRALE 

31_Domenica_13_TO_Pietro_Giorgio

FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE
IN OCCASIONE DEL A FESTA DEL CARMINE DOMENICA 9 LUGLIO ALLE 20.30 NELLA CHIESA DI MEZZANO RIPROSTA DELLA SERATA “ UN RACCONTO A PIU’ VOCI” SUI DIPINTI DI VITTORIO MELCHIORI CON LA PARTECIPAZIONE DEL CORO PARROCCHIALE E VOCI NARRANTI
DOMENICA 16 LUGLIO:
ORE 9.00 SANTA MESSA DELLA COMUNITA’
ORE 17.00 VESPRI E PROCESSIONE CON LA MADONNA DEI CARMENI PER LE VIE DEL PAESE.
LUNEDI’ 17.00 LUGLIO:
ORE 9.00 SANTA MESSA IN RINGRAZIAMENTO

30_Domenica_12_TO_Pietro_Giorgio

I Comitati parrocchiali di Soprapieve si uniscono alla preghiera di gratitudine del parroco don Giuseppe che lunedì 26 giugno, Solennità di San Vigilio, ricorda il suo 35° di sacerdozio.

Oggi, domenica 25 giugno, nella chiesa di Padergnone (Valle dei Laghi) don Cristiano Bettega ricorda il suo 25° di sacerdozio.
Don Augusto i giorni scorsi ha festeggiato il suo 40° di sacerdozio e il 2 luglio prossimo le comunità di Soprapieve si uniranno alle festa per i 50° di sacerdozio di don Silvio Pradel.
Ringraziamo il Signore per il dono di questi nostri fratelli e invochiamo sui festeggiati l’opera dello Spirito Santo perché possa
sempre guidare il loro cammino a servizio della chiesa di Trento.
Preghiamo per le anime di DON ANGELO GUBERT nel 25° anniversario dalla morte e di DON TULLIO MARANER che lo scorso 19 giugno a 82 anni si è spento nella casa del clero a Trento.
Onoriamo la loro memoria nel ricordo del bene seminato come parroci di Mezzano e di Imèr.
LUNEDI’ 3 LUGLIO INIZIA IL GREST ALL’ORATORIO DI CANAL SAN BOVO
DA SABATO 1 LUGLIO: SANTA MESSA AL PASSO GOBBERA ORE 18.00
DA DOMENICA 2 LUGLIO:
SAN MARTINO DI CASTROZZA: SANTE MESSE ORE 10.00 E 17.00
FIERA DI PRIMIERO: SANTE MESSE ORE 10.30 – 18.00
L’UFFICIO PARROCCHIALE SARA’ CHIUSO PER FERIE DAL 2 AL 16 LUGLIO.
EVENTUALI MESSE DAL 2 AL 16 LUGLIO POTRANNO ESSERE PRENOTATE IN SEGRETERIA QUESTA SETTIMANA IN ORARIO D’UFFICIO O TELEFONICAMENTE FINO A VENERDI’ 30 GIUGNO (VENERDI’ MATTINA)

 

29_Domenica_11_TO_Pietro_Giorgio

-Venerdì 23 giugno alle 20.30 all’oratorio di Canal San Bovo si incontrano i genitori dei bambini e ragazzi iscritti al Grest di
Canal San Bovo
Sabato 24 giugno: Natività di San Giovanni Battista. Santa Messa alle 11.00 alla chiesetta di San Giovanni.
Domenica 25 giugno don Cristiano Bettega ricorda nella chiesa di Padergnone(valle dei Laghi) il suo 25° anniversario di sacedozio. In attesa di poterlo festeggiare nella chiesa di Imèr ci sentiamo spiritualmente uniti a lui in questa felice ricorrenza e gli auguriamo di cuore un sereno e proficuo servizio pastorale alla Diocesi e alle comunità di residenza-.

28_Domenica_CorpuDomini_Pietro_Giorgio

Martedì 13 giugno – Festa di Sant’Antonio di Padova:
– Monastero delle Clarisse Cappuccine (Tonadico) ore 18.00 Messa in onore del Santo, a cui è dedicata la chiesa.
Alle ore 20.00 Messa alla cappella di Passo Cereda, nella memoria liturgica del Santo di Padova.

27_Domenica_Trinita_Pietro_Giorgio

OGGI, DOMENICA DELLA SANTA TRINITA’ RIVOLGIAMO UN
PENSIERO ALLA COMUNITA’ DELLE SUORE DEGLI ANGELI,
ADORATRICI DELLA SANTA TRINITA’ E PREGHIAMO PER LA SUA
INTERCESSIONE INSIEME ALLA BEATA MARIA SERAFINA

 

SanSilvestroLaVoceDelNordEst
SanSilvestroLaVoceDelNordEst

Lunedì 5 giugno Ore 9.00: Santa Messa a San Silvestro
(in caso di maltempo, la Santa Messa verrà celebrata a Passo Gobbera.)

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "«Io sono il pane vivo se uno mangia di questo pane vivrà in eterno» Vongun ே60 Bn SOLENNITA' DEL CORPUS DOMINI DOMENICA 11 GIUGNO ORE 9.00: SANTA MESSA DELLA COMUNITA' NELLA CHIESA DI MEZZANO SEGUE PROCESSIONE EUCARISTICA PER LE VIE DEL PAESE ORE 20.00: SANTA MESSA NELLA CAPPELLA DEI MASI GIOVEDI' 8 GIUGNO ORE 20.00 ADORAZIONE EUCARISTICA NELLA CAPPELLA DEI MASI"

Pentecoste 26_Domenica_Pentecoste_Pietro_Giorgio

ORARIO ESTIVO SANTE MESSE:
con il mese di giugno le Messe in Vanoi avranno il seguente orario
ALTERNANZA: RONCO 9.00 – ZORTEA 10.30
CAORIA 9.00 – PRADE 10.30
OGNI DOMENICA a CANAL SAN BOVO LA MESSA SARÀ ALLE 10.30
I mesi di luglio e agosto alle 18.00 ci sarà la Messa prefestiva a Passo Gobbera

Oggi, domenica 28 maggio Solennità di Pentecoste È LA MEMORIA LITURGICA DELLA BEATA MARIA SERAFINA. Chiederemo la sua intercessione per le famiglie della nostra comunità alla Santa Messa delle 20.00 nella cappella dei Masi

 

PREGHIERA DEL ROSARIO A IMER
NEL MESE DI MAGGIO – ORE 20.00:

PREGHIERA DEL ROSARIO A MEZZANO
NEL MESE DI MAGGIO – ORE 20.00:
MERCOLEDI’ 31 MAGGIO
PROCESSIONE E SANTA MESSA AL CAPITELLO DELLA MADONNA DEL BUS
PARTENZA ORE 20.00 DALLA PIAZZA DELLA CHIESA
MARTEDI’ 30 MAGGIO
PROCESSIONE AL CAPITELLO DI VIA DELLE SCURE PARTENDO DALLA CHIESA PARROCCHIALE
PREGHIERA DEL ROSARIO A MEZZANO PRIMA DELLA SANTA MESSA FERIALE

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo


25_Domenica_Ascensione_Pietro_Giorgio


AVVISI
– Mercoledì 24 maggio alle ore 8.30 in Arcipretale a Pieve i bambini, ragazzi
e famiglie dell’Istituto Salesiano “Santa Croce” celebrano la S. Messa in
onore di Maria Ausiliatrice, patrona della Congregazione salesiana.
Mercoledì 24 maggio alle 20.15 all’oratorio di Pieve incontro informativo
sul campeggio al mare a Fano (PU) con gli animatori per i genitori dei
ragazzi delle scuole medie.
Venerdì 26 maggio ci uniamo ai BAMBINI DI III° ELEMENTARE DELLE
PARROCCHIE DEL PRIMIERO che alle 18.00 nella chiesa arcipretale di Pieve
avranno la gioia del Sacramento del Perdono: Affidiamo al Signore questo
momento di grazia che vivranno insieme alle loro famiglie.
Domenica 28 maggio nella chiesa di Mezzano Santa Messa ore 9.00 con i
pensionati del circolo anziani “San Giorgio” chiamati a fare festa insieme.

In questi giorni drammatici che coinvolgono molte comunità dell’Emilia Romagna e delle Marche intensifichiamo la preghiera, affinché termini il nubifragio che ha sconvolto quelle terre, causando diverse vittime, molti sfollati e ingenti danni. Memori che la nostra terra di Primiero e Vanoi porta nella sua memoria la ferita dell’alluvione, affidiamo alla Madonna dell’Aiuto chi sta vivendo la terribile esperienza dello sconvolgimento climatico e del dissesto idrogeologico. Preghiamo per i soccorritori, i volontari e tutte le
persone impegnate nell’aiuto, tra cui anche alcuni nostri Vigili del Fuoco volontari del Distretto di Primiero.

24_Domenica_6_Pasqua_Pietro_Giorgio

Domenica 21 maggio alle ore 20.00 alla chiesa della Madonna dell’Aiuto
l’intero Primiero e Vanoi volgerà il suo cuore a Maria per la pace nel mondo e nelle nostre famiglie. Processione fino all’Arcipretale a Pieve e recita del Santo Rosario

AVVISI
– Giovedì 18 maggio alle 19.00 all’oratorio di Mezzano incontro dei Comitati Parrocchiali di Imèr e di Mezzano.
– Sabato 20 maggio serata di ringraziamento del cammino catechistico per le classi di 1^ media delle parrocchie di tutta la valle. Santa Messa alle ore 18.00 in Arcipretale a Pieve, a seguire pizzata e giochi in oratorio.
– Domenica 21 maggio LA MESSA AI MASI SARÀ ALLE 9.30 PER LA FESTA DEL CONSORZIO ALPE VEDERNA. Non ci sarà la Messa delle ore 20.00

 

CI TROVIAMO PER UN MOMENTO DI PREGHIERA…E DI INCONTRO??

23_Domenica_5_Pasqua_Pietro_Giorgio
La chiesa parrocchiale di Imèr è chiusa per permettere la preparazione per i lavori di restauro che avranno luogo in estate. Con il mese di maggio le messe a Imèr avranno il seguente orario:
messa feriale: ogni mercoledi’ alle 18.00 nella cappella dei masi
messa festiva: la domenica ore 20.00 nella cappella dei masi
altre messe feriali: martedi’ e giovedi’ alle 8.00 a mezzano
altre messe festive:
sabato alle 18.00 (prefestiva) a mezzano
domenica alle 9.00 festiva a mezzano

In occasione dell’iniziativa della CARDIO-QUARESIMA del Gruppo giovani di “Santa Croce”, a favore delle famiglie in difficoltà sul nostro territorio, sono stati raccolti € 1.250,00. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito a questo progetto di prossimità!
22_Domenica_4_Pasqua_PietroGiorgio
Con il mese di maggio la chiesa parrocchiale di Imèr verrà chiusa per permettere la preparazione per i lavori di restauro che avranno luogo in estate.
Con il mese di maggio le messe a Imèr avranno il seguente orario:
messa feriale ogni mercoledi’ alle 18.00 nella cappella dei Masi
messa festiva: la domenica ore 20.00 nella cappella dei Masi
altre messe feriali: martedi’ e giovedi’ alle 8.00 a mezzano
altre messe festive: sabato alle 18.00 (prefestiva) a mezzano

21_Domenica_3_Pasqua_Pietro_Giorgio

Oggi 23 aprile è la festa di San Giorgio. Alle 17.30 nella chiesa di Mezzano concerto in onore di San Giorgio della Corale Zumellese di Santa Giustina diretta dal maestro Manolo da Rold.
MARTEDI’ 25 APRILE L’UFFICIO PARROCCHIALE E’ CHIUSO
Con il mese di maggio la chiesa parrocchiale di Imèr verrà chiusa per permettere la preparazione per i lavori di restauro che avranno luogo in estate. Con il mese di maggio le messe a Imèr avranno il seguente orario:
messa feriale ogni mercoledi’ alle 18.00 nella cappella dei masi
messa festiva: la domenica ore 20.00 nella cappella dei masi
altre messe feriali: martedi’ e giovedi’ alle 8.00 a mezzano
altre messe festive: sabato alle 18.00 (prefestiva) a mezzano
domenica ore 9.00: festiva a Mezzano

FESTA DELLA PRIMA COMUNIONE
DOMENICA 30 APRILE
ACCOMPAGNIAMO CON GIOIA
I BAMBINI DI IV° ELEMENTARE
DI MEZZANO E DI IMER CHE
RICEVERANNO LA PRIMA COMUNIONE
ALLE 10.30 NELLA CHIESA DI MEZZANO
La Messa festiva a Imèr sarà alle 9.00
Mercoledì 26 aprile alle 21.00 presso l’oratorio di Pieve si tiene l’assemblea dei
soci dell’Associazione NOI PRIMIERO & VANOI. All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio 2022 e di previsione 2023 con varie ed eventuali. Tutti i soci dell’associazione sono invitati.
PROPOSTA PER RAGAZZI E RAGAZZE di 2^-3^ MEDIA e SUPERIORI
LUNEDÌ 24 APRILE CAMMINATA IN AMICIZIA
Ci troviamo alle 9.30 davanti alla chiesa di Transacqua.
Saliremo verso località Cenguéi, ospiti al maso di amici. Pranzo al sacco e… tanta voglia di stare insieme!!!
Il rientro è previsto nel pomeriggio. Se ci fosse qualche genitore disponibile
ad accompagnarci… è il benvenuto! Diacono Alessandro e alcuni genitori
20_Domenica_2_Pasqua_Pietro_Giorgio

Accompagniamo nel cammino della fede ANDREA SIMONI di Gianluca e Giovanna Lira che oggi con il Battesimo nella chiesa di Mezzano entra a far parte della famiglia dei figli di Dio.

Ci uniamo alla festa della Comunità di Santa Croce per don Giulio Trettel Salesiano che oggi nella chiesa Arcipretale di Pieve ricorda il 60° di sacerdozio e il 70° di professione religiosa. La nostra preghiera lo accompagni insieme al ringraziamento per il prezioso servizio svolto dai salesiani per le nostre
comunità parrocchiali nella celebrazione dell’Eucaristia.
Giovedì 20 aprile riprende la riflessione del Consiglio Pastorale Decanale inerente il cammino delle nostre comunità.
Domenica 23 aprile ricordiamo San Giorgio patrono della Comunità di Mezzano.

Con il mese di maggio iniziano i lavori di restauro nella chiesa di Imèr. Nel prossimo bollettino verranno comunicati gli orari delle celebrazioni in vista della chiusura della chiesa che rimarranno in vigore fino al prossimo autunno.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "成 PRIMIERO VANOI MIS San Giuseppe Lavoratore "Ogni lavoro che elevi l'umanità ha la sua dignità" (Martin Luther King) 1 MAGGIO 2023 ASSOCIAZIONI PACE TAYORATORI LAVORO dignita 5APRILE PRIMO MAGGIO Lunedì 1 maggio ore 10.00 Santa Messa a San Silvestro animerà la celebrazione il Coro Vanoi Vi aspettiamo per condividere questo momento ACL ACLI trentine Solidalle vicine CAF ACLI dove tutto è più semplice"

19_Domenica_Pasqua_Pietro_Giorgio
LUNEDI’ 10 APRILE ALLE 10.00 SANTA MESSA A SAN SILVESTRO
CON IL PELLEGRINAGGIO DELLE PARROCCHIE DEL VANOI

18_Domenica_Palme_Pietro_Giorgio
LUNEDI’ DELL’ANGELO
PELLEGRINAGGIO DELLE COMUNITA’ DEL VANOI
A SAN SILVESTRO – SANTA MESSA ORE 10:00
L’Associazione Amici dell’Africa comunica che per Padre Bruno
Dell’Acqua Missionario in Madagascar sono stati raccolti € 1.060,00
Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa!
Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "MEZZANO ORE 21:00 SOLENNE CELEBRAZIONE DELLA VEGLIA PASQUALE SABATO SANTO CANAL SAN BOVO ORE 21:00 SOLENNE CELEBRAZIONE DELLA VEGLIA PASQUALE DOMENICA DI PASQUA CAORIA ORE 9.00: SANTA MESSA DI PASQUA MEZZANO ORE 9.00 SANTA MESSA DI PASQUA CANAL SAN BOVO ORE 10.30 SANTA MESSA DI PASQUA IMER ORE 10.30: SANTA MESSA DI PASQUA LUNEDI' DELL'ANGELO PELLEGRINAGGIO DELLE COMUNITA' DEL VANOI A SAN SILVESTRO -SANTA MESSA ORE 10:00"

17_Domenica_5_Q_Pietro_Giorgio

Seconda serata di formazione biblica:
“I particolari dell’evangelista Matteo nel narrare la passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo”
Martedì 28 marzo – Oratorio di Pieve alle ore 20.15 – Saremo accompagnati dal diacono Alessandro –
Nessuna descrizione della foto disponibile.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

16_Domenica_4_Q_Pietro_Giorgio

LUNEDÌ 20 MARZO SANTA MESSA IN ONORE DI SAN
GIUSEPPE: ore 9.30 Casa di riposo “San Giuseppe”
(riservata ai soli residenti).
MARTEDÌ 21 MARZO in oratorio a Pieve continuano gli
incontri per le coppie in preparazione al Sacramento del
Matrimonio.
In occasione della Quaresima le Comunità cristiane
propongono due serate di formazione biblica:
“I particolari dell’evangelista Matteo nel narrare
la passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo”
MARTEDÌ 21 e 28 MARTEDÌ
Oratorio di Pieve alle ore 20.15
– Saremo accompagnati dal diacono Alessandro –
TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto
ADORAZIONE EUCARISTICA dalle ore 8.30 fino alle 12.00.

Venerdì 24 marzo ore 17.00 in Arcipretale a Pieve – Santa
Messa del Precetto pasquale delle Interforze di Polizia del
nostro territorio.
VIA CRUCIS DELLA PACE
Animata dagli adolescenti e giovani del decanato
VENERDÌ 24 MARZO ore 20.30 ritrovo davanti alla casa di riposo
“San Giuseppe”
VENERDI’ 24 MARZO LA VIA CRUCIS A MEZZANO È SOSPESA
SABATO 25 MARZO ore 15.15 in oratorio a Pieve
si riuniscono in ASSEMBLEA i Consigli degli Affari
Economici ed i Comitati Parrocchiali
di Primiero, Vanoi e Mis
Siamo chiamati a discutere e a scegliere la chiesa del
Primiero Vanoi per i prossimi anni.
Per questo l’incontro è di primaria importanza e chiede a
ciascuno di responsabilizzarsi in prima persona
Sabato 25 marzo alle 18.00 e domenica 26 marzo alle 9.00
Santa Messa nella chiesa di Mezzano con Padre Bruno
Dell’Acqua Missionario in Madagascar. Le offerte raccolte
andranno alla Missione di Padre Bruno.

15_Domenica_3_Q_Pietro_Giorgio

Lunedì 13 marzo alle 20.15 nella canonica di Imèr si incontrano il Consiglio
Affari Economici delle parrocchie di Mezzano e Imèr e i Comitati parrocchiali.
VENERDI’ 17 MARZO ALLE 18.00
VIA CRUCIS NELLA CHIESA DI IMER ANIMATA DAL GRUPPO DEI RAGAZZI DI V° ELEMENTARE

Per i ragazzi e le ragazze del dopo Cresima -Annate 2008-2009-2010
SABATO 18 MARZO – ORATORIO PIEVE
Che cosa faremo?
RITROVO ore 15.00: Laboratori di argilla e pittura su gesso ore 18.00 S. Messa della comunità
A seguire… Pizzata in compagnia e serata di film e giochi insieme. Puoi aggregarti in qualsiasi momento del pomeriggio o della sera! Dai conferma della tua presenza alla catechista… Ti aspettiamo!!!

MARTEDÌ 14 MARZO in oratorio a Pieve continuano gli incontri per le
coppie in preparazione al sacramento del matrimonio.

TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.30
ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi mattutine. L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.

DOMENICA 19 MARZO alle ore 11.30 presso il Parco Benessere Navoi
BENEDIZIONE de “La Cesota degli Artigiani” e dedicata a San Giuseppe Artigiano e San Giovanni Paolo II
Un bellissimo esempio di sinergia e visioni condivise che ha portato un gruppo di artigiani locali, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con l’appoggio dell’Associazione artigiani, a realizzare un luogo di culto e di ritrovo per tutta la comunità.
La cerimonia sarà accompagnata dal coro Sass Maor

14_Domenica_2_Q_Pietro_Giorgio

VENERDI’ 10 MARZO ORE 18.00 VIA CRUCIS NELLA CHIESA DI MEZZANO
TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.30
ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi mattutine.
L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.

MARTEDÌ 7 MARZO
riprende il cammino in preparazione
al Sacramento del Matrimonio.
Le coppie interessate possono contattare direttamente
Don Giuseppe in canonica a Pieve (0439.62493)
o il parroco don Augusto al 3343438532

TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.30
ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi mattutine.
L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.
Giovedì 9 marzo alle ore 20.15 in canonica a Pieve, si incontra
il Consiglio decanale delle comunità di Primiero e Vanoi

13_Domenica_1_Q_Pietro_Giorgio

VENERDI’ 3 MARZO ORE 18.00
VIA CRUCIS NELLA CHIESA DI IMER ANIMATA DAL GRUPPO DEI LETTORI
TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.30 ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi mattutine. L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.

MARTEDÌ 7 MARZO
riprende il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio.
Le coppie interessate possono contattare direttamente Don Giuseppe in canonica a Pieve (0439.62493)
o il parroco don Augusto al 3343438532

 

11_Domenica_6_TO_Pietro_Giorgio
22 FEBBRAIO – MERCOLEDÌ DELLE CENERI
Sante Messe con l’imposizione delle ceneri:
8.00 Monastero delle clarisse cappuccine (Tonadico)
18.00: Imèr – Canal San Bovo Siror – Transacqua – Tonadico – San Martino
20.00 Arcipretale a Pieve
Nel triste anniversario del primo anno di guerra in Ucraina rivolgeremo una particolare preghiera per implorare il dono della pace sul mondo intero
Tutti i mercoledì alle ore 8.30 alla Madonna dell’Aiuto:
esposizione del Santissimo Sacramento fino alle 12.00
—————————————————————————–
– Le comunità del Primiero Vanoi organizzano per DOMENICA 26 FEBBRAIO ALLE 15.00
UNA VISITA ALLA CATTEDRALE DI TRENTO RESTAURATA. La visità sarà
accompagnata da don Lodovico Maule decano del capitolo della Cattedrale. Partenza da Primiero alle 13.30. Iscrizioni presso la segreteria delle parrocchie entro mercoledì 22 febbraio.
– Il gruppo delle pulizie della chiesa di MEZZANO cerca volontari!!! Chi si offre???

10_Domenica_5_TO_Pietro_Giorgio

Comunità in cammino…

Iniziano gli incontri della catechesi dei bambini della terza elementare, che si preparano al Sacramento della Riconciliazione. Li affidiamo con le loro famiglie a Gesù, affinché possano conoscerlo e volergli bene come amico!

Per i ragazzi e le ragazze del dopo Cresima
SABATO 11 FEBBRAIO – ORATORIO PIEVE – Che cosa faremo?
RITROVO ore 15.00: Laboratorio di argilla
ore 18.00 S. Messa della comunità
A seguire… Pizzata in compagnia e serata di film e giochi insieme. Puoi aggregarti in qualsiasi momento del pomeriggio o della sera! Dai conferma della tua presenza alla catechista… Ti aspettiamo!!!

SABATO 11 FEBBRAIO
Beata Vergine Maria di Lourdes XXXI Giornata Mondiale del Malato “Abbi cura di lui”
Santa Messa con l’Unzione degli infermi:
ore 9.30 alla Casa di Riposo “San Giuseppe”
ore 16.00 alla Casa di Riposo del Vanoi

Cima D'Arzon e Lago Pisorno, foto di Marco Scalet
Pisorno – Cima-DArzon foto di Marco-Scalet



09_Domenica_4_TO_Pietro_Giorgio
Giovedì 2 febbraio
FESTA DELLA PRESENTAZIONE DEL SIGNORE AL TEMPIO
SANTA MESSA ALLE 18.00 NELLA CHIESA DI MEZZANO

Un Tweet dal Papa…
Qual è la via più breve per incontrare Gesù?
Fatti bisognoso. Fatti bisognoso di grazia, bisognoso di perdono,
bisognoso di gioia. E Lui si avvicinerà a te.

08_Domenica_3_TOPietro_Giorgio

 

Domenica 29 gennaio FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO IN VALLE ore 10.30 Santa Messa nella chiesa di  Mezzano per ex allievi e simpatizzanti. La Messa delle 10.30 a Imèr e sospesa.
Sabato 28 gennaio, ore 20.45, nella chiesa arcipretale di Pieve il coro Città di Piazzola sul Brenta eseguirà la “Messa per la pace” di
Valter Poles per la Giornata della Memoria. Accompagna l’orchestra “Tiepolo & live electronics” direttore Paolo Piana. Tutti siete invitati.

07_Domenica_2_TOPietro_Giorgio

Anno 2022

Papa Francesco chiede di pregare per la pace.
Preghiera di Papa Francesco

04_Domenica_04_AV_Pietro_Giorgio

CONFESSIONI IN PREPARAZIONE AL NATALE
LUNEDI’ 19 DICEMBRE ORE 18.00 CELEBRAZIONE COMUNITARIA DEL SACRAMENTO DELLA RICONCLIAZIONE IN CHIESA A IMER
GIOVEDI’ 22 DICEMBRE ORE 18.00 CELEBRAZIONE COMUNITARIA DEL SACRAMENTO DELLA RICONCLIAZIONE IN CHIESA A MEZZANO
SABATO 24 DICEMBRE – VIGILIA DI NATALE ORE 14.30 – 17.00: CONFESSIONI INDIVIDUALI
IN CHIESA A MEZZANO

SANTE MESSE DI Natale

SABATO 24 DICEMBRE ORE 22.30 MESSA DELLA NOTTE A MEZZANO
DOMENICA 25 DICEMBRE – MESSE DEL GIORNO
ORE 9.00: MEZZANO – ORE 10.30: IMER
LUNEDI’ 26 DICEMBRE SANTO STEFANO
ORE 18.00: SANTA MESSA A IMER

03_Domenica_03_AV_Pietro_Giorgio

Mercoledì 14 dicembre alle ore 6.00 (del mattino) a Siror: S. Messa dell’aurora alla sola luce delle candele
In comunione con la nostra diocesi di Trento che DOMENICA 11 DICEMBRE VIVE LA GIORNATA DIOCESANA DELLA CARITÀ anche le nostre comunità aderiscono all’iniziativa:

“ANFORA DI COMUNITÀ”

Dal 16 al 23 dicembre alle ore 20.00 NOVENA DI NATALE Arcipretale a Pieve
“Tutto è attesa, perché il tutto di Dio è già racchiuso nell’attesa!”

Sabato 17 dicembre ore 10.00 in Arcipretale a Pieve S. Messa del precetto natalizio delle Interforze
che operano sul territorio di Primiero, Vanoi e Mis.
DOMENICA 18 DICEMBRE ALLE 10.30 NELLA CHIESA DI MEZZANO SANTA MESSA CON LA PRESENZA DELLA COMPAGNIA SCHUTZEN DI PRIMIERO IN MEMORIA DI GIUSEPPINA NEGRELLI.
LA MESSA NELLA CHIESA DI IMÈR SARÀ ALLE 9.00

02_Domenica_02_AV_Pietro_Giorgio

Inizia il  nuovo anno Liturgico.
01_Domenica_01_AV_Pietro_Giorgio
VARIAZIONI ORARIO SANTE MESSE A MEZZANO
MESSE FESTIVE:
Con sabato 26 novembre vigilia della I° Domenica di Avvento parte la Messa prefestiva nella chiesa di Mezzano alle 18.00
La Domenica la Messa della Comunità a Mezzano rimane alle ore 9.00 (salvo particolari celebrazioni che verranno comunicate)
La Messa mattutina delle ore invece 7.00 è sospesa. Le intenzioni delle Messe delle ore 7.00 già prenotate
verranno spostate alle 9.00 SALVO DIVERSE INDICAZIONI ALLA SEGRETARIA
MESSE FERIALI:
Da questa settimana le Messe feriali saranno IN ORATORIO
IL MARTEDÌ E IL GIOVEDÌ ALLE 8.00.
La Messa del sabato mattina alle 8.00 è sospesa
– Giovedì 1 dicembre alle 20.00 in chiesa Arcipretale a Pieve Veglia in
preparazione al Sacramento della Cresima per i ragazzi delle parrocchie
del Primiero e Vanoi
Sabato 3 dicembre alle 15.00 nella chiesa di San Martino di Castrozza Santa Messa di Santa Barbara con i corpi dei vigili del fuoco di Primiero e Vanoi
– Sabato 3 dicembre alle 14.30 a Roncegno al teatro parrocchiale assemblea sinodale della zona Valsugana e Primiero con il vescovo Lauro Tisi. Sono invitati tutti i componenti dei comitati parrocchiali e del Consiglio Pastorale
Decanale.
– Domenica 4 dicembre celebrazione del Sacramento della Cresima per i ragazzi di seconda media delle parrocchie di Primiero e Vanoi alle 10.00 in chiesa arcipretale a Pieve e alle 15.00 nella chiesa di Mezzano.
La Messa delle ore 9.00 è sospesa.

 

51_Domenica_34_TO_Pietro_Giorgio

50_Domenica_33_TO_PietroeGiorgio

Giovedì 17 novembre alle 18.00 all’oratorio di Canal San Bovo incontro di lettura della Bibbia con don Augusto.
Cammino in preparazione Al Sacramento del Matrimonio
Inizio martedì 22 novembre – oratorio di Pieve – Le coppie interessate possono contattare direttamente
don Giuseppe in canonica a Pieve – 0439.62493
Sabato 26 novembre serata dei ragazzi del dopo cresima Nei prossimi giorni arriveranno i particolari…

Tombola dell’amicizia domenica 20 novembre ore 14.30 ALLE sieghe DI IMER
a sostegno delle ADOZIONI A DISTANZA organizzata dal gruppo missionario di Imèr e animatadal gruppo giovani.
Partecipiamo numerosi !!

ManifestoVittorioMelchiori

48_Domenica_32_TO_ PietroGiorgio
VENERDI’ 11 NOVEMBRE alle 17.30 in chiesa a Imèr preghiera del Rosario in onore alla Beata Serafina
DOMENICA 13 NOVEMBRE: BATTESIMO a Mezzano di Giada Daldon di Daniele e Annamaria Ropele
MARTEDI’ 22 NOVEMBRE inizia all’oratorio di Pieve il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio. Le coppie interessate possono rivolgersi ai parroci
DOMENICA 13 NOVEMBRE AL MONASTERO DELLE CLARISSE VERRA’ CELEBRATA LA LITURGIA DELLA PAROLA CON IL DIACONO ALESSANDRO. NON SARÀ CELEBRATA LA S. MESSA PER MANCANZA DI SACERDOTI

47_Domenica_31_TO_ PietroGiorgio

UNITA’ PASTORALE SANTI PIETRO E PAOLO E SAN GIORGIO

Martedì 1 novembre 

SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI
Ore 10.30 a Imèr
Ore 14.30 a Mezzano

 

LE SANTE MESSE VERRANNO CELEBRATE IN CHIESA. DOPO LA MESSA CI
SARA’ LA PROCESSIONE AI CIMITERI DOVE VERRANNO BENEDETTE LE
TOMBE DEI DEFUNTI. L’UNICA MESSA AL CIMITERO SARA’ FATTA A
PASSO GOBBERA ALLE 16.00 (in caso di maltempo la Messa sarà nella chiesa
di Gobbera)

INDULGENZA PLENARIA (Papa Francesco)
Il perdono di Dio per i nostri peccati non conosce confini. Dio quindi è sempre disponibile al perdono e non si stanca mai di offrirlo in maniera sempre nuova e inaspettata. Noi tutti, tuttavia, facciamo esperienza del peccato.
Nonostante il perdono, nella nostra vita portiamo le contraddizioni che sono la conseguenza dei nostri peccati. Nel sacramento della Riconciliazione Dio perdona i peccati, che sono davvero cancellati; eppure, l’impronta negativa
che i peccati hanno lasciato nei nostri comportamenti e nei nostri pensieri rimane. La misericordia di Dio però è più forte anche di questo. Essa diventa indulgenza del Padre che attraverso la Chiesa raggiunge il peccatore
perdonato e lo libera da ogni residuo della conseguenza del peccato, abilitandolo ad agire con carità, a crescere nell’amore piuttosto che ricadere nel peccato.
GIOVEDI 27 OTTOBRE
– Chiesa di MEZZANO ore 18.00: celebrazione COMUNITARIA DEL SACRAMENTO DELLA RICONCLIAZIONE
SABATO 29 OTTOBRE
– Chiesa di MEZZANO ore 9.00 – 12.00 conf. individuali
– Arcipretale a Pieve: dalle ore 16.00 alle 17.45 conf. individuali
DOMENICA 30 OTTOBRE
– Arcipretale a Pieve: dalle ore 14.30 alle 16.30 conf. individuali
LUNEDI’ 31 OTTOBRE
– Chiesa di Imèr ore 18.00: celebrazione COMUNITARIA DEL SACRAMENTO DELLA RICONCLIAZIONE

Orari Sante Messe 1 e 2 novembre 2023 Tutti i Santi e defunti

46_Domenica_30_TO_ PietroGiorgio
Comunità in cammino…
– MARTEDÌ 25 OTTOBRE: Incontro dei Comitati parrocchiali di Imèr e Mezzano – ore 20.15 in canonica a Imèr .
– GIOVEDI’ 27 OTTOBRE: incontro del Consiglio per gli Affari Economici di Imèr e Mezzano alle 20.15 in canonica a Imèr
– DOMENICA 30 OTTOBRE: alle 10.30 nella chiesa di Imèr presentazione dei ragazzi della Cresima di Imèr, Mezzano e Vanoi.
Battesimo di Isacco Boninsegna di Stefano e Eva Gobber
Cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio
Inizio martedì 22 novembre – oratorio di Pieve – Le coppie interessate possono contattare direttamente
don Giuseppe in canonica a Pieve – 0439.62493

45_Domenica_29_TO_ PietroGiorgio
– Da lunedì 17 ottobre, ogni terzo lunedì del mese, nel sottotetto della canonica di Imèr alle 18.00 incontro di catechesi degli adulti sulla Parola di Dio con don Augusto per le due comunità di Imèr e Mezzano. Sono invitati gli adulti e tutti gli interessati.
L’incontro sostituisce la Messa feriale delle ore 18.00.
Domenica 23 ottobre nella chiesa di Mezzano alle 9.00 i gruppi alpini di Primiero – Vanoi ricordano le famiglie degli alpini e soci “andati avanti”
– Domenica 23 ottobre alle 10.30 nella chiesa di Imèr Santa Messa con i donatori di sangue del Primiero – Vanoi e Mis in ricordo dei donatori defunti.
– Domenica 23 ottobre è la Giornata Missionaria Mondiale. Le offerte raccolte andranno al centro Missionario Diocesano per le iniziative missionarie.
– Gli amici di Padre Bruno comunicano che è in partenza il pickup per la missione di Padre Bruno in Madagascar. Le offerte raccolte (cassetta in chiesa a Mezzano) serviranno per la spedizione.

44_Domenica_28_TO_ PietroGiorgio

43_Domenica_27_TO_ PietroGiorgio
MARTEDÌ 4 OTTOBRE
Festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Monastero delle Clarisse Cappuccine Messa ore 18.00
GIOVEDÌ 6 OTTOBRE
Memoria di San Luigi Scrosoppi, fondatore della Casa di riposo “San Giuseppe”.
Santa Messa per gli ospiti della Casa alle ore 16.00
SABATO 8 OTTOBRE
Serata insieme per tutti i ragazzi del dopo Cresima.
Con grande gioia la Comunità monastica delle clarisse cappuccine annuncia che, domenica 9 ottobre, sarà beatificata a Fabriano in Cattedrale una loro sorella: MARIA COSTANZA PANAS
Ci uniamo alla loro preghiera e chiediamo alla beata di intercedere presso Dio per il bene delle nostre comunità
Per questa occasione la Messa al monastero non ci sarà.
FESTA A CONCLUSIONE DEI RESTAURI DELLA CHIESA NEL 50° DEL SUO AMPLIAMENTO
TRANSACQUA 9 OTTOBRE 2022 , ORE 10.00
Santa Messa presieduta da S.E. Mons. LAURO TISI Arcivescovo di Trento
Unità Pastorale del Vanoi – Domenica 9 ottobre
FESTA DELLA MADONNA DELLA SALUTE SANTA MESSA ALLA CAPPELLA DI RONCO COSTA ORE 15.00 CELEBRATA DA DON PIERO RATTIN

42_Domenica_26_TO_ PietroGiorgio

41_Domenica_25_TO_ PietroGiorgio
Lunedì 19 settembre alle 20.15 all’oratorio di Mezzano si riuniscono i comitati parrocchiali di Imèr e di Mezzano
Mercoledì 21 settembre alle 20.30 nella canonica di Imèr si riuniscono i Consigli per gli Affari Economici delle parrocchie di Mezzano e di Imèr.
Domenica 25 settembre accompagniamo la famiglia di LUCIO ORLER di Mario e Stefania Turra che entra a far parte della famiglia dei figli di Dio con il Battesimo
– Domenica 25 settembre alle 16.00 don Ferruccio Furlan farà il suo ingresso come parroco nella suo nuova parrocchia di Gardolo. Chi desiderasse partecipare alla celebrazione può segnalarlo in parrocchia per tempo.
– Ricordiamo nella preghiera anche don Duccio che domenica scorsa ha salutato la parrocchia di Mattarello e che da ottobre diventerà accompagnatore spirituale della comunità vocazionale della Diocesi.

41_Domenica_24_TO_ PietroGiorgio
Accompagniamo con la preghiera domenica 18 settembre la famiglia di Beatrice Ropele di Simone e Laura Zanatta che entra con il Battesimo a far parte della famiglia dei figli di Dio.
– Con questa settimana la Messa feriale del mercoledì sarà nella chiesa di Imèr alle 18.00
Sabato 24 settembre ultima Messa prefestiva a Passo Gobbera
– Domenica 11 settembre è l’anniversario della nascita della Beata Maria Serafina.
Chiediamo la sua intercessione per le nostre famiglie e per la comunità intera all’inizio del nuovo
Anno Pastorale.
Lunedì 19 settembre alle 20.15, all’oratorio di Mezzano, si riuniscono i comitati parrocchiali dell’Unità Pastorale.

40_Domenica_23_TO_ PietroGiorgio

Roma – Domenica 4 settembre 2022
Ci uniamo alla preghiera e all’invocazione di tutta la Chiesa nel giorno in cui Papa Francesco beatifica Giovanni Paolo I e Papa Albino Luciani –
Il cammino della settimana…
Lunedì 5 settembre alle 9.00 Santa Messa al Santuario di San Silvestro.
–  Mercoledì 7 settembre alle 18.00 Santa Messa nella cappella dei Masi per la festa della Natività di Maria alla quale è dedicata la chiesetta.
Sabato 10 settembre ultima Messa ai Masi alle 20.00
Venerdì 9 settembre alle 17.30 (prima della Messa a Imèr) preghiera del
Rosario alla Beata Serafina.
Sabato 10 settembre alle 11.00 nella chiesa di Mezzano si uniscono in matrimonio Jessica Castellaz e Alessandro Canova. Li ricordiamo nella preghiera.
Domenica 11 settembre è l’anniversario della nascita della Beata Serafina. Alle 18.00 Santa Messa della Comunità a Imèr seguita dalla processione con la statua della Madonna per le vie del paese.

39_Domenica_22_TO_ PietroGiorgio
LUNEDI’ 29 AGOSTO
MARTIRIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA
ORE 11.00 SANTA MESSA ALLA CHIESETTA DI SAN GIOVANNI
GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE
GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO
“ASCOLTA LA VOCE DEL CREATO” (PAPA FRANCESCO)
ORE 18.00: SANTA MESSA NELLA CHIESETTA DI SAN VALENTINO AI DISMONI
LUNEDI’ 5 SETTEMBRE ALLE 9.00 SANTA MESSA A SAN SILVESTRO
DOMENICA 4 SETTEMBRE
PAPA LUCIANI SARA’ PROCLAMATO BEATO CI UNIAMO ALLA PREGHIERA DI TUTTO IL MONDO
INVOCANDO DAL BEATO ALBINO LUCIANI IL DONO DELLA FEDE E DELLA PACE.
PAPA LUCIANI: BEATO!

38_Domenica_21_TO_ PietroGiorgio

Dal 21 al 27 agosto si svolge il campeggio dei ragazzi delle medie a Fano. Siamo vicini con la preghiera a loro
e ai loro accompagnatori.
PRIMIEROINCONTRI 2022, LUNEDÌ 22 AGOSTO, IL LUOGO DELL’INCONTRO – LA TERRA SANTA
con PADRE FRANCESCO PATTON,  ordine frati minori, Custode della Terra Santa.
l’incontro si svolgerà presso l’ORATORIO A PIEVE alle ore 20.45
In Arcipretale a Pieve presiederà la Messa delle ore 18.00

Oltre l’opera d’arte, MARTEDÌ 23 AGOSTO ore 10.00, Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve.
Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

37_Domenica_20_TO_ PietroGiorgio
Sagra di SanBartolomeo a Canal San Bovo 2022

LUNEDI’ 15 AGOSTO FESTA DELL’ASSUNZIONE DI MARIA.
SANTE MESSE A MEZZANO ORE 9.00 E IMER ORE 10.30.
NON CI SARA’ LA MESSA DELLE ORE 7.00 A MEZZANO

– DA DOMENICA 21 A SABATO 27 AGOSTO CAMPEGGIO AL MARE A FANO PER I RAGAZZI DELLE MEDIE

36_Domenica_19_TO_ PietroGiorgio
Martedì 9 agosto alle 20.30 all’oratorio di Canal San Bovo si incontrano i genitori dei ragazzi iscritti al campeggio al mare a Fano
Mercoledì 10 agosto alle 20.45 all’oratorio di Pieve per la rassegna “a Primieroincontri”: “A trent’anni dalle stragi di mafia, quale eredità – la lettura di un giovane Antonio Zanetel e prof. Giambattista Zampieri giornalista e docente di storia e filosofia.
Lunedì 15 agosto solennità dell’Assunta: Sante Messe ore 9.00 a Mezzano e 10.30 a Imèr. Non ci sarà la Messa delle ore 7.00 a Mezzano. La prefestiva ai Masi sarà solo sabato 13 agosto

35_Domenica_18_TO_ PietroGiorgio
Martedì 2 agosto è l’anniversario del messaggio della Beata Vergine Maria alla Beata Serafina nella chiesa di Imèr. Lunedì 1 agosto Santa Messa alle ore 18.00 nella chiesa di Imèr preceduta
dalla preghiera del Rosario
Mercoledì 3 agosto alle 20.45 terzo incontro della rassegna “A Primieroincontri”: il biblista Gregorio Vivaldelli parlerà sul tema:
“Donna se’ tanto grande” Maria di Nazareth nella divina commedia.
Forum 5: l’Economia civile e di comunione. C’è un’altro modo di fare impresa. Il tema di quest’anno “Impresa, Comunità, Beni comuni”
Venerdì 5 agosto presso la Comunità di Primiero alle ore 20.30 Uno spazio per conoscere esperienze di un’economia che valorizza la dimensione umana e comunitaria.
Sabato 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore. Alle 9.00 ritrovo al Passo Gobbera, per la camminata della Trasfigurazione: preghiera verso il santuario di San Silvestro e
Santa Messa alle 10.00.
Domenica 7 agosto festa della Madonna della Neve in Vederna.
Santa Messa alla cappella ore 11.00.

34_Domenica_17_TO_ PietroGiorgio
MERCOLEDÌ 27 LUGLIO
“LA STRADA”
Un invito ad abitare la complessità del reale e vivere la vita nel segno della gratuità sull’esempio di Gesù di Nazaret
con monsignor LAURO TISI Arcivescovo di Trento e alcune voci del territorio.
Ai Masi di Imer presiederà la Messa delle ore 18.00 Alla sera – in ORATORIO A PIEVE alle ore 20.45 TERRÀ UN INCONTRO APERTO A TUTTI.
Oltre l’opera d’arte
MARTEDÌ 26 LUGLIO ore 10.00. Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve.
Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

33_Domenica_16_TO_ Pietro_Giorgio
– Lunedì 18 luglio alle 9.00 Santa Messa a Mezzano con il Te Deum di
ringraziamento.
– Domenica 24 luglio alle 11.00 Santa Messa alla chiesetta di Valpiana
seguita dal pranzo alla malga.

32_Domenica_15_TO_ Pietro_Giorgio
FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE
Ore 7.00: Santa Messa Mattutina a Mezzano:
Ore 9.00: Santa Messa della Comunità a Mezzano:
Ore 17.00: preghiera dei Vespri e processione

Accogliamo l’appello di poche settimana fa di papa Francesco a “Non dimenticare l’amata
e martoriata Siria”. Lunedì prossimo 11 luglio avremo in mezzo a noi un
testimone d’eccezione: il cardinale Mario Zenari, nunzio apostolico in
Siria. In arcipretale a Pieve celebrerà la messa alle ore 18.00. Alla sera in
oratorio a Pieve alle ore 20.45 terrà un incontro aperto a tutti.
Ci uniamo con la nostra preghiera e la nostra presenza al dramma della Siria: un numero
imprecisato di morti e feriti, milioni di profughi, migliaia di scomparsi, violenze di ogni
genere per tutta la popolazione, in particolare per i più vulnerabili, come i bambini e le
persone anziane. Si raccomanda tanto la presenza.
Martedì 12 luglio alle 21.00 nella chiesa di Imèr secondo appuntamento con il
concerto degli gli allievi della Music Academy
Oltre l’opera d’arte
MARTEDÌ 12 LUGLIO ore 10.00
Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve. Saremo accompagnati dal diacono Alessandro

30_Domenica_13_TO_ Pietro_Giorgio
– Mercoledì 29 giugno la Messa a Imèr è alle 20.00 in chiesa parrocchiale per la Solennità dei Santi Pietro e Paolo
– Con sabato 2 luglio riprende la Messa prefestiva a Passo Gobbera alle ore 18.00.
– Giovedì 30 giugno inizia il Grest a Canal San Bovo per i bambini e i ragazzi iscritti.
– Domenica 10 luglio alle 11.00, Santa Messa al capitello dei Fonteghi

Venerdì
24 giugno

Ore 11.00: Santa Messa a San Giovanni:

Chiesa di San Giovanni ai prati Liendri
Chiesa di San Giovanni ai prati Liendri Foto Luciana

29_Domenica_CorpusDomini_ Pietro_Giorgio

GIOVEDI’ 16 GIUGNO

ORE 19.00 – 20.00
ADORZIONE EUCARISTICA INDIVUDUALE NELLA CHIESA DI IMER

ORE 20.00
PROCESSIONE CON IL SANTISSIMO SACRAMENTO DALLA CHIESA DI IMER ALLA CHIESA DI MEZZANO PIAZZA DELLA CHIESA – VIA G. MARCONI – VIA NAZIONALE VIA ROMA – VIA VAL NOANA – VIA DELLA CHIESA
IN CASO DI MALTEMPO ALLE 20.00 PROSEGUIRA’ L’ADORAZIONE EUCARISTICA COMUNITARIA NELLA CHIESA DI IMER

28_Domenica_Trinità_ Pietro_Giorgio
27_Domenica_Pentecoste_ Pietro_Giorgio
26_Domenica_Ascensione_ Pietro_Giorgio

ATTENZIONE!
– Con sabato 4 giugno ci sarà la Messa prefestiva alle 20.00 nella cappella dei Masi.
– Lunedì 6 giugno alle 9.00 Messa a San Silvestro

PREGHIERA DEL ROSARIO NEL MESE DI MAGGIO CON LA BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE

IMER
Lunedì 30 maggio ore 20.00 Preghiera del Rosario con processione al capitello della Madonna del Bus partendo dalla chiesa con il ringraziamento dei bambini della prima Comunione.

MEZZANO
Martedì 31 maggio ore 20.00 Preghiera del Rosario con processione dai Canzei della Alluvione verso il capitello di Via delle Scure.

IMER
Mercoledì 25 maggio ore 20.00 Preghiera del Rosario all’immagine sacra di Via San Francesco (casa Nicolao)
Lunedì 30 maggio ore 20.00 Preghiera del Rosario con processione al capitello della Madonna del Bus partendo dalla chiesa con il ringraziamento dei bambini della prima Comunione.
MEZZANO
Martedì 24 maggio ore 20.00 Preghiera del Rosario alla fontana dei Grisoni
Martedì 31 maggio ore 20.00 Preghiera del Rosario con processione dai Canzei della Alluvione verso il capitello di Via delle Scure

25_Domenica_6_P_ Pietro_Giorgio

IMER
Mercoledì 18 maggio ore 20.00 Preghiera del Rosario al capitello di via Meatoli
Mercoledì 25 maggio ore 20.00
Preghiera del Rosario all’immagine sacra di Via San Francesco (casa Nicolao)
Lunedì 30 maggio ore 20.00
Preghiera del Rosario con
processione al capitello della Madonna del Bus partendo dalla chiesa con il ringraziamento dei bambini della prima Comunione
MEZZANO
Martedì 17 maggio ore 20.00
Preghiera del Rosario alla Copera
Martedì 24 maggio ore 20.00
Preghiera del Rosarioalla fontana dei Grisoni
Martedì 31 maggio ore 20.00
Preghiera del Rosario con processione dai Canzei della Alluvione verso il capitello di Via delle Scure

24_Domenica_5_P_ Pietro_Giorgio
IMER
Mercoledì 11 maggio ore 20.00 Preghiera del Rosario nella cappella dei Masi
Mercoledì 18 maggio ore 20.00 Preghiera del Rosario al capitello di via Meatoli
Mercoledì 25 maggio ore 20.00 Preghiera del Rosario all’immagine sacra di Via San Francesco (casa Nicolao)
Lunedì 30 maggio ore 20.00 Preghiera del Rosario con processione al capitello della Madonna del Bus partendo dalla chiesa.

MEZZANO
Martedì 10 maggio ore 20.00 Preghiera del Rosario al capitello di Via Santa Fosca
Martedì 17 maggio ore 20.00
Preghiera del Rosario alla Copera Martedì
24 maggio ore 20.00
Preghiera del Rosarioalla fontana dei Grisoni
Martedì 31 maggio ore 20.00
Preghiera del Rosario conprocessione dai Canzei della Alluvione verso il capitello di Via delle Scure

23_Domenica_4_P_ Pietro_Giorgio
22_Domenica_3_P_ Pietro_Giorgio
21_Domenica_2_P_ Pietro_Giorgio

PASQUA 2022!
Santa Pasqua 2022 «Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione, perché io vi dico: non la mangerò più, finché essa non si compia nel regno di Dio».(Gesù) Il desiderio di Gesù é fame di commensalità, condivisione, fraternità…che si realizza quando Dio, che é Amore, conquista il nostro cuore: il regno di Dio. Augurarci Buona Pasqua credo significhi proprio pregare gli uni per gli altri affinché questo desiderio, questa passione di Gesù diventi nostra e nessun nemico ce la possa rubare.
La pandemia, le guerre, le divisioni nelle nostre famiglie, le fatiche nella condivisione quotidiana…le dipendenze che ci tolgono il dono prezioso della libertà, sono ladri in agguato per spegnere questo fuoco del desiderio di un mondo nuovo che Gesù in ogni Eucaristia riaccende nel cuore dei suoi commensali. Sostenuti dallo Spirito del Risorto e dall’aiuto reciproco, guardiamoci dai ladri! Che il Risorto, vincitore dell’odio con l’Amore ci dia occhi per scoprire e cuore per coltivare tutti quei semi e desideri di commensalità che si fanno concreti in mezzo a noi. Sono segni del suo regno, segni di Speranza, che i discepoli del Risorto siamo chiamati ad indicare a questa nostra umanità ferita.
BUONA PASQUA !

                                                                                         d. Augusto

20_Domenica_Pasqua_ Pietro_Giorgio
Settimana_Santa_PietroeGiorgio
DOMENICA 10 APRILE
I CIOCCOLATINI della solidarietà verranno venduti
dopo le Messe della Comunità di Mezzano Imèr e Vanoi
all’esterno delle chiese

Venerdì 8 aprile alle 20.00
Via Crucis tra le parrocchie di Mezzano e di Imèr.
Partenza alle 20.00 dalla chiesa di Mezzano per Via della Chiesa – Via Roma
Via Nazionale – Via Col de Rivo fino alla Chiesa di Imèr.
Chi volesse mettere un segno ai balconi delle proprie case è apprezzato.

22_Domenica_3_P_ Pietro_Giorgio
18_Domenica_5_Q_ Pietro_Giorgio
17_Domenica_4_Q_ Pietro_Giorgio
16_Domenica_3_Q_ Pietro_Giorgio
15_Domenica_2_Q_ Pietro_Giorgio
14_Domenica_1_Q_ Pietro_Giorgio

Il pastore è tra noi!
GIOVEDÌ 3 MARZO il VESCOVO LAURO
alle ore 18.00 presiede la Messa al monastero di Tonadico
in suffragio di suor Stefania, monaca clarissa cappuccina.
Alle ore 20.15 nella chiesa di IMER presiede la Veglia diocesana per le vocazioni.
“Con gli occhi di Dio”ed incontra i ragazzi e le ragazze di 2° media che si stanno preparando al Sacramento della Cresima.
Invitiamo adolescenti e giovani ad unirsi alla comunità in questo importante appuntamento di grazia con il Signore.

Orari delle celebrazioni delle Ceneri.
Imèr e Mezzano ore 18. 2 Marzo 2022
13_Domenica_8_TO_ Pietro_Giorgio

12_Domenica_7_TO_ Pietro_Giorgio
11_Domenica_6_TO_ Pietro_Giorgio
09_Domenica_5_TO_ PietroGiorgio
08_Domenica_4_TO_ PietroGiorgio
08_Domenica_3_TO_ PietroGiorgio
07_Domenica_2_TO_ PietroGiorgio
06_Domenica_Battesimo_ PietroGiorgio

Imèr da San Silvestro – Foto di Valter Pallaver

Anno 2021

31 dicembre Santa Messa alle ore 10 a San Silvestro con la partecipazione del Coro Sass Maor e gli Schuetzen di Primiero.
05_Domenica_02_NAT_ PietroGiorgio

Buon Natale !

ed un anno nuovo ricco di entusiasmo per condividere quello che siamo ed abbiamo perchè la vita sia “in abbondanza” in tutti !

UN GRAZIE GRANDE PER ACCOGLIERMI NELLE VOSTRE COMUNITÀ !

Attendere, cercare, ascoltare, accogliere, condividere, meravigliarci..ringraziare,. sono i verbi che manifestano il nostro essere discepoli di Cristo Gesù ed impegnati nel suo Regno. Eccoci quindi operai tutti nello stesso cantiere dove si edifica il mondo nuovo per il quale “ il Dio con noi” dona tutto se stesso. Le nostre comunità, dove il posto principale é riservato ai deboli e fragili, sono opera di Dio, chiamate ad essere segno visibile, palpabile, del mondo nuovo che in Cristo Gesù stiamo edificando.   Che in ognuna trinfi la stima e la valorizzazione reciproca. Che nessuna delle “pietre vive” si veda scartata, non valorizzata perché é indispensabile ! BUON NATALE a tutti ed un abbraccio speciale ai nonni, agli ammalati e ai bimbi !
NATALE 2021  d. Augusto

Foto di Germana Romagna

04_Domenica_04_AV_ PietroGiorgio
03_Domenica_03_AV_ PietroGiorgio
02_Domenica_02_AV_ Pietro_Giorgio
01_Domenica_01_AV_ Pietro_Giorgio
45_Domenica_34_TO_ Pietro_Giorgio
44_Domenica_33_TO_ Pietro_Giorgio

ELEZIONE COMITATO PARROCCHIALE
Domenica 14 e lunedì 15 novembre è possibile depositare nell’urna in chiesa la scheda consegnata ad ogni famiglia per l’individuazione di possibili candidati per il comitato parrocchiale. Ogni famiglia dovrà scrivere sulla scheda nell’ultima pagina quattro nomi di persone che ritiene idonee al servizio.

Se non hai ricevuto la scheda, la trovi in chiesa.


 

44_Domenica_32_TO_ Pietro_Giorgio
43_Domenica_31_TO_ Pietro_Giorgio

ORARIO DELLE CELEBRAZIONI PER LA SOLENNITA’
DI TUTTI I SANTI E LA COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI
LUNEDI’ 1 NOVEMBRE – SANTE MESSE
ORE 10.30: CIMITERO DI IMER
ORE 14.30: CIMITERO DI MEZZANO
MARTEDI’ 2 NOVEMBRE – SANTE MESSE
ORE 18.00: CHIESA DI IMER
ORE 18.00: CHIESA DI MEZZANO
42_Domenica_30_TO_ Pietro_Giorgio
41_Domenica_29_TO_ Pietro_Giorgio



Saluti da don Nicola alla Valle del Vanoi, Imèr e Mezzano-

40_Domenica_28_TO_ Pietro_Giorgio
39_Domenica_27_TO_ Pietro_Giorgio

38_Domenica_26_TO_ Pietro_Giorgio
37_Domenica_25_TO_ Pietro_Giorgio



36_Domenica_24_TO_ Pietro_Giorgio
35_Domenica_23_TO_ Pietro_Giorgio
34_Domenica_22_TO_ Pietro_Giorgio
33_Domenica_21_TO_ Pietro_Giorgio
32_Domenica_19_TO_ Pietro_Giorgio

Festa della Madonna della Neve sul monte Vederna.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante attività all'aperto e il seguente testo "Trofeo FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE loco imer 2021 LOCALITÀ MONTE VEDERNA Sabato 7 agosto ore 16.00 Torneo di calcio 5 Memorial Aldo Giovanelli Domenica 8 agosto ore 09.00 Torneo di calcio 5 Memorial Aldo Giovanelli ore 11.00 Santa messa ore 12.00 Pranzo presso lo stand gastronomico ore 14.00 mini torneo per bambini giochi per bambini e ragazzi tra cui storica "gravatada" Visite guidate "ai Stoli" con guida alpina"
Camminata della Trasfigurazione, 6 Agosto 2021

31_Domenica_18_TO_ Pietro_Giorgio
30_Domenica_17_TO_ Pietro_Giorgio
29_Domenica_16_TO_ Pietro_Giorgio
28_Domenica_15_TO_ Pietro_Giorgio

27_Domenica_14_TO_ Pietro_Giorgio


Sagra di San Pietro e Paolo 2021
26_Domenica_13_TO_ Pietro_Giorgio

Sulle orme di San Francesco.
Leggi qui la presentazione del viaggio che NOI vogliamo organizzare per giugno.

parrocchieprimierovanoi.it/…/saluti-da-don-nicola-alla-valle-del-vanoi-imer-e-mezzano
25_Domenica_12_TO_ Pietro_Giorgio
24_Domenica_11_TO_ Pietro_Giorgio
23_Domenica_CorpusDomini_ Pietro_Giorgio
22_Domenica_Trinità_ Pietro_Giorgio
21_Domenica_Pentecoste_ Pietro_Giorgio
20_Domenica_Ascensione_ Pietro_Giorgio
19_Domenica_6_Pasqua_ Pietro_Giorgio
Maggio, mese del rosario.

1 maggio, festa dei lavoratori, Santa Messa a Mezzano ore 10.00 

18_Domenica_5_Pasqua_ Pietro_Giorgio
17_Domenica_4_Pasqua_ Pietro_Giorgio

23 Aprile, veglia di preghiera per le vocazioni a Siror

16_Domenica_3_Pasqua_ Pietro_Giorgio
15_Domenica_2_Pasqua_ Pietro_Giorgio
Unità pastorale dei Santi Pietro e Paolo e di san Giorgio
Scarica il volantino con tutti gli orari.
Settimana Santa 2021 orari celebrazioni e confessioni

14_Domenica_Pasqua_ Pietro_Giorgio
13_Domenica_Palme_ Pietro_Giorgio
12_Domenica_5_Q_ Pietro_Giorgio
11_Domenica_4_Q_ Pietro_Giorgio
10_Domenica_3_Q_ Pietro_Giorgio
09_Domenica_2_Q_ Pietro_Giorgio
08_Domenica_1_Q_ Pietro_Giorgio
07_Domenica_6_TO_ PietroGiorgio

Quaresima: Appuntamenti con la via Crucis in Vanoi, Imèr e Mezzano.
Cammino quaresimale 2021_Primiero

 

Chiesetta Madonna della Neve sull'Alpe Vederna Foto Annalisa Raccanello
Chiesetta Madonna della Neve sull’Alpe Vederna Foto Annalisa Raccanello

06_Domenica_5_TO_ PietroGiorgio
05_Domenica_4_TO_ PietroGiorgio
04_Domenica_III_TO_ Pietro_Giorgio

03_Domenica_II_TO_ Pietro_Giorgio
02_Domenica_Battesimo_ Pietro_Giorgio
01_Domenica_II_Natale_ Pietro_Giorgio
3 gennaio 2021, film su Chiara Lubich. 

 

Chiesa Parrocchiale di Mezzano di San Giorgio
Chiesa Parrocchiale di Mezzano di San Giorgio

 

Anno 2020

42_Domenica_SS_Famiglia_ Pietro_Giorgio
CelebrazioniDiNatale2020
41_Domenica_4_AV_ Pietro_Giorgio
40_Domenica_3_AV_ Pietro_Giorgio
Cammino di Avvento 2020
39_Domenica_2_AV_ Pietro_Giorgio
Messa dell’Aurora in Tempo di Avvento

38_Domenica_1_AV_ Pietro_Giorgio
37_Domenica_34_TO_ Pietro_Giorgio
36_Domenica_33_TO_ Pietro_Giorgio
35_Domenica_32_TO_ Pietro_Giorgio
34_Domenica_31_TO_ Pietro_Giorgio
33_Domenica_30_TO_ Pietro_Giorgio
32_Domenica_29_TO_ Pietro_Giorgio
30_Domenica_27_TO_ Pietro_Giorgio
Veglia_Vocazioni 1 ottobre ore 20.30, Monastero Clarisse Cappuccine.
29_Domenica_26_TO_ Pietro_Giorgio
28_Domenica_25_TO_ Pietro_Giorgio
27_Domenica_24_TO_ Pietro_Giorgio
26_Domenica_23_TO_ Pietro_Giorgio
25_Domenica_22_TO_ Pietro_Giorgio
24_Domenica_21_TO_ Pietro_Giorgio
23_Domenica_20_TO_ Pietro_Giorgio
22_Domenica_19_TO_ PietroGiorgio
21_Domenica_18_TO_ PietroGiorgio
AVVISI

Don Nicola è assente dal 22 al 31 luglio per accompagnare il
pellegrinaggio a piedi da La Verna ad Assisi. Per necessità rivolgersi a
don Gianni dei Salesiani 0439 762019

In questa domenica affidiamo alla Madonna del Carmine, la
comunità dei Salesiani e in particolare don Roberto Dissegna che
lascia la Comunità di Santa Croce. Lo ringraziamo dal profondo del
cuore per il suo prezioso servizio alle parrocchie del Primiero Vanoi
e affidiamo la sua persona e il suo ministero alle braccia amorevoli
di Maria. Un benvenuto fin d’ora a don Jean Rebellato!

20_Domenica_17_TO_ PietroGiorgio
19_Domenica_16_TO_ PietroGiorgio
18_Domenica_15_TO_ PietroGiorgio
17_Domenica_14_TO_ PietroGiorgio
16_Domenica_13_TO_ PietroGiorgio
15_Domenica_12_TO_ PietroGiorgio
14_Domenica_CorpusDomini_ PietroGiorgio
13_Domenica_SantaTrinità_ PietroGiorgio
12_Domenica_Pentecoste_ PietroGiorgoio
11_Domenica_3_Q_PietroGiorgio
10_Domenica_2_Q_PietroGiorgio
9_Domenica_1_Q_PietroGiorgio
8_Domenica_7_TO_PietroGiorgio
7_Domenica_6_TO_PietroGiorgio
6_Domenica_5_TO_Pietro_Giorgio
5_Domenica_4_TO_Pietro_Giorgio
4_Domenica_3_TO_Pietro_Giorgio
3_Domenica_2_TO_Pietro_Giorgio

2_Domenica_Battesimo_Pietro_Giorgio
1_Domenica_2_Natale_Pietro_Giorgio

anno 2019

49_Domenica_4_Avvento_Pietro_Giorgio
48_Domenica_3_Avvento_Pietro_Giorgio
47_Domenica_2_Avvento_Pietro_Giorgio
46_Domenica_1_Avvento_Pietro_Giorgio
45_Domenica_34_TO_Pietro_Giorgio
44_Domenica_33_TO_Pietro_Giorgio
43_Domenica_32TO_Pietro_Giorgio.

Prenotati per gli ANNIVERSARI DI MATRIMONIO.

42_Domenica_31_TO_Pietro_Giorgio

ORARI CELEBRAZIONI TUTTI I SANTI E I MORTI.
41_Domenica_30_TO_Pietro_Giorgio
40_Domenica_29_TO_Pietro_Giorgio
39_Domenica_28_TO_Pietro_Giorgio

38_Domenica_27_TO_Pietro_Giorgio
2 Ottobre,
festa dei Nonni, i nostri angeli custodi.

37_Domenica_26_TO_Pietro_Giorgio
36_Domenica_25_TO_Pietro_Giorgio

35_Domenica_24_TO_Pietro_Giorgio
34_Domenica_23_TO_Pietro_Giorgio
33_Domenica_22_TO_Pietro_Giorgio
Lunedì 2 settembre, Santa Messa a San Silvestro.
32_Domenica_21_TO_Pietro_Giorgio
31_Domenica_20_TO_Pietro_Giorgio
30_Domenica_19_TO_Pietro_Giorgio
Lunedì 6 agosto, Camminata della Trasfigurazione, Santa Messa ore 10 a San Silvestro

29_Domenica_18_TO_Pietro_Giorgio

Domenica 4 agosto festa della Madonna della neve sul Monte Vederna.  Santa Messa ore 11.00

Chiesetta Madonna della Neve
Chiesetta Madonna della Neve

28_Domenica_17_TO_Pietro_Giorgio
27_Domenica_14_TO_Pietro_Giorgio
26_Domenica_13_TO_Pietro_Giorgio
25_Domenica_CorpusDomini_Pietro_Giorgio – Copia
24_Domenica_Trinità_Pietro_Giorgio
23_Domenica_Pentecoste_Pietro_Giorgio
22_Domenica_Ascensione_Pietro_Giorgio
21_Domenica_6_Pasqua_Pietro_Giorgio
20_Domenica_5_Pasqua_Pietro_Giorgio
19_Domenica_4_Pasqua_Pietro_Giorgio
18_Domenica_3_Pasqua_Pietro_Giorgio
1 maggio  2019, Santa Messa ore 10.00 alla chiesetta di San Silvestro.

Chiesetta di San Silvestro 1 maggio 2019 Ph Luciana Bettega
Chiesetta di San Silvestro 1 maggio 2019 Ph Luciana Bettega

17_Domenica_2_Pasqua_Pietro_Giorgio
16_Domenica_Pasqua_Pietro_Giorgio
Auguri di Pasqua da Don Nicola Belli
Via Crucis Decanale del 12 Aprile
Manifesto_ViaCrucis_Decanale_2019
OrariPasqualiMezzanoImer dal 14 Aprile

15_Domenica_Palme_Pietro_Giorgio
14_Domenica_5_Q_Pietro_Giorgio
13_Domenica_4_Q_Pietro_Giorgio
12_Domenica_3_Q_Pietro_Giorgio
11_Domenica_2_Q_Pietro_Giorgio

San Giovanni ai prati Liendri ph Merisio
San Giovanni ai prati Liendri
ph Merisio

10_Domenica_1_Q_Pietro_Giorgio 
09_Domenica_8_TO_Pietro_Giorgio 
 08_Domenica_7_TO_Pietro_Giorgio
07_Domenica_6_TO_Pietro_Giorgio
06_Domenica_5_TO_Pietro_Giorgio
05_Domenica_4_TO_Pietro_Giorgio
04_Domenica_3_TO_Pietro_Giorgio
03_Domenica_2_TO_Pietro_Giorgio
02_Battesimo_Pietro_Giorgio
01_Epifania_Pietro_Giorgoio

Chiesetta Madonna della Neve
Sul monte Vederna
Ph Roberto Bettega

Chiesa di Mezzano San Giorgio
Chiesa di Mezzano San Giorgio

 

Chiesa Parrocchiale di Mezzano di San Giorgio
Chiesa Parrocchiale di Mezzano di San Giorgio Ph Annalisa Raccanello che ringraziamo.


Chiesa di Mezzano Ph Annalisa Raccanello che ringraziamo.

Bollettini Settimanali Vanoi

Foto gentilmente concesse da Renato Orsingher che ringraziamo per i suoi originali scatti.

L’Unità Pastorale del Vanoi con parroco “pro tempore” don  Augusto Pagan, che potete contattare al numero 3343438532, è composta dalle parrocchie di:

La Valle del Vanoi è una valle del Trentino orientale, delimitata ad est dal Primiero, a sud dai comuni di Lamon e Sovramonte, a ovest e a sud-ovest dall’Altopiano del Tesino, a nord dalla Val di Fiemme.
Qui trovi i foglietti domenicali con il programma della settimana e vengono segnalati gli avvenimenti/incontri più importanti.

Ogni giovedì alle 20.00 all’oratorio di Canal San Bovo si incontra il gruppo della Parola con la lettura del Vangelo in sala Acli. Tutti sono i benvenuti!
Un piccolo gruppo è nato anche nella parrocchia di Ronco sempre il giovedì alle 16.00.

📩 canalsanbovo@parrocchietn.it – 🌐 www.parrocchieprimierovanoi.it

📞 Telefono del parroco – don Augusto
3343438532 – 3496533856 (segretaria)

🕒 ORARIO D’UFFICIO – ORATORIO CANAL SAN BOVO
LUNEDÌ E VENERDÌ 8.30 – 12.00

📸 INVITO A CONDIVIDERE LE BELLEZZE DEL NOSTRO TERRITORIO 📸

Hai una foto di capitelli, chiese o affreschi sacri del tuo paese? Condividila con noi! ✨

Stiamo raccogliendo immagini per valorizzare il nostro patrimonio religioso e artistico. Se hai scatti suggestivi, inviali via WhatsApp al numero che trovi qui : Grazie.

Grazie per il tuo contributo! 🙏

Anno 2025

40_Domenica_25_TO_Vanoi

Comunità in cammino…

👶 Accogliamo con gioia
In questa domenica, durante la Santa Messa a Caoria, accogliamo con il Battesimo la piccola Jessica.
Ringraziamo il Signore per il dono ricevuto e preghiamo perché possa crescere nella pienezza della fede.

📌 Martedì 23 settembre
In seguito alla bella esperienza di Chiesa vissuta durante la Visita pastorale del vescovo Lauro, si ritrova il Consiglio decanale, per affrontare con rinnovata speranza nel Signore le opportunità e le sfide di questo tempo abitato dallo Spirito Santo.


GRAN FESTA DEL DESMONTEGAR

In occasione della festa, le Sante Messe seguiranno i seguenti orari:

Sabato 27 settembre

  • Ore 18.00 – Fiera (Arcipretale): S. Messa in ringraziamento (allevatori)

  • Ore 18.00 – San Martino di C.

Domenica 28 settembre

  • Ore 7.30 – Monastero Cappuccine

  • Ore 9.00 – Fiera (Arcipretale), Siror, Mis

  • Ore 18.30 – Transacqua

👉 Sono sospese le celebrazioni delle ore 10.30 a Tonadico e Fiera.

39_Domenica_24_TO_Vanoi

DOMENICA 14 SETTEMBRE

Santa Messa a Caoria – ore 9.00
per la Festa delle Brise


DOMENICA 21 SETTEMBRE

Santa Messa a Caoria – ore 9.00

 

CHIESA DI TRENTO IN FESTA

Grande festa per la Chiesa di Trento:
Sabato 13 settembre, alle ore 15, nella cattedrale di San Vigilio, l’arcivescovo Lauro Tisi ordinerà presbiteri tre giovani diaconi:

  • Filippo Zanetti, 27 anni, di Darzo (Valle del Chiese)

  • Federico Mattivi, 26 anni, di Pergine

  • Valdinei Alves Da Silva, 37 anni, religioso stimmatino brasiliano, originario di Varzea Da Palma (Minas Gerais), da anni attivo a Trento

I nuovi sacerdoti diocesani, Federico e Filippo, continueranno il loro ministero nelle comunità dove hanno già prestato servizio come diaconi:

  • Federico a Povo-Villazzano

  • Filippo a Mori

Il religioso Valdinei, invece, è stato destinato a Roma, nella parrocchia di Santa Croce del Flaminio, affidata ai Bertoniani.

Ci uniamo alla gioia di tutta la nostra Chiesa diocesana, affidando a Maria, madre dei sacerdoti, il loro ministero presbiterale.

Variazione orario Messe festive e feriali

 

 

37_Domenica_22_TO_Vanoi

Avvisi Liturgici

Lunedì 1 settembre – Ore 9.00

Santa Messa a San Silvestro


Da sabato 6 settembre

  • Messa prefestiva a Gobbera: sospesa

  • Messa prefestiva a Imer: ore 18.00


Celebrazioni festive in Vanoi

Con il mese di settembre riprenderà la consueta turnazione delle Messe festive.


Messa feriale a Caoria

Fino a venerdì 12 settembre.


Domenica 7 settembre

Festa patronale della Natività di Maria a Ronco

  • Ore 10.00: Santa Messa della Comunità

  • Segue processione con la statua della B.V. Maria per le vie del paese, con la recita del Rosario per la pace.

  • Dopo la celebrazione: aperitivo in piazza e pranzo comunitario in area attrezzata.

⚠️ In questa giornata le altre Messe festive sono sospese.


Lunedì 8 settembre – Ore 20.00

In chiesa parrocchiale a Ronco: preghiera del Rosario in occasione della Festa della Natività di Maria.


Giovedì 4 settembre – Ore 20.30

All’Oratorio di Canal San Bovo: incontro dei Comitati parrocchiali del Vanoi, di Mezzano e di Imer.


Riflessione del diacono Alessandro

«Una pace disarmata e disarmante» – Leone XIV

In questi giorni ho letto sull’Osservatore Romano un’intervista al medico palestinese Maher Ayyad, che opera nell’unico ospedale cristiano della striscia di Gaza:

«Dobbiamo scegliere chi far sopravvivere e chi no.
Purtroppo, la nostra carenza di mezzi ci costringe a scommettere su chi ha più probabilità di cavarsela.
Se ci sono due feriti che hanno bisogno di essere operati contemporaneamente, dobbiamo decidere a chi dare questa chance di salvezza».

Non so se una bomba che esplode a Gaza sia tanto differente da una deflagrazione in un villaggio sul confine russo-ucraino.
Non so se il colore del sangue, che imbratta muri e strade, abbia lo stesso macabro colore.
Non so se il pianto di una madre palestinese sia diverso da quello di una madre israeliana, o se il dolore di un bambino affamato in Medio Oriente sia diverso da quello di un suo coetaneo in Africa o in America Latina.

Le notizie ci scorrono davanti, ci sfiorano, ma non ci toccano. Noi siamo qui, loro là… a distanza di protezione.

Il caos che regna ha raggiunto livelli assordanti. Il rischio è che diventiamo tutti sordi.

Accogliamo allora nella preghiera l’appello del medico di Gaza:

«Mi rivolgo alla comunità internazionale: per favore, fate tutto il possibile per fermare questa ecatombe.
In gioco non c’è solo il bene dei palestinesi, ma anche degli israeliani.
Noi vogliamo la pace, vivere insieme. Questo è il nostro più grande desiderio».

36_Domenica_21_TO_Vanoi

Avvisi Liturgici

Venerdì 29 agosto – Ore 18.00

Santa Messa al capitello di Somprà 


Lunedì 1 settembre – Ore 9.00

Santa Messa a San Silvestro


Da sabato 6 settembre

  • La Messa prefestiva a Gobbera sarà sospesa.

  • La Messa prefestiva a Imer sarà celebrata alle 18.00.


Dal mese di settembre

Le Sante Messe festive riprenderanno la consueta turnazione.


Domenica 7 settembre

Festa patronale della Natività di Maria a Ronco


Riflessione del diacono Alessandro

«Una pace disarmata e disarmante» – Leone XIV

In questo periodo storico assistiamo impotenti al susseguirsi di molteplici tentativi diplomatici, a livello mondiale e nazionale, per porre fine alle guerre che stanno dilaniando l’umanità.

Il numero dei conflitti attualmente in corso, registrati dalle agenzie internazionali, si aggira intorno ai 56. Sono di diversa estensione ed intensità e coinvolgono oltre 92 Paesi (più o meno direttamente), Italia compresa.

Tralasciamo il numero di vittime (morti e feriti), sempre inferiore alla realtà; l’immensa distruzione che ogni conflitto causa; le disastrose ricadute economiche e sociali; le terribili conseguenze psichiche che ricadono sulla gran parte delle popolazioni coinvolte. Sono cifre che alimentano vergogna ed imbarazzo solo a pronunciarle.

Sorge allora una domanda nelle coscienze di molti: cosa possiamo fare noi per contribuire almeno a cessate il fuoco permanenti?

Non possiamo dire che la preghiera per la pace sia assente, né che manchino manifestazioni ed iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e farsi ascoltare dai governanti del mondo. Eppure, con una certa dose di sfiducia, ci sembra che tutto sia inutile.

Le buone intenzioni, le frasi di rito, i comunicati scritti sul sottile filo del “detto non detto”, le assurde pretese di chi siede ai tavoli della pace: tutto questo sforzo sembra non portare a nulla.

Noi stessi rischiamo di scivolare dall’indignazione all’indifferenza. Non è una condanna moralistica, ma un dato di fatto: dopo l’emozione del momento, per istinto di sopravvivenza, tendiamo a “normalizzare” situazioni che ci appaiono lontane.

Intanto continuiamo a combattere le nostre personali battaglie quotidiane, perché già ci sembrano più che sufficienti.

Ma per la pace c’è ancora speranza?

35_Domenica_20_TO_Vanoi

24 Agosto 2025 

Festa Patronale di San Bortol (Bartolomeo)

COMUNITÀ IN CAMMINO…
Diamo il benvenuto ai villeggianti che stanno trascorrendo un periodo di riposo tra le bellezze naturali della nostra terra.
Nella preghiera affidiamo tutti alla misericordia di Dio.


Martedì 19 agosto – Ore 10.00

Visita guidata in chiave biblica alla Chiesa Arcipretale di Pieve
Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.


Supplica per la pace alla B.V. Maria Assunta al Cielo

Gloriosa Madre di Dio,
innalzata al di sopra dei cori degli angeli,
prega per noi con san Michele arcangelo
e con tutte le potenze angeliche dei cieli e con tutti i santi,
presso il tuo santissimo diletto Figlio, Signore e maestro.

Ottieni per questa Terra Santa,
per tutti i suoi figli e per l’umanità intera
il dono della riconciliazione e della pace.

Che si compia la tua profezia:
i superbi siano dispersi nei pensieri del loro cuore;
i potenti siano rovesciati dai troni,
e finalmente innalzati gli umili;
siano ricolmati di beni gli affamati,
i pacifici siano riconosciuti come figli di Dio
e i miti possano ricevere in dono la terra.

Ce lo conceda Gesù Cristo, tuo Figlio,
che oggi ti ha esaltata al di sopra dei cori degli angeli,
ti ha incoronata con il diadema del regno,
e ti ha posta sul trono dell’eterno splendore.

A lui sia onore e gloria per i secoli eterni. Amen.

Parrocchia Santi Martino e Giuliano – San Martino di Castrozza


LA NOTTE DELLA PACE

A San Martino di Castrozza

Fiaccolata in onore alla Madonna per la pace nel mondo
Lunedì 18 agosto 2025 – Ore 20.45
Partenza dalla Chiesa di San Martino di Castrozza.

La fiaccolata percorrerà:

  • via Passo Rolle

  • via Dolomiti

  • terminerà davanti alla chiesa.

In mezzo alla sofferenza e al buio, abbiamo bisogno di uomini e donne che, guidati da Maria, accendono luci di pace e fraternità.


Dalle parole di Papa Leone

Omelia Messa Giubileo dei Giovani – 3 agosto 2025

Pensiamo al simbolo dell’erba: non è bellissimo un prato in fiore?
Certo, è delicato, fatto di steli esili, vulnerabili, soggetti a seccarsi, piegarsi, spezzarsi, e però al tempo stesso subito rimpiazzati da altri che spuntano dopo di loro, e di cui generosamente i primi si fanno nutrimento e concime, con il loro consumarsi sul terreno.

È così che vive il campo, rinnovandosi continuamente, e anche durante i mesi gelidi dell’inverno, quando tutto sembra tacere, la sua energia freme sotto terra e si prepara ad esplodere, a primavera, in mille colori.

Noi pure, cari amici, siamo fatti così: non per una vita dove tutto è scontato e fermo, ma per un’esistenza che si rigenera costantemente nel dono, nell’amore.

E così aspiriamo continuamente a un “di più” che nessuna realtà creata ci può dare; sentiamo una sete grande e bruciante a tal punto, che nessuna bevanda di questo mondo la può estinguere.

Di fronte ad essa, non inganniamo il nostro cuore, cercando di spegnerla con surrogati inefficaci!
Ascoltiamola, piuttosto! Facciamone uno sgabello su cui salire per affacciarci, come bambini, in punta di piedi, alla finestra dell’incontro con Dio.

Ci troveremo di fronte a Lui, che ci aspetta, anzi che bussa gentilmente al vetro della nostra anima (cfr Ap 3,20).
Ed è bello, (anche a vent’anni,) spalancargli il cuore, permettergli di entrare, per poi avventurarci con Lui verso gli spazi eterni dell’infinito.


Comunità in cammino…

Accogliamo nella fraternità quanti sono giunti tra noi per trascorrere un periodo di vacanza.
Su tutti noi vegli lo sguardo materno di Santa Maria Assunta.


Lunedì 11 agosto – Festa di Santa Chiara d’Assisi

📍 Monastero Cappuccine – ore 18.00
Santa Messa presieduta da fr. Alessandro Carollo, ministro provinciale dei Frati Cappuccini.


Festa dell’Assunta

Giovedì 14 agosto

  • Ore 10.00 – Santa Messa in Casa di Riposo
  • Ore 18.00 – Santa Messa a Passo Gobbera

Venerdì 15 agosto

  • Ore 10.30 – Santa Messa a Cicona
  • Ore 10.30 – Santa Messa alla Cappella del Pront
  • Ore 20.00 – Santa Messa a Canal San Bovo

Sabato 16 agosto

  • Ore 10.00 – Santa Messa in Casa di Riposo
  • Ore 18.00 – Santa Messa a Passo Gobbera

Domenica 17 agosto

  • Ore 9.00 – Santa Messa a Caoria
  • Ore 10.30 – Santa Messa a Prade
  • Ore 10.30 – Santa Messa a Canal San Bovo (con la partecipazione dei ragazzi delle medie in partenza per il campeggio a Fano)

Appuntamenti comunitari

AperiTombola

📅 Martedì 12 agosto – Ore 18.00 – Oratorio di Canal San Bovo
🍽 Delizie e stuzzichini per grandi e piccini in attesa della Tombola di Ferragosto alle ore 20.30.

I proventi saranno destinati all’Oratorio per finanziare i lavori straordinari del teatro.

 

32_Domenica_18_TO_Vanoi

🕍 Scopri i tesori nascosti della Valle!

🗓️ Fino a fine settembre
🕘 Dalle 9:00 alle 12:00, dal martedì alla domenica

🔸 Le chiesette di San Vittore a Tonadico e San Martino a Pieve (nei pressi dell’Arcipretale)
🔸 Il suggestivo Tabià della Gemma a Mezzano

📖 Visite guidate gratuite: un’occasione imperdibile per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni locali.
👉 Non serve prenotare, basta venire e lasciarsi affascinare!


⛰️ CAMMINATA DELLA TRASFIGURAZIONE

📍 Proposta delle Parrocchie di Primiero – Vanoi e Mis
📅 Mercoledì 6 agosto

🙏 Percorso in preghiera da Passo Gobbera al Santuario di San Silvestro
🕘 Ore 9.00 – Ritrovo al Passo Gobbera
✝️ Ore 10.00 – Santa Messa al Santuario di San Silvestro

☔ In caso di maltempo, la Messa sarà celebrata nella chiesa di Passo Gobbera.

 

🙏 In comunione con il Giubileo dei Giovani a Roma

In queste giornate ci uniamo spiritualmente ai tanti giovani che vivono l’esperienza del Giubileo a Roma. Il Papa, al termine della Messa a San Pietro, li ha salutati in attesa della Veglia di preghiera e della Messa a Tor Vergata.

🕊️ Cari fratelli e sorelle, la pace sia con voi!

E quanto abbiamo bisogno di pace in questo nostro tempo dilaniato
dall’inimicizia e dalle guerre. La pace sia con tutti noi. Nei nostri cuori e nel nostro agire.

✨ Il Papa ai giovani:

  1. È la missione che la Chiesa oggi affida anche a voi, qui a Roma per il vostro Giubileo:

    La pace va cercata, annunciata, condivisa, ovunque: nei luoghi di guerra e nei cuori svuotati.
    Anche nel mondo digitale, cercate sempre la “carne sofferente di Cristo” nei fratelli e nelle sorelle.

  2. Viviamo in una cultura segnata dalla tecnologia.

    Abbiamo il dovere di elaborare pensieri e linguaggi che siano umani e capaci di dare voce all’Amore.

  3. “Andate a riparare le reti.” (cfr Mt 4,21-22)

    Non solo reti da pescatori, ma reti di relazioni, d’amore, di condivisione, dove l’amicizia sia autentica, dove guarire dalla solitudine non significhi contare follower, ma sperimentare la grandezza dell’Amore.

    Reti che liberano, salvano, fanno riscoprire la bellezza del guardarsi negli occhi.
    Reti di verità. Ogni bene condiviso sarà un nodo di un’unica, immensa rete:
    👉 La rete delle reti. La rete di Dio.

31_Domenica_16_TO_Vanoi

FESTA DI SANTA MARIA MADDALENA

Mercoledì 23 luglio
🕗 Ore 20.00 – Santa Messa al capitello di Ronco Chiesa


DOMENICA 3 AGOSTO

  • 🕘 Ore 9.00 – Santa Messa al cimitero di Caoria per il Perdon d’Assisi
    (in caso di maltempo, la Messa sarà celebrata nella chiesa parrocchiale)

  • 🕓 Ore 16.00 – Santa Messa a Ronco nella chiesa parrocchiale, al termine del giro dei Colmei


FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE

Domenica 20 luglio

  • 🕙 Ore 10.00 – Santa Messa della Comunità a Mezzano

  • 🕔 Ore 17.00 – Preghiera dei Vespri e processione con la statua della Madonna del Carmine per le vie del paese

Lunedì 21 luglio

  • 🕘 Ore 9.00 – Santa Messa a Mezzano


OSPITE SPECIALE

In questi giorni abbiamo la gioia di avere tra noi il Cardinale Pietro Parolin per un breve periodo di riposo.
A lui va il nostro grazie! Lo accompagniamo con la preghiera e, attraverso il suo servizio alla Chiesa per la pace nel mondo, vogliamo raggiungere Papa Leone IV.


“OLTRE L’OPERA D’ARTE”

Martedì 22 luglio – 🕙 Ore 10.00
📍 Arcipretale di Pieve
Visita guidata della chiesa in chiave biblica, accompagnati dal diacono Alessandro


A PRIMIERO INCONTRI

Venerdì 25 luglio – 🕗 Ore 20.45
📍 Oratorio di Pieve – Fiera
📚 Incontro con Giovanni Grandi, Professore di Filosofia Morale
🗣️ Tema: “Democrazia e amicizia sociale. Superare la crisi della partecipazione”


IL VESCOVO LAURO IN PRIMIERO E VANOI

  • Mercoledì 23 luglio – 🕕 Ore 18.00
    Santa Messa a Passo Gobbera

  • Giovedì 24 luglio – Mattinata
    Visita all’Ente Parco di Paneveggio

  • Giovedì 24 luglio – 🕗 Ore 20.00
    Santa Messa alla chiesetta di Sant’Antonio a Passo Cereda

  • Venerdì 25 luglio
    Incontro con i sacerdoti delle nostre comunità


V GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI

🗓️ Domenica 27 luglio – Festa di Sant’Anna a Tonadico
🕥 Ore 10.30 – Santa Messa solenne
👵👶 Benedizione dei nonni e dei bambini

«Beato chi non ha perduto la sua speranza» (Sir 14,2)
Papa Francesco invita tutte le comunità a iniziare una “rivoluzione della cura”, visitando e prendendosi cura degli anziani, chiamati a testimoniare la speranza.


FORMAZIONE UNIVERSITARIA – ISSR GUARDINI TRENTO

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose Romano Guardini di Trento (ISSR) propone:

🎓 Corso di laurea per:

  • Formazione professionale (es. insegnanti di religione)

  • Interesse personale e culturale (tematiche filosofico-religiose)

📍 Modalità:

  • Iscrizione regolare con esami

  • Oppure iscrizione a singoli corsi da seguire online, senza obbligo d’esame

ℹ️ Maggiori informazioni:

  • Nella brochure in fondo alla chiesa

  • Oppure contattando il numero: 327 0649972 (studentessa della scuola)


CHIUSURA UFFICIO PARROCCHIALE

📌 Lunedì 21 e venerdì 25 luglio
🛑 L’ufficio parrocchiale di Imèr sarà chiuso per ferie

30_Domenica_15_TO_Vanoi

Comunità in cammino…

✨ Dal lunedì 14 luglio

Avremo la gioia di accogliere Sua Eminenza il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Papa Leone XIV.
Fin d’ora gli diamo il benvenuto “a casa”!

A partire da martedì 15 luglio, nei giorni feriali, il Cardinale presiederà la Santa Messa a Siror alle ore 8.00.

Abbiamo vissuto momenti molto intensi: la morte di Papa Francesco e l’elezione di Papa Leone.
Accompagnati dalla preghiera, abbiamo avvertito l’opera dello Spirito Santo, che ha saputo accordare diversi strumenti musicali, facendo vibrare le corde del cuore in un’unica melodia.
Avremo modo di ringraziare il Cardinale Pietro per il suo servizio generoso e fedele al Papa, alla Chiesa, al mondo.
Fin d’ora, grazie per la sua presenza in mezzo a noi.


🎨 “Oltre l’opera d’arte”

Martedì 15 luglio – ore 10.00
📍 Visita guidata in chiave biblica della Chiesa Arcipretale di Pieve
A cura del Diacono Alessandro


🇪🇺 Un’anima per l’Europa, un progetto per la pace

Alla luce del Patto del 1949 di Chiara Lubich e Igino Giordani nella Valle di Primiero
📅 Mercoledì 16 luglio – ore 16.00-18.00
📍 Tonadico, Sala Negrelli (Comunità di Valle)
Intervengono:

  • Carla Cotignoli – Giornalista

  • Alberto Lo Presti – Università LUMSA, Roma

  • Maria Wienken – Rete internazionale “Insieme per l’Europa”

🕊️ Alle ore 11.00, presso la Chiesa delle Clarisse Cappuccine, sarà celebrata la Santa Messa in commemorazione del Patto


🌹 Festa della Madonna del Carmine

📅 Mercoledì 16 luglio – ricorrenza liturgica
📍 Domenica 20 luglio a Mezzano:

  • Ore 10.00 – Santa Messa

  • Ore 17.00 – Processione con la statua della Madonna del Carmine


📖 Lettera Pastorale del Vescovo Lauro – “Al di là”

“La vita eterna non è un ‘dopo’ cronologico, ma una realtà viva e presente: è Cristo Risorto, che ci comunica la vita di Dio, nell’essere fratelli e sorelle per gli altri. Fin d’ora possiamo farne esperienza ogni volta che scegliamo di amare, di donarci, di entrare nella logica del Risorto.”

29_Domenica_SSPietroePaolo_Vanoi

Orari Sante Messe – Luglio e Agosto 2025

Parrocchie di Sottopieve e Vanoi


🕯️ Sante Messe prefestive

  • Gobbera – ore 18.00

  • Imèr (chiesa parrocchiale) – ore 20.00


Sante Messe festive

  • Mezzano – ore 10.30

  • Vanoi – ore 9.00, con rotazione mensile:

    • 🗓️ 1ª domenica: Ronco

    • 🗓️ 2ª domenica: Prade

    • 🗓️ 3ª domenica: Caoria

    • 🗓️ 4ª domenica: Zortea

  • Canal San Bovo – ore 20.00


📅 Sante Messe feriali

  • Lunedì – Imèr, ore 18.00

  • Martedì – Mezzano, ore 8.00

  • Mercoledì – Cappella dei Masi, ore 18.00

  • Giovedì – Mezzano, ore 8.00

  • Venerdì – Caoria (Oratorio), ore 8.00

  • Sabato – Casa di Riposo Vanoi, ore 10.00


📌 Celebrazioni speciali

  • 🗓️ Lunedì 7 luglio – ore 9.00: Santa Messa a San Silvestro

  • 🗓️ Domenica 13 luglio – ore 11.00: Santa Messa al Capitello dei Fonteghi

  • 🗓️ Lunedì 30 giugno – ore 20.30: Riunione del Consiglio per gli Affari Economici delle due parrocchie, in canonica a Imèr


ℹ️ Avviso

📌 L’ufficio parrocchiale sarà chiuso da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio.

Santa Messa estiva a San Silvestro

Nei mesi estivi — luglio, agosto e settembre — viene celebrata la Santa Messa presso la chiesa di San Silvestro alle ore 9.00, in un clima di preghiera e raccoglimento in uno dei luoghi più suggestivi della nostra comunità.

📅 Date delle celebrazioni 2025:

  • Lunedì 7 luglio

  • Mercoledì 6 agosto (coincide con la festa della Trasfigurazione)

  • Lunedì 1 settembre, 20ª Giornata per la Custodia del Creato – 1° settembre 2025

     

    Un invito a vivere insieme questi momenti di fede, immersi nella bellezza e nel silenzio della natura.


29_Domenica_Corpus_Domini_Vanoi

Festa del Corpus Domini

📅 Domenica 22 giugno

  • 🕙 Ore 10.00 – Santa Messa a Zortea per la festa patronale
    ➡️ Segue la processione eucaristica

Non ci sarà la Messa festiva delle ore 18.00 a Canal San Bovo.


Sante Messe feriali

🗓️ Da lunedì 23 a venerdì 27 giugno

  • 🕕 Ore 18.00 – Santa Messa alla Madonna dell’Aiuto (centro di Fiera)


Celebrazioni speciali della settimana

  • Martedì 24 giugnoNatività di San Giovanni Battista
    🕚 Ore 11.00 – Santa Messa alla chiesa di San Giovanni
    🚶‍♂️ Ritrovo per la salita a piedi: ore 8.30 in località Oltra

  • Mercoledì 25 giugnoUltimo incontro prima della pausa estiva del Gruppo della Parola
    🕗 Ore 20.00 – Oratorio di Pieve

  • Giovedì 26 giugnoSan Vigilio, vescovo e martire
    Patrono principale della città di Trento e della nostra diocesi

  • Venerdì 27 giugnoSacratissimo Cuore di Gesù

  • Domenica 29 giugnoSanti Pietro e Paolo, apostoli
    Patroni della comunità di Imèr
    🕘 Ore 9.00 – Santa Messa a Imèr
    🕕 Ore 18.00 – Santa Messa prefestiva a Mezzano

 

 


28_Domenica_Trinita_Vanoi

 

Comunità in cammino…

📅 Mercoledì 18 giugno
📍 Santuario della Madonna dell’Aiuto
🕗 Ore 8.00 – Santa Messa
🕛 Segue Adorazione Eucaristica fino alle ore 12.00

📍 Oratorio di Pieve
🕗 Ore 20.00Gruppo della Parola sul Vangelo della domenica
➡️ Incontro guidato da don Silvio


FESTA DEL CORPUS DOMINI

📅 Domenica 22 giugno
🕙 Ore 10.00 – Santa Messa a Zortea per la festa patronale
➡️ Segue Processione Eucaristica

⚠️ Non ci sarà la Messa festiva delle ore 18.00 a Canal San Bovo


📚 Fine anno scolastico in Trentino

Anche quest’anno scolastico è giunto al termine:
un sentito GRAZIE a tutti gli studenti, famiglie, docenti e personale scolastico!

🙏 Un ricordo speciale nella preghiera per chi si prepara agli esami di 3ª media e 5ª superiore.
🌿 La benedizione del Signore accompagni tutti e ciascuno, anche nel tempo estivo.

l Corpus Domini visto con gli occhi di Papa Leone XIV

Dall’Udienza generale dell’11 giugno, Papa Leone ci offre uno spunto profondo partendo dall’incontro tra Gesù e il cieco Bartimeo — una chiave per vivere con intensità il dono dell’Eucaristia.

“Vi invito a mettere davanti al Cuore di Cristo le vostre parti più doloranti o fragili, quei luoghi della vostra vita dove vi sentite fermi e bloccati.
Chiediamo al Signore con fiducia di ascoltare il nostro grido e di guarirci!”

🕊️ Il desiderio profondo

“Se desideri veramente qualcosa, fai di tutto per poterlo raggiungere, anche quando gli altri ti rimproverano, ti umiliano e ti dicono di lasciar perdere. Se lo desideri davvero, continua a gridare!”

🔒 Cosa ci blocca davvero?

“Molte volte, quello che ci blocca sono proprio le nostre apparenti sicurezze: ciò che abbiamo indossato per difenderci e che invece ci impedisce di camminare.”
“Per andare da Gesù e lasciarsi guarire, Bartimeo deve esporsi a Lui in tutta la sua vulnerabilità. Questo è il passaggio fondamentale per ogni cammino di guarigione.”

💔 Guarigione e dignità

“Bartimeo non vuole solo tornare a vedere, vuole ritrovare anche la sua dignità!”
“Per guardare in alto, occorre rialzare la testa. A volte le persone sono bloccate perché la vita le ha umiliate, e desiderano solo ritrovare il proprio valore.”

🙏 Una preghiera condivisa

“Portiamo con fiducia davanti a Gesù le nostre malattie, e anche quelle dei nostri cari.”
“Portiamo il dolore di quanti si sentono persi e senza via d’uscita. Gridiamo anche per loro, e siamo certi che il Signore ci ascolterà e si fermerà.”

27_Domenica_Pentecoste_Vanoi

🕊️ Comunità in cammino…

📅 Ogni mercoledì

📍 Chiesetta della Madonna dell’Aiuto

  • Ore 8.00: Santa Messa

  • ➕ Segue Adorazione Eucaristica fino alle ore 12.00

📍 Oratorio di Pieve

  • Ore 20.00: Gruppo della Parola sul Vangelo della domenica
    🙏 Accompagnati da don Silvio


📅 Venerdì 13 giugno

  • Memoria liturgica di Sant’Antonio di Padova
    ✝️ Santa Messa alle ore 20.00 presso la chiesetta di Sant’Antonio a Passo Cereda


🎶 Sabato 14 giugno – ore 20.30

📍 Chiesa Arcipretale di Pieve

🎵 Concerto di Musica Sacra

🎼 Omaggio a Giuseppe Terrabugio

  • Coro In Dulci Jubilo

  • Orchestra I Filarmonici di Trento

  • Direzione: Maestro Alessandro Arnoldo

🎶 Musiche di:

  • V. Bellini

  • J. Zendri

  • G. Terrabugio

  • J. G. Rheinberger

👥 Organizzato dalla Scuola Musicale di Primiero, nel 30° anniversario della fondazione,
in collaborazione con:

  • Istituto Diocesano di Musica Sacra

  • Parrocchie di Soprapieve


26_Domenica_Ascensione_Vanoi

Prossimi appuntamenti della Visita Pastorale

Giovedì 5 giugno

  • Mattina
    Visita agli ammalati di Imèr e Mezzano

  • Ore 11.15
    Santa Messa a Passo Rolle
    Incontro presso la caserma con la Guardia di Finanza e il Soccorso Alpino

  • Ore 17.30
    Incontro con le monache clarisse cappuccine nel monastero di Tonadico


Giovedì 5 giugno – Ore 20.30

🌟 Veglia vocazionale

Monastero delle Clarisse Cappuccine – Tonadico


Venerdì 6 giugno

  • Ore 8.30
    Incontro con le Forze di Polizia, Militari e di Pubblica Sicurezza

  • Ore 10.00
    Incontro con i sacerdoti e il diacono della zona

  • Pomeriggio
    Visita agli ammalati di Sagron Mis

  • Ore 18.00
    Santa Messa a Mis

25_Domenica_06_Pasqua_Vanoi
Comunità in cammino…

 


📅 Domenica 25 maggio

Sagra della Madonna di Caravaggio a Prade

Non ci sarà la Messa a Canal San Bovo alle ore 18.00.


🌸 Mese di Maggio – Preghiera del Rosario

  • Ore 17.00: tutti i giorni in chiesa a Prade e Caoria
  • Ore 20.00: tutti i giorni in chiesa a Canal San Bovo

✝️ Giovedì 29 maggio

  • Ore 15.00: Santa Messa presso la cappella del Pront

✝️ Venerdì 30 maggio

  • Ore 18.00: Il Vescovo Lauro celebra la Messa a Ronco

Incontro con tutti i Comitati Parrocchiali


💒 Domenica 1 giugno

  • Ore 11.00 – Messa a Ronco con:
    • Matrimonio di Paolo Magagna e Francesca Ferretto
    • Battesimo di Nathan Fontana

✨ Un augurio di speranza

C’è un augurio che il Vescovo Lauro ama ripetere durante la Visita Pastorale nella nostra terra:

“Buon cammino!”

Noi siamo comunità in cammino verso il Signore Risorto, e Maria, Madonna dell’Aiuto, cammina con noi!


📍 Domenica 25 maggio – Ore 20.30

📌 Chiesa della Madonna dell’Aiuto

Le comunità cristiane di Primiero, Vanoi e Mis
si raccolgono in preghiera per:

  • ringraziare del dono alla Chiesa di Papa Leone XIV
  • vivere insieme la Visita Pastorale del Vescovo Lauro

Processione fino all’Arcipretale di Pieve e recita del Rosario


📿 Mercoledì 28 maggio – Memoria Liturgica

Beata Maria Serafina del Sacro Cuore
Fondatrice delle Suore degli Angeli

  • Ore 8.00: Santa Messa alla Madonna dell’Aiuto
  • Ore 18.00: Santa Messa a Imer

📅 Prossimi appuntamenti – Visita Pastorale

Venerdì 30 maggio

  • 🕘 9.00: Visita al CSE ANFFAS a Fiera
  • 🕥 10.30: Visita alle scuole a San Martino di Castrozza
  • 🕦 11.30: Incontro con CFP ENAIP a Palazzo Scopoli
  • 🏠 Visita agli ammalati nel Vanoi
  • 🕕 18.00: Messa a Ronco Chiesa e incontro con i Comitati Parrocchiali

Sabato 31 maggio

  • 🕘 9.00: Visita alla Casa di Riposo “San Giuseppe” a Pieve
  • 🕦 11.30: Incontro con i sindaci della valle
  • 🌼 Pomeriggio: Incontro con le Suore degli Angeli a Imer
  • 🕕 18.00: Messa prefestiva all’Arcipretale di Pieve

con la partecipazione dell’Associazione “La Formica”

  • 🕗 20.00: Processione e Rosario al Capitello delle Scure a Mezzano

🕊️ Papa Leone XIV

“In questo nostro tempo, vediamo ancora troppa discordia, troppe ferite causate dall’odio, dalla violenza, dai pregiudizi, dalla paura del diverso, da un paradigma economico che sfrutta le risorse della Terra ed emargina i più poveri.

E noi vogliamo essere, dentro questa pasta, un piccolo lievito di unità, comunione, fraternità.

Vogliamo dire al mondo, con umiltà e gioia:
Guardate a Cristo! Accogliete la sua Parola che illumina e consola!

Ascoltate la sua proposta di amore per diventare la sua unica famiglia:

“Nell’unico Cristo noi siamo uno.”

Questa è la strada da percorrere insieme:

  • tra di noi
  • con le Chiese cristiane sorelle
  • con chi segue altri cammini religiosi
  • con chi cerca Dio
  • con tutti gli uomini e le donne di buona volontà

…per costruire un mondo nuovo dove regni la pace.

(Omelia per l’inizio del ministero petrino del Vescovo di Roma – 18 maggio)


 

24_Domenica_05_Pasqua_Vanoi

Comunità in cammino…

  • Nel mese di maggio:
    Preghiera del Rosario tutti i giorni alle ore 17.00
    → in chiesa a Prade e Caoria
    Alle ore 20.00 → Rosario in chiesa a Canal San Bovo

  • Domenica 25 maggio – Sagra della Madonna di Caravaggio a Prade
    Non ci sarà la Messa a Canal San Bovo alle ore 18.00

  • Tutti i mercoledì – ore 20.00 – in oratorio a Pieve
    Gruppo della Parola sul Vangelo della domenica
    Conduce don Silvio Pradel


Prossimi appuntamenti della Visita Pastorale

Giovedì 22 maggio

  • Mattina: Visita agli ammalati a Tonadico

  • Ore 11.30: Visita al Laboratorio Sociale a Mezzano

  • Ore 13.45: Istituto Comprensivo di Primiero (Tonadico)

  • Visita agli ammalati in Vanoi

  • Ore 18.00: Santa Messa a Prade

  • Ore 20.30: Incontro con il volontariato
    (Caserma Vigili del Fuoco Primiero)

Venerdì 23 maggio

  • Ore 8.00: Santa Messa a Fiera (Madonna dell’Aiuto)

  • Ore 9.30: Visita al Centro Diurno Alzheimer a Canal San Bovo

  • Visita agli ammalati di Imèr e Mezzano

  • Ore 17.00: Incontro con gli Operatori sanitari
    (in oratorio a Pieve)

Sabato 24 maggio

  • Mattina: Visita agli ammalati a Transacqua

  • Ore 18.00: Santa Messa a Tonadico

  • Ore 21.00: Serata con i giovani

Domenica 25 maggio

  • Ore 9.00: Incontro con il Gruppo “Amici del dolore” a Sagron

  • Ore 10.30: Santa Messa della Sagra ai Marcoi (Sagron)


C’è un augurio di speranza che il Vescovo Lauro è solito consegnare al termine dei suoi interventi durante la Visita Pastorale nella nostra terra:
“Buon cammino!”
Noi siamo comunità in cammino verso il Signore risorto,
e Maria, Madonna dell’Aiuto, cammina con noi!


Santa Messa Prefestiva con il Vescovo Lauro

Sabato 24 maggio – ore 18.00 – a Tonadico
Non sarà celebrata la Messa prefestiva in Arcipretale a Pieve


Domenica 25 maggio – ore 20.30

Chiesa della Madonna dell’Aiuto

Le comunità cristiane di Primiero, Vanoi e Mis
volgeranno il cuore a Maria per ringraziare:

  • del dono alla Chiesa di Papa Leone XIV

  • della Visita Pastorale del Vescovo Lauro

➡️ Processione fino all’Arcipretale a Pieve
e recita del Rosario


Altri momenti speciali

  • Venerdì 23 maggio – ore 11.00
    → Il quadro mariano sarà tolto dalla nicchia ed esposto alla pubblica venerazione

  • Sabato 24 maggio – ore 16.00–17.30
    Confessioni nella chiesa Arcipretale di Pieve

23_Domenica_04_Pasqua_Pietro_Giorgio

 

COMUNITÀ IN CAMMINO

  • 📌 Sono esposte le locandine del GREST di luglio a Canal San Bovo e del campeggio al mare in agosto per i ragazzi delle medie.
    Iscrizioni dal 28 aprile secondo le indicazioni ricevute.
  • 🙏 Santo Rosario alla Madonna dell’Aiuto
    Da lunedì a venerdì, alle ore 20.00, per Papa Leone XIV.
  • ✝️ Mercoledì 14 maggio – ore 8.00
    Santa Messa e Adorazione Eucaristica alla Madonna dell’Aiuto fino alle ore 12.00.
  • ❤️ In occasione delle Prime Comunioni di Mezzano e di Pieve, le famiglie hanno donato € 1.415,00 a sostegno delle attività del “Piccolo Principe” e delle famiglie in difficoltà.
    Grazie di cuore!

Gruppo della Parola sul Vangelo della Domenica

📍 Oratorio di Pieve
🕗 Ogni mercoledì alle ore 20.00
Accompagna don Silvio Pradel


VISITA PASTORALE DEL VESCOVO LAURO

📅 Giovedì 15 maggio

  • 🕔 17.30 – Incontro con i catechisti della valle (oratorio di Pieve)
  • 🕖 19.00 – Visita alla comunità “Piccolo Principe” (Pieve)
  • 🕣 20.30 – Incontro con gli allenatori delle società sportive della valle

📅 Venerdì 16 maggio

  • 🕗 8.15 – Santa Messa all’Istituto Salesiano di Santa Croce
  • 🕥 10.30 – Incontro con gli studenti e i docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore di Transacqua
  • 🕟 16.30 – Visita alla Scuola Musicale di Primiero
  • 🕕 18.00 – Incontro con i cresimandi (oratorio di Pieve)
  • 🕣 20.30 – Veglia degli adolescenti e giovani a Mezzano

📅 Sabato 17 maggio

  • Mattina – Visita agli ammalati di Tonadico
  • 🕑 14.00 – Partecipazione alla Marcia della Pace a Imèr
  • Visita agli ammalati di San Martino di Castrozza
  • 🕕 18.00 – Santa Messa con la comunità di San Martino di Castrozza

📅 Domenica 18 maggio

  • 🕙 10.00 – Santa Messa a Caoria per la festa patronale di San Giovanni Nepomuceno
  • 🕓 16.00 – Incontro con gli animatori della Pastorale Giovanile (Santa Croce)
  • 🕕 18.00 – Santa Messa a Imèr, con le comunità di Mezzano e Imèr, le famiglie della catechesi e le famiglie giovani

🕯️ EVENTI SPECIALI

Venerdì 16 maggio – ore 20.30
📍 Mezzano
➡️ Veglia degli adolescenti e giovani con il Vescovo Lauro

Domenica 18 maggio – ore 18.00
📍 Imèr
➡️ Santa Messa con il Vescovo Lauro
🎯 Invitate le comunità di Mezzano e Imèr, le famiglie della catechesi e le famiglie giovani

📌 La Messa prefestiva sarà a Mezzano sabato 17 maggio alle ore 18.00


📣 HABEMUS PAPAM!

Annuntio vobis gaudium magnum:
HABEMUS PAPAM:
Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum Robertum Franciscum, Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Prevost,
qui sibi nomen imposuit LEONEM XIV


Le prime parole di Papa Leone XIV

“La pace sia con tutti voi!”

Vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, a tutte le persone, ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la terra…

Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti, e il male non prevarrà!

Siamo tutti nelle mani di Dio. Pertanto, senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi, andiamo avanti…


🙏 Supplica alla Madonna di Pompei

Oggi è il giorno della Supplica alla Madonna di Pompei.
Maria, nostra Madre, desidera camminare con noi, stare vicino, aiutarci con la sua intercessione e il suo amore.

Preghiamo insieme per:

  • questa nuova missione,
  • tutta la Chiesa,
  • la pace nel mondo.

Chiediamo questa grazia speciale a Maria, nostra Madre:

Ave Maria…

22_Domenica_03_Pasqua_Vanoi

COMUNITÀ IN CAMMINO

  • Sono esposte le locandine del GREST DI LUGLIO a Canal San Bovo e del CAMPEGGIO AL MARE in agosto per i ragazzi delle medie.
    Iscrizioni dal 28 aprile secondo le indicazioni ricevute.

  • Nel mese di maggio preghiera del Rosario tutti i giorni alle 17.00 in chiesa a PRADE e CAORIA.
    Alle 20.00 preghiera del Rosario tutti i giorni in chiesa a CANAL SAN BOVO.

  • Questa settimana alla Madonna dell’Aiuto: Santo Rosario dal lunedì al venerdì alle ore 20.00, invocando lo Spirito Santo sulla Chiesa.

  • Mercoledì 7 maggio ore 8.00: Santa Messa e Adorazione Eucaristica alla Madonna dell’Aiuto fino alle ore 12.00.

  • Gruppo della Parola sul Vangelo della domenica.
    Ci accompagna don Silvio Pradel.
    Gli incontri si terranno tutti i mercoledì in oratorio a Pieve alle ore 20.00.


DOMENICA 11 MAGGIO

Santa Messa a Zortea alle ore 9.00
Domenica 18 maggio: festa patronale a Caoria con la presenza dell’Arcivescovo Lauro
Domenica 25 maggio: festa patronale a Prade

L’associazione “Amici dell’Africa Primiero ODV”, per la festa della mamma,
Sabato 10 e domenica 11 maggio, davanti alle chiese, dopo la Messa,
ripropone l’iniziativa “UNA ROSA PER DUE”:
il ricavato andrà a sostenere l’attività missionaria.

VISITA PASTORALE DEL VESCOVO LAURO

Momenti intensi di preghiera e incontro con le comunità durante la visita pastorale:

📅 Giovedì 8 maggio

📅 Venerdì 9 maggio

  • Visita agli ammalati di Siror e Tonadico

  • Visita alle scuole di Fiera

  • Ore 18.00 – Santa Messa a Tonadico e visita alla Comunità Alloggio

📅 Domenica 11 maggio

  • Ore 10.00 – Incontro con le comunità di Siror e Tonadico

  • Pomeriggio – Battesimo di cinque bambini in arcipretale a Pieve

  • Ore 18.00 – Santa Messa a Transacqua per le comunità di Transacqua e Fiera

    • Al termine: liberazione delle colombe della pace

21_Domenica_02_Pasqua_Vanoi

 

🕊️ COMUNITÀ IN CAMMINO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Oggi nella chiesa di Mezzano spezzano per la prima volta
il pane della vita nel Sacramento della Prima Comunione:

NICOLA LOSS – AZZURRA CASEROTTO – MATTHIAS MARIGO –
SIMONE BECCALLI – RICCARDO SCALET – TOMMASO RODRIGUEZ CALVELLO –
ELISABETTA ADAMI – VIOLA FABBRIS – ILARY BETTEGA – REBECA GOBBER –
EMILY CIOERNEI – GIOELE BETTEGA – ELIA RATTIN – NATHANAEL VERZA – ISABELLA FABBRIS


📌 Avvisi:

  • Esposizione locandine del Grest di luglio a Canal San Bovo e del campeggio al mare in agosto per i ragazzi delle medie.
    📅 Iscrizioni dal 28 aprile secondo le indicazioni ricevute.

  • 📅 Martedì 29 aprile ore 20.30 – Oratorio di Pieve:
    Assemblea dell’Associazione NOI Oratori per l’approvazione del bilancio 2024.

  • Mercoledì 30 aprile ore 8.00 – Santa Messa e adorazione eucaristica alla Madonna dell’Aiuto fino alle 12.00.
    🕊️ Ore 20.00 – Oratorio di Pieve: Gruppo della Parola sul Vangelo della domenica, accompagnato da don Silvio Pradel.


📅 DOMENICA 4 MAGGIO – Apertura della Visita Pastorale

📍 Ore 17.45 – Ritrovo davanti alla Casa di Riposo di Canal San Bovo
📍 Ore 18.00Solenne Santa Messa nella chiesa di Canal San Bovo

📌 Le Sante Messe nelle altre parrocchie avranno il seguente orario:

🗓️ Sabato 3 maggio

  • ore 10.00: RSA Vanoi

  • ore 18.00: Imèr – Arcipretale di Pieve – San Martino di Castrozza

🗓️ Domenica 4 maggio

  • ore 9.00: Sagron

  • ore 10.00: Arcipretale di Pieve con la Prima Comunione

🛑 Nelle altre parrocchie (Ronco) le Messe sono sospese


📅 DOMENICA 4 MAGGIO🙏 Visita Pastorale – programma:

📍Giovedì 1° maggio – Giubileo Diocesano dei Lavoratori a Primiero

  • Ore 9.30: Accoglienza della Croce Giubilare a Passo Gobbera

  • Ore 10.30: Santa Messa al Santuario di San Silvestro, presieduta dall’Arcivescovo Lauro e animata dal coro Vanoi
    (Indulgenza plenaria concessa ai partecipanti – alle condizioni previste: confessione, comunione, preghiera)

  • In serata: Incontro con il Consiglio Pastorale di Valle e presentazione della Visita Pastorale

📍Venerdì 2 maggio

  • Mattina: Incontro con sacerdoti e diacono a Pieve

  • Pomeriggio: Visita agli ammalati di Fiera

  • Ore 18.00: Santa Messa a Mezzano

  • Ore 20.30: Oratorio di Pieve – Incontro con Comitati parrocchiali e Consigli per gli Affari Economici di Primiero, Vanoi e Mis

📍Domenica 4 maggio

  • Ore 16.00: Visita e preghiera alla Casa di Riposo di Canal San Bovo

  • Ore 18.00: Santa Messa solenne di apertura della Visita Pastorale a Canal San Bovo
    – Le comunità cristiane sono convocate presso la Casa di Riposo del Vanoi alle 17.45
    – Processione fino in chiesa per la celebrazione

20_Domenica__Pasqua_Vanoi

da Domenica di Pasqua (20 aprile 2025) a Domenica 27 aprile 2025:


DOMENICA DI PASQUA – 20 aprile 2025

“CRISTO È RISORTO …. È VERAMENTE RISORTO!”
Riflessione a cura di don Silvio Pradel
(segue riflessione completa sul significato di “Pasqua” come passaggio, risurrezione e vita nuova)

Celebrazioni:

  • Ore 9.00 – Caoria: Santa Messa della Comunità
    • Intenzioni per vari defunti (Marile Cecco, Albino e Agata Orsingher, Giacomo Corona e sorelle, ecc.)
  • Ore 10.30 – Ronco: Santa Messa della Comunità
    • d. Vigilio e Alice Corona
    • d. Pietro, Maria, Giorgio, Luigi e Federico Rattin
  • Ore 18.00 – Canal San Bovo: Santa Messa della Comunità
    • d. Mariuccia Zortea (ann.)

LUNEDÌ DELL’ANGELO – 21 aprile 2025

Sante Messe:

  • Ore 09.00 – Mezzano (Fiera – Arcipretale)
  • Ore 18.00 – Transacqua (Monastero cappuccine)

MARTEDÌ – 22 aprile 2025

  • Ore 20.15 – Canal San Bovo (oratorio)
    • Riunione del Consiglio Pastorale di Valle per la Visita Pastorale

MERCOLEDÌ – 23 aprile 2025

  • Ore 8.00 – Chiesa Madonna dell’Aiuto: Santa Messa
    • Segue Adorazione Eucaristica fino alle 12.00

VENERDÌ – 25 aprile 2025

  • Festa di San Marco – Patrono di Transacqua
    • Ore 10.30 – Transacqua: Santa Messa solenne con la Festa degli Anziani della Comunità

SABATO – 26 aprile 2025

  • Ore 10.00 – Casa di Riposo: Santa Messa

DOMENICA – 27 aprile 2025

II DOMENICA DI PASQUA “IN ALBIS”
FESTA DELLA PRIMA COMUNIONE

  • Ore 9.00 – Zortea: Santa Messa della Comunità
    • d. Mille e Maria Bolzon – d. Rosa Gobber
  • Ore 10.00 – Mezzano: Santa Messa con prima comunione di 30 bambini di Imèr, Mezzano e Vanoi
  • Ore 18.00 – Canal San Bovo: Santa Messa
    • defunti famiglia Bellot – d. Fabiola Menguzzo (ann.)

Comunicazioni parrocchiali:

  • Giubileo degli adolescenti a Roma dal 25 al 27 aprile
  • Locandine Grest e campeggio mare esposte
    • Iscrizioni dal 28 aprile

 

19_Domenica__Palme_Vanoi

🌿 SABATO 12 APRILE 2025

Confessioni individuali:

  • Mezzano: ore 14.00 – 16.30

  • Imèr: ore 16.45 – 18.30

⚠️ Non ci sarà la Messa prefestiva a Imèr.


🌿 DOMENICA DELLE PALME – 13 APRILE 2025

Prade

  • Ore 9.00: Santa Messa e benedizione degli ulivi

Canal San Bovo

  • Ore 18.00: Benedizione degli ulivi e processione dalla casa di riposo
    → Santa Messa in chiesa

Imèr & Mezzano

  • Ore 10.00: Ritrovo a Imèr (piazzale PIUME)
    → Proclamazione del Vangelo, benedizione degli ulivi e processione verso Mezzano

  • Ore 10.30: Santa Messa della Comunità a Mezzano

Adorazione Eucaristica

  • Ore 20.00: Chiesa di Mezzano


LUNEDÌ SANTO – 14 APRILE

  • Imèr: ore 8.00 – Santa Messa e Adorazione Eucaristica

  • Mezzano: ore 18.00 – Confessioni comunitarie


MARTEDÌ SANTO – 15 APRILE

  • Mezzano: ore 8.00 – Santa Messa e Adorazione Eucaristica

  • Imèr: ore 18.00 – Confessioni comunitarie


MERCOLEDÌ SANTO – 16 APRILE

  • Imèr: ore 8.00 – Santa Messa e Adorazione Eucaristica

  • Canal San Bovo: ore 18.00 – Confessioni comunitarie


🍞 GIOVEDÌ SANTO – 17 APRILE

  • Imèr: Confessioni individuali dalle 16.00 alle 18.00

  • Ore 20.00: Santa Messa nella Cena del Signore a Imèr

  • Ore 20.00: Santa Messa nella Cena del Signore a Canal San Bovo


✝️ VENERDÌ SANTO – 18 APRILE

  • Ore 15.00: Via Crucis nelle parrocchie

  • Canal San Bovo: ore 20.00 – Celebrazione della Passione del Signore

  • Mezzano: Confessioni dalle 16.00 alle 18.00

  • Imèr: ore 20.00 – Celebrazione della Passione del Signore


🌌 SABATO SANTO – 19 APRILE

  • Imèr: Confessioni individuali dalle 16.00 alle 19.00

  • Ore 21.00: Veglia Pasquale a Imèr

  • Ore 21.00: Veglia Pasquale a Canal San Bovo


DOMENICA DI PASQUA – 20 APRILE 2025

Sante Messe:

  • Ore 9.00 – Caoria

  • Ore 10.30 – Ronco

  • Ore 10.30 – Mezzano

  • Ore 18.00 – Canal San Bovo

18_Domenica__05_Q_Vanoi

Il cammino della Quaresima…

  • MARTEDÌ 8 APRILE – CONFESSIONI dei bambini ore 16.15
    in oratorio a Canal San Bovo (gruppo Vanoi) e ore 17.30 in oratorio a Mezzano (gruppo Mezzano Imer)

  • Tutti i mercoledì alla Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00 Santa Messa.
    Segue Adorazione Eucaristica fino alle 12.00.

  • Giovedì 10 aprile alle ore 20.00 in oratorio a Pieve:
    Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica.
    Ci guida don Silvio.


IL CAMMINO DELLA QUARESIMA

  • Da domenica 23 marzo, per tutte le domeniche in cui non c’è la Messa a Caoria, funzione in chiesa alle ore 17.00.

  • Per tutto il periodo di Quaresima, Via Crucis in chiesa a Caoria il venerdì alle ore 17.00.

  • Via Crucis a Prade, in chiesa, il venerdì alle 17.00.

  • Venerdì 11 aprile alle 16.00 a Canal San Bovo
    Via Crucis nel giardino della casa di riposo con gli ospiti.
    In caso di maltempo, la Via Crucis sarà nella cappella della casa di riposo.


Intenzione di preghiera per papa Francesco:

Signore, infinita fonte di misericordia,
ti affidiamo il successore di Pietro, papa Francesco.
Il suo percorso sanitario riabilitativo sia sostenuto dalla tua grazia
e accompagnato dalla nostra preghiera.


DOMENICA DELLE PALME – DOMENICA 13 APRILE

  • Ore 9.00: PRADE – Santa Messa con benedizione degli ulivi

  • Ore 18.00: CANAL SAN BOVO – Santa Messa con benedizione degli ulivi

  • Ore 10.30: MEZZANO – Santa Messa con benedizione degli ulivi
    (ore 10.00: ritrovo a Imèr al piazzale, benedizione degli ulivi e processione verso la chiesa di Mezzano)

Non ci sarà la Messa prefestiva a Imèr sabato 12 aprile


ADORAZIONE EUCARISTICA

Ore 20.00: chiesa di Mezzano


PARROCCHIE DI SOPRAPIEVE

SABATO 12 APRILE

  • FIERA (Arcipretale):
    Confessioni ore 16.00 – Santa Messa ore 18.00

  • SAN MARTINO DI CASTROZZA:
    Santa Messa ore 18.00 (con benedizione degli ulivi)


DOMENICA 13 APRILE

  • Ore 9.00: SIROR – ritrovo davanti alla chiesa

  • Ore 9.00: MIS – ritrovo davanti alla chiesa
    (al termine della Messa possibilità di confessarsi)

  • Ore 10.30: ARCIPRETALE A FIERA –
    ritrovo alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle 10.15

  • Ore 10.30: TONADICO – ritrovo davanti alla chiesa

  • Ore 11.00: MONASTERO CAPPUCCINE

  • Ore 18.00: TRANSACQUA – ritrovo alla Scuola Materna alle 17.45

17_Domenica__04_Q_Vanoi

IL CAMMINO DELLA QUARESIMA

  • Da domenica 23 marzo, per tutte le domeniche in cui non c’è la Messa a Caoria, funzione in Chiesa alle ore 17.00.

  • Per tutto il periodo di Quaresima, Via Crucis in Chiesa a Caoria il venerdì alle ore 17.00.

  • Via Crucis a Prade in Chiesa il venerdì alle ore 17.00.

  • Venerdì 4 aprile alle ore 20.00 a Canal San Bovo: Via Crucis al Mas per le famiglie.

Altri incontri e celebrazioni

  • Tutti i mercoledì alla Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00: Santa Messa, seguita da Adorazione Eucaristica fino alle 12.00.

  • Giovedì 3 aprile alle ore 20.00 in oratorio a Pieve: Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica, guidato da don Silvio.

  • Giovedì 3 aprile alle ore 18.00 in Arcipretale a Pieve: Santa Messa per il precetto pasquale delle Interforze di polizia e di pubblica sicurezza.

  • Venerdì 4 aprile alle ore 18.00 in oratorio a Pieve: incontro in preparazione al Giubileo a Roma per i partecipanti al Pellegrinaggio diocesano degli adolescenti.

  • Segue in teatro alle ore 20.30 – APERTO A TUTTI: spettacolo con Rodrigo a sostegno delle iniziative educative per i ragazzi brasiliani delle favelas.

16_Domenica__03_Q_Vanoi

IL CAMMINO DELLA QUARESIMA

  • Da domenica 23 marzo per tutte le domeniche in cui non c’è la Messa a Caoria, funzione in Chiesa alle ore 17.00.
  • Per tutto il periodo di Quaresima, Via Crucis in Chiesa a Caoria il venerdì alle ore 17.00.
  • Via Crucis a Prade in chiesa il venerdì alle 17.00.
  • Venerdì 28 marzo alle 18.00 in chiesa a Canal San Bovo, Via Crucis organizzata dai gruppi di catechesi.
  • Giovedì 27 marzo, alle ore 20.00 in oratorio a Pieve, incontro con la Parola sul Vangelo della domenica, guidato da don Silvio.
  • Lunedì 24 marzo: 33ª Giornata dei Missionari Martiri – “Andate e invitate”.
    • La Diocesi di Trento propone in Cattedrale alle ore 18.00 una Veglia di preghiera in memoria dei missionari martiri, guidata dal vescovo Lauro.
    • Nella preghiera sarà ricordata la missionaria trentina di Fiera di Primiero, Catina Gubert, uccisa in Burundi il 30 settembre 1995 insieme ad altri due religiosi.
  • Martedì 25 marzo – Annunciazione del Signore – alla Madonna dell’Aiuto alle ore 18.00.
  • Tutti i mercoledì, alla Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00, Santa Messa seguita da Adorazione Eucaristica fino alle 12.00.

15_Domenica__02_Q_Vanoi

IL CAMMINO DELLA QUARESIMA

  • Da domenica 23 marzo, per tutte le domeniche in cui non c’è la Messa a Caoria, funzione in Chiesa alle ore 17.00.
  • Per tutto il periodo di Quaresima, Via Crucis in Chiesa a Caoria il venerdì alle ore 17.00.
  • Via Crucis a Prade in chiesa il venerdì alle 17.00.
  • Venerdì 21 marzo alle 18.00, in chiesa a Canal San Bovo, Via Crucis per i missionari martiri.

MERCOLEDÌ 19 MARZO

SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE
Sposo della B.V. Maria
Patrono della Chiesa universale e degli artigiani
Protettore della Casa di riposo (Transacqua)

SANTE MESSE:

  • 08:00 – Fiera (Madonna dell’Aiuto)
    Segue Adorazione eucaristica fino alle ore 12.00
  • 18:00 – Imèr, Siror, San Martino di C.
  • 18:30 – Cappella degli artigiani (località Navoi)

Giovedì 20 marzo ore 20.00, in oratorio a Pieve:
Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica. Ci guida don Silvio Pradel.

Nel 12° anniversario dell’elezione di Papa Francesco, ci uniamo alla preghiera di tutta la Chiesa universale:

“Signore Gesù, redentore del mondo, che hai preso su di te i nostri dolori e hai portato nella tua passione le nostre sofferenze, ascolta la preghiera che ti rivolgiamo per il Santo Padre: donagli fiducia e ravviva la sua speranza perché sia sollevato nel corpo e nello spirito.”

14_Domenica__01_Q_Vanoi

Venerdì 14 marzo VIA CRUCIS:
ALLE 17.00 nella chiesa di PRADE
ALLE 18.00 nella chiesa di CANAL SAN BOVO

Tutti i mercoledì alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00 S. Messa. Segue Adorazione Eucaristica fino alle 12.00.

Mercoledì 12 marzo alle ore 20.15 a Canal San Bovo si incontra il Consiglio pastorale decanale in preparazione alla Visita pastorale del vescovo Lauro di maggio.

Giovedì 13 marzo ore 20.00 in oratorio a Pieve: Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica. Ci guida don Silvio Pradel.

Ci uniamo alla preghiera di tutta la Chiesa universale per il Papa:
Signore Gesù, redentore del mondo, che hai preso su di te i nostri dolori e hai portato nella tua passione le nostre sofferenze, ascolta la preghiera che ti rivolgiamo per il Santo Padre: donagli fiducia e ravviva la sua speranza perché sia sollevato nel corpo e nello spirito.

13_Domenica__08_TO_Vanoi


Martedì 5 marzo

  • Festa di Carnevale a Imèr

Mercoledì 5 marzo – Mercoledì delle Ceneri

  • Ore 18:00: Santa Messa con imposizione delle ceneri
    • Chiesa di Canal San Bovo
    • Chiesa di Mezzano
  • Giornata di digiuno e astinenza

Venerdì 7 marzo

  • Ore 17:00: Via Crucis in Chiesa a Prade

Sabato 8 marzo

  • Ore 19:30: Cena Missionaria a sostegno dei progetti di solidarietà internazionale
    • Luogo: Le Sieghe di Imèr
    • Evento aperto a tutti per supportare i progetti di Padre Bruno Dell’Acqua, missionario in Madagascar
    • Sante Messe celebrate da Padre Bruno:
      • Sabato 8 marzo – Ore 18:00 a Imèr
      • Domenica 9 marzo – Ore 10:30 a Mezzano
    • Il ricavato sarà devoluto alla missione di Padre Bruno
    • Info e prenotazioni:
      • Mirella: 335 6873516
      • Attilio Orler: 340 3570744

Giovedì di Quaresima – Incontro con la Parola

  • Date: 6 – 13 – 20 – 27 marzo e 3 – 10 aprile
  • Ore 20:00 in Oratorio a Pieve
  • Lettura e riflessione sul Vangelo della domenica, guidata da Don Silvio Pradel
  • Aperto a tutti!

12_Domenica__07_TO_Vanoi

DOMENICA 2 MARZO FESTA DI CARNEVALE IN ORATORIO A CANAL SAN BOVO

  • Lunedì 24 febbraio alle 20.15 all’Oratorio di Pieve:
    Incontro dei Comitati Parrocchiali di Primiero, Vanoi e Mis
    in preparazione alla visita pastorale del Vescovo Lauro nel mese di maggio
    “La messe è molta”.

  • Tutti i mercoledì alla Chiesa della Madonna dell’Aiuto, ore 8.00 Santa Messa, segue Adorazione Eucaristica fino alle 12.00.

11_Domenica__06_TO_Vanoi

📌 Tutti i mercoledì, alla chiesa della Madonna dell’Aiuto, alle ore 8:00 Santa Messa, seguita da Adorazione Eucaristica fino alle 12:00.

📌 Visto il perdurare dell’instabilità politico-militare nella Repubblica Democratica del Congo, il viaggio missionario dei primierotti è stato sospeso. Si ringrazia per le offerte, i medicinali e il materiale didattico pervenuto in parrocchia. A fine marzo verrà tra noi padre Hugo, al quale verrà consegnato direttamente tutto ciò che la vostra generosità ha donato per i bambini malati della pediatria di Kimbondo.

📌 Il 6 marzo inizia il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio. Le coppie interessate possono contattare direttamente il parroco in canonica a Pieve (0439.62493).

 

10_Domenica__05_TO_Vanoi

11 Febbraio – Giornata Mondiale del Malato

  • Ore 9:30: Celebrazione eucaristica con il Sacramento dell’Unzione degli infermi nella Casa di riposo di Transacqua.

Appuntamenti Settimanali

  • Ogni mercoledì:
    • Ore 8:00 Santa Messa nella Chiesa della Madonna dell’Aiuto.
    • Adorazione Eucaristica con Lodi mattutine fino alle 12:00.
  • 12 Febbraio (Mercoledì)
    • Ore 20:15: Riunione del direttivo dell’Associazione NOI ORATORI.
  • 15 Febbraio (Sabato)
    • Oratorio di Pieve: Incontro per i ragazzi e le ragazze del dopo Cresima (2ª media) di Primiero e Vanoi con laboratorio, Santa Messa e pizzata con giochi.
  • 16 Febbraio – VI Domenica del Tempo Ordinario
    • 25 ragazzi-giovani di Primiero e Vanoi partecipano alla Giornata Oratori a Rovereto, organizzata dalla Pastorale Giovanile della Diocesi di Trento.

6 Marzo – Inizio del Cammino di Preparazione al Sacramento del Matrimonio

  • Le coppie interessate possono contattare direttamente don Giuseppe in canonica a Pieve (0439.62493).

Giubileo 2025 -gli appuntamenti e pellegrinaggio organizzati dalla Diocesi di Trento

09_Domenica__04_TO_Vanoi

 

TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00 Santa Messa.
ADORAZIONE EUCARISTICA con Lodi mattutine.
L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.

Il Consiglio pastorale decanale si incontra per proseguire la preparazione alla prossima Visita pastorale del Vescovo Lauro in Primiero Vanoi.


Il 6 marzo inizia il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio.
Le coppie interessate possono contattare direttamente don Giuseppe in canonica a Pieve
(0439.62493).


Programmi della Diocesi di Trento per il Giubileo 2025. 

PELLEGRINI DI SPERANZA

Che cos’è il Giubileo?

“Giubileo” è il nome di un anno particolare: sembra derivare dallo strumento utilizzato per indicarne l’inizio; si tratta dello yobel, il corno di montone, il cui suono annuncia il Giorno dell’Espiazione (Yom Kippur). Questa festa ricorre ogni anno, ma assume un significato particolare quando coincide con l’inizio dell’anno giubilare.

Ne ritroviamo una prima idea nella Bibbia: doveva essere convocato ogni 50 anni, poiché era l’anno ‘in più’, da vivere ogni sette settimane di anni (cfr. Lev 25,8-13). Anche se difficile da realizzare, era proposto come l’occasione nella quale ristabilire il corretto rapporto nei confronti di Dio, tra le persone e con la creazione, e comportava la remissione dei debiti, la restituzione dei terreni alienati e il riposo della terra.

Citando il profeta Isaia, il Vangelo secondo Luca descrive in questo modo anche la missione di Gesù:
«Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l’unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi, a proclamare l’anno di grazia del Signore»
(Lc 4,18-19; cfr. Is 61,1-2).

Queste parole di Gesù sono diventate anche azioni di liberazione e di conversione nella quotidianità dei suoi incontri e delle sue relazioni.

Bonifacio VIII nel 1300 ha indetto il primo Giubileo, chiamato anche “Anno Santo”, perché è un tempo nel quale si sperimenta che la santità di Dio ci trasforma. La cadenza è cambiata nel tempo: all’inizio era ogni 100 anni; viene ridotta a 50 anni nel 1343 da Clemente VI e a 25 nel 1470 da Paolo II. Vi sono anche momenti ‘straordinari’: per esempio, nel 1933 Pio XI ha voluto ricordare l’anniversario della Redenzione e nel 2015 papa Francesco ha indetto l’Anno della Misericordia.

Diverso è stato anche il modo di celebrare tale anno: all’origine coincideva con la visita alle Basiliche romane di S. Pietro e di S. Paolo, quindi con il pellegrinaggio, successivamente si sono aggiunti altri segni, come quello della Porta Santa. Partecipando all’Anno Santo si vive l’indulgenza plenaria.
(www.iubilaeum2025.va)

08_Domenica__03_TO_Vanoi

Comunità in cammino…

TUTTI I MERCOLEDÌ
Alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00 Santa Messa.
A seguire ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi.
L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.

Giovedì 30 gennaio
Ore 14.30: Inaugurazione e benedizione della rinnovata Scuola Media Luigi Negrelli di Primiero.

Venerdì 31 gennaio
Alle 20.15: All’oratorio di Canal San Bovo, si riuniscono i comitati parrocchiali del Vanoi, Mezzano e Imèr.


FESTA di DON BOSCO

DOMENICA 2 FEBBRAIO a SIROR
Ore 10.00 SANTA MESSA.
Seguirà rinfresco per tutti presso l’oratorio.


DOMENICA 2 FEBBRAIO

FESTA della Presentazione del Signore – CANDELORA
Ricorderemo in modo particolare le comunità religiose delle Monache clarisse cappuccine e delle Suore degli Angeli.
ALLE SANTE MESSE DELLA COMUNITA’ SONO INVITATE LE FAMIGLIE DELLA CATECHESI.


Il 6 marzo
Inizia il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio. Le coppie interessate possono contattare direttamente don Giuseppe in canonica a Pieve (0439.62493).


Chiesa missionaria

Venerdì 7 febbraio
Un gruppo di primierotti partirà per la missione nella Repubblica Democratica del Congo, per portare aiuti e speranza ai bambini malati della pediatria di Kimbondo.

  • Per chi volesse donare un contributo: l’offerta di denaro e il materiale scolastico vanno consegnati direttamente in canonica a Pieve.
  • Per l’acquisto di medicinali a favore dei bambini della pediatria, rivolgersi a Damiano Trotter in farmacia a Fiera.

07_Domenica__02_TO_Vanoi

Lunedì 20 gennaio

  • XIV Festa Provinciale della Polizia Locale
    • Ore 14.30 a Fiera: presso il Monumento ai Caduti: alza bandiera e onore ai caduti.
    • Ore 15.00 in Arcipretale a Pieve: Santa Messa Solenne.

Tutti i mercoledì

  • Alle ore 8.30 nella Chiesa della Madonna dell’Aiuto: Santa Messa.
    • Segue Adorazione Eucaristica con le Lodi.
    • L’Adorazione prosegue fino alle ore 12.00.

Domenica 26 gennaio

  • Ore 18.00 nella chiesa di Canal San Bovo: Santa Messa per celebrare la VI Domenica della Parola di Dio.
    • I bambini del Vanoi che si preparano alla Prima Comunione riceveranno in dono il Libro dei Vangeli.

Venerdì 24 gennaio

  • Ore 20.15 in canonica a Fiera: Riunione del direttivo dell’Associazione NOI oratori.

Dal 6 marzo

  • Inizio del cammino di preparazione al Sacramento del Matrimonio.
    • Le coppie interessate possono contattare direttamente don Giuseppe in canonica a Pieve (0439.62493).

Missione nella Repubblica Democratica del Congo

  • Venerdì 7 febbraio: un gruppo di primierotti partirà per portare aiuti ai bambini malati della pediatria di Kimbondo.
    • Per donazioni in denaro e materiale scolastico: consegnare in canonica a Pieve.
    • Per l’acquisto di medicinali: rivolgersi a Damiano Trotter in farmacia a Fiera.


06_Domenica__Battesimo_Vanoi

Hai qualche bella foto del Vanoi che vorresti farci pubblicare? Inviala via whatsapp qui : Grazie! 

 

“Comunità in cammino”:

  • Martedì 14 gennaio in canonica a Pieve alle ore 20.15 è convocato il Consiglio Decanale in preparazione alla Visita Pastorale del Vescovo Lauro.
  • Mercoledì 15 gennaio riprende l’Adorazione Eucaristica per la Pace nel mondo. Alla Madonna dell’Aiuto a Fiera, ore 8.00 Santa Messa, Lodi Mattutine ed Adorazione Eucaristica fino alle ore 12.00.
  • Domenica 19 gennaio festa in onore di S. Antonio Abate. A Transacqua Santa Messa ore 11.00 con la benedizione del sale e dei mezzi agricoli. A Transacqua sarà celebrata anche la Messa della sera alle ore 18.00.

Gruppi della Parola:

  • Ogni giovedì alle 20.00 all’oratorio di Canal San Bovo si incontra il gruppo della Parola con la lettura del Vangelo in sala Acli. Tutti sono i benvenuti!
  • Un piccolo gruppo è nato anche nella parrocchia di Ronco sempre il giovedì alle 16.00.

 

 

Anno 2024

04_Domenica__04_AV_Vanoi   (vedi sotto nel dettaglio, tutti gli orari)

Vogliamo condividere con voi la gioia di ritrovarci in questo luogo, quale sorgente del nostro essere Suore degli Angeli. Viviamo questo Natale in comunione con Gesù fatto uomo, e gusteremo la vera pace da tutti anelata. Auguri di un Santo e Sereno Natale a ciascuno.
Le Suore degli Angeli di Imèr

 


Martedì 31 dicembre
Alle ore 10.00 si terrà la Santa Messa nell’omonimo santuario dedicato a San Silvestro, situato sopra Imer, sul Monte Totoga. In caso di maltempo o impraticabilità, la celebrazione sarà spostata nella chiesa di Passo Gobbera.

Nel pomeriggio, alle ore 18.00, nella chiesa di Canal San Bovo, si svolgerà una celebrazione di ringraziamento al Signore per l’anno trascorso, un momento di riflessione e preghiera in segno di gratitudine.

Chiesa dedicata a San Silvestro
Chiesa dedicata a San Silvestro
ph di Renato Orsingher

 

Orari delle Sante Messe di Natale, Capodanno, Epifannia


IV Domenica di Avvento – 22 Dicembre 2024

  • Ore 9.00: Santa Messa della Comunità a Zortea
  • Ore 18.00: Santa Messa della Comunità a Canal San Bovo
    • Per i defunti: Zortea e Valline, Hans Nef e Anna Beck, famiglia Bellot, Pio Gentilini, Cornelia, Pia, Angiolina, Flora e Graziella.

Vigilia di Natale – 24 Dicembre 2024

  • Ore 20.00: Santa Messa della notte a Ronco (Chiesa Parrocchiale)
    • Per i defunti: Ines Bellot, Caterina Valline, Giuseppe e Mario.
  • Ore 22.00: Santa Messa della notte a Caoria
    • Per il defunto: Gianni Taufer.

Natale del Signore – 25 Dicembre 2024

  • Ore 9.00: Santa Messa del giorno a Prade
    • Per i defunti: Daria Ceccon e Sonia, Antonio, Ottilia e Mauro.
  • Ore 10.30: Santa Messa del giorno a Zortea
  • Ore 16.00: Santa Messa del giorno in Casa di Riposo
  • Ore 18.00: Santa Messa del giorno a Canal San Bovo

Santo Stefano – 26 Dicembre 2024

  • Ore 10.30: Santa Messa a Gobbera
    • Per i defunti: Ugo Micheli, Sisinio Bettega, Emma Furlan, Jennifer Bettega.

Sabato 28 Dicembre 2024

  • Ore 9.30: Santa Messa in Casa di Riposo

Santa Famiglia – 29 Dicembre 2024

  • Ore 18.00: Santa Messa della Comunità a Canal San Bovo
    • Per il defunto: Giuliano Fontana.

San Silvestro – 31 Dicembre 2024

  • Ore 10.00: Santa Messa a San Silvestro (in caso di brutto tempo nella Chiesa di Passo Gobbera).
  • Ore 18.00: Te Deum di ringraziamento a Canal San Bovo.

Maria Santissima – 1 Gennaio 2025

  • Ore 18.00: Santa Messa della Comunità a Canal San Bovo
    • Per i defunti: Egidio e Giovanni Grisotto.

Sabato 4 Gennaio 2025

  • Ore 9.30: Santa Messa in Casa di Riposo

II Domenica dopo Natale – 5 Gennaio 2025

  • Ore 9.00: Santa Messa della Comunità a Ronco (Chiesa Parrocchiale)
    • Per i defunti: Virginia, Angelo, Tarcisio e Luis Fontana, Maria Fontana.
  • Ore 18.00: Santa Messa della Comunità a Canal San Bovo
    • Per i defunti: Micheli, Rattin, Annie Fontana, Mario Paolin, Carla Chiesa e Suor Ida.

Epifania – 6 Gennaio 2025

  • Ore 18.00: Santa Messa della Comunità a Canal San Bovo.

03_Domenica__03_AV_Vanoi

Comunità in attesa…

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE alle 6.00
Alla chiesa della Madonna dell’Aiuto
SANTA MESSA DELL’AURORA
Alla sola luce delle candele

La preghiera prosegue…

  • ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA PACE
    Dalle 8.30 alle 12.00 (Madonna dell’Aiuto)
  • Giovedì 19 dicembre ore 14.00 in oratorio a Pieve
    Santa Messa nella Festa di Natale della Comunità dell’ANFFAS.

 

INCONTRO CON LA PAROLA
Ogni giovedì alle 20.00 all’oratorio di Canal San Bovo si
incontra il gruppo della Parola con la lettura del Vangelo in
sala Acli. Tutti sono i benvenuti! A Ronco sempre il giovedì
alle 16.00. Ogni giovedì alle 17.00 a Prade (nella saletta) preghiera per la pace

NOVENA DI NATALE
Dal 16 al 23 dicembre ore 20.00 in Arcipretale a Pieve

La tradizione cristiana interpreta, nei nove giorni antecedenti la nascita del Salvatore, i nove mesi di attesa di Maria. Ci uniamo alla Madre di Dio, attendendo anche noi la nascita di Gesù, invocando il dono della pace per la martoriata terra di Gesù.

I giovedì di Avvento – 19 dicembre – alle ore 20.00 in oratorio a Pieve:
Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica
Saremo guidati da don Silvio Pradel.
L’invito è esteso a tutti!

NOVENA DI NATALE
Dal 16 al 23 dicembre ore 20.00 in Arcipretale a Pieve

Nelle sere della Novena si alterneranno i vari gruppi dei ragazzi della catechesi, i quali potranno accostarsi al sacramento della Confessione in preparazione al Natale. Durante la Novena ciascun ragazzo riceverà la “Lettera di Natale” che Gesù Bambino ha inviato…


02_Domenica__02_AV_Vanoi

  • Lunedì 9 dicembre alle ore 18.00 in Arcipretale a Pieve:
    Santa Messa del Precetto natalizio delle Interforze di Polizia.

I MERCOLEDÌ 11-18 DICEMBRE alle ore 6.00
Alla chiesa della Madonna dell’Aiuto:
Santa Messa dell’Aurora, celebrata alla sola luce delle candele.

La preghiera prosegue…
Adorazione Eucaristica per la Pace, dalle 8.30 alle 12.00 presso la Madonna dell’Aiuto.

Incontro con la Parola

  • Ogni giovedì alle ore 20.00, all’oratorio di Canal San Bovo, si tiene un incontro del gruppo della Parola con la lettura del Vangelo in sala Acli. Tutti sono benvenuti!
  • A Ronco, sempre il giovedì alle ore 16.00.
  • Ogni giovedì alle ore 17.00 a Prade (nella saletta), preghiera per la pace.

I giovedì di Avvento (12-19 dicembre) alle ore 20.00 in oratorio a Pieve:
Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica, guidato da don Silvio Pradel.
L’invito è esteso a tutti!

Il Dizionario dell’Avvento: parole del Papa da fare nostre
Un dizionario dell’Avvento “scritto” da Papa Francesco. Le parole chiave utilizzate nei suoi interventi e omelie ci aiutano a vivere spiritualmente meglio questo periodo.

L’invito di Gesù nell’Avvento:
«Vegliate, fate attenzione, non sprecate le occasioni di amore che vi dona.»
Essere attenti significa non lasciarsi distrarre o travolgere dalla superficialità, ma vivere in maniera piena e consapevole, con una preoccupazione rivolta agli altri.

Con questo atteggiamento «ci rendiamo conto delle lacrime e delle necessità del prossimo. E possiamo coglierne anche le capacità e le qualità umane e spirituali», donandoci ad esso.

FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO 2024
Domenica 8 dicembre Ore 10.30
Santa Messa nella Chiesa di Prade
Sono invitate tutte le coppie che nel 2024
ricordano un anniversario particolare. 

(5-10-15-20-25-30-35-40-45-50-55-60-65… ecc.)

Si invitano le coppie a segnalare la propria presenza al parroco don Augusto,

ai sacrestani o a Mariapaola entro il giorno 3 dicembre 2024.

 

01_Domenica__01_AV_Vanoi  

INCONTRO CON LA PAROLA
I giovedì di Avvento 5-12-19 dicembre ore 20.00 in oratorio a Pieve.
Incontro con la Parola sul vangelo della domenica. Saremo guidati da don Silvio Pradel. L’invito è esteso a tutti!

TUTTI I MERCOLEDÌ: ADORAZIONE EUCARISTICA a sostegno della pace. Ore 6.00 nei mercoledì di Avvento,
Messa dell’ Aurora al lume di candela alla Madonna dell’Aiuto. Alle 8.30 l’esposizione del Santissimo Sacramento fino alle 12.00.

Ogni giovedì alle 20.00 all’oratorio di Canal San Bovo si  incontra il gruppo della Parola con la lettura del Vangelo in
sala Acli. Tutti sono i benvenuti! A Ronco sempre il giovedì alle 16.00.

DOMENICA 8 DICEMBRE NON CI SARA’ LA MESSA DELLE 18.00 A CANAL SAN BOVO

In occasione delle Cresime di domenica scorsa, le famiglie dei cresimati hanno offerto € 650,00. L’importo raccolto andrà a sostenere le attività della comunità del Piccolo principe di Pieve, che ha preparato un segno in ricordo della giornata, un’altra sarà destinata alle famiglie in difficoltà. A tutti, un sincero grazie!

La Messa “Rorate” in onore della Beata Vergine Maria viene celebrata tradizionalmente prima dell’alba. Nei giorni 4 – 11 e 18 Dicembre 2024 la Santa Messa verrà celebrata presso la chiesetta della Madonna dell’Aiuto alle 6 del mattino.

49_Domenica__34_TO_Vanoi

Ogni giovedì alle 20.00 all’oratorio di Canal San Bovo si incontra il gruppo della Parola con la lettura del Vangelo in
sala Acli. Tutti sono i benvenuti! A Ronco sempre il giovedì alle 16.00.

DOMENICA 8 DICEMBRE NON CI SARA’ LA MESSA DELLE 18.00 A CANAL SAN BOVO

Domenica 24 novembre nella chiesa arcipretale di Pieve alle 10.00,  celebrazioni delle Cresime presiedute dal Vescovo emerito Luigi Bressan, per 60 dei nostri ragazzi. Accompagniamoli con la preghiera e la gioia di testimoniare la vita buona del Vangelo.

Mercoledì 27 novembre alle ore 20.15 in canonica a Pieve si incontra il Consiglio pastorale decanale nel proseguo della preparazione alla prossima Visita pastorale del Vescovo Lauro.

Sabato 30 novembre – in occasione della Festa Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco Volontari – verrà celebrata la Santa Messa alle ore 15.30 a Sagron.

TUTTI I MERCOLEDÌ: ADORAZIONE EUCARISTICA a sostegno della pace. Ore 8.00 Messa alla Madonna dell’Aiuto, segue l’esposizione del Santissimo Sacramento fino alle 12.00.

Le Messe feriali del lunedì e del mercoledì a Imèr SARANNO NEL SOTTOTETTO DELLA CANONICA. Le Messe feriali del martedì e del giovedì a Mezzano alle 8.00, così come il gruppo della Parola del venerdì alle 17.30 SARANNO IN ORATORIO.

DOMENICA 1° DICEMBRE INIZIO DELL’AVVENTO
In tutte le parrocchie ci sarà la tradizionale BENEDIZIONE delle CORONE dell’Avvento.

Sono invitati tutti i bambini e ragazzi che hanno preparato le corone durante la catechesi.

SABATO 30 NOVEMBRE – DOMENICA 1° DICEMBRE, DAVANTI ALLE CHIESE DEL PRIMIERO in OCCASIONE DELLA SANTA MESSA “REGALATI UN DOLCE AIUTANDO I PIU’ POVERI” RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DEI PROGETTI DELL’ASSOCIAZIONE AMICI DELL’AFRICA PRIMIERO ODV POTETE COLLABORARE PREPARANDO UN DOLCE O SEMPLICEMENTE SOSTENENDOCI CON UN OFFERTA.
RINGRAZIAMO FIN D’ORA TUTTI PER LA PREZIOSA COLLABORAZIONE

48_Domenica__33_TO_Vanoi

TUTTI I MERCOLEDÌ: ADORAZIONE EUCARISTICA a sostegno della pace. Ore 8.00 s. Messa alla Madonna dell’Aiuto al centro di Fiera di Primiero, segue l’esposizione del Santissimo Sacramento fino alle 12.00.

DOMENICA 24 NOVEMBRE
Conferimento della Cresima a 60 ragazzi del Primiero e Vanoi presieduta dal Vescovo Emerito di Trento
monsignor LUIGI BRESSAN Arcipretale a Pieve ore 10.00 .

MERCOLEDI’ 20 NOVEMBRE ALLE 17.30 PRIMA DELLA MESSA a Imèr, PREGHIERA DEL ROSARIO ALLA BEATA ATTENDENDO LE SUORE

Bentornate, sognatrici di Dio
Nella gioia per un ritorno sempre voluto e nella preghiera auspicato, sabato 23 novembre, dopo diversi anni di assenza, ritornano
a Imer le nostre Suore degli Angeli.

Figlie spirituali di Maria Serafina Micheli (oggi beata) che, nella seconda metà del 1800, lasciava la terra di Primiero e Vanoi per
realizzare il sogno di Dio. Sogno concretizzatosi, dopo un lungo pellegrinaggio percorso sui passi della fede e della speranza, nella terra
casertana. Sogno che, nello scorrere del tempo abitato da gioie e fatiche, si è fatto abbraccio materno verso bambini e persone bisognose. Sogno che, nel respiro della Provvidenza, si è esteso su contenenti e terre lontane.

Il sogno: luogo privilegiato in cui gli angeli di Dio continuano a narrare una storia d’amore.
Non sono stati anni di assenza, ma di attesa, di gestazione, per una nuova nascita che porterà vita nelle nostre comunità.
Grazie sorelle, Suore degli Angeli, che avete risalito la penisola italica per ritornare in questa terra, la quale è orgogliosa di aver dato i natali alla Beata Maria Serafina. Terra nostra, terra della Madre fondatrice, terra vostra!

 


47_Domenica__32_TO_Vanoi

Lunedì 11 novembre: ore 20.15 in oratorio a Pieve è convocato il direttivo dell’associazione NOI Primiero & Vanoi.

Ogni giovedì alle 20.00 all’oratorio di Canal San Bovo si incontra il gruppo della Parola con la lettura del Vangelo in sala Acli. Tutti sono i benvenuti! Un piccolo gruppo è nato anche nella parrocchia di Ronco sempre il giovedì alle 16.00.

Con riconoscenza verso il Signore e alla Beata Maria Serafina del Sacro Cuore, le comunità di Primiero e Vanoi si apprestano ad accogliere con gioia il ritorno delle Suore degli Angeli che riapriranno la loro comunità religiosa ad Imèr.

“Preghiamo per la pace! La pace è un dono dello Spirito Santo e la guerra sempre — sempre, sempre, sempre — è una sconfitta.
Nella guerra nessuno vince; tutti perdono. Preghiamo per la pace, fratelli e sorelle”.
Accogliendo l’appello di Papa Francesco RIPRENDE L’ADORAZIONE EUCARISTICA TUTTI I MERCOLEDÌ CHIESA DELLA MADONNA DELL’AIUTO DI FIERA Alle ore 8.00 S. Messa – esposizione del Santissimo Sacramento
con la preghiera delle lodi – prosegue l’Adorazione fino alle 12.00.

LA MESSE È MOLTA
(Lc 10,2)
Incontro di tutti i Comitati parrocchiali e dei Consigli per gli affari economici delle comunità di Primiero Vanoi Mis
SABATO 16 NOVEMBRE ORE 14.30 IN ORATORIO A PIEVE
Confronto su proposte e modalità in preparazione alla Visita pastorale del Vescovo Lauro che avverrà nel mese di maggio 2025

___________

Domenica 17 novembre il gruppo Missionario di Imèr organizza la TOMBOLA DELL’AMICIZIA ALLE 14.30 ALLE SIEGHE. IL RICAVATO ANDRA’A SOSTEGNO DELLE ADOZIONI A DISTANZA E DEI PROGETTI DEL GRUPPO MISSIONARIO. Chi avesse dei premi da mettere a disposizione per la tombola può rivolgersi ai componenti del Gruppo Missionario.

Domenica 17 novembre è la Giornata Mondiale dei poveri e la Giornata Nazionale per le vittime e i sopravvissuti agli
abusi.

46_Domenica__31_TO_Vanoi

MARTEDÌ 5 NOVEMBRE ALLE 20.30 ALL’ORATORIO DI CANAL SAN BOVO si incontrano i comitati parrocchiali di Imèr, Mezzano e Vanoi.

MERCOLEDI’ 6 NOVEMBRE ORARIO 9.30 – 12.00
“Preghiamo per la pace! La pace è un dono dello Spirito Santo e la guerra sempre — sempre, sempre, sempre — è una sconfitta. Nella guerra
nessuno vince; tutti perdono. Preghiamo per la pace, fratelli e sorelle. Ieri ho visto che sono state mitragliate 150 persone innocenti: cosa c’entrano nella guerra i bambini? Le famiglie? Sono le prime vittime. Preghiamo per la pace”. (P. Francesco)

Accogliendo l’appello di Papa Francesco
RIPRENDE L’ADORAZIONE EUCARISTICA TUTTI I MERCOLEDÌ (a partire dal 6 novembre)
alla CHIESA DELLA MADONNA DELL’AIUTO Alle ore 8.00 S. Messa, esposizione del Santissimo Sacramento – preghiera delle Lodi
prosegue l’Adorazione fino alle 12.00.

LA MESSE È MOLTA
(Lc 10,2)
Incontro di tutti i Comitati parrocchiali e dei Consigli per gli affari economici delle comunità di Primiero Vanoi Mis
SABATO 16 NOVEMBRE ORE 14.30 IN ORATORIO A PIEVE
Confronto su proposte e modalità in preparazione alla Visita pastorale del Vescovo Lauro che avverrà nel mese di maggio 2025

___________

Domenica 17 novembre il gruppo Missionario di Imèr organizza la TOMBOLA DELL’AMICIZIA ALLE 14.30 ALLE SIEGHE. IL RICAVATO ANDRA’A SOSTEGNO DELLE ADOZIONI A DISTANZA E DEI PROGETTI DEL GRUPPO MISSIONARIO. Chi avesse dei premi da mettere a disposizione per la tombola può rivolgersi ai componenti del Gruppo Missionario.

45_Domenica__30_TO_Vanoi

ORARIO DELLE CELEBRAZIONI PER LA SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI E LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

CONFESSIONI COMUNITARIE IN PREPARAZIONE:
MARTEDI’ 29 OTTOBRE ORE 18.00 NELLA CHIESA DI CANAL SAN BOVO

SANTE MESSE NEI CIMITERI – VENERDI’ 1 NOVEMBRE:

GOBBERA: 9.00
CANAL SAN BOVO: 10.30 – RONCO: 14.30
SANTE MESSE NEI CIMITERI – SABATO 2 NOVEMBRE:
CAORIA: 9.00 – ZORTEA: 9.00
PRADE: 10.30
SANTE MESSE FESTIVE DOMENICA 3 NOVEMBRE:
RONCO 9.00 – CANAL SAN BOVO 18.00


44_Domenica__28_TO_Vanoi

L’UFFICIO PARROCCHIALE È CHIUSO DA LUNEDÌ 14 A VENERDÌ 18 OTTOBRE
Il prossimo bollettino parrocchiale uscirà il 27 ottobre.

ORARIO DELLE CELEBRAZIONI PER LA SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI E LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

CONFESSIONI COMUNITARIE IN PREPARAZIONE:
MARTEDI’ 29 OTTOBRE ORE 18.00 NELLA CHIESA DI CANAL SAN BOVO

SANTE MESSE NEI CIMITERI – VENERDI’ 1 NOVEMBRE:

GOBBERA: 9.00
CANAL SAN BOVO: 10.30 – RONCO: 14.30
SANTE MESSE NEI CIMITERI – SABATO 2 NOVEMBRE:
CAORIA: 9.00 – ZORTEA: 9.00
PRADE: 10.30
SANTE MESSE FESTIVE DOMENICA 3 NOVEMBRE:
RONCO 9.00 – CANAL SAN BOVO 18.00

43_Domenica__27_TO_Vanoi

VARIAZIONI DI ORARIO SANTE MESSE

CON OTTOBRE L’ORARIO DELLE MESSE FESTIVE SARA’ IL SEGUENTE:
CANAL SAN BOVO: TUTTE LE DOMENICHE ALLE 18.00
RONCO COSTA: 1° DOMENICA DEL MESE ALLE 9.00
PRADE: 2° DOMENICA DEL MESE ALLE 9.00
CAORIA: 3° DOMENICA DEL MESE ALLE 9.00
ZORTEA: 4° DOMENICA DEL MESE ALLE 9.00
NEI MESI CON 5 DOMENICHE
CI SARA’ SOLO LA MESSA A CANAL SAN BOVO ALLE 18.00

Accogliamo questi cambiamenti di orario con gratitudine verso i nostri sacerdoti, i quali
continuano a garantire la celebrazione eucaristica, mentre affidiamo nella preghiera
questo tempo di fatica come un’opportunità di conversione dei cuori e per rinforzare la
nostra appartenenza cristiana alla comunità dei credenti.

42_Domenica__26_TO_Vanoi

VARIAZIONI DI ORARIO SANTE MESSE:
Con ottobre l’orario delle Messe festive sarà il seguente:

CANAL SAN BOVO: TUTTE LE DOMENICHE ALLE 18.00
RONCO COSTA: 1° DOMENICA DEL MESE ALLE 9.00
(domenica 6 ottobre Messa alle 15.00 con don Piero Rattin)
PRADE: 2° DOMENICA DEL MESE ALLE 9.00
CAORIA: 3° DOMENICA DEL MESE ALLE 9.00
ZORTEA: 4° DOMENICA DEL MESE ALLE 9.00

NEI MESI CON 5 DOMENICHE
CI SARA’ SOLO LA MESSA A CANAL SAN BOVO ALLE 18.00

MESSE FERIALI:
Lunedì – mercoledì ore 18.00 a Imèr e martedì – giovedì ore 8.00 a
Mezzano. In occasione di funerali la Messa feriale prevista quel giorno (sia a Mezzano o Imèr) verrà sospesa e le intenzioni SPOSTATE ALLA
DOMENICA (a Mezzano) o AL SABATO SUCCESSIVO (a Imèr). Se i funerali saranno di sabato verranno fatti il mattino e verrà comunque
mantenuta la Messa prefestiva a Imèr.

Venerdì 4 ottobre
FESTA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI
Santa Messa ore 18.00
Monastero clarisse cappuccine

DOMENICA 6 OTTOBRE
ore 10.30 a Fiera (Arcipretale) S. Messa con i Donatori Volontari di Sangue F.I.D.A.S.nella Festa della memoria.

Con il mese di ottobre riprendono i cammini della catechesi in tutte le comunità di Primiero e Vanoi.

 

41_Domenica__25_TO_Vanoi

Sabato 21 settembre alle 21.00 nella chiesa di Imèr, nell’ambito della rassegna “note di stagione” concerto “VESPRI IN NATIVITATE BEATAE MARIAE VIRGINIS” con la Schola Cantorum di Santa Giustina, la Cappella Altoliventina e l’orchestra classica italiana.

Domenica 22 settembre la Comunità di Mezzano ricorda il 50° di fondazione del Gruppo Alpini. Alle 10.30 Santa Messa nella chiesa di Mezzano.

 

Mercoledì 25 settembre alle ore 18.00 all’oratorio di Canal San Bovo si incontrano i comitati parrocchiali del Vanoi, Imèr e
Mezzano.

Giovedì 26 settembre alle 16.00, all’oratorio di Pieve, festa del volontariato dell’APSP di San Giuseppe.

In occasione della GRAN FESTA DEL DESMONTEGAR
le Messe di Soprapieve avranno i seguenti orari:
SABATO 28 SETTEMBRE ore 18.00: San Martino di C.
ore 18.00: Fiera (Arcipretale) Santa Messa per gli allevatori.

DOMENICA 29 SETTEMBRE
ore 8.00: Monastero Cappuccine
ore 9.00: Siror (a Tonadico è sospesa) e Fiera (Arcipretale)
È sospesa quella delle ore 10.30
ore 10.30: Mis – ore 18.30: Transacqua

CON DOMENICA 6 OTTOBRE LE SANTE MESSE FESTIVE SUBIRANNO DELLE VARIAZIONI DI ORARIO. DOMENICA PROSSIMA 29 SETTEMBRE VERRANNO COMUNICATI GLI ORARI DEFINITIVI.

Accogliamo questi cambiamenti di orario con gratitudine verso i nostri sacerdoti, i quali continuano a garantire la celebrazione eucaristica, mentre affidiamo nella preghiera questo tempo di fatica come un’opportunità di conversione dei cuori e per rinforzare la nostra appartenenza cristiana alla comunità dei credenti.

Invito dalla Chiesa di Trento
DOMENICA 29 SETTEMBRE a partire dalle ore 14.00 al teatro dell’Arcivescovile a Trento in via Endrici (parcheggio da via Giusti) ci sarà un incontro sul tema: COMUNITÀ CONVOCATE PER CELEBRARE NELLA SPERANZA Relazione di mons. Gianmarco Busca, vescovo di Mantova e presidente della Commissione Episcopale per la Liturgia.
Sono particolarmente invitati i sacerdoti, i catechisti e tutti i laici che nelle nostre comunità svolgono un particolare ministero liturgico (ministri della Parola, del canto, della Comunione, addetti al culto). Questo è il primo di una terna di giornate
di formazione attorno al tema della liturgia nell’anno giubilare.

40_Domenica__24_TO_Vanoi

 

Sabato 21 settembre alle 21.00 nella chiesa di Imèr, nell’ambito della rassegna “note di stagione” concerto “VESPRI IN NATIVITATE BEATAE MARIAE VIRGINIS” con la Schola Cantorum di Santa Giustina, la Cappella Altoliventina e l’orchestra classica italiana.

Domenica 22 settembre la Comunità di Mezzano ricorda il 50° di fondazione del Gruppo Alpini. Alle 10.30 Santa Messa nella chiesa di Mezzano.

Domenica 22 settembre nell’ambito della manifestazione “L’emigrante dal Vanoi tra successi e sconfitteOre 10.00 chiesa di Canal San Bovo, Messa in ricordo di tutti i nostri migranti e commemorazione del 15° anniversario della morte di Luigi Zortea, e delle altre vittime trentine della tragedia del volo Air France 447.

Potrebbe essere un disegno raffigurante 1 persona e il seguente testo "itałea Comune. driinRadiel க MI aHuuM ACELTURA ニキ V COSPI monda L'EMIGRANTE DAL NANOI TRA SUCCESSI E SCONF ITTE Canal Venerdì 20 settembre Frolezione Tirolesi netia foresta: aro identira tor 20.30 Bovo, diLuls parrocchiale, Sabato settembre eittadiro Canal parracchlale, Domenic Ore 10.00: 20.30 Ficordo 22 settembre Canal Baν, ore Bettiste Lenzi Zandonal perrocchiale Sen Barteloneo Igrante. Del nostra Canal San Bovo, Casa 0re 12.30: Vanol Ore Canal 4.00: delei della Bovo, Plane Teresa BovD tendone delle feste Coro Vanol" Canal 1秒つ券 parrocchiale"

Potrebbe essere un'immagine raffigurante clarinetto e testo

39_Domenica__23_TO_Vanoi

DOMENICA 22 SETTEMBRE SANTA MESSA ALLE 10.00 A CANAL SAN BOVO
IN RICORDO DI TUTTI GLI EMIGRATI DEL VANOI. LA MESSA SARA’ UNICA PER TUTTE LE PARROCCHIE

DOMENICA 29 SETTEMBRE LE MESSE SARANNO A RONCO ALLE 9.00 E ZORTEA ALLE 10.30 E CANALE ALLE 10.30.

LUNEDI’ 9 SETTEMBRE PRIMO GIORNO DI SCUOLA!
Le Celebrazioni:
Per elementari e medie – ORE 8.15 CHIESA DI CANAL SAN BOVO
Per elementari e medie – ORE 8.15 – CHIESA DI MEZZANO
per Istituto Santa Croce – ORE 10.30 – SCUOLA S. CROCE
AI RAGAZZI, ALLE FAMIGLIE, AGLI INSEGNANTI L’AUGURIO PIU’ VIVO DI UN BUON CAMMINO!

GIOVEDI’ 12 SETTEMBRE IN CASA DI RIPOSO A SAN GIUSEPPE ALLE ORE 16.00
PREGHIERA DEL ROSARIO CON LA BENEDIZIONE DELLA STATUA DELLA MADONNA DI FATIMA CHE SARA’ COLLOCATA NEL CAPITELLO RINNOVATO.

DA DOMENICA 15 SETTEMBRE, PER TUTTO IL MESE DI SETTEMBRE, LA MESSA FESTIVA A IMER SARA’ ALLE ORE 18.00.

38_Domenica__22_TO_Vanoi

Mercoledì 28 agosto, con la celebrazione eucaristica presieduta da don Silvio Zanchetta Ispettore salesiano, il professore Agostino Pradel è stato investito del ruolo di Direttore dell’Istituto Salesiano “Santa Croce” a Mezzano. A lui il compito di guidare e scrivere una nuova pagina della spiritualità salesiana a conduzione laicale. Affidiamo Agostino, la sua famiglia e l’intera opera salesiana all’intercessione di Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco.

Lunedì 2 settembre alle 9.00 Santa Messa a San Silvestro. Con questa celebrazione si conclude la serie delle Messe estive al
santuario.

Lunedì 2 settembre l’ufficio parrocchiale è chiuso

CON VENERDI’ 6 SETTEMBRE LA MESSA FERIALE A CANAL SAN BOVO SARA’ ALLE 16.00 IN CASA DI RIPOSO

Domenica 8 settembre festa patronale a Ronco. La Messa sarà alle 10.30. Alle 14.30 ci sarà la processione con la statua della B.V. Maria per le vie del paese.
Domenica 8 settembre
LE ALTRE MESSE FESTIVE SONO SOSPESE

GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO
Martedì 3 settembre 2024
Chiesetta di san Valentino ai Dismoni

37_Domenica__21_TO_Vanoi

VENERDI’ 30 AGOSTO ORE 20.00
SANTA MESSA AL CAPITELLO DI SOMPRA

Oltre l’opera d’arte
MARTEDÌ 27 AGOSTO ore 10.00
Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve. Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

Variazione di orario delle Messe da domenica 1° settembre
sabato 31 agosto ore 18.00 ultima Messa vigiliare a GOBBERA
A FIERA DI PRIMIERO (ARCIPRETALE):
sabato (prefestiva) ore 18.00 – domenica ore 10.30 e 18.00
A SAN MARTINO DI CASTROZZA:
sabato (prefestiva) ore 18.00 – domenica ore 17.00

A PRIMIERO INCONTRI
LUNEDÌ 26 AGOSTO ORE 20.45 ORATORIO DI FIERA-PIEVE
“Uomo europeo dove vai?”
Partendo da Aquileia CON ANDREA BELLAVITE
Giornalista e Direttore della Società per la conservazione della Basilica di Aquileia

 

36_Domenica__20_TO_Vanoi

MARTEDÌ 20 AGOSTO ORE 10.00
VISITA GUIDATA IN CHIAVE BIBLICA ALLA CHIESA ARCIPRETALE A PIEVE
SAREMO DAL DIACONO ALESSANDRO

MARTEDÌ 20 AGOSTO alle ore 18.00
In comunione con quanti soffrono in Palestina la Santa Messa in Arcipretale a Pieve sarà presieduta da Padre Ibrahim Faltas Vicario generale della Custodia di Terra Santa.

Domenica 25 agosto 2024 Sagra di San Bortol a Canal San Bovo (vedi sotto).
FESTA PATRONALE DI SAN BARTOLOMEO Ore 10.30: Santa Messa della Comunità a CANAL SAN BOVO:

(al termine della celebrazione seguirà un momento conviviale all’esterno della chiesa)

35_Domenica__19_TO_Vanoi

Domenica 18 agosto, alla Messa della 10.30 a Canal San Bovo, parteciperanno i ragazzi delle medie iscritti al campeggio al mare a
Fano. Prima della partenza gli animatori riceveranno il mandato dal Diacono Alessandro.

A PRIMIERO INCONTRI
“In montagna: dialogo con Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze”.
“Importante ospite, all’interno dell’edizione di quest’anno, è l’on. GIANCARLO GIORGETTI Ministro dell’Economia e delle Finanze. 
LUNEDÌ 12 AGOSTO ALLE ORE 20.45

34_Domenica__18_TO_Vanoi


Martedì 6 agosto

Camminata della Trasfigurazione
Santuario di San Silvestro.
Ritrovo alle ore 9.00 a Passo Gobbera

In preghiera si raggiungerà il Santuario – ore 10.00 Santa Messa

 

 

 

 

domenica 4 agosto, ore 11 Santa Messa per la festa della Madonna della Neve sul Monte Vederna. 

33_Domenica__17_TO_Vanoi

LUNEDI’ 22 LUGLIO ORE 9.00
SANTA MESSA DEL CARMENIN A MEZZANO
Le nostre comunità cristiane
danno il benvenuto a tutti i villeggianti.

Possa essere questo un tempo in cui, oltre a ritemprare il corpo,
il Signore vi doni la consolazione dello spirito.

OLTRE L’OPERA D’ARTE

MARTEDÌ 23 LUGLIO ore 10.00 in ARCIPRETALE A PIEVE
Visita guidata – in chiave biblica – della chiesa Arcipretale a Pieve
Saremo accompagnati dal diacono Alessandro

GIOVEDÌ 25 LUGLIO
A 175 anni della nascita della Beata Maria Serafina del Sacro
Cuore (Clotilde Micheli: Imer 11 settembre 1849), le nostre
Comunità cristiane di Primiero e Vanoi avranno la gioia di accogliere
le Suore degli Angeli nella terra natale della fondatrice.

Le accompagniamo con la preghiera!

PER QUESTA OCCASIONE
SARÀ PRESENTE TRA NOI IL
VESCOVO LAURO

Alle ore 18.00 presiederà
la Celebrazione Eucaristica a Imèr
in onore di San Giacomo apostolo

ALLE ORE 20.45
IN ORATORIO A PIEVE

A PrimieroIncontri

Mons. Lauro Tisi – Arcivescovo di Trento –
ci guiderà sua recente Lettera alla comunità

“LA SCOMMESSA”
Un invito a non vivere nell’azzardo
ma a fidarsi degli altri e di un Dio mite
Saremo accompagnati da alcune “voci” del territorio

LUNEDÌ 1 LUGLIO ALLE 9.00 SANTA MESSA A SAN SILVESTRO
DA LUGLIO A IMER SANTE MESSE FERIALI:
IL LUNEDI’ ALLE 18.00 IN CHIESA PARROCCHIALE
( IL PRIMO LUNEDI’ DEL MESE A SAN SILVESTRO E IL 22 LUGLIO A MEZZANO)
IL MERCOLEDI’ ALLE 18.00 AI MASI
DA SABATO 6 LUGLIO A SABATO 31 AGOSTO
SANTA MESSA PREFESTIVA ORE 18.00 A GOBBERA
DOMENICA 14 LUGLIO ALLE 11.00: SANTA MESSA AI FONTEGHI
LA SEGRETERIA E’ CHIUSA PER FERIE DAL 01 AL 17 LUGLIO.
IL PROSSIMO BOLLETTINO PARROCCHIALE USCIRA’
DOMENICA 21 LUGLIO
FESTA PATRONALE DELLA
MADONNA DEL CARMINE
GIOVEDI’ 18 LUGLIO ORE 18.00
SANTA MESSA IN ONORE DELLA MADONNA DEL CARMINE
VENERDI’ 19 LUGLIO ORE 20.00
CELEBRAZIONE DELLE CONFESSIONI COMUNITARIE
SABATO 20 LUGLIO ORE 18.00
SANTA MESSA PREFESITIVA A IMER
DOMENICA 21 LUGLIO ORE 10.30: SANTA MESSA SOLENNE
ORE 17.00: VESPRI E PROCESSIONE PER LE VIE DEL PAESE

30_Domenica__12_TO_Vanoi

– Lunedì 24 giugno Solennità di San Giovanni Battista.  Santa Messa alla cappella di San Giovanni alle 11.00.
Ritrovo ore 9.00 alla copera a Mezzano e pellegrinaggio a piedi verso San Giovanni. Per chi non se la sentisse di compiere tutto il percorso a piedi è previsto un secondo ritrovo al parcheggio sopra Fedai alle 10.00.

– La Parrocchia di Transacqua in comunione con le Parrocchie di Soprapieve rendono lode al Signore per il 60° di ORDINAZIONE SACERDOTALE DI DON CARLO TISOT domenica 29 giugno a Transacqua alle ore 18.30, seguirà un momento di festa all’esterno della chiesa.
Ricordiamo con riconoscenza al Signore anche il 60° di sacerdozio di don Renzo Corona e di mons. Luigi Bressan.

– In preparazione alla festa mercoledì 26 giugno Solennità di San Vigilio patrono della diocesi, a Transacqua alle ore 20.00 Adorazione Eucaristica dedicata ai sacerdoti e alle vocazioni sacerdotali e religiose.

– Giovedì 27 giugno Mons. Luigi Bressan, arcivescovo emerito di Trento con l’onorevole Giorgio Postal presentano JOSEPH BERNARDIN cardinale, figlio di emigrati trentini che ha affascinato l’America (di Paolo Magagnotti). L’incontro è presso la Sala Negrelli della Comunità di Primiero alle ore 17.30.

– Accompagniamo con la nostra preghiera don Alberto Bolognani di Vigo Cavedine novello sacerdote diocesano ordinato a Trento sabato 22 giugno.

 

29_Domenica__11_TO_Vanoi

28_Domenica__10_TO_Vanoi

Venerdì 14 giugno memoria liturgica di Sant’Antonio di Padova – Santa Messa ore 20.00 al capitello di Sant’Antonio alla Cortela.

Affidiamo all’intercessione di San Marco e di Sant’Antonio abate, patroni di Transacqua, don Carlo Tissot nel suo 85° compleanno, riconoscenti della testimonianza di amore che ha per il Signore e per le nostre comunità.

In questi giorni vogliamo rivolgere un particolare pensiero e una preghiera agli studenti di tutte le scuole di Primiero e Vanoi al termine dell’anno scolastico, ringraziando le famiglie, i docenti e quanti lavorano con professionalità e dedizione a servizio dei nostri bambini, ragazzi e giovani.

 

Capitello Sant'Antonio Cortella Foto De Marchi
Capitello Sant’Antonio Cortella Foto De Marchi

27_Domenica_CDomini_Vanoi

LUNEDI’ 3 GIUGNO ALLE 9.00 SANTA MESSA A SAN SILVESTRO

Giovedì 6 giugno si incontra il Consiglio decanale per riflettere a riguardo dei prossimi appuntamenti che interesseranno le comunità cristiane di Primiero e Vanoi.

DOMENICA 9 GIUGNO FESTA PATRONALE A ZORTEA SANTA MESSA ORE 9.30

DOMENICA 9 GIUGNO Festa dei nonni a Caoria, Santa Messa ore 10.30

Con DOMENICA 9 GIUGNO LA MESSA A IMER sarà nella chiesa parrocchiale alle ore 20.00

Da questa settimana viene esposta all’albo delle chiese una sintesi dei bilanci dell’Unità Pastorale del Vanoi e delle singole parrocchie. E’ possibile prendere visione personalmente anche con il libretto appositamente predisposto. Per dettagli informativi è possibile rivolgersi alla segreteria parrocchiale.

FESTA PATRONALE DEL SACRO CUORE

9 giugno 2024 ore 9.30: Santa Messa a Zortea
http://www.sanmartino.com/it/sagra-di-zortea/
Fonte link e immagini APT

fonte foto http://www.lavocedelnordest.eu/
fonte foto http://www.lavocedelnordest.eu/

26_Domenica_Tinita_Vanoi

Martedì 28 maggio Festa liturgica della Beata Maria Serafina del Sacro cuore – fondatrice delle suore degli angeli adoratrici
della Santissima Trinità – SANTA MESSA ore 18.00 alla chiesa della Madonna dell’Aiuto (Fiera).
Alle 20.00 preghiera del Rosario alla casa della Beata Serafina sulla piazza della chiesa a Imèr.
Santo Rosario itinerante – venerdì 31 maggio ore 20.00 processione dal Brolo al capitello delle Scure con preghiera del rosario (in caso di maltempo l’appuntamento è in chiesa).

VENERDÌ 31 MAGGIO ALLE 20.00 SANTA MESSA ALLA CAPPELLA DI LAUSEN

Sabato 1° giugno festa dei ragazzi e ragazze della catechesi di 1a media del Primiero e Vanoi. Ore 18.00 Santa Messa in
Arcipretale a Pieve, segue pizzata e serata di giochi in oratorio a Pieve.

 

FESTA del CORPUS DOMINI DOMENICA 2 GIUGNO
SANTE MESSE
ORE 9.00 A RONCO
10.30 A ZORTEA E CANAL SAN BOVO

La Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Imer ANNUNCIA CON GIOIA LA RIAPERTURA DELLA CHIESA DI IMER 
Restituita alla Comunità nella sua originaria bellezza DOMENICA 2 GIUGNO ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE
DELLA CHIESA ore 17.00 ritrovo in Piazza del Municipio a Imèr accoglienza del Sindaco e della Giunta comunale, SANTA MESSA
presieduta dal Vescovo Lauro seguirà un momento conviviale.
Non ci sarà la Messa delle ore 9.00 a Mezzano.

25_Domenica_Pentecoste_Vanoi

Martedì 21 maggio alle ore 17.00 in piazza Cesare Battisti, davanti alla sede delle Acli, a Fiera di Primiero: Benedizione di Casa Acli e della Famiglia Cooperativa di Fiera.
—————————————————————————————————————————————-
VENERDI’ 24 MAGGIO FESTA DI MARIA AUSILIATRICE ALLE 20.00 SANTA MESSA ALLA CAPPELLA DI LAUSEN
DOMENICA 26 MAGGIO FESTA PATRONALE A PRADE DELLA B. V. DI CARAVAGGIO, SANTA MESSA ALLE 10.30 CON LA CELEBRAZIONE DEI BATTESIMI E PROCESSIONE

La Giornata mondiale dei bambini – Roma 25-26 maggio
“Miei piccoli amici, per rinnovare noi stessi e il mondo, non basta che stiamo insieme tra noi: è necessario stare uniti a Gesù. Da lui riceviamo tanto coraggio: lui è sempre vicino, il suo Spirito ci precede e ci accompagna sulle vie del mondo. Gesù ci dice: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5);
sono le parole che ho scelto come tema per la vostra prima Giornata Mondiale. Queste parole ci invitano a diventare agili come bambini nel cogliere le novità suscitate dallo Spirito in noi e intorno a noi.” Papa Francesco.

DOMENICA 26 MAGGIO alle ore 20.00
ALLA CHIESA DELLA MADONNA DELL’AIUTO le comunità cristiane di Primiero – Vanoi – Mis volgeranno il cuore a Maria chiedendo il dono della pace.
Processione fino all’Arcipretale a Pieve e recita del Santo Rosario.

 

24_Domenica_Ascensione_Vanoi

Lunedì 13 maggio alle 20.15 all’oratorio di Canal San Bovo si riunisce il Consiglio Pastorale del Vanoi

Giovedì 16 maggio alle ore 20.30 in oratorio a Canal San Bovo si ritrova il Consiglio per gli affari Economici delle parrocchie per la presentazione del bilancio 2023.

Sabato 18 maggio ci uniamo alla festa di Alessio Fontana e Bruna Bettega che celebrano il loro Matrimonio nella chiesa di
Ronco.

Sabato 18 maggio alle ore 20.45 al Monastero delle Clarisse Cappuccine (Tonadico) – Veglia di Pentecoste.

Domenica 19 maggio FESTA PATRONALE A CAORIA. ALLE 10.30 SANTA MESSA E PROCESSIONE PER LE VIE DEL PAESE.
IN SEGNO DI UNIONE IL CONSIGLIO PASTORALE INVITA TUTTE LE COMUNITA’ AD UNIRSI ALLA CELEBRAZIONE DELLA MESSA A CAORIA.

Le parrocchie di Primiero Vanoi e Mis Il Gruppo Ex-Allievi Invitano tutti a partecipare al Saluto e ringraziamento alla Comunità religiosa dei Salesiani nel 60° della loro presenza e al termine del loro servizio pastorale in Primiero e Vanoi

VENERDÌ 17 MAGGIO 2024
MEZZANO ORE 17.30
con la presenza dell’Arcivescovo
mons. Lauro Tisi

ore 17.30 ritrovo e accoglienza presso l’oratorio di Mezzano 
ore 18.00 SANTA MESSA
Seguirà un momento di saluto presso la piazza del paese.
Per questa occasione tutte le Messe feriali di venerdì 17 maggio, nelle Parrocchie, sono sospese.
——————————–

23_Domenica_6_Pasqua_Vanoi

Venerdì 10 maggio SANTA MESSA ALLE 20.00 alla cappella di Lausen

Domenica 5 maggio ricordiamo nella preghiera i bambini, con le loro famiglie, delle comunità di Soprapieve che ricevono per la prima volta Gesù Eucaristia.

Giovedì 9 maggio alle ore 20.15 in oratorio a Pieve don Mattia Vanzo (responsabile della catechesi nella nostra diocesi) incontra le catechiste e i catechisti di tutti i gruppi.

Sabato 11 maggio alle 8.30 si incontra il Consiglio decanale di Primiero e Vanoi per approfondire la riflessione riguardante il futuro delle nostre comunità cristiane.

FESTA del PERDONO I bambini della 3a elementare delle comunità cristiane di Soprapieve – Mezzano – Imer – Vanoi celebrano la PRIMA CONFESSIONE VENERDÌ 10 MAGGIO ore 18.00 Arcipretale Segue l’APERICENA preparato dal Gruppo ragazzi del dopo Cresima in oratorio a Pieve con spuntini e giochi!

22_Domenica_5_Pasqua_Vanoi

 

MARTEDI’ 30 APRILE E MERCOLEDI’ 1° MAGGIO L’UFFICIO PARROCCHIALE È CHIUSO.

Martedì 30 aprile alle 20.45 in oratorio a Pieve è convocata l’assemblea dei soci dell’associazione NOI PRIMIERO & VANOI.

Mercoledì 1° maggio – San Giuseppe lavoratore – S. Messa ore 10.00 a San Silvestro con le ACLI Primiero-Vanoi-Mis: “Prenderci cura del lavoro è atto di carità politica e di democrazia”.
Ore 11.30 Primiero per la Pace. A Passo Gobbera: breve riflessione e “abbattimento del muro”.


Venerdì 3 maggio alle 15.00: Santa Messa alla cappella del Pront

 

Chiesetta del Pront ph Luciana Bettega
Chiesetta del Pront
Foto di Luciana Bettega
Venerdì 3 maggio alle 15.00: Santa Messa alla cappella del Pront

Mercoledì 1° maggio – San Giuseppe lavoratore – S. Messa ore 10.00 a San Silvestro con le ACLI Primiero-Vanoi-Mis: “Prenderci cura del lavoro è atto di carità politica e di democrazia”.
Ore 11.30 Primiero per la Pace. A Passo Gobbera: breve riflessione e “abbattimento del muro”.

 

21_Domenica_4_Pasqua_Vanoi

Accompagniamo con la preghiera i 24 bambini di Mezzano e di Imèr che oggi nella chiesa di Mezzano si accostano per la prima
volta al Sacramento dell’Eucaristia.

Lunedì 22 aprile alle 20.15 all’oratorio di Canal San Bovo si incontrano il Consiglio Pastorale del Vanoi e il Consiglio Affari
Economici. All’Ordine del Giorno il confronto sulle future sfide pastorali che attendono le nostre comunità.

Sabato 27 aprile un gruppo di ragazzi delle nostre Parrocchie saranno a Trento per condividere un’esperienza di aiuto ai
poveri con la Caritas diocesana.

In occasione dell’iniziativa di solidarietà della Cardioquaresima, ci scrivono: “Grazie alla vostra generosità il Gruppo ragazzi e giovani di Santa Croce ha potuto consegnare alle parrocchie € 2.600,00 per il fondo dedicato alle famiglie in difficoltà del Primiero e Vanoi”.

Manifesto-Messe_primavera_2024
20_Domenica_3_Pasqua_Vanoi

Accompagniamo con la preghiera le famiglie dei bambini della Prima Comunione e sentiamoci vicini a:
Sebastian Bettega – Martino Broilo – Vanessa Canton – Giacomo Fontana – Jasmine Grisotto – Vivyan Isotton – Edoardo Loss – Sebastian Loss – Leonardo Rattin – Manuel Rattin – Tayler Rattin – Nicolas Romagna

Sono aperte da lunedì 15 aprile fino ad esaurimento posti le iscrizioni al Grest a Canal San Bovo (40 posti) e al campeggio per
le medie a Fano (PU). Informazioni presso la segreteria delle parrocchie o scaricando il QR code dalla bacheca delle parrocchie.

 

Per le iscrizioni alle singole proposte seguire le istruzioni indicate nel volantino e sul modulo d’iscrizione.

Qui trovi i moduli da scaricare e compilare.
CAMPEGGIO 24 moduli iscrizione – 3 fogli –

GREST 24 moduli iscrizione – 3 fogli –

18_Domenica_Pasqua_Vanoi

17_Domenica_Palme_Vanoi

DOMENICA DELLE PALME

DOMENICA 24 MARZO
Santa Messa e benedizione degli olivi
ore 9.00: RONCO
ore 10.30: ZORTEA
ore 10.30: CANAL SAN BOVO

ADORAZIONE EUCARISTICA
PER TUTTE LE PARROCCHIE
15.00-16.00: Arcipretale a Pieve

LUNEDI’ SANTO 25 MARZO
ORE 8.00: PREGHIERA DELLE LODI A CANAL SAN BOVO
ORE 20.00 CONFESSIONI COMUNITARIE A CANAL SAN BOVO

MARTEDI’ SANTO 26 MARZO
ORE 8.00: PREGHIERA DELLE LODI A CANAL SAN BOVO

MERCOLEDI’ SANTO 27 MARZO
ORE 8.00: PREGHIERA DELLE LODI A CANAL SAN BOVO
TRIDUO PASQUALE

GIOVEDI’ SANTO 28 MARZO
 ORE 8.00: PREGHIERA DELLE
LODI A CANAL SAN BOVO
 ORE 20.00 SANTA MESSA
NELLA CENA DEL SIGNORE
A CANAL SAN BOVO.
PRESENTAZIONE DEI
BAMBINI DELLA PRIMA
COMUNIONE

VENERDI’ SANTO 29 MARZO
 ORE 15.00 VIA CRUCIS
 ORE 20.00: CELEBRAZIONE DELLA
PASSIONE DEL SIGNORE A CANAL
SAN BOVO

 

 SABATO SANTO 30 MARZO
ORE 21.00 VEGLIA
PASQUALE
A CANAL SAN BOVO

 

 

DOMENICA DI PASQUA 31 MARZO
ORE 9.00: SANTA MESSA DELLA COMUNITA’
NELLA CHIESA DI CAORIA
ORE 10.30: SANTA MESSA DELLA COMUNITA’
NELLE CHIESE DI PRADE E CANAL SAN BOVO
CONFESSIONI INDIVIDUALI:
CANAL SAN BOVO:
LUNEDI’ 25 MARZO
DOPO LA PREGHIERA DELLE LODI DELLE ORE 8.00
PARROCCHIE DI PRIMIERO VANOI E MIS
PELLEGRINAGGIO al SANTUARIO
di SAN LEOPOLDO MANDIĆ e SANT’ANTONIO –
PADOVA
SABATO 6 APRILE 2024

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
per gli adulti € 20,00 per i ragazzi (fino a 15 anni) € 15,00
Per chi vuole pranzare al ristorante “al Fagiano” (Piazza del
Santo)
Menù € 29,00
Il programma della giornata è visibile sulle bacheche delle parrocchie

ISCRIZIONI PRESSO LA SEGRETERIA PARROCCHIALE
ENTRO E NON OLTRE IL 28 MARZO VERSANDO LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
(più la quota del ristorante per chi prenota il pranzo)

16_Domenica_5_Q_Vanoi

DOMENICA DELLE PALME PARROCCHIE DEL VANOI

DOMENICA 24 MARZO
Santa Messa e benedizione degli olivi
ore 9.00: RONCO (chiesa parrocchiale)
ore 10.30: ZORTEA
ore 10.30: CANAL SAN BOVO

ADORAZIONE EUCARISTICA
PER TUTTE LE PARROCCHIE 15.00-16.00: Arcipretale a Pieve

PARROCCHIE DI PRIMIERO VANOI E MIS
PELLEGRINAGGIO al SANTUARIO
di SAN LEOPOLDO MANDIĆ e SANT’ANTONIO – PADOVA
SABATO 6 APRILE 2024
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
per gli adulti € 20,00 per i ragazzi (fino a 15 anni) € 15,00
Per chi vuole pranzare al ristorante “al Fagiano” (Piazza del Santo) – Menù € 29,00
Il programma della giornata è visibile sulle bacheche delle parrocchie
ISCRIZIONI PRESSO LA SEGRETERIA PARROCCHIALE
ENTRO E NON OLTRE IL 28 MARZO
VERSANDO LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
(più la quota del ristorante per chi prenota il pranzo)

Cammino quaresimale comunitario…
CONFESSIONI GRUPPI DELLA CATECHESI
IN ARCIPRETALE A PIEVE
5° elementare – 2° media:
lunedì 18 marzo ore 20.00
4° elementare e 1° e 2° media:
mercoledì 20 marzo ore 20.00
Gruppi di San Martino:
sabato 23 marzo ore 17.00 chiesa di San Martino
SONO INVITATE ANCHE LE FAMIGLIE DEI RAGAZZI!
Martedì 19 marzo proseguono gli incontri del
cammino in preparazione al Matrimonio

MARTEDì 19 MARZO
SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE Sposo della B.V. Maria
Patrono della Chiesa universale
Protettore della Casa di riposo (Transacqua)
SANTE MESSE
9.30 – Casa di Riposo “San Giuseppe”
18.00 – Siror; Fiera (Madonna dell’Aiuto)
18.30 – Ce∫ota degli artigiani (località Navoi)

TUTTI I MERCOLEDÌ alla Madonna dell’Aiuto a Fiera
8.30-12.00 ADORAZIONE EUCARISTICA per la pace
Giovedì 21 marzo ore 18.00 – Arcipretale a Pieve
S. Messa del precetto pasquale delle Interforze di polizia
I venerdì di Quaresima…
22 marzo – VIA CRUCIS DELLA COMUNITÀ
15.00 Arcipretale a Pieve
17.00 Tonadico – Siror (animato dai ragazzi della catechesi)
18.00 Transacqua; San Martino di C.
A Tonadico, durante la Quaresima, la s. Messa feriale del venerdì è SOSPESA
Celebrazione eucaristica: Madonna dell’Aiuto ore 18.00

15_Domenica_4_Q_Vanoi

GRUPPI DELLA PAROLA
MARTEDI’ 12 MARZO ORE 18.00 A IMER
MERCOLEDI’ 13 MARZO ORE 18.00 A MEZZANO
IL GIOVEDI’ ALLE 8.00 SANTA MESSA A MEZZANO E ADORAZIONE EUCARISTICA
VIA CRUCIS VENERDI’ 15 MARZO ORE 18.00 A MEZZANO
CON LA CATECHESI DEL VANOI IMER E MEZZANO
NON CI SARA’ LA VIA CRUCIS A IMER E CANAL SAN BOVO

Cardioquaresima.

vendita cioccolatini:
SABATO SERA 9 marzo
18.00 S. Martino
18.00 Mezzano
DOMENICA 10 marzo
9.00 Mezzano
10.30 Zortea
10.30 Tonadico
10.30 Canale
18.00 Imer

 

Martedì 12 marzo continua il cammino in preparazione al matrimonio.

TUTTI I MERCOLEDÌ alla Madonna dell’Aiuto a Fiera 8.30-12.00 ADORAZIONE EUCARISTICA per la pace

Prossimi alle celebrazioni della Settimana Santa TUTTI GLI OPERATORI DELLA LITURGIA (sacrestani, lettori, ministri straordinari della Comunione, coristi e quanti svolgono un servizio all’interno delle nostre chiese) delle parrocchie di Soprapieve SONO CONVOCATI
in chiesa ARCIPRETALE a PIEVE MERCOLEDÌ 13 MARZO alle ore 20.15 per la FORMAZIONE LITURGICA in preparazione al TRIDUO PASQUALE. 
Per l’occasione verranno comunicate anche alcune INFORMAZIONI RITUALI.

I venerdì di Quaresima…
15 marzo – VIA CRUCIS DELLA COMUNITÀ
15.00 Arcipretale a Pieve – 17.00 Siror – Tonadico
18.00 Transacqua (animato dai ragazzi della catechesi)
18.00 San Martino di C.
A Tonadico, durante la Quaresima, la Messa feriale del venerdì è SOSPESA Celebrazione eucaristica: Madonna dell’Aiuto ore 18.00

VIA CRUCIS PER LA PACE LUNGO LE STAZIONI DELLA CAMPAGNA DOMENICA 17 MARZO
ore 15.00 ritrovo presso la chiesetta di San Giacomo (Piubago) con arrivo a San Vittore.
Si invitano in modo particolare le famiglie della catechesi.
In caso di maltempo ci ritroviamo in chiesa a Tonadico.

14_Domenica_3_Q_Vanoi

TUTTI I MERCOLEDÌ alla Madonna dell’Aiuto a Fiera 8.30-12.00 ADORAZIONE EUCARISTICA per la pace.

VIA CRUCIS VENERDI’ 8 MARZO

ORE 18.00 A CANAL SAN BOVO CON LA CATECHESI DEL VANOI IMER E MEZZANO
ORE 18.00 A IMER E MEZZANO

Martedì 5 marzo riprende il cammino in preparazione al Matrimonio.

GRUPPI DELLA PAROLA
MARTEDI’ 5 MARZO ORE 18.00 A IMER
MERCOLEDI’ 6 MARZO ORE 18.00 A MEZZANO
IL GIOVEDI’ ALLE 8.00 SANTA MESSA A MEZZANO E ADORAZIONE EUCARISTICA

Cardioquaresima: vendita di cioccolatini 

Vendita domenica 3 marzo davanti alle chiese di Siror, Fiera, Mis, Transacqua, San Martino e presso le monache clarisse.

13_Domenica_2_Q_Vanoi

VIA CRUCIS VENERDI’ 1 marzo
ORE 17.00 A PRADE
ORE 16.00 A CANAL SAN BOVO Giardino casa di riposo

TUTTI I MERCOLEDÌ alla Madonna dell’Aiuto a Fiera 8.30-12.00 ADORAZIONE EUCARISTICA per la pace,

GRUPPI DELLA PAROLA
MARTEDI’ 27 FEBBRAIO ORE 18.00 A IMER
MERCOLEDI’ 28 FEBBRAIO ORE 18.00 A MEZZANO
IL GIOVEDI’ ALLE 8.00 SANTA MESSA A MEZZANO E ADORAZIONE EUCARISTICA

Santo Rosario con Telepace
GIOVEDÌ 29 FEBBRAIO alle ore 20.15 alla chiesa della Madonna dell’Aiuto (Fiera)
La preghiera sarà registrata dall’emittente televisiva Telepace e poi trasmessa nei prossimi mesi, ogni settimana. Siamo tutti invitati ad unirci a questo momento di devozione mariana.

Sabato 2 marzo si incontra il Consiglio decanale di Primiero e Vanoi per approfondire la riflessione riguardante il futuro delle nostre
comunità cristiane.

Sabato prossimo alle 20.15 in oratorio di Pieve si ritrovano i ragazzi del Gruppo Giovani per programmare la prossima attività.

12_Domenica_1_Q_Vanoi

Via Crucis
Venerdì 23 Febbraio
Ore 17.00 A Prade
Ore 18.00 A Canal San Bovo

Invitiamo a ritirare nelle chiese il salvadanaio “UN PANE PER AMOR DI DIO” a sostegno dei nostri missionari.
Accogliamo le parole di Papa Francesco:
“L’elemosina è un toccare con le proprie mani e con le proprie lacrime le sofferenze dei poveri”.

Prossimamente si incontra il Consiglio decanale di Primiero e Vanoi per approfondire la riflessione riguardante il futuro delle nostre comunità cristiane.

 

11_Domenica_6_TO_Vanoi

14 FEBBRAIO – MERCOLEDÌ DELLE CENERI –
Ore 18.00: Santa Messa a Canal San Bovo
con l’imposizione delle Ceneri

I venerdì della Quaresima…
Venerdì 16 Febbraio ore 17.00 Via Crucis a Prade

10_Domenica_5_TO_Vanoi

GRUPPI DELLA PAROLA
MARTEDI’ 6 FEBBRAIO ORE 18.00 A IMER
MERCOLEDI’ 7 FEBBRAIO ORE 18.00 A MEZZANO
IL GIOVEDI’ A MEZZANO DOPO LA MESSA DELLE ORE 8.00 SEGUIRA’ L’ ADORAZIONE EUCARISTICA

Dal 9 all’11 febbraio gita-pellegrinaggio ad Assisi dei ragazzi e giovani di Primiero: “Sulle tracce di Francesco e Chiara”.
Li accompagniamo con la preghiera.

In occasione della Giornata mondiale del malato – sabato 10 febbraio – celebrazione eucaristica con il Sacramento dell’unzione
degli infermi nelle nostre Case di Riposo di Primiero e Vanoi. Alle 9.30 a Transacqua e alle 16.00 a Canal San Bovo.
Domenica 11 febbraio GIORNATA MONDIALE DEL MALATO alle Messe della Comunità verrà impartita per chi desidera l’Unzione degli Infermi

09_Domenica_4_TO_Vanoi

Martedì 30 gennaio si riunisce il Consiglio Pastorale decanale per proseguire la riflessione inerente il cammino di unificazione
delle parrocchie.

VENERDÌ 2 FEBBRAIO alle ore 18.00 a CANAL SAN BOVO
SANTA MESSA della Presentazione del della Presentazione del Signore

– CANDELORA –
Sono invitate le famiglie dei bambini della catechesi per la tradizionale benedizione delle candele Ricorderemo in modo particolare le comunità religiose dei salesiani e delle monache clarisse cappuccine

SABATO 3 FEBBRAIO in oratorio a Pieve si ritrovano i ragazzi e le ragazze del dopo Cresima (2a media) di Primiero e Vanoi per un pomeriggio-serata insieme:
laboratorio, s. Messa e pizzata con giochi…

Sabato 3 febbraio in occasione della memoria liturgica di san Biagio – alla s. Messa delle ore 18.00 in Arcipretale a Pieve e San Martino di C. – ci sarà la tradizionale benedizione della gola.

DOMENICA 4 FEBBRAIO alle ore 10.30 in Arcipretale a Pieve “Festa di don Bosco” con la comunità salesiana, gli allievi di Santa
Croce e l’associazione ex allievi. Dopo la celebrazione la festa prosegue in oratorio per un momento di convivialità.

DOMENICA 4 FEBBRAIO E’ LA GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA

08_Domenica_3_TO_Vanoi


Comunità in preghiera…
DAL 18 AL 25 GENNAIO
SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI

Comunità in cammino…
DIRETTIVO ASSOCIAZIONE NOI ORATORI GIOVEDI’ 25 GENNAIO ORE 20.15 ALL’ORATORIO DI PIEVE

CONSIGLIO PASTORALE DEL VANOI IMER E MEZZANO
VENERDI’ 26 GENNAIO ORE 20.15 ORATORIO DI CANAL SAN BOVO

GRUPPI DELLA PAROLA
MARTEDI’ 23 GENNAIO ORE 18.00 A IMER
MERCOLEDI’ 24 GENNAIO ORE 18.00 A MEZZANO
IL GIOVEDI’ A MEZZANO DOPO LA MESSA DELLE ORE 8.00
SEGUIRA’ L’ ADORAZIONE EUCARISTICA

06_Domenica_Battesimo_Vanoi

Venerdì 5 gennaio alle 20.30 all’oratorio di Canal San Bovo TOMBOLA NATALIZIA organizzata dal gruppo
oratorio. Il ricavato andrà all’associazione La Formica e a sostegno delle spese dell’oratorio. Vi aspettiamo numerosi!

Sabato 6 gennaio EPIFANIA DEL SIGNORE.
Alle 10.30 Santa Messa con la benedizione dei bambini e la celebrazione dei Battesimi nella chiesa di Ronco.

FESTA DEL BATTESIMO DEL SIGNORE
Dalle parole di Papa Francesco.

Il Battesimo permette a Cristo di vivere in noi e a noi di vivere uniti a Lui, per collaborare nella Chiesa, ciascuno secondo la propria condizione, alla trasformazione del mondo. Ricevuto una sola volta, il lavacro battesimale illumina tutta la nostra vita, guidando i nostri passi fino alla Gerusalemme del Cielo.

C’è un prima e un dopo il Battesimo. Il Sacramento suppone un cammino di fede, che chiamiamo catecumenato, evidente quando è un
adulto a chiedere il Battesimo. Ma anche i bambini, fin dall’antichità, sono battezzati nella fede dei genitori (cfr Rito del Battesimo dei
bambini, Introduzione, 2). E su questo io vorrei dirvi una cosa. Alcuni pensano: ma perché battezzare un bambino che non capisce?

Speriamo che cresca, che capisca e sia lui stesso a chiedere il Battesimo. Ma questo significa non avere fiducia nello Spirito Santo, perché quando noi battezziamo un bambino, in quel bambino entra lo Spirito Santo, e lo Spirito Santo fa crescere in quel bambino, da bambino, delle virtù cristiane che poi fioriranno.

Sempre si deve dare questa opportunità a tutti, a tutti i bambini, di avere dentro di loro lo Spirito Santo che li guidi durante la vita. Non
dimenticate di battezzare i bambini! Nessuno merita il Battesimo, che è sempre dono gratuito per tutti, adulti e neonati. Ma come accade per un seme pieno di vita, questo dono attecchisce e porta frutto in un terreno alimentato dalla fede.

Le promesse battesimali che ogni anno rinnoviamo nella Veglia Pasquale devono essere ravvivate ogni giorno affinché il Battesimo “cristifichi”: non dobbiamo avere paura di questa parola; il Battesimo ci “cristifica”, chi ha ricevuto il Battesimo e va “cristificato”, assomiglia a Cristo, si trasforma in Cristo e lo rende davvero un altro Cristo.

DOMENICA 14 GENNAIO – TRANSACQUA ORE 11.00 FESTA PATRONALE DI SANT’ ANTONIO ABATE
Santa Messa solenne con la benedizione del sale e dei mezzi agricoli.
La festa continua presso il tendone riscaldato in piazza della chiesa.

Antonio nacque in Egitto intorno al 250 d.C., abbandonò ogni cosa per amore del Signore e presto si diffuse subito la sua santità. In
particolare, dopo la sua morte, affluivano folle di malati, soprattutto di un morbo particolare che procurava un enorme bruciore. Per
ospitare tutti gli ammalati che giungevano, si costruì un ospedale e una Confraternita di religiosi.

Il Papa accordò loro il privilegio di allevare maiali per uso proprio, a spese della comunità, per cui i porcellini potevano circolare liberamente fra cortili, strade e nessuno li toccava se portavano una campanella di riconoscimento.

Il loro grasso veniva usato per curare l’ergotismo, che venne chiamato “il male di s. Antonio” e poi “fuoco di s. Antonio” (herpes
zoster). Per questo, nella religiosità popolare, il maiale cominciò ad essere associato al grande eremita egiziano, poi fu considerato il
santo patrono dei maiali e per estensione di tutti gli animali domestici e della stalla.

 

Anno 2023

05_Domenica_Fam_Vanoi

DOMENICA 31 DICEMBRE, Sante Messe e Te Deum di ringraziamento. 
CAORIA 9.00
PRADE – CANAL SAN BOVO 10.30

LUNEDI’ 1 GENNAIO – MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO SANTE MESSE
RONCO 9.00
ZORTEA – CANAL SAN BOVO 10.30

Venerdì 5 gennaio alle 20.30 all’oratorio di Canal San Bovo TOMBOLA NATALIZIA organizzata dal gruppo
oratorio. Il ricavato andrà all’associazione La Formica e a sostegno delle spese dell’oratorio. Vi aspettiamo numerosi!

Sabato 6 gennaio EPIFANIA DEL SIGNORE.
Alle 10.30 Santa Messa con la benedizione dei bambini e la celebrazione dei Battesimi nella chiesa di Ronco.

DURANTE LE FESTE NATALIZIE L’UFFICIO PARROCCHIALE E’ CHIUSO RIAPRIRA’ LUNEDI’ 8 GENNAIO

04_Domenica_04_AV_Vanoi

Santa Messa a San Silvestro Sabato 30 dicembre ore 10.00

Domenica 31 dicembre
SANTE MESSE E TE DEUM DI RINGRAZIAMENTO
CAORIA ORE 9.00
PRADE E CANAL SAN BOVO ORE 10.30

DURANTE LE FESTE NATALIZIE L’UFFICIO PARROCCHIALE E’ CHIUSO. RIAPRIRA’ IL 9 GENNAIO.

La scuola musicale di Primiero e il monastero delle clarisse cappuccine presentano LAUDI PER LA NATIVITA’ E CANTI DELLA TRADIZIONE NATALIZIA – LETTURE SPIRITUALI E CANTI CON L’ENSAMBLE FEMMINILE DEL SMP .GIOVEDI’ 28 DICEMBRE 2023 ORE 20.30 AL MONASTERO DELLE CLARISSE CAPPUCCINE A TONADICO.

 

Auguri da don Augusto!
GESU’ DI NAZARET E’ LA NOSTRA SPERANZA

Attesa, ascolto, vigilanza, disponibilità, accoglienza, servizio, sono gli “ingredienti” della Speranza. La vergine Maria, MADRE DELLA SPERANZA, è per noi maestra; vive intensamente questi atteggiamenti. Per opera dello Spirito Santo regala al mondo l’uomo nuovo, Cristo Gesù, la LUCE, la NOSTRA SPERANZA.

Il profeta Isaia, così come Giovanni il Battista, denunciano, con i profeti di tutti i tempi, l’ingiustizia, l’oppressione, la falsità e
coltivano, con la loro parola, la Speranza, risvegliando nei cuori dei poveri il bisogno di giustizia, di verità e di libertà. Il ricco, colui che è sazio, non ha niente da attendere se non farsi sempre più forte nelle proprie sicurezze.

Sono, infatti, gli interessi dei potenti che ostacolano la parola dei profeti. Chiusi nella loro autosufficienza, individualismo, indifferenza, stroncano qualsiasi minaccia di cambiamento. Il ricco ha il meglio, subito e tutto di ciò che desidera; gli è tutto dovuto, non sa ringraziare…Credo che la disgrazia più grande che ci possa capitare è quella di lasciarci ingannare dallo spirito del ricco.

Celebrare Natale e contemplare il nostro Dio farsi ultimo, povero e bisognoso, significa vigilare attentamente preoccupati che lo spirito del potente ed autosufficiente prevalga nei nostri cuori. I tanti nonni e nonne “vigili” nelle nostre case e comunità sono senz’altro prontissimi a smascherare tale pericolo.

Che Lo Spirito di Gesù che nasce povero tra gli ultimi e muore in croce fra i malfattori, riscaldi il cuore di tutti con la certezza rinnovata che la forza dell’Amore che coltiviamo nelle nostre famiglie e nelle nostre comunità con il tantissimo volontariato, vince la guerra, la violenza, l’odio, l’egoismo.

Buon Natale ! – don Augusto

03_Domenica_03_AV_Vanoi

CONFESSIONI in preparazione al Natale
CELEBRAZIONE COMUNITARIA DELLA RICONCILIAZIONE:
LUNEDI’ 18 DICEMBRE
CANAL SAN BOVO ORE 18:00 IN CHIESA
MARTEDI’ 19 DICEMBRE
IMER ORE 18:00 (SALA EX MUNICIPIO)
MERCOLEDI’ 20 DICEMBRE
MEZZANO ORE 18:00 IN CHIESA
PER LE CONFESSIONI INDIVIDUALI
IL PARROCO È DISPONIBILE :
GIOVEDI’ 21 DICEMBRE
CANAL SAN BOVO: DALLE 15:00 ALLE 18:00 IN CHIESA
VENERDI’ 22 DICEMBRE
IMER: DALLE 15:00 ALLE 18:00 IN CANONICA
SABATO 23 DICEMBRE
MEZZANO: DALLE 9:00 ALLE 12:00

Da domenica 17 a sabato 23 dicembre alle 17.30 nella sala a piano terra dell’ex comune a Imèr
PREGHIERA DEI VESPRI MAGGIORI DI AVVENTO IN PREPARAZIONE AL NATALE.

In occasione della celebrazione delle Cresime a fine novembre, le famiglie dei cresimati di Primiero e Vanoi hanno raccolto € 1.695,00 da destinare alla comunità “Piccolo Principe” e al “Fondo di solidarietà per le famiglie in difficoltà” della valle. Grazie per la generosità, sempre uniti nello Spirito Santo!

02_Domenica_02_AV_Vanoi

Tutti i mercoledì di Avvento alle ore 6.00 SANTA MESSA DELL’AURORA A LUME DI CANDELA alla chiesa della Madonna dell’Aiuto a Fiera di Primiero. Ore 8.30 preghiera delle Lodi e Adorazione Eucaristica fino alle ore 12.00.

DOMENICA 17 DICEMBRE LA MESSA A PRADE SARA’ ALLE ORE 18.00
Da domenica 17 a sabato 23
dicembre alle 17.30 nella sala a piano terra dell’ex comune a Imèr.

PREGHIERA DEI VESPRI MAGGIORI DI AVVENTO IN PREPARAZIONE AL NATALE.
Il comitato parrocchiale di Canal San Bovo propone per l’Avvento una raccolta di alimenti a lunga conservazione da destinare alla mensa dei poveri presso la mensa ex Cappuccini di Trento. La raccolta verrà effettuata nei negozi di alimentari.

Sicuramente tutti voi sanno cos’è una CORONA D’AVVENTO e magari ne avete anche una in casa. Ma cosa rappresenta e com’è nata? È un’antica tradizione che ha avuto origine nel Nord d’Europa, precisamente in Scandinavia, ma che negli ultimi anni è entrata con forza nelle nostre comunità cristiane.

Che cos’è la CORONA D’AVVENTO?
La corona dell’Avvento consiste in oggetto circolare rivestito di rami verdi (senza fiori) sul quale vengono collocate quattro candele (il colore viola sarebbe quello più appropriato, tranne che per la terza candela che andrebbe invece rosa). A partire dal 1600 cattolici e protestanti tedeschi iniziarono a usare questo simbolo per rappresentare Gesù, che è la luce venuta nel mondo. Ma vediamo nel dettaglio la simbologia che racchiude.

La forma circolare:
 il cerchio non ha principio né fine, è un segno di eternità e di unità; la corona è anche segno di regalità e di vittoria e annuncia che sta per nascere Gesù che è il re che vince le tenebre con la sua luce.
I rami verdi:
 simboleggiano la speranza e la vita: sta per arrivare il Signore che sconfigge le tenebre la morte.
Le quattro candele:
 le candele si accendono una per volta durante le quattro domeniche di avvento. Simboleggiano la luce in mezzo alle tenebre: la salvezza portata da Gesù Cristo è la luce per la vita di ogni persona.
I colori: 
la ghirlanda può essere decorata con tessuti rosso e viola: il rosso sta a simboleggiare l’amore di Gesù, mentre il viola indica penitenza e conversione.
Il colore delle candele (tre viola, una rosa ) riflette i colori liturgici di questo periodo. Nellaliturgia il colore viola indica penitenza, conversione, speranza, attesa e suffragio, si usa nei tempi d’Avvento e di Quaresima. La candela rosa viene accesa la terza domenica di Avvento, detta Gaudete, quando anche il sacerdote indossa paramenti rosa; la domenica Gaudete è la domenica della gioia perché i fedeli sono arrivati a metà dell’Avvento e il Natale è vicino.

Il significato delle QUATTRO CANDELE
Le quattro candele che accenderemo nelle quattro domeniche di Avvento hanno un nome ed un significato peculiari.
La prima candela è detta “DEL PROFETA“, poiché ricorda il profeta Michea, che aveva predetto che il Messia sarebbe nato a Betlemme e simboleggia la speranza.
La seconda candela è detta “DI BETLEMME“, per ricordare la città in cui è nato il Messia, e simboleggia la chiamata universale alla salvezza.
La terza candela è detta “DEI PASTORI“, i primi che videro ed adorarono il Messia e simboleggia la gioia, da qui il colore rosa.
La quarta candela è detta “DEGLI ANGELI“, i primi ad annunciare al mondo la nascita del Messia e a vegliare sulla capanna dove è nato il Salvatore. Simboleggia l’amore.

L’accensione di ciascuna candela indica la progressiva vittoria della Luce sulle tenebre dovuta alla sempre più prossima venuta del Messia.

01_Domenica_01_AV_Vanoi

Nel periodo invernale le messe festive a Ronco verranno celebrate nella Cappella della Costa, a Caoria nella
cappella dell’oratorio e a Zortea nella sala comunale.

Domenica 3 dicembre alla Messa delle 10.30 a Canal San Bovo viene presentato alla Comunità il gruppo dei bambini di III° elementare che inizierà il cammino di catechesi. Saranno accompagnati dal gruppo dei ragazzi cresimati la scorsa domenica a Caoria.
Preghiamo per le famiglie che iniziano un nuovo cammino e per i ragazzi che dopo la Cresima inizieranno una nuova avventura nei gruppi del post – Cresima.

Il comitato parrocchiale di Canal San Bovo propone per l’Avvento una raccolta di alimenti a lunga conservazione da destinare alla mensa dei poveri presso la mensa ex Cappuccini di Trento. La raccolta verrà effettuata nei negozi di alimentari.

Tutti i MERCOLEDI’ di Avvento alle ore 6 nella chiesetta della Madonna dell’Aiuto in centro a Fiera, celebriamo la Messa Rorate (o messa dell’Aurora) al lume di candela. 
Ore 8.30 preghiera delle Lodi e Adorazione Eucaristica fino alle ore 12.00.

Venerdì 8 dicembre Solennità del’Immacolata è la Giornata Diocesana del Seminario. Ricordiamo e preghiamo per le Vocazioni sacerdotali.

L’Unità pastorale del Vanoi è lieta di festeggiare insieme a voi, ai vostri figli e nipoti questo momento di gioia, ringraziando insieme il Signore. Un’occasione per sentirsi parte di una famiglia più grande: la Comunità cristiana…
FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO DOMENICA 8 Dicembre 2023 
– ore 10.30 Canal San Bovo –
Sono invitate tutte le coppie che nel 2023 ricordano un anniversario particolare di Matrimonio:
5° – 10° – 15° – 20° – 25° – 30° – 35° – 40° 45° – 50° – 55° – 60° – 65°
Si invitano le coppie interessate a segnalare la propria adesione a Mariapaola 3496533856

Sposi anniversario di matrimonio
Sposi anniversario di matrimonio

51_Domenica_34_TO_Vanoi

DOMENICA 26 NOVEMBRE SOLENNITA’ DI CRISTO RE ALLE 10.00
NELLA CHIESA DI CAORIA CELEBRAZIONE DELLA CRESIMA PER I RAGAZZI DEL VANOI CON IMER E MEZZANO. INVOCHIAMO IL DONO DELLO SPIRITO SU:
MARCO BETTEGA – GIORGIA BETTEGA – PATRICK ISOTTON – JACOPO LOSS – EVELYN BECCALLI – SAMANTHA LOSS – DANIELE PITTERI –
MADDALENA BELLOT – ELENA SALMASO – EMILLY MASSETTI – MARY JOY VERZA – CHRISTIAN BETTEGA

Martedì 28 novembre alle 20.15 presso la sala a piano terra dell’ex comune a Imèr si incontrano i genitori dei bambini di III° elementare di Mezzano, Imèr e Vanoi
Martedì 28 novembre alle 20.30 presso la sala Negrelli di Primiero incontro con il teologo Paul Renner dal tema “Curare l’ambiente per curare l’uomo. La bellezza fa l’uomo buono” organizzano AVULSS, parrocchie e comitato”Laudato sii”

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

50_Domenica_33_TO_Vanoi

 

Il gruppo Missionario di Imèr, nel ringraziare tutti coloro che hanno voluto passare un pomeriggio in compagnia presso le Sieghe partecipando alla TOMBOLA DELL’AMICIZIA, comunica che il ricavato per le Adozioni a distanza è di € 1.290,00.

GRUPPI DELLA PAROLA:
OGNI MARTEDI’ ALLE 18.00 – SALA EX COMUNE IMER
OGNI MERCOLEDI’ ALLE 18.00 – ORATORIO DI MEZZANO

DOMENICA 26 NOVEMBRE SOLENNITA’ DI CRISTO RE ALLE 10.00 NELLA CHIESA DI CAORIA CELEBRAZIONE DELLA CRESIMA PER I
RAGAZZI DEL VANOI – IMER – MEZZANO.

ALLE 15.00 LE
CELEBRAZIONE SARA’ IN CHIESA ARCIPRETALE PER I RAGAZZI DELLE PARROCCHIE DI SOPRAPIEVE
Non ci sarà la Messa delle 10.30 a Canal San Bovo.

GIOVEDI’ 23 NOVEMBRE ALLE 20.00 IN CHIESA ARCIPRETALE CELEBRAZIONE DEL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE PER
CRESIMANDI, GENITORI E PADRINI

********************************

Carissimi amici, vogliamo bussare con insistenza e fede al cuore di Maria Ausiliatrice, come faceva don Bosco, certi che lei ci farà presto arrivare il suo
soccorso in questi tempi difficili. Per questo vorremmo trovarci con chi lo desideri: amici, bambini, giovani, nonni, familiari…

Ogni venerdì alle 16.45 nella nostra cappella di Santa Croce per pregare il rosario insieme. Ciascuno può aggiungersi all’appuntamento quando vuole, quando ne ha la possibilità.
Ci vediamo venerdì prossimo. Grazie di cuore!

Gli amici di Santa Croce

****************************************

FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
VENERDI’ 8 DICEMBRE – IMMACOLATA ORE 9.00 SANTA MESSA IN CHIESA A Canal san Bovo
SONO INVITATE TUTTE LE COPPIE CHE NEL 2023
FESTEGGIANO UN ANNIVERSARIO IMPORTANTE DI MATRIMONIO
(10 –15– 20- 25-30-35-40-45-50-55-60-65…)
LE COPPIE CHE VORRANNO PARTECIPARE ALLA
CELEBRAZIONE POTRANNO DARE LA LORO ADESIONE A MARIAPAOLA IN SEGRETERIA A CANAL SAN BOVO O CHIAMANDO AL 3496533856

****************************************
Sabato 25 novembre ore 10.30 a Canal San Bovo ricorrenza per il 20° anniversario della Croce Rossa in valle.

49_Domenica_32_TO_Vanoi

OGNI GIOVEDI’ ALLE 17.00 NELLA CHIESA DI PRADE preghiera per la pace.
Nel periodo invernale le messe festive a Ronco verranno celebrate nella Cappella Della Costa, a Caoria nella cappella dell’oratorio e a Zortea nella sala comunale.

Il gruppo Missionario di Imèr invita a passare un pomeriggio in allegria con la TOMBOLA DELL’AMICIZIA ANIMATA DAI GIOVANI DOMENICA 12 NOVEMBRE DALLE ORE 14.30 presso le Sieghe di Imèr.
Seguirà una gustosa merenda per grandi e piccini. Il ricavato andrà a sostenere le Adozioni a distanza.

SONO APERTE LE ISCRIZIONI al cammino di catechesi proposto dalle comunità cristiane di Primiero e Vanoi dei BAMBINI FREQUENTANTI la 3° ELEMENTARE.

Per le Parrocchie di Mezzano, Imer e Vanoi don Augusto riceve:
 MARTEDÌ 14 NOVEMBRE in ufficio a Mezzano: 15.30-17.00
 MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE in canonica a Imer: 15.30- 17.00
 GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE in oratorio a Canal San Bovo: 15.30-17.00
Don Augusto oltre agli orari indicati è disponibile ad incontrare i genitori in altri momenti, previa chiamata telefonica per fissare appuntamento.

Domenica 19 novembre è la GIORNATA DEI POVERI indetta dal Papa
DOMENICA 26 NOVEMBRE SOLENNITA’ DI CRISTO RE ALLE 10.30 NELLA CHIESA DI CAORIA CELEBRAZIONE DELLA CRESIMA PER I RAGAZZI DEL VANOI – IMER – MEZZANO. Non ci sarà la Messa delle 10.30 a Canal San Bovo.
Le intenzioni di domenica 26 novembre vengono spostate a domenica 3 dicembre

48_Domenica_31_TO_Vanoi

Giovedì 9 novembre alle 20.15 all’oratorio di Canal San Bovo si incontrano i Comitati parrocchiali di Imèr, Mezzano e Vanoi.
Martedì 7 novembre inizia il CAMMINO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO. Sosteniamo con la preghiera le coppie e quanti li accompagnano. Lo stesso giorno, in oratorio a Pieve alle ore 20.15, si ritrovano i GRUPPI MISSIONARI di Primiero e Vanoi.
Domenica 12 novembre è la giornata nazionale del Ringraziamento. A Canal San Bovo accogliamo con gioia con il Sacramento del Battesimo il piccolo FLORIAN SIMON

Il gruppo Missionario di Imèr invita a passare un pomeriggio in allegria con la TOMBOLA DELL’AMICIZIA ANIMATA DAI GIOVANI DOMENICA 12 NOVEMBRE DALLE ORE 14.30 presso le Sieghe di Imèr.
Seguirà una gustosa merenda per grandi e piccini. Il ricavato andrà a sostenere le Adozioni a distanza.

Domenica 12 novembre davanti alle chiese del Primiero dopo la Santa Messa raccolta fondi a sostegno dei progetti DELL’ASSOCIAZIONE AMICI DELL’AFRICA ODV. Potete collaborare nel modo che ritenete più opportuno, preparando un dolce o semplicemente sostenendoci con
una offerta. Vi aspettiamo numerosi!

All’interno del Cammino sinodale dell’Arcidiocesi di Trento
LA ZONA PASTORALE VALSUGANA E PRIMIERO CONVOCA L’ASSEMBLEA SINODALE INSIEME ALL’ARCIVESCOVO LAURO TISI
SABATO 11 NOVEMBRE  dalle 8.30 alle 12.30 IN ORATORIO A BORGO VALSUGANA

All’incontro sono invitati in particolare i:
COMITATI PARROCCHIALI,
I CONSIGLI DEGLI AFFARI
ECONOMICI DI PRIMIERO VANOI E MIS
Gli interessati possono contattare don Giuseppe

LA MESSA FESTIVA A IMER ALLE 18.00 E LA MESSA FERIALE DEL MERCOLEDI’ ALLE 18.00
SARANNO NELLA SALA AL PIANO TERRA DELL’EX COMUNE (EX SEDE GS PAVIONE)

47_Domenica_30_TO_Vanoi

Nella giornata Missionaria Mondiale a favore di Giada Zanetel sono stati raccolti;
€ 225,39 a Canal San Bovo, € 300,00 a Prade € 200,00 a Caoria.

Sabato 4 novembre alle 10.30 Santa Messa al cimitero militare di Caoria per la commemorazione dei morti di tutte le guerre.
Con domenica 5 novembre la Messa festiva a Imèr sarà alle 18.00 nella sala a piano terra dell’ex comune in Via Nazionale
(ex sede G.S. Pavione)
CONFESSIONI COMUNITARIE (CON POSSIBILITA’ DI CONFESSIONE INDIVIDUALE)
MARTEDI’ 31 OTTOBRE ORE 18.00 IN CHIESA A CANAL SAN BOVO

MERCOLEDI’ 1 NOVEMBRE SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI
SANTE MESSE AL CIMITERO
ZORTEA 9.00 – CAORIA 9.00
PRADE 10.30 – RONCO 14.30 – CANAL S. BOVO 14.30
GOBBERA 16.00
GIOVEDI’ 2 NOVEMBRE
COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI
SANTA MESSA A CANAL SAN BOVO ORE 18.00

Le comunità cristiane di Soprapieve hanno il piacere di invitare
SABATO 4 NOVEMBRE
alle ore 20.30 in Arcipretale a Pieve al CONCERTO DI OGNISSANTI con il Coro Corte Polifonica di Padova
_______________________________________________________
Cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio
Inizio martedì 7 novembre all’oratorio di Pieve
Le coppie interessate possono contattare direttamente don Giuseppe (canonica a Pieve – 0439.62493)

46_Domenica_29_TO_Vanoi

Ottobre missionario…
Domenica 22 ottobre: SOLIDALI «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio» Mt 22,21.
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE.

Il Sacramento di cui ci nutriremo ci dà la forza di vivere pienamente da discepoli missionari in comunione con le comunità cristiane del mondo intero. Le offerte raccolte nelle chiese di Imèr – Mezzano – Vanoi andranno a sostegno di una famiglia in grave necessità, a causa di una malattia molto delicata. Affidiamo tutti i nostri ammalati nelle mani di Maria, salute degli infermi.

Martedì 24 ottobre alle ore 20.15 in oratorio a Pieve si ritrovano tutti i gruppi missionari del Primiero e Vanoi.
Sono invitati quanti hanno a cuore l’annuncio del Vangelo.

Giovedì 26 ottobre alle ore 20.15 in canonica a Pieve si riunisce il Consiglio Pastorale di Valle: riprende la riflessione pastorale del cammino di unificazione delle parrocchie. Sarà presente don Claudio Ferrari, Vicario generale della nostra diocesi di Trento.

Accogliamo l’appello di Papa Francesco che ha indetto una Giornata di digiuno, preghiera e penitenza
PER LA PACE – VENERDÌ 27 OTTOBRE
CHIESA DELLA MADONNA DELL’AIUTO (Fiera) ore 17.30 Santo Rosario di supplica a Maria, Regina della pace ore 18.00 S. Messa per implorare la riconciliazione tra i popoli.

CAMMINO IN PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
Inizio martedì 7 novembre all’oratorio di Pieve. Le coppie interessate possono contattare direttamente don Giuseppe in canonica a Pieve – 0439.62493

La Caritas di Valle riprende la raccolta di indumenti in buono stato: il sabato dalle ore 9.00 alle 11.00 presso LE EX CANONICHE DI CANAL SAN BOVO E MEZZANO


45_Domenica_28_TO_Vanoi

Domenica 15 ottobre: CONVOCATI «… molti sono chiamati, ma pochi eletti» Mt 22,14.La liturgia di questa domenica ci ricorda che siamo Chiesa,
Popolo convocato da Dio per ascoltare la Parola.
Martedì 17 ottobre alle ore 20.15 in oratorio a Pieve si ritrovano i GRUPPI MISSIONARI. L’incontro è aperto a quanti hanno a cuore l’annuncio del Vangelo ai poveri.
Verranno giorni…
«Continuo a seguire con lacrime e apprensione quanto sta succedendo in Israele e Palestina: tante persone uccise, altre ferite. Prego per quelle famiglie che hanno visto trasformare un giorno di festa in un giorno di lutto e chiedo che gli ostaggi vengano subito rilasciati.

È diritto di chi è attaccato difendersi, ma sono molto preoccupato per l’assedio totale in cui vivono i palestinesi a Gaza, dove pure ci sono state molte vittime
innocenti. Il terrorismo e gli estremismi non aiutano a raggiungere una soluzione al conflitto tra Israeliani e Palestinesi, ma alimentano l’odio, la violenza, la vendetta, e fanno solo soffrire gli uni e gli altri.

Il Medio Oriente non ha bisogno di guerra, ma di pace, di una pace costruita sulla giustizia, sul dialogo e sul coraggio della fraternità».
(Papa Francesco, Udienza generale, 11 ottobre)
______________________________________________________________
Ma la più grande di tutte è la carità…
DOMENICA 22 OTTOBRE le offerte raccolte nelle chiese di Imèr – Mezzano – Vanoi andranno a sostegno di una famiglia in grave
necessità, a causa di una malattia molto delicata. Affidiamo tutti i nostri ammalati nelle mani di Maria, salute degli infermi.
______________________________________________________________
DOMENICA 22 ottobre
GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

“Cuori ardenti piedi in cammino” INCONTRI IN PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
7 – 14 – 21
novembre 2023
*****
5 – 12 – 19
marzo 2024
ORE 20.15 Oratorio di Pieve
Non verranno organizzati altri incontri nel 2024

44_Domenica_27_TO_Vanoi
DAL 1° OTTOBRE TUTTI I GIORNI ALLE 17.00 PREGHIERA DEL ROSARIO NELLA CHIESA DI CAORIA

In queste settimane stanno riprendendo i percorsi della catechesi. Accompagniamo i nostri ragazzi con la preghiera, testimoniando la gioia di essere parte viva della Chiesa.

Una bella proposta…
Le parrocchie del Primiero organizzano un Pellegrinaggio in Terra Santa dal 5 al 12 aprile, accompagnati da don Cristiano Bettega.

Appuntamento per i genitori della catechesi
Come affrontare il dolore per la morte di una persona VENERDÌ 13 OTTOBRE alle ore 20.00 ORATORIO di PIEVE
Saremo accompagnati dal VESCOVO LAURO

La cultura del nostro tempo tende a rimuovere la morte come avvenimento ineludibile della vita. Ci spinge a nascondere gli
eventi luttuosi ai più piccoli, per “non impressionarli”.
Un gruppo di catechiste, alcune famiglie, diversi anziani, i nostri sacerdoti, ci hanno stimolati ad aprire una riflessione in tal senso.
Crediamo sia un’importante opportunità per riflettere insieme anche sul nostro compito di genitori ed educatori.

Ottobre missionario…
Domenica 8 ottobre: FECONDI «il regno di Dio sarà dato a un popolo che ne produca i frutti» Mt 21,43
Cari fratelli e sorelle, la Parola di Dio è viva ed efficace. Sia il nostro compito di discepoli missionari quello di seminarla nel campo del mondo con la franchezza della parola e la generosità delle azioni.

INCONTRI IN PREPARZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
7 – 14 – 21 novembre 2023
*****
5 – 12 – 19  marzo 2024
ORE 20.15 Oratorio di Pieve
Non verranno organizzati altri incontri nel 2024

43_Domenica_26_TO_Vanoi

LUNEDÌ 2 OTTOBRE L’UFFICIO PARROCCHIALE È CHIUSO.
VENERDI’ 6 OTTOBRE ALLE 15.00 SANTA MESSA ALLA CAPPELLA DEL PRONT IN ONORE ALLA MADONNA DEL ROSARIO. CON LA SETTIMANA SUCCESSIVA LA MESSA FERIALE A CAORIA E’ SOSPESA.
Da questa settimana riprendono i percorsi della catechesi.
Accompagniamo i nostri ragazzi con la preghiera e testimoniamo la gioia di essere parte viva della Chiesa.
VENERDÌ 13 OTTOBRE alle ore 20.00 in ORATORIO A PIEVE il VESCOVO LAURO Incontra i genitori dei ragazzi di tutti gli anni della catechesi per riflettere insieme su: L’ELABORAZIONE DEL LUTTO
MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE Festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia Monastero delle Clarisse Cappuccine Santa Messa ore 18.00 Festa
delle Unità Pastorali
DOMENICA 8 ottobre ORE 10.30 SANTA MESSA ALLE SIEGHE DI IMER SEGUIRA’ UN MOMENTO DI CONVIVIALITA’ INSIEME
SONO INVITATE TUTTE LE FAMIGLIE DELLE DUE UNITA’ PASTORALI
Per uscire dagli ambiti delle nostre piccole comunità
Per sentirci in cammino ed in comunione con altre comunità che condividono lo stesso parroco
Per condividere ricchezze e doni
Per far festa con i nostri ragazzi e giovani e le famiglie e dire concretamente che è più bello insieme
Per celebrare con tutti il dono prezioso della fede
CHI DESIDERASSE PREPARARE O PORTARE UN DOLCE DA CONDIVIDERE DOPO LA PASTASCIUTTA LO PUO’ PORTARE SABATO 7 OTTOBRE DALLE 16.00 ALLE 18.00 ALLE SIEGHE DI IMER O LA MATTINA PRIMA DELLA MESSA E’ GRADITO UN CENNO DI CONFERMA DELLA Presenza al pasto da Mariapaola 3496533856
(PRENOTAZIONI DA MERCOLEDI’ 3 A VENERDI’ 6 OTTOBRE)

42_Domenica_25_TO_Vanoi

Lunedì 25 settembre ore 20.30 si incontrano i Consigli Pastorale di Imèr, Mezzano e Vanoi in canonica a Imèr.
Martedì 26 settembre l’ufficio parrocchiale a Imèr è aperto dalle 8.00 alle 10.00. Mercoledì 27 settembre con il solito orario 9.30 – 12.00

Chiesa Madonna della Salute Ronco Foto De Marchi
Chiesa Madonna della Salute Ronco Foto De Marchi

Domenica 1 ottobre alle 15.00 alla cappella di Ronco Costa Santa Messa in onore alla Madonna della salute celebrata da don Piero Rattin per
tutti gli ammalati.
 Pennellate d’armonia SABATO 30 SETTEMBRE alle ore 20.30 in ARCIPRETALE A PIEVE con il Coro da Camera Trentino e Sguardi alla
chiesa di Santa Maria Assunta
DOMENICA 1° OTTOBRE ALLE ORE 10.30 S. MESSA AI LAGHETTI DI COLBRICON CON LA COMPAGNIA SCHÜTZEN DI PRIMIERO

 

Festa delle Unità Pastorali
DOMENICA 8 ottobre 2023

Un saluto a tutti e tutte in questo settembre 2023.
Stiamo per riprendere, dopo l’estate, il cammino ordinario nelle unità pastorali (catechesi. celebrazioni, incontri…)
Nel consiglio pastorale riunito delle due unità pastorali da tempo circola la proposta che piace a tutti di avere un momento di celebrazione che ci veda uniti
come in passato alla Gobbera nel mese di maggio a conclusione dell’anno pastorale. Ora lo proponiamo all’inizio:
DOMENICA 08 OTTOBRE PRESSO “LE SIEGHE” DI IMER CON L’EUCARISTIA ALLE ORE 10:30 ED UNA PASTASCIUTTA IN COMUNITÀ.
PERCHÈ PIACE LA PROPOSTA ?
 Per uscire dagli ambiti a volte ristretti delle nostre piccole comunità;
 Per sentirci in cammino ed in comunione con altre comunità che condividono lo stesso parroco;
 Per incontrarci e godere insieme di ricchezze e doni a volte nascosti in piccole realtà;
 Per far festa con i nostri ragazzi e giovani e dire concretamente loro che “è bello insieme ed è un dono grande l’altra gente” ;
 Per celebrare con tutti il dono prezioso della fede e della missione di costruttori di pace e comunione.
E perché, fra le varie motivazioni, non aggiungere anche il cercare un comune filo conduttore del percorso di ogni comunità e che potremmo individuare in quel “LIEVITO E SALE”, il titolo della lettera che il Vescovo Lauro ci ha donato in occasione del patrono San Vigilio ? Un tema comune potrebbe essere un ulteriore aiuto di comunione….
Vi aspettiamo numerosi e desiderosi di condividere un momento importante del nostro cammino. GRAZIE ! I Comitati delle unità pastorali

41_Domenica_24_TO_Vanoi

Domenica 24 settembre celebreremo la Giornata del Migrante e del rifugiato

A MEZZANO IL CORSO BASE DELL’AVULSS PER VOLONTARI SOCIO-SANITARI
Vuoi diventare Volontaria/o presso le A.P.S.P. di Transacqua o Canal S. Bovo, presso il Centro Anffas, il Laboratorio Sociale, il Territorio, presso l’Hospice “le
Vette di Feltre”, nell’assistenza ammalati a domicilio, o nella gestione dell’Associazione?

IL CORSO, gratuito e aperto a tutti, prende il via alle 14,30 sabato 30 settembre c/o Il Centro Civico di Mezzano per proseguire ogni giovedì
dalle 16 alle 18 e ogni sabato dalle 14,30 alle 18 fino al 28 ottobre 2023.

L’iniziativa è promossa da AVULSS, e MANO AMICA come:
PROPOSTA CHE VUOLE RISPONDERE AI BISOGNI DI AIUTO DEL TERRITORIO, LAVORANDO IN RETE NEL MIGLIORE DEI MODI.
Dopo il Corso Base, ognuno potrà trovare le risposte alle proprie motivazioni di servizio, nel settore in cui si sentirà più portato e sarà accompagnato in un breve percorso più specifico.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a: Gobber Teresa 3470959901

40_Domenica_23_TO_Vanoi

sabato 16 settembre – festa a Passo Rolle – ore 10.30
s. Messa animata dal coro Sass Maor, inaugurazione del monumento Bartali e Gimondi e info point. Seguira’ un momento conviviale presso villa Pisoni. Ricordo dei caduti presso l’ex cimitero militare della grande guerra in localita’ Fosse di Sotto.

Domenica 17 settembre la nostra comunita’ del primiero san martino di castrozza e’ in festa per il 70° del gruppo alpini di san martino di castrozza e il 60°
del gruppo alpini di primiero.

Alle ore 9.00 sfilata accompagnati dalla fanfara alpina fino in arcipretale a pieve. Alle ore 10.00 s. Messa solenne, sfilata fino in piazza municipio presso il monumento ai caduti con deposizione della corona. Ci uniamo fin d’ora con un grande grazie per il servizio prezioso che i gruppi alpini svolgono per il bene della nostra comunita’.
A San Martino la messa sara’ solo prefestiva sabato 16 settembre alle 18.00

 

 

39_Domenica_22_TO_Vanoi

Lunedì 4 settembre Santa Messa a San Silvestro alle ore 9.

DA DOMENICA 10 SETTEMBRE INIZIA L’ALTERNANZA DELLE MESSE FESTIVE
TRA CAORIA E PRADE – RONCO E ZORTEA

38_Domenica_21_TO_Vanoi

Festa patronale della Natività di Maria a Ronco.
Domenica 3 settembre ore 10.00 Santa Messa della Comunità.
Dopo la Santa Messa, processione Mariana per le vie del paese. Seguirà pranzo comuitario.
Incontro in preparazione:
Venerdì 1 settembre ore 20.00 presso la chiesa parrocchiale di Ronco. Momento di preghiera sugli affreschi della chiesa parrocchiale. Per favorire la partecipazione di tutte le comunità alla sagra, le altre messe festive sono sospese.

Lunedì 4 settembre SANTA MESSA A SAN SILVESTRO ore 9.00
con DOMENICA 10 SETTEMBRE LA MESSA FESTIVA DELLA COMUNITA’ AI MASI SARA’ ALLE ORE 18.00

 

37_Domenica_20_TO_Vanoi

  • Da domenica 20 a sabato 26 Agosto campeggio dei ragazzi delle medie a Fano (PU). Accompagnamo il gruppo con la preghiera e la vicinanza.
  • Giovedì 24 AGOSTO alle 20.30 all’oratorio di Canal San Bovo si riuniscono i comitati Parrocchiali di Imer, Mezzano e Vanoi.
  • Cena dell’Associazione Amici dell’Africa” a sostegno dei progetti in terra africana.
    SABATO 26 AGOSTO presso il tendone delle feste di Tonadico alle ore 19.00 . Menù ricco e raffinato. Tutti siete invitati!

“La pace possibile in un mondo in frantumi” – In ricordo del patto di unità tra i popoli avvenuto in Mariapoli il 22 agosto 1959, domenica 27 agosto ore 17:30 presso la sala Negrelli della Comunità di Primiero, intervento di Pasquale Ferrara ambasciatore e direttore generale per gli affari politici e sicurezza del Ministero degli Esteri. Organizza il gruppo dei focolari in collaborazione con la comunità di Primiero.

Oltre l’opera d’arte – MARTEDÌ 22 AGOSTO ore 10.00 Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

Il gruppo oratorio di Canal San Bovo comunica che il ricavato del vaso della fortuna ai mercatini sotto le stelle del 10 agosto scorso e’ di € 2.853,00 che andranno per l’attività dell’oratorio. GRAZIE DI CUORE A TUTTI!!!

 

La pace possibile in un mondo in frantumi
https://www.facebook.com/photo?fbid=673119854853360&set=a.458095443022470

35_Domenica_18_TO_Vanoi

 

lunedi’ 7 agosto

Camminata della Trasfigurazione al santuario di San Silvestro. Ritrovo ore 9.00 al Passo della Gobbera e cammino in preghiera verso il santuario con la Messa alle ore 10.00
Lunedi’ 14 agosto alle 18.00 santa messa prefestiva a Mezzano

Il Primiero e Vanoi rivolgono un caloroso benvenuto al Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato di Papa Francesco.
Sarà tra noi per trascorrere qualche giorno di riposo.
I giorni 8-9 agosto alle ore 8.00 nella chiesa di Siror presiederà la celebrazione eucaristica

 

ORARIO ESTIVO SANTE MESSE:
con il mese di giugno le Messe in Vanoi avranno il seguente orario
ALTERNANZA: RONCO 9.00 – ZORTEA 10.30
CAORIA 9.00 – PRADE 10.30
OGNI DOMENICA A CANAL SAN BOVO LA MESSA SARÀ ALLE 10.30
I mesi di luglio e agosto alle 18.00 ci sarà la Messa prefestiva
a Passo Gobbera

34_Domenica_17_TO_Vanoi

INDULGENZA PLENARIA DEL PERDON D’ASSISI
secondo le condizioni della Chiesa DOMENICA 6 AGOSTO ALLE 9.00
SANTA MESSA NEL CIMITERO DI CAORIA DOMENICA 6 AGOSTO ALLE 16.00
SANTA MESSA A RONCO

Festa di Santa Marta, patrona dell’accoglienza

Sabato 29 Luglio 2023,  San Martino di Castrozza ore 18.00

 

http://www.parrocchieprimierovanoi.it/2021/07/22/festa-di-santa-marta/

Oltre l’opera d’arte – martedì 1 agosto ore 10.00

Visita guidata – in chiave biblica – della chiesa Arcipretale a Pieve

Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

Visita guidata Chiesa Arcipretale Santa Maria Assunta Fiera – Pieve


Lunedì 7 agosto 2023 alle ore 9 Santa Messa a San Silvestro
Camminata della trasfiguarzione.

Sabato http://www.parrocchieprimierovanoi.it/2023/07/14/visita-guidata-chiesa-arcipretale-santa-maria-assunta-fiera-pieve/

 

31_Domenica_13_TO_Vanoi

L’UFFICIO PARROCCHIALE E’ CHIUSO PER FERIE DAL 2 AL 16 LUGLIO
LUNEDI’ 3 LUGLIO INIZIA IL GREST FINO A VENERDI’ 14 LUGLIO

 

Laghetti di Colbricon e Malga Rolle, foto di Luciana Bettega

Laghetti di Colbricon e Malga Rolle, foto di Luciana Bettega

30_Domenica_12_TO_Vanoi

I Comitati parrocchiali di Soprapieve si uniscono alla preghiera di gratitudine del parroco don Giuseppe che lunedì 26 giugno, Solennità di San Vigilio, ricorda il suo 35° di sacerdozio.

Oggi, domenica 25 giugno, nella chiesa di Padergnone (Valle dei Laghi) don Cristiano Bettega ricorda il suo 25° di sacerdozio.
Don Augusto i giorni scorsi ha festeggiato il suo 40° di sacerdozio e il 2 luglio prossimo le comunità di Soprapieve si uniranno alle festa per i 50° di sacerdozio di don Silvio Pradel.
Ringraziamo il Signore per il dono di questi nostri fratelli e invochiamo sui festeggiati l’opera dello Spirito Santo perché possa
sempre guidare il loro cammino a servizio della chiesa di Trento.
Preghiamo per le anime di DON ANGELO GUBERT nel 25° anniversario dalla morte e di DON TULLIO MARANER che lo scorso 19 giugno a 82 anni si è spento nella casa del clero a Trento.
Onoriamo la loro memoria nel ricordo del bene seminato come parroci di Mezzano e di Imèr.
LUNEDI’ 3 LUGLIO INIZIA IL GREST ALL’ORATORIO DI CANAL SAN BOVO
DA SABATO 1 LUGLIO: SANTA MESSA AL PASSO GOBBERA ORE 18.00
DA DOMENICA 2 LUGLIO:
SAN MARTINO DI CASTROZZA: SANTE MESSE ORE 10.00 E 17.00
FIERA DI PRIMIERO: SANTE MESSE ORE 10.30 – 18.00
L’UFFICIO PARROCCHIALE SARA’ CHIUSO PER FERIE DAL 2 AL 16 LUGLIO.
EVENTUALI MESSE DAL 2 AL 16 LUGLIO POTRANNO ESSERE PRENOTATE IN SEGRETERIA QUESTA SETTIMANA IN ORARIO D’UFFICIO O TELEFONICAMENTE FINO A VENERDI’ 30 GIUGNO (VENERDI’ MATTINA)

29_Domenica_11_TO_Vanoi

Venerdì 23 giugno alle 20.30 all’oratorio di Canal San Bovo si incontrano i genitori dei bambini e ragazzi iscritti al Grest di
Canal San Bovo

Sabato 24 giugno: Natività di San Giovanni Battista. Santa Messa alle 11.00 alla chiesetta di San Giovanni.


Domenica 25 giugno don Cristiano Bettega
ricorda nella chiesa di Padergnone(valle dei Laghi) il suo 25° anniversario di sacedozio. In
attesa di poterlo festeggiare nella chiesa di Imèr ci sentiamo spiritualmente uniti a lui in questa felice ricorrenza e gli auguriamo di cuore un sereno e proficuo servizio pastorale alla Diocesi e alle comunità di residenza

28_Domenica_CorpusDomini_Vanoi

 

Martedì 13 giugno ore 20.00: Santa Messa al capitello di S. Antonio della Cortela. La Messa feriale a Canal San Bovo è spostata al
venerdì alle 20.00.
Mercoledì 14 giugno alle 20.30 si riunisce all’oratorio di Canal San Bovo il Consiglio per gli Affari Economici delle parrocchie del
Vanoi.

Martedì 13 giugno – Festa di Sant’Antonio di Padova:
– Monastero delle Clarisse Cappuccine (Tonadico) ore 18.00 Messa in onore del Santo, a cui è dedicata la chiesa.
– Alle ore 20.00 Messa alla cappella di Passo Cereda, nella memoria liturgica del Santo di Padova.

27_Domenica_Trinita_Pietro_Giorgio

27_Domenica_Trinita_Vanoi

SanSilvestroLaVoceDelNordEst
SanSilvestroLaVoceDelNordEst

Lunedì 5 giugno Ore 9.00: Santa Messa a San Silvestro
(in caso di maltempo, la Santa Messa verrà celebrata a Passo Gobbera.)

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "«Io sono il pane vivo se uno mangia di questo pane vivrà in eterno» Omno I Pungaln (Do தேல் Bn SOLENNITA' DEL CORPUS DOMINI DOMENICA 11 GIUGNO ORE 9.00: SANTA MESSA A CAORIA ORE 10.30: SANTA MESSA A PRADE ORE 10.30: SANTA MESSA A CANAL SAN BOVO: SEGUE LA PROCESSIONE EUCARISTICA PER LE VIE DEL PAESE N.B. LA PROCESSIONE EUCARISTICA SARA' SOLO A CANAL SAN BOVO"

TUTTE LE DOMENICHE DOVE NON C’E’ LA MESSA, ALLE 16.00 PREGHIERA DEL ROSARIO IN CHIESA A CAORIA

PREGHIERA DEL ROSARIO NEL MESE DI MAGGIO:
A CAORIA: TUTTI I GIORNI ALLE 17.00 IN CHIESA PARROCCHIALE

a Canal san bovo martedì 9 maggio ore 20.00 AL CAPITELLO DI PESOL
A CANAL SAN BOVO: MARTEDI’ 16 MAGGIO ORE 20.00 AL CAPITELLO DELLE GRAZIE
A CAORIA: TUTTI I GIORNI ALLE 17.00 IN CHIESA PARROCCHIALE

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

26_Domenica_Pentecoste_Vanoi

ORARIO ESTIVO SANTE MESSE:
con il mese di giugno le Messe in Vanoi avranno il seguente orario
ALTERNANZA: RONCO 9.00 – ZORTEA 10.30
CAORIA 9.00 – PRADE 10.30
OGNI DOMENICA a CANAL SAN BOVO LA MESSA SARÀ ALLE 10.30
I mesi di luglio e agosto alle 18.00 ci sarà la Messa prefestiva a Passo Gobbera

25_Domenica_Ascensione_Vanoi

AVVISI
Mercoledì 24 maggio alle ore 8.30 in Arcipretale a Pieve i bambini, ragazzi e famiglie dell’Istituto Salesiano “Santa Croce” celebrano la S. Messa in onore di Maria Ausiliatrice, patrona della Congregazione salesiana.
Mercoledì 24 maggio alle 20.15 all’oratorio di Pieve incontro informativo sul campeggio al mare a Fano (PU) con gli animatori per i genitori dei ragazzi delle scuole medie.

In questi giorni drammatici che coinvolgono molte comunità dell’Emilia Romagna e delle Marche intensifichiamo la preghiera, affinché termini il nubifragio che ha sconvolto quelle terre, causando diverse vittime, molti sfollati e ingenti danni. Memori che la nostra terra di Primiero e Vanoi porta nella sua memoria la ferita dell’alluvione, affidiamo alla Madonna dell’Aiuto chi sta vivendo la terribile esperienza dello sconvolgimento climatico e del dissesto idrogeologico. Preghiamo per i soccorritori, i volontari e tutte le persone impegnate nell’aiuto, tra cui anche alcuni nostri Vigili del Fuoco volontari del Distretto di Primiero.

24_Domenica_6_Pasqua_Vanoi

PREGHIERA DEL ROSARIO NEL MESE DI MAGGIO:
A CANAL SAN BOVO: MARTEDI’ 16 MAGGIO ORE 20.00 AL CAPITELLO DELLE GRAZIE
A CAORIA: TUTTI I GIORNI ALLE 17.00 IN CHIESA PARROCCHIALE
Domenica 21 maggio alle ore 20.00 alla chiesa della Madonna dell’Aiuto
l’intero Primiero e Vanoi volgerà il suo cuore a Maria per la pace nel mondo e nelle nostre famiglie. Processione fino all’Arcipretale a Pieve e recita del Santo Rosario

 

 

 

 

23_Domenica_5_Pasqua_Vanoi
AVVISI
– Martedì 9 maggio alle 20.00 preghiera del Rosario al capitello di Pesol a Canal San Bovo.
– Mercoledì 10 maggio alle 20.00 Santa Messa alla cappella di Lausen
– Domenica 14 maggio la Messa a CANAL SAN BOVO SARÀ ALLE 10.30 per la celebrazione dei Battesimi.

 

In occasione dell’iniziativa della CARDIO-QUARESIMA del Gruppo giovani di “Santa Croce”, a favore delle famiglie in difficoltà sul nostro territorio, sono stati raccolti € 1.250,00. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito a questo progetto di prossimità!

La chiesa parrocchiale di Imèr è chiusa per permettere la preparazione per i lavori di restauro che avranno luogo in estate. Con il mese di maggio le messe a Imèr avranno il seguente orario:
messa feriale: ogni mercoledi’ alle 18.00 nella cappella dei masi
messa festiva: la domenica ore 20.00 nella cappella dei masi
altre messe feriali: martedi’ e giovedi’ alle 8.00 a mezzano
altre messe festive:
sabato alle 18.00 (prefestiva) a mezzano
domenica alle 9.00 festiva a mezzano

22_Domenica_4_Pasqua_Vanoi
PREGHIERA DEL ROSARIO NEL MESE DI MAGGIO:
a Canal san bovo martedì 2 maggio ore 20.00 piazzetta dei Battistoti

LUNEDI’ 1 MAGGIO ALLE 10.00 SANTA MESSA A SAN SILVESTRO ANIMATA DAL PATRONATO ACLI DI ZONA PER LA FESTA DEL LAVORO. IN CASO DI PIOGGIA LA MESSA SARA’ NELLA CHIESA DI PASSO GOBBERA SEMPRE ALLE 10.00
Mercoledì 3 maggio alle 20.00 Santa Messa alla chiesetta di Lausen
Giovedì 4 maggio alla 15.00 Santa Messa alla cappella del Pront.
Domenica 7 maggio alle 10.30 Santa Messa alla Gobbera per la festa del Patrono San Gottardo.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "成 PRIMIERO VANOI MIS San Giuseppe Lavoratore "Ogni lavoro che elevi l'umanità ha la sua dignità" (Martin Luther King) 1 MAGGIO 2023 ASSOCIAZIONI PACE TAYORATORI LAVORO dignita 5APRILE PRIMO MAGGIO Lunedì 1 maggio ore 10.00 Santa Messa a San Silvestro animerà la celebrazione il Coro Vanoi Vi aspettiamo per condividere questo momento ACL ACLI trentine Solidalle vicine CAF ACLI dove tutto è più semplice"

21_Domenica_3_Pasqua_Vanoi

FESTA DELLA PRIMA COMUNIONE:
OGGI ACCOMPAGNIAMO CON GIOIA I 12 BAMBINI DI IV° ELEMENTARE DEL VANOI CHE RICEVERANNO LA PRIMA COMUNIONE ALLE 10.30 NELLA CHIESA DI RONCO
Sofia – Daniele – Charlotte – Lorenzo – Monica Rita – Francesco – Yvonne – Sveva
Isacco – Andreas – Ana Isabel
LUNEDI’ 24 APRILE
L’UFFICIO PARROCCHIALE E’ CHIUSO

PROPOSTA PER RAGAZZI E RAGAZZE di 2^-3^ MEDIA e SUPERIORI
LUNEDÌ 24 APRILE CAMMINATA IN AMICIZIA
Ci troviamo alle 9.30 davanti alla chiesa di Transacqua.
Saliremo verso località Cenguéi, ospiti al maso di amici. Pranzo al sacco e… tanta voglia di stare insieme!!!
Il rientro è previsto nel pomeriggio. Se ci fosse qualche genitore disponibile
ad accompagnarci… è il benvenuto! Diacono Alessandro e alcuni genitori

20_Domenica_2_Pasqua_Vanoi
Accompagniamo nel cammino della fede GABRIEL BOLLINI di Zortea che domenica 23 aprile alle 9.00 con il Battesimo entra a far parte della famiglia dei figli di Dio.

Ci uniamo alla festa della Comunità di Santa Croce per don Giulio Trettel Salesiano
che oggi nella chiesa Arcipretale di Pieve ricorda il 60° di sacerdozio e il 70° di professione religiosa. La nostra preghiera lo accompagni insieme al ringraziamento per il prezioso servizio svolto dai salesiani per le nostre comunità parrocchiali nella celebrazione dell’Eucaristia.
Giovedì 20 aprile riprende la riflessione del Consiglio Pastorale Decanale inerente il cammino delle nostre comunità.
Venerdì 21 aprile alle 14.30 all’oratorio di Canal San Bovo si incontrano i bambini della prima Comunione per un pomeriggio di ritiro.
Domenica 23 aprile CI UNIAMO ALLA GIOIA DEI 12 BAMBINI DEL VANOI CHE CELEBRERANNO LA LORO PRIMA COMUNIONE NELLA CHIESA DI RONCO ALLE 10.30

19_Domenica_Pasqua_Vanoi
9 Aprile 2023 ore 10, Santa Messa a San Silvestro.

18_Domenica_Palme_Vanoi
Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "MEZZANO ORE 21:00 SOLENNE CELEBRAZIONE DELLA VEGLIA PASQUALE SABATO SANTO CANAL SAN BOVO ORE 21:00 SOLENNE CELEBRAZIONE DELLA VEGLIA PASQUALE DOMENICA DI PASQUA CAORIA ORE 9.00: SANTA MESSA DI PASQUA MEZZANO ORE 9.00 SANTA MESSA DI PASQUA CANAL SAN BOVO ORE 10.30 SANTA MESSA DI PASQUA IMER ORE 10.30: SANTA MESSA DI PASQUA LUNEDI' DELL'ANGELO PELLEGRINAGGIO DELLE COMUNITA' DEL VANOI A SAN SILVESTRO -SANTA MESSA ORE 10:00"
17_Domenica_5Q_Vanoi

Seconda serata di formazione biblica:
“I particolari dell’evangelista Matteo nel narrare la passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo”
Martedì 28 marzo – Oratorio di Pieve alle ore 20.15 – Saremo accompagnati dal diacono Alessandro –

16_Domenica_4_Q_Vanoi
LUNEDÌ 20 MARZO SANTA MESSA IN ONORE DI SAN
GIUSEPPE: ore 9.30 Casa di riposo “San Giuseppe”
(riservata ai soli residenti).
MARTEDÌ 21 MARZO in oratorio a Pieve continuano gli
incontri per le coppie in preparazione al Sacramento del
matrimonio.
In occasione della Quaresima le Comunità cristiane
propongono due serate di formazione biblica:
“I particolari dell’evangelista Matteo nel narrare
la passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo”
MARTEDÌ 21 e 28 MARTEDÌ
Oratorio di Pieve alle ore 20.15
– Saremo accompagnati dal diacono Alessandro –
TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto
ADORAZIONE EUCARISTICA dalle ore 8.30 fino alle 12.00.
Venerdì 24 marzo ore 17.00 in Arcipretale a Pieve – Santa
Messa del Precetto pasquale delle Interforze di Polizia del
nostro territorio.
VENERDI’ 24 MARZO ALLE 18.00
VIA CRUCIS ALL’ORATORIO DI CANAL SAN BOVO
VIA CRUCIS
DELLA PACE
Animata dagli adolescenti
e giovani del decanato
VENERDÌ 24 MARZO
ore 20.30
ritrovo davanti alla casa di riposo
“San Giuseppe”
SABATO 25 MARZO ore 15.15 in oratorio a Pieve
si riuniscono in ASSEMBLEA i Consigli degli Affari
economici ed i Comitati Parrocchiali
di Primiero, Vanoi e Mis
Siamo chiamati a discutere e a scegliere
la chiesa del Primiero Vanoi per i prossimi anni.
Per questo l’incontro è di primaria importanza
e chiede a ciascuno di responsabilizzarsi in prima persona
LUNEDI’ 20 MARZO L’UFFICIO
PARROCCHIALE E’ CHIUSO

 

15_Domenica_3_Q_Vanoi

LUNEDI’ 13 MARZO L’UFFICIO PARROCCHIALE E’ APERTO DALLE 8.00 ALLE 10.00
VENERDI’ 17 MARZO ALLE 20.00
VIA CRUCIS AL MAS. IN CASO DI MALTEMPO LA VIA CRUCIS SARA’ NELLA CHIESA DI CANAL SAN BOVO

Per i ragazzi e le ragazze del dopo Cresima -Annate 2008-2009-2010
SABATO 18 MARZO – ORATORIO PIEVE
Che cosa faremo?
RITROVO ore 15.00: Laboratori di argilla e pittura su gesso ore 18.00 S. Messa della comunità
A seguire… Pizzata in compagnia e serata di film e giochi insieme. Puoi aggregarti in qualsiasi momento del pomeriggio o della sera! Dai conferma della tua presenza alla catechista… Ti aspettiamo!!!

MARTEDÌ 14 MARZO in oratorio a Pieve continuano gli incontri per le
coppie in preparazione al sacramento del matrimonio.

TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.30
ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi mattutine. L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.
CONFESSIONI in preparazione alla Pasqua
per i gruppi della catechesi di Soprapieve in Arcipretale a Pieve

DOMENICA 19 MARZO alle ore 11.30 presso il Parco Benessere Navoi
BENEDIZIONE de “La Cesota degli Artigiani” e dedicata a San Giuseppe Artigiano e San Giovanni Paolo II
Un bellissimo esempio di sinergia e visioni condivise che ha portato un gruppo di artigiani locali, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con l’appoggio dell’Associazione artigiani, a realizzare un luogo di culto e di ritrovo per tutta la comunità.
La cerimonia sarà accompagnata dal coro Sass Maor

14_Domenica_2_Q_Vanoi

VENERDI’ 10 MARZO ORE 18.00
VIA CRUCIS
IN SALA DON LOSS ORATORIO CANAL SAN BOVO
MARTEDÌ 7 MARZO
riprende il cammino in preparazione
al Sacramento del Matrimonio.
Le coppie interessate possono contattare direttamente
Don Giuseppe in canonica a Pieve (0439.62493)
o il parroco don Augusto al 3343438532
TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.30
ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi mattutine.
L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.
Giovedì 9 marzo alle ore 20.15 in canonica a Pieve, si incontra
il Consiglio decanale delle comunità di Primiero e Vanoi

13_Domenica_1_Q_Vanoi

VENERDI’ 3 MARZO ORE 18.00
VIA CRUCIS NELLA CHIESA DI IMER ANIMATA DAL GRUPPO DEI LETTORI
TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.30 ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi mattutine. L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.

MARTEDÌ 7 MARZO
riprende il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio.
Le coppie interessate possono contattare direttamente Don Giuseppe in canonica a Pieve (0439.62493)
o il parroco don Augusto al 3343438532

12_Domenica_7_TO_Vanoi


– Giovedì 16 febbraio ore 20.15 in canonica a Pieve: Consiglio pastorale decanale di Primiero e Vanoi. Prosegue la riflessione dei Comitati parrocchiali sugli stimoli che giungono dal Sinodo.
– Martedì 14 febbraio alle 20.15 in canonica a Imèr si riunisce il gruppo Oratorio di Mezzano.
 Domenica 19 febbraio FESTA DEI DONATORI DI SANGUE della sezione Mezzano – Imèr e Canal San Bovo. SANTA MESSA NELLA CHIESA DI CANAL SAN BOVO ALLE 10.30.
. Le comunità del Primiero Vanoi organizzano per DOMENICA 26 FEBBRAIO ALLE 15.00 UNA VISITA ALLA CATTEDRALE DI TRENTO RESTAURATA. La visità sarà accompagnata da don Lodovico Maule decano del capitolo della Cattedrale. Partenza da Primiero alle 13.30.
Iscrizioni presso la segreteria delle parrocchie entro mercoledì 22 febbraio.

11_Domenica_6_TO_Vanoi
Giovedì 16 febbraio ore 20.15 in canonica a Pieve: Consiglio pastorale decanale di Primiero e Vanoi. Prosegue la riflessione dei Comitati parrocchiali sugli stimoli che giungono dal Sinodo.
Martedì 14 febbraio alle 20.15 in canonica a Imèr si riunisce il gruppo Oratorio di Mezzano.
Domenica 19 febbraio FESTA DEI DONATORI DI SANGUE della sezione Mezzano – Imèr e Canal San Bovo. SANTA MESSA NELLA CHIESA DI CANAL SAN BOVO ALLE 10.30.
. Le comunità del Primiero Vanoi organizzano per DOMENICA 26 FEBBRAIO ALLE 15.00 UNA VISITA ALLA CATTEDRALE DI TRENTO RESTAURATA. La visità sarà accompagnata da don Lodovico Maule decano del capitolo della Cattedrale. Partenza da Primiero alle 13.30.
Iscrizioni presso la segreteria delle parrocchie entro mercoledì 22 febbraio.

 

10_Domenica_5_TO_Vanoi

Comunità in cammino…

Iniziano gli incontri della catechesi dei bambini della terza elementare, che si preparano al Sacramento della Riconciliazione. Li affidiamo con le loro famiglie a Gesù, affinché possano conoscerlo e volergli bene come amico!

Per i ragazzi e le ragazze del dopo Cresima
SABATO 11 FEBBRAIO – ORATORIO PIEVE – Che cosa faremo?
RITROVO ore 15.00: Laboratorio di argilla
ore 18.00 S. Messa della comunità
A seguire… Pizzata in compagnia e serata di film e giochi insieme. Puoi aggregarti in qualsiasi momento del pomeriggio o della sera! Dai conferma della tua presenza alla catechista… Ti aspettiamo!!!

SABATO 11 FEBBRAIO
Beata Vergine Maria di Lourdes XXXI Giornata Mondiale del Malato “Abbi cura di lui”
Santa Messa con l’Unzione degli infermi:
ore 9.30 alla Casa di Riposo “San Giuseppe”
ore 16.00 alla Casa di Riposo del Vanoi

Cima D'Arzon e Lago Pisorno, foto di Marco Scalet
Pisorno – Cima DArzon foto di Marco Scalet



ORARIO D’UFFICIO – ORATORIO CANAL SAN BOVO

LUNEDI’ E VENERDI’ 8.30 – 12.00
ORARIO DI RICEVIMENTO DEL PARROCO:
MEZZANO – ORATORIO: LUNEDI’ ORE 15.00 – 17.00
CANAL SAN BOVO – ORATORIO: MERCOLEDI: 15.00 – 17.00
IMER- CANONICA: VENERDI’ ORE 15.00 – 17.00

09_Domenica_4_TO_Vanoi
Un Tweet dal Papa…
Qual è la via più breve per incontrare Gesù?
Fatti bisognoso. Fatti bisognoso di grazia, bisognoso di p

08_Domenica_3_TO_Vanoi

 

Domenica 29 gennaio FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO IN VALLE ore 10.30 Santa Messa nella chiesa di  Mezzano per ex allievi e simpatizzanti. La Messa delle 10.30 a Imèr e sospesa.
Sabato 28 gennaio, ore 20.45, nella chiesa arcipretale di Pieve il coro Città di Piazzola sul Brenta eseguirà la “Messa per la pace” di
Valter Poles per la Giornata della Memoria. Accompagna l’orchestra “Tiepolo & live electronics” direttore Paolo Piana. Tutti siete invitati.
Lago Calaita foto di Clara Stefenon
Lago Calaita foto di Clara Stefenon


07_Domenica_2_TO_Vanoi

 


Anno 2022

Papa Francesco chiede di pregare per la pace.
Preghiera di Papa Francesco

04_Domenica_4_AV_Vanoi

CONFESSIONI IN PREPARAZIONE AL NATALE
MERCOLEDI’ 21 DICEMBRE ORE 18.00 CELEBRAZIONE COMUNITARIA DEL SACRAMENTO DELLA RICONCLIAZIONE A CANAL SAN BOVO
SABATO 24 DICEMBRE – VIGILIA DI NATALE
ORE 9.00- 12.00: CONFESSIONI INDIVIDUALI A CANAL SAN BOVO
ORE 18.00 – 20.00: CONFESSIONI INDIVIDUALI A CAORIA

SANTE MESSE DI NATALE
SABATO 24 DICEMBRE
ORE 21.00 MESSA DELLA NOTTE A CAORIA
DOMENICA 25 DICEMBRE – MESSE DEL GIORNO
ORE 9.00: PRADE – ORE 10.30 CANAL SAN BOVO
ORE 16.00 CASA DI RIPOSO (solo residenti)
LUNEDI’ 26 DICEMBRE ORE 10.30: SANTA MESSA A GOBBERA

03_Domenica_3_AV_Vanoi

Mercoledì 14 dicembre alle ore 6.00 (del mattino) a Siror: S. Messa dell’aurora alla sola luce delle candele
In comunione con la nostra diocesi di Trento che DOMENICA 11 DICEMBRE VIVE LA GIORNATA DIOCESANA DELLA CARITÀ anche le nostre comunità aderiscono all’iniziativa:

“ANFORA DI COMUNITÀ”

Dal 16 al 23 dicembre alle ore 20.00 NOVENA DI NATALE Arcipretale a Pieve
“Tutto è attesa, perché il tutto di Dio è già racchiuso nell’attesa!”

Sabato 17 dicembre ore 10.00 in Arcipretale a Pieve S. Messa del precetto natalizio delle Interforze
che operano sul territorio di Primiero, Vanoi e Mis.
DOMENICA 18 DICEMBRE ALLE 10.30 NELLA CHIESA DI MEZZANO SANTA MESSA CON LA PRESENZA DELLA COMPAGNIA SCHUTZEN DI PRIMIERO IN MEMORIA DI GIUSEPPINA NEGRELLI.
LA MESSA NELLA CHIESA DI IMÈR SARÀ ALLE 9.00

02_Domenica_2_AV_Vanoi

01_Domenica_1_AV_Vanoi

VARIAZIONI ORARI SANTE MESSE FESTIVE

NEL PERIODO DI AVVENTO LE MESSE FESTIVE AVRANNO IL SEGUENTE ORARIO
Santa messa ore 9.00
DOMENICA 4 DICEMBRE – Ronco
DOMENICA 11 DICEMBRE – CAORIA
DOMENICA 18 DICEMBRE – PRADE
DOMENICA 25 DICEMBRE – ZORTEA
OGNI DOMENICA ALLE 18.00
SANTA MESSA A CANAL SAN BOVO
Giovedi’ 8 dicembre
Messa a canal san bovo ore 10.30

Martedì 29 novembre e martedì 6 dicembre alle 20.15 all’oratorio di Pieve incontro di formazione biblica in tempo di Avvento con il diacono Alessandro “Tra sogno e realtà: pennellate natalizie tratte dal Vangelo di
Matteo”.
Giovedì 1 dicembre ore 20.00 incontro della parola all’oratorio di Canal San Bovo.
Giovedì 1 dicembre alle 20.00 in chiesa Arcipretale a Pieve Veglia in preparazione al Sacramento della Cresima per i ragazzi delle parrocchie del Primiero e Vanoi.
Sabato 3 dicembre alle 15.00 nella chiesa di San Martino di Castrozza Santa Messa di Santa Barbara con i corpi dei vigili del fuoco di Primiero e Vanoi.
Sabato 3 dicembre alle 14.30 a Roncegno al teatro parrocchiale assemblea sinodale della zona Valsugana e Primiero con il vescovo Lauro Tisi. Sono invitati tutti i componenti dei comitati parrocchiali e del Consiglio Pastorale
Decanale.
Domenica 4 dicembre celebrazione del Sacramento della Cresima per i ragazzi di seconda media delle parrocchie di Primiero e Vanoi alle 10.00 in chiesa arcipretale a Pieve e alle 15.00 nella chiesa di Mezzano.
Ricordiamo i 4 ragazzi del Vanoi che riceveranno la Cresima nella chiesa di Mezzano con i coetanei di Imèr e di Mezzano.

51_Domenica_34_TO_Vanoi

50_Domenica_33_TO_Vanoi
Giovedì 17 novembre alle 18.00 all’oratorio di Canal San Bovo incontro di lettura della Bibbia con don Augusto.
Cammino in preparazione Al Sacramento del Matrimonio
Inizio martedì 22 novembre – oratorio di Pieve – Le coppie interessate possono contattare direttamente
don Giuseppe in canonica a Pieve – 0439.62493
Sabato 26 novembre serata dei ragazzi del dopo cresima Nei prossimi giorni arriveranno i particolari…

ManifestoVittorioMelchiori

48_Domenica_32_Vanoi
VENERDI’ 11 NOVEMBRE alle 17.30 in chiesa a Imèr preghiera del Rosario in onore alla Beata Serafina
MARTEDI’ 22 NOVEMBRE inizia all’oratorio di Pieve il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio. Le coppie interessate possono rivolgersi ai parroci
DOMENICA 13 NOVEMBRE AL MONASTERO DELLE CLARISSE VERRA’ CELEBRATA LA LITURGIA DELLA PAROLA CON IL DIACONO ALESSANDRO. NON SARÀ CELEBRATA LA S. MESSA PER MANCANZA DI SACERDOTI

48_Domenica_31_TO_Vanoi

UNITA’ PASTORALE DEL VANOI

Martedì 1 novembre
SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI
Ore 09.00 a Zortea e Caoria
Ore 10.30 a Prade
Ore 14.30 a Ronco e Canal San Bovo
Ore 16.00 a Gobbera in cimitero

LE SANTE MESSE VERRANNO CELEBRATE IN CHIESA. DOPO LA MESSA CI
SARA’ LA PROCESSIONE AI CIMITERI DOVE VERRANNO BENEDETTE LE
TOMBE DEI DEFUNTI. L’UNICA MESSA AL CIMITERO SARA’ FATTA A
PASSO GOBBERA ALLE 16.00 (in caso di maltempo la Messa sarà nella chiesa
di Gobbera)

INDULGENZA PLENARIA (Papa Francesco)
Il perdono di Dio per i nostri peccati non conosce confini. Dio quindi è sempre disponibile al perdono e non si stanca mai di offrirlo in maniera sempre nuova e inaspettata. Noi tutti, tuttavia, facciamo esperienza del peccato.
Nonostante il perdono, nella nostra vita portiamo le contraddizioni che sono la conseguenza dei nostri peccati. Nel sacramento della Riconciliazione Dio perdona i peccati, che sono davvero cancellati; eppure, l’impronta negativa
che i peccati hanno lasciato nei nostri comportamenti e nei nostri pensieri rimane. La misericordia di Dio però è più forte anche di questo. Essa diventa indulgenza del Padre che attraverso la Chiesa raggiunge il peccatore
perdonato e lo libera da ogni residuo della conseguenza del peccato, abilitandolo ad agire con carità, a crescere nell’amore piuttosto che ricadere nel peccato.
GIOVEDI 27 OTTOBRE
– Chiesa di MEZZANO ore 18.00: celebrazione COMUNITARIA DEL SACRAMENTO DELLA RICONCLIAZIONE
SABATO 29 OTTOBRE
– Chiesa di MEZZANO ore 9.00 – 12.00 conf. individuali
– Arcipretale a Pieve: dalle ore 16.00 alle 17.45 conf. individuali
DOMENICA 30 OTTOBRE
– Arcipretale a Pieve: dalle ore 14.30 alle 16.30 conf. individuali
LUNEDI’ 31 OTTOBRE
– Chiesa di Imèr ore 18.00: celebrazione COMUNITARIA DEL SACRAMENTO DELLA RICONCLIAZIONE

Orari Sante Messe 1 e 2 novembre 2023 Tutti i Santi e defunti

 

 

47_Domenica_30_TO_Vanoi

CONCERTO DI OGNISSANTI – DOMENICA 30 OTTOBRE ORE 17.00 IN ARCIPRETALE A PIEVE
Gruppo Corale Xinfonia di Malo (VI)
Riccardo Lapo, direttore – Alessandro Costa, pianoforte

ISCRIZIONI CATECHESI

Nei prossimi giorni le famiglie con figli frequentanti la 3^elementare potranno iscriverli alla catechesi. Di seguito gli orari in cui incontrare i nostri parroci, i quali desiderano conoscervi e accompagnarvi nel cammino della fede:
don Giuseppe Da Pra (338 907 1363);
don Augusto Pagan (334 343 8532).

Cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio
Inizio martedì 22 novembre – oratorio di Pieve – Le coppie interessate possono contattare direttamente
don Giuseppe in canonica a Pieve – 0439.62493
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone, persone in piedi, albero e natura

46_Domenica_29_TO_Vanoi

Domenica 23 ottobre è la Giornata Missionaria Mondiale le offerte raccolte
andranno al centro Missionario Diocesano per le Missioni.

Comunità in cammino…
TUTTI I GIOVEDI’ ALLE 20.00 a Canal San Bovo, incontro di lettura del Vangelo. 
ALL’ORATORIO DI CANAL SAN BOVO
INCONTRO DI LETTURA DEL VANGELO
IL TERZO GIOVEDI’ DEL MESE ALLE 18.00 ALL’ORATORIO DI CANAL SAN BOVO
INCONTRO DELLA PAROLA CON DON AUGUSTO INCONTRO GIOVEDI’ 20 OTTOBRE
Domenica 23 ottobre:
a Zortea riceveranno il Battesimo Matteo e Lorenzo
a Ronco verrà accompagnato al fonte battesimale Thomas

45_Domenica_28_TO_Vanoi
44_Domenica_27_TO_Vanoi
Unità Pastorale del Vanoi – Domenica 9 ottobre
FESTA DELLA MADONNA DELLA SALUTE SANTA MESSA ALLA CAPPELLA DI RONCO COSTA
ORE 15.00
CELEBRATA DA DON PIERO RATTIN.
GIOVEDÌ 6 OTTOBRE Santa Messa alla cappella del Pront alle ore 15.00

MARTEDÌ 4 OTTOBRE
Festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Monastero delle Clarisse Cappuccine Messa ore 18.00

GIOVEDÌ 6 OTTOBRE

Memoria di San Luigi Scrosoppi, fondatore della Casa di riposo “San Giuseppe”.
Santa Messa per gli ospiti della Casa alle ore 16.00
SABATO 8 OTTOBRE
Serata insieme per tutti i ragazzi del dopo Cresima.
Con grande gioia la Comunità monastica delle clarisse cappuccine annuncia che, domenica 9 ottobre, sarà beatificata a Fabriano in Cattedrale una loro sorella: MARIA COSTANZA PANAS
Ci uniamo alla loro preghiera e chiediamo alla beata di intercedere presso Dio per il bene delle nostre comunità
Per questa occasione la Messa al monastero non ci sarà.
FESTA A CONCLUSIONE DEI RESTAURI DELLA CHIESA NEL 50° DEL SUO AMPLIAMENTO
TRANSACQUA 9 OTTOBRE 2022 , ORE 10.00
Santa Messa presieduta da S.E. Mons. LAURO TISI Arcivescovo di Trento

Chiesa Madonna della Salute Ronco Foto De Marchi
Chiesa Madonna della Salute Ronco Foto De Marchi

43_Domenica_27_TO_ PietroGiorgio

43_Domenica_26_TO_Vanoi
Da sabato 1 ottobre tutte le sere alle ore 17.00 preghiera del Rosario alla cappella dell’oratorio di Caoria.

42_Domenica_25_TO_Vanoi
– Sabato 24 settembre alle 18.00 ultima Santa Messa prefestiva a Passo Gobbera. Celebreremo il Battesimo di GABRIEL E VIOLA ROMAGNA di Daniel e Veronica Cosner
Domenica 25 settembre accompagniamo la famiglia di IRENE ROMAGNA di Patrick e Silvia Rattin che entra a far parte della famiglia dei figli di Dio con il Battesimo alle 10.30 nella chiesa di Zortea
Domenica 25 settembre alle 16.00 don Ferruccio Furlan farà il suo ingresso come parroco nella suo nuova parrocchia di
Gardolo. Chi desiderasse partecipare alla celebrazione può
segnalarlo in parrocchia per tempo.
– Domenica 25 settembre alle 16.00 don Ferruccio Furlan farà il suo ingresso come parroco nella suo nuova parrocchia di Gardolo. Chi desiderasse partecipare alla celebrazione può segnalarlo in parrocchia per tempo.
– Ricordiamo nella preghiera anche don Duccio che domenica scorsa ha salutato la parrocchia di Mattarello e che da ottobre diventerà accompagnatore spirituale della comunità vocazionale della Diocesi.

41_Domenica_24_TO_Vanoi
– Accompagniamo con la preghiera domenica 18 settembre le famiglie di Camilla Meneghel di
Alessio e Federica Doff Sotta e Rayan e Daniel Sordo di Andrea e Sakina che entrano con il Battesimo a far parte della famiglia dei figli di Dio.
– Ricordiamo domenica 18 settembre: Alessandra e Lucio Sordo nel 40° di Matrimonio che celebreranno nella chiesa di Prade alle 10.30.
Jolanda e Dino Sperandio che celebreranno il 50° di Matrimonio alle 9.00 nella chiesa di Caoria
Sabato 24 settembre ultima Messa prefestiva a Passo Gobbera

40_Domenica_23_TO_Vanoi

Roma – Domenica 4 settembre 2022
Ci uniamo alla preghiera e all’invocazione di tutta la Chiesa nel giorno in cui Papa Francesco beatifica Giovanni Paolo I e – Papa Albino Luciani
Il cammino della settimana…
LUNEDÌ 5 SETTEMBRE L’UFFICIO PARROCCHIALE È CHIUSO
Lunedì 5 settembre
alle 9.00 Santa Messa al Santuario di San Silvestro.
Mercoledì 7 settembre la Messa a Canal San Bovo sarà alle 18.00. Da domenica 11 settembre la Messa festiva a Canal San Bovo sarà alle 18.00
Trento – Perugia-Città della Pieve:
Domenica 11 settembre
La Chiesa trentina si unisce, in comunione di preghiera, all’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve
per l’ordinazione episcopaledi DON IVAN MAFFEIS(sacerdote-parroco dell’Arcidiocesi di Trento)

39_Domenica_22_TO_Vanoi
DOMENICA 4 SETTEMBRE FESTA PATRONALE A RONCO
SANTA MESSA ORE 10.30, PROCESSIONE CON LA STATUA DELLA BEATA VERGINE MARIA ORE 14.00
SANTE MESSE A GOBBERA SABATO 3 SETTEMBRE ORE 18.00
E CANAL SAN BOVO DOMENICA 4 SETTEMBRE ORE 20.00
LUNEDI’ 5 SETTEMBRE ALLE 9.00 SANTA MESSA A SAN SILVESTRO
DOMENICA 4 SETTEMBRE
PAPA LUCIANI SARA’ PROCLAMATO BEATO. CI UNIAMO ALLA PREGHIERA DI TUTTO IL MONDO
INVOCANDO DAL BEATO ALBINO LUCIANI IL DONO DELLA FEDE E DELLA PACE

38_Domenica_21_TO_Vanoi
Dal 21 al 27 agosto si svolge il campeggio dei ragazzi delle medie a Fano. Siamo vicini con la preghiera a loro e ai loro accompagnatori.
– Il ricavato della “Tombola sotto le stelle” a favore dell’oratorio di Canal San Bovo è di € 1.718,50. Un grazie a tutti quelli che hanno collaborato e partecipato!
MERCOLEDÌ 24 AGOSTO ALLE 20.00 SANTA MESSA AL CAPITELLO DI SOMPRÀ

– PRIMIEROINCONTRI 2022, LUNEDÌ 22 AGOSTO, IL LUOGO DELL’INCONTRO – LA TERRA SANTA
con PADRE FRANCESCO PATTON,  ordine frati minori, Custode della Terra Santa.
l’incontro si svolgerà presso l’ORATORIO A PIEVE alle ore 20.45
In Arcipretale a Pieve presiederà la Messa delle ore 18.00

– Oltre l’opera d’arte, MARTEDÌ 23 AGOSTO ore 10.00, Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve.
Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

 

37_Domenica_20_TO_Vanoi
Sagra di SanBartolomeo 2022

MERCOLEDI’ 17 AGOSTO ORE 20.00 
SANTA MESSA AL CIMITERO PER TUTTI I DEFUNTI

GIOVEDI’ 18 AGOSTO ORE 20.00 
IN CHIESA CONFESSIONI COMUNITARIE

VENERDI’ 19 AGOSTO ORE 20.00 
LA VIA DI BARTOLOMEO  PER LE VIE DEL PAESE CON PARTENZA DALLA CAPPELLA DELLE GRAZIE

GIOVEDI’ 18 – VENERDI’ 19 – SABATO 20 AGOSTO 
ORE 8.00 IN CHIESA PREGHIERA DELLE LODI MATTUTINE

LUNEDI’ 15 AGOSTO FESTA DELL’ASSUNZIONE DI MARIA.
SANTE MESSE A:
– RONCO ORE 9.00
– ZORTEA ORE 10.30
– CAPPELLA DEL PRONT ORE 10.30
–  CANAL SAN BOVO ORE 20.00
– DOMENICA 21 AGOSTO FESTA PATRONALE DI SAN BARTOLOMEO.
SANTE MESSE A CAORIA ALLE 9.00 E A CANAL SAN BOVO ALLE 10.00
– DA DOMENICA 21 A SABATO 27 AGOSTO CAMPEGGIO AL MARE A FANO PER I RAGAZZI DELLE MEDIE

36_Domenica_19_TO_Vanoi
LUNEDÌ 8 AGOSTO L’UFFICIO PARROCCHIALE È CHIUSO.
Martedì 9 agosto alle 20.30 all’oratorio di Canal San Bovo si incontrano i genitori dei ragazzi iscritti al campeggio al mare a Fano
Mercoledì 10 agosto il gruppo oratorio di Canal San Bovo organizza alle 20.30 all’oratorio di Canale la TOMBOLA SOTTO LE STELLE a sostegno delle attività dell’oratorio. Tutti siete invitati!
Mercoledì 10 agosto alle 20.45 all’oratorio di Pieve per la rassegna “a Primieroincontri”: “A trent’anni dalle stragi di mafia, quale eredità – la lettura di un giovane Antonio Zanetel e prof. Giambattista Zampieri giornalista e docente di storia e filosofia.
Domenica 14 agosto non ci sarà la Messa festiva a Caoria. La Messa sarà lunedì 15 agosto alle 10.30 alla cappella del Pront.

Chiesetta del Pront ph Luciana Bettega
Chiesetta del Pront
Foto di Luciana Bettega

35_Domenica_18_TO_Vanoi
Martedì 2 agosto è l’anniversario del messaggio della Beata Vergine Maria alla Beata Serafina nella chiesa di Imèr. Lunedì 1 agosto Santa Messa alle ore 18.00 nella chiesa di Imèr preceduta dalla preghiera del Rosario
Mercoledì 3 agosto alle 20.45 terzo incontro della rassegna “A Primieroincontri”: il biblista Gregorio Vivaldelli parlerà sul tema:
“Donna se’ tanto grande” Maria di Nazareth nella divina commedia.
Forum 5: l’Economia civile e di comunione. C’è un’altro modo di fare impresa. Il tema di quest’anno “Impresa, Comunità, Beni comuni”
– Venerdì 5 agosto presso la Comunità di Primiero alle ore 20.30 Uno spazio per conoscere esperienze di un’economia che valorizza la dimensione umana e comunitaria.
Sabato 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore. Alle 9.00 ritrovo al Passo Gobbera, per la camminata della Trasfigurazione: preghiera verso il santuario di San Silvestro e
Santa Messa alle 10.00.
Domenica 7 agosto festa della Madonna della Neve in Vederna.
Santa Messa alla cappella ore 11.00.

34_Domenica_17_TO_Vanoi
DOMENICA 31 LUGLIO LA MESSA A CAORIA SARÀ AL CIMITERO PER IL
PERDON D’ASSISI
MERCOLEDÌ 27 LUGLIO
“LA STRADA”
Un invito ad abitare la complessità del reale e vivere la vita nel segno della gratuità sull’esempio di Gesù di Nazaret
con monsignor LAURO TISI Arcivescovo di Trento e alcune voci del territorio.
Ai Masi di Imer presiederà la Messa delle ore 18.00 Alla sera – in ORATORIO A PIEVE alle ore 20.45 TERRÀ UN INCONTRO APERTO A TUTTI.
Oltre l’opera d’arte
MARTEDÌ 26 LUGLIO ore 10.00. Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve.
Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

33_Domenica_16_TO_Vanoi
DOMENICA 24 LUGLIO ALLE 20.00 LA MESSA A CANAL SAN BOVO VERRA’
CELEBRATA DA DON HERIBERTO IN RINGRAZIAMENTO AL VANOI PER L’AIUTO
ECONOMICO NEGLI ANNI DI STUDIO A ROMA. I PRIMI GIORNI DI AGOSTO DON
HERIBERTO TORNERA’ IN BRASILE NELLA DIOCESI DI MOSSORO’

32_Domenica_15_TOVanoi
Accogliamo l’appello di poche settimana fa di papa Francesco a “Non dimenticare l’amata e martoriata Siria”.
Lunedì prossimo 11 luglio avremo in mezzo a noi un testimone d’eccezione: il cardinale  Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria. In arcipretale a Pieve celebrerà la messa alle ore 18.00.
Alla sera in oratorio a Pieve alle ore 20.45 terrà un incontro aperto a tutti.
Ci uniamo con la nostra preghiera e la nostra presenza al dramma della Siria: un numero imprecisato di morti e feriti, milioni di profughi, migliaia di scomparsi, violenze di ogni genere per tutta la popolazione, in particolare per
i più vulnerabili, come i bambini e le persone anziane.
Si raccomanda tanto la presenza.

Oltre l’opera d’arte
MARTEDÌ 12 LUGLIO ore 10.00
Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve.  Saremo accompagnati dal diacono Alessandro
VENERDÌ 15 LUGLIO SI CONCLUDE IL GREST ALL’ORATORIO DI CANAL SAN BOVO. 

FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE  a Mezzano
Ore 7: SAnta Messa mattutina
Ore 17.00: preghiera dei Vespri e processione

31_Domenica_14_TO_Vanoi
Lunedì 4 luglio alle 9.00 Santa Messa a San Silvestro
– Mercoledì 6 luglio alle 20.00 santa messa al cimitero di Canal San bovo
– Con giovedì 7 luglio ogni giovedì alle 8.00 Santa messa alla cappella dell’oratorio di Caoria

30_Domenica_13_TO_Vanoi
– Con sabato 2 luglio riprende la Messa prefestiva a Passo Gobbera alle ore 18.00.
– Per i mesi di luglio e agosto rimane l’alternanza delle Messe ( Caoria/Prade e Ronco/Zortea al solito orario)
– La Messa festiva a Canal San Bovo è alle 20.00 fino al 4 settembre.
– Giovedì 30 giugno inizia il Grest a Canal San Bovo per i bambini e i ragazzi iscritti.
29_Domenica_CorpusDomini_Vanoi

19 GIUGNO 2022 – Ore 10.30: Santa Messa della Comunità a Zortea
FESTA PATRONALE DEL SACRO CUORE


GIOVEDI’ 16 GIUGNO

ORE 19.00 – 20.00
ADORZIONE EUCARISTICA INDIVUDUALE NELLA CHIESA DI IMER

ORE 20.00
PROCESSIONE CON IL SANTISSIMO SACRAMENTO DALLA CHIESA DI IMER ALLA CHIESA DI MEZZANO PIAZZA DELLA CHIESA – VIA G. MARCONI – VIA NAZIONALE VIA ROMA – VIA VAL NOANA – VIA DELLA CHIESA
IN CASO DI MALTEMPO ALLE 20.00 PROSEGUIRA’ L’ADORAZIONE EUCARISTICA COMUNITARIA NELLA CHIESA DI IMER

28_Domenica_Trinità_Vanoi
27_Domenica_pentecoste_Vanoi
26_Domenica_Ascensione

ATTENZIONE!
– Con sabato 4 giugno ci sarà la Messa prefestiva alle 20.00 nella cappella dei Masi.
– Lunedì 6 giugno alle 9.00 Messa a San Silvestro

PREGHIERA DEL ROSARIO NEL MESE DI MAGGIO

A CAORIA:
TUTTI I GIORNI ALLE ORE 17.00
A CANAL SAN BOVO:
LUNEDI’ MARTEDI’ VENERDI’ ORE 18.00 IN CHIESA
GIOVEDI’ 12 MAGGIO ORE 20.00 PREGHIERA DEL ROSARIO AL CAPITELLO DELLE GRAZIE
– TUTTI I MERCOLEDI’ DI MAGGIO ALLE 20.00 SANTA MESSA NELLA CAPPELLA DI LAUSEN. IN CASO DI MALTEMPO LA MESSA VERRA’ CELEBRATA IN CHIESA
GIOVEDI’  26 MAGGIO ALLE 20.00 PREGHIERA DEL ROSARIO AI DANOLI (FONTANA) 

25_Domenica_6_P_Vanoi
24_Domenica_5_P_Vanoi

23_Domenica_4_P_Vanoi
22_Domenica_3_P_Vanoi
21_Domenica_2_P_Vanoi

PASQUA 2022!
Santa Pasqua 2022 «Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione, perché io vi dico: non la mangerò più, finché essa non si compia nel regno di Dio».(Gesù) Il desiderio di Gesù é fame di commensalità, condivisione, fraternità…che si realizza quando Dio, che é Amore, conquista il nostro cuore: il regno di Dio. Augurarci Buona Pasqua credo significhi proprio pregare gli uni per gli altri affinché questo desiderio, questa passione di Gesù diventi nostra e nessun nemico ce la possa rubare.
La pandemia, le guerre, le divisioni nelle nostre famiglie, le fatiche nella condivisione quotidiana…le dipendenze che ci tolgono il dono prezioso della libertà, sono ladri in agguato per spegnere questo fuoco del desiderio di un mondo nuovo che Gesù in ogni Eucaristia riaccende nel cuore dei suoi commensali. Sostenuti dallo Spirito del Risorto e dall’aiuto reciproco, guardiamoci dai ladri! Che il Risorto, vincitore dell’odio con l’Amore ci dia occhi per scoprire e cuore per coltivare tutti quei semi e desideri di commensalità che si fanno concreti in mezzo a noi. Sono segni del suo regno, segni di Speranza, che i discepoli del Risorto siamo chiamati ad indicare a questa nostra umanità ferita.
BUONA PASQUA !

                                                                                         d. Augusto

20_Domenica_Pasqua_Vanoi
19_Domenica_Palme_Vanoi
DOMENICA 10 APRILE
I CIOCCOLATINI della solidarietà verranno venduti
dopo le Messe della Comunità di Mezzano Imèr e Vanoi
all’esterno delle chiese

VIA CRUCIS A PRADE VENERDI’ 8 APRILE ORE 17.30
Gli anziani e le persone impossibilitate a muoversi che desiderano
essere confessate o incontrare il parroco per la Pasqua possono
chiamare il parroco al 3343438532 per concordare una eventuale
visita.

18_Domenica_05_Q_Vanoi
17_Domenica_04_Q_Vanoi
16_Domenica_03_Q_Vanoi
15_Domenica_02_Q_Vanoi
14_Domenica_01_Q_Vanoi

Il pastore è tra noi!
GIOVEDÌ 3 MARZO il VESCOVO LAURO
alle ore 18.00 presiede la Messa al monastero di Tonadico
in suffragio di suor Stefania, monaca clarissa cappuccina.
Alle ore 20.15 nella chiesa di IMER presiede la Veglia diocesana per le vocazioni.
“Con gli occhi di Dio”ed incontra i ragazzi e le ragazze di 2° media che si stanno preparando al Sacramento della Cresima.
Invitiamo adolescenti e giovani ad unirsi alla comunità in questo importante appuntamento di grazia con il Signore.

Orari delle celebrazioni delle Ceneri.
Canal San Bovo ore 20.00
13_Domenica_08_TO_Vanoi
12_Domenica_07_TO_Vanoi
11_Domenica_06_TO_Vanoi
10_Domenica_05_TO_Vanoi
09_Domenica_04_TO_Vanoi
07_Domenica_02_TO_Vanoi
06_Domenica_Battesimo_Vanoi

 

Lago di Calaita – Foto Clara Stefenon

 

Anno 2021

Attenzione! CON MERCOLEDI’ 3 NOVEMBRE SONO SOSPESE TUTTE LE MESSE FERIALI IN VANOI

Desideri ricevere il foglietto settimanale via mail? Scrivi a Mariapaola o chiamala al numero 3496533856.

Telefono del parroco – don Augusto 3343438532

31 dicembre Santa Messa alle ore 10 a San Silvestro con la partecipazione del Coro Sass Maor e gli Schuetzen di Primiero.
05_Domenica_02_NAT_Vanoi

Buon Natale !

ed un anno nuovo ricco di entusiasmo per condividere quello che siamo ed abbiamo perchè la vita sia “in abbondanza” in tutti !

UN GRAZIE GRANDE PER ACCOGLIERMI NELLE VOSTRE COMUNITÀ !

Attendere, cercare, ascoltare, accogliere, condividere, meravigliarci..ringraziare,. sono i verbi che manifestano il nostro essere discepoli di Cristo Gesù ed impegnati nel suo Regno. Eccoci quindi operai tutti nello stesso cantiere dove si edifica il mondo nuovo per il quale “ il Dio con noi” dona tutto se stesso. Le nostre comunità, dove il posto principale é riservato ai deboli e fragili, sono opera di Dio, chiamate ad essere segno visibile, palpabile, del mondo nuovo che in Cristo Gesù stiamo edificando.   Che in ognuna trinfi la stima e la valorizzazione reciproca. Che nessuna delle “pietre vive” si veda scartata, non valorizzata perché é indispensabile ! BUON NATALE a tutti ed un abbraccio speciale ai nonni, agli ammalati e ai bimbi !
NATALE 2021  d. Augusto

Foto di Germana Romagna

04_Domenica_04_AV_Vanoi
03_Domenica_03_AV_Vanoi
02_Domenica_02_AV_Vanoi
01_Domenica_01_AV_Vanoi
45_Domenica_34_TO_Vanoi
45_Domenica_33_TO_Vanoi

Telefono del parroco – don Augusto 3343438532

44_Domenica_32_TO_Vanoi
43_Domenica_31_TO_Vanoi

Attenzione!
CON MERCOLEDI’ 3 NOVEMBRE
SONO SOSPESE TUTTE LE MESSE FERIALI IN VANOI

 

ORARIO DELLE CELEBRAZIONI PER LA SOLENNITA’
DI TUTTI I SANTI E LA COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI
LUNEDI’ 1 NOVEMBRE – SANTE MESSE
ORE 9.00: ZORTEA
ORE 10.30: PRADE – CAORIA
ORE 14.30: RONCO – GOBBERA – CANAL SAN BOVO
MARTEDI’ 2 NOVEMBRE – SANTE MESSE
ORE 18.00: CHIESA DI CANAL SAN BOVO

42_Domenica_30_TO_Vanoi
41_Domenica_29_TO_Vanoi

40_Domenica_28_TO_Vanoi
39_Domenica_27_TO_Vanoi
38_Domenica_26_TO_Vanoi

37_Domenica_25_TO_Vanoi

Saluti da don Nicola alla Valle del Vanoi, Imèr e Mezzano

QUESTA SETTIMANA DON NICOLA CELEBRERA’ LE ULTIME MESSE FERIALI NELLE PARROCCHIE DEL VANOI
LUNEDI’ 13 SETTEMBRE A RONCO ORE 18.00
MERCOLEDI’ 15 SETTEMBRE A CANALE ORE 18.00
GIOVEDI’ 16 SETTEMBRE A CAORIA ORE 17.00
GIOVEDI’ 16 SETTEMBRE A PRADE ORE 18.00
VENERDI’ 17 SETTEMBRE A ZORTEA ORE 8.00

L’INVITO E’ RINNOVATO PER DOMENICA 3 OTTOBRE ALLE 15.00 SUL
PIAZZALE DELL’ORATORIO DI CANAL SAN BOVO ALLA SANTA MESSA DI
SALUTO DELLE DUE UNITA’ PASTORALI DEL VANOI CON MEZZANO – IMER


36_Domenica_24_TO_Vanoi

35_Domenica_23_TO_Vanoi
Sagra della Natività di Maria a Ronco

Ore 9.30 giorno 5 Settembre 2021

34_Domenica_22_TO_Vanoi
33_Domenica_21_TO_Vanoi
32_Domenica_19_TO_Vanoi
Camminata della Trasfigurazione, 6 Agosto 2021

31_Domenica_18_TO_Vanoi
30_Domenica_17_TO_Vanoi
29_Domenica_16_TO_Vanoi
28_Domenica_15_TO_Vanoi

27_Domenica_14_TO_Vanoi

Sagra di San Pietro e Paolo 2021

26_Domenica_13_TO_Vanoi
25_Domenica_12_TO_Vanoi
24_Domenica_11_TO_Vanoi
23_Domenica_CorpusDomini_Vanoi
22_Domenica_Trinità_Vanoi
21_Domenica_Pentecoste_Vanoi
20_Domenica_Ascensione_Vanoi
19_Domenica_6_Pasqua_Vanoi

Maggio, mese del rosario.
1 maggio, festa dei lavoratori, Santa Messa a Mezzano ore 10.00 

18_Domenica_5_Pasqua_Vanoi
17_Domenica_4_Pasqua_Vanoi

23 Aprile, veglia di preghiera per le vocazioni a Siror

16_Domenica_3_Pasqua_Vanoi
15_Domenica_2_Pasqua_Vanoi

Sulle orme di San Francesco.
Leggi qui la presentazione del viaggio che NOI vogliamo organizzare per giugno.

Unità pastorale del Vanoi
Scarica il volantino con tutti gli orari.
Settimana Santa 2021 orari celebrazioni e confessioni
 

14_Domenica_Pasqua_Vanoi
13_Domenica_Palme_Vanoi
12_Domenica_5_Q_Vanoi
11_Domenica_4_Q_Vanoi
10_Domenica_3_Q_Vanoi
09_Domenica_2_Q_Vanoi
08_Domenica_1_Q_Vanoi
07_Domenica_6_TO_Vanoi

Quaresima: Appuntamenti con la via Crucis in Vanoi, Imèr e Mezzano.
Cammino quaresimale 2021_Primiero


06_Domenica_5_TO_Vanoi
05_Domenica_4_TO_Vanoi

Chiesa del Pront - Caoria - Valle del Vanoi - Foto Luciana Bettega
Chiesa del Pront – Caoria – Valle del Vanoi – Foto Luciana Bettega

04_Domenica_3_TO_Vanoi
03_Domenica_3_TO_Vanoi
02_Domenica_Battesimo_Vanoi
01_Domenica_II_Natale_Vanoi
3 gennaio 2021, film su Chiara Lubich. 

Chiesa di Caoria valle del Vanoi - San Giovanni Nepomuceno
Chiesa di Caoria valle del Vanoi – San Giovanni Nepomuceno – Foto di Luciana Bettega

Anno 2020

42_Domenica_SS_Famiglia_Vanoi
41_Domenica_4_AV_Vanoi
40_Domenica_3_AV_Vanoi
Cammino di Avvento 2020
39_Domenica_2_AV_Vanoi
Messa dell’Aurora in Tempo di Avvento
38_Domenica_1_AV_Vanoi
37_Domenica_34_TO_Vanoi
36_Domenica_33_TO_Vanoi
35_Domenica_33_TO_Vanoi
34_Domenica_31_TO_Vanoi
33_Domenica_30_TO_Vanoi
32_Domenica_29_TO_Vanoi
31_Domenica_28_TO_Vanoi

1 ottobre ore 20.30, chiesa di Canal San Bovo.
Veglia_Vocazioni

30_Domenica_27_TO_Vanoi
29_Domenica_26_TO_Vanoi
28_Domenica_25_TO_Vanoi
27_Domenica_24_TO_Vanoi
26_Domenica_23_TO_Vanoi
25_Domenica_22_TO_Vanoi
24_Domenica_21_TO_Vanoi
23_Domenica_20_TO_Vanoi
22_Domenica_19_TO_Vanoi
21_Domenica_18_TO_Vanoi
20_Domenica_17_TO_Vanoi
AVVISI

Don Nicola è assente dal 22 al 31 luglio per accompagnare il
pellegrinaggio a piedi da La Verna ad Assisi. Per necessità rivolgersi a
don Gianni dei Salesiani 0439 762019

In questa domenica affidiamo alla Madonna del Carmine, la
comunità dei Salesiani e in particolare don Roberto Dissegna che
lascia la Comunità di Santa Croce. Lo ringraziamo dal profondo del
cuore per il suo prezioso servizio alle parrocchie del Primiero Vanoi
e affidiamo la sua persona e il suo ministero alle braccia amorevoli
di Maria. Un benvenuto fin d’ora a don Jean Rebellato!

19_Domenica_16_TO_Vanoi
18_Domenica_15_TO_Vanoi
17_Domenica_14_TO_Vanoi
16_Domenica_13_TO_Vanoi
15_Domenica_12_TO_Vanoi
14_Domenica_CorpusDomini_Vanoi
13_Domenica_SantaTrinità_Vanoi
12_Domenica_Pentecoste_Vanoi 
11_Domenica_3_Q_Vanoi
10_Domenica_2_Q_Vanoi
9_Domenica_1_Q_Vanoi
8_Domenica_7_TO_Vanoi
7_Domenica_6_TO_Vanoi
6_Domenica_5_TO_Vanoi
5_Domenica_4_TO_Vanoi
4_Domenica_3_TO_Vanoi
3_Domenica_2_TO_Vanoi
2_Domenica_Battesimo_Vanoi
2_Domenica_Battesimo_Vanoi 1_Domenica_2_Natale_Vanoi
Anno 2020

Anno 2019

48_Domenica_4_Avvento_Vanoi
48_Domenica_3_Avvento_Vanoi
47_Domenica_2_Avvento_Vanoi
46_Domenica_1_Avvento_Vanoi
45_Domenica_34_TO_Vanoi
44_Domenica_33_TO_Vanoi
43_Domenica_32_TO_Vanoi
Festeggiamo assieme gli anniversari di Matrimonio

Orari delle celebrazioni di Tutti i Santi e i Morti.

42_Domenica_31_TO_Vanoi
41_Domenica_30_TO_Vanoi
40_Domenica_29_TO_Vanoi
39_Domenica_28_TO_Vanoi
38_Domenica_27_TO_Vanoi
37_Domenica_26_TO_Vanoi
Domenica 6 ottobre 2019 Ore 15.00 Santa Messa con ospiti   don Piero Rattin e   don Mario Sartori.

FESTA DELLA MADONNA DELLA SALUTE 
CELEBREREMO  I 50 ANNI DELLA COSTRUZIONE DELLA CAPPELLA DI RONCO COSTA
Foto Mario Demarchi

36_Domenica_25_TO_Vanoi
35_Domenica_24_TO_Vanoi
34_Domenica_23_TO_Vanoi
Lunedì 2 settembre, Santa Messa a San Silvestro.

33_Domenica_22_TO_Vanoi
32_Domenica_21_TO_Vanoi
31_Domenica_20_TO_Vanoi
30_Domenica_19_TO_Vanoi.
29_Domenica_18_TO_Vanoi
Martedì 6 agosto
, camminata della Trasfigurazione. Santa Messa a San Silvestro alle ore 10.00
Ritrovo ore 9.00 alla chiesa del Passo Gobbera
.
Ricordo che ogni 1° martedì dei mesi di giugno, luglio, (6) agosto e settembre ci sarà la Santa Messa a San Silvestro alle ore 9.00

Chiesetta di San Silvestro 1 maggio 2019 Ph Luciana Bettega
Chiesetta di San Silvestro 1 maggio 2019 Ph Luciana Bettega

28_Domenica_17_TO_Vanoi
27_Domenica_14_TO_Vanoi
26_Domenica_13_TO_Vanoi
25_CorpusDomini_Vanoi
24_Trinità_Vanoi
23_Pentcoste_Vanoi
22_Ascensione_Vanoi
21_Domenica_6_Pasqua_Vanoi
20_Domenica_5_Pasqua_Vanoi
19_Domenica_4_Pasqua_Vanoi
18_Domenica_3_Pasqua_Vanoi
1 maggio 2019, Santa Messa ore 10.00 alla chiesetta di San Silvestro.
17_Domenica_2_Pasqua_Vanoi
Lunedì 22 aprile, Santa Messa ore 10.30 alla Chiesetta di San Silvestro
16_Domenica_Pasqua_Vanoi

Chiesa di Ronco - Vanoi Ph Renato Orsingher
Chiesa di Ronco – Vanoi Ph Renato Orsingher che ringraziamo per la gentile concessione.
Canal San Bovo e Chiesa ph Renato Orsingher
Canal San Bovo e Chiesa ph Renato Orsingher che ringraziamo per la gentile concessione.

Auguri di Pasqua da don Nicola Belli
OrariSanteMessePasqualiCanalSanBovo

Via Crucis Decanale del 12 Aprile a Imèr con i testi dei ragazzi del Primiero e Vanoi.
Manifesto_ViaCrucis_Decanale_2019

15_Domenica_Palme_Vanoi
14_Domenica_5_Q_Vanoi
13_Domenica_4_Q_Vanoi
12_Domenica_3_Q_Vanoi
11_Domenica_2_Q_Vanoi
10_Domenica_1_Q_Vanoi 

“In una piccola chiesetta alpina regna la pace e il silenzio.”
Chiesetta del Pront Refavaie , con le storiche Cime del Lagorai , a destra inconfondibile Cima Cauriol , a sinistra Cima Litegosa e Cupolà.
Foto gentilmente concesse da Renato Orsingher che ringraziamo. 

09_Domenica_8_TO_Vanoi
08_Domenica_7_TO_Vanoi

07_Domenica_6_TO_Vanoi
06_Domenica_5_TO_Vanoi
05_Domenica_4_TO_Vanoi
04_Domenica_3_TO_Vanoi
03_Domenica_2_TO_Vanoi
02_Battesimo_Vanoi Chiesa dedicata a San SilvestroChiesetta di San Silvestro. Foto di Renato Orsingher che ringraziamo per la gentile concessione.
01_Epifania_Vanoi

Canal SAn Bovo di Notte ph Renato Orsingher
Canal SAn Bovo di Notte. ph Renato Orsingher che ringraziamo per la gentile concessione.

Bollettini settimanali Soprapieve

Chiesetta di San Valentino ai Dismoni. Foto Luciana Bettega.
Qui di seguito (sotto) trovi i bollettini settimanali del Soprapieve.

 

Desideri ricevere il foglietto settimanale via mail? Scrivi a Mariapaola o chiamala al numero 3496533856.

📩 fieradiprimiero@parrocchietn.it – 🌐 www.parrocchieprimierovanoi.it

📞 Telefono del parroco – don Giuseppe Da Pra
3389071363 – 3496533856 (segretaria Mariapaola)

🕒 ORARIO D’UFFICIO – CANONICA DI PIEVE
LUNEDÌ E VENERDÌ

Anno 2025
Hai qualche bella foto del tuo paese o di qualche particolare della zona che vorresti farci pubblicare? Inviala via whatsapp qui : Grazie! 

41_Domenica_25_TO_Soprapieve

Comunità in cammino…

📌 Martedì 23 settembre
In seguito alla bella esperienza di Chiesa vissuta durante la Visita pastorale del vescovo Lauro, si ritrova il Consiglio decanale per affrontare con rinnovata speranza nel Signore le opportunità e le sfide di questo tempo abitato dallo Spirito Santo.

🎉 Gran Festa del Desmontegar
Le Messe avranno i seguenti orari:

Sabato 27 settembre

  • ore 18.00: Fiera (Arcipretale) – S. Messa in ringraziamento (allevatori)

  • ore 18.00: San Martino di C.

Domenica 28 settembre

  • ore 7.30: Monastero Cappuccine

  • ore 9.00: Fiera (Arcipretale) – Siror – Mis

  • ore 18.30: Transacqua

✦ Sono sospese le celebrazioni delle ore 10.30 a Tonadico e Fiera.

👶 Sabato 27 settembre
La comunità di Fiera accoglie con il sacramento del Battesimo:

  • Leonardo Rusci, figlio di Daniele e Sara Damiano.

40_Domenica_24_TO_Soprapieve

Avvisi Parrocchiali

Da lunedì 15 a venerdì 19 settembre
Il parroco, don Giuseppe, sarà assente per qualche giorno.
Per necessità urgenti ci si può rivolgere al diacono Alessandro (tel. 348 9260212).


Battesimi

Sabato 20 settembre – Comunità di Fiera
Accoglie con il sacramento del Battesimo:

  • Leonardo Maccagnan, figlio di Marco e Francesca Orsolin

  • Jelena Debertolis, figlia di Giovanni e Sara Castellaz

  • Ambra Andreoni, figlia di Kevin e Lucia Debertolis

Domenica 21 settembre – Comunità di San Martino di Castrozza
Accoglie con il Battesimo:

  • Ettore Martino Menegon, figlio di Francesco e Silvia Dotto

CHIESA DI TRENTO IN FESTA

Grande festa per la Chiesa di Trento:
Sabato 13 settembre, alle ore 15, nella cattedrale di San Vigilio, l’arcivescovo Lauro Tisi ordinerà presbiteri tre giovani diaconi:

  • Filippo Zanetti, 27 anni, di Darzo (Valle del Chiese)

  • Federico Mattivi, 26 anni, di Pergine

  • Valdinei Alves Da Silva, 37 anni, religioso stimmatino brasiliano, originario di Varzea Da Palma (Minas Gerais), da anni attivo a Trento

I nuovi sacerdoti diocesani, Federico e Filippo, continueranno il loro ministero nelle comunità dove hanno già prestato servizio come diaconi:

  • Federico a Povo-Villazzano

  • Filippo a Mori

Il religioso Valdinei, invece, è stato destinato a Roma, nella parrocchia di Santa Croce del Flaminio, affidata ai Bertoniani.

Ci uniamo alla gioia di tutta la nostra Chiesa diocesana, affidando a Maria, madre dei sacerdoti, il loro ministero presbiterale.

39_Domenica_23_TO_Soprapieve

Comunità in cammino…

Martedì 9 settembre

  • Ore 18.00 – Chiesetta di San Valentino ai Dismoni
    Santa Messa dedicata alla cura e custodia del creato
    (Non sarà celebrata la Messa nella chiesa di Siror)


Primo giorno di scuola – Celebrazioni

Mercoledì 10 settembre

  • Elementari: ore 8.15 – Monastero Cappuccine

  • Medie e Superiori: ore 8.15 – Arcipretale di Pieve

Giovedì 11 settembre

  • Ore 8.15 – Chiesa di San Martino
    (per le elementari di San Martino)

👉 Ai ragazzi, alle famiglie e agli insegnanti: l’augurio più vivo di buon cammino!


Festa dell’Addolorata – Siror

Domenica 14 settembre

  • Ore 9.00 – Santa Messa in onore della Madonna Addolorata

  • A seguire: Processione

Giovedì 11 settembre – ore 20.00

  • Davanti al crocifisso della chiesa, recita del Santo Rosario
    meditando i misteri dei dolori della Madre.

“Non siamo orfani, abbiamo una madre. Invitiamo a partecipare con fede affidando a Maria tutte le mamme, le mamme di Gaza, dell’Ucraina, di Israele, del Congo, di ogni luogo dove si soffre e spera. Vogliamo presentare a Maria i dolori del mondo, le sofferenze nelle nostre case. Abbiamo bisogno che lei ci doni Gesù per ritrovare speranza e conforto.”


Matrimonio

Sabato 13 settembre – ore 11.30
Chiesa di San Martino di Castrozza:

  • Francesco Toffol e Beatrice Scotti si uniranno in Matrimonio.

👉 Ci uniamo alla gioia di questa nuova famiglia con la preghiera.


Variazione orario Messe feriali

  • Arcipretale di Fiera: martedì, mercoledì e venerdì ore 18.00

  • San Martino di Castrozza: martedì e giovedì ore 18.00

  • In tutte le altre chiese si mantengono i consueti orari.

 

38_Domenica_22_TO_Soprapieve

Lunedì 1 settembre – Ore 9.00

Santa Messa a San Silvestro

 

Comunità in cammino…

Giornata Missionaria a San Martino di Castrozza

Le offerte raccolte con la Festa del dolce, destinate alla Casa del Fanciullo di Betlemme, sono state di € 2.010,00.

Un grazie di cuore:

  • a chi ha preparato i dolci,

  • a chi ha collaborato alla buona riuscita dell’iniziativa,

  • e alla generosità di tante persone.

Il Signore ricompensi tutti con il suo amore!


Sacramento del Matrimonio

Sabato 6 settembre a Transacqua si uniranno in matrimonio:

GIANLUIGI DI FAZIO con SABRINA CORONA

Affidiamo la vita degli sposi a Maria, madre delle famiglie!


Domenica 7 settembre

Natività della Beata Vergine Maria – Festa patronale a Sagron

  • Ore 11.00: Santa Messa

  • Segue processione lungo le vie del paese.


Variazione orario Sante Messe

  • Arcipretale di Fiera: dal 1° al 5 settembre ore 18.00

  • San Martino di Castrozza: martedì e giovedì ore 18.00 (feriali)

  • Tonadico: da venerdì 5 settembre la Messa feriale delle 18.00 sarà celebrata in chiesa parrocchiale (non più a San Vittore).

Sabato 6 settembre – Ore 18.00

  • Prefestiva: Arcipretale di Fiera e San Martino di C.

Domenica 7 settembre

  • Ore 7.30: Monastero Clarisse (non più alle 11.00)

  • Ore 10.30: Arcipretale di Fiera (sospese quelle delle 7.30 e 18.00)

  • Ore 18.00: San Martino di C. (non più alle 10.00 e 17.00)

➡️ In tutte le altre chiese si mantengono i consueti orari.


Riflessione del diacono Alessandro

«Una pace disarmata e disarmante» – Leone XIV

In questi giorni ho letto sull’Osservatore Romano un’intervista al medico palestinese Maher Ayyad, che opera nell’unico ospedale cristiano della striscia di Gaza:

«Dobbiamo scegliere chi far sopravvivere e chi no.
Purtroppo, la nostra carenza di mezzi ci costringe a scommettere su chi ha più probabilità di cavarsela.
Se ci sono due feriti che hanno bisogno di essere operati contemporaneamente, dobbiamo decidere a chi dare questa chance di salvezza».

Non so se una bomba che esplode a Gaza sia diversa da una deflagrazione al confine russo-ucraino.
Non so se il pianto di una madre palestinese sia diverso da quello di una madre israeliana.
Non so se il dolore di un bambino affamato in Medio Oriente sia diverso da quello di un suo coetaneo in Africa o in America Latina.

Le notizie ci passano davanti, ci sfiorano, ma non ci toccano.
Noi siamo qui, loro là… a distanza di protezione.

Il frastuono del caos ha raggiunto livelli assordanti.
Il rischio è che diventiamo tutti sordi.

Accogliamo nella preghiera l’appello del medico di Gaza:

«Mi rivolgo alla comunità internazionale: per favore, fate tutto il possibile per fermare questa ecatombe.
In gioco non c’è solo il bene dei palestinesi ma anche degli israeliani.
Noi vogliamo la pace, vivere insieme. Questo è il nostro più grande desiderio».

37_Domenica_21_TO_Soprapieve

 

Pesca di beneficenza dell’Assunta

In occasione della pesca sono stati raccolti € 16.710,00 a sostegno delle iniziative missionarie:

  • Pediatria di Kimbondo (Congo)

  • Casa del Fanciullo di Betlemme

Un grazie di cuore:

  • a chi ha offerto i premi,

  • a chi ha allestito la pesca,

  • ai ragazzi e agli adulti che hanno collaborato,

  • ai tanti cuori sensibili e generosi.

Il Signore ricompensi!


Sabato 23 e domenica 24 agosto

San Martino di Castrozza – Festa del dolce
In occasione della Giornata missionaria.
Le offerte raccolte saranno destinate alla Casa del Fanciullo di Betlemme.


Martedì 26 agosto – Ore 10.00

Oltre l’opera d’arte
Visita in chiave biblica della Chiesa Arcipretale di Pieve.
Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.


Variazione orario Sante Messe

San Martino di Castrozza – da domenica 31 agosto

  • Sabato (prefestiva): ore 18.00

  • Domenica: ore 10.00 e 17.00
    (ore 18.30 sospesa)

    Riflessione del diacono Alessandro

    «Una pace disarmata e disarmante» – Leone XIV

    In questo periodo storico assistiamo impotenti al susseguirsi di molteplici tentativi diplomatici, a livello mondiale e nazionale, per porre fine alle guerre che stanno dilaniando l’umanità.

    Il numero dei conflitti attualmente in corso, registrati dalle agenzie internazionali, si aggira intorno ai 56. Sono di diversa estensione ed intensità e coinvolgono oltre 92 Paesi (più o meno direttamente), Italia compresa.

    Tralasciamo il numero di vittime (morti e feriti), sempre inferiore alla realtà; l’immensa distruzione che ogni conflitto causa; le disastrose ricadute economiche e sociali; le terribili conseguenze psichiche che ricadono sulla gran parte delle popolazioni coinvolte. Sono cifre che alimentano vergogna ed imbarazzo solo a pronunciarle.

    Sorge allora una domanda nelle coscienze di molti: cosa possiamo fare noi per contribuire almeno a cessate il fuoco permanenti?

    Non possiamo dire che la preghiera per la pace sia assente, né che manchino manifestazioni ed iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e farsi ascoltare dai governanti del mondo. Eppure, con una certa dose di sfiducia, ci sembra che tutto sia inutile.

    Le buone intenzioni, le frasi di rito, i comunicati scritti sul sottile filo del “detto non detto”, le assurde pretese di chi siede ai tavoli della pace: tutto questo sforzo sembra non portare a nulla.

    Noi stessi rischiamo di scivolare dall’indignazione all’indifferenza. Non è una condanna moralistica, ma un dato di fatto: dopo l’emozione del momento, per istinto di sopravvivenza, tendiamo a “normalizzare” situazioni che ci appaiono lontane.

    Intanto continuiamo a combattere le nostre personali battaglie quotidiane, perché già ci sembrano più che sufficienti.

    Ma per la pace c’è ancora speranza?

36_Domenica_20_TO_Soprapieve

COMUNITÀ IN CAMMINO…
Diamo il benvenuto ai villeggianti che stanno trascorrendo un periodo di riposo tra le bellezze naturali della nostra terra.
Nella preghiera affidiamo tutti alla misericordia di Dio.


Pesca di beneficenza

All’esterno della Chiesa Arcipretale di Pieve, fino a domenica 17 agosto, è allestita la pesca di beneficenza a sostegno:

  • delle iniziative missionarie

  • dei bambini della Casa del Fanciullo di Betlemme

  • della Pediatria di Kimbondo in Congo.

Padre Hugo, dal Congo, chiede di intensificare la preghiera: la grave crisi politica e militare costringe i bambini a vivere tra fame e continue violenze.


Lunedì 18 agosto – Ore 10.00

Visita guidata in chiave biblica alla Chiesa Arcipretale di Pieve
Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.


Supplica per la pace alla B.V. Maria Assunta al Cielo

Gloriosa Madre di Dio,
innalzata al di sopra dei cori degli angeli,
prega per noi con san Michele arcangelo
e con tutte le potenze angeliche dei cieli e con tutti i santi,
presso il tuo santissimo diletto Figlio, Signore e maestro.

Ottieni per questa Terra Santa,
per tutti i suoi figli e per l’umanità intera
il dono della riconciliazione e della pace.

Che si compia la tua profezia:
i superbi siano dispersi nei pensieri del loro cuore;
i potenti siano rovesciati dai troni,
e finalmente innalzati gli umili;
siano ricolmati di beni gli affamati,
i pacifici siano riconosciuti come figli di Dio
e i miti possano ricevere in dono la terra.

Ce lo conceda Gesù Cristo, tuo Figlio,
che oggi ti ha esaltata al di sopra dei cori degli angeli,
ti ha incoronata con il diadema del regno,
e ti ha posta sul trono dell’eterno splendore.

A lui sia onore e gloria per i secoli eterni. Amen.


LA NOTTE DELLA PACE

A San Martino di Castrozza

Fiaccolata in onore alla Madonna per la pace nel mondo
📅 Lunedì 18 agosto 2025 – Ore 20.45
📍 Partenza dalla Chiesa di San Martino di Castrozza

Percorso: via Passo Rolle → via Dolomiti → arrivo davanti alla chiesa.

Invito: alberghi e case sono invitati a spegnere le luci artificiali e accendere le candele.

In mezzo alla sofferenza e al buio, abbiamo bisogno di uomini e donne che, guidati da Maria, accendono luci di pace e fraternità.


Festa del dolce – Giornata Missionaria

📅 Sabato 23 e domenica 24 agosto – a San Martino di Castrozza.

35_Domenica_19_TO_Soprapieve

 

Comunità in cammino…

Accogliamo nella fraternità quanti sono giunti tra noi per trascorrere un periodo di vacanza.
Su tutti noi vegli lo sguardo materno di Santa Maria Assunta.


Lunedì 11 agosto – Festa di Santa Chiara d’Assisi

📍 Monastero Cappuccine – ore 18.00
Santa Messa presieduta da fr. Alessandro Carollo, ministro provinciale dei Frati Cappuccini.


In occasione della Festa dell’Assunta

Le Sante Messe parrocchiali mantengono l’orario festivo.


Festa dell’Assunta a San Martino di Castrozza

Venerdì 15 agosto

  • Ore 10.30 – Santa Messa Solenne (non alle 10.00) animata dal Coro Sass Maor, con la presenza delle Guide Alpine San Martino Primiero.

  • Sante Messe anche alle ore 17.00 e 18.30.


Pieve in Festa

Giovedì 14 agosto – Piazzale dell’Arcipretale

  • Dalle ore 19.00 – Apertura stand gastronomico.

  • Serata musicale in compagnia dei Siver Music.
    Il ricavato della cena andrà a sostegno dei bambini di Betlemme, in particolare della Casa del Fanciullo.


Festa dell’Assunta

Patrona della parrocchia di Fiera di Primiero
Titolare dell’Arcipretale

Martedì 12 agosto

  • Ore 10.00 – Alla chiesa Arcipretale di Pieve: percorso guidato con il diacono Alessandro
    “Il mistero di Maria nella bellezza della chiesa Arcipretale” – un itinerario tra arte e fede.

Giovedì 14 agosto

  • Ore 16.00 – Confessioni

  • Ore 17.30 – Primi Vespri solenni dell’Assunta

  • Ore 18.00 – Santa Messa prefestiva

Venerdì 15 agosto

  • Ore 7.30 – Celebrazione eucaristica del mattino

  • Ore 10.30 – Santa Messa Solenne con l’accensione del cero votivo di ringraziamento da parte dell’Amministrazione comunale di Primiero San Martino di Castrozza

  • Ore 18.00 – Santa Messa serale

📿 Prima di ogni celebrazione verrà recitato il Santo Rosario, meditando il mistero di Maria Santissima Assunta in cielo.

34_Domenica_18_TO_Soprapieve

🔍 Scopri i tesori nascosti della Valle!

🗓️ Fino a fine settembre
🕘 Dalle 9:00 alle 12:00, dal martedì alla domenica

📍 Le chiesette di San Vittore a Tonadico e San Martino a Pieve (nei pressi dell’Arcipretale) aprono le loro porte al pubblico, insieme al Tabià della Gemma a Mezzano.

🎤 Visite guidate gratuite
Un’occasione imperdibile per immergersi nella storia, arte e tradizioni locali.
❗ Non serve prenotare: basta venire e lasciarsi affascinare.


Le Parrocchie di Primiero – Vanoi e Mis propongono:

🙏 Camminata della Trasfigurazione

📅 Mercoledì 6 agosto

📍 Percorso in preghiera
🛤️ Da Passo Gobbera al Santuario di San Silvestro

🕘 Ore 9.00 – Ritrovo al Passo Gobbera
✝️ Ore 10.00Santa Messa al Santuario di San Silvestro

In caso di maltempo la Messa sarà nella chiesa di Passo Gobbera


🌍 In comunione con il Giubileo dei Giovani a Roma

In queste giornate ci uniamo spiritualmente ai tanti giovani che vivono l’esperienza del Giubileo a Roma.

📣 Il Papa, al termine della Messa a San Pietro, li ha salutati in attesa di incontrarli nella veglia di preghiera e nella Messa a Tor Vergata.


🕊️ “Andate a riparare le reti!”

Un messaggio del Santo Padre ai giovani

Cari fratelli e sorelle, la pace sia con voi!
E quanto abbiamo bisogno di pace in questo nostro tempo dilaniato
dall’inimicizia e dalle guerre.
La pace sia con tutti noi. Nei nostri cuori e nel nostro agire.


✉️ La missione affidata alla gioventù

🔹 La Chiesa oggi affida anche a voi, giovani, il compito di cercare, annunciare e condividere la pace, ovunque:
– Nei luoghi di guerra
– Nei cuori svuotati di chi ha perso il senso della vita e il gusto dell’interiorità

🔹 In questa missione c’è anche una sfida digitale:

Cercate sempre la “carne sofferente di Cristo” in ogni fratello e sorella.
Viviamo in una cultura nuova, segnata dalla tecnologia: sta a noi mantenerla umana.


💡 Una chiamata: “Andate a riparare le reti”

📖 Gesù chiamò i suoi primi apostoli mentre riparavano le reti da pescatori (Mt 4,21-22).
👉 Oggi, chiede anche a noi di costruire nuove reti:

🔗 Reti di relazioni
💞 Reti d’amore e condivisione gratuita
👫 Reti di amicizia autentica
🩹 Reti che ricuciono ciò che si è spezzato
🫶 Reti che guariscono la solitudine, senza contare follower, ma con l’incontro vero

🎯 Reti che danno spazio all’altro, che ascoltano i più deboli, che liberano e salvano.

Reti di verità.
Così, ogni storia di bene condiviso sarà un nodo di un’unica, immensa rete:
🕸️ La rete delle reti. La rete di Dio.

33_Domenica_16_TO_Soprapieve

PRESENZA SPECIALE A PRIMIERO

In questi giorni abbiamo la gioia di avere tra noi il Cardinale Pietro Parolin per un breve periodo di riposo.
A lui va il nostro GRAZIE!
Lo accompagniamo con la preghiera e, attraverso il suo servizio alla Chiesa per la pace nel mondo, vogliamo raggiungere Papa Leone IV.


“OLTRE L’OPERA D’ARTE”

📅 Martedì 22 luglio
🕙 Ore 10.00
📍 Chiesa Arcipretale di Pieve

👉 Visita guidata in chiave biblica della chiesa arcipretale
A cura del diacono Alessandro


IL VESCOVO LAURO in PRIMIERO e VANOI

  • Mercoledì 23 luglio
    🕕 Ore 18.00 – Santa Messa a Passo Gobbera

  • Giovedì 24 luglio
    🕘 Mattina – Visita all’Ente Parco di Paneveggio
    🕗 Ore 20.00 – Santa Messa alla chiesetta di Sant’Antonio a Passo Cereda

  • Venerdì 25 luglio
    Incontro con i sacerdoti delle nostre comunità


A PRIMIERO INCONTRI

📅 Venerdì 25 luglio
🕗 Ore 20.45
📍 Oratorio di Pieve

🗣️ Incontro con Giovanni Grandi, Professore di Filosofia Morale
🎙️ Tema: “Democrazia e amicizia sociale. Superare la crisi della partecipazione”


V GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI

🗓️ Domenica 27 luglio
📍 Tonadico

FESTA DI SANT’ANNA
🕥 Ore 10.30 – Santa Messa solenne
👵👶 Benedizione dei nonni e dei bambini

«Beato chi non ha perduto la sua speranza» (Sir 14,2)


Papa Francesco chiede alle parrocchie e alle istituzioni ecclesiali di iniziare una “rivoluzione della cura”:

  • Visitare e prendersi cura degli anziani

  • Invitarli a testimoniare la speranza

  • Contrastare la cultura dell’indifferenza e della marginalizzazione

👉 Ogni parrocchia, associazione e gruppo ecclesiale è chiamato a diventare protagonista di questa “rivoluzione della gratitudine”.

Per chi non potrà partecipare al pellegrinaggio a Roma, è possibile ottenere l’Indulgenza giubilare visitando gli anziani in solitudine, come segno di attenzione e presenza di Cristo in loro.


OPPORTUNITÀ FORMATIVA – ISSR TRENTO

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose Romano Guardini di Trento propone:

📚 Corso di Laurea per:

  • Formazione professionale (insegnanti di religione)

  • Approfondimento personale su temi religiosi e filosofici

🎓 Modalità:

  • Iscrizione regolare con esami

  • Oppure iscrizione a singoli corsi senza esami, anche online
    (ideale per chi desidera semplicemente seguire per interesse culturale)

📄 Maggiori informazioni nell’opuscolo in fondo alla chiesa
📞 Contatto: 327 0649972 (studentessa dell’ISSR)

32_Domenica_15_TO_Soprapieve

Comunità in cammino…

✨ Dal lunedì 14 luglio

Avremo la gioia di accogliere Sua Eminenza il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Papa Leone XIV.
Fin d’ora gli diamo il benvenuto “a casa”!

A partire da martedì 15 luglio, nei giorni feriali, il Cardinale presiederà la Santa Messa a Siror alle ore 8.00.

Abbiamo vissuto momenti molto intensi: la morte di Papa Francesco e l’elezione di Papa Leone.
Accompagnati dalla preghiera, abbiamo avvertito l’opera dello Spirito Santo, che ha saputo accordare diversi strumenti musicali, facendo vibrare le corde del cuore in un’unica melodia.
Avremo modo di ringraziare il Cardinale Pietro per il suo servizio generoso e fedele al Papa, alla Chiesa, al mondo.
Fin d’ora, grazie per la sua presenza in mezzo a noi.


🎨 “Oltre l’opera d’arte”

Martedì 15 luglio – ore 10.00
📍 Visita guidata in chiave biblica della Chiesa Arcipretale di Pieve
A cura del Diacono Alessandro


🇪🇺 Un’anima per l’Europa, un progetto per la pace

Alla luce del Patto del 1949 di Chiara Lubich e Igino Giordani nella Valle di Primiero
📅 Mercoledì 16 luglio – ore 16.00-18.00
📍 Tonadico, Sala Negrelli (Comunità di Valle)
Intervengono:

  • Carla Cotignoli – Giornalista

  • Alberto Lo Presti – Università LUMSA, Roma

  • Maria Wienken – Rete internazionale “Insieme per l’Europa”

🕊️ Alle ore 11.00, presso la Chiesa delle Clarisse Cappuccine, sarà celebrata la Santa Messa in commemorazione del Patto


🌹 Festa della Madonna del Carmine

📅 Mercoledì 16 luglio – ricorrenza liturgica
📍 Domenica 20 luglio a Mezzano:

  • Ore 10.00 – Santa Messa

  • Ore 17.00 – Processione con la statua della Madonna del Carmine


📖 Lettera Pastorale del Vescovo Lauro – “Al di là”

“La vita eterna non è un ‘dopo’ cronologico, ma una realtà viva e presente: è Cristo Risorto, che ci comunica la vita di Dio, nell’essere fratelli e sorelle per gli altri. Fin d’ora possiamo farne esperienza ogni volta che scegliamo di amare, di donarci, di entrare nella logica del Risorto.”

30_SantiPietroePaolo_Soprapieve

Comunità in cammino…

  • 📅 Da lunedì 30 giugno
    La Santa Messa feriale sarà celebrata in Arcipretale a Fiera alle ore 18.00.
    ✝️ Confessioni:

    • Tutti i giorni alle ore 17.00

    • Il sabato alle ore 16.00

  • 📍 Tonadico
    Tutti i venerdì, la Santa Messa sarà celebrata nella chiesa di San Vittore alle ore 18.00

  • 📍 San Martino di Castrozza
    Le Sante Messe feriali saranno celebrate il martedì e il giovedì alle ore 18.00

  • 📄 In fondo alla chiesa trovate il foglietto con gli orari delle Sante Messe feriali e festive del periodo estivo.
    A partire da sabato 5 e domenica 6 luglio, entrerà in vigore l’orario estivo delle Messe


📿 Martedì 1° luglio – Tonadico

📍 Capitello della Madonna della Luce
🕣 Ore 20.30 – Recita del Santo Rosario e benedizione al termine dei lavori di restauro.
🙏 La preghiera sarà dedicata in particolare a tutti i bambini vittime della violenza e della guerra.
Tutti sono invitati a partecipare.


🍰 Sabato 5 e domenica 6 luglio – Festa del Dolce

Dopo le Messe sarà allestita la Festa del Dolce, a sostegno dell’oratorio e delle attività delle Parrocchie.

🎂 Come partecipare?
Invitiamo tutti a preparare un dolce, indicare gli ingredienti e consegnarlo già confezionato presso:

  1. Canonica di Pieve – Venerdì pomeriggio e sabato

  2. Panificio Loris Pane a Tonadico – Venerdì e sabato

💛 Grazie per il vostro contributo!

Lunedì 7 Luglio 2025 alle ore 9 Santa Messa a San Silvestro

Santa Messa estiva a San Silvestro

Nei mesi estivi — luglio, agosto e settembre — viene celebrata la Santa Messa presso la chiesa di San Silvestro alle ore 9.00, in un clima di preghiera e raccoglimento in uno dei luoghi più suggestivi della nostra comunità.

📅 Date delle celebrazioni 2025:

  • Lunedì 7 luglio

  • Mercoledì 6 agosto (coincide con la festa della Trasfigurazione)

  • Lunedì 1 settembre, 20ª Giornata per la Custodia del Creato – 1° settembre 2025

     

    Un invito a vivere insieme questi momenti di fede, immersi nella bellezza e nel silenzio della natura.

29_Domenica_CorpusDomini_Soprapieve

Comunità in cammino…

Festa del Corpus Domini – Parrocchie di Soprapieve

📅 Domenica 22 giugno

  • 🕥 Ore 10.30 – Santa Messa in Arcipretale a Pieve
    ➡️ Segue processione eucaristica fino alla chiesa della Madonna dell’Aiuto (Fiera)

  • 🕕 Ore 18.00 – Santa Messa a San Martino di Castrozza
    ➡️ Segue processione eucaristica

In questa occasione non sarà celebrata la Messa a Siror e Tonadico.
Rimane la Santa Messa a Transacqua alle ore 18.00.


🕊️ Sante Messe feriali

🗓️ Da lunedì 23 a venerdì 27 giugno

  • 🕕 Ore 18.00 – Santa Messa alla Madonna dell’Aiuto (in centro a Fiera)

⚠️ L’adorazione eucaristica del mercoledì è sospesa.


📌 Celebrazioni speciali della settimana

  • Martedì 24 giugnoNatività di San Giovanni Battista

  • Giovedì 26 giugnoSan Vigilio, vescovo e martire
    Patrono principale della città di Trento e della nostra diocesi

  • Venerdì 27 giugnoSacratissimo Cuore di Gesù

  • Domenica 29 giugnoSanti Pietro e Paolo, apostoli
    Patroni della comunità di Imèr


📖 Incontro del Gruppo della Parola

📅 Mercoledì 25 giugno
🕗 Ore 20.00 – Oratorio di Pieve
➡️ Ultimo incontro prima della pausa estiva

 

28_Domenica_Trinita_Soprapieve

Comunità in cammino…

📅 Mercoledì 18 giugno
📍 Santuario della Madonna dell’Aiuto
🕗 Ore 8.00 – Santa Messa
🕛 Segue Adorazione Eucaristica fino alle ore 12.00

📍 Oratorio di Pieve
🕗 Ore 20.00Gruppo della Parola sul Vangelo della domenica
➡️ Incontro guidato da don Silvio


💍 Sacramento del Matrimonio

📅 Sabato 21 giugno – Chiesa Arcipretale di Pieve
➡️ Si uniscono in matrimonio Francesco Mazzarotto e Lorena Cosner
Accompagniamoli con la preghiera e l’affetto della comunità.


FESTA DEL CORPUS DOMINI

Per le parrocchie di Soprapieve

📅 Sabato 21 giugno
🕕 Ore 18.00 – Santa Messa in Arcipretale a Pieve

📅 Domenica 22 giugno
🕥 Ore 10.30 – Santa Messa in Arcipretale a Pieve
➡️ Segue Processione eucaristica fino alla chiesa della Madonna dell’Aiuto (Fiera)

🕕 Ore 18.00 – Santa Messa a San Martino di Castrozza
➡️ Segue Processione eucaristica

⚠️ In questa occasione:

  • Non c’è la Messa prefestiva del sabato sera

  • Non saranno celebrate le Messe a Siror e Tonadico

  • Rimane la Messa a Transacqua alle ore 18.00


📚 Fine anno scolastico in Trentino

Anche quest’anno scolastico è giunto al termine:
un grande GRAZIE agli studenti, alle famiglie, ai docenti e a tutto il personale scolastico!

🙏 Un pensiero particolare nella preghiera per chi si prepara agli esami di 3ª media e 5ª superiore.
🌿 Che la benedizione del Signore accompagni tutti e ciascuno, anche nel tempo estivo.


📞 Avviso importante

Il parroco, don Giuseppe, è assente per qualche giorno.
Per necessità urgenti, rivolgersi al diacono Alessandro:
📱 348 9260212


📚 Fine anno scolastico in Trentino

Anche quest’anno scolastico è giunto al termine:
un sentito GRAZIE a tutti gli studenti, famiglie, docenti e personale scolastico!

🙏 Un ricordo speciale nella preghiera per chi si prepara agli esami di 3ª media e 5ª superiore.
🌿 La benedizione del Signore accompagni tutti e ciascuno, anche nel tempo estivo.

Il Corpus Domini visto con gli occhi di Papa Leone XIV

Dall’Udienza generale dell’11 giugno, Papa Leone ci offre uno spunto profondo partendo dall’incontro tra Gesù e il cieco Bartimeo — una chiave per vivere con intensità il dono dell’Eucaristia.

“Vi invito a mettere davanti al Cuore di Cristo le vostre parti più doloranti o fragili, quei luoghi della vostra vita dove vi sentite fermi e bloccati.
Chiediamo al Signore con fiducia di ascoltare il nostro grido e di guarirci!”

🕊️ Il desiderio profondo

“Se desideri veramente qualcosa, fai di tutto per poterlo raggiungere, anche quando gli altri ti rimproverano, ti umiliano e ti dicono di lasciar perdere. Se lo desideri davvero, continua a gridare!”

🔒 Cosa ci blocca davvero?

“Molte volte, quello che ci blocca sono proprio le nostre apparenti sicurezze: ciò che abbiamo indossato per difenderci e che invece ci impedisce di camminare.”
“Per andare da Gesù e lasciarsi guarire, Bartimeo deve esporsi a Lui in tutta la sua vulnerabilità. Questo è il passaggio fondamentale per ogni cammino di guarigione.”

💔 Guarigione e dignità

“Bartimeo non vuole solo tornare a vedere, vuole ritrovare anche la sua dignità!”
“Per guardare in alto, occorre rialzare la testa. A volte le persone sono bloccate perché la vita le ha umiliate, e desiderano solo ritrovare il proprio valore.”

🙏 Una preghiera condivisa

“Portiamo con fiducia davanti a Gesù le nostre malattie, e anche quelle dei nostri cari.”
“Portiamo il dolore di quanti si sentono persi e senza via d’uscita. Gridiamo anche per loro, e siamo certi che il Signore ci ascolterà e si fermerà.”

 

27_Domenica_Pentecoste_Soprapieve

🕊️ Comunità in cammino…

📅 Tutti i mercoledì

📍 Chiesetta della Madonna dell’Aiuto

  • Ore 8.00 – Santa Messa

  • ➕ Segue Adorazione Eucaristica fino alle ore 12.00

📍 Oratorio di Pieve

  • Ore 20.00Gruppo della Parola sul Vangelo della domenica
    🙏 Accompagnati da don Silvio


📅 Venerdì 13 giugno

  • Memoria liturgica di Sant’Antonio di Padova
    ✝️ Santa Messa alle ore 20.00 presso la chiesetta di Sant’Antonio a Passo Cereda


💍 Sabato 14 giugno

  • Celebrazione del Sacramento del Matrimonio a Tonadico tra
    Mirko Franceschetti e Lucia Zeni


🎶 Sabato 14 giugno – ore 20.30

📍 Chiesa Arcipretale di Pieve

🎵 Concerto di Musica Sacra

🎼 Omaggio a Giuseppe Terrabugio

  • Coro In Dulci Jubilo

  • Orchestra I Filarmonici di Trento

  • 🎻 Maestro concertatore: Alessandro Arnoldo

🎶 Musiche di:

  • V. Bellini

  • J. Zendri

  • G. Terrabugio

  • J. G. Rheinberger

👥 Organizzato dalla Scuola Musicale di Primiero, nel 30° anniversario della fondazione,
in collaborazione con:

  • Istituto Diocesano di Musica Sacra

  • Parrocchie di Soprapieve

26_Domenica_Ascensione_Soprapieve

Ecco il testo formattato in modo chiaro, ordinato e adatto per la pubblicazione su un sito o un volantino:


Prossimi appuntamenti della Visita Pastorale a Soprapieve

Giovedì 5 giugno

  • Ore 11.15
    Celebrazione della Santa Messa a Passo Rolle
    Incontro in caserma con la Guardia di Finanza e il Soccorso Alpino
  • Ore 17.30
    Incontro con le monache clarisse cappuccine presso il Monastero di Tonadico

Giovedì 5 giugno – Ore 20.30

🌟 Veglia Vocazionale

Monastero delle Clarisse Cappuccine – Tonadico


Venerdì 6 giugno

  • Ore 8.30
    Incontro con le Forze di Polizia, Militari e di Pubblica Sicurezza
  • Ore 10.00
    Incontro con i sacerdoti e il diacono
  • Pomeriggio
    Visita agli ammalati di Sagron Mis
  • Ore 18.00
    Santa Messa a Mis

 

25_Domenica_6_Pasqua_Soprapieve

Comunità in cammino…

C’è un augurio di speranza che il Vescovo Lauro è solito consegnare al termine dei suoi interventi, durante la Visita Pastorale nella nostra terra:

“Buon cammino!”

Noi siamo comunità in cammino verso il Signore Risorto, e Maria, Madonna dell’Aiuto, cammina con noi!


📅 Domenica 25 maggio | ore 20.30

Chiesa della Madonna dell’Aiuto

Le comunità cristiane di Primiero, Vanoi e Mis
volgeranno il cuore a Maria per:

  • ringraziare del dono alla Chiesa di Papa Leone XIV
  • vivere insieme la Visita Pastorale del Vescovo Lauro

Processione fino all’Arcipretale di Pieve e recita del Rosario


📿 Ogni mercoledì

  • Ore 8.00 – Santa Messa alla Madonna dell’Aiuto, seguita da Adorazione Eucaristica
  • Ore 20.00 – “Gruppo della Parola” sul Vangelo della domenica, in oratorio a Pieve (con don Silvio Pradel)

📅 Mercoledì 28 maggio

Memoria Liturgica della Beata Maria Serafina del Sacro Cuore
Fondatrice delle Suore degli Angeli

  • Ore 8.00 – Santa Messa alla Madonna dell’Aiuto
  • Ore 18.00 – Santa Messa a Imer

📌 Prossimi appuntamenti della Visita Pastorale a Soprapieve

Venerdì 30 maggio

  • 🕘 09.00 – Visita al CSE ANFFAS a Fiera
  • 🕥 10.30 – Visita alle scuole di San Martino di C.
  • 🕦 11.30 – Incontro con CFP ENAIP a Palazzo Scopoli
  • 🕕 18.00 – Celebrazione della Messa a Ronco Chiesa
    Incontro con i Comitati parrocchiali di Primiero, Vanoi e Mis

Sabato 31 maggio

  • 🕘 09.00 – Visita alla Casa di riposo “San Giuseppe” a Pieve
  • 🕦 11.30 – Incontro con i sindaci della valle
  • 🕕 18.00 – Messa prefestiva all’Arcipretale di Pieve
    Con la presenza dell’associazione “La Formica”


🕊️ Papa Leone XIV

“In questo nostro tempo, vediamo ancora troppa discordia, troppe ferite causate dall’odio, dalla violenza, dai pregiudizi, dalla paura del diverso, da un paradigma economico che sfrutta le risorse della Terra ed emargina i più poveri.

E noi vogliamo essere, dentro questa pasta, un piccolo lievito di unità, comunione, fraternità.

Vogliamo dire al mondo, con umiltà e gioia:
Guardate a Cristo! Accogliete la sua Parola che illumina e consola!

Ascoltate la sua proposta di amore per diventare la sua unica famiglia:

“Nell’unico Cristo noi siamo uno.”

Questa è la strada da percorrere insieme:

  • tra di noi

  • con le Chiese cristiane sorelle

  • con chi segue altri cammini religiosi

  • con chi cerca Dio

  • con tutti gli uomini e le donne di buona volontà

…per costruire un mondo nuovo dove regni la pace.

(Omelia per l’inizio del ministero petrino del Vescovo di Roma – 18 maggio)

24_Domenica_5_Pasqua_Soprapieve

Comunità in cammino…

Domenica 18 maggio la comunità di Fiera accoglie con il Battesimo: ALESSANDRO TOMAS di Giovanni e Martina Tavernaro.
Tutti i mercoledì alle ore 20.00 in oratorio a Pieve – Gruppo della Parola sul Vangelo della domenica, con don Silvio Pradel.

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI
DELLA VISITA PASTORALE A SOPRAPIEVE

 

Giovedì 22 maggio

Mattina – Visita ammalati a Tonadico

11.30 – Visita al Laboratorio Sociale a Mezzano

13.45 – Istituto Comprensivo di Primiero (Tonadico)

20.30 – Incontro con il volontariato (Caserma Vigili del Fuoco Primiero)

 

Venerdì 23 maggio

  8.00 – S. Messa a Fiera (Madonna dell’Aiuto)

17.00 – Incontro con gli Operatori sanitari in oratorio a Pieve

 

Sabato 24 maggio

Mattina – Visita ammalati a Transacqua

     18.00S. MESSA A TONADICO

21.00 – Serata con i giovani

 

 

 

In occasione della Visita pastorale, il vescovo Lauro celebra la Messa prefestiva (ore 18.00) di sabato 24 maggio a Tonadico. NON SARÀ CELEBRATA la Messa prefestiva in Arcipretale a Pieve.

  

Domenica 25 maggio

  9.00 – Incontro con il Gruppo “Amici del dolore” a Sagron

10.30S. MESSA SAGRA AI MARCOI (SAGRON)

C’è un augurio di speranza che il vescovo Lauro è solito consegnare al termine dei suoi interventi, durante la Visita pastorale nella nostra terra: “Buon cammino!”. Noi siamo comunità in cammino verso il Signore risorto e Maria, Madonna dell’Aiuto, cammina con noi!

 

DOMENICA 25 MAGGIO alle 20.30

ALLA CHIESA DELLA MADONNA DELL’AIUTO

 

Le comunità cristiane di Primiero Vanoi Mis

volgeranno il cuore a Maria per ringraziare

del dono alla Chiesa di Papa Leone XIV

e della Visita pastorale del vescovo Lauro

 

Processione fino all’Arcipretale a Pieve e recita del Rosario

Le Comunità di Soprapieve sono invitate a partecipare all’Ottavario di preghiera (19-23 maggio)

– Chiesa della Madonna dell’Aiuto –

 

8.00 SANTA MESSA

(mercoledì 21 maggio segue l’Adorazione Eucaristica)

 

20.00 SANTO ROSARIO COMUNITARIO

Lunedì 19 maggio sarà animato dal Gruppo missionario

I giorni successivi dai gruppi della catechesi

 

VENERDÌ 23 MAGGIO alle 11.00 il quadro mariano sarà tolto dalla nicchia ed esposto alla pubblica venerazione

SABATO 24 MAGGIO dalle 16.00 alle 17.30 confessioni in Arcipretale a Pieve

 


23_Domenica_4_Pasqua_Soprapieve
VISITA PASTORALE DEL VESCOVO LAURO

📅 Giovedì 15 maggio

  • 🕔 17.30 – Incontro con i catechisti della valle (oratorio di Pieve)
  • 🕖 19.00 – Visita alla comunità “Piccolo Principe” (Pieve)
  • 🕣 20.30 – Incontro con gli allenatori delle società sportive della valle

📅 Venerdì 16 maggio

  • 🕗 8.15 – Santa Messa all’Istituto Salesiano di Santa Croce
  • 🕥 10.30 – Incontro con gli studenti e i docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore di Transacqua
  • 🕟 16.30 – Visita alla Scuola Musicale di Primiero
  • 🕕 18.00 – Incontro con i cresimandi (oratorio di Pieve)
  • 🕣 20.30 – Veglia degli adolescenti e giovani a Mezzano

📅 Sabato 17 maggio

  • Mattina – Visita agli ammalati di Tonadico
  • 🕑 14.00 – Partecipazione alla Marcia della Pace a Imèr
  • Visita agli ammalati di San Martino di Castrozza
  • 🕕 18.00 – Santa Messa con la comunità di San Martino di Castrozza

📅 Domenica 18 maggio

  • 🕙 10.00 – Santa Messa a Caoria per la festa patronale di San Giovanni Nepomuceno
  • 🕓 16.00 – Incontro con gli animatori della Pastorale Giovanile (Santa Croce)
  • 🕕 18.00 – Santa Messa a Imèr, con le comunità di Mezzano e Imèr, le famiglie della catechesi e le famiglie giovani

🕯️ EVENTI SPECIALI

Venerdì 16 maggio – ore 20.30
📍 Mezzano
➡️ Veglia degli adolescenti e giovani con il Vescovo Lauro

Domenica 18 maggio – ore 18.00
📍 Imèr
➡️ Santa Messa con il Vescovo Lauro
🎯 Invitate le comunità di Mezzano e Imèr, le famiglie della catechesi e le famiglie giovani

📌 La Messa prefestiva sarà a Mezzano sabato 17 maggio alle ore 18.00

22_Domenica_3_Pasqua_Soprapieve

COMUNITÀ IN CAMMINO

  • Sono esposte le locandine del GREST DI LUGLIO a Canal San Bovo e del CAMPEGGIO AL MARE in agosto per i ragazzi delle medie.
    Iscrizioni dal 28 aprile secondo le indicazioni ricevute.

  • Questa settimana alla Madonna dell’Aiuto: Santo Rosario dal lunedì al venerdì alle ore 20.00, invocando lo Spirito Santo sulla Chiesa.

  • Mercoledì 7 maggio ore 8.00: Santa Messa e Adorazione Eucaristica alla Madonna dell’Aiuto fino alle 12.00.

  • Gruppo della Parola sul Vangelo della domenica. Ci accompagna don Silvio Pradel.
    Gli incontri si terranno tutti i mercoledì in oratorio a Pieve ore 20.00.

  • Sabato 10 maggio a San Martino di Castrozza celebrazione del Battesimo di:

    • Sauro Maurizio Durante Toffol di Paolo e Maria Giulia Toffol

    • Camilla Rimondi di Gianluca e Letizia Colbertaldo

  • Domenica 11 maggio la Messa a Tonadico è sospesa.

21_Domenica_2_Pasqua_Soprapieve

📌 Avvisi:

Comunità in Cammino

GREST e Campeggio Estate 2025
Sono esposte le locandine del Grest di luglio a Canal San Bovo e del campeggio al mare in agosto per i ragazzi delle medie!
📅 Iscrizioni aperte dal 28 aprile: segui le indicazioni ricevute!

VISITA PASTORALE DEL VESCOVO LAURO

Momenti intensi di preghiera e incontro con le comunità durante la visita pastorale:

📅 Giovedì 8 maggio

📅 Venerdì 9 maggio

  • Visita agli ammalati di Siror e Tonadico

  • Visita alle scuole di Fiera

  • Ore 18.00 – Santa Messa a Tonadico e visita alla Comunità Alloggio

📅 Domenica 11 maggio

  • Ore 10.00 – Incontro con le comunità di Siror e Tonadico

  • Pomeriggio – Battesimo di cinque bambini in arcipretale a Pieve

  • Ore 18.00 – Santa Messa a Transacqua per le comunità di Transacqua e Fiera

    • Al termine: liberazione delle colombe della pace


Appuntamenti della Settimana

🗓 Martedì 29 aprile, ore 20.30
Assemblea dell’Associazione NOI ORATORI presso l’oratorio di Pieve.
Ordine del giorno: approvazione del bilancio 2024.

🗓 Mercoledì 30 aprile, ore 8.00
Santa Messa e adorazione eucaristica alla Madonna dell’Aiuto fino alle ore 12.00.

🗓 Mercoledì 30 aprile, ore 20.00
Gruppo della Parola: incontro settimanale sull’approfondimento del Vangelo della domenica, accompagnati da don Silvio Pradel.
Ci troviamo in oratorio a Pieve!


Festa della Prima Comunione

Domenica 4 maggio — ore 10.00, Arcipretale di Pieve

🎉 Un giorno speciale per 31 ragazzi e ragazze delle nostre parrocchie: riceveranno per la prima volta l’Eucaristia!
Accompagniamoli con la nostra preghiera e la nostra presenza.


Orario delle Messe — Apertura della Visita Pastorale

📍 Sabato 3 maggio

  • ore 18.00: Sante Messe a Pieve e San Martino di Castrozza

📍 Domenica 4 maggio

  • ore 9.00: Santa Messa a Sagron

  • ore 10.00: Santa Messa solenne a Pieve (con la Prima Comunione)

⚠️ N.B.: Nelle altre parrocchie le Messe sono sospese.


La Visita Pastorale

Un momento di grazia per la nostra comunità: il vescovo Lauro cammina in mezzo a noi!
Ecco gli appuntamenti principali:

  • Giovedì 1° maggio

    • ore 9.30: accoglienza della croce giubilare a Passo Gobbera

    • ore 10.30: Santa Messa al Santuario di San Silvestro (Primiero)
      (Concessa indulgenza plenaria!)

    • sera: incontro con il Consiglio Pastorale di Valle

  • Venerdì 2 maggio

    • mattina: incontro con sacerdoti e diacono a Pieve

    • pomeriggio: visita agli ammalati a Fiera

    • ore 18.00: Santa Messa a Mezzano

    • ore 20.30: incontro a Pieve con comitati parrocchiali e Consigli per gli Affari Economici

  • Domenica 4 maggio

    • ore 16.00: visita e preghiera alla Casa di Riposo di Canal San Bovo

    • ore 18.00: Santa Messa di apertura della Visita Pastorale nella chiesa di Canal San Bovo.
      (Ritrovo alle ore 17.45 alla Casa di Riposo, poi processione verso la chiesa.)

20_Domenica_Pasqua_Soprapieve
DOMENICA DI PASQUA – 20 aprile 2025

“CRISTO È RISORTO …. È VERAMENTE RISORTO!”
Riflessione spirituale a cura di don Silvio Pradel

…Pasqua in ebraico vuol dire: “passaggio, passar oltre”…
(segue riflessione sul senso della Pasqua come rinascita e superamento delle prove, molto toccante)

Celebrazioni:

  • Ore 9.00 – Caoria: Santa Messa della Comunità

  • Ore 10.30 – Ronco: Santa Messa della Comunità

  • Ore 18.00 – Canal San Bovo: Santa Messa della Comunità


LUNEDÌ DELL’ANGELO – 21 aprile 2025

  • Ore 9.00 – Mezzano (Fiera – Arcipretale): Santa Messa

  • Ore 18.00 – Transacqua (Monastero Cappuccine): Santa Messa


MARTEDÌ – 22 aprile 2025

  • Ore 20.15 – Canal San Bovo (oratorio):
    Riunione del Consiglio Pastorale di Valle in preparazione alla Visita Pastorale.


MERCOLEDÌ – 23 aprile 2025

  • Ore 8.00 – Madonna dell’Aiuto: Santa Messa

    • Segue Adorazione Eucaristica fino alle 12.00


VENERDÌ – 25 aprile 2025

  • FESTA DI SAN MARCO – Patrono di Transacqua

    • Ore 10.30 – Transacqua: Santa Messa solenne con la festa degli anziani della comunità


SABATO – 26 aprile 2025

  • Ore 10.00 – Casa di Riposo: Santa Messa


DOMENICA – 27 aprile 2025

II Domenica di Pasqua “In Albis”FESTA DELLA PRIMA COMUNIONE

  • Ore 9.00 – Zortea: Santa Messa

  • Ore 10.00 – Mezzano: Santa Messa con Prima Comunione di 30 bambini di Imèr, Mezzano e Vanoi

  • Ore 18.00 – Canal San Bovo: Santa Messa


INFORMAZIONI COMUNITARIE

  • Dal 25 al 27 aprile: 60 adolescenti delle parrocchie partecipano al Giubileo a Roma

  • Locandine Grest di luglio e campeggio al mare ad agosto già esposte

    • Iscrizioni dal 28 aprile


DAL 1° MAGGIO AL 6 GIUGNO 2025

Visita Pastorale dell’Arcivescovo Lauro nelle Comunità di Primiero, Vanoi e Mis

Nelle chiese sono disponibili i libretti con tutti gli appuntamenti.
Segue una preghiera intensa dedicata all’arrivo del Vescovo e alla preparazione spirituale della comunità.

Settimana.santa_Soprapieve_2025


SABATO DELLE PALME – 12 aprile 2025

  • Ore 18.00 – San Martino di C. (con benedizione degli ulivi)
  • Ore 18.00 – Fiera (Arcipretale)

DOMENICA DELLE PALME – 13 aprile 2025

Benedizione degli ulivi e S. Messe

  • Ore 9.00 – Siror (davanti alla chiesa)
  • Ore 9.00 – Mis (davanti alla chiesa)
  • Ore 10.15 – Fiera (partenza dalla Madonna dell’Aiuto)
  • Ore 10.30 – Tonadico (davanti alla chiesa)
  • Ore 11.00 – Monastero Cappuccine
  • Ore 17.45 – Transacqua (partenza dalla scuola materna)

Arcipretale di Fiera – Solenne Adorazione Eucaristica
🕒 Dalle ore 15.00 alle 16.00
Durante l’Adorazione sarà presente un confessore.


LUNEDÌ – MARTEDÌ – MERCOLEDÌ SANTO – 14/15/16 aprile 2025

Chiesa Arcipretale di Fiera

  • Ore 08.00 – Santa Messa, Lodi mattutine, Esposizione del Santissimo
  • Ore 09.30 – Reposizione del Santissimo
  • Ore 15.00 – Adorazione Eucaristica animata dalle parrocchie:
    • Lunedì: Siror
    • Martedì: Transacqua e Tonadico
    • Mercoledì: Fiera
  • Ore 16.00 – Reposizione del Santissimo
    (Durante l’adorazione sarà presente un confessore dalle 15.00 alle 16.00)

Sante Messe nelle altre parrocchie

  • Lunedì 14 aprile – Ore 18.00: Transacqua
  • Martedì 15 aprile – Ore 18.00: Siror e San Martino di C.
  • Mercoledì 16 aprile – Ore 18.00: Tonadico e Siror

GIOVEDÌ SANTO – 17 aprile 2025

  • Ore 09.30 – Cattedrale di Trento: Messa Crismale (consacrazione degli oli e rinnovo promesse sacerdotali)

Santa Messa nella “Cena del Signore”

  • Ore 16.00 – Casa di riposo San Giuseppe
  • Ore 18.00 – Monastero Cappuccine
  • Ore 20.00 – San Martino di C.
  • Ore 20.30 – Fiera (Arcipretale)
    • Presentazione bambini della prima comunione
    • Segue Adorazione Eucaristica
      Offerta “Un Pane per amor di Dio” a sostegno dei missionari trentini nel mondo

VENERDÌ SANTO – 18 aprile 2025

(Giorno di digiuno e astinenza)

  • Ore 08.00 – Lodi mattutine (Fiera)
  • Ore 15.00 – Via Crucis in tutte le parrocchie

Celebrazione della Passione del Signore

  • Ore 18.00 – Monastero Cappuccine
  • Ore 20.00 – San Martino di C.
  • Ore 20.30 – Fiera (Arcipretale)
    Offerta per i cristiani di Terra Santa

SABATO SANTO – 19 aprile 2025

  • Ore 08.00 – Lodi mattutine (Fiera)

Solenne Veglia Pasquale

  • Ore 21.00 – San Martino di C.
  • Ore 21.00 – Fiera (Arcipretale)
  • Ore 22.00 – Monastero Cappuccine

DOMENICA DI PASQUA – 20 aprile 2025

Sante Messe

  • Ore 09.00 – Siror
  • Ore 09.30 – Tonadico (Casa di Riposo S. Giuseppe)
  • Ore 10.00 – San Martino di C.
  • Ore 10.30 – Fiera (Arcipretale)
  • Ore 11.00 – Sagron e Monastero Cappuccine
  • Ore 18.00 – Fiera (Arcipretale) e Transacqua

LUNEDÌ DELL’ANGELO – 21 aprile 2025

Sante Messe

  • Ore 09.00 – Fiera (Arcipretale)
  • Ore 18.00 – Transacqua e Monastero Cappuccine

18_Domenica_05_Q_Soprapieve

Domenica 6 aprile

Via Crucis nella campagna di Tonadico.

 

 

VIA CRUCIS PER LA PACE LUNGO LE STAZIONI
DELLA CAMPAGNA
DOMENICA 6 APRILE ore 15.00 ritrovo presso la chiesetta
di San Giacomo (Piubago) e con arrivo a San Vittore
Si invitano in modo particolare le famiglie della catechesi

 

Tutti i mercoledì alla Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00 Santa
Messa. Segue Adorazione Eucaristica fino alle 12.00.
• Mercoledì 9 aprile alle ore 17.00 in Arcipretale a Pieve:
don Giuseppe incontra i bambini di 4^ elementare di
Soprapieve in preparazione al Sacramento della Prima
Comunione.
• Giovedì 10 aprile alle ore 20.15 in oratorio a Pieve: don
Giuseppe incontra i genitori dei bambini della 3^
elementare di Soprapieve in preparazione al Sacramento
della 1^ Confessione. Alle ore 20.00 in oratorio a Pieve:
Incontro con la Parola sul vangelo della domenica. Ci guida
don Silvio.
• Venerdì 11 aprile partecipiamo alla Via Crucis della
comunità: 15.00 Arcipretale a Pieve; 17.00 Tonadico (non
viene celebrata la Santa Messa); 18.00 Transacqua e San
Martino. A Transacqua alle ore 18.00 la Via Crucis sarà
animata dai ragazzi della 1^ media della catechesi di Soprapieve.

17_Domenica_04_Q_Soprapieve 

Il cammino della Quaresima…

Domenica 30 marzo a Siror, al tabià di via Sant’Andrea, dalle ore 10.00 riapre l’iniziativa “Foto di un rito”.

Abbiamo la gioia di ospitare tra noi padre Hugo Rios della pediatria di Kimbondo (Repubblica Democratica del Congo).

Il Gruppo Missionario di Soprapieve ha il piacere di invitare:
Domenica 30 marzo alle ore 20.00 in ORATORIO A PIEVE
per un incontro-testimonianza con padre Hugo

“In ascolto del pianto dei bambini, perché diventi cammino di speranza”

Padre Hugo sarà presente anche alle celebrazioni eucaristiche di domenica 30 marzo a Tonadico (10.30) e Transacqua (18.00).


CONFESSIONI PASQUALI

In Arcipretale a Pieve ore 20.00

  • Martedì 1° aprile – 1^ MEDIA

  • Giovedì 3 aprile – 5^ ELEMENTARE

La proposta viene estesa anche ai genitori e ai ragazzi di 2^-3^ media e superiori.


  • Tutti i mercoledì alla Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00 Santa Messa. Segue Adorazione Eucaristica fino alle 12.00.

  • Mercoledì 2 aprile alle ore 20.15 in oratorio a Pieve: don Giuseppe incontra i genitori dei bambini di 4^ elementare che si stanno preparando alla Prima Comunione.

  • Giovedì 3 aprile alle ore 18.00 in Arcipretale a Pieve: Santa Messa per il precetto pasquale delle Interforze di polizia e di pubblica sicurezza.
    Alle ore 20.00 in oratorio a Pieve: Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica. Ci guida don Silvio.

  • Venerdì 4 aprile partecipiamo alla Via Crucis della comunità.

  • Venerdì 4 aprile alle ore 18.00 in oratorio a Pieve: incontro in preparazione al Giubileo a Roma dei partecipanti al Pellegrinaggio diocesano degli adolescenti.
    Segue in teatro alle ore 20.30 (aperto a tutti) lo spettacolo con Rodrigo, a sostegno delle iniziative educative in favore dei ragazzi brasiliani delle favelas.


VIA CRUCIS PER LA PACE
Lungo le stazioni della campagna
Domenica 6 aprile ore 15.00 ritrovo presso la chiesetta di San Giacomo (Piubago) con arrivo a San Vittore.

Si invitano in modo particolare le famiglie della catechesi.

16_Domenica_03_Q_Soprapieve

Il cammino della Quaresima…

  • Lunedì 24 marzo33ª Giornata dei Missionari Martiri: “Andate e invitate”.
    • La Diocesi di Trento propone in Cattedrale alle ore 18.00 una Veglia di preghiera in memoria dei missionari martiri, guidata dal vescovo Lauro.
    • Nella preghiera sarà ricordata la missionaria trentina di Fiera di Primiero, Catina Gubert, uccisa in Burundi il 30 settembre 1995 insieme ad altri due religiosi.
    • Anche le nostre comunità vogliono ricordare Catina Gubert nella Santa Messa, nel trentesimo anniversario del suo martirio.
  • Martedì 25 marzo – Annunciazione del Signore – alla Madonna dell’Aiuto alle ore 18.00.
  • Tutti i mercoledì, alla Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00, Santa Messa seguita da Adorazione Eucaristica fino alle 12.00.
  • Giovedì 27 marzo, alle ore 20.00 in oratorio a Pieve, incontro con la Parola sul Vangelo della domenica, guidato da don Silvio.
  • Venerdì 28 marzo – partecipiamo alla Via Crucis della comunità:
    • Ore 15.00: Arcipretale a Pieve
    • Ore 17.00: Tonadico (non viene celebrata la Santa Messa)
    • Ore 18.00: Transacqua – San Martino
  • A Siror alle ore 18.00, la Via Crucis sarà animata dai bambini di 5ª elementare della catechesi di Soprapieve.
  • Sabato 29 marzo, nella Messa prefestiva delle ore 18.00 in Arcipretale a Pieve, saranno presentati alla comunità i bambini della 3ª elementare di Soprapieve che hanno iniziato il cammino della catechesi e si stanno preparando al Sacramento della Prima Riconciliazione.

Nei prossimi giorni giungerà tra noi p. Hugo della pediatria di Kimbondo (R. D. del Congo). Lo accogliamo con gioia e lo affidiamo, nella preghiera, al Signore.

 

15_Domenica_02_Q_Soprapieve

IL CAMMINO DELLA QUARESIMA

MERCOLEDÌ 19 MARZO
SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE
Sposo della B.V. Maria
Patrono della Chiesa universale e degli artigiani
Protettore della Casa di Riposo (Transacqua)

SANTE MESSE:

  • 08:00 – Fiera (Madonna dell’Aiuto)
    Segue Adorazione Eucaristica fino alle ore 12.00
  • 18:00 – Siror – San Martino di C.
  • 18:30 – Cappella degli artigiani (località Navoi)

Giovedì 20 marzo ore 20.00, in oratorio a Pieve:
Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica. Ci guida don Silvio Pradel.


Venerdì 21 marzo partecipiamo alla Via Crucis della comunità:

  • 15:00 Arcipretale a Pieve
  • 17:00 Tonadico (non viene celebrata la Santa Messa)
  • 18:00 Transacqua, Siror, San Martino di C.

Nel 12° anniversario dell’elezione di Papa Francesco, ci uniamo alla preghiera di tutta la Chiesa universale:

“Signore Gesù, redentore del mondo, che hai preso su di te i nostri dolori e hai portato nella tua passione le nostre sofferenze, ascolta la preghiera che ti rivolgiamo per il Santo Padre: donagli fiducia e ravviva la sua speranza perché sia sollevato nel corpo e nello spirito.”

14_Domenica_01_Q_Soprapieve

Il cammino della Quaresima…

Ringraziamo quanti hanno permesso la buona riuscita
della Festa del dolce, preparandoli nelle case, negli
alberghi, nelle pasticcerie e coloro che hanno organizzato
questo evento. Sono stati raccolti € 3.600,00 a sostegno
delle attività parrocchiali della nostra Unità pastorale di
Soprapieve. Il Signore ricompensi!

Lunedì 10 marzo alle ore 20.15 si ritrova il Gruppo missionario
di Soprapieve.

Martedì 11 marzo alle ore 18.00 S. Messa missionaria alla
Madonna dell’Aiuto.

Tutti i mercoledì alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore
8.00 S. Messa. Segue Adorazione Eucaristica fino alle 12.00.

Mercoledì 12 marzo alle ore 20.15 a Canal San Bovo si incontra
il Consiglio pastorale decanale in preparazione alla Visita
pastorale del vescovo Lauro di maggio.

Giovedì 13 marzo ore 20.00 in oratorio a Pieve: Incontro con la
Parola sul vangelo della domenica. Ci guida don Silvio Pradel.

Venerdì 14 marzo partecipiamo alla Via Crucis della comunità:
15.00 Arcipretale a Pieve; 17.00 Tonadico (non viene celebrata
la s. Messa); 18.00 Transacqua – Siror – San Martino di Castrozza.

Domenica 9 marzo la comunità di Tonadico accoglie con il
Battesimo: Vittoria Scalet di Andrea e Martina Brunet.

Con questa domenica termina il servizio liturgico della
Messa festiva delle ore 18.00 a San Martino di Castrozza.
Dalla prossima settimana la Messa della comunità viene
celebrata il sabato alle ore 18.00.

Altri momenti di preghiera comunitaria: mercoledì ore
18.00 Santa Messa feriale e venerdì ore 18.00 Via Crucis.

Ci uniamo alla preghiera di tutta la Chiesa universale per il
Papa. Signore Gesù, redentore del mondo, che hai preso su di
te i nostri dolori e hai portato nella tua passione le nostre
sofferenze, ascolta la preghiera che ti rivolgiamo per il Santo
Padre: donagli fiducia e ravviva la sua speranza perché sia
sollevato nel corpo e nello spirito.

PELLEGRINI DI SPERANZA

Riconciliazione

Il giubileo è un segno di riconciliazione, perché apre un «tempo
favorevole» (cfr. 2Cor 6,2) per la propria conversione. Si mette Dio al
centro della propria esistenza, muovendosi verso di Lui e riconoscendone
il primato. Anche il richiamo al ripristino della giustizia sociale e al rispetto
per la terra, nella Bibbia, nasce da una esigenza teologica: se Dio è il
creatore dell’universo, gli si deve riconoscere priorità rispetto ad ogni
realtà e rispetto agli interessi di parte. È Lui che rende santo questo anno,
donando la propria santità.

Come ricordava papa Francesco nella bolla di indizione dell’anno santo
straordinario del 2015: “La misericordia non è contraria alla giustizia ma
esprime il comportamento di Dio verso il peccatore, offrendogli un’ulteriore
possibilità per ravvedersi, convertirsi e credere […]. Questa giustizia di Dio è
la misericordia concessa a tutti come grazia in forza della morte e
risurrezione di Gesù Cristo. La Croce di Cristo, dunque, è il giudizio di Dio su
tutti noi e sul mondo, perché ci offre la certezza dell’amore e della
vita nuova” (Misericordiae Vultus, 21).

Concretamente, si tratta di vivere il sacramento della riconciliazione, di
approfittare di questo tempo per riscoprire il valore della confessione e
ricevere personalmente la parola del perdono di Dio. Vi sono alcune
chiese giubilari che offrono con continuità questa possibilità. Puoi
prepararti seguendo una traccia. (www.iubilaeum2025.va)

http://www.iubilaeum2025.va/

13_Domenica_08_TO_Soprapieve

INIZIO DELLA QUARESIMA – TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Mercoledì delle Ceneri

  • Celebrazione della Santa Messa con il rito dell’imposizione delle ceneri:
    • Ore 08:00 – Chiesa Parrocchiale
    • Ore 18:30 – Chiesa Parrocchiale
    • Ore 20:30 – Chiesa Parrocchiale

Via Crucis

  • Ogni venerdì di Quaresima, celebrazione della Via Crucis:
    • Ore 17:30 – Chiesa Parrocchiale

Momenti di Preghiera e Riflessione

  • Adorazione Eucaristica: ogni giovedì dopo la Santa Messa delle 18:30
  • Lectio Divina: ogni mercoledì alle ore 21:00 in Sala Parrocchiale

Confessioni

  • Ogni sabato dalle 16:00 alle 18:00 in Chiesa Parrocchiale

Ritiro Spirituale di Quaresima

  • Domenica 10 marzo – dalle ore 15:00 alle 18:00 presso il Centro Pastorale

Giornata della Carità

  • Raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà:
    • Sabato 16 marzo e Domenica 17 marzo presso la Chiesa Parrocchiale

12_Domenica_07_TO_Soprapieve

Comunità in cammino…

  • Lunedì 24 febbraio alle 9.00 in oratorio a Pieve: si incontra la Commissione liturgica delle nostre comunità in preparazione alla Quaresima e Settimana Santa.

  • Lunedì 24 febbraio alle 20.15 all’Oratorio di Pieve:
    Incontro dei Comitati Parrocchiali di Primiero, Vanoi e Mis
    in preparazione alla visita pastorale del Vescovo Lauro nel mese di maggio
    “La messe è molta”.

  • Tutti i mercoledì alla Chiesa della Madonna dell’Aiuto, ore 8.00 Santa Messa, segue Adorazione Eucaristica fino alle 12.00.


  • Martedì 25 febbraio alle 20.30 all’Oratorio di Pieve:
    Primo appuntamento del coro interparrocchiale di Soprapieve.

  • Domenica 2 marzo: Festa degli Anziani a Tonadico
    • Ore 10.30 Santa Messa
    • Pranzo comunitario in oratorio a Tonadico

  • Sabato 1 e Domenica 2 marzo: Festa del Dolce
    • Raccolta di dolci confezionati per sostenere le attività delle parrocchie di Soprapieve.
    • Vendita dei dolci prima e dopo le Sante Messe.
    • Consegna dolci nei vari punti di raccolta indicati.

Grazie di cuore a tutti!

11_Domenica_6_TOSoprapieve

Comunità in cammino…

📌 Lunedì 17 febbraio festeggiamo la persona più anziana della valle: Silvia Toffol di San Martino di Castrozza, che compie 104 anni! 🎉 Ci uniamo a lei per ringraziare il Signore di questo straordinario traguardo.

📌 Tutti i mercoledì, alla chiesa della Madonna dell’Aiuto, alle ore 8:00 Santa Messa, seguita da Adorazione Eucaristica fino alle 12:00.

📌 Visto il perdurare dell’instabilità politico-militare nella Repubblica Democratica del Congo, il viaggio missionario dei primierotti è stato sospeso. Si ringrazia per le offerte, i medicinali e il materiale didattico pervenuto in parrocchia. A fine marzo verrà tra noi padre Hugo, al quale verrà consegnato direttamente tutto ciò che la vostra generosità ha donato per i bambini malati della pediatria di Kimbondo.

📌 Importante! 🎶 Siamo un gruppo di coristi appartenenti ai diversi cori parrocchiali di Soprapieve, interessati a dar vita a un nuovo coro rappresentativo delle nostre realtà parrocchiali. Il nostro obiettivo è animare alcuni momenti celebrativi importanti della vita comunitaria.

Molte persone amano il canto, ma spesso pensano di non essere in grado di leggere la musica o di far parte di un coro… Si impara a cantare cantando con gli altri!

Se vuoi condividere questa passione con noi, ti invitiamo martedì 25 febbraio alle ore 20:30 all’oratorio di Pieve. Gli incontri avranno una cadenza quindicinale.

Per informazioni, puoi contattare:
📞 Andrea Mazzarotto – 377 4375957
📞 Beniamino Gadenz – 340 1516746
📞 Bruno Bonat – 340 1571761
📞 Claudio Leonardi – 348 8201278
📞 Marco Gubert – 345 5058670

Cori parrocchiali – Parrocchia Maria Speranza Nostra

📌 Il 6 marzo inizia il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio. Le coppie interessate possono contattare direttamente il parroco in canonica a Pieve (0439.62493).

10_Domenica_5_TOSoprapieve

Comunità in cammino…

In occasione della Giornata mondiale del malato – martedì 11 febbraio – celebrazione eucaristica con il Sacramento dell’Unzione degli infermi nella Casa di riposo di Transacqua (ore 9.30).

Martedì 11 febbraio – la Chiesa celebra la memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes – S. Messe alle ore 18.00 a Fiera e Siror.

TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00 S. Messa.
ADORAZIONE EUCARISTICA con Lodi mattutine
L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.

Mercoledì 12 febbraio alle 20.15 si incontra il Direttivo dell’Associazione NOI ORATORI.

Sabato 15 febbraio Battesimo di PIETRO TAVERNARO di Riccardo e Beatrice Zeni.

SABATO 15 FEBBRAIO in oratorio a Pieve si ritrovano i ragazzi e le ragazze del dopo Cresima (2a media) di Primiero e Vanoi per un pomeriggio-serata insieme: laboratorio, Santa Messa e pizzata con giochi…

DOMENICA 16 FEBBRAIO 25 ragazzi-giovani di Primiero e Vanoi partecipano alla Giornata oratori a Rovereto proposta dalla Pastorale giovanile della diocesi di Trento. Li accompagniamo con la preghiera.

Il 6 marzo inizia il cammino in preparazione al Sacramento del matrimonio. Le coppie interessate possono contattare direttamente il parroco in canonica a Pieve (0439.62493).

 

PELLEGRINI DI SPERANZA

Pellegrinaggio

Il giubileo chiede di mettersi in cammino e di superare alcuni confini.
Quando ci muoviamo, infatti, non cambiamo solamente un luogo, ma trasformiamo noi stessi. Per questo, è importante prepararsi, pianificare il tragitto e conoscere la meta.

In questo senso il pellegrinaggio che caratterizza questo anno inizia prima del viaggio stesso: il suo punto di partenza è la decisione di farlo. L’etimologia della parola ‘pellegrinaggio’ è decisamente eloquente e ha subìto pochi slittamenti di significato. La parola, infatti, deriva dal latino per ager, che significa “attraverso i campi”, oppure per eger, che significa “passaggio di frontiera”: entrambe le radici rammentano l’aspetto distintivo dell’intraprendere un viaggio.

Abramo, nella Bibbia, è descritto così, come una persona in cammino:
“Vattene dalla tua terra, dalla tua parentela e dalla casa di tuo padre” (Gen 12,1),
con queste parole incomincia la sua avventura, che termina nella Terra Promessa, dove viene ricordato come «arameo errante» (Dt 26,5).

Anche il ministero di Gesù si identifica con un viaggio a partire dalla Galilea verso la Città Santa:
“Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, egli prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme” (Lc 9,51).

Lui stesso chiama i discepoli a percorrere questa strada e ancora oggi i cristiani sono coloro che lo seguono e si mettono alla sua sequela.

Il percorso, in realtà, si costruisce progressivamente: vi sono vari itinerari da scegliere, luoghi da scoprire; le situazioni, le catechesi, i riti e le liturgie, i compagni di viaggio permettono di arricchirsi di contenuti e prospettive nuovi.

Anche la contemplazione del creato fa parte di tutto questo ed è un aiuto ad imparare che averne cura “è espressione essenziale della fede in Dio e dell’obbedienza alla sua volontà” (Francesco, Lettera per il Giubileo 2025).

Il pellegrinaggio è un’esperienza di conversione, di cambiamento della propria esistenza per orientarla verso la santità di Dio.

Con essa, si fa propria anche l’esperienza di quella parte di umanità che, per vari motivi, è costretta a mettersi in viaggio per cercare un mondo migliore per sé e per la propria famiglia.

(www.iubilaeum2025.va)

Giubileo 2025 -gli appuntamenti e pellegrinaggio organizzati dalla Diocesi di Trento

9_Domenica_4_TO_Soprapieve


Comunità in cammino…

  • Lunedì 3 febbraio, in occasione della memoria liturgica di San Biagio, alla Santa Messa delle ore 18.00 a Transacqua, ci sarà la tradizionale benedizione della gola.
  • Lunedì 3 febbraio, si incontra il Gruppo missionario di Soprapieve alle ore 20.15 in oratorio a Pieve.
  • Martedì 4 febbraio, Santa Messa missionaria alle ore 18.00 alla Madonna dell’Aiuto.
  • TUTTI I MERCOLEDÌ, alla chiesa della Madonna dell’Aiuto, ore 8.00 Santa Messa.
    ADORAZIONE EUCARISTICA con Lodi mattutine.
    L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.
  • Il Consiglio Pastorale Decanale si incontra per proseguire la preparazione alla prossima Visita Pastorale del Vescovo Lauro in Primiero Vanoi.
  • Il 6 marzo inizia il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio.
    Le coppie interessate possono contattare direttamente il parroco in canonica a Pieve (0439.62493).

PELLEGRINI DI SPERANZA

Programma Giubileo della Diocesi

Che cos’è il Giubileo?

“Giubileo” è il nome di un anno particolare: sembra derivare dallo strumento utilizzato per indicarne l’inizio; si tratta dello yobel, il corno di montone, il cui suono annuncia il Giorno dell’Espiazione (Yom Kippur). Questa festa ricorre ogni anno, ma assume un significato particolare quando coincide con l’inizio dell’anno giubilare.

Ne ritroviamo una prima idea nella Bibbia: doveva essere convocato ogni 50 anni, poiché era l’anno ‘in più’, da vivere ogni sette settimane di anni (cfr. Lev 25,8-13). Anche se difficile da realizzare, era proposto come l’occasione nella quale ristabilire il corretto rapporto nei confronti di Dio, tra le persone e con la creazione, e comportava la remissione dei debiti, la restituzione dei terreni alienati e il riposo della terra.

Citando il profeta Isaia, il Vangelo secondo Luca descrive in questo modo anche la missione di Gesù:

«Lo Spirito del Signore è sopra di me;
per questo mi ha consacrato con l’unzione
e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio,
a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista;
a rimettere in libertà gli oppressi,
a proclamare l’anno di grazia del Signore»

(Lc 4,18-19; cfr. Is 61,1-2).

Queste parole di Gesù sono diventate anche azioni di liberazione e di conversione nella quotidianità dei suoi incontri e delle sue relazioni.

Bonifacio VIII, nel 1300, ha indetto il primo Giubileo, chiamato anche “Anno Santo”, perché è un tempo nel quale si sperimenta che la santità di Dio ci trasforma.

La cadenza del Giubileo è cambiata nel tempo:

  • All’inizio era ogni 100 anni
  • Ridotta a 50 anni nel 1343 da Clemente VI
  • Dal 1470 è celebrato ogni 25 anni da Paolo II
  • Sono stati indetti anche Giubilei straordinari: nel 1933, Pio XI ha voluto ricordare l’anniversario della Redenzione, mentre nel 2015, papa Francesco ha indetto l’Anno della Misericordia.

Diverse sono state anche le modalità di celebrazione del Giubileo:

  • All’origine coincideva con la visita alle Basiliche romane di San Pietro e San Paolo, quindi con un pellegrinaggio.
  • Successivamente, si sono aggiunti altri segni, come quello della Porta Santa.
  • Partecipando all’Anno Santo, si vive l’indulgenza plenaria.

📌 Per maggiori informazioni: www.iubilaeum2025.va

Programma Giubileo della Diocesi

8_Domenica_3_TOSoprapieve

TUTTI I MERCOLEDÌ
Alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.00 Santa Messa.
A seguire ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi.
L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.

Giovedì 30 gennaio
Ore 14.30 – Inaugurazione e benedizione della rinnovata Scuola Media Negrelli.

FESTA di DON BOSCO
DOMENICA 2 FEBBRAIO a SIROR
Ore 10.00 SANTA MESSA.
Seguirà rinfresco per tutti presso l’oratorio.

DOMENICA 2 FEBBRAIO
Ore 18.00 a TRANSACQUA – S. MESSA della Presentazione del Signore (CANDELORA).
Sono invitate le famiglie dei bambini della catechesi per la tradizionale benedizione delle candele.
Ricorderemo in modo particolare le comunità religiose delle Monache clarisse cappuccine e delle Suore degli Angeli.

Lunedì 3 febbraio
In occasione della memoria liturgica di San Biagio – alla Santa Messa delle ore 18.00 a Transacqua – ci sarà la tradizionale benedizione della gola.

Il 6 marzo
Inizia il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio. Le coppie interessate possono contattare direttamente il parroco in canonica a Pieve (0439.62493).


Chiesa missionaria

Venerdì 7 febbraio
Un gruppo di primierotti partirà per la missione nella Repubblica Democratica del Congo, per portare aiuti e speranza ai bambini malati della pediatria di Kimbondo.

  • Per chi volesse donare un contributo: l’offerta di denaro e il materiale scolastico vanno consegnati direttamente in canonica a Pieve.
  • Per l’acquisto di medicinali a favore dei bambini della pediatria rivolgersi a Damiano Trotter in farmacia a Fiera.

7_Domenica_2_TO_Soprapieve

Comunità in cammino…

Benedizione delle stalle
Anche quest’anno si rinnova la benedizione delle stalle. Gli allevatori interessati possono contattare direttamente il parroco (0439.62493).

Lunedì 20 gennaio – Sagra de San Bas-Cian

  • Ore 10.00: Santa Messa solenne a Tonadico.

Lunedì 20 gennaio – XIV Festa Provinciale della Polizia Locale

  • Ore 14.30 a Fiera: presso il Monumento ai Caduti, alza bandiera e onore ai caduti.
  • Ore 15.00 in Arcipretale a Pieve: Santa Messa solenne.

Tutti i mercoledì alla chiesa della Madonna dell’Aiuto

  • Ore 8.30: Santa Messa, seguita da Adorazione Eucaristica e Lodi mattutine.
    L’Adorazione prosegue fino alle ore 12.00.

Sabato 25 gennaio

  • Ore 18.00 in Arcipretale a Pieve: Santa Messa in occasione della VI Domenica della Parola di Dio («Spero nella tua Parola» – Sal 119,74).
    • I bambini di Soprapieve che si stanno preparando alla Prima Comunione riceveranno in dono il Libro dei Vangeli.

Dal 18 al 25 gennaio
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: “Credi tu questo?” (Gv 11,26).

Informazioni aggiuntive

  • Il 6 marzo inizierà il cammino di preparazione al Sacramento del Matrimonio. Le coppie interessate possono contattare il parroco in canonica a Pieve (0439.62493).
  • Venerdì 24 gennaio, ore 20.15, in canonica a Fiera: incontro del direttivo dell’Associazione NOI ORATORI.

Chiesa missionaria

  • Venerdì 7 febbraio: un gruppo di primierotti partirà per la missione nella Repubblica Democratica del Congo, portando aiuti ai bambini malati della pediatria di Kimbondo.
    • Donazioni in denaro o materiale scolastico: consegnare in canonica a Pieve.
    • Per l’acquisto di medicinali rivolgersi a Damiano Trotter in farmacia a Fiera.

6_Domenica_Battesimo_Soprapieve

Comunità in cammino…

  • Domenica 12 gennaio, festa del Battesimo del Signore, a Fiera celebrazione del Battesimo di Aurora Zugliani di Mirko e Daniela Micheli.
  • Martedì 14 gennaio in canonica a Pieve alle ore 20.15 è convocato il Consiglio Decanale in preparazione alla Visita Pastorale del Vescovo Lauro.
  • Lunedì 13 gennaio in Oratorio a Pieve alle ore 20.15 si ritrova il gruppo missionario di Soprapieve.
  • Martedì 14 gennaio alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 18.00 santa messa animata dal gruppo missionario.
  • Mercoledì 15 gennaio riprende l’adorazione eucaristica per la pace nel mondo. Alla Madonna dell’Aiuto a Fiera ore 8.00 santa messa, lodi mattutine ed adorazione eucaristica fino alle ore 12.00.
  • Domenica 19 gennaio festa in onore di S. Antonio Abate. A Transacqua santa messa ore 11.00 con la benedizione del sale e dei mezzi agricoli. A Transacqua sarà celebrata anche la messa della sera alle ore 18.00.
  • Durante il periodo invernale a San Martino di Castrozza saranno celebrate due messe festive: sabato ore 18.00 e domenica ore 18.00. Durante la settimana il mercoledì alle ore 18.00.
  • Lunedì 20 gennaio, festa in onore di San Sebastiano (san Bascian) Santa Messa ore 10 nella chiesa di Tonadico.

 

 

Conosciamo i Santi? San Sebastiano, martire

La Depositio martyrium del 354 è il più antico, seppur sintetico, documento che certifica il martirio di San Sebastiano:
“XIII Kal. Feb. Fabiani in Callisti et Sebastiani in Catacumbas”. Nome, martirio, luogo del sepolcro e culto.

Un secondo documento si trova nel commento al Salmo 118 di Sant’Ambrogio, il quale dichiara che Sebastiano – di origine milanese – si recò a Roma, dove subì il martirio (III o IV secolo). Sebastiano entrò nelle guardie pretoriane e raggiunse alte cariche, divenendo gradito agli imperatori Diocleziano e Massimiliano per la sua fedeltà e lealtà. Fu quindi incluso tra le loro guardie personali.

Questa posizione gli consentì di aiutare segretamente i cristiani in carcere e di testimoniare la sua fede alle famiglie nobili. Scoperta la sua “azione sovversiva,” fu chiamato a giudizio dagli imperatori. Diocleziano lo condannò a morte tramite il supplizio delle frecce. Legato nudo a un palo, fu colpito da numerose frecce fino a sembrare un “riccio.” Creduto morto, fu abbandonato al palo.

Irene, una matrona cristiana, andò con le ancelle per dargli degna sepoltura, ma trovandolo ancora vivo, lo portò via e lo curò. Sebastiano guarì e fu invitato a lasciare Roma. Tuttavia, saputo che gli imperatori si trovavano al tempio di Ercole, volle affrontarli pubblicamente.

Sorprendentemente ancora vivo, fu arrestato una seconda volta, flagellato, e infine gettato nella cloaca della città per evitare che i cristiani ne recuperassero il corpo. San Sebastiano apparve a una donna cristiana, Lucina, indicandole dove si trovava il corpo e chiedendo di essere seppellito presso la tomba dei Santi Pietro e Paolo.

Sebastiano è considerato il terzo patrono di Roma, dopo Pietro e Paolo. Il centro principale della sua venerazione si trova sulla via Appia, nel cimitero delle catacombe, come riportato dal documento antico della Depositio martyrum.

(Fonte: Vatican News – Informazioni sul Santo del giorno)

 

Anno 2024

ORARI SANTE MESSE NATALE, CAPODANNO ED EPIFANIA.

UNITÀ PASTORALE DI SOPRAPIEVE

CELEBRAZIONI NATALIZIE
DAL 21 DICEMBRE 2024 AL 6 GENNAIO 2025

Lettera alle famiglie

PELLEGRINI DI SPERANZA

Buon Natale e buon anno nuovo. Questo augurio raggiunga le nostre famiglie ed i nostri cuori. Ci lasciamo guidare dalle parole di papa Francesco, all’inizio di questo Anno Santo:

«Spes non confundit», «la speranza non delude» (Rm 5,5). La speranza è il messaggio centrale del Giubileo 2025. Per tutti possa essere un momento di incontro vivo e personale con il Signore Gesù, «porta» di salvezza.

La speranza nasce dall’amore e si fonda sull’amore che scaturisce dal Cuore di Gesù. Ora è giunto il tempo di un nuovo Giubileo, nel quale spalancare ancora la Porta Santa per offrire l’esperienza viva dell’amore di Dio.

Vi invito a porre segni di speranza, come:

  • Pace per il mondo, soprattutto in un tempo segnato da guerre.
  • Sostegno alle famiglie nell’apertura alla vita.
  • Cura degli ammalati con la gratitudine per gli operatori sanitari.
  • Supporto ai giovani, affinché possano trovare fiducia nel futuro.
  • Aiuto ai migranti, che cercano una vita migliore.
  • Riconoscimento agli anziani, come testimoni di fede e saggezza.
  • Sostegno ai poveri, spesso privi del necessario per vivere.

La Confessione sacramentale è una tappa fondamentale per riconciliarsi con Dio, guarire il cuore e vivere nel perdono.

«Spera nel Signore, sii forte, si rinsaldi il tuo cuore e spera nel Signore» (Sal 27,14).

BUON NATALE E BUON ANNO SANTO 2025!
Il parroco don Giuseppe con don Bepi, don Carlo, don Gianpietro, don Ilario, don Silvio, il diacono Alessandro, le monache Cappuccine e le Suore degli Angeli.


ORARIO DELLE S. MESSE

Domenica 22 Dicembre – IV^ di Avvento

  • 7.30: Monastero Cappuccine
  • 9.00: Siror – Mis
  • 10.30: Fiera (Arcipretale) – Tonadico
  • 18.00: Transacqua
  • 20.00: Novena di Natale (Arcipretale)

Lunedì 23 Dicembre

  • 18.00: Transacqua
  • 20.00: Novena di Natale (Arcipretale)

Martedì 24 Dicembre – Sante Messe

AVVISO IMPORTANTE
Si informa che la sera della Vigilia di Natale (24 dicembre) non si terranno celebrazioni della Messa di mezzanotte.

Le celebrazioni saranno invece programmate nei seguenti orari:

  • 21.00: Fiaccolata di Natale per la Pace (da Transacqua all’Arcipretale di Fiera)
  • 21.30: Mis
  • 22.00: Monastero Cappuccine – Ufficio delle Letture e S. Messa
  • 22.00: Veglia di Preghiera (Arcipretale di Fiera)
  • 22.30: S. Messa (Fiera – Arcipretale, e S. Martino di Castrozza)

Mercoledì 25 Dicembre – Natale

  • 9.00: Siror
  • 9.30: Casa di Riposo S. Giuseppe
  • 10.00: S. Martino di Castrozza
  • 10.30: Fiera (Arcipretale) – Tonadico
  • 11.00: Monastero Cappuccine
  • 18.00: Fiera (Arcipretale) – Transacqua – S. Martino di Castrozza

Giovedì 26 Dicembre

  • 8.30: Fiera (Arcipretale)
  • 18.00: Transacqua – Monastero Cappuccine – S. Martino di Castrozza

VENERDÌ 27 DICEMBRE

  • ore 18.00: Fiera (Madonna Aiuto) – Tonadico – S. Martino di Castrozza

SABATO 28 DICEMBRE

  • ore 18.00: Fiera (Arcipretale)
  • ore 18.00: S. Martino di Castrozza

DOMENICA 29 DICEMBRE – FESTA DELLA SANTA FAMIGLIA

  • ore 9.00: Sagron – Siror
  • ore 10.30: Fiera (Arcipretale) – Tonadico
  • ore 11.00: Monastero Cappuccine
  • ore 17.00: S. Martino di Castrozza
  • ore 18.00: Fiera (Arcipretale) – Transacqua – S. Martino di Castrozza

LUNEDÌ 30 DICEMBRE

  • ore 9.30: Casa di Riposo S. Giuseppe
  • ore 18.00: Fiera (Madonna dell’Aiuto) – Transacqua – S. Martino di Castrozza

MARTEDÌ 31 DICEMBRE – S. MESSA e TE DEUM DI RINGRAZIAMENTO

  • ore 16.00: Siror – Transacqua
  • ore 18.00: Fiera (Arcipretale) – Tonadico – S. Martino di Castrozza

MERCOLEDÌ 1° GENNAIO 2025 – MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO

  • ore 9.00: Mis – Siror
  • ore 10.30: Fiera (Arcipretale) – Tonadico
  • ore 11.00: Monastero Cappuccine
  • ore 17.00: S. Martino di Castrozza
  • ore 18.00: Fiera (Arcipretale) – Transacqua – S. Martino di Castrozza

GIOVEDÌ 2 GENNAIO

  • ore 9.30: Casa di Riposo S. Giuseppe
  • ore 18.00: Fiera (Madonna Aiuto) – Transacqua – S. Martino di Castrozza

VENERDÌ 3 GENNAIO

  • ore 18.00: Fiera (Madonna Aiuto) – Tonadico – S. Martino di Castrozza

SABATO 4 GENNAIO

  • ore 18.00: Fiera (Arcipretale) – S. Martino di Castrozza

DOMENICA 5 GENNAIO

  • ore 9.00: Sagron – Siror
  • ore 10.30: Fiera (Arcipretale) – Tonadico
  • ore 11.00: Monastero Cappuccine
  • ore 17.00: S. Martino di Castrozza
  • ore 18.00: Fiera (Arcipretale) – Transacqua – S. Martino di Castrozza
    Benedizione dell’incenso da portare in casa

LUNEDÌ 6 GENNAIO – EPIFANIA DI NOSTRO SIGNORE

  • ore 9.00: Mis – Siror
  • ore 9.30: Casa di Riposo S. Giuseppe
  • ore 10.00: S. Martino di Castrozza
  • ore 10.30: Fiera (Arcipretale) – Tonadico
  • ore 11.00: Monastero Cappuccine
  • ore 18.00: Transacqua

Festa dell’Epifania:

  • Arcipretale di Fiera, ore 14.30: Benedizione dei bambini

ORARIO DELLE CONFESSIONI

  • Domenica 22 Dicembre: 9.45 (dopo Messa) Mis; 16.00-17.45 Transacqua.
  • Lunedì 23 Dicembre: 9.00-10.30 Siror; 9.30-11.00 Tonadico.
  • Martedì 24 Dicembre: 9.00-11.30 Fiera; 15.00-17.30 Fiera; 16.00-18.00 S. Martino di Castrozza.
  • Sabato 28 Dicembre e Sabato 4 Gennaio: 16.00-17.45 Fiera; 16.30-17.45 S. Martino di Castrozza.

3_Domenica_03_AvventoSoprapieve

Comunità in attesa…

Martedì 17 dicembre alle ore 16.30 in Arcipretale a Pieve:
Primo incontro dei bambini di 3° elementare che iniziano il cammino di catechesi. Accompagniamo la nascita di questo nuovo gruppo di catechesi con la preghiera.

La tradizione cristiana interpreta, nei nove giorni antecedenti la nascita del Salvatore, i nove mesi di attesa di Maria. Ci uniamo alla Madre di Dio, attendendo anche noi la nascita di Gesù, invocando il dono della pace per la martoriata terra di Gesù.

NOVENA DI NATALE
Dal 16 al 23 dicembre ore 20.00 in Arcipretale a Pieve

Nelle sere della Novena si alterneranno i vari gruppi dei ragazzi della catechesi, i quali potranno accostarsi al sacramento della Confessione in preparazione al Natale. Durante la Novena ciascun ragazzo riceverà la “Lettera di Natale” che Gesù Bambino ha inviato…

  • Mercoledì 18 dicembre: 4° e 5° elementare
  • Venerdì 20 dicembre: l° media
  • Lunedì 23 dicembre: dopo Cresima e giovani

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE alle 6.00
Alla chiesa della Madonna dell’Aiuto
SANTA MESSA DELL’AURORA
Alla sola luce delle candele

La preghiera prosegue…

  • ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA PACE
    Dalle 8.30 alle 12.00 (Madonna dell’Aiuto)
  • Giovedì 19 dicembre ore 14.00 in oratorio a Pieve
    Santa Messa nella Festa di Natale della Comunità dell’ANFFAS.

INCONTRO CON LA PAROLA
Giovedì 19 dicembre dopo la preghiera della Novena, in oratorio a Pieve:
Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica, guidato da don Silvio Pradel.


2_Domenica_02_Avvento_Soprapieve

Comunità in cammino…

  • Lunedì 9 dicembre alle ore 18.00 in Arcipretale a Pieve:
    Santa Messa del Precetto natalizio delle Interforze di Polizia.
  • Martedì 10 dicembre alle ore 18.00 alla Madonna dell’Aiuto:
    Santa Messa del gruppo missionario.
  • Martedì 10 dicembre ore 20.15 in oratorio a Pieve:
    Incontro di tutti i Comitati parrocchiali di Soprapieve.

I MERCOLEDÌ 11-18 DICEMBRE alle ore 6.00
Alla chiesa della Madonna dell’Aiuto:
Santa Messa dell’Aurora, celebrata alla sola luce delle candele.

La preghiera prosegue…
Adorazione Eucaristica per la Pace, dalle 8.30 alle 12.00 presso la Madonna dell’Aiuto.

Incontro con la Parola
I giovedì di Avvento (12-19 dicembre), alle ore 20.00 in oratorio a Pieve:
Incontro con la Parola sul Vangelo della domenica, guidato da don Silvio Pradel.
L’invito è esteso a tutti!

Il Dizionario dell’Avvento: parole del Papa da fare nostre
Un vero e proprio dizionario dell’Avvento “scritto” da Papa Francesco. Le parole chiave utilizzate nei suoi interventi e omelie ci aiutano a vivere spiritualmente meglio questo periodo.

L’invito di Gesù nell’Avvento:
«Vegliate, fate attenzione, non sprecate le occasioni di amore che vi dona.»
Essere attenti significa non lasciarsi distrarre o travolgere dalla superficialità, ma vivere in maniera piena e consapevole, con una preoccupazione rivolta anzitutto agli altri.

Con questo atteggiamento «ci rendiamo conto delle lacrime e delle necessità del prossimo. E possiamo coglierne anche le capacità e le qualità umane e spirituali», donandoci ad esso.

Confessioni in preparazione al Natale
Per i gruppi di catechesi di Soprapieve:

  • Mercoledì 11 dicembre ore 20.00 in Arcipretale a Pieve, per la 4ª e 5ª elementare.
  • Giovedì 12 dicembre ore 20.00, per la 1ª media.

Sono invitati anche i genitori!

1_Domenica_01_Avvento_Soprapieve

Lunedì 2 dicembre alle ore 20.15 in oratorio a ieve: si incontra gruppo missionario di Soprapieve.

Come prepararsi nel tempo dell’Avvento?
I MERCOLEDÌ 4-11-18 DICEMBRE alle 6.00 alla chiesa della Madonna dell’Aiuto SANTA MESSA DELL’AURORA
alla sola luce delle candele. (vedi sotto).
La preghiera prosegue…
ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA PACE 8.30-12.00 (Madonna dell’Aiuto)

SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

La Messa “Rorate” in onore della Beata Vergine Maria viene celebrata tradizionalmente prima dell’alba. Nei giorni 4 – 11 e 18 Dicembre 2024 la Santa Messa verrà celebrata presso la chiesetta della Madonna dell’Aiuto alle 6 del mattino.

46_Domenica_34_TOSoprapieve

Un caloroso ben tornato e un grande grazie a DON ILARIO CREPAZ di Fiera, sacerdote collaboratore a servizio delle nostre
comunità.

DOMENICA 24 NOVEMBRE celebrazioni delle Cresime presiedute dal Vescovo emerito Luigi, per 60 dei nostri ragazzi.
Accompagniamoli con la preghiera e la gioia di testimoniare la vita buona del Vangelo.

Presentazione del percorso di catechesi ai GENITORI dei BAMBINI della 3^ ELEMENTARE DELLE PARROCCHIE DI SOPRAPIEVE
MARTEDÌ 26 NOVEMBRE ore 20.15 in ORATORIO a PIEVE.

ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA PACE alla Madonna dell’Aiuto TUTTI I MERCOLEDÌ 8.00-12.00

Mercoledì 27 novembre alle ore 20.15 in canonica a Pieve si incontra il Consiglio pastorale decanale nel proseguo della
preparazione alla prossima Visita pastorale del Vescovo Lauro.

Sabato 30 novembre – in occasione della Festa Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco Volontari – verrà celebrata la Santa
Messa alle ore 15.30 a Sagron. Per questa occasione non sarà celebrata la Santa Messa della domenica della comunità di
Sagron Mis.

DOMENICA 1° DICEMBRE INIZIO DELL’AVVENTO
In tutte le parrocchie ci sarà la tradizionale BENEDIZIONE delle CORONE dell’Avvento.
Sono invitati tutti i bambini e ragazzi che hanno preparato le corone durante la catechesi.

DOMENICA 1° DICEMBRE a SIROR
FESTA PATRONALE di SANT’ANDREA ore 10.00 S. MESSA SOLENNE ANIMATA dal CORO PARROCCHIALE di
SAN FLORIANO DEL COLLIO (Gorizia)

Un pensiero agli Angeli…
Care Suore degli Angeli, in questi giorni fate il vostro ingresso a Imer.
Non un nuovo ingresso, ma un essere tra noi in modo “altro”. Il Signore ha molte maniere di manifestarsi, la fantasia dello Spirito supera di gran lunga le più rosee aspettative degli uomini, l’audacia dei Santi ci anticipa nel tempo.

Noi non sappiamo come fosse la nostra Serafina Micheli nei suoi tratti caratteriali, ma tra le righe della sua avventura umana e spirituale sul percorso di Dio Imer-Faicchio possiamo cogliere qualche curiosa particolarità. La prima è la fede. Non ci pensiamo mai, ma una giovane donna nata e vissuta in una valle ai margini dell’impero asburgico, senza marito, si avventura per le strade di un’Italia attraversata e sgomenta dai moti rivoluzionari, dall’anticlericalismo, dalla presenza di bande di briganti e oppressa da una povertà per noi inimmaginabile.

Donna in cammino, lasciando dietro a sé tutto ciò che è la sua storia, con solo un sogno in tasca: costituire una comunità religiosa, sorelle del Signore al servizio dei più poveri. Non vogliamo dettare il programma del vostro ritorno alla divina
Provvidenza, ma desideriamo di cuore vedervi camminare tra le caniʃèle dei nostri paesi, passare di casa in casa, danzando sulla musica del cielo a passo degli Angeli.

Ben tornate a casa! 

45_Domenica_33_TO_Soprapieve

I ragazzi e le ragazze dei gruppi della Cresima di Soprapieve si ritrovano:
MARTEDÌ 19 NOVEMBRE alle ore 20.00 in Arcipretale a Pieve per le CONFESSIONI in preparazione al sacramento.

TUTTI I MERCOLEDÌ: ADORAZIONE EUCARISTICA a
sostegno della pace. Ore 8.00 s. Messa alla Madonna dell’Aiuto, segue l’esposizione del Santissimo Sacramento fino alle 12.00.

GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE: S. Messa in onore della Madonna della Salute, ore 18.00 a Transacqua.

DOMENICA 24 NOVEMBRE
ALL’ESTERNO DELLE CHIESE VENDITA DELLE CORONE DELL’AVVENTO A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ PARROCCHIALI.

DOMENICA 24 NOVEMBRE
Conferimento della Cresima a 60 ragazzi del Primiero e Vanoi presieduta dal Vescovo Emerito di Trento
monsignor LUIGI BRESSAN Arcipretale a Pieve ore 10.00 .

Bentornate, sognatrici di Dio
Nella gioia per un ritorno sempre voluto e nella preghiera auspicato, sabato 23 novembre, dopo diversi anni di assenza, ritornano
a Imer le nostre Suore degli Angeli.

Figlie spirituali di Maria Serafina Micheli (oggi beata) che, nella seconda metà del 1800, lasciava la terra di Primiero e Vanoi per
realizzare il sogno di Dio. Sogno concretizzatosi, dopo un lungo pellegrinaggio percorso sui passi della fede e della speranza, nella terra
casertana. Sogno che, nello scorrere del tempo abitato da gioie e fatiche, si è fatto abbraccio materno verso bambini e persone bisognose. Sogno che, nel respiro della Provvidenza, si è esteso su contenenti e terre lontane.

Il sogno: luogo privilegiato in cui gli angeli di Dio continuano a narrare una storia d’amore.
Non sono stati anni di assenza, ma di attesa, di gestazione, per una nuova nascita che porterà vita nelle nostre comunità.
Grazie sorelle, Suore degli Angeli, che avete risalito la penisola italica per ritornare in questa terra, la quale è orgogliosa di aver dato i natali alla Beata Maria Serafina. Terra nostra, terra della Madre fondatrice, terra vostra!


44_Domenica_32_TO_Soprapieve

Lunedì 11 novembre: ore 20.15 in oratorio a Pieve si incontra il Gruppo missionario di Soprapieve.
La stessa sera è convocato il direttivo dell’associazione NOI Primiero & Vanoi.

Martedì 12 novembre: ore 20.15 in oratorio a Pieve don Giuseppe incontra i genitori dei ragazzi di Soprapieve che si
stanno preparando alla Cresima.

Mercoledì 14 novembre: ADORAZIONE EUCARISTICA a sostegno della pace. Ore 8.00 S. Messa alla Madonna dell’Aiuto, segue l’esposizione del Santissimo Sacramento fino alle 12.00.

Alle ore 17.30, in oratorio a Tonadico, don Giuseppe incontra i ragazzi della Cresima delle parrocchie di Tonadico e Siror.

Giovedì 14 novembre: ore 17.30, in oratorio a Pieve, don Giuseppe incontra i ragazzi della Cresima delle parrocchie di Fiera e Transacqua.

DOMENICA 17 NOVEMBRE
ALL’ESTERNO DELLE CHIESE VENDITA DELLE CORONE DELL’AVVENTO A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ PARROCCHIALI

Con riconoscenza verso il Signore e alla Beata Maria Serafina del Sacro Cuore, le comunità di Primiero e Vanoi si apprestano ad accogliere con gioia il ritorno delle Suore degli Angeli, le quali riapriranno la loro comunità religiosa a Imer.

Le nostre parrocchie sono liete di festeggiare insieme a voi, ai vostri figli e nipoti questo momento di gioia, ringraziando insieme
il Signore. Un’ occasione per sentirsi parte di una famiglia più grande: la Comunità cristiana…

Accogliendo l’appello di Papa Francesco
RIPRENDE L’ADORAZIONE EUCARISTICA TUTTI I MERCOLEDÌ (a partire dal 6 novembre)
alla CHIESA DELLA MADONNA DELL’AIUTO Alle ore 8.00 S. Messa, esposizione del Santissimo Sacramento – preghiera delle Lodi
prosegue l’Adorazione fino alle 12.00.

LA MESSE È MOLTA
(Lc 10,2)
Incontro di tutti i Comitati parrocchiali e dei Consigli per gli affari economici delle comunità di Primiero Vanoi Mis
SABATO 16 NOVEMBRE ORE 14.30 IN ORATORIO A PIEVE
Confronto su proposte e modalità in preparazione alla Visita pastorale del Vescovo Lauro che avverrà nel mese di maggio 2025

43_Domenica_31_TOSoprapieve

MERCOLEDI’ 6 NOVEMBRE ORARIO 9.30 – 12.00
“Preghiamo per la pace! La pace è un dono dello Spirito Santo e la guerra sempre — sempre, sempre, sempre — è una sconfitta. Nella guerra
nessuno vince; tutti perdono. Preghiamo per la pace, fratelli e sorelle. Ieri ho visto che sono state mitragliate 150 persone innocenti: cosa c’entrano nella guerra i bambini? Le famiglie? Sono le prime vittime. Preghiamo per la pace”. (P. Francesco)

Accogliendo l’appello di Papa Francesco
RIPRENDE L’ADORAZIONE EUCARISTICA TUTTI I MERCOLEDÌ (a partire dal 6 novembre)
alla CHIESA DELLA MADONNA DELL’AIUTO Alle ore 8.00 S. Messa, esposizione del Santissimo Sacramento – preghiera delle Lodi
prosegue l’Adorazione fino alle 12.00.

Mercoledì 6 novembre, alle ore 18.00 in Arcipretale a Pieve, don Giuseppe incontra tutti i ragazzi e le ragazze dei gruppi di Soprapieve che si stanno preparando alla Cresima (2^ media).

Domenica 10 novembre
FESTA PATRONALE A SAN MARTINO DI C. ore 10.30 Santa Messa solenne.
Segue benedizione del monumento alle guide alpine Non sarà celebrata la Messa prefestiva di sabato 9 novembre.

Le nostre parrocchie sono liete di festeggiare insieme a voi, ai vostri figli e nipoti questo momento di gioia, ringraziando insieme
il Signore. Un’ occasione per sentirsi parte di una famiglia più grande: la Comunità cristiana…
FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO DOMENICA 17 NOVEMBRE
ore 10.30 in Arcipretale a Pieve.
Sono invitate tutte le coppie che nel 2024 ricordano un anniversario particolare di Matrimonio (5 – 10 – 15 – 20 – 25 – 30 – 35 – 40 – 45 – 50 – 55 – 60 – 65…). Si invitano le coppie interessate a segnalare la propria adesione a don Giuseppe in canonica a Pieve (0439.62493), ai sacrestani o in segreteria parrocchiale.

LA MESSE È MOLTA
(Lc 10,2)
Incontro di tutti i Comitati parrocchiali e dei Consigli per gli affari economici delle comunità di Primiero Vanoi Mis
SABATO 16 NOVEMBRE ORE 14.30 IN ORATORIO A PIEVE
Confronto su proposte e modalità in preparazione alla Visita pastorale del Vescovo Lauro che avverrà nel mese di maggio 2025

42_Domenica_30_TOSoprapieve

29a.domenica.ordinaria-20.10.24

Durante la settimana, in occasione della festività di Tutti i Santi, il parroco farà visita agli ammalati.

 

Lunedì 21 ottobre: ore 20.15 in canonica a Pieve, si incontrano i Comitati parrocchiali di Soprapieve.

 

Sabato 26 ottobre: festeggiamo insieme il 70° anniversario della Scuola materna di Tonadico. Ritrovo a Palazzo Scopoli ore 15.00.

 

Domenica 27 ottobre: Festa degli anziani delle comunità di Sagron Mis, ore 11.00 S. Messa della comunità. In preparazione alla Festa di Tutti i Santi, un sacerdote sarà presente in chiesa a Mis dalle ore 10.15.

FESTA DELLE FAMIGLIE

E INIZIO DELL’ANNO CATECHISTICO  DELLE PARROCCHIE DI SOPRAPIEVE DOMENICA 27 OTTOBRE ORE 10.30 S. MESSA IN ARCIPRETALE A PIEVE CON TUTTI I GRUPPI DELLA CATECHESI E LE LORO FAMIGLIE

E PRESENTAZIONE DEI RAGAZZI DELLA CRESIMA

 

Le Comunità cristiane offrono il pranzo comunitario seguirà un pomeriggio di giochi in allegria in oratorio Chi desidera può collaborare con un dolcetto e/o qualche bibita!!!

 

40_Domenica_28_TOSoprapieve

Martedì 15 ottobre, ore 20.15 in canonica a Pieve, si incontra il Consiglio pastorale decanale in preparazione alla prossima Visita pastorale del   Vescovo Lauro alle comunità di Primiero, Vanoi e Mis, che avverrà nel mese di maggio 2025.

Giovedì 17 ottobre, ore 9.00 in canonica a Pieve,
incontro dei ministri straordinari della Comunione delle parrocchie di Soprapieve.

Domenica 20 ottobre GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE
“Un banchetto per tutte le genti” Le offerte raccolte nelle Messe saranno inviate alla Terra Santa.

FESTA DELLE FAMIGLIE E INIZIO DELL’ANNO CATECHISTICO DELLE PARROCCHIE DI SOPRAPIEVE
DOMENICA 27 OTTOBRE
ORE 10.30 S. MESSA IN ARCIPRETALE A PIEVE CON TUTTI I GRUPPI DELLA CATECHESI E LE LORO FAMIGLIE
E PRESENTAZIONE DEI RAGAZZI DELLA CRESIMA

Le Comunità cristiane offrono il pranzo comunitario seguirà un pomeriggio di giochi in allegria in oratorio. Chi desidera può collaborare
con un dolcetto e/o qualche bibita!!!

39_Domenica_27_TOSoprapieve

LUNEDI’ 7 OTTOBRE
Festa della Madonna del Rosario
Giornata di preghiera e digiuno per implorare la pace nel mondo, indetta da Papa Francesco.
Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei:
alla chiesa della Madonna dell’Aiuto ore 12.00 e ore 18.00 recita del Santo Rosario.

MERCOLEDI’ 9 OTTOBRE
nella canonica di San Martino di Castrozza alle ore 20.00 incontro del Comitato parrocchiale e del Consiglio per gli affari economici di San Martino di Castrozza

DOMENICA 13 OTTOBRE:
Arcipretale Fiera – Festa della Madonna del Rosario (Madonna delle fiere) e Festa degli anziani della Parrocchia ore 10.30 Santa Messa e processione lungo le vie di Pieve.
Per gli anziani (dai 70 anni in su) seguirà il pranzo in oratorio a Pieve.
Prenotazioni entro giovedì 10 ottobre, chiamando in canonica a Pieve (0439.62493)


38_Domenica_26_TO_Soprapieve

VARIAZIONI DI ORARIO SANTE MESSE:

Feriali a Fiera: dal 1° ottobre tutti i martedì e venerdì
ore 18.00 alla Madonna dell’Aiuto (in centro a Fiera).

Con domenica 6 ottobre
Monastero delle clarisse cappuccine ore 7.30
Mis e Sagron (in alternanza) ore 9.00
Transacqua ore 18.00

Da antica tradizione la Chiesa dedica, il mese di ottobre, uno sguardo di amore particolare alla Beata Vergine Maria.
Prima delle s. Messe, nelle chiese parrocchiali, verrà recitato il Santo Rosario.

Martedì 1° ottobre alle ore 18.00 alla Madonna dell’Aiuto
SANTA MESSA MISSIONARIA ricordando in particolare la nostra CATINA GUBERT martire in Burundi (30.9.1995)
Saranno presenti i Gruppi missionari di Primiero e Vanoi

Venerdì 4 ottobre
FESTA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI
Santa Messa ore 18.00
Monastero clarisse cappuccine

DOMENICA 6 OTTOBRE
ore 10.30 a Fiera (Arcipretale) S. Messa con i Donatori Volontari di Sangue F.I.D.A.S.nella Festa della memoria.

Con il mese di ottobre riprendono i cammini della catechesi in tutte le comunità di Primiero e Vanoi.

 

 

 

Sabato 21 settembre alle 21.00 nella chiesa di Imèr, nell’ambito della rassegna “note di stagione” concerto “VESPRI IN NATIVITATE BEATAE MARIAE VIRGINIS” con la Schola Cantorum di Santa Giustina, la Cappella Altoliventina e l’orchestra classica italiana.

Domenica 22 settembre la Comunità di Mezzano ricorda il 50° di fondazione del Gruppo Alpini. Alle 10.30 Santa Messa nella chiesa di Mezzano.

37_Domenica_25_TO_Soprapieve

Mercoledì 25 settembre alle ore 18.00 all’oratorio di Canal San Bovo si incontrano i comitati parrocchiali del Vanoi, Imèr e
Mezzano.

Giovedì 26 settembre alle 16.00, all’oratorio di Pieve, festa del volontariato dell’APSP di San Giuseppe.

In occasione della GRAN FESTA DEL DESMONTEGAR
le Messe di Soprapieve avranno i seguenti orari:
SABATO 28 SETTEMBRE ore 18.00: San Martino di C.
ore 18.00: Fiera (Arcipretale) Santa Messa per gli allevatori.

DOMENICA 29 SETTEMBRE
ore 8.00: Monastero Cappuccine
ore 9.00: Siror (a Tonadico è sospesa) e Fiera (Arcipretale)
È sospesa quella delle ore 10.30
ore 10.30: Mis – ore 18.30: Transacqua

CON DOMENICA 6 OTTOBRE LE SANTE MESSE FESTIVE SUBIRANNO DELLE VARIAZIONI DI ORARIO. DOMENICA PROSSIMA 29 SETTEMBRE VERRANNO COMUNICATI GLI ORARI DEFINITIVI.

Accogliamo questi cambiamenti di orario con gratitudine verso i nostri sacerdoti, i quali continuano a garantire la celebrazione eucaristica, mentre affidiamo nella preghiera questo tempo di fatica come un’opportunità di conversione dei cuori e per rinforzare la nostra appartenenza cristiana alla comunità dei credenti.

Invito dalla Chiesa di Trento
DOMENICA 29 SETTEMBRE a partire dalle ore 14.00 al teatro dell’Arcivescovile a Trento in via Endrici (parcheggio da via Giusti) ci sarà un incontro sul tema: COMUNITÀ CONVOCATE PER CELEBRARE NELLA SPERANZA Relazione di mons. Gianmarco Busca, vescovo di Mantova e presidente della Commissione Episcopale per la Liturgia.
Sono particolarmente invitati i sacerdoti, i catechisti e tutti i laici che nelle nostre comunità svolgono un particolare ministero liturgico (ministri della Parola, del canto, della Comunione, addetti al culto). Questo è il primo di una terna di giornate
di formazione attorno al tema della liturgia nell’anno giubilare.

 

36_Domenica_24_TOSoprapieve

Martedì 17 settembre è convocato il Consiglio Decanale in canonica a Pieve alle ore 20.15.

Ordine del giorno: Sante Messe domenicali, la presenza delle Suore degli Angeli e la visita pastorale del vescovo Lauro in
Primiero programmata per il mese di maggio.

SANTE MESSE FERIALI IN ARCIPRETALE MARTEDI’ E VENERDI’ ORE 18.00.
Sabato 21 settembre alle 21.00 nella chiesa di Imèr, nell’ambito della rassegna “note di stagione” concerto “VESPRAE IN NATIVITATE BEATAE MARIAE VIRGINIS” con la Schola Cantorum di Santa Giustina, la Cappella Altoliventina e l’orchestra classica italiana. Musiche di A. Luchesi, G. Gazzaniga e B. Galuppi per soli, coro e orchestra.

Domenica 22 settembre nell’ambito della manifestazione “L’emigrante dal Vanoi tra successi e sconfitte” Ore 10.00: Messa in ricordo di tutti i nostri migranti e commemorazione del 15° anniversario della morte di Luigi Zortea, e delle altre vittime trentine della tragedia del volo Air France 447, Giovanni Battista Lenzi e Rino Zandonai a Canal San Bovo, Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo.

Sabato 21 settembre alle 21.00 nella chiesa di Imèr, nell’ambito della rassegna “note di stagione” concerto “VESPRI IN NATIVITATE BEATAE MARIAE VIRGINIS” con la Schola Cantorum di Santa Giustina, la Cappella Altoliventina e l’orchestra classica italiana.

Domenica 22 settembre la Comunità di Mezzano ricorda il 50° di fondazione del Gruppo Alpini. Alle 10.30 Santa Messa nella chiesa di Mezzano.

Domenica 22 settembre nell’ambito della manifestazione “L’emigrante dal Vanoi tra successi e sconfitteOre 10.00 chiesa di Canal San Bovo, Messa in ricordo di tutti i nostri migranti e commemorazione del 15° anniversario della morte di Luigi Zortea, e delle altre vittime trentine della tragedia del volo Air France 447.

35_Domenica_23TOSoprapieve

Lunedi’ 9 Settembre Primo Giorno Di Scuola!

Le Celebrazioni:

Per Le Elementari – Ore 8.15 – Monastero Cappuccine
Per Le Medie – Ore 8.15 – Chiesa Di Mezzano
Per La Scuola Di Santa Croce – Ore 10.30 All’Istituto Santa Croce

Per Le Elementari Di San Martino: Martedi’ 10 Settembre Ore 8.15 In Chiesa A S. Martino
Ai Ragazzi, Alle Famiglie, Agli Insegnanti L’Augurio Piu’ Vivo Di Un Buon Cammino!

Con Questa Settimana Le Sante Messe Feriali In Arcipretale Saranno Il Martedi’ E Venerdi’ Ore 18.00.
Da Venerdi’ 13 Settembre La Messa Feriale A Tonadico Sara’ Celebrata In Chiesa Parrocchiale.

Con Domenica Prossima 15 Settembre E’ Sospesa A San Martino La Messa Festiva Delle Ore 17.00. Il Sabato Sera Alle Ore 18.00 Sara’ Celebrata Sempre La Messa Vigiliare.

Triduo Dell’Addolorata

Domenica Prossima 15 Settembre A Siror Festa In Onore Della Madonna Addolorata. Santa Messa Ore 9.00 E Processione.
“Non Siamo Orfani Abbiamo Una Madre. Invitiamo A Partecipare Con Fede Affidando A Maria Tutte Le Mamme, Quelle Provate Dalla
Guerra, Quelle Provate Dalle Difficolta’ Dei Propri Figli.
Vogliamo Presentare A Maria I Dolori Del Mondo, Le Sofferenze Nelle Nostre Case. Abbiamo Bisogno Che Lei Ci Doni Gesu’ Per
Ritrovare Speranza E Conforto.

A Siror Giovedi’12 – Venerdi’13 – Sabato 14 Settembre Si Terra’ Il Triduo Di Preghiera In Preparazione: Ore 17.30 Santo Rosario Meditando I Dolori Della Madre.

Giovedi’ 12 Settembre In Casa Di Riposo A San Giuseppe Alle Ore 16.00 Preghiera Del Rosario Con La Benedizione Della Statua
Della Madonna Di Fatima Che Sara’ Collocata Nel Capitello Rinnovato.

Sabato 14 Settembre Chiesa Di Transacqua Ore 11.00
Matrimonio Di Giulia Debertolis E Manuel Loss. Li Accompagniamo Con La Preghiera.

GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO
Martedì 3 settembre 2024
Chiesetta di san Valentino ai Dismoni
Santa Messa ore 18.00 

34_Domenica_22_TO_Soprapieve

Mercoledì 28 agosto, con la celebrazione eucaristica presieduta da don Silvio Zanchetta Ispettore salesiano, il professore Agostino Pradel è stato investito del ruolo di Direttore dell’Istituto Salesiano “Santa Croce” a Mezzano. A lui il compito di guidare e scrivere una nuova pagina della spiritualità salesiana a conduzione laicale. Affidiamo Agostino, la sua famiglia e l’intera opera salesiana all’intercessione di Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco.

Lunedì 2 settembre, santa Messa a San Silvestro alle ore 9.
Con questa celebrazione si conclude la serie delle Messe estive al
santuario.

 

SABATO 7 SETTEMBRE ALLE ORE 10.30
SANTA MESSA AI LAGHETTI DI COLBRICON CON LA COMPAGNIA SCHÜTZEN DI PRIMIERO

Domenica 8 settembre – Natività della B. V. Maria
Festa patronale a Sagron: ore 11.00 S. Messa, segue processione lungo le vie del paese.

Domenica 8 settembre: accogliamo con gioia il Battesimo di
MIRIAM SCHIVARI di Stefano e Mariafabiola Zugliani

Sante Messe feriali in Arcipretale a Pieve dal 2 al 6 settembre alle ore 18.00
CON DOMENICA 8 SOLO QUELLA FESTIVA DELLE 10.30

A San Martino di Castrozza celebrazione feriale delle ore 18.00 solo al mercoledì a partire dal 4 settembre

 

33_Domenica_21_TOSoprapieve

Il parroco don Giuseppe questa settimana è assente qualche giorno.  Per necessità urgenti rivolgersi al diacono Alessandro (3489260212).

In occasione della pesca di beneficienza dell’Assunta sono stati raccolti € 14.545,00 a sostegno delle iniziative missionarie e per i bambini della Pediatria di Kimbondo (Congo). Un grazie di cuore a chi ha offerto i premi; a chi ha allestito la pesca; ai ragazzi e adulti che si sono resi disponibili nella gestione dell’attività. Il Signore ricompensi!

Oltre l’opera d’arte
MARTEDÌ 27 AGOSTO ore 10.00
Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve. Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

Variazione di orario delle Messe da domenica 1° settembre
sabato 31 agosto ore 18.00 ultima Messa vigiliare a GOBBERA
A FIERA DI PRIMIERO (ARCIPRETALE):
sabato (prefestiva) ore 18.00 – domenica ore 10.30 e 18.00
A SAN MARTINO DI CASTROZZA:
sabato (prefestiva) ore 18.00 – domenica ore 17.00

A PRIMIERO INCONTRI
LUNEDÌ 26 AGOSTO ORE 20.45 ORATORIO DI FIERA-PIEVE
“Uomo europeo dove vai?”
Partendo da Aquileia CON ANDREA BELLAVITE
Giornalista e Direttore della Società per la conservazione della Basilica di Aquileia

32_Domenica_20_TOSoprapieve

MARTEDÌ 20 AGOSTO ORE 10.00
VISITA GUIDATA IN CHIAVE BIBLICA ALLA CHIESA ARCIPRETALE A PIEVE
SAREMO ACCOMPAGNATI DAL DIACONO ALESSANDRO

MARTEDÌ 20 AGOSTO alle ore 18.00
In comunione con quanti soffrono in Palestina la Santa Messa in Arcipretale a Pieve sarà presieduta da Padre Ibrahim Faltas Vicario generale della Custodia di Terra Santa.

31_Domenica_19_TOSoprapieve

PESCA DI BENEFICENZA DELL’ASSUNTA DAL 14 AGOSTO PIAZZALE DELL’ARCIPRETALE A PIEVE
A sostegno delle iniziative missionarie e per i bambini della pediatria di Kimbondo Congo.
In occasione della Solennità dell’Assunta, le Sante Messe parrocchiali di Soprapieve mantengono l’orario festivo.
Giovedì 15 agosto a San Martino di C.: Messa Solenne alle ore 10.30 (non alle 10.00) con la presenza delle Guide alpine “San Martino Primiero” e la benedizione delle corde. Sarà animata dal Coro Sass Maor.
Sabato 17 agosto “Festa del dolce” a San Martino di Castrozza.

FESTA dell’ASSUNTA Patrona della parrocchia di Fiera di Primiero
MARTEDÌ 13 AGOSTO Ore 10.00 Visita guidata alla chiesa Arcipretale a Pieve:
accompagnati dal diacono Alessandro scopriremo “Santa Maria Assunta nell’arte sacra”.

MERCOLEDÌ 14 AGOSTO
Dalle ore 16.00 CONFESSIONI
17.30 PRIMI VESPRI Solenni dell’Assunta
18.00 S. MESSA VIGILIARE

GIOVEDÌ 15 AGOSTO
Ore 7.30 celebrazione eucaristica del mattino
S. MESSA SOLENNE alle ore 10.30
Con l’accensione del cero votivo di ringraziamento da parte dell’Amministrazione Comunale di Primiero San Martino di Castrozza.
ALLA SERA S. MESSA ALLE ORE 18.00
Prima delle celebrazioni verrà recitato il Santo Rosario, meditando il mistero di Maria Santissima Assunta in cielo

 

A PRIMIERO INCONTRI
“In montagna: dialogo con Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze”.
“Importante ospite, all’interno dell’edizione di quest’anno, è l’on. GIANCARLO GIORGETTI Ministro dell’Economia e delle Finanze. 
LUNEDÌ 12 AGOSTO ALLE ORE 20.45

A Canal San Bovo:
12 Agosto ore 18. 

30_Domenica_18_TO_Soprapieve

Martedì 6 agosto
Camminata della Trasfigurazione
Santuario di San Silvestro.
Ritrovo alle ore 9.00 a Passo GobberaIn preghiera si raggiungerà il Santuario – ore 10.00 Santa Messa
domenica 4 agosto, ore 11 Santa Messa per la festa della Madonna della Neve sul Monte Vederna. 

 

LUNEDÌ 29 LUGLIO Festa di SANTA MARTA
– Patrona dell’accoglienza – A SAN MARTINO DI CASTROZZA Santa Messa alle ore 18.00 con la tradizionale benedizione dei pani.

OLTRE L’OPERA D’ARTE
MARTEDÌ 30 LUGLIO ore 10.00 in ARCIPRETALE A PIEVE VISITA GUIDATA – in chiave biblica – della chiesa Arcipretale a Pieve
Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

Giovedì 1° e venerdì 2 agosto
INDULGENZA PLENARIA DEL PERDON D’ASSISI secondo le condizioni della Chiesa
Dalle ore 17.00: in Arcipretale a Pieve e nella chiesa di San Martino di C. sarà presente un confessore.

Santa Messa feriale tutte le sere in Arcipretale a Pieve alle ore 18.00.

Confessioni: tutti i giorni alle ore 17.00 – sabato dalle ore 16.00 – il 2 agosto PRIMO VENERDÌ DEL MESE –

Con domenica 4 agosto Sante Messe a San Martino di Castrozza: ore 10.00 – 17.00 – 18.3

28_Domenica_16_TO_Soprapieve

Con lunedì 22 luglio la Messa feriale a San Martino di C. verrà celebrata tutti i giorni alle ore 18.00

GIOVEDÌ 25 LUGLIO
A 175 anni della nascita della Beata Maria Serafina del Sacro Cuore (Clotilde Micheli: Imer 11 settembre 1849), le nostre
Comunità cristiane di Primiero e Vanoi avranno la gioia di accogliere le Suore degli Angeli nella terra natale della fondatrice.
Le accompagniamo con la preghiera!
PER QUESTA OCCASIONE SARÀ PRESENTE TRA NOI IL VESCOVO LAURO
Alle ore 18.00 presiederà la Celebrazione Eucaristica a Imèr in onore di S. Giacomo apostolo

OLTRE L’OPERA D’ARTE
MARTEDÌ 23 LUGLIO ore 10.00 in ARCIPRETALE A PIEVE
Visita guidata – in chiave biblica – della chiesa Arcipretale a Pieve. Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

IV Giornata mondiale dei nonni e degli anziani
“Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9),
FESTA DI SANT’ANNA A TONADICO
SANTA MESSA solenne alle ore 10.30
con la BENEDIZIONE DEI NONNI E DEI BAMBINI

 


34_foglietto.15a.domenica.ordinaria-14.07.24

SABATO 13 e DOMENICA 14 LUGLIO

UN DOLCE A SOSTEGNO DELLE INIZIATIVE DELLE PARROCCHIE

VENDITA DEI DOLCI: SABATO E DOMENICA PRIMA E DOPO LE S. MESSE

Grazie di cuore a tutti!!!

 

A PRIMIEROINCONTRI 2024

DOMENICA 14 LUGLIO ORATORIO DI PIEVE ORE 20.45  

Al cuore della democrazia

Prima ancora di una forma di governo è un desiderio profondamente umano

con GIOVANNI GRANDI

Professore di filosofia morale e Coordinatore Settimane Sociali dei cattolici in Italia

————————————————————————————————————————

Inizia il GREST A SANTA CROCE: una preghiera speciale per i ragazzi, le famiglie, gli animatori e la Comunità salesiana per questa bella opportunità di crescita umana e cristiana

————————————————————————————————————————

OLTRE L’OPERA D’ARTE – MARTEDÌ 16 LUGLIO ore 10.00

Visita guidata in chiave biblica della chiesa ARCIPRETALE A PIEVE

Saremo accompagnati dal diacono Alessandro
————————————————————————————————————————

SABATO 20 LUGLIO ore 21.00 in ARCIPRETALE a Pieve

“Messa di Gloria” di Giacomo Puccini per Coro, Solisti, Organo

Omaggio al maestro e compositore di Fiera di Primiero Giuseppe Terrabugio

Con il Coro Città di Piazzola sul Brenta

Diretto da Paolo Piana – Organista Francesco Finotti

 

25_Domenica_12_TOSoprapieve

A tutti gli ospiti presenti in questi giorni in Primiero giunga l’augurio più vivo di buona permanenza in mezzo a noi.
– La Parrocchia di Transacqua in comunione con le Parrocchie di Soprapieve rendono lode al Signore per il 60° di ORDINAZIONE SACERDOTALE DI DON CARLO TISOT domenica 29 giugno a Transacqua alle ore 18.30, seguirà un momento di festa all’esterno della chiesa.
Ricordiamo con riconoscenza al Signore anche il 60° di sacerdozio di don Renzo Corona e di mons. Luigi Bressan.

– In preparazione alla festa mercoledì 26 giugno Solennità di San Vigilio patrono della diocesi, a Transacqua alle ore 20.00 Adorazione Eucaristica dedicata ai sacerdoti e alle vocazioni sacerdotali e religiose.

– Lunedì 24 giugno Solennità di San Giovanni Battista.  Santa Messa alla cappella di San Giovanni alle 11.00.
Ritrovo ore 9.00 alla copera a Mezzano e pellegrinaggio a piedi verso San Giovanni. Per chi non se la sentisse di compiere tutto il percorso a piedi è previsto un secondo ritrovo al parcheggio sopra Fedai alle 10.00.

– Giovedì 27 giugno Mons. Luigi Bressan, arcivescovo emerito di Trento con l’onorevole Giorgio Postal presentano JOSEPH BERNARDIN cardinale, figlio di emigrati trentini che ha affascinato l’America (di Paolo Magagnotti). L’incontro è presso la Sala Negrelli della Comunità di Primiero alle ore 17.30.

– Venerdì 28 giugno a San Martino di Castrozza il parroco don Giuseppe con il comitato parrocchiale ed il consiglio per gli affari economici presentano il progetto della nuova casa canonica di San Martino.
L’appuntamento a cui tutti sono invitati è presso la canonica di San Martino ore 20.30.

– Venerdì 28 giugno a Sagron alle ore 15.00 si uniscono in Matrimonio Giovanni Pavan e Giulia Battistin. Li accompagniamo con la preghiera.

– Sabato 29 giugno a San Martino di Castrozza celebrazione del Sacramento del Battesimo di MATILDE PASSERA di Massimo e Valentina Baragelli.

– Accompagniamo con la nostra preghiera don Alberto Bolognani di Vigo Cavedine novello sacerdote diocesano ordinato a Trento sabato 22 giugno.

 

 

Chiesa di San Giovanni ai prati Liendri
Chiesa di San Giovanni ai prati Liendri Foto Luciana

 

24_Domenica_11_TO_Soprapieve

Lunedì 17 giugno in canonica a Pieve alle 20.15 incontro del comitato parrocchiale e del Consiglio per gli Affari Economici della parrocchia di Transacqua.

Sabato 22 giugno alle 11.00 a Siror si uniranno in Matrimonio Mathias Tavernaro ed Elisa Piccini.

CON DOMENICA 23 GIUGNO LA MESSA DELLA COMUNITA’ A TRANSACQUA SARA’ CELEBRATA ALLE 18.30

23_Domenica_10_TO_Soprapieve
A partire da mercoledì 12 giugno l’Adorazione eucaristica settimanale alla Madonna dell’Aiuto è sospesa per il periodo estivo, si riprende in autunno!

Giovedì 13 giugno memoria liturgica di Sant’Antonio di Padova – S. Messa ore 20.00 alla chiesetta di Sant’Antonio a Passo Cereda.

Affidiamo all’intercessione di San Marco e di Sant’Antonio abate, patroni di Transacqua, don Carlo Tissot nel suo 85° compleanno, riconoscenti della testimonianza di amore che ha per il Signore e per le nostre comunità.

In questi giorni vogliamo rivolgere un particolare pensiero e una preghiera agli studenti di tutte le scuole di Primiero e Vanoi al termine dell’anno scolastico, ringraziando le famiglie, i docenti e quanti lavorano con professionalità e dedizione a servizio dei nostri bambini, ragazzi e giovani.

22_Domenica_CDomini_Soprapieve

 

LUNEDI’ 3 GIUGNO ALLE 9.00 SANTA MESSA A SAN SILVESTRO

Giovedì 6 giugno si incontra il Consiglio decanale per riflettere a riguardo dei prossimi appuntamenti che interesseranno le comunità cristiane di Primiero e Vanoi.

Venerdì 7 giugno Festa del Sacro Cuore – Santa Messa alle ore 18.00 alla Madonna dell’Aiuto, con la partecipazione della
Compagnia degli Schützen di Primiero.

Domenica 9 giugno Festa della Madonna delle grazie a Mis: ore 11.00 Santa Messa solenne, con processione lungo le vie del
paese, nel 40° anniversario di fondazione del coro parrocchiale di Sagron Mis.

http://www.parrocchieprimierovanoi.it/2019/06/07/mis-sagra-madonna-delle-grazie/

Lunedì d’estate a San Silvestro

SanSilvestroLaVoceDelNordEst
SanSilvestroLaVoceDelNordEst

21_Domenica_Trinita_Soprapieve

 

Martedì 28 maggio Festa liturgica della Beata Maria Serafina del Sacro cuore – fondatrice delle suore degli angeli adoratrici
della Santissima Trinità – SANTA MESSA ore 18.00 alla chiesa della Madonna dell’Aiuto (Fiera).
Alle 20.00 preghiera del Rosario alla casa della Beata Serafina sulla piazza della chiesa a Imèr.

I MERCOLEDÌ DI MARIA – Santo Rosario itinerante con benedizione del paese – mercoledì 29 maggio ore 20.15 San
Martino di C. Piazza Crodaroi (in caso di maltempo l’appuntamento è in chiesa).
—————————————————————————

FESTA del CORPUS DOMINI
per le parrocchie di Soprapieve

GIOVEDÌ 30 MAGGIO
alle ore 20.00 Santa Messa in chiesa a Siror. Segue la processione eucaristica lungo le vie del paese.
In questa occasione non sarà celebrata la Santa Messa a Transacqua.

SABATO 1° GIUGNO
alle ore 18.00 Santa Messa in chiesa a San Martino di C. Segue la processione eucaristica lungo le vie del paese.

DOMENICA 2 GIUGNO
alle ore 10.30 Santa Messa in chiesa a Mis. Segue la processione eucaristica lungo le vie del paese.

—————————————————————————
FESTA del CORPUS DOMINI
GIOVEDI’ 30 MAGGIO ALLE ORE 20.00 SANTA MESSA NELLA CHIESA DI MEZZANO
SEGUE MOMENTO DI ADORAZIONE EUCARISTICA IN CHIESA.

Sabato 1° giugno festa dei ragazzi e ragazze della catechesi di 1a media del Primiero e Vanoi. Ore 18.00 Santa Messa in
Arcipretale a Pieve, segue pizzata e serata di giochi in oratorio a Pieve.

La Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Imer ANNUNCIA CON GIOIA LA RIAPERTURA DELLA CHIESA DI IMER 
Restituita alla Comunità nella sua originaria bellezza DOMENICA 2 GIUGNO ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE
DELLA CHIESA ore 17.00 ritrovo in Piazza del Municipio a Imèr accoglienza del Sindaco e della Giunta comunale, SANTA MESSA
presieduta dal Vescovo Lauro seguirà un momento conviviale.
Non ci sarà la Messa delle ore 9.00 a Mezzano.

Nelle parrocchie di Soprapieve le Sante Messe della domenica mantengono i consueti orari.

20_Domenica_Pentecoste_Soprapieve

Martedì 21 maggio alle ore 17.00 in piazza Cesare Battisti, davanti alla sede delle Acli, a Fiera di Primiero: Benedizione di Casa Acli e della Famiglia Cooperativa di Fiera.
—————————————————————————————————————————————-
A MAGGIO – CON MARIA – PER LA PACE SANTO ROSARIO NELLE COMUNITÀ
I MERCOLEDÌ DI MARIA
Santo Rosario itinerante con benedizione del paese MERCOLEDÌ 22 MAGGIO ore 16.00
MIS – Chiesetta di Santa Rita (in caso di maltempo l’appuntamento è in chiesa).

Fiera – Madonna dell’Aiuto: da lunedì a venerdì alle ore 20.00. Il mercoledì mattina Adorazione Eucaristica per la pace.
Transacqua: lunedì e giovedì alle ore 17.30.
Tonadico: martedì alle ore 20.00; mercoledì e venerdì alle 17.30.
Siror: da lunedì a venerdì alle ore 17.30.
San Martino di C.: dal lunedì al sabato alle ore 17.30.
—————————————————————————————————————————————-
Domenica 26 maggio alle ore 11.00 S. Messa della comunità di Sagron Mis in onore della Festa della Madonna del Caravaggio in
località Marcoi (Sagron).
———————————————–

La Giornata mondiale dei bambini – Roma 25-26 maggio
“Miei piccoli amici, per rinnovare noi stessi e il mondo, non basta che stiamo insieme tra noi: è necessario stare uniti a Gesù. Da lui riceviamo tanto coraggio: lui è sempre vicino, il suo Spirito ci precede e ci accompagna sulle vie del mondo. Gesù ci dice: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5);
sono le parole che ho scelto come tema per la vostra prima Giornata Mondiale. Queste parole ci invitano a diventare agili come bambini nel cogliere le novità suscitate dallo Spirito in noi e intorno a noi.” Papa Francesco.

DOMENICA 26 MAGGIO alle ore 20.00 ALLA CHIESA DELLA MADONNA DELL’AIUTO le comunità cristiane di Primiero Vanoi Mis
volgeranno il cuore a Maria chiedendo il dono della pace.

Processione fino all’Arcipretale a Pieve e recita del Santo Rosario. Le Comunità di Soprapieve sono invitate a partecipare
all’Ottavario di preghiera (20-24 maggio)
– Chiesa della Madonna dell’Aiuto – ore 8.00 Santa Messa, ore 20.00 Santo Rosario animato – lunedì 20 maggio – dal Gruppo missionario
I giorni successivi è animata dai gruppi della catechesi.

19_Domenica_Ascensione_Soprapieve

Martedì 14 maggio – memoria liturgica dei Sati Vittore e Corona – ore 18.00 S. Messa alla chiesa di San Vittore (Tonadico).

Martedì 14 maggio alle ore 20.00 in oratorio a Pieve si ritrovano i Comitati parrocchiali ed i Consigli per gli affari economici di Soprapieve per la presentazione del bilancio e dei prossimi lavori che interesseranno le nostre comunità.
—————————————————————————————————————————————-

A MAGGIO – CON MARIA – PER LA PACE SANTO ROSARIO NELLE COMUNITÀ
I MERCOLEDÌ DI MARIA
Santo Rosario itinerante con benedizione del paese MERCOLEDÌ 15 MAGGIO ore 20.15 SIROR – Crocifisso de la Val de Riu
(in caso di maltempo l’appuntamento è in chiesa)

Fiera – Madonna dell’Aiuto: lunedì-martedì-giovedì-venerdì alle ore 20.00. Il mercoledì mattina Adorazione Eucaristica per la pace.
Transacqua: lunedì e giovedì alle ore 17.30.
Tonadico: martedì alle ore 20.00; mercoledì e venerdì alle 17.30.
Siror: dal lunedì al venerdì alle ore 17.30.
San Martino di C.: dal lunedì al sabato alle ore 17.30.

 

—————————————————————————————————————————————-

Sabato 18 maggio alle ore 20.45 al Monastero delle Clarisse
Cappuccine (Tonadico) – Veglia di Pentecoste
Domenica 19 maggio – Festa degli anziani di Siror – ore 9.00 s. Messa
con la comunità.

 

Le parrocchie di Primiero Vanoi e Mis Il Gruppo Ex-Allievi Invitano tutti a partecipare al Saluto e ringraziamento alla Comunità religiosa dei Salesiani nel 60° della loro presenza e al termine del loro servizio pastorale in Primiero e Vanoi

VENERDÌ 17 MAGGIO 2024
MEZZANO ORE 17.30
con la presenza dell’Arcivescovo
mons. Lauro Tisi

ore 17.30 ritrovo e accoglienza presso l’oratorio di Mezzano 
ore 18.00 SANTA MESSA
Seguirà un momento di saluto presso la piazza del paese.
Per questa occasione tutte le Messe feriali di venerdì 17 maggio, nelle Parrocchie, sono sospese.
——————————–

Caro salesiano, quante volte, stando nel cortile di Santa Croce, hai rivolto il tuo sguardo verso le nostre Pale. Mi immagino i tuoi pensieri, mentre generazioni di ragazzi e ragazze attraversano i tuoi ricordi: il tuo ascoltare con il sorriso, richiamare con amore, affidarci a Maria Ausiliatrice nel silenzio del tuo cuore.

La vita è così, non sai mai dove ti porta e cosa riservi il futuro: il tuo e il nostro oggi sono un presente diverso. Te ne stai per andare, noi rimaniamo anche per te: il sogno di don Bosco continua, perché Santa Croce continua ad esserci per tutti. Non recrimino questa scelta che il contesto storico impone, ma ringrazio Dio di averti conosciuto, aver parlato con te, condiviso un tratto fondamentale della mia esistenza giovanile.

Abbiamo riso, scherzato, studiato, pregato (tu un po’ più di me!) e fatto cose insieme… Apprezzo il coraggio di avermi saputo riprendere quando le mie scelte egoistiche ferivano le vite altrui.

Oggi, in mezzo a questo cortile, che ancora si anima delle grida dei bambini e ragazzi, sono io ad alzare lo sguardo verso le nostre Pale, con gli occhi bagnati e il cuore incerto, i miei ricordi si riempiono dei volti di salesiani di cui non trovo parole per dire loro il mio GRAZIE!

Santa Croce Mezzano, Foto di Luciana Bettega
Santa Croce Mezzano, Foto di Luciana Bettega

18_Domenica_6_PasquaSoprapieve

Domenica 5 maggio ricordiamo nella preghiera i bambini, con le loro famiglie, delle comunità di Soprapieve che ricevono per la prima volta Gesù Eucaristia.

Lunedì 6 maggio alle ore 20.30 in oratorio a Pieve si incontra il Gruppo missionario di Soprapieve.

Giovedì 9 maggio alle ore 20.15 in oratorio a Pieve don Mattia Vanzo (responsabile della catechesi nella nostra diocesi) incontra le catechiste e i catechisti di tutti i gruppi.

Sabato 11 maggio alle 8.30 si incontra il Consiglio decanale di Primiero e Vanoi per approfondire la riflessione riguardante il futuro delle nostre comunità cristiane.

FESTA del PERDONO I bambini della 3a elementare delle comunità cristiane di Soprapieve – Mezzano – Imer – Vanoi celebrano la PRIMA CONFESSIONE VENERDÌ 10 MAGGIO ore 18.00 Arcipretale Segue l’APERICENA preparato dal Gruppo ragazzi del dopo Cresima in oratorio a Pieve con spuntini e giochi!

A MAGGIO – CON MARIA – PER LA PACE SANTO ROSARIO NELLE COMUNITÀ
I MERCOLEDÌ DI MARIA
Santo Rosario itinerante con benedizione del paese.

MERCOLEDÌ 8 MAGGIO ore 20.15
TONADICO – Crocifisso in località Lader (in caso di maltempo l’appuntamento è in chiesa)

Fiera – Madonna dell’Aiuto :
lunedì-martedì-giovedì-venerdì alle ore 20.00.

Transacqua: lunedì e giovedì alle ore 17.30.
Tonadico: martedì alle ore 20.00; mercoledì e venerdì alle 17.30.
Siror: dal lunedì al venerdì alle ore 17.30.
San Martino di C.: dal lunedì al sabato alle ore 17.30.

Capitello El Lader a Tonadico
Capitello El Lader a Tonadico


17_Domenica_5_Pasqua_Soprapieve

Lunedì 29 aprile alle ore 20.25 in oratorio a Pieve don Giuseppe incontra i genitori dei bambini che si stanno preparando al Sacramento
della Prima confessione.


Martedì 30 aprile alle ore 17.30
in Arcipretale a Pieve i bambini della Prima Confessione si preparano con don Giuseppe all’incontro con la misericordia di Dio Padre.

Martedì 30 aprile alle 20.45 in oratorio a Pieve è convocata l’assemblea dei soci dell’associazione NOI PRIMIERO & VANOI.

Mercoledì 1° maggio – San Giuseppe lavoratore – S. Messa ore 10.00 a San Silvestro con le ACLI Primiero-Vanoi-Mis: “Prenderci cura del lavoro è atto di carità politica e di democrazia”.
Ore 11.30 Primiero per la Pace. A Passo Gobbera: breve riflessione e “abbattimento del muro”.

A MAGGIO – CON MARIA – PER LA PACE
I MERCOLEDÌ DI MARIA
Santo Rosario itinerante con benedizione del paese
MERCOLDEDÌ 1° MAGGIO ore 20.15 TRANSACQUA – Capitel de Via Verda
(in caso di maltempo l’appuntamento è in chiesa)

Fiera – Madonna dell’Aiuto (dal 2 maggio):
lunedì-martedì-giovedì-venerdì alle ore 20.00.

Transacqua: lunedì e giovedì alle ore 17.30.
Tonadico: martedì alle ore 20.00; mercoledì e venerdì alle 17.30.
Siror: dal lunedì al venerdì alle ore 17.30.
San Martino di C.: dal lunedì al sabato alle ore 17.30.

Sabato 4 maggio nella Santa Messa prefestiva delle ore
18.00 verranno presentati alla comunità i bambini delle
parrocchie di Soprapieve, che si accosteranno per la prima
volta al Sacramento della Riconciliazione. Nell’occasione
sarà loro donata la preghiera del Padre nostro.
—————————————————————————————————————————————-
DOMENICA 5 MAGGIO in Arcipretale a Pieve
I bambini della Prima Comunione di Fiera, Transacqua, Tonadico, Siror si accosteranno per la prima volta a Gesù Eucaristia.
Per questa occasione la Santa Messa della comunità di Fiera è fissata per le ore 10.00.
Affidiamo a Maria – donna eucaristica – questo loro importante incontro e preghiamo per le famiglie che li accompagnano

 

Mercoledì 1° maggio – San Giuseppe lavoratore – S. Messa ore 10.00 a San Silvestro con le ACLI Primiero-Vanoi-Mis: “Prenderci cura del lavoro è atto di carità politica e di democrazia”.
Ore 11.30 Primiero per la Pace. A Passo Gobbera: breve riflessione e “abbattimento del muro”.
Venerdì 3 maggio alle 15.00:
Santa Messa alla cappella del Pront

Chiesetta del Pront ph Luciana Bettega
Chiesetta del Pront
Foto di Luciana Bettega

16_Domenica_4_PasquaSoprapieve

 

In occasione dell’iniziativa di solidarietà della Cardioquaresima, ci scrivono: “Grazie alla vostra generosità il Gruppo ragazzi e giovani di Santa Croce ha potuto consegnare alle parrocchie € 2.600,00 per il fondo dedicato alle famiglie in difficoltà del Primiero e Vanoi”.

Domenica 21 aprile accompagniamo con la preghiera i 24 bambini di Mezzano e di Imèr che oggi nella chiesa di Mezzano si accostano per la prima volta al Sacramento dell’Eucaristia.
Lady Paula Adaletey – Martin Bettega – Giovanni Castellaz – Alice Corona – Michele Cosner – Angelica De Luca – Mia Dalla Sega – Giovanni Battista Gaio Luca Ghigoli – Christian Iagher – Isabel Kaltenhauser – Samuele Loss – Marco Marsicano – Jacopo Leone Marsiletti – Chiara Meneghel – Leone Orler – Luigi Paccagnel – Marco Pradel – Rocco Scalet – Adelasia Svaizer – Agostino Zugliani – Edoardo Zugliani – Tommaso Zugliani – Virgilio Zugliani

Lunedì 22 aprile alle ore 20.15 in oratorio a Pieve don Giuseppe incontra i genitori dei bambini della Prima Comunione in
preparazione al Sacramento dei figli.

Martedì 23 aprile alle ore 17.30 in Arcipretale a Pieve
don Giuseppe incontra i bambini della 4a elementare di Soprapieve in
preparazione al Sacramento della Prima Comunione.

Tutti i mercoledì mattina alla Madonna dell’Aiuto ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA PACE

GIOVEDÌ 25 APRILE – SAN MARCO EVANGELISTA – Patrono del paese di Transacqua
Ore 10.30 Messa solenne in occasione della Festa degli anziani di Transacqua.

Sabato 27 aprile un gruppo di ragazzi delle nostre Parrocchie saranno a Trento per condividere un’esperienza di aiuto ai
poveri con la Caritas diocesana.

15_Domenica_3_Pasqua_Soprapieve

Domenica 14 aprile ricordiamo nella preghiera i bambini e le famiglie del Vanoi che ricevono per la prima volta Gesù Eucaristia.

Lunedì 15 aprile la nostra comunità festeggia i 100 anni di Maria Tafner di Tonadico!!!

Lunedì 15 aprile alle ore 20.30 in oratorio a Pieve si incontra il Gruppo missionario di Soprapieve. La proposta è aperta a
quanti hanno a cuore l’annuncio del Vangelo ed il servizio ai poveri.

Martedì 16 aprile alle ore 17.30 in Arcipretale a Pieve don Giuseppe incontra i bambini della 4a elementare di Soprapieve in preparazione al Sacramento della Prima Comunione.

Tutti i mercoledì mattina alla Madonna dell’Aiuto ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA PACE

Sono aperte da lunedì 15 aprile fino ad esaurimento posti le iscrizioni al Grest a Canal San Bovo (40 posti) e al campeggio per
le medie a Fano (PU). Informazioni presso la segreteria delle parrocchie o scaricando il QR code dalla bacheca delle parrocchie.

 

Per le iscrizioni alle singole proposte seguire le istruzioni indicate nel volantino e sul modulo d’iscrizione.

Qui trovi i moduli da scaricare e compilare.
CAMPEGGIO 24 moduli iscrizione – 3 fogli –

GREST 24 moduli iscrizione – 3 fogli –

14_Domenica_2_PasquaSoprapieve

In occasione della Quaresima di fraternità
“Un pane per amor di Dio”
sono stati raccolti per i nostri missionari trentini € 3.500,00
Per i cristiani di Terra Santa € 500,00
Grazie a quanti, con le loro rinunce, danno una boccata di speranza
per l’annuncio del Vangelo tra i poveri del mondo

Martedì 9 aprile si riunisce il Consiglio pastorale
decanale

Tutti i mercoledì mattina alla Madonna dell’Aiuto
ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA PACE
Giovedì 11 aprile si riunisce il Consiglio per gli affari economici di
San Martino di C.
Sabato 13 aprile la comunità cristiana di San Martino accoglie nel
Battesimo: Giorgia Dellagiacoma di Hermann e Giovanna
Bettega
SABATO 13 APRILE in oratorio a Pieve si ritrovano i
ragazzi e le ragazze del dopo Cresima (2a
media) di
Primiero e Vanoi per un pomeriggio-serata insieme:
laboratorio, s. Messa e pizzata con giochi…
Domenica 14 aprile alle 10.30 nella chiesa Arcipretale
di Pieve Missa pro pace ricordando Fabio Bernardin e
Fiorenzo Doff Sotta. Santa Messa animata dal coro
della Scuola Musicale di Primiero e dal Corpo
Musicale Folkloristico di Primiero. Maestri del coro:
Paola Crema e Paolo Scalet. Dirige il maestro Fabio
Turra.Per questa occasione la Messa delle ore 10.30 a
Tonadico non sarà celebrata.

13_Domenica_Pasqua_Soprapieve

Settimana Santa Soprapieve_2024

Settimana Santa 2024

Cristo è risorto! È Pasqua, che significa “passaggio”, perché in Gesù si è compiuto il passaggio decisivo dell’umanità: quello dalla morte alla vita, dal peccato alla grazia, dalla paura alla fiducia, dalla desolazione alla comunione. In Lui, Signore del tempo e della storia, vorrei dire a tutti, con la gioia nel cuore: buona Pasqua!

Sia per ciascuno, in particolare per gli ammalati e per i poveri, per gli anziani e per chi sta attraversando momenti di prova e di fatica, un passaggio dalla tribolazione alla consolazione. Non siamo soli: Gesù, il Vivente, è con noi per sempre!

Cristo è risorto, è veramente risorto! Quel veramente ci dice che la speranza non è un’illusione, è verità! E che il cammino dell’umanità da
Pasqua in poi, contrassegnato dalla speranza, procede più spedito. Ce lo mostrano con il loro esempio i primi testimoni della Risurrezione.

I Vangeli raccontano la fretta buona con cui il giorno di Pasqua “le donne corsero a dare l’annuncio ai discepoli”. E, dopo che Maria di Magdala “corse e andò da Simon Pietro”, Giovanni e lo stesso Pietro “corsero insieme tutti e due” per raggiungere il luogo dove Gesù era stato sepolto.

E poi la sera di Pasqua, incontrato il Risorto sulla via di Emmaus, due discepoli “partirono senza indugio”. A Pasqua, insomma, il cammino accelera e diventa corsa, perché l’umanità vede il senso del suo destino, Gesù Cristo, ed è chiamata ad affrettarsi incontro a Lui, speranza del mondo.

Affrettiamoci anche noi a crescere in un cammino di fiducia reciproca: fiducia tra le persone, fiducia in casa, con gli altri. Lasciamoci sorprendere dal lieto annuncio della Pasqua, dalla luce che illumina le tenebre e le oscurità in cui troppe volte il mondo si trova avvolto. Affrettiamoci a percorrere sentieri di pace e di fraternità.

Lungo il cammino ci sono però ancora tante pietre di inciampo, che rendono arduo e affannoso il nostro affrettarci verso il Risorto. A Lui
rivolgiamo la nostra supplica: Aiutaci ad aprire i nostri cuori!

Aiuta il popolo ucraino, il popolo russo e tutti i popoli, in particolare coloro che soffrono a causa della guerra, della fame. Ti affidiamo, Signore, la Terra Santa, prima testimone della tua Risurrezione.

Ritroviamo anche noi il gusto del cammino, acceleriamo il battito della speranza, pregustiamo la bellezza del Cielo! Attingiamo in questa
Settimana Santa le energie per andare avanti nel bene incontro al Bene che non delude. E se, come scrisse un Padre antico, “il più grande peccato è non credere nelle energie della Risurrezione”, oggi crediamo: “Sì, ne siamo certi: Cristo è davvero risorto”.

“Crediamo in Te, Signore Gesù, crediamo che con Te la speranza rinasce, il cammino prosegue. Tu, Signore della vita, incoraggia i nostri cammini e ripeti anche a noi, come ai discepoli la sera di Pasqua: «Pace a voi!»” (Dal messaggio pasquale di papa Francesco)

********

Facciamo nostro l’augurio di papa Francesco a tutte le nostre famiglie, in particolare a chi fa più fatica: buona Pasqua! Agli anziani ed ammalati, ai ragazzi e ai giovani: Cristo è la vita vera!

Buona Pasqua all’Anffas, al Laboratorio Sociale, al Piccolo Principe.
Buona Pasqua alle Case di Riposo di San Giuseppe e di Canale.
Buona Pasqua alla Comunità dei Salesiani di Santa Croce e alle Monache Clarisse Cappuccine.

Il Signore è risorto, è davvero risorto!
Il parroco don Giuseppe
con d. Bepi, d. Carlo, d. Giampietro, d. Silvio, il diacono Alessandro

Preghiera per la pace (San Giovanni Paolo II)

Dio dei nostri Padri,
grande e misericordioso,
Signore della pace e della vita, Padre di tutti.
Tu hai progetti di pace e non di afflizione,
condanni le guerre
e abbatti l’orgoglio dei violenti.
Tu hai inviato il tuo Figlio Gesù
ad annunziare la pace ai vicini e ai lontani,
a riunire gli uomini di ogni razza e di ogni stirpe
in una sola famiglia.
Ascolta il grido unanime dei tuoi figli,
supplica accorata di tutta l’umanità:
mai più la guerra, avventura senza ritorno,
mai più la guerra, spirale di lutti e di violenza;
minaccia per le tue creature, in cielo, in terra ed in mare.
In comunione con Maria, la Madre di Gesù,
ancora ti supplichiamo:
parla ai cuori dei responsabili delle sorti dei popoli,
ferma la logica della ritorsione e della vendetta,
suggerisci con il tuo Spirito soluzioni nuove,
gesti generosi ed onorevoli, spazi di dialogo e di paziente attesa
più fecondi delle affrettate scadenze della guerra.
Concedi al nostro tempo giorni di pace.
Mai più la guerra!

Amen.

12_Domenica_5_Q_Soprapieve

DOMENICA DELLE PALME PARROCCHIE DI SOPRAPIEVE

SABATO 23 MARZO
CONFESSIONI ore 16.00 (Arcipretale a Pieve)
ore 18.00: Santa Messa in chiesa Arcipretale
SAN MARTINO DI C. – Santa Messa ore 18.00
(con la benedizione degli ulivi)

DOMENICA 24 MARZO
ore 9.00: SIROR – ritrovo in chiesa
ore 10.30: ARCIPRETALE A PIEVE
(10.15 ritrovo alla chiesa della Madonna dell’Aiuto)
ore 10.30: TONADICO – ritrovo oratorio ore 10.15
ore 10.30: SAGRON – ritrovo all’inizio del paese
ore 11.00: MONASTERO CAPPUCCINE
ore 18.00: TRANSACQUA
(ritrovo alla Scuola Materna 17.45)

NEL POMERIGGIO…

Via Crucis da Sagron a Mis ore 15.00 (in caso di maltempo in chiesa a Sagron)

ADORAZIONE EUCARISTICA
PER TUTTE LE PARROCCHIE
15.00-16.00: Arcipretale a Pieve
PARROCCHIE DI PRIMIERO VANOI E MIS
PELLEGRINAGGIO al SANTUARIO
di SAN LEOPOLDO MANDIĆ e SANT’ANTONIO – PADOVA
SABATO 6 APRILE 2024
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
per gli adulti € 20,00 per i ragazzi (fino a 15 anni) € 15,00
Per chi vuole pranzare al ristorante “al Fagiano” (Piazza del Santo) – Menù € 29,00
Il programma della giornata è visibile sulle bacheche delle parrocchie
ISCRIZIONI PRESSO LA SEGRETERIA PARROCCHIALE
ENTRO E NON OLTRE IL 28 MARZO
VERSANDO LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
(più la quota del ristorante per chi prenota il pranzo)

Cammino quaresimale comunitario…
CONFESSIONI GRUPPI DELLA CATECHESI
IN ARCIPRETALE A PIEVE
5° elementare – 2° media:
lunedì 18 marzo ore 20.00
4° elementare e 1° e 2° media:
mercoledì 20 marzo ore 20.00
Gruppi di San Martino:
sabato 23 marzo ore 17.00 chiesa di San Martino
SONO INVITATE ANCHE LE FAMIGLIE DEI RAGAZZI!
Martedì 19 marzo proseguono gli incontri del
cammino in preparazione al Matrimonio

MARTEDì 19 MARZO
SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE Sposo della B.V. Maria
Patrono della Chiesa universale
Protettore della Casa di riposo (Transacqua)
SANTE MESSE
9.30 – Casa di Riposo “San Giuseppe”
18.00 – Siror; Fiera (Madonna dell’Aiuto)
18.30 – Ce∫ota degli artigiani (località Navoi)

TUTTI I MERCOLEDÌ alla Madonna dell’Aiuto a Fiera
8.30-12.00 ADORAZIONE EUCARISTICA per la pace
Giovedì 21 marzo ore 18.00 – Arcipretale a Pieve
S. Messa del precetto pasquale delle Interforze di polizia
I venerdì di Quaresima…
22 marzo – VIA CRUCIS DELLA COMUNITÀ
15.00 Arcipretale a Pieve
17.00 Tonadico – Siror (animato dai ragazzi della catechesi)
18.00 Transacqua; San Martino di C.
A Tonadico, durante la Quaresima, la s. Messa feriale del venerdì è SOSPESA
Celebrazione eucaristica: Madonna dell’Aiuto ore 18.00

11_Domenica_4_Q__Soprapieve

Martedì 12 marzo continua il cammino in preparazione al matrimonio.

TUTTI I MERCOLEDÌ alla Madonna dell’Aiuto a Fiera 8.30-12.00 ADORAZIONE EUCARISTICA per la pace

Prossimi alle celebrazioni della Settimana Santa TUTTI GLI OPERATORI DELLA LITURGIA (sacrestani, lettori, ministri straordinari della Comunione, coristi e quanti svolgono un servizio all’interno delle nostre chiese) delle parrocchie di Soprapieve SONO CONVOCATI
in chiesa ARCIPRETALE a PIEVE MERCOLEDÌ 13 MARZO alle ore 20.15 per la FORMAZIONE LITURGICA in preparazione al TRIDUO PASQUALE. 
Per l’occasione verranno comunicate anche alcune INFORMAZIONI RITUALI.

I venerdì di Quaresima…
15 marzo – VIA CRUCIS DELLA COMUNITÀ
15.00 Arcipretale a Pieve – 17.00 Siror – Tonadico
18.00 Transacqua (animato dai ragazzi della catechesi)
18.00 San Martino di C.
A Tonadico, durante la Quaresima, la Messa feriale del venerdì è SOSPESA Celebrazione eucaristica: Madonna dell’Aiuto ore 18.00

VIA CRUCIS PER LA PACE LUNGO LE STAZIONI DELLA CAMPAGNA DOMENICA 17 MARZO
ore 15.00 ritrovo presso la chiesetta di San Giacomo (Piubago) con arrivo a San Vittore.
Si invitano in modo particolare le famiglie della catechesi.
In caso di maltempo ci ritroviamo in chiesa a Tonadico.

 

10_Domenica_3_Q__Soprapieve

TUTTI I MERCOLEDÌ alla Madonna dell’Aiuto a Fiera 8.30-12.00 ADORAZIONE EUCARISTICA per la pace.


Martedì 5 marzo
 riprende il cammino in preparazione al Matrimonio.

 

I venerdì di Quaresima…

 

VIA CRUCIS VENERDI’ 8 MARZO

8 marzo – VIA CRUCIS DELLA COMUNITÀ

15.00 Arcipretale a Pieve

17.00 Siror – Tonadico

18.00 Transacqua – San Martino di C.

A Tonadico, durante la Quaresima, la  Messa feriale del venerdì è SOSPESA Celebrazione Eucaristica: Madonna dell’Aiuto ore 18.00

Cardioquaresima: vendita di cioccolatini 

Vendita domenica 3 marzo davanti alle chiese di Siror, Fiera, Mis, Transacqua, San Martino e presso le monache clarisse.

08_Domenica_2_Q_Soprapieve

In occasione della “Festa del dolce”, a sostegno delle attività parrocchiali di Soprapieve, sono stati raccolti € 3.030,00
Un grazie di cuore a quanti hanno preparato ed a coloro che hanno “acquistato” i dolci. Il Signore ricompensi!

Lunedì 26 febbraio si incontrano il Comitato parrocchiale e il Consiglio per gli affari economici di San Martino di C.

TUTTI I MERCOLEDÌ alla Madonna dell’Aiuto a Fiera 8.30-12.00 ADORAZIONE EUCARISTICA per la pace

Santo Rosario con Telepace
GIOVEDÌ 29 FEBBRAIO alle ore 20.15 alla chiesa della Madonna dell’Aiuto (Fiera)
La preghiera sarà registrata dall’emittente televisiva Telepace e poi trasmessa nei prossimi mesi, ogni settimana. Siamo tutti invitati ad
unirci a questo momento di devozione mariana.

I venerdì di Quaresima…
1° marzo – VIA CRUCIS DELLA COMUNITÀ
15.00 Arcipretale a Pieve
17.00 Siror – Tonadico
18.00 Transacqua – San Martino di C.
A Tonadico, durante la Quaresima,
la Messa feriale del venerdì è SOSPESA

Celebrazione eucaristica: Madonna dell’Aiuto ore 18.00

Sabato 2 marzo si incontra il Consiglio decanale di Primiero e Vanoi per approfondire la riflessione riguardante il futuro delle nostre comunità cristiane.

Sabato prossimo alle 20.15 in oratorio di Pieve si ritrovano i ragazzi del Gruppo Giovani per programmare la prossima attività.

07_Domenica_1_Q_Soprapieve

Cammino quaresimale comunitario…
Invitiamo a ritirare nelle chiese il salvadanaio “UN PANE PER AMOR DI DIO” a sostegno dei nostri missionari.
Accogliamo le parole di Papa Francesco:
“L’elemosina è un toccare con le proprie mani e con le proprie lacrime le sofferenze dei poveri”.

Martedì 20 febbraio si incontrano il Comitato parrocchiale e il Consiglio per gli affari economici di Transacqua

TUTTI I MERCOLEDÌ alla Madonna dell’Aiuto a Fiera
8.30-12.00 ADORAZIONE EUCARISTICA per la pace.

 

Tutti i mercoledì di Quaresima Santa Messa feriale
alle ore 18.00 a San Martino di Castrozza

I venerdì di Quaresima…
23 febbraio – VIA CRUCIS DELLA COMUNITÀ
15.00 Arcipretale a Pieve
17.00 Siror – Tonadico
18.00 Transacqua – San Martino di C.
A Tonadico, durante la Quaresima,
la Messa feriale del venerdì è SOSPESA
Celebrazione eucaristica: Madonna dell’Aiuto ore 18.00
——————————————————————————–
Prossimamente si incontra il Consiglio decanale di Primiero e Vanoi per
approfondire la riflessione riguardante il futuro delle nostre comunità
cristiane.

 

06_Domenica_6_TO_Soprapieve

Tutti i mercoledì alle ore 8.30 alla Madonna dell’Aiuto:
esposizione del Santissimo Sacramento fino alle 12.00
—————————————————————————–
14 FEBBRAIO – MERCOLEDÌ DELLE CENERI –
Sante Messe nelle parrocchie di Soprapieve
con l’imposizione delle ceneri:
8.00 Monastero delle clarisse cappuccine
18.00 Siror – Transacqua – Tonadico – San Martino C.
20.00 Arcipretale a Pieve
Per la comunità di Sagron Mis il rito delle ceneri avverrà
nella Messa di domenica 18 febbraio alle ore 10.30 a Mis
———————————————————————————–
I venerdì della Quaresima…
16 febbraio – VIA CRUCIS DELLA COMUNITÀ
15.00 Arcipretale a Pieve
17.00 Siror – Tonadico
18.00 Transacqua – San Martino di C.
A Tonadico, durante la Quaresima,
la Messa feriale del venerdì non sarà celebrata.
Santa Messa alla Madonna dell’Aiuto ore 18.00.
—————————————————————————–
Domenica 18 febbraio la Comunità di Siror, nella Messa delle ore 9.00, ricorda e si affida a San Valentino.

05_Domenica_5_TO_Soprapieve

Lunedì 5 febbraio alle ore 9.00 in oratorio a Pieve si incontra il Gruppo liturgico delle comunità di Soprapieve.

TUTTI I MERCOLEDÌ Adorazione eucaristica per la pace – chiesa della Madonna dell’Aiuto – dalle ore 8.30 alle 12.00.

Dal 9 all’11 febbraio gita-pellegrinaggio ad Assisi dei ragazzi e giovani di Primiero: “Sulle tracce di Francesco e Chiara”.
Li accompagniamo con la preghiera.

In occasione della Giornata mondiale del malato – sabato 10 febbraio – celebrazione eucaristica con il Sacramento dell’Unzione degli infermi nelle nostre Case di Riposo di Primiero e Vanoi.

SABATO 10 e DOMENICA 11 FEBBRAIO
FESTA del DOLCE
All’esterno delle nostre chiese, A sostegno delle iniziative delle parrocchie di Soprapieve.

DOMENICA 11 FEBBRAIO FESTA DEGLI ANZIANI A TONADICO

04_Domenica_4_TO_ Soprapieve

Martedì 30 gennaio si riunisce il Consiglio Pastorale decanale
per proseguire la riflessione inerente il cammino di unificazione
delle parrocchie.
VENERDÌ 2 FEBBRAIO alle ore 20.00 a TONADICO SANTA MESSA della Presentazione del Signore

– CANDELORA –
Sono invitate le famiglie dei bambini della catechesi per la tradizionale benedizione delle candele Ricorderemo in modo particolare le comunità religiose dei salesiani e delle monache clarisse cappuccine

SABATO 3 FEBBRAIO in oratorio a Pieve si ritrovano i ragazzi e le ragazze del dopo Cresima (2a media) di Primiero e Vanoi per un pomeriggio-serata insieme:
laboratorio, s. Messa e pizzata con giochi…

Sabato 3 febbraio in occasione della memoria liturgica di san Biagio – alla s. Messa delle ore 18.00 in Arcipretale a Pieve e San Martino di C. – ci sarà la tradizionale benedizione della gola.

DOMENICA 4 FEBBRAIO alle ore 10.30 in Arcipretale a Pieve “Festa di don Bosco” con la comunità salesiana, gli allievi di Santa
Croce e l’associazione ex allievi. Dopo la celebrazione la festa prosegue in oratorio per un momento di convivialità.

03_Domenica_3_TO_ Soprapieve

Comunità in preghiera…
Madonna dell’Aiuto Fiera – ADORAZIONE EUCARISTICA A SOSTEGNO DELLA PACE NEL MONDO E NELLE NOSTRE FAMIGLIE

OGNI MERCOLEDÌ
ore 8.30: Lodi Mattutine e Adorazione Eucaristica fino alle ore 12.00

DAL 18 AL 25 GENNAIO
SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI

Comunità in cammino…
DIRETTIVO ASSOCIAZIONE NOI ORATORI
GIOVEDI’ 25 GENNAIO ORE 20.15 ALL’ORATORIO DI PIEVE

V° DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO
La Domenica della Parola di Dio è una iniziativa profondamente pastorale con cui papa Francesco vuole far comprendere quanto sia
importante nella vita quotidiana della Chiesa e delle nostre comunità il riferimento alla Parola di Dio, una Parola non confinata in un libro, ma che resta sempre viva e si fa segno concreto e tangibile.

Ogni realtà locale potrà trovare le forme più adatte ed efficaci per vivere al meglio questa Domenica, facendo «crescere nel popolo di Dio la religiosa e assidua familiarità con le Sacre Scritture» (Aperuit illis, 15).

S.E.R. Mons. Rino Fisichella

01_Domenica_Batt_ Soprapieve

 

DOMENICA 14 GENNAIO – TRANSACQUA ORE 11.00 FESTA PATRONALE DI SANT’ ANTONIO ABATE
Santa Messa solenne con la benedizione del sale e dei mezzi agricoli.
La festa continua presso il tendone riscaldato in piazza della chiesa.

Antonio nacque in Egitto intorno al 250 d.C., abbandonò ogni cosa per amore del Signore e presto si diffuse subito la sua santità. In
particolare, dopo la sua morte, affluivano folle di malati, soprattutto di un morbo particolare che procurava un enorme bruciore. Per
ospitare tutti gli ammalati che giungevano, si costruì un ospedale e una Confraternita di religiosi.

Il Papa accordò loro il privilegio di allevare maiali per uso proprio, a spese della comunità, per cui i porcellini potevano circolare liberamente fra cortili, strade e nessuno li toccava se portavano una campanella di riconoscimento.

Il loro grasso veniva usato per curare l’ergotismo, che venne chiamato “il male di s. Antonio” e poi “fuoco di s. Antonio” (herpes
zoster). Per questo, nella religiosità popolare, il maiale cominciò ad essere associato al grande eremita egiziano, poi fu considerato il
santo patrono dei maiali e per estensione di tutti gli animali domestici e della stalla.


Anche quest’anno si rinnova la benedizione delle stalle. Gli
allevatori interessati possono contattare direttamente il parroco
d. Giuseppe (3389071363) per fissare la data in cui potrà passare

SAN MARTINO DI CASTROZZA
Durante il periodo invernale Sante Messe
Sabato ore 18.00
Domenica ore 18.00

*********************************************

FESTA DEL BATTESIMO DEL SIGNORE
Dalle parole di Papa Francesco.

Il Battesimo permette a Cristo di vivere in noi e a noi di vivere uniti a Lui, per collaborare nella Chiesa, ciascuno secondo la propria condizione, alla trasformazione del mondo. Ricevuto una sola volta, il lavacro battesimale illumina tutta la nostra vita, guidando i nostri passi fino alla Gerusalemme del Cielo.

C’è un prima e un dopo il Battesimo. Il Sacramento suppone un cammino di fede, che chiamiamo catecumenato, evidente quando è un
adulto a chiedere il Battesimo. Ma anche i bambini, fin dall’antichità, sono battezzati nella fede dei genitori (cfr Rito del Battesimo dei
bambini, Introduzione, 2). E su questo io vorrei dirvi una cosa. Alcuni pensano: ma perché battezzare un bambino che non capisce?

Speriamo che cresca, che capisca e sia lui stesso a chiedere il Battesimo. Ma questo significa non avere fiducia nello Spirito Santo, perché quando noi battezziamo un bambino, in quel bambino entra lo Spirito Santo, e lo Spirito Santo fa crescere in quel bambino, da bambino, delle virtù cristiane che poi fioriranno.

Sempre si deve dare questa opportunità a tutti, a tutti i bambini, di avere dentro di loro lo Spirito Santo che li guidi durante la vita. Non
dimenticate di battezzare i bambini! Nessuno merita il Battesimo, che è sempre dono gratuito per tutti, adulti e neonati. Ma come accade per un seme pieno di vita, questo dono attecchisce e porta frutto in un terreno alimentato dalla fede.

Le promesse battesimali che ogni anno rinnoviamo nella Veglia Pasquale devono essere ravvivate ogni giorno affinché il Battesimo “cristifichi”: non dobbiamo avere paura di questa parola; il Battesimo ci “cristifica”, chi ha ricevuto il Battesimo e va “cristificato”, assomiglia a Cristo, si trasforma in Cristo e lo rende davvero un altro Cristo.

Anno 2023

 


03_Domenica_3_AV_Soprapieve (1)

MERCOLEDÌ 20 DICEMBRE alle 6.00 del mattino alla chiesa della Madonna dell’Aiuto
SANTA MESSA DELL’AURORA alla sola luce delle candele
La preghiera prosegue…
ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA PACE 8.30-12.00 (Madonna dell’Aiuto)

La tradizione cristiana interpreta, nei nove giorni antecedenti la nascita del Salvatore, i nove mesi di attesa di Maria. Ci uniamo alla Madre di
Dio, attendendo anche noi la nascita di Gesù, invocando il dono della pace per la martoriata terra di Gesù.
NOVENA DI NATALE
Dal 16 al 23 dicembre ore 20.00 in Arcipretale a Pieve Nelle sere della Novena si alterneranno i vari gruppi dei ragazzi della catechesi, i quali potranno accostarsi al sacramento della Confessione in preparazione al Natale. Durante la Novena ciascun ragazzo riceverà la “Lettera di Natale” che Gesù Bambino ha inviato…
Lunedì 18 dicembre: 4 a elementare
Martedì 19 dicembre: 5 a elementare
Mercoledì 20 dicembre: l a media
Venerdì 22 dicembre: dopo Cresima e giovani

AVVISO IMPORTANTE: SULL’ OPUSCOLO DI NATALE TROVIAMO…
Lettera alle famiglie – Orari delle Sante Messe – Orari delle Confessioni

In occasione della celebrazione delle Cresime a fine novembre, le famiglie dei cresimati di Primiero e Vanoi hanno raccolto € 1.695,00 da
destinare alla comunità “Piccolo Principe” e al “Fondo di solidarietà per le famiglie in difficoltà” della valle. Grazie per la generosità, sempre
uniti nello Spirito Santo!

CONFESSIONI IN PREPARAZIONE AL NATALE
Giovedì 21 dicembre: 16.30-17.45 Transacqua
Venerdì 22 dicembre: 9.00-10-30 Siror
Sabato 23 dicembre: 9.30-11.00 Tonadico
16.00-17.45 Fiera (Arcipretale) – San Martino di C.
Domenica 24 dicembre: 15.00-17.30 Fiera (Arcipretale)
16.00-17.45 San Martino di Castrozza

02_Domenica_2_AVSoprapieve

Come prepararsi nel tempo dell’Avvento?
MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE alle 6.00 del mattino alla chiesa della Madonna dell’Aiuto SANTA MESSA DELL’AURORA alla sola luce delle candele
La preghiera prosegue…
ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA PACE 8.30-12.00 (Madonna dell’Aiuto)

La tradizione cristiana, da molti secoli, interpreta nei nove giorni antecedenti la nascita del Salvatore i nove mesi di attesa di Maria.
Ci uniamo alla Madre di Dio, attendendo anche noi la nascita di Gesù, con la preghiera comunitaria della:
NOVENA DI NATALE Dal 16 al 23 dicembre ore 20.00 in Arcipretale a Pieve
———————————————————————————–
DOMENICA 17 DICEMBRE al termine della Messa a MIS
CONFESSIONI individuali in preparazione al Natale
———————————————————————————–
In occasione della vendita delle Corone dell’Avvento sono stati raccolti € 4.100,00! Un grazie di cuore a chi ha donato ed a chi ha preparato. Il ricavato viene distribuito per le necessità delle parrocchie di Soprapieve e per i bambini della “Casa del fanciullo” di Betlemme.
L’aiuto viene consegnato al trentino padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa.

Avvento, tempo di preparazione… con Papa Francesco
STRADE DI SPERANZA – Preparate la via (Mc 1,1-8)
Per preparare la via al Signore che viene, è necessario tenere conto delle esigenze della conversione a cui invita il Battista. Quali sono queste esigenze di una conversione? Anzitutto siamo chiamati a bonificare gli avvallamenti prodotti dalla freddezza e dall’indifferenza, aprendoci agli altri con gli stessi sentimenti di
Gesù, cioè con quella cordialità e attenzione fraterna che si fa carico delle necessità del prossimo.

Bonificare gli avvallamenti prodotti dalla freddezza. Non si può avere un rapporto di amore, di carità, di fraternità con il prossimo se ci sono dei “buchi”, come non si può andare su una strada con tante buche. Questo richiede di cambiare l’atteggiamento. E tutto ciò, farlo anche con una premura speciale per i più bisognosi. Poi occorre abbassare tante asprezze causate dall’orgoglio e dalla superbia. […]

Il credente è colui che, attraverso il suo farsi vicino al fratello, come Giovanni il Battista apre strade nel deserto, cioè indica prospettive di speranza anche in quei contesti esistenziali impervi, segnati dal fallimento e dalla sconfitta.

CONFESSIONI in preparazione al Natale per i gruppi di CATECHESI di SOPRAPIEVE ore 20.00 in ARCIPRETALE a PIEVE
MARTEDÌ 12 DICEMBRE per la 4 a elementare e la 1 a media
MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE per la 5 a elementare
Sono invitati anche i genitori!

01_Domenica_1_AV_Soprapieve

Come prepararsi nel tempo dell’Avvento?
MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE alle 6.00 del mattino alla chiesa della Madonna dell’Aiuto S. MESSA DELL’AURORA alla sola luce delle candele
La preghiera prosegue…
ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA PACE 8.30-12.00 (Madonna dell’Aiuto)

SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA
CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
GIOVEDÌ 7 DICEMBRE
Confessioni della Vigilia: 16.00-17.45 Arcipretale a Pieve
Santa Messa vigiliare ore 18.00:
Arcipretale a Pieve – San Martino di Castrozza
VENERDÌ 8 DICEMBRE
Le Messe nelle comunità mantengono l’orario festivo
Arcipretale a Pieve ore 10.30
San Martino di Castrozza ore 18.00
———————————————————————————–
VENERDÌ 8 DICEMBRE
La comunità di Siror accoglie nel BATTESIMO
MARTIN IAGHER di Francesco e Angela Orsolin

Avvento, tempo di preparazione… con Papa Francesco
COGLIERE LA SPERANZA – Vegliate dunque (Mc 13,33-34)
L’Avvento è un incessante richiamo alla speranza: ci ricorda che Dio è presente nella storia per condurla al suo fine ultimo per condurla alla sua pienezza, che è il Signore, il Signore Gesù Cristo.
Dio è presente nella storia dell’umanità, è il «Dio con noi», Dio non è lontano, sempre è con noi, al punto che tante volte bussa alle porte del nostro cuore. Dio cammina al nostro fianco per sostenerci.
Il Signore non ci abbandona; ci accompagna nelle nostre vicende esistenziali per aiutarci a scoprire il senso del cammino, il significato del quotidiano, per infonderci coraggio nelle prove e nel dolore.
———————————————————————————–
SABATO 9 DICEMBRE alla Madonna dell’Aiuto
si uniscono nel Sacramento del MATRIMONIO ENRICA LOTT e DANIELE DALLA VALLE
Con un particolare ricordo nella preghiera da parte della comunità cristiana.
———————————————————————————–
DOMENICA 10 DICEMBRE
La comunità di Fiera accoglie nel BATTESIMO FRANCESCO IAGHER di Ireneu e Martina Debertolis

CONFESSIONI gruppi di catechesi in preparazione al Natale 5A elementare di SAN MARTINO di Castrozza
MERCOLEDÌ 7 DICEMBRE ore 17.00 in chiesa a San Martino


49_Domenica_34_TOSoprapieve

DOMENICA 26 NOVEMBRE celebrazioni delle Cresime presiedute dal Vescovo Lauro, per 69 dei nostri ragazzi. Accompagniamoli con la
preghiera e la gioia di testimoniare la vita buona del Vangelo.

Lunedì 27 alle ore 20.15 e martedì 28 novembre alle ore 9.00 si incontrano tutti gli operatori della liturgia di Soprapieve.
Presentazione del percorso di catechesi ai GENITORI dei BAMBINI della 3A ELEMENTARE DELLE PARROCCHIE DI SOPRAPIEVE
MERCOLEDÌ 29 NOVEMBRE ore 20.15 in ORATORIO a PIEVE
Martedì 28 novembre alle ore 20.30 nella Sala Negrelli della Comunità di Primiero don Paul Renner (teologo) rifletterà sulla tematica  CURARE L’AMBIENTE PER CURARE L’UOMO – “La bellezza fa l’uomo buono”.

ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA PACE alla Madonna dell’Aiuto TUTTI I MERCOLEDÌ 8.30-12.00
Giovedì 30 novembre alle ore 18.00
in Arcipretale a Pieve S. Messa del Precetto natalizio delle Interforze di Polizia
Venerdì 1° dicembre Direttivo dell’Associazione “NOI Primiero Vanoi” con don Mattia Vanzo delegato vescovile Area Annuncio e Sacramenti.
Sabato 2 dicembre – in occasione di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco Volontari – verrà celebrata la S. Messa alle ore 15.00 a Canal San Bovo.
Domenica 3 dicembre la comunità di Tonadico accoglie nel Battesimo di PIETRO TOMAS di GIOVANNI e MARTINA TAVERNARO

Urgenze educative… di Papa Francesco
“Vediamo dalle tristissime cronache di questi giorni, dalle terribili notizie di violenza contro le donne, quanto sia urgente educare al rispetto e alla cura: formare uomini capaci di relazioni sane”.
———————————————————————————–
Prepararsi all’Avvento…
SABATO 2 DICEMBRE
ore 15.30 in Arcipretale a Pieve CONCERTO DI NATALE DEI CORI dell’Unione delle Federazioni corali alpine con la partecipazione del Coro Sass Maor
———————————————————————————–
DOMENICA 3 DICEMBRE
INIZIO DELL’AVVENTO
In tutte le parrocchie ci sarà la tradizionale BENEDIZIONE delle CORONE dell’Avvento
Sono invitati tutti i bambini e ragazzi della catechesi che hanno preparato le corone durante il precorso

DOMENICA 3 DICEMBRE a SIROR
FESTA PATRONALE di SANT’ANDREA ore 10.00 S. MESSA SOLENNE ANIMATA dal CORO PARROCCHIALE di ROMENO (Val di Non)

48_Domenica_33_TOSoprapieve

Martedì 21 novembre alle ore 18.00 alla Madonna dell’Aiuto Santa Messa in onore della Madonna della Salute
Tutti i mercoledì: Adorazione Eucaristica alla Madonna dell’Aiuto – dalle ore 8.30 alle 12.00 – per implorare il dono della pace.
Sabato 25 novembre ore 10.30 a Canal San Bovo ricorrenza per il 20° anniversario della Croce Rossa in valle.
————————————————————–
DOMENICA 26 NOVEMBRE
Orari delle celebrazioni del Sacramento della Cresima presiedute dall’ Arcivescovo di Trento Monsignor LAURO TISI
Chiesa di Caoria ore 10.00
Arcipretale a Pieve ore 15.00
Affidiamo i cresimandi e le loro famiglie allo Spirito Santo, sostenendoli con la preghiera.

I ragazzi e le ragazze della Cresima si ritrovano:
GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE alle ore 20.00 in Arcipretale a Pieve per la VEGLIA e le CONFESSIONI in preparazione alla Confermazione
Sono invitati anche padrini, madrine e genitori

DOMENICA 26 NOVEMBRE
In tutte le parrocchie si mantengono gli orari delle Sante Messe domenicali.
In Arcipretale a Pieve alle ore 10.30

Comunità sinodale, tempi di riflessione…
Da qualche mese è iniziato un nuovo cammino di speranza che coinvolge tutta l’Arcidiocesi di Trento e, di conseguenza, anche la nostra realtà cristiana di Primiero e Vanoi: l’unificazione degli enti giuridici parrocchiali. Il drastico calo delle vocazioni sacerdotali, il numero maggioritario di sacerdoti anziani, in difficoltà a guidare le parrocchie; l’impoverimento, in termini umani ed economici, delle nostre comunità; la mancanza di giovani e il numero sempre più
esiguo di famiglie presenti attivamente nella vita parrocchiale, sono aspetti che riscontriamo ogni domenica nelle celebrazioni eucaristiche.

Questa situazione, abitata da Gesù Cristo che ha voluto la sua Chiesa e la sostiene, porta tutti i credenti a riflettere. Dopo un confronto all’interno del Consiglio pastorale di valle, in comunione con la nostra Zona pastorale di Valsugana Primiero, la riflessione prosegue nei
Comitati parrocchiali insieme ai Consigli per gli affari economici di ogni parrocchia.

SONO CONVOCATI:
– San Martino di C.: lunedì 20 novembre ore 20.15 in canonica a San Martino.
– Siror: martedì 21 novembre ore 20.15 in oratorio a Siror.
– Tonadico: mercoledì 22 novembre ore 20.15 in oratorio a Tonadico.
—————————————————————————————
Carissimi amici, vogliamo bussare con insistenza e fede al cuore di Maria Ausiliatrice, come faceva don Bosco, certi che lei ci farà presto arrivare il suo
soccorso in questi tempi difficili. Per questo vorremmo trovarci con chi lo desideri: amici, bambini, giovani, nonni, familiari…

Ogni venerdì alle 16.45 nella nostra cappella di Santa Croce per pregare il rosario insieme. Ciascuno può aggiungersi all’appuntamento quando vuole, quando ne ha la possibilità.
Ci vediamo venerdì prossimo. Grazie di cuore!

Gli amici di Santa Croce

****************************************

Comunità in cammino…
LUNEDÌ 13 NOVEMBRE ore 20.15 in oratorio a Pieve
DON GIUSEPPE INCONTRA I GENITORI DEI RAGAZZI E RAGAZZE DELLA CRESIMA.

Sono aperte le iscrizioni al cammino di catechesi proposto dalle comunità cristiane di Primiero e Vanoi per i BAMBINI FREQUENTANTI LA 3 ^ ELEMENTARE

PER LE PARROCCHIE DI SOPRAPIEVE  (FIERA,TRANSACQUA, TONADICO,SIROR, SAN MARTINO,SAGRON MIS) don GIUSEPPE riceve  : 
MERCOLEDI 15 NOVEMBRE  in canonica PIEVE : 15,30 – 19,00

VENERDÌ  27 NOVEMBRE in CANONICA PIEVE  : 9,00 – 11,00

L’Unità pastorale di Soprapieve è lieta di festeggiare insieme a voi, ai vostri figli e nipoti questo momento di gioia, ringraziando insieme il Signore. Un’occasione per sentirsi parte di una famiglia più grande: la Comunità cristiana…
FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO DOMENICA 19 NOVEMBRE
– ore 10.30 Arcipretale a Pieve –
Sono invitate tutte le coppie che nel 2022
ricordano un anniversario particolare di Matrimonio:
5° – 10° – 15° – 20° – 25° – 30° – 35° – 40° 45° – 50° – 55° – 60° – 65°
Si invitano le coppie interessate a segnalare la propria adesione a don Giuseppe in canonica a Pieve (0439.62493), ai sacrestani o in segreteria da Mariapaola

Domenica 19 novembre – all’esterno delle chiese di Soprapieve – vendita delle Corone dell’Avvento preparate dalle signore delle nostre comunità. Il ricavato verrà destinato alle parrocchie di Soprapieve.

Comunità sinodale, tempi di riflessione…
Da qualche mese è iniziato un nuovo cammino di speranza che coinvolge tutta l’Arcidiocesi di Trento e, di conseguenza, anche la nostra realtà cristiana di Primiero e Vanoi: l’unificazione degli enti giuridici parrocchiali. Il drastico calo delle vocazioni sacerdotali, il numero maggioritario di sacerdoti anziani, in difficoltà a guidare le parrocchie; l’impoverimento, in termini umani ed economici, delle nostre comunità; la mancanza di giovani e il numero sempre più
esiguo di famiglie presenti attivamente nella vita parrocchiale, sono aspetti che riscontriamo ogni domenica nelle celebrazioni eucaristiche.

Questa situazione, abitata da Gesù Cristo che ha voluto la sua Chiesa e la sostiene, porta tutti i credenti a riflettere. Dopo un confronto all’interno del Consiglio pastorale di valle, in comunione con la nostra Zona pastorale di Valsugana Primiero, la riflessione prosegue nei Comitati parrocchiali insieme ai Consigli per gli affari economici di ogni parrocchia.

SONO CONVOCATI:
TONADICO: mercoledì 15 novembre ore 20.15 in canonica a Pieve.
FIERA: giovedì 16 novembre ore 20.15 in canonica a Pieve.
TRANSACQUA: venerdì 17 novembre ore 20.15 in oratorio a Pieve.
SAGRON MIS: venerdì 17 novembre ore 20.15 al Circolo di Sagron.
SAN MARTINO: lunedì 20 novembre ore 20.15 in canonica a San Martino.
SIROR: martedì 21 novembre ore 20.15 in oratorio a Siror.

46_Domenica_31_TOSoprapieve

 

Comunità in cammino…
Don Giuseppe incontra i ragazzi e le ragazze della Cresima, in preparazione al Sacramento: lunedì 6 novembre gruppi di Tonadico e Siror in chiesa a
Tonadico ore 17.30; martedì 7 novembre gruppo di Transacqua in oratorio a Pieve ore 17.30.

Martedì 7 novembre inizia il CAMMINO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO. Sosteniamo con la preghiera le coppie e quanti li
accompagnano.
Lo stesso giorno, in oratorio a Pieve alle ore 20.15, si ritrovano i GRUPPI MISSIONARI di Primiero e Vanoi.

Tutti i mercoledì ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA PACE: 8.30-12.00 chiesa della Madonna dell’Aiuto (Fiera).

Sabato 11 novembre alle ore 20.30 in oratorio a Pieve: il CORO SASS MAOR presenta il piccolo libro per il progetto “Musica e montagna”. Raccolta di
tutti i contributi degli ultimi tre anni sulla spiritualità della montagna.

Domenica 12 novembre FESTA PATRONALE A SAN MARTINO DI C. – ore 10.00 s. Messa solenne (per questa occasione non sarà celebrata la
prefestiva di sabato 11 novembre)

Lunedì 13 novembre don Giuseppe incontra i genitori dei ragazzi della Cresima. L’appuntamento è fissato alle ore 20.15 in oratorio a Pieve.

Un grande grazie di cuore ci giunge dalla famiglia di GIADA in Brasile. La corsa alla solidarietà, per aiutare la giovane mamma ad affrontare un delicato intervento chirurgico, ha permesso alle Parrocchie di Soprapieve di donare € 4.650,00. Continuiamo ad accompagnare con la preghiera tutti i nostri ammalati!

Domenica 12 novembre davanti alle chiese del Primiero dopo la Santa Messa

RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DEI PROGETTI DELL’ASSOCIAZIONE AMICI DELL’AFRICA ODV. Potete collaborare nel modo che ritenete più opportuno preparando un dolce o semplicemente sostenendoci con un’offerta. Vi aspettiamo numerosi e ringraziamo per la collaborazione!

All’interno del Cammino sinodale dell’Arcidiocesi di Trento LA ZONA PASTORALE VALSUGANA E PRIMIERO CONVOCA L’ASSEMBLEA SINODALE
INSIEME ALL’ARCIVESCOVO LAURO TISI SABATO 11 NOVEMBRE dalle 8.30 alle 12.30 IN ORATORIO A BORGO VALSUGANA
All’incontro sono invitati in particolare:

i COMITATI PARROCCHIALI,
E I CONSIGLI DEGLI AFFARI ECONOMICI DI PRIMIERO VANOI E MIS
Gli interessati possono contattare don Giuseppe

L’Unità pastorale di Soprapieve è lieta di festeggiare insieme a voi, ai vostri figli e nipoti questo momento di gioia ringraziando insieme il Signore.
È un’occasione per sentirsi parte di una famiglia più grande: la Comunità cristiana…

FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO DOMENICA 19 NOVEMBRE – ore 10.30 Arcipretale a Pieve –

Sono invitate tutte le coppie che nel 2022
ricordano un anniversario particolare di Matrimonio:
(5° – 10° – 15° – 20° – 25° – 30° – 35° – 40° – 45° – 50° – 55° – 60° – 65°)

Si invitano le coppie interessate a segnalare la propria adesione a don Giuseppe in canonica a Pieve (0439.62493), ai sacrestani o in segreteria da Mariapaola

45_Domenica_30_TO_Soprapieve

CONFESSIONI FESTIVITÀ DI TUTTI I SANTI DOMENICA 29 OTTOBRE
Mis: dalle 11.15
Arcipretale Pieve: 15.00 – 16.00
Transacqua: 16.30 – 17.45
MARTEDÌ 31 OTTOBRE
Siror: dalle ore 9.30 alle ore 10.30
Tonadico: dalle ore 9.30 alle ore 11.00
Arcipretale di Fiera: dalle 16.00 alle 17.45
———————————————————————————————-
Le comunità cristiane di Soprapieve hanno il piacere di invitare SABATO 4 NOVEMBRE alle ore 20.30 in Arcipretale a Pieve al CONCERTO DI OGNISSANTI con il Coro Corte Polifonica di Padova
_______________________________________________________
Cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio
Inizio martedì 7 novembre all’oratorio di Pieve
Le coppie interessate possono contattare direttamente don Giuseppe (canonica a Pieve – 0439.62493)

Comunità celebrante…
Martedì 31 ottobre: Arcipretale di Fiera ore 18.00 Santa Messa vigiliare

FESTA DI TUTTI I SANTI
Mercoledì 1° novembre 2023
Sagron: ore 9.45 preghiera in cimitero
Mis: ore 10.30 Messa in chiesa segue preghiera in cimitero
Tonadico: ore 10.30 in cimitero
Fiera: ore 10.30 (Arcipretale) segue processione in cimitero a Pieve
Monastero Clarisse Cappuccine: ore 11.00
Siror: ore 14.00 in cimitero
Transacqua: ore 14.00 in chiesa segue processione in cimitero
San Martino di C.: ore 14.00 in cimitero
——————————————————————–
COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI
Giovedì 2 novembre 2023 – Sante Messe
Monastero Cappuccine: ore 8.00
Siror: ore 9.00
San Martino di C.: ore 15.00
Transacqua – Tonadico: ore 18.00
Fiera: ore 20.00 (Arcipretale)
—————————————————————————–
DOMENICA 5 NOVEMBRE ORE 10.30
ARCIPRETALE DI PIEVE
SANTA MESSA IN SUFFRAGIO DI TUTTI I CADUTI DELLE GUERRE E DELL’ALLUVIONE

44_Domenica_29_TOSoprapieve

Ottobre missionario…
Domenica 22 ottobre: SOLIDALI «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio» Mt 22,21.
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE.

Il Sacramento di cui ci nutriremo ci dà la forza di vivere pienamente da discepoli missionari in comunione con le comunità cristiane del mondo intero. Le offerte raccolte nelle chiese di Soprapieve andranno a sostegno di una famiglia in grave necessità, a causa di una malattia molto delicata. Affidiamo tutti i nostri ammalati nelle mani di Maria, salute degli infermi.

Martedì 24 ottobre alle ore 20.15 in oratorio a Pieve si ritrovano tutti i gruppi missionari del Primiero e Vanoi.
Sono invitati quanti hanno a cuore l’annuncio del Vangelo.

Giovedì 26 ottobre alle ore 20.15 in canonica a Pieve si riunisce il Consiglio Pastorale di Valle: riprende la riflessione pastorale del cammino di unificazione delle parrocchie. Sarà presente don Claudio Ferrari, Vicario generale della nostra diocesi di Trento.

Accogliamo l’appello di Papa Francesco che ha indetto una Giornata di digiuno, preghiera e penitenza
PER LA PACE – VENERDÌ 27 OTTOBRE
CHIESA DELLA MADONNA DELL’AIUTO (Fiera) ore 17.30 Santo Rosario di supplica a Maria, Regina della pace ore 18.00 S. Messa per implorare la riconciliazione tra i popoli.

CONFESSIONI FESTIVITÀ DI TUTTI I SANTI
SABATO 28 OTTOBRE: San Martino 16.30 – 18.00

DOMENICA 29 OTTOBRE:

MIS dopo la Messa parrocchiale
ARCIPRETALE PIEVE 15.00 – 16.00
TRANSACQUA 16.30 – 18.00

CAMMINO IN PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
Inizio martedì 7 novembre all’oratorio di Pieve. Le coppie interessate possono contattare direttamente don Giuseppe in canonica a Pieve – 0439.62493

La Caritas di Valle riprende la raccolta di indumenti in buono stato: il sabato dalle ore 9.00 alle 11.00 presso LE EX CANONICHE DI CANAL SAN BOVO E MEZZANO

 

43_Domenica_28_TOSoprapieve

La Chiesa italiana ha indetto la Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione
CHIEDETE PACE
Siamo tutti invitati ad unirci in preghiera MARTEDÌ 17 OTTOBRE alle ore 20.15 nella CHIESA DEL MONASTERO
delle monache clarisse cappuccine (Tonadico).
OASI EUCARISTICA
In questo tempo lacerato da guerre e violenze, che coinvolgono anche la terra di Gesù, accogliamo l’appello del Santo Padre ad intensificare la preghiera per la pace:
TUTTI I MERCOLEDÌ (a partire dal 18 ottobre) ADORAZIONE EUCARISTICA alla CHIESA DELLA MADONNA DELL’AIUTO
Alle ore 8.30 esposizione del Santissimo Sacramento con la preghiera delle Lodi. L’Adorazione si conclude alle ore 12.00.

DOMENICA 22 OTTOBRE FESTA DELLA CATECHESI
S. Messa ore 10.30 in Arcipretale a Pieve, Pranzo con le famiglie e giochi in oratorio Saranno presentati alla Comunità i ragazzi di Soprapieve che riceveranno la Cresima il 26 novembre
Chiediamo la disponibilità di qualche adulto per preparare insieme questo bell’evento comunitario (Rivolgersi al diacono Alessandro – 348.9260212)

Verranno giorni…
«Continuo a seguire con lacrime e apprensione quanto sta succedendo in Israele e Palestina: tante persone uccise, altre ferite. Prego per quelle famiglie
che hanno visto trasformare un giorno di festa in un giorno di lutto e chiedo che gli ostaggi vengano subito rilasciati. È diritto di chi è attaccato difendersi,
ma sono molto preoccupato per l’assedio totale in cui vivono i palestinesi a Gaza, dove pure ci sono state molte vittime innocenti. Il terrorismo e gli
estremismi non aiutano a raggiungere una soluzione al conflitto tra Israeliani e Palestinesi, ma alimentano l’odio, la violenza, la vendetta, e fanno solo
soffrire gli uni e gli altri. Il Medio Oriente non ha bisogno di guerra, ma di pace, di una pace costruita sulla giustizia, sul dialogo e sul coraggio della
fraternità».
(Papa Francesco, Udienza generale, 11 ottobre)
______________________________________________________________
Ma la più grande di tutte è la carità…
DOMENICA 22 OTTOBRE le offerte raccolte nelle chiese di Soprapieve andranno a sostegno di una famiglia in grave necessità, a causa di una malattia molto delicata. Affidiamo tutti i nostri ammalati nelle mani di Maria, salute degli infermi.

Ottobre missionario…
Domenica 15 ottobre: CONVOCATI «… molti sono chiamati, ma pochi eletti» Mt 22,14.
La liturgia di questa domenica ci ricorda che siamo Chiesa, Popolo convocato da Dio per ascoltare la Parola.

DOMENICA 22 ottobre
GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE “Cuori ardenti piedi in cammino”
——————————————————————————
Cammino in preparazione al sacramento del Matrimonio
Inizio martedì 7 novembre all’oratorio di Pieve. Le coppie interessate possono contattare direttamente
don Giuseppe in canonica a Pieve – 0439.62493

42_Domenica_27_TO_Soprapieve

MARTEDÌ 10 OTTOBRE
LA MESSA FERIALE A FIERA È SOSPESA!

SABATO 14 OTTOBRE la Comunità cristiana di Siror
accoglie con gioia nel BATTESIMO: ALAN JOSÉ DEBERTOLIS di Josè e Francesca Gubert

Domenica 15 ottobre FESTA DEGLI ANZIANI
di Sagron Mis – Santa Messa ore 11.00 a Mis

DOMENICA 22 OTTOBRE
FESTA DELLA CATECHESI Santa Messa ore 10.30 in Arcipretale a Pieve
Pranzo con le famiglie e giochi in oratorio. Saranno presentati alla Comunità i ragazzi di Soprapieve che riceveranno la Cresima il 26 novembre
Chiediamo la disponibilità di qualche adulto per preparare insieme questo bell’evento comunitario (Rivolgersi al diacono Alessandro – 348.9260212)

Cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio.
Inizio martedì 7 novembre all’oratorio di Pieve. Le coppie interessate possono contattare direttamente don Giuseppe in canonica a Pieve –
0439.62493.

Una bella proposta…
Le parrocchie del Primiero organizzano un Pellegrinaggio in Terra Santa dal 5 al 12 aprile 2024, accompagnati da don Cristiano Bettega.

Appuntamento per i genitori della catechesi
Come affrontare il dolore per la morte di una persona
VENERDÌ 13 OTTOBRE alle ore 20.00 ORATORIO di PIEVE
Saremo accompagnati dal VESCOVO LAURO
La cultura del nostro tempo tende a rimuovere la morte come avvenimento ineludibile della vita. Ci spinge a nascondere gli eventi luttuosi ai più piccoli, per “non impressionarli”. Un gruppo di catechiste, alcune famiglie, diversi anziani, i nostri sacerdoti, ci hanno stimolati ad aprire una riflessione in tal senso.Crediamo sia un’importante opportunità per riflettere insieme anche sul nostro compito di genitori ed educatori.

Ottobre missionario…

Domenica 8 ottobre: FECONDI «il regno di Dio sarà dato a un popolo che ne produca i frutti» Mt 21,43.
Cari fratelli e sorelle, la Parola di Dio è viva ed efficace.
Sia il nostro compito di discepoli missionari quello di seminarla nel campo del mondo con la franchezza della parola e la generosità delle azioni.

41_Domenica_26_TO_Soprapieve

Da questa settimana riprendono i percorsi della catechesi. Accompagniamo i nostri ragazzi con la preghiera, testimoniando la gioia di essere parte viva della Chiesa.
Con MARTEDÌ 3 OTTOBRE le Messe feriali della parrocchia di Fiera verranno celebrate il martedì e il venerdì alle ore 18.00 alla chiesa della MADONNA DELL’AIUTO (in centro a Fiera).

MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE
Festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia Monastero delle Clarisse Cappuccine s. Messa ore 18.00

GIOVEDÌ 5 OTTOBRE Memoria di San Luigi Scrosoppi, fondatore della Casa di riposo “San Giuseppe”
DOMENICA 8 OTTOBRE la Comunità cristiana di Fiera, dopo la s. Messa delle ore 10.30, onorerà la Beata Vergine Maria del Rosario
con la Processione lungo le vie di Pieve
_______________________________________________
VENERDÌ 13 OTTOBRE alle ore 20.00
in ORATORIO A PIEVE il VESCOVO LAURO Incontra i genitori dei ragazzi di tutti gli anni della catechesi per riflettere insieme su: L’ELABORAZIONE DEL LUTTO
DOMENICA 22 OTTOBRE FESTA DELLA CATECHESI
Saranno presentati i cresimandi delle comunità di Soprapieve
Santa Messa ore 10.30 a Pieve – Pranzo con le famiglie e giochi in oratorio

SABATO 7 OTTOBRE la Comunità cristiana di Fiera accoglie con gioia nel BATTESIMO: ALICE SPAGNUOLO di Christian e Valentina Maffei

Presentazione del libro di Gabriele Ferrari
“CONTENTISSIMO D’ESSERE IN CINA”
La vita di Faustino Tissot vescovo di Zhengzhou
GIOVEDÌ 5 OTTOBRE alle ore 20.15 nella CHIESA di TRANSACQUA
Intervengono l’autore padre Gabriele Ferrari e don Carlo Tissot, nipote di monsignor Faustino. Modera Diego Andreatta, direttore di Vita Trentina.
La vita di un missionario saveriano, originario del Primiero, ricostruita tramite le sue lettere inviate a superiori e con fratelli, in particolare durante gli anni di missione in Cina nella prima metà del Novecento. Dalla guerra civile alla prigione, dal brigantaggio all’avvento della repubblica e del comunismo, il trentino mons. Faustino Tissot visse tempi drammatici e faticose frustrazioni, mantenendo una fiducia granitica nella Provvidenza.

Ottobre missionario…
Domenica 1° ottobre: DISPONIBILI «il regno di Dio sarà dato a un popolo che ne produca i frutti» Mt 21,43
Cari fratelli e sorelle, inizia il mese missionario. In queste domeniche pregheremo affinché la nostra vita di discepoli missionari assuma il volto e la freschezza del Vangelo.

Da questa settimana riprendono i percorsi della catechesi.
Accompagniamo i nostri ragazzi con la preghiera e testimoniamo la gioia di essere parte viva della Chiesa.
VENERDÌ 13 OTTOBRE alle ore 20.00 in ORATORIO A PIEVE il VESCOVO LAURO Incontra i genitori dei ragazzi di tutti gli anni della catechesi per riflettere insieme su: L’ELABORAZIONE DEL LUTTO

40_Domenica_25_TOSoprapieve

Variazione di orario
A TRANSACQUA  DOMENICA 1° OTTOBRE S. MESSA ORE 18.00
(non più alle 18.30)

 Lunedì 25 settembre ore 20.30 si incontrano i Consigli Pastorale di Imèr, Mezzano e Vanoi in canonica a Imèr.
 Martedì 26 settembre l’ufficio parrocchiale a Imèr è aperto dalle 8.00 alle 10.00. Mercoledì 27 settembre con il solito orario 9.30 – 12.00

Chiesa Madonna della Salute Ronco Foto De Marchi

Chiesa Madonna della Salute Ronco Foto De Marchi

 Domenica 1 ottobre alle 15.00 alla cappella di Ronco Costa Santa Messa in onore alla Madonna della salute celebrata da don Piero Rattin per
tutti gli ammalati.
 Pennellate d’armonia SABATO 30 SETTEMBRE alle ore 20.30 in ARCIPRETALE A PIEVE con il Coro da Camera Trentino e Sguardi alla
chiesa di Santa Maria Assunta
 DOMENICA 1° OTTOBRE ALLE ORE 10.30 S. MESSA AI LAGHETTI DI COLBRICON CON LA COMPAGNIA SCHÜTZEN DI PRIMIERO

 

Festa delle Unità Pastorali
DOMENICA 8 ottobre 2023

Un saluto a tutti e tutte in questo settembre 2023.
Stiamo per riprendere, dopo l’estate, il cammino ordinario nelle unità pastorali (catechesi. celebrazioni, incontri…)
Nel consiglio pastorale riunito delle due unità pastorali da tempo circola la proposta che piace a tutti di avere un momento di celebrazione che ci veda uniti
come in passato alla Gobbera nel mese di maggio a conclusione dell’anno pastorale. Ora lo proponiamo all’inizio:
DOMENICA 08 OTTOBRE PRESSO “LE SIEGHE” DI IMER CON L’EUCARISTIA ALLE ORE 10:30 ED UNA PASTASCIUTTA IN COMUNITÀ.
PERCHÈ PIACE LA PROPOSTA ?
 Per uscire dagli ambiti a volte ristretti delle nostre piccole comunità;
 Per sentirci in cammino ed in comunione con altre comunità che condividono lo stesso parroco;
 Per incontrarci e godere insieme di ricchezze e doni a volte nascosti in piccole realtà;
 Per far festa con i nostri ragazzi e giovani e dire concretamente loro che “è bello insieme ed è un dono grande l’altra gente” ;
 Per celebrare con tutti il dono prezioso della fede e della missione di costruttori di pace e comunione.
E perché, fra le varie motivazioni, non aggiungere anche il cercare un comune filo conduttore del percorso di ogni comunità e che potremmo individuare in quel “LIEVITO E SALE”, il titolo della lettera che il Vescovo Lauro ci ha donato in occasione del patrono San Vigilio ? Un tema comune potrebbe essere un ulteriore aiuto di comunione….
Vi aspettiamo numerosi e desiderosi di condividere un momento importante del nostro cammino. GRAZIE ! I Comitati delle unità pastorali

39_Domenica_24TO_Soprapieve

  • Domenica 17 settembre la nostra comunita’ del primiero san martino di castrozza e’ in festa per il 70° del gruppo alpini di san martino di castrozza e il 60° del gruppo alpini di primiero.Alle ore 9.00 sfilata accompagnati dalla fanfara alpina fino in arcipretale a pieve. Alle ore 10.00 s. Messa solenne, sfilata fino in piazza municipio presso il monumento ai caduti con deposizione della corona. Ci uniamo fin d’ora con un grande grazie per il servizio prezioso che i gruppi alpini svolgono per il bene della nostra comunita’.In occasione della gran festa del  desmontegar di domenica 24 settembre 2023, le s.messe subiranno delle variazioni:
    sabato 23 settembre alle ore 18.00 in Arcipretale a Pieve, ricorderemo nella preghiera i nostri allevatori con la solenne preghiera per la custodia del creato.
    domenica 24 settembre in Arcipretale a Pieve alle ore 9.00 (non ci sara’ quella delle ore 10.30), al monastero delle cappuccine ore 8.00. Negli altri paesi le celebrazioni avranno l’orario consueto.

Domenica 24 settembre celebreremo la Giornata del Migrante e del rifugiato

A MEZZANO IL CORSO BASE DELL’AVULSS PER VOLONTARI SOCIO-SANITARI
Vuoi diventare Volontaria/o presso le A.P.S.P. di Transacqua o Canal S. Bovo, presso il Centro Anffas, il Laboratorio Sociale, il Territorio, presso l’Hospice “le
Vette di Feltre”, nell’assistenza ammalati a domicilio, o nella gestione dell’Associazione?

IL CORSO, gratuito e aperto a tutti, prende il via alle 14,30 sabato 30 settembre c/o Il Centro Civico di Mezzano per proseguire ogni giovedì
dalle 16 alle 18 e ogni sabato dalle 14,30 alle 18 fino al 28 ottobre 2023.

L’iniziativa è promossa da AVULSS, e MANO AMICA come:
PROPOSTA CHE VUOLE RISPONDERE AI BISOGNI DI AIUTO DEL TERRITORIO, LAVORANDO IN RETE NEL MIGLIORE DEI MODI.
Dopo il Corso Base, ognuno potrà trovare le risposte alle proprie motivazioni di servizio, nel settore in cui si sentirà più portato e sarà accompagnato in un breve percorso più specifico.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a: Gobber Teresa 3470959901

Gli orari delle sante Messe dopo il 25 Settembre

Orari Sante Messe Autunno 2023
Orari Sante Messe Autunno 2023

38_Domenica_23_TO_Soprapieve

In Arcipretale a Pieve le celebrazioni feriali da questa settimana riprendono il martedi’ e venerdi’ alle ore 18.00.

A San Martino di Castrozza le messe feriali sono sospese

sabato 16 settembre – festa a Passo Rolle – ore 10.30
s. Messa animata dal coro Sass Maor, inaugurazione del monumento Bartali e Gimondi e info point. Seguira’ un momento conviviale presso villa Pisoni. Ricordo dei caduti presso l’ex cimitero militare della grande guerra in localita’ Fosse di Sotto.

Domenica 17 settembre la nostra comunita’ del primiero san martino di castrozza e’ in festa per il 70° del gruppo alpini di san martino di castrozza e il 60°
del gruppo alpini di primiero.

Alle ore 9.00 sfilata accompagnati dalla fanfara alpina fino in arcipretale a pieve. Alle ore 10.00 s. Messa solenne, sfilata fino in piazza municipio presso il monumento ai caduti con deposizione della corona. Ci uniamo fin d’ora con un grande grazie per il servizio prezioso che i gruppi alpini svolgono per il bene della nostra comunita’.
A San Martino la messa sara’ solo prefestiva sabato 16 settembre alle 18.00

37_Domenica_22TOSoprapieve
Lunedì 4 settembre alle 9.00 Messa a San Silvestro

Variazione di orario delle Messe
nelle parrocchie di Soprapieve Arcipretale a Pieve: dal 4 all’8 settembre Messe feriali alle ore 18.00
Con DOMENICA 10 SETTEMBRE in:
Arcipretale a Pieve ore 10.30 e 18.00 (NO alle 7.30)
San Martino di C. ore 10.00 (NO alle 17.00)
Quelle feriali il martedì e il giovedì ore 18.00

Comunità in Festa…
DOMENICA 10 SETTEMBRE A SIROR
MADONNA ADDOLORATA – ore 9.00 Santa Messa solenne Segue la processione lungo le vie del paese. Triduo in preparazione a Siror:
Giovedì 7 e Venerdì 8 settembre alle ore 17.30
S. ROSARIO – Meditando i dolori della Madre
Sabato 9 settembre 16.30-17.30 CONFESSIONI
17.30 L’ORA DELLA MADRE
—————————————————-
DOMENICA 10 SETTEMBRE A SAGRON
NATIVITÀ della B. V. MARIA ore 11.00 Santa Messa solenne

36_Domenica_21_TOSoprapieve

Santa Messa a San Silvestro il 4 settembre 2023 alle ore 9 

Oltre l’opera d’arte MARTEDÌ 29 AGOSTO ore 10.00 Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve.
Saremo accompagnati dal diacono Alessandro

Variazione di orario delle Messe a San Martino di Castrozza
Da questa settimana le celebrazioni feriali sono
MARTEDÌ e GIOVEDÌ
Da DOMENICA 3 SETTEMBRE SANTE MESSE
ore 10.00 e 17.00 (no 18.30)

IMPORTANTE incontro con l’ambasciatore del Ministero degli Esteri. 

33_Domenica_18_TO_Soprapieve

lunedi’ 7 agosto

Camminata della Trasfigurazione al santuario di San Silvestro. Ritrovo ore 9.00 al Passo della Gobbera e cammino in preghiera verso il santuario con la Messa alle ore 10.00
Lunedi’ 14 agosto alle 18.00 santa messa prefestiva a Mezzano

Il Primiero e Vanoi rivolgono un caloroso benvenuto al Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato di Papa Francesco.
Sarà tra noi per trascorrere qualche giorno di riposo.
I giorni 8-9 agosto alle ore 8.00 nella chiesa di Siror presiederà la celebrazione eucaristica

Santa Messa feriale tutte le sere in Arcipretale a Pieve alle ore 18.00
Tutti i giorni Confessioni alle ore 17.00 – Il sabato dalle ore 16.00

Le Clarisse Cappuccine di Tonadico sono liete di invitare la Comunità
al monastero per le celebrazioni in onore di SANTA CHIARA:
Giovedì 10 agosto: ore 18.00 Primi Vespri e transito di Santa Chiara
ore 21.00 Veglia e Ufficio delle Letture
Venerdì 11 agosto: ore 7.30 Lodi
ore 18.00 Celebrazione eucaristica presieduta da p. Luca Trivellato (Vicario Provinciale dei Frati Cappuccini del Triveneto)
In questa occasione ci sarà la tradizionale benedizione del pane di S. Chiara
Sabato 12 agosto la Comunità di San Martino di C. accoglie con il battesimo RICCARDO SIMON di Rolando e Anna Bettega.

PESCA DI BENEFICENZA DELL’ASSUNTA DA SABATO 12 A MARTEDÌ 15 AGOSTO
Piazzale dell’Arcipretale a Pieve. A sostegno delle iniziative missionarie e per i bambini della pediatria di Kimbondo (Congo)

32_Domenica_17_TO_Soprapieve

Festa di Santa Marta, patrona dell’accoglienza Sabato 29 Luglio 2023 San Martino di Castrozza ore 18.00

http://www.parrocchieprimierovanoi.it/2021/07/22/festa-di-santa-marta/


Oltre l’opera d’arte – martedì 1 agosto ore 10.00 Visita guidata – in chiave biblica – della chiesa Arcipretale a Pieve

Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

Lunedì 7 agosto 2023 alle ore 9 Santa Messa a San Silvestro Camminata della trasfiguarzione. 

 

SanSilvestroLaVoceDelNordEst
SanSilvestroLaVoceDelNordEst

31_Domenica_16_TO_Soprapieve

OLTRE L’OPERA D’ARTE  MARTEDÌ 25 LUGLIO ore 10.00

Visita guidata – in chiave biblica – della chiesa Arcipretale a Pieve

Saremo accompagnati dal diacono Alessandro. 

Visita guidata Chiesa Arcipretale Santa Maria Assunta Fiera – Pieve


IL VESCOVO LAURO È TRA NOI!!! MERCOLEDÌ 26 LUGLIO
Durante la giornata visiterà le diverse “Oasi di Misericordia” presenti in Primiero e Vanoi dove incontrerà ospiti e operatori
Ore 18.00 presiede la Messa a Canal San Bovo in onore dei Santi Gioacchino e Anna
ALLE ORE 20.45 IN ORATORIO A PIEVE
In occasione di “A PrimieroIncontri” Mons. Lauro Tisi – Arcivescovo di Trento
presenterà la sua recente Lettera pastorale “LIEVITO e SALE”
Ritroviamo le parole che curano e usciamo dalle parole-sentenza sull’esempio di Gesù di Nazaret.
Saremo accompagnati da alcune “voci” del territorio.


26 Luglio 2023 con l’arcivescovo Lauro Tisi:

don Lauro Tisi a Primiero

don Lauro Tisi a Primiero

“Lievito e sale”, nuova Lettera alla comunità dell’arcivescovo Lauro. “Ritroviamo parole che curano e usciamo dalle parole-sentenza”.

Fonte dei testi, sito della Diocesi di Trento.
SCARICA QUI  IL TESTO INTEGRALE 

 

 

 

 

35_foglietto.15.domenica.ordinaria-16.07.23

OLTRE L’OPERA D’ARTE  MARTEDÌ 25 LUGLIO ore 10.00

Visita guidata – in chiave biblica – della chiesa Arcipretale a Pieve

Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

Visita guidata Chiesa Arcipretale Santa Maria Assunta Fiera – Pieve

Chiesa Arcipretale con vista di Primiero San Martino di Castrozza
Chiesa Arcipretale con vista di Primiero San Martino di Castrozza

DOMENICA 23 LUGLIO

FESTA DI S. ANNA – CHIESA DI TONADICO

ore 10.30 S. Messa solenne

con la tradizionale benedizione dei nonni e bambini
Festa di Sant’Anna a Tonadico
FestaDiSantAnna 2023 scarica il PDF.

Festa di Sant’Anna – Tonadico

28_Domenica_13_TO_Soprapieve

 

Tutti i giorni, in Arcipretale a Fiera, s. Messa ore 18.00; dalle ore 17.00 è a disposizione un confessore, il sabato dalle ore 16.00.

-ogni mercoledì presso la chiesa della Madonna dell’Aiuto a Fiera adorazione eucaristica a sostegno della pace dalle ore 8.30 alle 10.00.

– in questa settimana ricorre il primo venerdì del mese in onore del sacro cuore. Confessioni in Arcipretale a Fiera.

domenica 9 luglio la comunità cristiana di fiera ricorda con gratitudine il 25° anniversario della morte di don Angelo Gubert. Santa Messa in Arcipretale a Pieve alle ore 10.30.

domenica 9 luglio sarà allestita la festa del dolce a sostegno della vita pastorale delle nostre parrocchie. Fin d’ora un grazie di cuore a tutti coloro che vorranno sostenere l’iniziativa a favore delle nostre comunita’.

– accompagniamo con la preghiera le famiglie di:

Benjamin Menta Baniski di Feliphe Kiochi ed Estefany Natasha

Lucca Menta Tipodi di Alexandre Zanao e Jennifer Silva

che domenica 9 luglio chiederanno per i loro figli il dono del battesimo

Laghetti di Colbricon e Malga Rolle, foto di Luciana Bettega
Laghetti di Colbricon e Malga Rolle, foto di Luciana Bettega

27_Domenica_12_TO_Soprapieve

I Comitati parrocchiali di Soprapieve si uniscono alla preghiera di gratitudine del parroco don Giuseppe che lunedì 26 giugno, Solennità di San Vigilio, ricorda il suo 35° di sacerdozio.

Oggi, domenica 25 giugno, nella chiesa di Padergnone (Valle dei Laghi) don Cristiano Bettega ricorda il suo 25° di sacerdozio.
Don Augusto i giorni scorsi ha festeggiato il suo 40° di sacerdozio e il 2 luglio prossimo le comunità di Soprapieve si uniranno alle festa per i 50° di sacerdozio di don Silvio Pradel.
Ringraziamo il Signore per il dono di questi nostri fratelli e invochiamo sui festeggiati l’opera dello Spirito Santo perché possa
sempre guidare il loro cammino a servizio della chiesa di Trento.
Preghiamo per le anime di DON ANGELO GUBERT nel 25° anniversario dalla morte e di DON TULLIO MARANER che lo scorso 19 giugno a 82 anni si è spento nella casa del clero a Trento.
Onoriamo la loro memoria nel ricordo del bene seminato come parroci di Mezzano e di Imèr.

– LUNEDI’ 3 LUGLIO INIZIA IL GREST ALL’ORATORIO DI CANAL SAN BOVO

–  Invochiamo il riposo eterno per don Angelo Gubert nel 25° anniversario della morte.
–  La Parrocchia di Transacqua in comunione con le Parrocchie di Soprapieve rendono lode al Signore per il 50° di ORDINAZIONE
SACERDOTALE DI DON SILVIO PRADEL domenica 2 luglio in arcipretale a Pieve alle ore 10.30, seguirà un momento di festa presso l’oratorio di Pieve.
– In preparazione alla festa giovedì 29 giugno Solennità dei Santi Pietro e Paolo a Transacqua Santa Messa alle ore 18.00 dedicata alle vocazioni sacerdotali; proprio in questo giorno don Silvio ha celebrato la prima Messa.
Don Silvio ha a cuore i cristiani perseguitati della Siria. Quanti desiderano essergli vicino in questo momento di grazia possono fare un’offerta. Le offerte andranno al card. Zenari, nunzio apostolico in Siria che abbiamo già incontrato in Primiero.

Domenica 2 luglio sarà predisposta una cassetta in arcipretale.
– OGNI MERCOLEDI’. A FIERA, ALLA MADONNA DELL’AIUTO. ADORAZIONE EUCARISTICA DALLE ORE 8.30 ALLE 11.00.
DA SABATO 1 LUGLIO: SANTA MESSA AL PASSO GOBBERA ORE 18.00
DA DOMENICA 2 LUGLIO:
SAN MARTINO DI CASTROZZA: SANTE MESSE ORE 10.00 E 17.00
FIERA DI PRIMIERO: SANTE MESSE ORE 10.30 – 18.00

26_Domenica_11_TO_Soprapieve

Venerdì 23 giugno alle 20.30 all’oratorio di Canal San Bovo si incontrano i genitori dei bambini e ragazzi iscritti al Grest di Canal San Bovo
Sabato 24 giugno Natività di San Giovanni Battista: Santa Messa alla chiesetta di San Giovanni Battista a San Giovanni alle 11.00.
Domenica 25 giugno nella chiesa di Padergnone (Valle dei Laghi) don Cristiano Bettega ricorda il suo 25° di sacerdozio. In attesa di
poterlo festeggiare nella chiesa di Imèr accompagniamo con la preghiera il suo ministero sacerdotale e lo affidiamo alla protezione di
Maria e di San Giovanni Battista.

l suono delle campane appartiene alla tradizione della vita paesana, ne scandisce i tempi e convoca quanti desiderano ritrovarsi per
pregare insieme, oltre che a condividere con tutti le gioie e i dolori che segnano inevitabilmente le nostre esistenze. In questi giorni la
ditta Gloria ha iniziato i lavori sulla campana grande sia della chiesa di Mis, che della chiesa di Siror. Grazie a tutti coloro che stanno
sostenendo questo importante lavoro.

Chiesa sant'Antonio da Padova di Passo Cereda
Chiesa sant’Antonio da Padova di Passo Cereda

 

25_Domenica_CorpuDomini_Soprapieve
Martedì 13 giugno – Festa di Sant’Antonio di Padova:

– Monastero delle Clarisse Cappuccine (Tonadico) ore 18.00 Messa in onore del Santo, a cui è dedicata la chiesa.
– Alle ore 20.00 Messa alla cappella di Passo Cereda, nella memoria liturgica del Santo di Padova.

Mercoledì 14 giugno – Adorazione Eucaristica per la pace – alla Madonna dell’Aiuto dalle ore 8.30 alle 12.00.
Domenica 18 giugno la comunità di Fiera accoglie con il Battesimo: Bianca Lucian di Gabriele e Angela Bettega.

24_Domenica_Trinita_Soprapieve

Mercoledì 7 giugno – Adorazione Eucaristica per la pace –
Madonna dell’Aiuto 8.30-12.00.

SanSilvestroLaVoceDelNordEst
SanSilvestroLaVoceDelNordEst

 

Lunedì 5 giugno Ore 9.00: Santa Messa a San Silvestro
(in caso di maltempo, la Santa Messa verrà celebrata a Passo Gobbera.)

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Unità Pastorale di Soprapieve SOLENNITÀ del CORPUS DOMINI SABATO 10 GIUGNO San Martino di Castrozza ore 18.00 S. Messa e Processione Eucaristica ore 18.00 S. Messa prefestiva in Arcipretale a Pieve DOMENICA 11 GIUGNO Transacqua ore 9.00 S. Messa solenne Processione da Transacqua a Fiera Benedizione Eucaristica alla Madonna dell' Aiuto Sono invitati, in modo particolare, bambini e le famiglie della Prima Comunione con il cestino dei petali di fiori Nelle altre parrocchie sono sospese le S. Messe del mattino S. MESSA SERALE ORE 18.30 A TRANSACQUA Sagron ore 10.30 S. Messa e Processione Eucaristica"

23_Domenica_Pentecoste_Soprapieve

Comunità vive…
Martedì 30 maggio Adorazione Eucaristica per la pace – Madonna dell’Aiuto 8.30-12.00.
Mercoledì 31 maggio termina il mese dedicato a Maria con la preghiera del Santo Rosario.
Domenica 4 giugno S. Messa della comunità di Sagron Mis in onore della Festa della Madonna delle Grazie alle ore 11.00 a
Mis.
DOMENICA 4 GIUGNO
Festa della comunità di Tonadico alla Malga Venegiota
– Partenza Ore 8.00 con Pulmino (16 posti) dalla “Lisiera” con fermata a Passo Rolle per quelli che vogliono raggiungere la Malga a piedi per
la “Baita Segantini”, per tutti gli altri si prosegue fino al Pian dei Casoni (per le persone che non possono andare a piedi provvederemo
con le auto fino alla Veniota!);
– ore 11.30 Santa Messa;
– ore 12.30 Pranzo con menù tipico;
– ore 17.00 Rientro dal parcheggio del Pian dei Casoni con pullman.
Per motivi organizzativi: è obbligatoria la prenotazione ed il pagamento della quota di 13,00 entro giovedì 1° giugno, precisando se si intende usufruire del pullman presso:

Famiglia Cooperativa di Tonadico;
Donatella-Edicola;
Loris-Negozio “Non solo pane”.
A TONADICO È SOSPESA LA S. MESSA DELLE ORE 10.30
A TRANSACQUA CON DOMENICA 4 GIUGNO LA MESSA SERALE È FISSATA ALLE ORE 18.30
(PER TUTTO IL PERIODO ESTIVO)

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

22_Domenica_Ascensione_Soprapieve

Comunità vive…
Mercoledì 24 maggio alle ore 8.30 in Arcipretale a Pieve i bambini, ragazzi e famiglie dell’Istituto Salesiano “Santa Croce” celebrano la S.
Messa in onore di Maria Ausiliatrice, patrona della Congregazione salesiana.
Lo stesso giorno Adorazione Eucaristica per la pace – Madonna dell’Aiuto 8.30-12.00.
Alle ore 20.15, in oratorio a Pieve, serata informativa per le famiglie dei ragazzi del campeggio estivo al mare.
Domenica 28 maggio – Pentecoste – a Mis: Battesimo di Noemi Angelica Dalla Sega di Edoardo e Bibiana Schena.
Alle ore 11.00 S. Messa della comunità di Sagron Mis in onore della Festa della Madonna del Caravaggio in località Marcoi (Sagron). In questa occasione ci sarà la benedizione dopo i recenti lavori di restauro della cappella mariana.
A MAGGIO – CON MARIA – PER LA PACE SANTO ROSARIO NELLE COMUNITÀ
Fiera – Madonna dell’Aiuto: dal lunedì al venerdì alle ore 20.00.
San Martino di C.: dal lunedì al sabato alle ore 17.30.
Siror: dal lunedì al venerdì alle ore 17.30.
Tonadico: martedì alle ore 20.00; mercoledì e venerdì alle 17.30.
Transacqua: lunedì e giovedì alle ore 17.30.

In questi giorni drammatici che coinvolgono molte comunità dell’Emilia Romagna e delle Marche intensifichiamo la preghiera, affinché termini il nubifragio che ha sconvolto quelle terre, causando diverse vittime, molti sfollati e ingenti danni. Memori che la nostra terra di Primiero e Vanoi porta nella sua memoria la ferita dell’alluvione, affidiamo alla Madonna dell’Aiuto chi sta vivendo la terribile esperienza dello sconvolgimento climatico e del dissesto idrogeologico. Preghiamo per i soccorritori, i volontari e tutte le
persone impegnate nell’aiuto, tra cui anche alcuni nostri Vigili del Fuoco volontari del Distretto di Primiero.

21_Domenica_6_P_Soprapieve

 

20_Domenica_5_P_Soprapieve
Comunità vive…
Domenica 7 maggio – FESTA della PRIMA COMUNIONE delle famiglie di FIERA e TRANSACQUA in Arcipretale a Pieve alle ore 10.00.
Martedì 9 maggio – Incontro in preparazione alla Prima Riconciliazione dei gruppi di 3^ elementare di Soprapieve con il diacono Alessandro alle ore 17.15 in Arcipretale a Pieve.
Mercoledì 10 maggio – Adorazione Eucaristica per la pace – Madonna dell’Aiuto 8.30-12.00.
Lo stesso giorno alle ore 17.00 secondo incontro dei bambini di San Martino di C. in preparazione al Sacramento della Prima Comunione (in chiesa a San Martino).
Venerdì 12 maggio alle ore 17.00 secondo incontro dei bambini di Tonadico e Siror in preparazione al Sacramento della Prima Comunione (in chiesa Arcipretale a Pieve).
Sabato 13 maggio a Transacqua si uniscono nel Sacramento del Matrimonio Juri Facchin e Annalisa Gaio. Ci uniamo alla loro gioia, accompagnandoli con la preghiera. Lo stesso giorno riceveranno in dono, per la prima volta, Gesù Eucaristia i bambini della Prima Comunione di San Martino di Castrozza. La Festa
sarà alle ore 16.00 nella chiesa di San Martino.
Per questa occasione la s. Messa prefestiva della comunità È SOSPESA.
Domenica 14 maggio i bambini della Prima Comunione di Tonadico e Siror – alleore 10.00 in Arcipretale a Pieve – si accosteranno per la prima volta a Gesù Eucaristia. Affidiamo a Maria – donna eucaristica – questo loro importante incontro e preghiamo per le famiglie che li accompagnano.
Domenica 14 maggio la Messa della comunità di Sagron Mis è POSTICIPATA alle ore 11.00 a Sagron.
In occasione dell’iniziativa della CARDIO-QUARESIMA del Gruppo giovani di “Santa Croce”, a favore delle famiglie in difficoltà sul nostro territorio, sono stati raccolti € 1.250,00. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito a questo progetto di prossimità!

A MAGGO – CON MARIA – PER LA PACE, SANTO ROSARIO NELLE COMUNITÀ
Fiera – Madonna dell’Aiuto: dal lunedì al venerdì alle ore 20.00
San Martino di C.: dal lunedì al sabato alle ore 17.30
Siror: dal lunedì al venerdì alle ore 17.30
Tonadico: martedì alle ore 20.00
mercoledì e venerdì alle 17.30
Transacqua: lunedì e giovedì alle ore 17.30

19_Domenica_4_P_Soprapieve
Comunità vive…
Lunedì 1° maggio – San Giuseppe lavoratore – S. Messa ore 10.00 a San Silvestro con il Coro Vanoi.
Mercoledì 3 maggio Adorazione Eucaristica per la pace – Madonna dell’Aiuto 8.30-12.00.
Lo stesso giorno alle ore 17.00 primo incontro dei bambini di San Martino in preparazione al Sacramento della Prima Comunione (in chiesa a San Martino).
Venerdì 5 maggio alle ore 17.00 primo incontro dei bambini di Tonadico e Siror in preparazione al Sacramento della Prima Comunione (in chiesa Arcipretale a Pieve).
Lo stesso giorno Festa della catechesi della 5^ elementare di Soprapieve, Mezzano e Imer.
Ritrovo in Arcipretale a Pieve alle ore 18.30 per un
momento di preghiera con Gesù Eucaristia. Seguono pizzata e giochi in oratorio. Dare conferma di partecipazione alla propria catechista,
entro mercoledì 3 maggio.
Sabato 6 maggio a Tonadico si uniscono nel Sacramento del Matrimonio Daniele Debertolis e Irene Loss. Ci uniamo alla loro gioia, accompagnandoli con la preghiera.
Domenica 7 maggio i bambini della Prima Comunione di Fiera e Transacqua – alle ore 10.00 in Arcipretale a Pieve – si accosteranno per la prima volta a Gesù Eucaristia. Affidiamo a Maria – donna
eucaristica – questo loro importante incontro e preghiamo per le famiglie che li accompagnano.

A MAGGIO – CON MARIA – PER LA PACE
SANTO ROSARIO NELLE COMUNITÀ

Fiera – Madonna dell’Aiuto:
lunedì-martedì-giovedì-venerdì alle ore 20.00
(tutti i mercoledì mattina Adorazione Eucaristica)

San Martino di C.: dal lunedì al sabato alle ore 17.30
Siror: dal lunedì al venerdì alle ore 17.30
Tonadico: martedì alle ore 20.00; mercoledì e venerdì alle 17.30
Transacqua: lunedì e giovedì alle ore 17.30

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "成 PRIMIERO VANOI MIS San Giuseppe Lavoratore "Ogni lavoro che elevi l'umanità ha la sua dignità" (Martin Luther King) 1 MAGGIO 2023 ASSOCIAZIONI PACE TAYORATORI LAVORO dignita 5APRILE PRIMO MAGGIO Lunedì 1 maggio ore 10.00 Santa Messa a San Silvestro animerà la celebrazione il Coro Vanoi Vi aspettiamo per condividere questo momento ACL ACLI trentine Solidalle vicine CAF ACLI dove tutto è più semplice"

18_Domenica_3_P_Soprapieve
TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.30 ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi mattutine. L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.
Mercoledì 26 aprile Assemblea annuale dei soci dell’Associazione Noi Primiero e Vanoi, per le attività ricreative dei nostri oratori.
GIOVEDÌ 27 APRILE ore 20.15 in oratorio a Pieve
INCONTRO dei Consigli degli Affari economici e dei Comitati parrocchiali per la presentazione dei bilanci delle parrocchie di Soprapieve.
VENERDÌ 28 APRILE ore 17.00 in Arcipretale a Pieve:
secondo incontro dei bambini di Fiera e Transcaqua in preparazione al sacramento della Prima Comunione.
PROPOSTA PER RAGAZZI E RAGAZZE di 2^-3^ MEDIA e SUPERIORI
LUNEDÌ 24 APRILE CAMMINATA IN AMICIZIA
Ci troviamo alle 9.30 davanti alla chiesa di Transacqua. Saliremo verso località Cenguéi, ospiti al maso di amici. Pranzo al sacco e… tanta voglia di stare insieme!!!
Il rientro è previsto nel pomeriggio. Se ci fosse qualche genitore disponibile ad accompagnarci… è il benvenuto!
Diacono Alessandro e alcuni genitori

Domenica 30 aprile
FESTA degli ANZIANI di FIERA-PIEVE Santa Messa di ringraziamento alle ore 10.30 in Arcipretale a Pieve
segue il pranzo insieme in oratorio offerto dalla parrocchia.
Per una buona organizzazione, chiediamo agli anziani di Fiera-Pieve di PRENOTARE la partecipazione al pranzo presso la canonica di Pieve 0439.62493 oppure presso la Famiglia Cooperativa di Fiera

LUNEDI’ 24 APRILE L’UFFICIO PARROCCHIALE E’ CHIUSO

17_Domenica_2_P_Soprapieve

Ci uniamo alla festa della Comunità di Santa Croce per don Giulio Trettel Salesiano che oggi nella chiesa Arcipretale di Pieve ricorda il 60° di sacerdozio
e il 70° di professione religiosa. La nostra preghiera lo accompagni insieme al
ringraziamento per il prezioso servizio svolto dai salesiani per le nostre
comunità parrocchiali nella celebrazione dell’Eucaristia.

Un Tweet dal Papa…
Le nostre ferite possono essere varchi, aperture che, imitando le piaghe del Signore, fanno passare la misericordia di Dio, la sua grazia che cambia la vita e ci trasforma in operatori di pace e di riconciliazione.
MARTEDÌ 18 APRILE don Giuseppe incontra i genitori dei bambini della Prima Comunione alle 20.15 in oratorio a Pieve.
TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.30 ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi mattutine. L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.
Giovedì 20 aprile riprende la riflessione del Consiglio pastorale decanale inerente il cammino delle nostre comunità.
VENERDÌ 21 APRILE ore 17.00 in Arcipretale a Pieve: primo incontro dei bambini di Fiera e Transcaqua in preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
SABATO 22 APRILE ore 18.00 in Arcipretale a Pieve
Presentazione alle Comunità di Soprapieve dei bambini che si stanno preparando alla Prima Confessione
(3^ elementare)

Lunedì 10 Aprile ore 10, Santa Messa a San Silvestro patrono  delle  Valli di Primiero e Vanoi.


16_Domenica_5_Qu_Soprapieve
Seconda serata di formazione biblica:
“I particolari dell’evangelista Matteo nel narrare la passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo”
Martedì 28 marzo – Oratorio di Pieve alle ore 20.15 – Saremo accompagnati dal diacono Alessandro –
MARTEDÌ 28 MARZO in oratorio a Pieve continuano gli incontri per le coppie in preparazione al sacramento del matrimonio.

Seconda serata di formazione biblica: “I particolari dell’evangelista Matteo nel narrare la passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo”
Martedì 28 marzo – Oratorio di Pieve alle ore 20.15
– Saremo accompagnati dal diacono Alessandro –
CONFESSIONI in preparazione alla Pasqua
per i gruppi della catechesi di San Martino di C.
MERCOLEDÌ 29 MARZO ore 17.00 in chiesa
TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto
ADORAZIONE EUCARISTICA dalle ore 8.30 fino alle 12.00.

I venerdì della Quaresima…
31 marzo – VIA CRUCIS DELLA COMUNITÀ
15.00 Arcipretale a Pieve
17.00 Siror – Tonadico (animato dai ragazzi della 5^ elementare)
18.00 Transacqua – San Martino di C.
A Tonadico, durante la Quaresima, la s. Messa feriale del venerdì è alle ore 8.00


15_Domenica_4_Qu_Soprapieve

LUNEDÌ 20 MARZO S. MESSA IN ONORE DI SAN GIUSEPPE:
 ore 9.30 Casa di riposo “San Giuseppe” (riservata ai soli residenti).
 ore 18.00 a Transacqua.
MARTEDÌ 21 MARZO in oratorio a Pieve continuano gli incontri per le
coppie in preparazione al sacramento del matrimonio.
In occasione della Quaresima le Comunità cristiane
propongono due serate di formazione biblica:
“I particolari dell’evangelista Matteo nel narrare
la passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo”
MARTEDÌ 21 e 28 MARTEDÌ
Oratorio di Pieve alle ore 20.15
– Saremo accompagnati dal diacono Alessandro –
CONFESSIONI in preparazione alla Pasqua
per i gruppi della catechesi di Soprapieve in Arcipretale a Pieve
MARTEDÌ 21 MARZO ore 16.30
Gruppi 5^ elementare
MERCOLEDÌ 22 MARZO ore 17.30
Gruppi 1^ media
TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto
ADORAZIONE EUCARISTICA dalle ore 8.30 fino alle 12.00.

Venerdì 24 marzo ore 17.00 in Arcipretale a Pieve – S. Messa del
Precetto pasquale delle Interforze di Polizia del nostro territorio. (Per
questa occasione è sospesa la Santa Messa feriale di Fiera delle ore 18.00
alla Madonna dell’Aiuto).
CON DOMENICA 26 MARZO LA MESSA DOMENICALE DELLE 18.00
A SAN MARTINO È SOSPESA.
24 marzo – VIA CRUCIS DELLA COMUNITÀ
17.00 Tonadico (animato dai gruppi di 1^ media del decanato)
18.00 San Martino di C.
Le Via Crucis nelle altre comunità sono sospese. Siamo invitati a
partecipare agli appuntamenti del venerdì sera e domenica
pomeriggio.

 

14_Domenica_3_Q_Soprapieve

Per i ragazzi e le ragazze del dopo Cresima -Annate 2008-2009-2010
SABATO 18 MARZO – ORATORIO PIEVE
Che cosa faremo?
RITROVO ore 15.00: Laboratori di argilla e pittura su gesso ore 18.00 S. Messa della comunità
A seguire… Pizzata in compagnia e serata di film e giochi insieme. Puoi aggregarti in qualsiasi momento del pomeriggio o della sera! Dai conferma della tua presenza alla catechista… Ti aspettiamo!!!

MARTEDÌ 14 MARZO in oratorio a Pieve continuano gli incontri per le
coppie in preparazione al sacramento del matrimonio.

TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.30
ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi mattutine. L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.
CONFESSIONI in preparazione alla Pasqua per i gruppi della catechesi di Soprapieve in Arcipretale a Pieve

MERCOLEDÌ 15 MARZO ore 16.30
Gruppi 4^ elementare di Fiera e Transacqua
GIOVEDÌ 16 MARZO ore 16.30
Gruppi 4^ elementare di Tonadico e Siror

I venerdì della Quaresima…
17 marzo – VIA CRUCIS DELLA COMUNITÀ
15.00 Arcipretale a Pieve
17.00 Siror – Tonadico
18.00 Transacqua – San Martino di C.
A Tonadico, durante la Quaresima, la s. Messa feriale del venerdì è alle ore 8.00

DOMENICA 19 MARZO alle ore 11.30 presso il Parco Benessere Navoi
BENEDIZIONE de “La Cesota degli Artigiani” e dedicata a San Giuseppe Artigiano e San Giovanni Paolo II
Un bellissimo esempio di sinergia e visioni condivise che ha portato un gruppo di artigiani locali, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con l’appoggio dell’Associazione artigiani, a realizzare un luogo di culto e di ritrovo per tutta la comunità.
La cerimonia sarà accompagnata dal coro Sass Maor

13_Domenica_2_Q_Soprapieve

FESTA DEI CHIERICHETTI di SOPRAPIEVE
Sabato 11 marzo ore 18.00 S. Messa in Arcipretale a Pieve.
A seguire serata con pizza e giochi in oratorio!

TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.30 ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi mattutine.
L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.

Giovedì 9 marzo alle ore 20.15 in canonica a Pieve, si incontra il Consiglio decanale delle comunità di Primiero e Vanoi

MARTEDÌ 7 MARZO
riprende il cammino in preparazione al Sacramento del matrimonio.
Le coppie interessate possono contattare direttamente il parroco in canonica a Pieve (0439.62493)

I venerdì della Quaresima…
10 marzo – VIA CRUCIS DELLA COMUNITÀ
15.00 Arcipretale a Pieve
17.00 Siror – Tonadico
18.00 Transacqua – San Martino di C.
A Tonadico, durante la Quaresima, la s. Messa feriale del venerdì è alle ore 8.00

FESTA DEL DOLCE 

Un grazie dal cuore di chi più soffre…
In occasione della “Festa del dolce” sono stati raccolti circa 400 confezioni di dolci. L’offerta raccolta per le popolazioni terremotate della Turchia e della Siria è stata di € 7.565,00.
Don Giuseppe si sta attivando affinché la somma raccolta giunga direttamente al Nunzio Apostolico in Siria, cardinale Mario Zenari.
Un grazie di cuore a chi ha organizzato, a chi ha contribuito ed a chi ha versato la propria offerta nel segno della carità fraterna.
torta cioccolato

Dolce del Papa - Shop Pasticceria Picchio - IT

12_Domenica_1_Q_Soprapieve

I venerdì della Quaresima…
3 marzo – VIA CRUCIS DELLA COMUNITÀ
15.00 Arcipretale a Pieve
17.00 Siror – Tonadico
18.00 Transacqua – San Martino di C.
A Tonadico, durante la Quaresima,
la s. Messa feriale del venerdì è alle ore 8.00
VENERDI’ 3 MARZO ORE 18.00

VIA CRUCIS NELLA CHIESA DI IMER ANIMATA DAL GRUPPO DEI LETTORI
TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.30 ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi mattutine. L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.

MARTEDÌ 7 MARZO
riprende il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio.
Le coppie interessate possono contattare direttamente Don Giuseppe in canonica a Pieve (0439.62493)
o il parroco don Augusto al 3343438532

10_Domenica_6_TOSoprapieve

22 FEBBRAIO – MERCOLEDÌ DELLE CENERI
Sante Messe con l’imposizione delle ceneri:
8.00 Monastero delle clarisse cappuccine (Tonadico)
18.00: Imèr – Canal San Bovo Siror – Transacqua – Tonadico – San Martino
20.00 Arcipretale a Pieve
Nel triste anniversario del primo anno di guerra in Ucraina rivolgeremo una particolare preghiera per implorare il dono della pace sul mondo intero
Tutti i mercoledì alle ore 8.30 alla Madonna dell’Aiuto:
esposizione del Santissimo Sacramento fino alle 12.00
—————————————————————————–
– Le comunità del Primiero Vanoi organizzano per DOMENICA 26 FEBBRAIO ALLE 15.00
UNA VISITA ALLA CATTEDRALE DI TRENTO RESTAURATA. La visità sarà
accompagnata da don Lodovico Maule decano del capitolo della Cattedrale. Partenza da Primiero alle 13.30. Iscrizioni presso la segreteria delle parrocchie entro mercoledì 22 febbraio.

11_Domenica_7_TOSoprapieve

– Giovedì 16 febbraio ore 20.15 in canonica a Pieve: Consiglio pastorale decanale di Primiero e Vanoi. Prosegue la riflessione dei Comitati parrocchiali sugli stimoli che giungono dal Sinodo.
– Martedì 14 febbraio alle 20.15 in canonica a Imèr si riunisce il gruppo Oratorio di Mezzano.
 Domenica 19 febbraio FESTA DEI DONATORI DI SANGUE della sezione Mezzano – Imèr e Canal San Bovo. SANTA MESSA NELLA CHIESA DI CANAL SAN BOVO ALLE 10.30.
. Le comunità del Primiero Vanoi organizzano per DOMENICA 26 FEBBRAIO ALLE 15.00 UNA VISITA ALLA CATTEDRALE DI TRENTO RESTAURATA. La visità sarà accompagnata da don Lodovico Maule decano del capitolo della Cattedrale. Partenza da Primiero alle 13.30.
Iscrizioni presso la segreteria delle parrocchie entro mercoledì 22 febbraio.

09_Domenica_5_TOSoprapieve

Comunità in cammino…

Iniziano gli incontri della catechesi dei bambini della terza elementare, che si preparano al Sacramento della Riconciliazione. Li affidiamo con le loro famiglie a Gesù, affinché possano conoscerlo e volergli bene come amico!

Per i ragazzi e le ragazze del dopo Cresima
SABATO 11 FEBBRAIO – ORATORIO PIEVE – Che cosa faremo?
RITROVO ore 15.00: Laboratorio di argilla
ore 18.00 S. Messa della comunità
A seguire… Pizzata in compagnia e serata di film e giochi insieme. Puoi aggregarti in qualsiasi momento del pomeriggio o della sera! Dai conferma della tua presenza alla catechista… Ti aspettiamo!!!

SABATO 11 FEBBRAIO
Beata Vergine Maria di Lourdes XXXI Giornata Mondiale del Malato “Abbi cura di lui”
Santa Messa con l’Unzione degli infermi:
ore 9.30 alla Casa di Riposo “San Giuseppe”
ore 16.00 alla Casa di Riposo del Vanoi

Cima D'Arzon e Lago Pisorno, foto di Marco Scalet
Pisorno – Cima-DArzon foto di Marco-Scalet

08_Domenica_4_TOSoprapieve

Un Tweet dal Papa…

Qual è la via più breve per incontrare Gesù?
Fatti bisognoso. Fatti bisognoso di grazia,
bisognoso di perdono, bisognoso di gioia.

E Lui si avvicinerà a te.

TUTTI I MERCOLEDÌ alla chiesa della Madonna dell’Aiuto alle ore 8.30 ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi mattutine. L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.

GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO
FESTA DELLA PRESENTAZIONE DEL SIGNORE – Candelora – Santa Messa alle ore 20.00 a Transacqua
con tutte le famiglie della catechesi.

In questi giorni stanno riprendendo i vari cammini dei bambini e ragazzi della catechesi che vogliamo affidare, con le loro catechiste, al Signore.
____________________________________________________________
VENERDÌ 3 FEBBRAIO nella Santa Messa feriale

delle ore 18.00 a Fiera e Tonadico memoria liturgica di san Biagio con la tradizionale benedizione della gola.

DOMENICA 5 FEBBRAIO LA SEZIONE A.F.D.V.S. PRIMIERO
“ANDREA MARINI” RINGRAZIA TUTTI I DONATORI DI SANGUE INVITANDO I DONATORI ALLA MESSA DELLE 10.30 NELLA CHIESA ARCIPRETALE DI PIEVE.


07_Domenica_3_TOSoprapieve
Domenica 29 gennaio FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO IN

VALLE ore 10.30 Santa Messa nella chiesa di Mezzano per ex
allievi e simpatizzanti. La Messa delle 10.30 a Imèr e sospesa.
Sabato 28 gennaio, ore 20.45, nella chiesa arcipretale di Pieve il
coro Città di Piazzola sul Brenta eseguirà la “Messa per la pace” di
Valter Poles per la Giornata della Memoria. Accompagna l’orchestra
“Tiepolo & live electronics” direttore Paolo Piana. Tutti siete invitati.


06_Domenica_2_TOSoprapieve

L’Arcipretale rimarrà chiusa per lavori: da lunedì 9 fino a giovedì 26 gennaio.
Le Sante Messe della comunità di sabato 14 e domenica 15 gennaio, di sabato 21 e domenica 22 gennaio saranno celebrate nel teatro dell’Oratorio di Pieve sempre con il consueto orario. Eventuali funerali di Fiera saranno celebrati nella chiesa di Transacqua.

VENERDÌ 20 GENNAIO – TONADICO
Festa patronale di San Sebastiano, martire ore 10.00 S. Messa solenne

*****************************

LE S. MESSE A SAN MARTINO DI C. – NEL PERIODO INVERNALE – SONO IL SABATO E LA DOMENICA ALLE ORE 18.00
Notizie dalla Chiesa universale…
Martedì 17 gennaio si celebra la Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei
Da mercoledì 18 fino al 25 gennaio:
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 22 GENNAIO si celebra la DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO
«Vi annunziamo ciò che abbiamo veduto» (1Gv 1, 3)

Pale di San Martino Fiera di Primiero
Pale di San Martino Fiera di Primiero
Foto di Luciana Bettega

 

Anno 2022

Papa Francesco chiede di pregare per la pace. Al link qui sotto trovi la preghiera di Papa Francesco.
Preghiera di Papa Francesco

04_Domenica_4_AV_Soprapieve

03_Domenica_3_AV_Soprapieve

Mercoledì 14 dicembre alle ore 6.00 (del mattino) a Siror: S. Messa dell’aurora alla sola luce delle candele
In comunione con la nostra diocesi di Trento che DOMENICA 11 DICEMBRE VIVE LA GIORNATA DIOCESANA DELLA CARITÀ anche le nostre comunità aderiscono all’iniziativa:

“ANFORA DI COMUNITÀ”

Dal 16 al 23 dicembre alle ore 20.00 NOVENA DI NATALE Arcipretale a Pieve
“Tutto è attesa, perché il tutto di Dio è già racchiuso nell’attesa!”

Sabato 17 dicembre ore 10.00 in Arcipretale a Pieve S. Messa del precetto natalizio delle Interforze
che operano sul territorio di Primiero, Vanoi e Mis.
DOMENICA 18 DICEMBRE ALLE 10.30 NELLA CHIESA DI MEZZANO SANTA MESSA CON LA PRESENZA DELLA COMPAGNIA SCHUTZEN DI PRIMIERO IN MEMORIA DI GIUSEPPINA NEGRELLI.
LA MESSA NELLA CHIESA DI IMÈR SARÀ ALLE 9.0034ytttt

02_Domenica_2_AV_Soprapieve

In occasione dell’Avvento le Comunità cristiane
propongono la seconda serata di formazione biblica:
MARTEDÌ 6 DICEMBRE
– Oratorio di Pieve alle ore 20.15 –
“Tra sogno e realtà: pennellate natalizie
tratte dal vangelo di Matteo”
– Accompagnati dal diacono Alessandro –
Mercoledì 7 dicembre alle ore 6.00 (del mattino)
a Siror: S. Messa dell’aurora alla sola luce delle candele
TUTTI I MERCOLEDÌ
alla chiesa della Madonna dell’Aiuto
alle ore 8.30 ADORAZIONE EUCARISTICA
con le Lodi mattutine. L’Adorazione prosegue fino alle 12.00
In comunione con la nostra diocesi di Trento che
DOMENICA 11 DICEMBRE VIVE LA GIORNATA DIOCESANA DELLA CARITÀ
anche le nostre comunità aderiscono all’iniziativa:

“ANFORA DI COMUNITÀ”

L’Anfora di comunità vuole essere un gesto concreto ma dal forte valore
simbolico, per far sì che le comunità siano attente alle fragilità che le abitano,
spesso in modo nascosto. Le parrocchie, ma anche le associazioni e i
movimenti, sono così invitate, cominciando dal cammino verso il Natale,
a farsi “antenna” per captare situazioni, spesso nascoste, di povertà, disagio,
solitudine e malattia di chi vive vicino a noi. Le anfore sono collocate nelle
chiese:

ARCIPRETALE A PIEVE e MADONNA DELL’AIUTO A FIERA
per raccogliere brevi riflessioni personali sul tema della fragilità e della
sofferenza, segnalazioni generiche di difficoltà di cui si è a conoscenza,
una preghiera dedicata a una particolare situazione di disagio,
proporre soluzioni utili ad aiutare le persone e la comunità lungo il sentiero
della carità.
Con gratitudine verso quanti si sono resi disponibili a preparare ed
a accogliere generosamente l’invito ad offrire un contributo
per i bisogni delle nostre parrocchie, si comunica che,
con l’iniziativa delle CORONE DELL’AVVENTO,
è stata raccolta un’offerta di € 3.450,00
——————————————————————————————
Mercoledì 7 dicembre – Vigilia dell’Immacolata
Confessioni dalle ore 16.00 in Arcipretale a Pieve
S. Messe alle ore 18.00: Arcipretale a Pieve – San Martino di C.
(Non ci sarà la celebrazione delle ore 18.00 a Tonadico)

GIOVEDÌ 8 DICEMBRE
Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
Le Messe mantengono gli orari festivi in tutte le parrocchie
ore 10.30 Arcipretale a Pieve
ore 10.00 e 18.00 a San Martino di C.

A San Martino di C. la S. Messa festiva della domenica
sarà celebrata sabato 10 dicembre alle ore 18.00
_________________________________________________________
Comunicazioni per i gruppi della catechesi
I genitori dei bambini della 3^ elementare
– iscritti al cammino della catechesi –
sono CONVOCATI PER LE
PARROCCHIE DI SOPRAPIEVE:
LUNEDÌ 12 DICEMBRE ore 20.15 – oratorio di Pieve
PARROCCHIE DI MEZZANO E IMER:
MARTEDÌ 13 DICEMBRE ore 20.15 – canonica di Imer
—————————————————————–
CONFESSIONI in preparazione al Natale per i gruppi di Soprapieve:
5^ elementare e 1^ media – MERCOLEDÌ 14 DICEMBRE
ore 17.30 in Arcipretale a Pieve
4^ elementare – GIOVEDÌ 15 DICEMBRE
ore 17.30 in Arcipretale a Pieve

01_Domenica_1_AV_Soprapieve
In occasione dell’Avvento le Comunità cristiane propongono due serate di formazione biblica:
I MARTEDÌ 29 NOVEMBRE e 6 DICEMBRE “Tra sogno e realtà: pennellate natalizie tratte dal vangelo di Matteo” Oratorio di Pieve alle ore 20.15 – Accompagnati dal diacono Alessandro –

Mercoledì 30 novembre alle ore 6.00 (del mattino) a Siror: Messa dell’aurora alla sola luce delle candele
TUTTI I MERCOLEDÌ (dal 30 novembre) alla chiesa della Madonna dell’Aiuto
alle ore 8.30 ADORAZIONE EUCARISTICA con le Lodi mattutine. L’Adorazione prosegue fino alle 12.00.

Le Parrocchie di Primiero Vanoi e Mis in collaborazione con Comuni di Primiero San Martino di Castrozza – Sagron Mis – Mezzano – Imer – Canal San Bovo – Carabinieri delle Stazioni locali
INVITANO LE PERSONE ANZIANE E QUANTI DESIDERANO GIOVEDÌ 1° DICEMBRE alle ore 15.00 all’oratorio di Pieve-
PER UN INCONTRO INFORMATIVO DI ATTUALITÀ:
“A DIFESA DELLE PERSONE ANZIANE, RICONOSCIAMO I TRUFFATORI”
L’intento è quello di fornire un servizio di prossimità alle persone anziane, offrendo utili consigli e suggerimenti per evitare di diventare facili prede di truffatori e ladri senza scrupoli. Interverrà il Tenente Colonnello Enzo Molinari del Comando dei Carabinieri di Cavalese.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

44_Domenica_34_TO_Soprapieve

43_Domenica_33_TO_Soprapieve

Giovedì 17 novembre alle 18.00 all’oratorio di Canal San Bovo incontro di lettura della Bibbia con don Augusto.
Cammino in preparazione Al Sacramento del Matrimonio
Inizio martedì 22 novembre – oratorio di Pieve – Le coppie interessate possono contattare direttamente
don Giuseppe in canonica a Pieve – 0439.62493
Sabato 26 novembre serata dei ragazzi del dopo cresima Nei prossimi giorni arriveranno i particolari…

Tombola dell’amicizia domenica 20 novembre ore 14.30 ALLE sieghe DI IMER
a sostegno delle ADOZIONI A DISTANZA organizzata dal gruppo missionario di Imèr e animatadal gruppo giovani.
Partecipiamo numerosi !!

ManifestoVittorioMelchiori

42.domenica.ordinaria-06.11.22

  • LUNEDÌ 7 NOVEMBRE alle ore 20.15 all’oratorio di Pieve: don Giuseppe incontra i genitori dei ragazzi che si stanno preparando a ricevere il Sacramento della Cresima.
  • SABATO 12 NOVEMBRE: BATTESIMO a Tonadico di CHIARA DALLA SEGA di Giovanni e Valeria Gadenz
  • DOMENICA 13 NOVEMBRE – Festa patronale di San Martino
  1. Messa solenne alle ore 10.00 a San Martino di Castrozza

Sabato 12 novembre non sarà celebrata la s. messa prefestiva

VENERDI’ 11 NOVEMBRE alle 17.30 in chiesa a Imèr preghiera del Rosario in onore alla Beata Serafina
DOMENICA 13 NOVEMBRE AL MONASTERO DELLE CLARISSE VERRA’ CELEBRATA LA LITURGIA DELLA PAROLA CON IL DIACONO ALESSANDRO. NON SARÀ CELEBRATA LA S. MESSA PER MANCANZA DI SACERDOTI
MARTEDI’ 22 NOVEMBRE inizia all’oratorio di Pieve il cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio. Le coppie interessate possono rivolgersi ai parroci

FESTA DELLE FAMIGLIE E INIZIO DELL’ANNO CATECHISTICO.

DOMENICA 20 NOVEMBRE Messa ore 10.30 in Arcipretale a Pieve.
Seguirà una bellissima sorpresa… con il pranzo comunitario in oratorio e pomeriggio di giochi.  

SONO INVITATE TUTTE LE FAMIGLIE DEI RAGAZZI DELLA CATECHESI

41_Domenica_31_TOSoprapieve

UNITA’ PASTORALE DI SOPRAPIEVE

FESTA DI TUTTI I SANTI
Martedì 1° novembre 2022

  • Mis: ore 9.45 preghiera in cimitero
  • Sagron: ore 10.30 Messa in chiesa segue preghiera  cimitero
  • Tonadico: ore 10.30 in cimitero
  • Fiera: ore 10.30 (Arcipretale) segue processione in cimitero
  • Siror: ore 14.00 in cimitero
  • Transacqua: ore 14.00 in chiesa segue preghiera in cimitero
  • San Martino di C.: ore 14.00 in cimitero

_____________________________________________________________________

Mercoledì 2 NOVEMBRE
COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI

  • Monastero Cappuccine – ore 8.00
  • Siror ore 9.00 – segue preghiera Caduti
  • Martino C. – ore 15.00
  • Tonadico – Transacqua: ore 18.00
  • Fiera: ore 20.00 (Arcipretale)
  • Transacqua: ore 14.00 in chiesa

 

_____________________________________________________________________

CONFESSIONI IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DI TUTTI I SANTI

La Chiesa invita ogni cristiano a ricevere l’Indulgenza Plenaria applicandola ai defunti, così da consentire loro una più pronta visione di Dio. Non è un fatto “magico” ma un impegno di fede e di conversione.
CONFESSIONE E COMUNIONE Visita della Chiesa con la recita del Padre Nostro, del Credo ed una preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre. L’indulgenza si può ottenere una volta al giorno per tutto l’ottavario dei morti. Amiamo i nostri morti, ma da cristiani!
INDULGENZA PLENARIA (Papa Francesco)
Il perdono di Dio per i nostri peccati non conosce confini. Dio quindi è sempre disponibile al perdono e non si stanca mai di offrirlo in maniera sempre nuova e inaspettata. Noi tutti, tuttavia, facciamo esperienza del peccato. Nonostante il perdono, nella nostra vita portiamo le contraddizioni che sono la conseguenza dei nostri peccati. Nel sacramento della Riconciliazione Dio perdona i peccati, che sono davvero cancellati; eppure, l’impronta negativa che i peccati hanno lasciato nei nostri comportamenti e nei nostri pensieri rimane. La misericordia di Dio però è più forte anche di questo. Essa diventa indulgenza del Padre che attraverso la Chiesa raggiunge il peccatore perdonato e lo libera da ogni residuo della conseguenza del peccato, abilitandolo ad agire con carità, a crescere nell’amore piuttosto che ricadere nel peccato.

SABATO 29 OTTOBRE
– Arcipretale a Pieve: dalle ore 16.00 alle 17.45
–  San Martino di C.: dalle ore 17.00 alle 17.45
DOMENICA 30 OTTOBRE
– Arcipretale a Pieve: dalle ore 14.30 alle 16.30
– Transacqua: dalle ore 16.30 alle 18.00
– Sagron: alla mattina dopo la Messa delle ore 10.30
LUNEDÌ 31 OTTOBRE
– Siror: dalle ore 9.00 alle 10.00
– Tonadico: dalle ore 10.00 alle 11.00
– Arcipretale a Pieve: dalle ore 16.00 alle 17.45

Orari Sante Messe 1 e 2 novembre 2023 Tutti i Santi e defunti

 

40_Domenica_30_TO_Soprapieve

CONCERTO DI OGNISSANTI – DOMENICA 30 OTTOBRE ORE 17.00 IN ARCIPRETALE A PIEVE
Gruppo Corale Xinfonia di Malo (VI)
Riccardo Lapo, direttore – Alessandro Costa, pianoforte

ISCRIZIONI CATECHESI

Nei prossimi giorni le famiglie con figli frequentanti la 3^elementare potranno iscriverli alla catechesi. Di seguito gli orari in cui incontrare i nostri parroci, i quali desiderano conoscervi e accompagnarvi nel cammino della fede:
don Giuseppe Da Pra (338 907 1363);
don Augusto Pagan (334 343 8532).

Cammino in preparazione al Sacramento del Matrimonio
Inizio martedì 22 novembre – oratorio di Pieve – Le coppie interessate possono contattare direttamente
don Giuseppe in canonica a Pieve – 0439.62493

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone, persone in piedi, albero e natura

39_Domenica_29_TO_Soprapieve
Domenica 23 ottobre GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE
“Di me sarete testimoni” (At 1,8)

Le offerte raccolte durante le Messe saranno destinate alle opere missionarie della Chiesa «Come Cristo è il primo inviato, cioè missionario del Padre e, in quanto tale, è il suo “testimone fedele”, così ogni cristiano è chiamato
a essere missionario e testimone di Cristo.
E la Chiesa, comunità dei discepoli di Cristo, non ha altra missione se non quella di evangelizzare il mondo, rendendo testimonianza a Cristo. L’identità della Chiesa è evangelizzare». (Papa Francesco)
Comunità orante…
Accogliamo e accompagniamo nella preghiera il Battesimo di:
NIKOLAS DELLA PUTTA di Pierandrea e Katarzyna Teresa Di Meo
Sabato 22 ottobre in Arcipretale a Pieve
ARIANNA DEBERTOLIS di Marco e Martina Scalet
Domenica 23 ottobre a Transacqua
——————————————————————————-
Si uniscono nel sacramento del Matrimonio:
Domenica 23 ottobre a Transacqua
DA SILVA SANTOS HUGO FERNANDES e SIMON SILVIA
——————————————————————————-
DOMENICA 23 OTTOBRE
FESTA DEGLI ANZIANI di SAGRON MIS
Santa Messa a Mis alle ore 10.00

38_Domenica_38_TO_Soprapieve

37_Domenica27Soprapieve

Chiesa parrocchiale San Marco Transacqua
Chiesa parrocchiale San Marco Transacqua

FESTA A CONCLUSIONE DEI RESTAURI DELLA CHIESA NEL 50° DEL SUO AMPLIAMENTO
TRANSACQUA 9 OTTOBRE 2022 , ORE 10.00
Santa Messa presieduta da S.E. Mons. LAURO TISI Arcivescovo di Trento

MARTEDÌ 4 OTTOBRE
Festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Monastero delle Clarisse Cappuccine Messa ore 18.00
GIOVEDÌ 6 OTTOBRE
Memoria di San Luigi Scrosoppi, fondatore della Casa di riposo “San Giuseppe”.
Santa Messa per gli ospiti della Casa alle ore 16.00
SABATO 8 OTTOBRE Serata insieme per tutti i ragazzi del dopo Cresima.

Con grande gioia la Comunità monastica delle clarisse cappuccine annuncia che, domenica 9 ottobre, sarà beatificata a Fabriano in Cattedrale una loro sorella: MARIA COSTANZA PANAS
Ci uniamo alla loro preghiera e chiediamo alla beata di intercedere presso Dio per il bene delle nostre comunità
Per questa occasione la Messa al monastero non ci sarà.

Unità Pastorale del Vanoi –
Domenica 9 ottobre
FESTA DELLA MADONNA DELLA SALUTE SANTA MESSA ALLA CAPPELLA DI RONCO COSTA ORE 15.00 CELEBRATA DA DON PIERO RATTIN

35_Domenica_25_TOSoprapieve
Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "DA QUESTA SETTIMANA LA MESSA FERIALE A SAN MARTINO DI CASTROZZA E' IL MERCOLEDI' ALLE 18.00. DAL 25 SETTEMBRE LA MESSA A SAN MARTINO DI CASTROZZA SARÀ PREFESTIVA AL SABATO ALLE 18.00 Domenica 25 settembre alle 16.00 don Ferruccio Furlan (già parroco a Imèr e Mezzano) farà il suO ingresso come parroco nella SUO nuova parrocchia di Gardolo. Chi desiderasse partecipare alla celebrazione può segnalarlo in parrocchia per tempo. Ricordiamo nella preghiera anche don Duccio che domenica scorsa ha salutato la parrocchia di Mattarello e che da ottobre diventerà accompagnatore spirituale della comunità vocazionale della Diocesi"

34_Domenica_24_TO_Soprapieve
Con questa settimana, le messe in Arcipretale saranno il martedì e il venerì alle ore 18
– Per tutto il mese di settembre, la messa Festiva domenicale a Transacqua sarà alle ore 18.30

33_Domenica_23_TOSoprapieve
Roma – Domenica 4 settembre 2022
Ci uniamo alla preghiera e all’invocazione di tutta la Chiesa nel giorno in cui Papa Francesco beatifica Giovanni Paolo I e – Papa Albino Luciani
Il cammino della settimana…
Lunedì 5 settembre alle 9.00 Santa Messa al Santuario di San Silvestro.
Giovedì 8 settembre: Festa della Natività della Beata Vergine Maria. S. Messe secondo gli orari parrocchiali. In Arcipretale a Pieve alle ore 18.00.
Sabato 10 settembre: a Siror alle ore 10.30 Santa Messa della Cooperazione.
Da Domenica 11 settembre a Fiera Santa Messa festiva ore 10.30 e San Martino di Castrozza ore 10.00
Trento – Perugia – Città della Pieve:
Domenica 11 settembre
La Chiesa trentina si unisce, in comunione di preghiera, all’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve per l’ordinazione
episcopale di  DON IVAN MAFFEIS (sacerdote-parroco dell’Arcidiocesi di Trento)

32_Domenica_22_TOSoprapieve
LUNEDI’ 29 AGOSTO
MARTIRIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA ORE 11.00: SANTA MESSA ALLA CHIESETTA
DI SAN GIOVANNI LOC. SAN GIOVANNI MEZZANO
GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE
GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO
“ASCOLTA LA VOCE DEL CREATO”(PAPA FRANCESCO)
ORE 18.00: SANTA MESSA NELLA CHIESETTA DI SAN VALENTINO AI DISMONI
DOMENICA 4 SETTEMBRE
FESTA DELLA MADONNA – SAGRA A SAGRON
SANTA MESSA ORE 11.00
SEGUITA DALLA PROCESSIONE DELLA MADONNA
DOMENICA 4 SETTEMBRE
A SAN MARTINO DI CASTROZZA SANTE MESSE FESTIVE ORE 10.00 – 17.00
Comunità in Cammino…
DOMENICA 4 SETTEMBRE
PAPA LUCIANI SARA’ PROCLAMATO BEATO CI UNIAMO ALLA PREGHIERA DI TUTTO IL MONDO
INVOCANDO DAL BEATO ALBINO LUCIANI IL DONO DELLA FEDE E DELLA PACE

chiesetta San Valentino-Dismoni ph Tonina
chiesetta San Valentino-Dismoni ph Tonina

31_Domenica_21_TOSoprapieve

Dal 21 al 27 agosto si svolge il campeggio dei ragazzi delle medie a Fano. Siamo vicini con la preghiera a loro
e ai loro accompagnatori.

PRIMIEROINCONTRI 2022, LUNEDÌ 22 AGOSTO, IL LUOGO DELL’INCONTRO – LA TERRA SANTA
con PADRE FRANCESCO PATTON,  ordine frati minori, Custode della Terra Santa.
l’incontro si svolgerà presso l’ORATORIO A PIEVE alle ore 20.45
In Arcipretale a Pieve presiederà la Messa delle ore 18.00

LA NOTTE DELLA PACE_23.08.22 (cambiato data rispetto al manifesto) ore 21 a San Martino di Castrozza.

Oltre l’opera d’arte, MARTEDÌ 23 AGOSTO ore 10.00, Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve.
Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

Chiesa Arcipretale Santa Maria Assunta - Fiera Ph Luciana Bettega
Chiesa Arcipretale Santa Maria Assunta – Fiera
foto di Luciana Bettega

 

In occasione della PESCA DI BENEFICENZA DELL’ASSUNTA sono stati raccolti € 10.035,00
A sostegno delle iniziative missionarie e per i bambini della pediatria di Kimbondo (Congo)
Un grazie di cuore a tutti coloro che, a vario titolo, hanno collaborato a questo progetto di carità fraterna.
Il Signore ricompensi!

30_Domenica_20_TO_Soprapieve
LA NOTTE DELLA PACE_18.08.22 a San Martino di Castrozza.

IL PRIMIERO E VANOI SALUTANO E RINGRAZIANO IL CARDINALE PIETRO PAROLIN
che anche quest’anno ha trascorso qualche giorno di riposo tra le meraviglie della nostra terra. Accompagniamo con la preghiera il suo prezioso ministero di artigiano della pace e, nello spirito della speranza che mai delude, li diciamo: “Arrivederci alla prossima estate!”

Solennità di Santa Maria Assunta Patrona della Parrocchia di Fiera di Primiero
DOMENICA 14 AGOSTO – ore 17.30
Primi Vespri Solenni dell’Assunta
ore 18.00 Santa Messa (prefestiva dell’Assunta)
LUNEDÌ 15 AGOSTO
in tutte le parrocchie le Messa manterranno l’orario festivo
IN ARCIPRETALE A PIEVE
Sante Messe ore 10.30 e 18.00
Prima delle celebrazioni verrà recitato il Santo Rosario, meditando il mistero di Maria Santissima Assunta in cielo
_____________________________________

Pace! Pace! Pace!
LA “NOTTE DELLA PACE” A SAN MARTINO DI C.
Fiaccolata – lungo le vie del paese – in onore della Madonna per implorare il dono della pace
GIOVEDÌ 18 AGOSTO – PARTENZA alle ore 21.00 dalla CHIESA di SAN MARTINO di C.

Lago di Colbricon Grande, foto di Marco Scalet
Lago di Colbricon Grande, foto di Marco Scalet

29_Domenica_19_TO_Soprapieve
– IL PRIMIERO E VANOI RIVOLGONO UN CALOROSO BENVENUTO AL CARDINALE PIETRO PAROLIN Segretario di Stato di Papa Francesco che sarà tra noi per trascorrere qualche giorno di riposo.
I giorni 8-9-10 agosto alle ore 8.30 nella chiesa di Siror presiederà la celebrazione eucaristica.
—————————————————–
Mercoledì 10 agosto alle 20.45 all’oratorio di Pieve per la rassegna “a Primieroincontri”: “A trent’anni dalle stragi di mafia, quale eredità – la lettura di un giovane Antonio Zanetel e prof. Giambattista Zampieri giornalista e docente di storia e filosofia.
—————————————————–
– A SAN MARTINO di C. DA LUNEDÌ 8 AGOSTO – per tutta la settimana – SANTA MESSA FERIALE alle ore 18.00
—————————————————–

Oltre l’opera d’arte MARTEDÌ 9 AGOSTO ore 10.00

Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve Saremo accompagnati dal diacono Alessandro
——————————————————
PESCA DI BENEFICENZA DELL’ASSUNTA SABATO 13 E DOMENICA 14 AGOSTO Piazzale dell’Arcipretale a Pieve
A sostegno delle iniziative missionarie e per i bambini della pediatria di Kimbondo (Congo)

28_Domenica_18_TOSoprapieve
Martedì 2 agosto è l’anniversario del messaggio della Beata Vergine Maria alla Beata Serafina nella chiesa di Imèr. Lunedì 1 agosto Santa Messa alle ore 18.00 nella chiesa di Imèr preceduta
dalla preghiera del Rosario
– Mercoledì 3 agosto alle 20.45 terzo incontro della rassegna “A Primieroincontri”: il biblista Gregorio Vivaldelli parlerà sul tema:
“Donna se’ tanto grande” Maria di Nazareth nella divina commedia.
– Forum 5: l’Economia civile e di comunione. C’è un’altro modo di fare impresa. Il tema di quest’anno “Impresa, Comunità, Beni comuni”
– Venerdì 5 agosto presso la Comunità di Primiero alle ore 20.30 Uno spazio per conoscere esperienze di un’economia che valorizza la dimensione umana e comunitaria.
– Sabato 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore. Alle 9.00 ritrovo al Passo Gobbera, per la camminata della Trasfigurazione: preghiera verso il santuario di San Silvestro e
Santa Messa alle 10.00.
– Domenica 7 agosto festa della Madonna della Neve in Vederna.
Santa Messa alla cappella ore 11.00.

27_Domenica_17_TO_Soprapieve
MERCOLEDÌ 27 LUGLIO
“LA STRADA”
Un invito ad abitare la complessità del reale e vivere la vita nel segno della gratuità sull’esempio di Gesù di Nazaret
con monsignor LAURO TISI Arcivescovo di Trento e alcune voci del territorio.
Ai Masi di Imer presiederà la Messa delle ore 18.00 Alla sera – in ORATORIO A PIEVE alle ore 20.45 TERRÀ UN INCONTRO APERTO A TUTTI. 
Oltre l’opera d’arte
MARTEDÌ 26 LUGLIO ore 10.00. Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve.
Saremo accompagnati dal diacono Alessandro.

26_Domenica_16_TO_Soprapieve
DOMENICA 24 LUGLIO In occasione della Festa di Sant’ Anna a TONADICO SANTA MESSA SOLENNE alle ore 10.30 con la benedizione dei nonni e dei bambini.

25_Domenica_15_TOSoprapieve
Accogliamo l’appello di poche settimana fa di papa Francesco a “Non dimenticare l’amata e martoriata Siria”.
Lunedì prossimo 11 luglio avremo in mezzo a noi un testimone d’eccezione: il cardinale Mario
Zenari, nunzio apostolico in Siria.
In arcipretale a Pieve celebrerà la messa alle ore 18.00. Alla sera in oratorio a Pieve alle ore 20.45
terrà un incontro aperto a tutti.
Ci uniamo con la nostra preghiera e la nostra presenza al dramma della Siria: un numero imprecisato di morti e feriti, milioni di profughi, migliaia di scomparsi, violenze di ogni genere per tutta la popolazione, in particolare
per i più vulnerabili, come i bambini e le persone anziane.
Si raccomanda tanto la presenza.

Oltre l’opera d’arte
MARTEDÌ 12 LUGLIO ore 10.00
Visita in chiave biblica della chiesa Arcipretale a Pieve.
Saremo accompagnati dal diacono Alessandro
Mercoledì 13 luglio festa di San Enrico, patrono della chiesetta a passo Valles.
Alle ore 10.30 sarà celebrata la SANTA Messa
Festa del dolce
Grazie tante a tutti coloro che hanno collaborato al buon esito della festa del dolce al sostegno delle parrocchie. Sono stati preparati e confezionati circa 130 dolci e le offerte raccolte sono state € 2.122,00.
Grazie di tutto cuore per la collaborazione e la generosità. Il Signore ricompensi!

Messa feriale tutte le sere in Arcipretale ore 18.00
Tutti i giorni le confessioni alle ore 17.00 e sabato alle ore 16.00.

DomenIca 17 luglio festa della Madonna del carmine a Mezzano. sante messe ore 7.00 e 9.00. alle ore 17.00 preghiera dei vespri e processione MARIANA

24_Domenica_14_TO_Soprapieve 
Lunedì 4 luglio alle 9.00 Santa Messa a San Silvestro 
– Da lunedì 4 luglio Santa Messa feriale dal lunedì al venerdì alle 18.00 in chiesa arcipretale a Pieve
– i martedì e giovedì alle 18.00 Santa Messa feriale a San Martino di Castrozza
– Tutti i venerdì la Messa feriale a Tonadico delle ore 18.00 verrà celebrata nella chiesa di San Vittore
———————————————————————————-
NUOVI ORARI ESTIVI DELLE CELEBRAZIONI A SOPRAPIEVE
entreranno in vigore con le Messe di DOMENICA 3 LUGLIO:
San Martino di Castrozza ore 10.00 e 17.00
Arcipretale a Pieve ore 10.30 e 18.00
—————————————————————————————————–
TUTTI I SABATI
In Arcipretale a Pieve dalle ore 16.00 alle 17.45
e San Martino di Castrozza dalle 16.30 alle 17.45
è presente un Confessore per il Sacramento della Riconciliazione
______________________________________________________________
Le celebrazioni festive e feriali presso il convento delle
Monache Clarisse Cappuccine sono momentaneamente
sospese. La ripresa delle celebrazioni verrà comunicata
appena possibile.

23_Domenica_13_TO_Soprapieve

DOMENICA 26 GIUGNO
la nostra diocesi di Trento è in festa per il Patrono SAN VIGILIO, VESCOVO E MARTIRE
———————————————————————
MERCOLEDÌ 29 GIUGNO SOLENNITÀ DEI SANTI PIETRO E PAOLO, APOSTOLI
S. Messe alle ore 18.00 a Tonadico e Siror
Comunità in cammino…
Tutti i venerdì – A PARTIRE DAL 1° LUGLIO – la s. Messa feriale a Tonadico delle ore 18.00 verrà celebrata nella chiesa di san Vittore
———————————————————————————-
NUOVI ORARI ESTIVI DELLE CELEBRAZIONI A SOPRAPIEVE entreranno in vigore con le s. Messe di DOMENICA 3 LUGLIO:
San Martino di Castrozza ore 10.00 e 17.00
Arcipretale a Pieve ore 10.30 e 18.00
—————————————————————————————————–
TUTTI I SABATI
– in Arcipretale a Pieve dalle ore 16.00 alle 17.45 – è presente un Confessore per il Sacramento della Riconciliazione

22_Domenica_Corpus_Domini_Soprapieve

LUNEDÌ 13 GIUGNO FESTA di S. ANTONIO DI PADOVA
S. Messe:
ore 18.00 Monastero delle Clarisse Cappuccine,
ore 20.00 chiesetta di Passo Cereda

SABATO 18 GIUGNO la Comunità cristiana di Transacqua accoglie con il Battesimo: GINEVRA LUCHIAN di Georghe e Irene Berna.
Accompagniamo con la preghiera la famiglia.

Solennità del CORPUS DOMINI

SABATO 18 GIUGNO

a San Martino di Castrozza alle ore 18.00 S. Messa solenne Seguirà la processione lungo le vie del paese.
Ore 18.00 S. Messa (prefestiva) in Arcipretale a Pieve.

DOMENICA 19 GIUGNO
Le comunità cristiane di Soprapieve – in spirito di comunione – celebreranno insieme la S. MESSA alle ore 9.00 a TONADICO
Onoreremo il Santissimo Corpo di Cristo con la PROCESSIONE lungo le vie dei nostri paesi.
Si concluderà con la BENEDIZIONE EUCARISTICA alla chiesa della MADONNA DELL’AIUTO a FIERA
Sono invitati, in modo particolare, i bambini e le famiglie della Prima Comunione con il cestino dei petali di fiori.
In questa occasione le S. Messe del mattino nelle singole parrocchie NON SARANNO celebrate
Ore 10.30 S. Messa a Mis – Seguirà la processione
Sarà celebrata la S. Messa serale delle ore 18.30 a Transacqua

GIOVEDI’ 16 GIUGNO

ORE 19.00 – 20.00
ADORZIONE EUCARISTICA INDIVUDUALE NELLA CHIESA DI IMER

ORE 20.00
PROCESSIONE CON IL SANTISSIMO SACRAMENTO DALLA CHIESA DI IMER ALLA CHIESA DI MEZZANO PIAZZA DELLA CHIESA – VIA G. MARCONI – VIA NAZIONALE VIA ROMA – VIA VAL NOANA – VIA DELLA CHIESA
IN CASO DI MALTEMPO ALLE 20.00 PROSEGUIRA’ L’ADORAZIONE EUCARISTICA COMUNITARIA NELLA CHIESA DI IMER

21_Domenica_Trinita_Soprapieve
20_Domenica_Pentecoste_Soprapieve
19_Domenica_Ascensione_Soprapieve

FINO A MARTEDÌ 31 MAGGIO preghiera del Santo Rosario nelle diverse parrocchie di Soprapieve. Alla Madonna dell’Aiuto l’appuntamento è alle ore 20.00.
MERCOLEDÌ 1° GIUGNO alle ore 20.15 in Arcipretale a Pieve Adorazione Eucaristica in preparazione alla Festa di Pentecoste e per la pace nel mondo.
DOMENICA 5 GIUGNO alle 10.30 a Mis Santa Messa in onore della Madonna delle Grazie.

————————————————————–

DOMENICA 22 MAGGIO ALLE ORE 20.00 ALLA CHIESA DELLA MADONNA DELL’AIUTO L’INTERO PRIMIERO VOLGERÀ IL SUO CUORE A MARIA PER LA PACE NEL MONDO  NELLE NOSTRE FAMIGLIE
Processione fino all’Arcipretale a Pieve e recita del Santo Rosario Le Comunità di Soprapieve sono invitate a
partecipare all’Ottavario (16-20 maggio) di preghiera per implorare il dono della pace:
– Chiesa nuova della Madonna dell’Aiuto – ore 8.00 Santa Messa ore 20.00 Santo Rosario (animato dai gruppi della catechesi)
————————————————————–

Comunità in cammino…
SABATO 28 MAGGIO alle ore 18.00 ci troviamo a pregare il Santo Rosario al capitello della Madonna della Luce. Per chi desidera andare in macchina la partenza è alle 17.30 dalla chiesa di Tonadico. In caso di maltempo l’iniziativa viene sospesa.
DOMENICA 29 MAGGIO alle 11.00 alla chiesetta dei Marcoi (Sagron) Santa Messa in onore della Madonna del Caravaggio.
MERCOLEDÌ 25 MAGGIO ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA PACE
ore 20.15 – chiesa della Madonna dell’Aiuto

18_Domenica_6_P_Soprapieve
17_Domenica_5_P_Soprapieve

In questi giorni è tra noi padre Hugo Rios della pediatria di Kimbondo (Congo). Avremo la gioia di incontrarlo:
GIOVEDÌ 12 MAGGIO ore 20.30 ORATORIO DI TONADICO

16_Domenica_4_P_Soprapieve
15_Domenica_3_P_Soprapieve
14_Domenica_2_P_Soprapieve

Settimana Santa 2022  – Tutti gli orari delle celebrazioni. 
26_foglietto.settimana.santa

Appuntamenti della settimana delle Palme.


13_Domenica_5_Q_Soprapieve
11_Domenica_4_Q_Soprapieve
10_Domenica_3_Q_Soprapieve
09_Domenica_2_Q_Soprapieve
09_Domenica_1_Q_Soprapieve

 

Il pastore è tra noi!
GIOVEDÌ 3 MARZO il VESCOVO LAURO
alle ore 18.00 presiede la Messa al monastero di Tonadico
in suffragio di suor Stefania, monaca clarissa cappuccina.
Alle ore 20.15 nella chiesa di IMER presiede la Veglia diocesana per le vocazioni.
“Con gli occhi di Dio”ed incontra i ragazzi e le ragazze di 2° media che si stanno preparando al Sacramento della Cresima.
Invitiamo adolescenti e giovani ad unirsi alla comunità in questo importante appuntamento di grazia con il Signore.

09_Domenica_2_Q_Soprapieve
08_Domenica_08_TO_Soprapieve

Cimon Della Pala, Vezzana, Bureloni, Focobon, Foto Luciana Bettega
Cimon Della Pala, Vezzana, Bureloni, Focobon, Foto Luciana Bettega

07_Domenica_07_TO_Soprapieve
06_Domenica_06_TO_Soprapieve
05_Domenica_05_TO_Soprapieve
03_Domenica_03_TO_Soprapieve
01_Domenica_BATTESIMO_Soprapieve

Foto Marco Scalet. Malga Pradidali.
Foto Marco Scalet. Malga Pradidali.

 

Anno 2021

49_Domenica_3_AV_Soprapieve
48_Domenica_2_AV_Soprapieve
47_Domenica_1_AV_Soprapieve
46_Domenica_34_TO_Soprapieve
45_Domenica_33_TO_Soprapieve
44_Domenica_32_TO_Soprapieve


43_Domenica_31_TO_Soprapieve
42_Domenica_30_TO_Soprapieve
41_Domenica_39_TO_Soprapieve
40_Domenica_38_TO_Soprapieve



Monastero Clarisse Cappuccine
FESTA DI SAN FRANCESCO LUNEDÌ 4 OTTOBRE ore 18.00
La Celebrazione eucaristica è presieduta da don Nicola Belli
39_Domenica_XXVII_TO_Soprapieve


38_Domenica_XXVI_TO_Soprapieve

37_Domenica_XXV_TO_Soprapieve
36_Domenica_XXIV_TO_Soprapieve
35_Domenica_XXIII_TO_Soprapieve


Sagra Natività di Maria a Sagron, 5 settembre ore 10.30

34_Domenica_XXII_TO_Soprapieve
33_Domenica_XXI_TO_Soprapieve
32_Domenica_XIX_TO_Soprapieve
Potrebbe essere un'immagine raffigurante attività all'aperto e il seguente testo "Trofeo FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE loco imer 2021 LOCALITÀ MONTE VEDERNA Sabato 7 agosto ore 16.00 Torneo di calcio 5 Memorial Aldo Giovanelli Domenica 8 agosto ore 09.00 Torneo di calcio 5 Memorial Aldo Giovanelli ore 11.00 Santa messa ore 12.00 Pranzo presso lo stand gastronomico ore 14.00 mini torneo per bambini giochi per bambini e ragazzi tra cui storica "gravatada" Visite guidate "ai Stoli" con guida alpina"

Camminata della Trasfigurazione, 6 Agosto 2021

30_Domenica_XVII_TO_Soprapieve
29_Domenica_XVI_TO_Soprapieve
28_Domenica_XV_TO_Soprapieve
27_Domenica_XIV_TO_Soprapieve


26_Domenica_XIII_TO_Soprapieve
25_Domenica_XII_TO_Soprapieve
24_Domenica_XI_TO_Soprapieve
23_Corpus_Domini_Soprapieve
22_Santa_Trinità_Soprapieve
21_Pentecoste_Soprapieve
20_Ascensione_Soprapieve
19_Pasqua_6_Soprapieve

Maggio, mese del rosario.

1 maggio, festa dei lavoratori, Santa Messa a Mezzano ore 10.00 

18_Pasqua_5_Soprapieve
17_Pasqua_4_Soprapieve

23 Aprile, veglia di preghiera per le vocazioni a Siror

16_Pasqua_3_Soprapieve
15_Pasqua_2_Soprapieve

Sulle orme di San Francesco.
Leggi qui la presentazione del viaggio che NOI vogliamo organizzare per giugno.

Unità pastorale dei Santi Pietro e Paolo e di san Giorgio
Scarica il volantino con tutti gli orari.
Settimana Santa 2021 orari celebrazioni e confessioni

14_Domenica_Pasqua_Soprapieve
12_Domenica_05_QSoprapieve
10_Domenica_03_QSoprapieve
08_Domenica_01_QSoprapieve
07_Domenica_06_TOSoprapieve

Cammino_quaresimale_2021
Qui sotto trovi gli orari delle Via Crucis parrocchia per parrocchia e quelle nelle singole chiese.

06_Domenica_05_TO_Soprapieve
05_Domenica_04_TO_Soprapieve

04_Domenica_03_TO_Soprapieve
03_Domenica_02_TO_Soprapieve

02_Domenica_Battesimo_Soprapieve 
01_Domenica_II_Natale_Soprapieve
3 gennaio 2021, film su Chiara Lubich. 


Anno 2020

Foglietto_auguri_Natale_2020 , orari delle Sante Messe per il periodo di Natale e Auguri 
Da don Giuseppe Da Pra
41_Domenica_4_AV_Soprapieve
40_Domenica_3_AVV_Soprapieve
Cammino di Avvento 2020
39_Domenica_2_AVV_Soprapieve
Messa dell’Aurora in Tempo di Avvento

38_Domenica_1_AVV_Soprapieve
37_Domenica_34_TO_Soprapieve
36_Domenica_33_TO_Soprapieve
35_Domenica_32_TO_Soprapieve
34_Domenica_31_TOSoprapieve
33_Domenica_30_TO_Soprapieve
32_Domenica_29_TO_Soprapieve
31_Domenica_28_TO_Soprapieve

30_Domenica_27_TO_Soprapieve

Veglia_Vocazioni

29_Domenica_26_TO_Soprapieve
28_Domenica_25_TO_Soprapieve
27_Domenica_24_TO_Soprapieve
26_Domenica_23_TO_Soprapieve
25_Domenica_22_TO_Soprapieve
24_Domenica_21_TO_Soprapieve
23_Domenica_20_TO_Soprapieve
22_Domenica_19_TO_Soprapieve
21_Domenica_18_TO_Soprapieve
20_Domenica_17_TO_Soprapieve
19_Domenica_16_TO_Soprapieve
18_Domenica_15_TO_Soprapieve
17_Domenica_14_TO_Soprapieve
16_Domenica_13_TO_Soprapieve
15_Domenica_12_TO_Soprapieve
14_Domenica_CorpusDomini_ Soprapieve
13_Domenica_Santa_Trinità_ Soprapieve
12_Domenica_Pentecoste_ Soprapieve
10_VOTO.MAGGIO_ascensione_24.05.20
9_foglietto-RIPRESE.MESSE_6a.pasqua_17.05.20
11_Domenica_3_Q_Soprapieve

10_Domenica_2_Q_Soprapieve
9_Domenica_1_Q_ Soprapieve
8_Domenica_7_TO_ Soprapieve
7_Domenica_6_TO_ Soprapieve
6_Domenica_5_TO_ Soprapieve
5_Domenica_4_TO_ Soprapieve
4_Domenica_3_TO_ Soprapieve_
3_Domenica_2_TO_ Soprapieve
2_Domenica_Battesimo_ Soprapieve
1_Domenica_2_Natale_ Soprapieve

Anno 2019

48_Domenica_4_Avvento Soprapieve

DA LUNEDÌ 16 DICEMBRE PER TUTTE LE SERE
FINO A MARTEDÌ 24 DICEMBRE
IN ARCIPRETALE A PIEVE ALLE ORE 20.00
NOVENA DI NATALE – orari sante messe di Natale ed Epifania
Riviviamo i nove mesi di attesa della Madre ed anche il viaggio di
Giuseppe e Maria, che pellegrini in cerca di alloggio, hanno bussato in
tante case, ma si sono sentiti dire: “PER VOI NON C’È
POSTO!”.
Nelle nostre case c’è posto per Gesù? Magari ci verrebbe subito da dire
forte: “SÌ”. Ma poi, è davvero così? Ed allora, prepariamo il nostro
Venerdì 13 presso il monastero delle Clarisse Cappuccine, alle ore 6, sarà celebrata la messa del Rorate.

46_Domenica_2_Avvento_Soprapieve
45_Domenica_1_Avvento_Soprapieve
44_Domenica_34_TO_Soprapieve
43_Domenica_33_TO_Soprapieve
42_Domenica_32_TO_Soprapieve
41_Domenica_31_TO_Soprapieve
Orari delle Messe per Tutti i Santi e i Morti.
40_Domenica_30_TO_Soprapieve
39_Domenica_29_TO_Soprapieve
38_Domenica_28_TO_Soprapieve
37_Domenica_27_TO_Soprapieve
36_Domenica_26_TO_Soprapieve
35_Domenica_25_TO_Soprapieve
34_Domenica_24_TO_Soprapieve
33_Domenica_23_TO_Soprapieve
32_Domenica_22_TO_Soprapieve
31_Domenica_21_TO_Soprapieve
30_Domenica_20_TO_Soprapieve
29_Domenica_19_TO_Soprapieve

Martedì 6 agosto, camminata della Trasfigurazione. Santa Messa a San Silvestro alle ore 10.00
Ritrovo ore 9.00 alla chiesa del Passo Gobbera
.

28_Domenica_18_TO_Soprapieve
27_Domenica_17_TO_Soprapieve
26_Domenica_14_TO_Soprapieve
Sabato 13 Luglio Festa di Sant’Enrico, Passo Valles Santa Messa ore 11.00
Chiesetta al Passo Valles in versione invernale.

25_Domenica_13_TO_Soprapieve
24_CorpusDomini_Soprapieve
23_Trinità_Soprapieve
22_Pentecoste_Soprapieve

Domenica 16 giugno 2019
Tonadico – Festa del paese a Malga Venigiota  Santa Messa ore 11.30

°°°°°°°°
13 giugno 2019 
Festa di Sant’Antonio da Padova
chiesa della Madonna dell’Aiuto – Ore 8.00 – S. Messa
Adorazione Eucaristica secondo il solito programma

°°°°°°°°
13 giugno 2019 Festa di Sant’Antonio da Padova
Monastero cappuccine ore 18.00 Santa Messa
°°°°°°°°
13 giugno 2019 Festa di Sant’Antonio da Padova
Passo Cereda – chiesetta di Sant’Antonio ore 20.00 S. Messa

Esposizione Quadro Votivo Madonna Dell'Aiuto
Chiesa Madonna Dell’Aiuto, foto di Luciana Bettega.

21_Ascensione_Soprapieve
18_Domenica_3_Pasqua_Soprapieve 

Chiesetta di San Silvestro 1 maggio 2019 Ph Luciana Bettega
Chiesetta di San Silvestro 1 maggio 2019 Ph Luciana Bettega

1 Maggio, festa del lavoro  Santa Messa a San Silvestro.

San Giovanni ai prati Liendri ph Merisio
San Giovanni ai prati Liendri
ph Merisio

 

Maggio mese del rosario

DOMENICA DELLE PALME – 14 APRILE 2019
Arcipretale di Pieve – Adorazione Eucaristica
“Che amore è quello che non sente la necessità di parlare con la persona amata,
di presentarla, di farla conoscere? Abbiamo bisogno di fermarci in adorazione
per chiedere a Lui di affascinarci. Che dolce è stare davanti al Santissimo in
ginocchio e semplicemente essere davanti ai suoi occhi! Quanto bene ci fa
lasciare che Egli torni a toccare la nostra vita e ci doni la sua vita”. (Papa
Francesco)
* Ore 15.00: Parrocchia di Transacqua
* Ore 16.00: animata dai chierichetti
* Ore 17.00: Parrocchia di Fiera
* Ore 18.00: Parrocchia di Siror
* Ore 19.00: Parrocchia di Tonadico
* Ore 20.00: Benedizione eucaristica
Durante l’adorazione Eucaristica saranno presenti due confessori
dalle 15.30 alle 17.30.

Orari delle Messe della settimana Santa 2019

Gli orari delle messe e gli auguri dei parroci, li trovi al seguente link
Orari delle Messe della settimana Santa 2019

Chiesetta al Passo Rolle Ph Luciana Bettega
Chiesetta al Passo Rolle
Ph Luciana Bettega

 

Festa di San Giovanni del 24 giugno

Natività di San Giovanni Battista

Martedì 24 giugno 2025

La nostra Unità Pastorale invita tutti a celebrare insieme la solennità della Natività di San Giovanni Battista.
L’appuntamento è per martedì 24 giugno, alle ore 11.00, presso la chiesa di San Giovanni, immersa nel verde e nella pace della nostra valle.

Programma della giornata

  • 🕗 Ore 8.30 – Ritrovo in località Oltra per chi desidera salire a piedi in compagnia.

  • 🕚 Ore 11.00 – Santa Messa alla chiesa di San Giovanni.

Sarà un momento di preghiera, di condivisione e di festa, in un clima semplice e autentico, come da tradizione.


Vi aspettiamo numerosi!
Portate anche la vostra famiglia e i vostri amici per vivere insieme questo incontro di fede e fraternità.
Segue la tradizionale festa.

 

Mezzano - San Giovanni ai Prati Liendri

Foto di Luciana Bettega

Celebrazioni Corpus Domini anno 2025 per Vanoi, Mis e Primiero

La data del Corpus Domini 2025 è: giovedì 22/06/2025

In Italia tale ricorrenza non è riconosciuta come festività e la celebrazione è posticipata alla successiva Domenica 22/06/2025

Camminiamo insieme verso la Solennità del Corpus Domini

La nostra comunità è pronta a vivere giorni intensi e profondi che culminano nella Solennità del Corpus Domini, un’occasione speciale per ritrovarci attorno all’Eucaristia, fonte e culmine della nostra fede.


📅 Mercoledì 18 giugno

  • Ore 8.00Santuario della Madonna dell’Aiuto: Santa Messa
    ➡️ Segue Adorazione Eucaristica fino alle ore 12.00
  • Ore 20.00Oratorio di Pieve: Gruppo della Parola sul Vangelo della domenica, guidato da don Silvio

Sabato 21 giugno – Celebrazioni prefestive

  • Ore 18.00 – Santa Messa prefestiva a:
    • Pieve – Arcipretale
    • Imèr

Non ci sarà la Messa delle ore 18.00 a San Martino di Castrozza.


Domenica 22 giugno – Solennità del Corpus Domini

📍 Celebrazioni principali

  • Ore 9.00 – Santa Messa a Mezzano
    ➡️ Segue processione eucaristica verso la chiesa di Imèr
    ➡️ Benedizione eucaristica finale nella chiesa di Imèr
  • Ore 10.30 – Santa Messa solenne in Arcipretale a Pieve
    ➡️ Segue processione eucaristica fino alla chiesa della Madonna dell’Aiuto (Fiera)
    ➡️ Benedizione eucaristica finale
  • Ore 10.00 – Santa Messa a Zortea per la festa patronale
    ➡️ Segue processione eucaristica

🕊️ Altre Sante Messe festive domenicali

  • Ore 9.00Sagron
  • Ore 18.00San Martino di Castrozza (segue processione eucaristica)
  • Ore 18.00Transacqua

❌ Le Messe festive delle ore 9.00 e 10.30 a Siror e Tonadico sono sospese.


👉 Ti aspettiamo!

Vivi con la comunità questi giorni di grazia e partecipazione.
L’Eucaristia è il cuore della nostra fede: celebriamola insieme, con gioia e spirito di comunione.
💛 La tua presenza è importante.


Solennità del Corpus Domini – Celebriamo la presenza viva di Cristo

La Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, comunemente nota come Corpus Domini (“Corpo del Signore”), è una delle principali feste dell’anno liturgico della Chiesa cattolica. Si celebra il giovedì successivo alla solennità della Santissima Trinità oppure, in diversi Paesi tra cui l’Italia, la domenica successiva, per favorire una partecipazione più ampia dei fedeli.

Questa celebrazione nasce per rendere grazie e professare pubblicamente la fede nella presenza reale di Gesù nell’Eucaristia. Rievoca, in forma solenne ma gioiosa, il dono dell’Eucaristia istituito da Cristo durante l’Ultima Cena, e porta fuori dalla chiesa, nelle strade e nelle piazze, la sua presenza viva attraverso la processione eucaristica.

📜 Origini storiche

La solennità fu istituita nel 1264 da Papa Urbano IV ad Orvieto, con la bolla Transiturus, in seguito al miracolo eucaristico di Bolsena. Da allora, la festa si è diffusa in tutto il mondo cattolico, ed è ancora oggi riconosciuta come festa civile in alcuni Paesi, tra cui Svizzera (nei cantoni cattolici), Spagna, Germania, Irlanda, Croazia, Polonia, Portogallo, Austria, Brasile, San Marino e il Principato di Monaco.


Un invito alla comunità: tutti insieme per il Corpo di Cristo

Invitiamo tutti i fedeli a partecipare con viva fede alla celebrazione del Corpus Domini, segno visibile della nostra unità come popolo di Dio e della nostra missione di essere presenza viva dell’amore di Cristo nel mondo.

In modo speciale, sono invitati i ragazzi della Prima Comunione, con il loro abito bianco e il cesto di petali di fiori, per onorare il passaggio di Gesù tra noi nella processione eucaristica. A questo gesto possono unirsi anche i bambini della catechesi e della scuola materna, per vivere tutti insieme un momento di fede semplice, ma profondo.

Ringraziamo il Signore per la sua presenza reale e viva in mezzo a noi,
e chiediamogli la gioia e la forza di essere, ciascuno, sua presenza d’amore nel mondo.

Visita Pastorale a Passo Rolle del Vescovo Lauro Tisi

Testi e foto dal sito della diocesi.

Visita pastorale Primiero

“Vite sfiorate, confidenze, volti”. Ultimo week-end di Visita pastorale per l’arcivescovo Lauro in Primiero. Il grazie a soccorso alpino e forze dell’ordine

“Vite sfiorate, confidenze, volti”. Ultimo week-end di Visita pastorale per l’arcivescovo Lauro in Primiero. Il grazie a soccorso alpino e forze dell’ordine.

“Cosa resta a lei ed a noi della Visita pastorale, così come del nostro servizio? Da vecchio soldato, senza presunzione, ho la risposta: restano le vite sfiorate, le confidenze raccolte, i volti incontrati, dei momenti che rimangono nell’anima. Ecco il tesoro che resta. Grazie”

La voce del comandante della stazione dei Carabinieri di Primiero, Alessandro Colauti, parlando anche a nome della Guardia di Finanza (Tenenza di Fiera) e della Polizia Municipale, sembra di fatto suggellare la Visita pastorale dell’arcivescovo Lauro Tisi alle comunità di Primiero, Vanoi e Mis conclusasi lo scorso venerdì 6 giugno. Si è trattato di uno dei tanti, intensi momenti che hanno caratterizzato la presenza di monsignor Tisi fin dal 1° maggio,  Festa del Lavoro, con la Messa al santuario di San Silvestro.

Passo Rolle: incontro con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza

Giovedì 5 giugno monsignor Tisi ha celebrato la Messa a Passo Rolle, nella chiesetta dedicata alla Madonna Assunta, ed ha incontrato allievi e vertici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, presenti il col. Andrea Bergamo, vicecomandante della Scuola Alpina di Predazzo, il col. Alessandro Alberioli, comandante Corso di addestramento Alpino di Passo Rolle, il cappellano militare don Michele, vari ufficiali del Corso Allievi Finanzieri, il coro degli allievi finanzieri che ha animato la Messa e i partecipanti al corso tecnico di Soccorso Alpino.

“Tecnicamente straordinari ma la differenza la fa la vostra umanità”

Nell’omelia, don Lauro si è rivolto al mondo del Soccorso alpino, definendolo “tecnicamente straordinario” per via delle crescenti capacità professionali e di una strumentazione sempre più performante. “Però poi – ha fatto notare don Lauro – la differenza la fate voi, con la vostra umanità, col fatto che l’incidente vi muove indipendentemente da chi è il soggetto che l’ha avuto. E questa è proprio la festa della gratuità, della passione e del sogno”.

“In un mondo di calcolatori – ha aggiunto don Lauro – chi fa parte del soccorso sa che rischia la vita e la rischia per dei nomi sconosciuti, la rischia non per l’amico, il conoscente ma semplicemente per qualcuno che ha bisogno”.

Il Vangelo in azione

“E allora – ha aggiunto l’Arcivescovo – io dico che nel soccorso va in onda il Vangelo. Cristo ci dice che per vivere non è importante quello che fai, ma come lo fai. Cristo ci dice che a volte un bicchier d’acqua dato in un certo modo può diventare creativo e risolutivo. Cristo ci dice che nel farci carico di chi ha bisogno e nell’andare sul gratuito tu hai la vita in pienezza. Il Vangelo ha parlato della gloria: questa è la gloria di Cristo. La gloria del soccorso:gratuitàsguardovicinanzaparole sussurrate con amore, passione”.

Le lacrime come segno di amore

“Un’ultima annotazione: le tante lacrime che avete raccolto e che a volte attraversano il vostro cuore per qualcuno che se n’è andato, non sono il documento di una sconfitta, sono la certezza che l’amore nemmeno la morte lo fa tacere. Quelle lacrime dicono che l’amore è più forte della morte, che al di là della morte ci aspetta la Risurrezione. Grazie uomini e donne del soccorso, buon lavoro con la vostra umanità, le vostre parole, le vostre attività professionali. Continuate a raccontare il Vangelo, a raccontare che vale la pena vivere per gli altri.”

Alberioli: “Sempre pronti a partire quando chiamano”

“Lei ha centrato pienamente lo spirito del nostro servizio. E grazie per la sua presenza” ha fatto eco il col. Alberioli. “Noi stiamo a fare ricerca e soccorso fino a quando non troviamo il corpo da riconsegnare alle famiglie, come dimostra il recente ritrovamento di un escursionista britannico disperso. Con il carico di dolore enorme che ne deriva”.

Rischiamo in effetti la nostra vita come dimostrano gli 11 morti negli ultimi 5 anni”, ha ammesso Alberioli, ricordando l’intervento del Corpo di Soccorso anche su altri scenari di Protezione civile, come i terremoti. “Ci chiamarono in Turchia nel 2023. Ritrovammo il corpo di un bambino che aveva accanto a sé una copia del ‘Piccolo Principe’ che mi sono portato a casa”, nota Alberioli non senza commozione. “O siamo pronti a partire appena ci chiamano, oppure, come dico sempre ai ragazzi allievi, è meglio se cambiamo subito lavoro!”. “Qui al Passo Rolle siamo a duemila metri: spesso isolati, ma comunque più vicini al Signore”, ha chiosato con un sorriso l’esperto formatore, rivolgendosi a monsignor Tisi.

Incontro con gli operatori della comunicazione

Nel pomeriggio di giovedì, l’incontro di monsignor Tisi con gli operatori della comunicazione in ambito valligiano (in particolare corrispondenti delle testate locali e curatori del sito web parrocchiale) che avevano espressamente richiesto (pur se non in agenda) di incontrare il vescovo.

Con loro don Lauro ha manifestato tutta la sua soddisfazione per il buon esito della Visita. “Quello che mi resta da fare – ha commentato Tisi – è solo raccontare la tanta vita che ho incontrato in questo mese. Spero che voi possiate aiutarmi, come già avete fatto, a far arrivare a tutti l’idea che abbiamo vissuto momenti unici, raccontando le tante storie di vita che abbiamo visto nelle vostre vallate, anche per fare in modo che la comunità possa riacquistare fiducia in se stessa

Conclusione e saluto finale a Sagron Mis

Dopo aver salutato i sacerdoti e il diacono in canonica a Pieve, nel pomeriggio di venerdì 6 giugno la visita agli ammalati a Sagron Mis e quindi  la Messa finale, al termine della quale il sindaco Marco Depaoli ha ringraziato l’Arcivescovo per la sua presenza e gli ha fatto dono di una recente pubblicazione: Sagron Mis, testimonianze da una terra di confine”.

L’ultimo appuntamento di don Lauro al “confine” della Diocesi è stato l’incontro con il Consiglio pastorale di Valle in canonica a Pieve per tracciare già un primo bilancio e concludere, recuperando il motto della Visita (La messe è molta) e le sagge parole del comandante dei carabinieri di Primiero, che sul territorio resta un tesoroTutto ancora da scoprire. (pi.fra.)

Chiesetta di Sant’Antonio di Padova a Passo Cereda, 13 giugno 2025 memoria liturgica

Festa di Sant’Antonio di Padova
📅 Venerdì 13 giugno

  • Memoria liturgica di Sant’Antonio di Padova
    ✝️ Santa Messa alle ore 20.00 presso la chiesetta di Sant’Antonio a Passo Cered

     

    Passo Cereda – chiesetta di Sant’Antonio.

    Arrivati a Passo Cerèda (1369 m.) si sale per una strada sterrata che conduce alla conca di malga Fossetta. Dopo soli cento metri dal passo si raggiunge una piccola spianata sulla quale sorge la chiesetta.

    Fu costruita nel 1913 per volontà delle numerose famiglie di contadini che soggiornavano nei masi e nelle malghe circostanti. Infatti il passo è zona di incontro tra le comunità della valle di Primiero e quelle dell’alta valle del torrente Mis, che si apre poi verso l’agordino. Tutti contribuirono al trasporto dei sassi necessari per la realizzazione dell’opera e per questa ragione il piccolo tempio è avvertito come proprio anche dai pronipoti dei fondatori.

    Inaugurata nel 1914, solo dopo la prima guerra mondiale fu dedicata a Sant’Antonio da Padova, patrono del bestiame e santo protettore cui rivolgersi in ogni momento. La pala dipinta in onore del santo e conservata sopra il dignitoso altare è opera del maggiore triestino Pomo: iniziò a dipingerla a Primiero nel 1914 e poi – con lo scoppio della guerra – la portò con sé fino a Vienna, dove la completò ed in seguito la donò alla chiesetta. C’è festa solenne a Cereda la domenica successiva alla festa del patrono, il 13 giugno. In estate si celebra la messa ogni domenica mattina.

    Per ulteriori visite le chiavi sono custodite presso il rifugio del passo.